ITW MBM EF411 User manual


IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.

MODEL
MODELE
MODELLO
SERIAL NO.
NO. DE SERIE
NUM. DI SERIE
DR
MADE IN EU
COMMERCIAL
COOKING EQUIPMENT
EN203-1 0694 PIN.N° BL2792
∑ Qn
(Hi)
kW
kWHzV
G20
G25
m/h
m/h
Kg/h
Kg/h
SN° DRMod.
G30
G31
A
B
IT-GR-GB-ES-IE
II2H3+
20,29/37
Cat.
Pn (mbar)
REA 1523814 ITALY
REA 1523814 ITALY
Type
Cat.
Pn (mbar)
LU
II2H3+
20,29/37, 50/67
PT
II2E3P
20,37
PL
II2E+3+
20/25, 29/37
FR-BE
II2L3P
25,37, 50
NL
I3/BP
30
MT-CY
II2H3B/P
20,50
AT-CH
II2E3P
20,37, 50
NO-EE-LT-SK-SI-TR-HR-RO-CZ-MC
II2H3B/P
20,30
DE
II2ELL3B/P
20,20, 50
AL-IS-DK-FIO-SE-BG
II2H3B/P
20,30
LV
I2H
20
116

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
I prodotti e tutte le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modiche senza preavviso.
Gli operatori che utilizzano l’apparecchiatura devono essere addestrati in tutti gli aspetti riguardanti il funzionamento
e la sicurezza. Quindi dovranno interagire utilizzando modi e strumenti appropriati, rispettando le norme di sicurezza
richieste.
Il manuale di servizio non riguarda le informazioni su ogni modica o variazione di questa apparecchiatura, inoltre le
informazioni riportate non contemplano l’installazione e la manutenzione.
Particolari prescrizioni di sicurezza (obbligo-divieto-pericolo) sono dettagliatamente riportate nel capitolo specico
dell’argomento trattato. Ciò non esime l’installatore nell’informare l’utente nale delle corrette procedure da adottare.
Divieto di effettuare qualsiasi intervento a persone non autorizzate
Leggere le istruzioni prima di effettuare qualsiasi operazione
Escludere l’alimentazione elettrica a monte dell’apparecchiatura ogni volta che si debba operare
in condizioni di sicurezza per effettuare operazioni o interventi di pulizia e di manutenzione.
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare. In merito ai
dispositivi di protezione individuali, la Comunità Europea ha emanato le direttive alle quali gli
operatori devono obbligatoriamente attenersi.
Utilizzare le normative vigenti per lo smaltimento dei riuti speciali
Avvertenza! Indicazioni per attuare una corretta procedura, una non osservanza può causare
una situazione di pericolo.
Divieto di effettuare qualsiasi intervento senza aver preso visione dell’intera documentazione
Alta tensione! Cautela! Pericolo di morte! Una non osservanza può causare lesioni gravi o
decesso
Nel caricare e scaricare il prodotto dall’apparecchiatura permane il rischio residuo di ustione, tale
rischio può verificarsi venendo in contatto accidentale con: superfici, teglie, materiale trattato.
Utilizzare i contenitori per la cottura in modo che durante la lavorazione del prodotto possano
rimanere a vista dell’operatore. Contenitori con all’interno dei liquidi, possono durante il
trattamento di cottura tracimare creando una situazione di pericolo.
Escludere ogni forma di alimentazione (elettrica - gas - idrica) a monte dell’apparecchiatura ogni
qualvolta si debba operare in condizioni di sicurezza.
Non lasciare oggetti o materiale infiammabile in prossimità dell’apparecchiatura.
Il mancato igiene dell’apparecchiatura potrebbe portare al deterioramento precoce della stessa,
questo può condizionarne il funzionamento e creare situazioni di pericolo.
E’ assolutamente vietato manomettere o asportare targhette e pittogrammi applicati
all’apparecchiatura.
Conservare con cura il presente manuale, di modo che sia sempre a portata di mano di tutti gli
utilizzatori dell’apparecchiatura i quali ne potranno all’occorrenza prenderne visione.
I comandi dell’apparecchiatura possono essere azionati solo con le mani. I danni provocati
dall’impiego di oggetti appuntiti, affilati o simili faranno decadere qualsiasi diritto di garanzia.
Per minimizzare i pericoli di scosse e incendi, non collegare o scollegare l’unità con le mani
bagnate
Ogni qualvolta si debba accedere nell’area di cottura è importante ricordare che permane il
pericolo di ustione. E’ quindi obbligatorio adottare misure di protezione individuale adeguate.

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
Persona autorizzata e incaricata di far funzionare l’apparecchiatura con protezioni attive in grado
di svolgere mansioni semplici.
Operatore esperto ed autorizzato a movimentare, trasportare, installare, mantenere, riparare, e
demolire l’apparecchiatura.

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
•
•
•
•
•
•
•
•
•

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
L’apparecchiatura è stata progettata esclusivamente per funzionare all’interno di locali entro i limiti tecnici e di portata
prescritti. Al ne di ottenere il funzionamento ottimale e in condizioni di sicurezza è necessario rispettare le seguenti
indicazioni.
L’installazione dell’apparecchiatura deve avvenire in un luogo idoneo, ossia tale da permettere le normali operazioni di
conduzione e di manutenzione ordinaria e straordinaria. Occorre pertanto predisporre lo spazio operativo per eventuali
interventi manutentivi in modo tale da non compromettere la sicurezza dell’operatore.
Il locale deve inoltre essere provvisto delle caratteristiche richieste per l’installazione quali:
• la temperatura ambientale dei locali deve essere > + 5°C ;
• umidità relativa massima: 80% ;
• temperatura massima dell’acqua di raffreddamento > + 10 °C ;
• il pavimento deve essere perfettamente livellato, in piano e anti sdrucciolo;
• il locale deve avere un impianto di areazione e di illuminazione come prescritto dalle normative vigenti nel paese
dell’utilizzatore;
• il locale deve avere la predisposizione per lo scarico delle acque grigie, e deve avere interruttori e saracinesche di
blocco che escludano all’occorrenza ogni forma di alimentazione a monte dell’apparecchiatura;
• Le pareti immediatamente a ridosso dell’apparecchiatura devono essere ignifughe e/o isolate dalle possibili fonti
di calore.

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
3
0
0
2
7
0
2
5
0
2
3
0
2
1
0
1
9
0
.
1
7
0
3
0
0
2
7
0
2
5
0
2
3
0
2
1
0
1
9
0
.
1
7
0
1
2
3

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
A
3
0
0
2
7
0
2
5
0
2
3
0
2
1
0
1
9
0
.
1
7
0
B
1
CD
A
3
0
0
2
7
0
2
5
0
2
3
0
2
1
0
1
9
0
.
1
7
0
B
1
C

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
“I”
Fig.
1
Fig. 2
“0”

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
Prima di procedere nelle operazioni vedi “Messa in
funzione giornaliera”.
Nel caricare e scaricare il prodotto dall’apparecchiatura
permane il rischio residuo di ustione, tale rischio può
vericarsi con il contatto accidentale su: piano cottura -
vano cottura - recipienti o materiale trattato.
Ogni qualvolta si debba accedere nelle aree denominate
“Piano cottura” e/o “Vano Cottura” è importante
ricordare che permane il pericolo di ustione.
Adottare misure di protezione individuale adeguate.
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo
alle operazioni da effettuare.
I prodotti da trattare in cottura devono essere adagiati
negli appositi contenitori e posizionati correttamente sul
piano cottura e/o nel vano cottura.
L’apparecchiatura deve essere utilizzata con l’ausilio di
olio o grasso all’interno della vasca, ogni altro utilizzo è
considerato uso improprio e quindi pericoloso.
Mettere in funzione l’apparecchiatura solo dopo il
riempimento a livello della vasca.
Il troppo pieno del vano cottura durante il funzionamento
può essere causa di tracimazione e permane il rischio
residuo di ustione.
L’assenza di olio e/o grasso all’interno del vano cottura
con l’apparecchiatura in funzione può essere causa di
rischio residuo d’incendio.
Durante il funzionamento il livello di olio e/o grasso
all’interno della vasca deve rimanere entro limiti di
minimo e massimo segnalati.
•
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 1
2
0
0
1
8
0
1
6
0
1
4
0
1
2
0
1
0
0
A

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
La quantità di prodotto all’interno del contenitore
non deve essere superiore ai 2/3 della capacità del
recipiente (Cestello).
Attendere il raggiungimento della temperatura
desiderata prima di introdurre il cestello nel vano
cottura.
L’apparecchiatura deve essere pulita regolarmente
ed ogni incrostazione e/o deposito alimentare,
rimosso vedi capitolo: “Istruzioni per la pulizia”.
Se presenti, ad ogni ne ciclo di lavoro, gli indicatori
luminosi devono rimanere spenti.
La pulizia dell’apparecchiatura deve essere eseguita
con il piano cottura e/o il vano cottura vuoto.
Prima di procedere allo svuotamento della vasca,
attendere che la temperatura del liquido utilizzato per
friggere si raffreddi in modo da non provocare ustioni
all’operatore.
Vericare che non vi siano impedimenti e/o ostruzioni
nelle condutture di scarico.
Prima di procedere allo svuotamento della vasca,
vericare la presenza della sottostante vasca di
raccolta.
Prima di procedere all’apertura della valvola di
scarico olii combusti, vericare la vasca di raccolta,
deve risultare vuota. Una non osservanza di questa
prescrizione può causare una situazione di pericolo .
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
MAX.
2
0
0
1
8
0
1
6
0
1
4
0
1
2
0
1
0
0
A

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
Fig. 7
Fig. 7A
Fig. 8

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
Se l’apparecchiatura è collegata ad un camino, il tubo di scarico deve essere pulito secondo quanto previsto dalle
disposizioni speciche del paese (Per informazioni in merito contattare il proprio installatore)
Per assicurarsi che l’apparecchiatura si trovi in condizioni tecniche perfette, sottoporla almeno una volta all’anno a
manutenzione da parte di un tecnico autorizzato dal servizio assistenza.
Per eliminare ogni residuo di umidità sulle piastre elettriche al ne di escludere una possibile usura precoce, è necessario
terminate le operazioni di pulizia ordinaria, accendere l’apparecchiatura e, dopo circa 10’ di funzionamento, spegnere
l’apparecchiatura.
Ogni qualvolta si debba accedere nell’area di cottura è importante ricordare che permane il pericolo di ustione. E’ quindi
obbligatorio adottare misure di protezione individuale adeguate
Divieto di effettuare qualsiasi intervento a persone non autorizzate. Divieto all’operatore eterogeneo di eseguire qualsiasi
tipo di operazione di competenza tecnica qualicata ed autorizzata.
Leggere le istruzioni prima di effettuare qualsiasi operazione
Escludere l’alimentazione elettrica a monte dell’apparecchiatura ogni volta che si debba operare
in condizioni di sicurezza per effettuare operazioni o interventi di pulizia e di manutenzione.
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare. In merito ai
dispositivi di protezione individuali, la Comunità Europea ha emanato le direttive alle quali gli
operatori devono obbligatoriamente attenersi.
Utilizzare le normative vigenti per lo smaltimento dei riuti speciali
L’apparecchiatura è utilizzata per la preparazione di prodotti ad uso alimentare, mantenere
costantemente pulita l’apparecchiatura e tutto l’ambiente circostante. Il mancato mantenimento in
condizioni igieniche ottimali, può essere causa di un deterioramento precoce dell’apparecchiatura
e creare situazioni di pericolo.
L’apparecchiatura al primo avviamento, deve essere pulita accuratamente per eliminare qualsiasi
residuo di materiale estraneo all’interno e all’esterno del vano cottura
Residui di sporco in accumulo vicino alle fonti di calore possono durante il normale utilizzo
dell’apparecchiatura incendiarsi creando situazioni di pericolo. L’apparecchiatura deve essere
pulita regolarmente ed ogni incrostazione e/o deposito alimentare deve essere rimosso.
L’effetto chimico del sale e/o aceto o altre sostanze acide, durante la cottura può generare a
lungo termine fenomeni di corrosione all’interno del vano cottura. L’apparecchiatura a ne ciclo
cottura di tali sostanze, deve essere lavata accuratamente con detergente, abbondantemente
risciacquata e asciugata con cura.
Il liquido detergente per la pulizia del vano cottura deve avere determinate caratteristiche
chimiche: pH maggiore di 12, privo di cloluri/ammoniaca,viscosità e densità simile all’acqua.
Usare prodotti non aggressivi per la pulizia esterna ed interna dell’apparecchiatura (Utilizzare
detergenti dal commercio indicati per la pulizia dell’acciaio, del vetro, degli smalti).
Leggere attentamente le indicazioni riportate sull’etichetta dei prodotti utilizzati, indossare un
equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare (Vedi mezzi di protezione
riportati sull’etichetta della confezione).
Prestare attenzione alle superci in acciaio inox per non danneggiarle, in particolare, evitare l’uso
di prodotti corrosivi, non utilizzare materiale abrasivo o utensili taglienti.
Non pulire l’apparecchiatura utilizzando getti d’acqua a pressione e/o diretti.
Risciacquare le superci con acqua potabile e asciugarle con un panno assorbente o altro
materiale non abrasivo.
Per assicurarsi che l’apparecchiatura si trovi in condizioni tecniche perfette, sottoporla almeno
una volta all’anno a manutenzione da parte di un tecnico autorizzato dal servizio assistenza.
In caso di inattività prolungata, oltre a scollegare tutte le linee di alimentazione, è necessario
effettuare una pulizia accurata di tutte le parti interne ed esterne dell’apparecchiatura.

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
•
•
•
•

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
•
•
•
•

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.

IL PRESENTE MANUALE è DI PROPRIETà DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE è VIETATA.
94 935 94
1125
48.5
1100 850 314
222.5
700150
526.5 53
308.5
112.5
675335.5
63 814 63
1100
94 485 94
675
850 314
49 223.5
150 700
117
85
112.5 308.5
63 814 63
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ITW Fryer manuals