
8
COMPONENTI
A. Elemento riscaldante zona corpo
B. Elemento riscaldante zona piedi
C. Microcomputer separabile con tasto
generale On-Off, tasto timer, tasto ter-
mostato zona corpo e tasto termostato
zona piedi.
D. Interruttore generale On-Off
E. Tasto termostato zona corpo
F. Tasto termostato zona piedi
G. Tasto timer
H. Indicatore numerico termostato cor-
po
L. Indicatore numerico termostato piedi
N. Spina per connessione alla rete elet-
trica P. Connettore del microcomputer
Q. Presa degli elementi riscaldanti
ISTRUZIONI D’USO
Posizionamento dello scaldaletto
-Lo scaldaletto elettrico dovrà essere po-
sizionato su un materasso fisso e resi-
stente.
-Posizionare il lato delle resistenze e del
connettore (L) a contatto con il materas-
so e la parte con la lana sintetica rivolta
verso l’alto. Avere cura che la coperta sia
ben stesa sopra il materasso nella zona
che non verrà occupata dai cuscini. Svol-
gere completamente cavo connettore e
cavo di alimentazione.
-La presa dell’elemento riscaldante (Q)
dovrà essere vicino alle spalle per pra-
ticità di utilizzo, in modo di usare cor-
rettamente la funzione di riscaldamento
a 2 zone.
-Fissare la coperta al materasso utiliz-
zando le fettucce e le asole poste sul
suo bordo. Le parti piegate sono causa
di temperature elevate per cui possono
diventare pericolose.
-Al fine di mantenere lo scaldaletto elet-
trico disteso, pulito, e senza pieghe,
posizionare sempre anche un lenzuolo.
Non interporre coperte o altri teli, poi-
ché ostacolerebbero la diffusione del
calore.
-Il microcomputer (C) dovrà essere la-
sciato all’esterno, e non sotto il cuscino,
o qualsiasi altro oggetto per non eserci-
tare pressione sullo stesso.
-Lo scaldaletto dovrà essere riscaldato
preventivamente da 30 minuti a 1 ora
prima dell’uso.
-Assicurarsi che il connettore del micro-
computer (P) sia correttamente inserito
nella presa dell’elemento riscaldante
(Q), Assicurarsi che il tasto generale (D)
sia su OFF. Inserire La spina di connes-
sione (N) in una presa elettrica idonea
a riceverla. Accendere l’apparecchio
portando l’interruttore (D) su ON. L’ap-
parecchio è impostato per funzionare 1
ora alla massima potenza in entrambe
le zone, corpo e piedi. Per modificare a
piacere le impostazioni occorre agire su-
gli interruttori.
SELEZIONE DELLA TEMPERATURA
-Premendo i tasti termostato delle zone
corpo (E) e piedi (F) si imposta separata-
mente la potenza di riscaldamento con
valori da 0 (spenta) a 9 (massima poten-
za).
IMPORTANTE: il tempo necessario al ri-
scaldamento dello scaldaletto può varia-
re in base alle condizioni di temperatura
dell’ambiente. Il livello di temperatura
dello scaldaletto va giudicato sdraian-
dosi all’interno del letto. Non giudicare
la temperatura dello scaldaletto appog-
giandovi semplicemente la mano poiché
la mano non è sufficientemente sensibi-
le al calore e non consente di giudicare
al meglio la necessità del corpo.
SELEZIONE DELLA DURATA
Con il tasto timer (G) si imposta il tem-
po di funzionamento. La scelta imposta-
ta (1h, 5h, 8h, 12h) viene visualizzata
dall’accensione del rispettivo indicatore
luminoso (M). Trascorso il tempo impo-
stato, lo scaldaletto si spegnerà automa-
ticamente. Dopo ogni utilizzo spegnere
il microcomputer facendo scorrere l’in-
terruttore generale (D) sulla posizione
OFF.
ATTENZIONE: con il modello “RELAX MA-
TRIMONIALE” le operazioni di montag-
gio e di impostazione della temperatura
e durata sopra indicate vanno effettuate
con entrambi i microcomputer in modo
di avere una regolazione differenziata
su tutte e 4 le zone.
Manuale x termocoperte.indd 8 13/03/19 10:54