Izzo Alex Pid III Operating manual


5
Trattamento dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Smaltire il prodotto seguendo le norme vigenti relative allo smaltimento differenziato
presso centri di raccolta dedicati.
Non trattare come semplice rifiuto urbano.
Per qualsiasi informazione necessaria contattare il costruttore all’indirizzo indicato nel libretto
istruzioni.
Il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela
dell’ambiente e deve essere smaltito in modo appropriato al termine del suo ciclo
di vita
Treatment of waste from electric/electronic equipment.
Dispose of the product in accordance with current regulations concerning
differentiated waste disposal in dedicated waste disposal areas.
Do not treat as simple urban waste.
For any information please contact the manufacturer at the address specified in the user manual.
The product complies with the requirements of the new directives introduced for
the environmental safeguard and must be disposed of appropriately at the end of
it’s life cycle.
Entsorgung von elektrischen und elektronischen Geräten.
Das ist Produkt gemäß den geltenden Normen für Mülltrennung bei den
zuständigen Sammelzentren zu entsorgen.
Nicht wie normalen Müll behandeln. Weitere Informationen sind beim Hersteller
unter der in der Gebrauchsanleitung angegebenen Adresse zu erhalten.
Das Produkt entspricht den Erfordemissen den neuen Richtlinien über den
Umweltschutz, und muss an seinem Lebensende entsprechend entsorgt werden.
Segnale di pericolo che indica di osservare scrupolosamente le istruzioni
Signal danger that indicates to observe the instructions
folgen Sie den Anweisungen sorgfältig
Le operazioni indicate possono essere effettuate dall’utente
The operations specified can be performed by
Benutzer können zu betreiben
Le operazioni indicate sono di esclusiva pertinenza del tecnico
The operations must be performed by technical
Manöver durchgeführt werden muss durch technische
IT
EN
DE

6
Modelli e versioni (model and versions)
DOTAZIONE (EQUIPMENT)
Solo per Alex Duetto (only for Duetto Alex machines):
Modello/Model Codice/Code Tensione/voltage Caldaia/boiler
VIVI PID MC 509 230V 1,5Lt
MC 510 115V 1,5Lt
ALEX PID MC 503 230V 2LT
MC 504 115V 2LT
ALEX DUETTO III MC 500 230V 1,8LT
0,8LT
MC 501 115V 1,8LT
0,8LT
ALEX DUETTO
AUSTRALIA MC 502 230V 1,8LT
0,8LT

7

8
Descrizione (description)

9
Descrizione (description)
ITALIANO 1Display PID
2manometro 0-3bar (caldaia acqua/vapore)
3manometro 0-16bar (pompante)
4indicatore led caldaia acqua/vapore on-off
5indicatore led caldaia caffè on-off
6rubinetto acqua calda
7rubinetto vapore
8levetta erogazione caffè
9portafiltro
10 vaschetta di scarico
11 rubinetto opzione carico acqua
12 interruttore beep ON-OFF
13 interruttore caldaia vapore
14 interruttore ON OFF
ENGLISH 1Display PID
2manometer 0-3bar (boiler water / steam)
3manometer 0-16bar (pump)
4indicator light led boiler water / steam (on-off)
5indicator light led boiler coffee (on-off)
6tap hot water
7tap steam
8coffee brewing
9filter holder
10 tank drain
11 tap of select
12 switch beep ON-OFF
13 switch steam boiler
14 switch ON OFF
DEUTSCH 1Anzeige PID
2Manometer 0-3bar (Wasser / Dampf)
3Manometer 0-16bar (pumpen)
4Indikator Dampf (führte on-off)
5Indikator Coffee (führte on-off)
6Hahn für warmes Wasser
7Ventil für Dampf
8Kaffeebrühsystem
9Filterhalter
10 Behälter für Wasser
11 Tippen Sie für erlesene Auswahl
13 Schalter (beep ON-OFF)
13 Schalter
14 Schalter (ON- OFF)

