Izzo Alex leva Manual

COMMERCIAL
ESPRESSO
MACHINES
MANUALE D’USO E
MANUTENZIONE
OPERATING
AND
MAINTENANCE INSTRUCTION
Alex leva
Valexia leva


3
Via Morolense Km 2
03012 Anagni (FR)
ITALY
DICHIARAZIONE “CE” DI CONFORMITA’
DECLARATION OF CONFORMITY
Noi GRUPPO IZZO S.r.l. Via Morolense Km 2 Anagni 03012 (FR) ITALY
Dichiariamo in tutta responsabilità che l’attrezzatura a pressione:
We declare under our sole responsibility, that the product :
alla quale questa Dichiarazione si riferisce, secondo quanto prescritto dalle direttive specifiche:
to which this declaration relates is, according to the provisions of the specific directives:
Direttiva macchina 2006/42/CE; Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE, 93/68/CEE; Direttiva
EMC 2004/108/CE, 93/68/CEE, 92/31/CEE; Direttiva attrezzatura a pressione PED
97/23/CE
è conforme alle seguenti norme:
it complies with the following norms:
EN 60335-1, EN 60335-2-75, EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-3, EN 61000-4, EN 50366.
Anagni lì, _________________
il rappresentante legale
GRUPPO IZZO srl Via Morolense Km 2 Anagni 03012 (FR) ITALY
tel.: 0775 774036 fax.: 0775 768524 C.F. e P.IVA: 04714051218
Modello/Model:
□
Alex leva MK512 tensione (voltage) 230V Frequenza (Frequency) 50/60Hz
□
Alex leva MK513 tensione (voltage) 115V Frequenza (Frequency) 50/60Hz
Temperatura di es. (Working temp.) 123°C/128°C
Pressione esercizio max (max working pressure) bar 1-1,5
Numero di fabbrica Serial number __________________________________________
□
Valexia leva MK559 tensione (voltage) 230V Frequenza (Frequency) 50/60Hz
□
Valexia leva MK515tensione (voltage) 115V Frequenza (Frequency) 50/60Hz

4

5
Trattamento dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Smaltire il prodotto seguendo le norme vigenti relative allo smaltimento differenziato
presso centri di raccolta dedicati.
Non trattare come semplice rifiuto urbano.
Per qualsiasi informazione necessaria contattare il costruttore all’indirizzo indicato nel libretto
istruzioni.
Il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela
dell’ambiente e deve essere smaltito in modo appropriato al termine del suo ciclo
di vita
Treatment of waste from electric/electronic equipment.
Dispose of the product in accordance with current regulations concerning
differentiated waste disposal in dedicated waste disposal areas.
Do not treat as simple urban waste.
For any information please contact the manufacturer at the address specified in the user manual.
The product complies with the requirements of the new directives introduced for
the environmental safeguard and must be disposed of appropriately at the end of
it’s life cycle.
Entsorgung von elektrischen und elektronischen Geräten.
Das ist Produkt gemäß den geltenden Normen für Mülltrennung bei den
zuständigen Sammelzentren zu entsorgen.
Nicht wie normalen Müll behandeln. Weitere Informationen sind beim Hersteller
unter der in der Gebrauchsanleitung angegebenen Adresse zu erhalten.
Das Produkt entspricht den Erfordemissen den neuen Richtlinien über den
Umweltschutz, und muss an seinem Lebensende entsprechend entsorgt werden.
Segnale di pericolo che indica di osservare scrupolosamente le istruzioni
Signal danger that indicates to observe the instructions
folgen Sie den Anweisungen sorgfältig
Le operazioni indicate possono essere effettuate dall’utente
The operations specified can be performed by
Benutzer können zu betreiben
Le operazioni indicate sono di esclusiva pertinenza del tecnico
The operations must be performed by technical
Manöver durchgeführt werden muss durch technische
IT
EN
DE

6
Modelli e versioni (model and versions)
DOTAZIONE (EQUIPMENT)
Model Codice/Code Tensione/voltage Caldaia/boiler
Potenza/power
ALEX
LEVA
MK512
230V 5Lt 1750W
MK513
115V 5Lt 1750W
VALEXIA
LEVA
MK559
230V 5Lt 1750W
MK515
115V 5Lt 1750W

7
Descrizione (description)
ITALIANO
1Display PID
2manometro 0-3bar
3rubinetto acqua calda
4rubinetto vapore
5manopola rubinetto
6gruppo a leva
7leva gruppo
8interruttore ON OFF
9rubinetto vapore scalda-tazze
10 griglia scalda-tazze
11 griglia poggia tazze 2° ripiano
12 portafiltro
13 vaschetta inferiore
14 reset termostato
ENGLISH
1Display PID
2manometer 0-3bar
3tap hot water
4tap steam
5tap handle
6lever group
7lever
8switch ON OFF
9steam valve cup warmer
10 grid cup warmer
11 grid rests cups
12 filter holder
13 tank drain
14 thermostat reset
Immagini puramente indicative
illustrative purposes only

8
Schema Impianto Elettrico / Diagram Electrical System

9

10
Pompa esterna (opzionale)
a) Ingresso acqua/water inlet
b) Scarico/drain

11
INDICE/INDEX
1 ITALIANO ___________________________________________________________ 12
1.1 AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI ________________________ 13
1.2 TRASPORTO______________________________________________ 13
1.3 ISTALLAZIONE ED AVVIAMENTO______________________________ 13
1.4 FUNZIONI DEL DISPLAY_____________________________________ 15
1.5 PREPARAZIONE DEL CAFFE’ESPRESSO_________________________ 16
1.6 PREPARAZIONE DI BEVANDE CALDE___________________________ 16
1.7 SCALDATAZZE A VAPORE___________________________________ 16
1.8 MANUTENZIONE E PULIZIA__________________________________ 16
1.9 DATI TECNICI_____________________________________________ 17
1.10 INCONVENIENTI E POSSIBILI SOLUZIONI_______________________ 19
1.11 CONDIZIONI DI GARANZIA _________________________________ 20
2 ENGLISH ____________________________________________________________ 21
2.1 PRECAUTIONS____________________________________________ 22
2.2 STARTING FIG.____________________________________________ 23
2.3 FUNCTIONS OF THE DISPLAY_________________________________ 24
2.4 PREPARATION OF ESPRESSO COFFEE __________________________ 25
2.5 DELIVERYOF HOT WATER___________________________________ 25
2.6 DELIVERYOF STEAM_______________________________________ 25
2.7 HEATING SYSTEM OF CUPS AND GLASSES ______________________ 25
2.8 CLEANING AND MAINTENANCE ______________________________ 25
2.9 TECHNICAL SPECIFICATIONS_________________________________ 26
2.10 PROBLEMS AND TROUBLESHOOTING_________________________ 28
2.11 WARRANTY TERMS AND CONDITIONS ________________________ 29

12
1 ITALIANO

13
1.1 AVVERTENZE E
CONSIGLI IMPORTANTI
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel seguente manuale di istruzioni
prima di utilizzare la macchina.
Il manuale di istruzioni è parte integrante della macchina per caffè e dovrà essere
conservato per qualsiasi futura consultazione.
Nel caso di vendita o trasferimento della macchina a terzi, il presente manuale dovrà essere
consegnato al nuovo utilizzatore.
In caso di dubbi o per ulteriori informazioni rivolgersi direttamente al proprio rivenditore.
L’uso della macchina per caffè espresso comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali.
In particolare:
-Posizionare la macchina in un luogo ben areato e su una superficie rigida e orizzontale,
mai su superfici che siano eccessivamente fredde o calde.
-Prima della messa in funzione della macchina verificare che la tensione della rete
elettrica locale corrisponda con quella della macchina.
-Non toccare la macchina con parti del corpo umide o bagnate. La macchina può essere
usata soltanto da adulti in grado di maneggiarla. Evitare che i bambini si avvicinino
con l’intento di giocarvi.
Si raccomanda, in particolare, di non toccare e/o prestare attenzione alle parti
metalliche dei seguenti componenti perché sono caldissimi durante il funzionamento:
-gruppo erogatore (punto 6 pagina 7)
-rubinetti acqua calda e vapore (punti 3 e 4 pagina 7)
-porta filtro. (punto 12 pagina 7)
1.2
TRASPORTO
Effettuare il trasporto tenendo sempre il collo in posizione verticale, non capovolgere o coricare
su un fianco, procedendo con cautela evitando urti ed esposizione alle intemperie.
Al ricevimento del collo, controllare che la macchina sia quella indicata sui documenti di
accompagnamento, compresi eventuali accessori. Controllare altresì che non abbia subito danni
durante il trasporto ed in caso affermativo, avvertire con tempestività lo spedizioniere ed il nostro
ufficio clienti. Non disperdere nell’ambiente gli elementi d’imballaggio, ma smaltirli affidandoli
agli organi preposti a tali attività.
1.3
ISTALLAZIONE ED
AVVIAMENTO
Istallare la macchina su un piano di appoggio ben livellato, asciutto, liscio, e robusto.
Per garantire un buon funzionamento, l’apparecchio deve essere installato in luoghi
areati.
Questa macchina per caffè dovrà essere alimentata con acqua fredda potabile.
Tra la rete idrica e l’ingresso dell’acqua in macchina (raccordo posto a sinistra dietro la vaschetta
in acciaio poggia tazze, punto 14 pagina 7), deve essere installata una chiave di arresto in modo
tale da poter interrompere il passaggio d’acqua in caso di necessità.
La pressione idrica di esercizio dovrà essere tra 2 e 4 bar.
Se la pressione dell’acqua non rientra in questi limiti di valore, si consiglia l'uso di un motore
pompa esterno (OPTIONAL) come illustrato a pag. 9/10.
Si consiglia di installare un addolcitore in modo tale da ridurre la presenza di elementi solidi e
incrostazioni dovute al calcare.
Tali dispositivi devono essere conformi alle norme nazionali vigenti in materia.

