Joycare JC-1802 User manual

1
Vi ringraziamo per aver acquistato un prodotto della linea Joycare. Per un corretto utilizzo
del prodotto leggere attentamente le seguenti istruzioni.
AVVERTENZESULLASICUREZZA
Questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini di età
superiore a 8 anni, da persone
con capacità siche, sensoriali
o mentali ridotte o da persone
inespertesolosepreventivamente
istruite sull’utilizzo in sicurezza e
solo se informati dei pericoli legati
al prodotto stesso.
I bambini non possono giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione dell’apparecchio
non può essere fatta da bambini
senza la supervisione di un adulto.
Se si utilizza l’apparecchio in
locali da bagno, staccare la spina
I
JC-1802

2
3
dalla presa dopo l’uso, perché la
vicinanza dell’acqua è pericolosa
anche ad apparecchio spento.
Alnediassicurareunaprotezione
migliore, si consiglia di installare
nel circuito elettrico che alimenta
il locale da bagno un dispositivo
a corrente dierenziale, la
cui corrente dierenziale di
funzionamento nominale non sia
superiore ai 30mA (ideale 10mA).
Chiedete al vostro installatore un
consiglio in merito.
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Prima di utilizzare il prodotto leggere attentamente le istruzioni indicate in questo
manuale.
Si consiglia di conservare questo manuale per un utilizzo futuro.
Primadicollegarel’apparecchio,vericarechelatensioneindicatasudiessocorrisponda
a quella di rete.
Staccare sempre la spina nei seguenti casi: quando l’apparecchio non è in funzione,
quando si rimuovono o attaccano accessori, durante la pulizia dell’apparecchio e ogni
qualvolta si nota un’anomalia nel funzionamento. Prima di staccare la spina bisogna
sempre spegnere l’interruttore. Tirare sempre per la presa e mai per il cavo. Non
arrotolare mai il cavo intorno all’apparecchio.

2
3
Al ne di evitare qualsiasi incidente e danni ai bambini non bisogna mai lasciare
l’apparecchio incustodito in loro presenza. Per questo motivo è consigliabile posizionare
il prodotto in un luogo lontano dalla loro portata.
Controllare sempre lo stato del prodotto e del cavo; in caso di danneggiamento non
bisogna utilizzare il prodotto.
Nontentarediriparareilprodottodasolimarivolgersisempreaduncentrospecializzato.
Riporre sempre il prodotto lontano da fonti di calore, dai raggi del sole, dall’umidità, da
oggetti taglienti e simili.
Non lasciare mai il prodotto incustodito se in funzione! Spegnere sempre l’interruttore
e staccare la presa dalla rete quando esso non viene utilizzato, anche se si tratta di un
breve istante.
Utilizzare solamente accessori originali.
Le bocche d’entrata e uscita d’aria non devono mai essere ostruite mentre si usa
l’apparecchio.
In nessun caso il prodotto deve essere immerso o entrare in contatto con l’acqua o altri
liquidi.
Non utilizzare l’asciugacapelli con le mani bagnate o umide.
Nel caso in cui il prodotto dovesse bagnarsi staccare immediatamente la spina.
NON CERCARE DI RECUPERARLO NEL CASO IN CUI DOVESSE CADERE NELL’ACQUA.
Utilizzare il prodotto solo ed esclusivamente per il ne per cui è stato concepito, ogni
altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Non utilizzare o posizionare mai il prodotto sotto asciugamani, coperte o cuscini, poiché
si potrebbe surriscaldare e provocare incendi e/o scosse elettriche.
Per evitare il surriscaldamento del prodotto, svolgere completamente il cavo ed evitare
di tenere il prodotto acceso inutilmente quando non viene utilizzato.
Se il cavo di alimentazione risulta danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualica similare in modo da prevenire ogni rischio.
Se si utilizza l’apparecchio in locali da bagno, è necessario scollegarlo dall’alimentazione
dopo l’uso, poiché la vicinanza con l’acqua può rappresentare un pericolo anche quando
l’apparecchio è spento.
Attenzione: gli accessori si surriscaldano durante l’utilizzo del prodotto.
L’apparecchio è da utilizzarsi solo per capelli umani. Non utilizzarlo per animali o per
parrucche e parrucchini di materiale sintetico.
NON spruzzare spray per capelli con l’apparecchio acceso. Sussiste il pericolo di incendio.
Nota: Gli elementi di imballaggio (sacchetti di plastica, cartone, polistirolo ecc..) non
devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo e