10
Schema Impianto Elettrico Alex Pid

11
Schema Impianto Elettrico Vivi Pid

12
Elenco codici e descrizione articoli x imp. elettrico Vivi Pid - Alex Pid
RIF CODICE DESCRIZIONE
ST EL 237 Sonda temperatura/ temperature probe/ Temperaturfühler
MG EL 1 Microinterruttore gruppo/ micro switch/ Mikroschalter
M
PM 313 VIVI Motore (pompa)/ engine/ Pumpenmotor 230V
PM 325 Motore (pompa)/ engine/ Pumpenmotor 115V
PM301 +
PM 302 ALEX Motore (pompa)/ engine/ Pumpenmotor 230V
PM 84 +
PM 302 Motore (pompa)/ engine/ Pumpenmotor 115V
RL1 EL 180 Regolatore di livello/ level regulator/ Niveauregler 115V
EL 65 Regolatore di livello/ level regulator/ Niveauregler 230V
S1 EL 200 Interruttore ON-OF/ switch ON-OFF/ Schalter ON-OFF
S2 EL 335 Interruttore ON-OF beep alarm/ switch ON-OFF beep alarm / Schalter ON-
OFF beep alarm (* only for professional Alex machines)
S3 EL 345 (Rs) Contatto reed tanica acqua/ reed switch tank /Schalter Tank
T1 EL 87 Termostato di sicurezza 145°/ safety thermostat/ Sicherheitsthermostat
PID
1T
EL 256 TermoPid 115V
EL 239 TermoPid 230V
RL2 EL 236 Relè statico interruttore R1/ static relay switch R1/ SSR Schalter R1
EV1 PM 413 Elettrovalvola caricamento caldaia 230V/ solenoid/ Magnetspule
PM 414 Elettrovalvola caricamento caldaia 115V/ solenoid/ Magnetspule
R1 EL 27 Resistenza corazzata 230V – 1400W/ resistance/ widerstand
EL 34 Resistenza corazzata 115V – 1350W/ resistance/ widerstand
SL FE 969 Sonda di Livello Caldaia/ boiler level probe/ Pegelsonde

13
Schema Impianto Elettrico Alex Duetto

14
Elenco codici e descrizione articoli x imp. elettrico Alex Duetto
ST1 EL 237+
EL 279 Sonda temperatura Caldaia Caffè (Bianco)/
temperature probe (white
for coffee boiler)/ Temperaturfühler (Weiß)
ST2 EL 237+
EL 278 Sonda temperatura Caldaia Acqua/Vapore (Rosso)/
boiler probe
temperature water / steam (red) / Temperaturfühler (rot)
MG EL 1 Microinterruttore gruppo/ micro switch/ Mikroschalter
TR1 EL 285 Trasformatore 230V-12/ transformer/ Transformator
EL 286 Trasformatore 115V-12/ transformer/ Transformator
RL1 EL 180 Regolatore di livello 115V/ level regulator/ Niveauregler
EL 65 Regolatore di livello 230V/ level regulator/ Niveauregler
S1 EL 200 Interruttore ON-OF/ switch ON-OFF/ Schalter ON-OFF
S2 EL 253 Interruttore 0-1 caldaia vapore/ switch steam boiler/ Schalter
Dampfkessel
S3 EL 335 Interruttore ON-OF beep alarm/ switch ON-OFF beep alarm / Schalter
ON-OFF beep alarm
S4 EL 345 (Rs) Contatto reed tanica acqua/ reed switch tank /Schalter Tank
T1/T2 EL 87 Termostato di sicurezza 145°/ safety thermostat/ Sicherheitsthermostat
PID
3T EL 273 TermoPid 3 Temperature/3 temperatures /3 Temperaturen
RL2 EL 236 Relè statico interruttore R1/ static relay switch R1/ SSR Schalter R1
RL3 EL 236 Relè statico interruttore R2/ static relay switch R2/ SSR Schalter R2
EV1 PM 413 Elettrovalvola caricamento caldaia 230V/ solenoid/ Magnetspule
PM 414 Elettrovalvola caricamento caldaia 115V/ solenoid/ Magnetspule
R1 EL 240 Resistenza caldaia caffè 230V 1000W/ resistance/ widerstand
EL 252 Resistenza caldaia caffè 115V 800W/ resistance/ widerstand
R2 EL 246 Resistenza caldaia acqua/vapore 230V 1450W/ resistance/ widerstand
EL 251 Resistenza caldaia acqua/vapore 115V 1200W/ resistance/ widerstand
SL FE 969 Sonda di Livello Caldaia Acqua e Vapore/ level probe/ Pegelsonde
M
PM 301 +
PM 302 Motore (pompa) 230V/ engine/ Pumpenmotor
PM 84 +
PM 302 Motore (pompa) 115V/ engine/ Pumpenmotor
LP1 EL 363 Lampada spia Neon 230V Rossa (caffè)/ light coffee/ Licht Kaffee
LP2 EL 363 Lampada spia Neon 230V Rossa (vapore)/ light steam/ Licht Dampf

15
INDICE/INDEX
1 ITALIANO ___________________________________________________________ 16
1.1 AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI ________________________ 17
1.2 TRASPORTO______________________________________________ 17
1.3 ISTALLAZIONE ED AVVIAMENTO______________________________ 17
1.4 FUNZIONI DEL DISPLAY (per modello VIVI PID e ALEX PID) _________ 19
1.5 FUNZIONI DEL DISPLAY (per modello ALEX DUETTO)______________ 20
1.6 PREPARAZIONE DEL CAFFE’ ESPRESSO_________________________ 22
1.7 PREPARAZIONE DI BEVANDE CALDE___________________________ 22
1.8 MANUTENZIONE E PULIZIA__________________________________ 22
1.9 DATI TECNICI_____________________________________________ 23
1.10 INCONVENIENTI EPOSSIBILI SOLUZIONI_______________________ 25
1.11 CONDIZIONI DIGARANZIA _________________________________ 26
2 ENGLISH ____________________________________________________________ 27
2.1 PRECAUTIONS____________________________________________ 28
2.3 STARTING FIG.____________________________________________ 29
2.5 FUNCTIONS OF THE DISPLAY (for VIVI PID and ALEX PIDmodel) _____ 31
2.6 FUNCTIONS OF THE DISPLAY (for ALEX DUETTO model) ___________ 32
2.7 PREPARATION OF ESPRESSO COFFEE __________________________ 34
2.8 DELIVERYOF HOT WATER___________________________________ 34
2.9 DELIVERY OF STEAM_______________________________________ 34
2.10 CLEANING AND MAINTENANCE _____________________________ 35
2.11 TECHNICAL SPECIFICATIONS________________________________ 36
2.12 PROBLEMS AND TROUBLESHOOTING_________________________ 38
2.13 WARRANTY TERMS AND CONDITIONS________________________ 39
3 DEUTSCH ___________________________________________________________ 40
3.1 ALLGEMEINE SICHERHEITSHINWEISE __________________________ 41
3.2 VERSCHIEDENE HINWEISE___________________________________ 42
3.3 INBETRIEBNAHME DER MASCHINE____________________________ 42
3.4 DISPLAY-FUNKTIONEN (VIVI PID und ALEX PID) __________________ 45
3.5 DISPLAY-FUNKTIONEN (ALEX DUETTO)_________________________ 46
3.6 ZUBEREITUNG VONESPRESSOKAFFEE _________________________ 48
3.7 HEISSWASSERENTNAHME___________________________________ 49
3.8 DAMPFENTNAHME________________________________________ 49
3.9 REINIGUNG UND PFLEGE DER MASCHINE ______________________ 49
3.10 TECHNISCHE DATEN ______________________________________ 51
3.11 PROBLEME UND MÖGLICHE URSACHEN ______________________ 53
3.12 GARANTIEBESTIMMUNGEN ________________________________ 54

16
1 ITALIANO

17
1.1 AVVERTENZE E C
ONSIGLI IMPORTANTI
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel seguente manuale di istruzioni
prima di utilizzare la macchina.
Il manuale di istruzioni è parte integrante della macchina per caffè e dovrà essere
conservato per qualsiasi futura consultazione.
Nel caso di vendita o trasferimento della macchina a terzi, il presente manuale dovrà essere
consegnato al nuovo utilizzatore.
In caso di dubbi o per ulteriori informazioni rivolgersi direttamente al proprio rivenditore.
L’uso della macchina per caffè espresso comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali. In
particolare:
-Posizionare la macchina in un luogo ben areato e su una superficie rigida e orizzontale,
mai su superfici che siano eccessivamente fredde o calde.
-Prima della messa in funzione della macchina verificare che la tensione della rete
elettrica locale corrisponda con quella della macchina.
-Non toccare la macchina con parti del corpo umide o bagnate. La macchina può essere
usata soltanto da adulti in grado di maneggiarla. Evitare che i bambini si avvicinino
con l’intento di giocarvi.
Si raccomanda, in particolare, di non toccare le parti metalliche dei seguenti
componenti perché sono caldissimi durante il funzionamento:
-gruppo erogatore (pagina 8)
-rubinetti acqua calda e vapore (punti 6 e 7 pagina 8)
-porta filtro. (punto 9 pagina 8)
1.2
TRASPORTO
Effettuare il trasporto tenendo sempre il collo in posizione verticale, non capovolgere o coricare
su un fianco, procedendo con cautela evitando urti ed esposizione alle intemperie.
Al ricevimento del collo, controllare che la macchina sia quella indicata sui documenti di
accompagnamento, compresi eventuali accessori. Controllare altresì che non abbia subito danni
durante il trasporto ed in caso affermativo, avvertire con tempestività lo spedizioniere ed il nostro
ufficio clienti. Non disperdere nell’ambiente gli elementi d’imballaggio, ma smaltirli affidandoli
agli organi preposti a tali attività.
1.3
ISTALLAZIONE ED
AVVIAMENTO
Istallare la macchina su un piano di appoggio ben livellato, asciutto, liscio, e robusto.
Per garantire un buon funzionamento, l’apparecchio deve essere installato in luoghi
in cui la temperatura ambiente sia compresa tra una temperatura +10°C ÷ +32°C e
l’umidità non superi il 70%.
Prima di utilizzare la macchina per caffè My Way mod. Alex o Vivi assicurarsi che:
-la levetta erogatrice sia rivolta verso il basso;(punto 8 pagina 8),
-le manopole dei rubinetti acqua e vapore siano chiuse (punto 6 e 7 pagina 8),
-l’interruttore sia in posizione “0” oppure “ OFF” (punto 13 pagina 8),
-la vaschetta raccogli acqua inferiore sia correttamente posizionata.(punto 10 pagina 8)
-solo per il modello Alex professionale, verificare che il rubinetto
(posizionato sotto la vaschetta raccogli acqua, punto 11 pagina 8) si trovi
nella posizione desiderata cioè dal lato del caricamento acqua dalla tanica
oppure dal lato caricamento dalla rete idrica,
se non viene effettuato questo controllo e la manopola del rubinetto si trova nella
posizione opposta al carico dell’acqua si potrebbe causare la rottura della pompa.

18
Procedere poi in questo modo:
1. Servendosi di un imbuto o di una bottiglia riempire la tanica con acqua
potabile, bollita oppure minerale non gassata con poco contenuto di
calcare, dopo aver sollevato la griglia superiore, (figura 1 pagina 7), facendo attenzione
a non far cadere acqua all’interno della macchina;
2. Se si dispone della rete idrica e dello scarico nelle strette vicinanze della macchina,
(solo per il modello Alex professionale) allacciare il tubo di scarico e il tubo di carico,
rispettivamente alla vaschetta di plastica e al raccordo di caricamento acqua, come
evidenziato nella figura 2 e figura 3 della pagina 7, selezionare quindi con il
rubinetto l’entrata dell’acqua (punto 11 pagina 8) ricordandosi nel caso di
caricamento direttamente dalla rete, di aprire il rubinetto dell’acqua;
3. Se si usa la macchina con allaccio alla rete idrica, ricordarsi di premere l’interruttore
“beep ON-OFF”, in posizione OFF (punto 12 pagina 8);
4. Inserire la spina nell’apposita presa dopo essersi accertati che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica;
5. Posizionare l’interruttore di accensione su On (punto 13-14 pagina8). Di conseguenza
la pompa entrerà in funzione riempiendo la caldaia;
6. Una volta completato il riempimento la pompa si fermerà grazie all’intervento di una
sonda posta nella caldaia;
7. Alzare a questo punto, la levetta del gruppo e scaricare acqua fino a che il manometro
0-16bar non segna circa 10 bar (punto 8, 3 pagina 8). Ora la macchina è pronta per
l’utilizzo;
8. Solo sul modello Alex Duetto se non si utilizza la macchina per la preparazione di
bevande come cappuccino ma solo per l’erogazione del caffè, è possibile disattivare la
resistenza della caldaia acqua e vapore diminuendo il consumo energetico (punto 13
pagina 8)
*IMPORTANTE:
La mancanza di acqua può causare una rottura della pompa e della resistenza,
quindi, qualora si senta una variazione di rumore nel funzionamento della pompa e il
contestuale abbassamento di pressione evidenziato dal manometro è necessario
SPEGNERE LA MACCHINA IMMEDIATAMENTE.
REGOLAZIONE DELLA POMPA
Le macchine hanno la pompa regolata e impostata su un valore di circa 10 bar per
la versione con allaccio alla rete idrica e tra 9-9,5 bar per versione con la tanica.
E’ possibile modificare tale valore alzando la levetta del gruppo, leggendo il valore
della pressione sul manometro 0-16bar (o meglio se si dispone di un manometro da inserire
direttamente sotto al gruppo) e agendo nel modo seguente:
-in aumento, ruotando con un cacciavite in senso orario;
-in diminuzione, girando la vite in senso antiorario (figura 5 pagina 7).
Quest’operazione deve però essere eseguita solo da un tecnico qualificato.

19
1.4 FUNZIONI DEL DISPLAY (per modello VIVI PID e ALEX PID)
Oltre ai valori numerici, il display
visualizza un led che se lampeggiante,
indica che la resistenza è in funzione.
Per disattivare la resistenza della caldaia
premere il tasto per circa 2
secondi e il display visualizza oFF.
Per attivare la resistenza della caldaia caffé
basta premere il tasto .
Per la programmazione del setpoint
premere il tasto , quando il display
visualizza PrG premere il tasto .
Visualizzato il setpoint, impostare con i tasti e il valore di temperatura desiderato, da un
minimo di 121°C ad un massimo di 128°C. Dopo 3 secondi dalla pressione dell’ultimo tasto il
dato è memorizzato ed il display visualizza la temperatura.
Regolazione dei Parametri
A macchina spenta premere i tasti e contemporaneamente e tenendoli premuti
accendere la macchina. Quando il display visualizza F.03 rilasciare i tasti.
Il tasto scorre i parametri mentre il tasto entra nel menù di programmazione.
Per uscire dalla programmazione spegnere e riaccendere la macchina.
Parametri di default
Parametro Display Valori impostati
F.03 °F 250-262.4 (not beyond)
°C 123 (1.2bar)
P. X.X 3
l. X.XX 0.05
d. XX.X 2
F.04 X 0 (no change)
Preset parametri
Per effettuare il PRESET, a macchina spenta premere il tasto e accendere la macchina.
Quando il display visualizza PrS rilasciare il tasto e spegnere e riaccendere la macchina.
Reimpostare tutti i valori come da tabella sopra indicata, per la temperatura desiderata fare
riferimento allo schema “range di temperatura”.

20
1.5
FUNZIONI DEL DISPLAY (per
modello
ALEX DUETTO)
I decimal point (canale1, canale2) del
display indicano il funzionamento delle due
resistenze, quella della caldaia caffè e
quella della caldaia acqua e vapore.
Per disattivare il controllo TermoPid
premere contemporaneamente i tasti e
.
Per attivare il controllo TermoPid premere
il tasto , il display visualizza la
temperatura del primo canale, ripremere il tasto il display visualizza la temperatura del
secondo canale.
Modifica setpoint temperatura
Con il TermoPid acceso, premere contemporaneamente i tasti e . Quando il display
visualizza t1 premere il tasto per scegliere tra il canale t1 e t2, quindi confermare con il tasto
.
Regolazione dei Parametri
A macchina spenta premere contemporaneamente i tasti , e tenendoli premuti
accendere la macchina rilasciando i tasti quando compare sul display F.01.
Il tasto scorre i parametri, mentre il tasto conferma il parametro selezionato.
Per uscire spegnere e riaccendere la macchina.
Parametri di regolazione
Parametro Display Descrizione
F.01 °F Unità di misura gradi Fahrenheit
°C Unità di misura gradi Centigradi
F.02
2 Abilitazione dell’erogazione caffè (canale 1)
3 Abilitazione dell’erogazione acqua e vapore (canale 2)
4 Non collegata
5 Abilitazione dell’erogazione caffè + acqua e vapore (canale 1 e 2)
6 Non utilizzare
7
Abilitazione dell’erogazione caffè + acqua e vapore (canale 1 e 2)
con prevalenza sull’erogazione caffè. Quando il canale caffè è in
posizione ON, disabilita il canale acqua e vapore. Quando il
canale caffè va nello stato OFF abilita il canale acqua e vapore.
t1 XX
Dove XX indica il setpoint della temperatura caffè
t2 XX
Dove XX indica il setpoint della temperatura acqua e vapore
t3 XX Non collegato
E1 X Dove X indica il fattore di correzione del canale caffè
E2 X Dove X indica il fattore di correzione del canale acqua e vapore
E3 X Non collegato

21
Preset parametri
Tramite l’operazione di PRESET è possibile riconfigurare il TermoPid con i parametri di default.
A macchina spenta premere e tenere premuto il tasto , accendere la macchina e rilasciare il
tasto quando il display visualizza PrS. Spegnere e riaccendere la macchina.
Default settings TermoPid
EUROPA AMERICA
Parametri Display Parametri Display
F.01 °C F.01 °F
F.02 5-7 F.02 7
P
1.3
P 1.3
I
006
I 006
D
1.5
D 1.5
T1 93 T1 200
T2 123 (min 121- max 128) T2 255 (min 248- max 262)
T3
80
T3
176
E1 10 E1 18
E2 0 E2 0
E3 0 E3 0
Range di temperatura della caldaia acqua e vapore
CELSIUS FAHRENHEIT BAR INFORMATION
120 248 1 alla prima accensione della macchina, è necessario
attendere circa 14-15 minuti per portare la
temperatura da 0 a 120 gradi (valore impostato T2)
121 249.8 1.1
122 251.6 1.15 T1 = caldaia caffè
123 253.4 1.2 T2 = caldaia acqua e vapore
124 255.2 1.3
125 257 1.35
126 258.8 1.4
127 260.6 1.45
128 262.4 1.5 Limite massimo
Allarmi
Nel caso di malfunzionamento, il display visualizza i seguenti messaggi di allarme:
A1 canale 1 scollegato; A2 canale 1 in corto circuito; A3 canale 2 scollegato; A4 canale 2 in corto
circuito.

22
1.6
PREPARAZIONE DEL CAFFE’ ESPRESSO
Per ogni tazza di caffè, versare nel porta filtro 6-8 grammi di macinato pressandolo
lievemente.
Inserire sotto il gruppo il porta filtro contenente il caffè macinato ruotandolo verso
destra fino a sentirlo bloccato.
Poggiare una o due tazze sotto il beccuccio del porta filtro ed alzare la levetta ( i buongustai
preferiscono riscaldare le tazze prima di collocarle sotto il porta filtro). Inizia ora l’erogazione del
caffè. Il caffè dovrà scorrere prima a gocce e poi denso come cioccolata calda.
Quando nella tazza il caffè ha raggiunto la quantità desiderata, abbassare la levetta.
1.7
PREPARAZIONE DI BEVANDE CALDE
Con il rubinetto vapore e il rubinetto acqua si possono preparare bevande calde( the,
camomilla, latte).
Posizionare un recipiente sotto la lancia vapore (punto 7 pagina 8) immergendola nel
liquido da scaldare.
Azionare in senso antiorario la manopola vapore del rubinetto, il vapore inizierà ad uscire
scaldando il liquido. A raggiungimento dell’operazione, azionare in senso orario la manopola
vapore chiudendo il rubinetto.
Per ottenere un cappuccino con molta schiuma, consigliamo di utilizzare un recipiente alto e
stretto riempito per metà di latte. Dopodiché immergere la lancia vapore per circa 2/3 cm nel latte.
Se si vuole solo riscaldare il latte, immergere la lancia vapore fino in fondo al recipiente.
ATTENZIONE! Dopo aver utilizzato il vapore, non dimenticare di ruotare la manopola in senso
orario per chiuderlo.
1.8
MANUTENZIONE E PULIZIA
Tutte le operazioni di manutenzione e pulizia, in modo particolare della tanica,
devono essere effettuate dopo aver tolto l’alimentazione elettrica.
E’ necessaria una pulizia giornaliera della tanica onde evitare che il calcare che
si deposita nel fondo della tanica venga aspirato all’interno della caldaia,
causando ostruzioni all’interno dei circuiti. Tale situazione può bloccare il funzionamento
dell’elettrovalvola, così come può ridurre il flusso dell’acqua nei tubi e dunque nel gruppo
incidendo sul risultato in tazza del caffè.
Per la pulizia utilizzare un comune detersivo o una soluzione di acqua e aceto. Si sconsiglia
l’utilizzo di detergenti non aggressivi.
Il porta filtro e i filtri vanno puliti tenendoli a mollo in una soluzione di acqua e bicarbonato di
sodio per 8 ore. Dopo bisogna sciacquarli con acqua corrente.
Controllare se il filtro installato sotto il gruppo erogatore è incrostato di caffè. In tal caso prendere
il braccetto porta filtro, rimuovere il filtro e sostituirlo, temporaneamente, con quello cieco in
dotazione alla macchina. Deporre sul filtro cieco un cucchiaio di comune detersivo da cucina e
inserire il porta filtro sotto il gruppo erogatore. A macchina pronta per l’uso, alzare la levetta
erogatrice, per circa 10 secondi, e poi abbassarla. Attendere 30 minuti in modo da consentire il
dissolvimento delle impurità. Subito dopo, togliere il filtro cieco dal porta filtro. Scaricare
soltanto acqua calda tramite la levetta quel tanto da eliminare tutte le impurità discioltesi.
Pulire il fondo della tanica e l’alloggio del galleggiante almeno due volte al mese
(figura 4 pagina 7). Rimuovere tutti i residui calcarei onde evitate malfunzionamenti
improvvisi.

23
1.9
DATI TECNICI
Carrozzeria tutta in acciaio inox (AISI 304 per Alex Duetto).
Controllo elettronico microprocessore di controllo automatico del livello di
acqua in caldaia e segnalazione del raggiungimento del
minimo livello dell'acqua nel serbatoio.
Caldaia (volume) per modello VIVI 1,5 litri;
per modello ALEX 2 litri;
per modello ALEX PROFESSIONAL sistema a doppia
caldaia, caldaia vapore ed acqua calda da 1,8 litri
caldaia dedicata all’erogazione del caffè da 0,8 litri.
Motore-Pompa pompa rotativa super silenziosa posizionata
verticalmente. Solo per il modello ALEX
PROFESSIONALE.
Manutenzione Griglia removibile per un facile accesso alla parte
inferiore della macchina.
Valvola di sicurezza valvola di sicurezza certificata.
Approvvigionamento idrico serbatoio alimentare da 2 litri o in alternativa, girando
l'interruttore di comando, collegamento diretto alla rete
idrica. Scarico fluidi tramite vaschetta removibile o
direttamente nel sistema fognario. Solo per Macchina
professionale Alex.
Rubinetti acqua calda e vapore i rubinetti hanno le lance in acciaio inox coibentato
evitando così scottature in fase di utilizzo e migliorando
la resa del vapore.
Manometro uno dedicato per la pressione della pompa e uno per il
controllo della pressione caldaia. Solo per Macchina
professionale Alex.
Table of contents
Languages:
Other Izzo Coffee Maker manuals

Izzo
Izzo ALEX DUETTO 4 PLUS User manual

Izzo
Izzo Alex leva Manual

Izzo
Izzo Alex User manual

Izzo
Izzo Alex Duetto 2 User manual

Izzo
Izzo Leva 1 GR User manual

Izzo
Izzo Alex Duetto IV MK 604 Operating manual

Izzo
Izzo Alex Duetto 3.0 User manual

Izzo
Izzo Vivi PID Plus User manual

Izzo
Izzo Alex-2 User manual

Izzo
Izzo Alex Duetto 1 User manual