14
Qualora la pressione dell’acqua non sia sufficiente o non vi sia la possibilità di allacciarsi alla rete
idrica, è possibile montare una pompa-motore non fornita in dotazione (opzionale) e caricare
l’acqua in caldaia tramite tanica o recipiente esterno (pagina 10).
Dopo aver effettuato i collegamenti del carico dell’acqua bisogna provvedere a collegare il tubo
per lo scarico dell’acqua che si deposita nella vaschetta situata sotto la griglia poggia tazze
(pagina 10).
Nel collegare il tubo di scarico verificare che:
-Non vi siano strozzature per tutta la lunghezza del tubo di scarico
-Il tubo di scarico abbia una pendenza di almeno il 15%.
Prima di utilizzare la macchina per caffè assicurarsi che:
-le manopole dei rubinetti acqua e vapore siano chiuse (punto 5 pagina 7),
-l’interruttore sia in posizione “0” oppure “ OFF” (punto 8 pagina 7),
-la vaschetta raccogli acqua inferiore sia correttamente posizionata.(punto
13 pagina 7)
Dopo che la macchina per caffè è stata correttamente collegata alla rete elettrica e idrica è
possibile procedere all’avviamento premendo l’interruttore in posizione 1 (punto 8 pagina 7).
Prima di poter procedere all’erogazione del caffè è necessario aspettare che la macchina
raggiunga la pressione di esercizio in caldaia, il manometro deve raggiungere la pressione tra 1,4
e 1,6 bar.

15
1.4 FUNZIONI DEL DISPLAY
Oltre ai valori numerici, il display
visualizza un led che se lampeggiante,
indica che la resistenza è in funzione.
Per disattivare la resistenza della caldaia
premere il tasto per circa 2
secondi e il display visualizza oFF.
Per attivare la resistenza della caldaia caffé
basta premere il tasto .
Per la programmazione del setpoint
premere il tasto , quando il display
visualizza PrG premere il tasto .
Visualizzato il setpoint, impostare con i tasti e il valore di temperatura desiderato, da un
minimo di 121°C ad un massimo di 128°C. Dopo 3 secondi dalla pressione dell’ultimo tasto il
dato è memorizzato ed il display visualizza la temperatura.
Regolazione dei Parametri
A macchina spenta premere i tasti e contemporaneamente e tenendoli premuti
accendere la macchina. Quando il display visualizza F.03 rilasciare i tasti.
Il tasto scorre i parametri mentre il tasto entra nel menù di programmazione.
Per uscire dalla programmazione spegnere e riaccendere la macchina.
Parametri di default
Parametro Display Valori impostati
F.03 °F 250-262.4 (not beyond)
°C 128
P. X.X 3
l. X.XX 0.05
d. XX.X 2
F.04 X 0 (no change)
Preset parametri
Per effettuare il PRESET, a macchina
spenta premere il tasto e
accendere la macchina.
Quando il display visualizza PrS
rilasciare il tasto e spegnere e
riaccendere la macchina.
Reimpostare tutti i valori come da
tabella sopra indicata, per la
temperatura desiderata fare riferimento
allo schema “range di temperatura”, di
seguito riportato.
Allarmi
In caso di sonda guasta il display visualizza la scritta A1.
Range di
temperatura
della caldaia
CELSIUS FAHRENHEIT BAR
120 248 1
121 249.8 1.1
122 251.6 1.15
123 253.4 1.2
124 255.2 1.3
125 257 1.35
126 258.8 1.4
127 260.6 1.45
128 262.4 1.5

16
1.5
PREPARAZIONE DEL CAFFE’ ESPRESSO
Per ogni tazza di caffè, versare nel porta filtro 6-8 grammi di macinato pressandolo
energicamente.
Inserire sotto il gruppo il porta filtro contenente il caffè macinato ruotandolo verso
destra fino a sentirlo bloccato.
ATTENZIONE: è importante che la coppa portafiltro sia ben ancorata al gruppo prima di
abbassare la leva.
Poggiare una o due tazze sotto il beccuccio del porta filtro e abbassare la leva ( i buongustai
preferiscono riscaldare le tazze prima di collocarle sotto il porta filtro), attendere circa 2-3 secondi
e rialzare la leva. Inizia ora l’erogazione del caffè e la leva man mano finisce la sua corsa
portandosi nella posizione di riposo.
ATTENZIONE: non sganciare il portafiltro mentre il gruppo è in pressione ma attendere che la
leva raggiunga la posizione di riposo.
1.6
PREPARAZIONE DI BEVANDE CALDE
Con il rubinetto vapore e il rubinetto acqua si possono preparare bevande calde( the,
camomilla, latte, cioccolata, tisane).
Posizionare un recipiente sotto la lancia vapore (punto 4 pagina 7) immergendola nel
liquido da scaldare.
Azionare in senso antiorario la manopola vapore del rubinetto, il vapore inizierà ad uscire
scaldando il liquido. A raggiungimento dell’operazione, azionare in senso orario la manopola
vapore chiudendo il rubinetto.
Per ottenere un cappuccino con molta schiuma, consigliamo di utilizzare un recipiente alto e
stretto riempito per metà di latte. Dopodiché immergere la lancia vapore per circa 2/3 cm nel latte.
Se si vuole solo riscaldare il latte, immergere la lancia vapore fino in fondo al recipiente.
ATTENZIONE! Dopo aver utilizzato il vapore, non dimenticare di ruotare la manopola in senso
orario per chiuderlo.
1.
7
SCALDA TAZZE A VAPO
RE
Sulla parte superiore della macchina c'è un ripianoper poter poggiare le tazze.
Un sistema di riscaldamento a vapore permette di mantenere le tazze calde, un valore
aggiunto per una ottima degustazione.
L’azionamento del vapore avviene tramite la levetta posta in basso vicino
all’interruttore ON – OFF (punto 9 e 10, pagina 7).
1.
8
MANUTENZIONE E PULIZIA
Tutte le operazioni di manutenzione e pulizia, devono essere effettuate dopo aver
tolto l’alimentazione elettrica.
Per la pulizia utilizzare un comune detersivo o una soluzione di acqua e aceto. Si
sconsiglia l’utilizzo di detergenti non aggressivi.
Il porta filtro e i filtri vanno puliti tenendoli a mollo in una soluzione di acqua e bicarbonato di
sodio per 8 ore. Dopo bisogna sciacquarli con acqua corrente.
Controllare se il filtro installato sotto il gruppo erogatore è incrostato di caffè. In tal caso prendere
il braccetto porta filtro, rimuovere il filtro e procedere con la pulizia come descritto sopra o
sostituirlo con uno nuovo.

17
Carrozzeria
tutta in acciaio inox (AISI 304) lucidato a specchio.
Gruppo di erogazione erogazione del caffè tramite meccanismo a pistone per
assicurare un caffè corposo, perfetta armonia di gusto e
tradizione napoletana.
Controllo elettronico microprocessore di controllo automatico del livello di
acqua in caldaia e segnalazione del raggiungimento del
minimo livello dell'acqua nel serbatoio, PID elettronico
per il mantenimento costante della temperatura
selezionata.
Caldaia (volume) 5 litri.
Motore-Pompa pompa rotativa super silenziosa opzionale.
Valvola di sicurezza valvola di sicurezza certificata.
Scalda-tazze griglia superiore poggia tazze con sistema di scalda-
tazze a vapore.
Rubinetti acqua calda e vapore i rubinetti hanno le lance in acciaio inox coibentato
evitando così scottature in fase di utilizzo e migliorando
la resa del vapore.
Manometro indicazione della pressione dell’acqua in caldaia.
1.
9
DATI TECNICI

18
MK512
230 V - 50/60 Hz
1750 W
7.2A
MK513
115 V - 50/60 Hz
1750 W
14.8A
1 litro
5 litri
Kg 46
L37xP44xH55/80 cm
L48xP58xH65cm
DATI TECNICI
Tensione
Potenza
Assorbimento elettrico
Capacità Vaschetta di scarico
Volume caldaia
Peso
Dimensioni
Confezione
1 x pallet
12 pezzi (100x120x210cm)
MK559
230 V - 50/60 Hz
1750 W
7.2A
MK515
115 V - 50/60 Hz
1750 W
14.8A
1 litro
5 litri
Kg 50
L40xP44xH55/80 cm
L48xP58xH65cm
12 pezzi (100x120x210cm)
ALEX LEVA VALEXIA LEVA
Immagini puramente indicative