4
5
devono essere smaltiti secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
COMPONENTI DELLA SPAZZOLA MODELLANTE
2 431
A B C D
5 1. Tasto aria fredda
2. Interruttore 0-1-2
3. Indicatore luminoso
4. Cavo
5. Pulsante di rilascio accessori
A. Concentratore
B. Ferro arricciacapelli
C. Spazzola rotonda
D. Accessorio lisciante
UTILIZZO
Questo modellatore è ad aria e cioè funziona in base allo stesso principio di un comune
asciugacapelli: l’aria calda esce dal corpo principale e passa attraverso i fori degli
accessori.
L’apparecchio è provvisto dei 4 accessori come sopra indicato.
Per l’inserimento dell’accessorio desiderato allinearlo all’impugnatura e
farlo ruotare leggermente in senso orario no a sentire uno scatto. Per
rimuovere l’accessorio premere il pulsante di rilascio, girare leggermente
in senso anti-orario e tirare con delicatezza per sganciarlo.
Svolgere completamente il cavo d’alimentazione.
Inserire la spina alla presa di corrente, selezionare tramite l’apposito tasto l’intensità/
temperatura desiderate; l’indicatore luminoso ci accende.
0 = l’asciugacapelli è spento
1 = usso d’aria intensità e temperatura media

4
5
2 = usso d’aria intensità forte e temperatura alta
Il tasto “aria fresca”, a parte, permette di inviare semplicemente un colpo d’aria fresca
alla ne della messa in piega per ssare il movimento di ogni ciocca, e conferirle così un
eetto di“lunga durata”.
Preparazione dei capelli
Lavare i capelli e pettinarli districando i nodi.
Asciugare i capelli lasciandoli leggermente umidi.
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
Concentratore
Grazie al concentratore, il usso d’aria agisce su zone ben precise, così da realizzare
più facilmente le acconciature desiderate. Questo accessorio consente di concentrare il
usso d’aria generato direttamente sulle ciocche, per facilitare la messa in piega.
Ferro arricciacapelli 19mm
Dividere i capelli in piccole ciocche uguali e pettinarli.
Premere la leva della pinza e posizionare il ferro a metà della ciocca e ripartire i
capelli in modo uniforme fra pinza e tubo. Tirare delicatamente il ferro arricciacapelli
no all’estremità dei capelli stessi. Controllare che i capelli siano avvolti bene sotto la
pinza nel senso desiderato per il ricciolo. Posiziona¬re la pinza sulla parte superiore
del¬la ciocca per arricciare i capelli verso l’interno. Per arricciare i capelli verso l’esterno,
posizionare la pinza sotto la ciocca. Tenere l’arricciacapelli in posizione per alcuni
secondi. Per togliere il ferro, premere la leva della pinza e allontanare. Per «ssare» il
ricciolo, aspettare che i capelli si siano rareddati prima di spazzolarli o pettinarli.
Spazzola rotonda
Spazzola ideale per tutti i tipi di styling; per acconciature lisce, morbide, con onde
e ricci. Prendere una ciocca sottile di capelli della stessa larghezza della spazzola ed
avvolgerla attorno alla spazzola facendo attenzione a non avvolgerla per più di due
volte attorno alla spazzola stessa. Accendere il modellatore ad aria alla temperatura
massima. Attendere che la ciocca prenda la piega desiderata prima di liberarla dalla
spazzola.
Accessorio lisciante
Mettere la ciocca di capelli all’interno e premere la leva e far scorrere lo styler lungo
la ciocca.
Table of contents
Languages: