Irradio i-DOCK 2.1 User manual

i-DOCK 2.1
Radiosveglia FM con docking station per iPod®
FM Alarm-clock radio with iPod® docking station
Radiodespertador FM con dock para iPod®
Manuale d’uso
User’s manual
Manual de instrucciones

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Docking station/caricabatteria per tutti i modelli di iPod®.
- Sintonizzatore FM/AM incorporato.
- Ingresso per il collegamento di un lettore di MP3, un lettore di CD o
altre sorgenti audio esterne.
- Radiosveglia con display dalla luminosità regolabile e funzioni
Snooze e Nap.
- Possibilità di sveglia con l’iPod®, con la radio o con l’allarme.
- Telecomando a infrarossi a funzionalità completa.
- Sistema di protezione contro i black-out (richiede due batterie
formato “AA”).
2
01

COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE
Collegare l’adattatore per l’alimentazione da rete all’ingresso “DC 16V”
posto sul retro della radiosveglia.
Inserire la spina del cavo dell’adattatore in una presa di corrente.
Ingresso
antenna AM
Vano batterie
di protezione
contro i black-out
Ingresso audio
Ingresso
adattatore
per alimentazione
da rete
3
02

ISTRUZIONI PER L’USO
Per accendere la radiosveglia, premere il pulsante POWER / TUNE +/–.
Nel display viene visualizzata l’indicazione dell’ora (“00:00”, per il
momento), viene selezionato l’ingresso AUX e impostata una
regolazione del volume pari a 20 dB (impostazione di default).
Per commutare tra la regolazione del volume e quella dei toni, premere
la manopola VOLUME / BASS / TREBLE.
Per selezionare la sorgente tra l’iPod®o la radio (FM o AM), premere
ripetutamente il pulsante AUDIO.
Per spegnere la radiosveglia, premere ancora il pulsante POWER / TUNE
+/–.
Attenzione: Mentre l’iPod®è inserito nella docking station, la sua
batteria viene ricaricata. La ricarica viene interrotta durante l’ascolto
della radio, al fine di migliorare la ricezione ed eliminare le possibili fonti
di interferenze.
4
03

DESCRIZIONE DEI COMANDI
15 1
2
14
3
13
12 4
11 10 9 8 7 6 5
1 Programmazione tipo di sveglia
2 Programmazione orario sveglia
3 Programmazione spegnimento
ritardato
4 Selezione sorgente audio
5 Regolazione toni alti
6 Regolazione toni bassi
7 Regolazione volume
8 Dock per iPod®
9 Programmazione funzioni Snooze / Nap
10 Accensione / Spegnimento
11 Regolazione ora / sintonia
12 Regolazione luminosità display
13 Commutazione FM / AM
14 Attivazione della regolazione dell’ora
15 Selezione Allarme 1 / Allarme 2
5
04

6
DESCRIZIONE DEL TELECOMANDODESCRIZIONE DEL TELECOMANDO
STANDBY: Accensione / Spegnimento
MUTE: Azzeramento istantaneo del volume
AUDIO: Selezione dell’ingresso tra iPod®o Radio (in modalità AUX)
TREBLE: Regolazione toni alti (ruotare la manopola SET +/–)
BASS: Regolazione toni bassi (ruotare la manopola SET +/–)
AL1 / AL2: Attivazione Allarme 1 o Allarme 2
AL MODE: Selezione del tipo di sveglia
AL SET: Programmazione dell’orario di sveglia (per regolare,
ruotare la manopola SET +/–)
MENU: Attivazione delle funzioni dell’iPod®
ENTER: Selezione di una funzione
SLEEP: Programmazione dello spegnimento automatico (con
un ritardo di 15, 30, 45 o 60 minuti)
SNOOZE: Disattivazione della sveglia (ripetizione allarme dopo 9
minuti)
NAP: Programmazione della sveglia per periodi di breve
durata (15, 30, 45 o 60 minuti)
VOLUME +/–: Regolazione del volume
XII PLAY/PAUSE: Premere per dare inizio alla riproduzione; premere di
nuovo per interrompere momentaneamente.
WW PREVIOUS: Passaggio al brano precedente
XX NEXT: Passaggio al brano successivo
S/TUP/DOWN: Navigazione tra le funzioni / Regolazione della sintonia
05

INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
La radiosveglia è dotata di un sistema di protezione che ne permette il
funzionamento anche in caso di interruzioni nell’erogazione dell’energia
elettrica. Per alimentare il sistema di protezione, inserire 2 batterie
formato “AA” nell’apposito vano previsto sul lato inferiore.
REGOLAZIONE DELL’OR
A
Premere il pulsante TIME SET. L’indicazione delle ore inizia a
lampeggiare nel display.
¸Per regolare le ore, ruotare la manopola SET +/–.
Per confermare e passare alla regolazione dei minuti, premere di
nuovo il pulsante TIME SET. L’indicazione dei minuti inizia a
lampeggiare nel display.
Per regolare i minuti, ruotare la manopola SET +/–.
Per confermare e interrompere la regolazione dell’ora, premere
ancora una volta il pulsante TIME SET.
7
06

PROGRAMMAZIONE DELLA SVEGLI
A
Per programmare la prima sveglia (Allarme 1), premere il pulsante
AL1/AL2. Nel display viene visualizzata l’indicazione “AL1”.
Premere due volte il pulsante ALARM SET. L’indicazione delle ore
inizia a lampeggiare nel display.
Per regolare le ore, ruotare la manopola SET +/–.
Per confermare e passare alla regolazione dei minuti, premere di
nuovo il pulsante ALARM SET. L’indicazione dei minuti inizia a
lampeggiare nel display.
Per regolare i minuti, ruotare la manopola SET +/–.
Per confermare, premere ancora una volta il pulsante ALARM SET.
Per programmare la seconda sveglia (Allarme 2), premere il pulsante
AL1/AL2. Nel display viene visualizzata l’indicazione “AL2”.
Per impostare l’orario della seconda sveglia, ripetere le procedure
indicate nei precedenti paragrafi da 2 a 6.
FUNZIONE “SNOOZE”
Per attivare la funzione “Snooze”, premere il pulsante SNOOZE/NAP
mentre sta suonando la sveglia. L’allarme si interromperà, e tornerà di
nuovo a suonare dopo che saranno trascorsi 9 minuti.
8
07

FUNZIONE “NAP”FUNZIONE “NAP”
La funzione “Nap” è basata sulla programmazione semplificata della
sveglia per periodi di breve durata.
Per attivare la funzione “Nap” su un ritardo di 15, 30, 45 o 60
minuti, premere rispettivamente il pulsante SNOOZE/NAP una, due,
tre oppure quattro volte mentre la sveglia non è programmata. La
sveglia suonerà al termine del periodo impostato.
Per disattivare la funzione “Nap”, premere ancora una volta il
pulsante SNOOZE/NAP.
FUNZIONE “SLEEP”
La funzione “Sleep” è basata sulla programmazione semplificata dello
spegnimento automatico, e permette di addormentarsi con un
sottofondo musicale.
Per attivare la funzione “Sleep” su un ritardo di 15, 30, 45 o 60
minuti, premere rispettivamente il pulsante SLEEP una, due, tre
oppure quattro volte mentre la radiosveglia è in modalità di
riproduzione dall’iPod®o di ricezione radio. Al termine del periodo
impostato, la radiosveglia si spegnerà automaticamente.
¸Per disattivare la funzione “Sleep”, premere ancora una volta il
pulsante SLEEP.
9
08

USO DELLA RADIO
Per selezionare la banda di ricezione (FM oppure AM), premere il
pulsante AM/FM.
¸Per sintonizzare l’emittente desiderata, ruotare la manopola SET +/–.
REGOLAZIONE DEL VOLUME E DEI TONI
Per selezionare la regolazione del volume oppure quella dei toni,
premere la manopola VOLUME / BASS / TREBLE.
¸Per impostare la regolazione desiderata, ruotare la manopola.
10
09

NOTE
•Il marchio iPod® è di proprietà Apple Inc., registrato in USA e altri paesi.
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva CEE/89/336 e
successive modifiche CEE/92/31 - CEE/93/68, relativa al rispetto dei
requisiti essenziali di compatibilità elettromagnetica (E.M.C.).
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva CEE/73/23 e successiva
modifica CEE/93/68, che riguarda le prescrizioni relative alla sicurezza
degli apparecchi elettronici e loro accessori collegati alla rete, per uso
domestico o analogo uso generale (L.V.).
• Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548,
pubblicato sulla G.U. N. 301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze
utilizzabili in Italia dai ricevitori di radiodiffusione sonora e televisiva).
• La targhetta riportante la marcatura "CE" e la natura dell'alimentazione
è posta sul fondo dell'apparecchio.
• A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il
disegno di questo modello possono variare senza preavviso.
• L'Azienda declina ogni responsabilità per l'utilizzo improprio del
prodotto.
11
10

NOTE
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L'UTENTE AI SENSI
DELLA DIRETTIVA "RAEE" 2002/96/CE E SUCCESSIVA
MODIFICA 2003/108/CE SULLO SMALTIMENTO DI
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.
Ai sensi della Direttiva "RAEE" 2002/96/CE e successiva
modifica 2003/108/CE, questa apparecchiatura viene contrassegnata
con il simbolo del contenitore di rifiuti barrato.
Per un futuro smaltimento di questo prodotto, si prega di tenere
presente quanto segue:
- E' vietato smaltire questa apparecchiatura come un comune rifiuto
urbano: è necessario rivolgersi ad uno dei Centri di Raccolta RAEE (Rifiuti
di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) Autorizzato e predisposto
dalla Pubblica Amministrazione.
E' possibile consegnare ad un negoziante questa apparecchiatura per il
suo smaltimento all'atto dell'acquisto di una nuova apparecchiatura dello
stesso tipo.
- La normativa sopra citata, a la quale rimandiamo per ulteriori dettagli o
approfondimenti, prevede sanzioni in caso di smaltimento abusivo dei
RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
l
12
11

GARANZIA CONVENZIONALE
La Società MELCHIONI S.p.A., di-
stributrice sul territorio italiano del
marchio IRRADIO, vi ringrazia per la
scelta e vi garantisce che i propri
apparecchi sono frutto delle ultime
tecnologie e ricerche.
L’ apparecchio è coperto dalla garanzia
convenzionale per il periodo di UN
ANNO dalla data di acquisto da parte
del primo utente. La presente garanzia
lascia impregiudicata la validità della
normativa in vigore riguardante i beni di
consumo (art 1519 bis - nonies del
Codice Civile).
I componenti o le parti che risulteranno
difettosi per accertate cause di
fabbricazione saranno riparati o sostituiti
gratuitamente presso la nostra rete
d’assistenza autorizzata, durante il periodo
di garanzia di cui sopra.
La MELCHIONI SPA si riserva il diritto di
effettuare la sostituzione integrale
dell’apparecchio, qualora la riparabilità
risultasse impossibile o troppo onerosa,
con un altro apparecchio uguale (o
simile) nel corso del periodo di garanzia.
In questo caso la decorrenza della
garanzia rimane quella del primo
acquisto: la prestazione eseguita in
garanzia non prolunga il periodo della
garanzia stessa.
Questo apparecchio non verrà mai
considerato difettoso per materiali o
fabbricazione qualora dovesse essere
adattato, cambiato o regolato, per
conformarsi a norme di sicurezza e/o
tecniche nazionali o locali, in vigore in
un Paese diverso da quello per il quale è
stato originariamente progettato e fabbricato.
Questo apparecchio è stato progettato e
costruito per un impiego esclusivamente
domestico: qualunque altro utilizzo fa
decadere la garanzia.
La garanzia non copre:
• le parti soggette ad usura o logorio,
né quelle parti che necessitano di una
sostituzione e/o manutenzione periodica;
• l’uso professionale del prodotto;
• i mal funzionamenti o qualsiasi difetto
dovuti ad errata installazione,
configurazione, aggiornamento di
software / BIOS / firmware non
eseguita da personale autorizzato
MELCHIONI SPA;
• riparazioni o interventi eseguiti da
persone non autorizzate da
MELCHIONI SPA;
• manipolazioni di componenti
dell'assemblaggio o, ove applicabile,
del software;
• difetti provocati da caduta o trasporto,
fulmine, sbalzi di tensione, infiltrazioni
di liquidi, apertura dell'apparecchio,
intemperie, fuoco, disordini pubblici,
aerazione inadeguata o errata
alimentazione;
• eventuali accessori, ad esempio:
scatole, borse, batterie, ecc. usate con
questo prodotto;
• interventi a domicilio per controlli di
comodo o presunti difetti.
13
12

Il riconoscimento della garanzia da parte
di MELCHIONI SPA, o dei suoi centri di
assistenza autorizzati, è subordinata alla
presentazione di un documento fiscale
che comprovi l’effettiva data d’acquisto.
Lo stesso non deve presentare
manomissioni o cancellature: in
presenza di questi MELCHIONI SPA si
riserva il diritto di rifiutare l’intervento in
garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta
qualora la matricola o il modello
dell’apparecchio risultassero inesistenti,
abrasi o modificati.
La presente garanzia non comprende
alcun diritto di risarcimento per danni
diretti o indiretti, di qualsiasi natura,
verso persone o cose, causati da
un’eventuale inefficienza dell’apparecchio.
Eventuali estensioni, promesse o
prestazioni assicurate dal rivenditore
saranno a carico di quest’ultimo.
IL PRESENTE CERTIFICATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE, DEVE
SEMPRE ACCOMPAGNARE L’APPARECCHIO IN CASO DI RIPARAZIONE ED E’
VALIDO SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN DOCUMENTO FISCALE (scontrino o
fattura).
Sig. .............................................................................................................................
Via .................................................................................................. n° ....................
CAP .................. Città ................................................................ Prov. ....................
Modello I-DOCK 2.1 Matricola ................................................................................
Rivenditore e Data di acquisto ......................................................................................
Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano
potete contattare il numero telefonico: 02-57941, oppure consultate il nostro sito:
www.melchioni.it
Timbro e firma del rivenditore per convalida del certificato di garanzia
13

MODELLI COMPATIBILI
15
14





Table of contents
Other Irradio Docking Station manuals