19
1.
10
INCONVENIENTI E POSSIBILI SOLUZIONI
In caso di avaria durante l’uso dell’apparecchio, prima di mettersi in contatto con il centro
assistenza, si consiglia di leggere attentamente i seguenti punti.
INCONVENIENTI SOLUZIONI
L’apparecchio all’atto dell’accensione non
funziona.
Controllare che il cavo di alimentazione sia ben
inserito nella presa di corrente, controllare che
l’interruttore generale sia in posizione ON
A macchina spenta le spie luminose si
illuminano debolmente Staccare la spina e reinserirla nel verso opposto.
Il caffè durante l’erogazione esce troppo
velocemente. Controllare se il caffè è macinato troppo
grossolanamente.
Durante l’infusione non c’è erogazione di
caffè oppure c’è una erogazione lenta. Il caffè è macinato troppo finemente o troppo
pressato nel porta filtro.
PER PERSONALE QUALIFICATO
Non esce acqua calda e/o vapore dalle
lance dei rispettivi rubinetti. Verificare che i fori o la lancia non siano otturati.
In tal caso pulirla.
Non esce acqua calda ma solo vapore dalla
lancia del rubinetto acqua Controlla il livello dell’acqua in caldaia, verifica
se l’auto livello funziona.
Perdite d’acqua e/o vapore dalle lance dei
rispettivi rubinetti. Controlla se bisogna sostituire il rubinetto.
La resistenza della caldaia non funziona.
Controllare se il termostato di sicurezza si è
azionato e dopo aver verificato il motivo del
blocco, premere il pulsante rosso per resettarlo.
Controlla che il relè di potenza sia alimentato.
Il livello dell’acqua in caldaia è troppo alto.
Pulire e/o sostituire la sonda dell’auto-livello.
Pulire e/o sostituire l’elettrovalvola di
caricamento acqua..
Il livello dell’acqua in caldaia è basso. Girare il selettore di carico su manuale e seguire
le istruzioni a pagina 15.
La pompa fa troppo rumore. Controllare se entra l’acqua o sta lavorando a
vuoto.
Il display visualizza uno di questi simboli:
A1, A2. A1 sonda scollegata,
A2 sonda guasta.

20
1.1
1
CONDIZIONI DI GARANZIA
Questa macchina per caffè è garantita per due anni dalla data di acquisto, comprovata da un
documento valido agli effetti fiscali rilasciato dal rivenditore autorizzato che riporti il nominativo
del rivenditore stesso e la data in cui è stata effettuata la vendita.
Per garanzia si intende la sostituzione o la riparazione gratuita delle parti componenti
l’apparecchio che risultino difettose all’origine per difetti di fabbricazione.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di
negligenze o trascuratezza nell’uso (mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento
dell’apparecchio), di errata installazione o manutenzione operate da personale non
professionalmente qualificato, di danni di trasporto, ovvero di circostanze che, comunque, non
possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’apparecchio, nonché tutte le parti elettriche ed
elettroniche.
Sono altresì esclusi dalle prestazioni di garanzia gli interventi inerenti l’installazione e
l’allacciamento a impianti di alimentazione, nonché le manutenzioni citate nel presente manuale
di istruzioni.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o
indirettamente, derivare a persone, cose ed animali in conseguenza della mancata osservanza di
tutte le prescrizioni indicate nel presente manuale e concernenti, specialmente, le avvertenze in
tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Allorquando l’apparecchio viene riparato presso uno dei Centri di Assistenza Autorizzati indicati
dalla Casa costruttrice, i rischi e le spese di trasporto relativi saranno a carico dell’utente.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Izzo Coffee Maker manuals

Izzo
Izzo Alex Duetto 3.0 User manual

Izzo
Izzo ALEX DUETTO 4 PLUS User manual

Izzo
Izzo Alex User manual

Izzo
Izzo Alex-2 User manual

Izzo
Izzo Alex Pid III Operating manual

Izzo
Izzo Vivi PID Plus User manual

Izzo
Izzo Alex Duetto 2 User manual

Izzo
Izzo Alex Duetto 1 User manual

Izzo
Izzo Alex Duetto IV MK 604 Operating manual

Izzo
Izzo Leva 1 GR User manual