
5/8
L’audiometro Piccolo Speech permette di eseguire differenti tipi di esami
vocali: Word Recognition Score (WRS), Speech Reception Threshold
(SRT), Most Comfortable Level (MCL) e Uncomfortable Level (UCL).
UTILIZZARE PICCOLO CON L’IPAD
Il controllo dell’audiometro Piccolo mediante iPad viene effettuato grazie
all’applicazione Maestro, disponibile gratuitamente nell’Apple App Store
(utilizzare “Inventis Maestro” come stringa di ricerca).
Connessione Bluetooth
Per consentire la comunicazione tra iPad e audiometro Piccolo, è necessario
abilitare la connessione Bluetooth (entrare nel menù Menu Impostazioni e
selezionare la voce Bluetooth Communication). Per far sì che l’iPad
riconosca il dispositivo con il quale comunicare, è necessario inserire il
numero di serie del Piccolo (SN, codice alfanumerico di 13 cifre), riportato
sull’etichetta nella parte inferiore, nell’apposito campo della finestra
Bluetooth Communication. Tale operazione è necessaria solo alla prima
connessione dell’audiometro con l’iPad.
La finestra dell’archivio
La app, una volta avviata, mostra l’archivio pazienti. Per aggiungere alla
lista un nuovo paziente, toccare l’icona e inserire i dati anagrafici
(nome, cognome, sesso e data di nascita sono necessari).
Il bordo superiore di questa schermata contiene tre ulteriori tasti funzione. Il
tasto (sulla sinistra) consente di aprire il menu Impostazioni mentre il
pulsante permette di accedere al menu Stampa/Esportazione. Sulla
destra, infine, si trova il pulsante “New Exam”, che consente di accedere
alla finestra di esame (tonale o vocale).
Esportazione e stampa esami
La funzione di esportazione degli esami genera un file di formato .nha, che
può essere importato in Noah. É possibile scegliere se esportare gli esami di
un solo paziente o tutti quelli contenuti nell’archivio. Il file è inviato tramite
e-mail al destinatario di default o salvato nella cartella Maestro documents,
a seconda dell’opzione selezionata.
E’ inoltre possibile generare un referto in formato pdf e stampare un referto
con una stampante compatibile Air Print.
Audiometria tonale
La parte inferiore del a schermata di esame è occupata dal pannello di
controllo dell’audiometro (di seguito raffigurato), le cui funzioni sono
analoghe a quelle di un audiometro tradizionale. Si osservi, in particolare,
che nella parte sinistra del pannello si trovano i controlli relativi allo