Kapriol GIGAM KME 1200 User manual

Art. 38623
KME 1200
Leggere attentamente le istruzioni contenute nel presente manuale prima dell’utilizzo. Conservare il manuale come riferimento futuro.

01
Per la vostra sicurezza, leggere attentamente le istruzioni
Quando si utilizzano macchine elettriche, le istruzioni di sicurezza di base devono sempre essere rispettate per ridurre il rischio di
incendio, shock elettrico e infortuni personali all’operatore.
1. leggere questo manuale di istruzioni prima di utilizzare la macchina e conservare il manuale
2. in caso si notassero danneggiamenti causati dal trasporto, non utilizzare la macchina ed informare immediatamente il rivenditore
3. Il presente manuale di istruzioni è parte integrante della macchina e deve essere conservato per tutta la durata della vita della
macchina. Il manuale deve essere custodito in un luogo idoneo e noto a tutti i soggetti interessati, affinché sia sempre disponibile
per la consultazione.
CONDIZIONI DI GARANZIA
Per le condizioni di garanzia valgono le disposizioni di legge vigenti, ed in particolare i punti di seguito elencati. La garanzia com-
prende la sostituzione o la riparazione della parte difettosa con esclusione delle spese di montaggio, smontaggio e spedizione.
DENUNCIA DI VIZI E DIFETTI
Come espresso dall’art. 1495 del Codice Civile Italiano, l’acquirente ha l’obbligo, pena la decadenza della garanzia, di comunicare
per iscritto entro otto giorni dalla data della loro scoperta, gli eventuali vizi e/o difetti di funzionamento, quelli derivanti da danneg-
giamenti durante il trasporto o da condizioni precarie di immagazzinamento presso le ns.sedi. Tali vizi e/o difetti saranno accettati
insindacabilmente dalla Morganti S.p.A.
DURATA DELLA GARANZIA
La garanzia ha la durata di un anno dalla data di acquisto. L’assistenza tecnica e gli interventi in garanzia sui prodotti vengono
effettuati a cura della Morganti S.p.A. presso il CENTRO ASSISTENZA di Lecco, secondo i termini e le modalità riportati nella docu-
mentazione allegata ai prodotti stessi. A tal fine si raccomanda di conservare la FATTURA o scontrino FISCALE comprovante la data
di acquisto ed il modello, indispensabile per ottenere la riparazione in GARANZIA
PROPRIETÀ DEL MATERIALE SOSTITUITO
Qualsiasi componente o parte sostituita per effetto della garanzia è di esclusiva proprietà della Morganti S.p.A.
ESCLUSIONI E DECADENZA DELLA GARANZIA
Dalla garanzia restano escluse le parti soggette a normale usura e deperimento per agenti atmosferici ed ambientali. Inoltre restano
escluse le parti danneggiate :
• durante il trasporto ad opera del cliente o da terzi;
• da mancata, insufficiente od errata manutenzione;
• da imperizia d’uso, da uso improprio o non consentito;
• da modifiche o riparazioni non autorizzate o manomissioni.
La garanzia decade automaticamente in caso di modifiche o riparazioni non preventivamente concordate ed approvate dalla Morganti
S.p.A., e in caso di uso improprio o negligente da parte dell’utilizzatore.
CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito alla vendita e alla garanzia è competente il Foro di Lecco
RESPONSABILITA’
La Morganti S.p.A. oltre a ritenersi sollevata da qualsiasi responsabilità derivante da: uso improprio, non previsto o contrario alle
normative vigenti; installazione scorretta o non conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale; difetti di alimentazione
elettrica; carenze nella manutenzione ordinaria; modifiche elettriche e meccaniche operate dall’utente; rimozione delle protezioni;
inosservanza delle istruzioni contenute nel presente manuale, Morganti s.p.a. si ritiene libera di apportare qualsiasi modifica tecno-
logica di miglioramento senza per questo dover aggiornare la precedente produzione o i precedenti manuali d’uso e manutenzione
IT

02
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
La ditta
Morganti s.p.a. Via S. Egidio 12, 23900 Lecco, Italy
dichiara, sotto la propria responsabilità, che la macchina
KME 1200
art. 38623
descritta nella documentazione allegata è realizzata in conformità ai requisiti della Normativa Macchine,
98/37/EC, EN60745-1:2006, EN60745-2-1/A11:2007
Nota: questa dichiarazione perde di validità in caso di modifiche tecniche o operative introdotte senza il
consenso del produttore
Luogo: Civate data: 27/02/2013
IT

03
RUMOROSITA’
Misurazione dei valori effettuata in accordo con la normativa EN60745
lpa: 94dB (A)
wpa: 105dB (A)
k:3dB (A)
INDOSSARE PROTEZIONI AURICOLARI!
VIBRAZIONI
Valore determinato secondo la normativa EN60745
ah:3,06m/s2
k:1,5m/s2
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA
1. mantenere pulita l’area di lavoro, ambienti di lavoro sporchi aumentano il rischio di incidenti
2. prestare attenzione alle vicinanze dell’area di lavoro:
non esporre la macchina alla pioggia
non utilizzare la macchina in luoghi umidi o in presenza di acqua
mantenere l’area di lavoro ben illuminata
non utilizzare la macchina in presenza di liquidi o gas infiammabili
3. prestare attenzione al rischio di shock elettrico
evitare il contatto corporeo con superfici che potrebbero fare da messa a terra (tubi, radiatori, altre parti metalliche)
4. tenere le altre persone lontane dalla macchina
non permettere che altre persone, specialmente bambini, possano toccare anche involontariamente la macchina o il cavo di
alimentazione
5. immagazzinare in sicurezza
quando non si utilizza la macchina, metterla al riparo in un luogo asciutto, fuori dalla portata dei bambini
6. non forzare la macchina
la macchina lavorerà meglio se non viene portata sotto sforzo
7. utilizzare la macchina adeguata secondo il tipo di lavoro da effettuare
non forzare macchine piccole per poter svolgere il lavoro di macchine più potenti
non utilizzare macchine per scopi differenti da quelli per cui sono state realizzate
8. indossare indumenti adatti
- non indossare indumenti larghi o gioielli che potrebbero incastrarsi nelle parti in movimento
- sono consigliate scarpe di sicurezza isolate
- indossare una cuffia o un berretto per raccogliere i capelli lunghi
- indossare dispositivi di protezione adeguati
- indossare occhiali di sicurezza
- durante il lavoro è obbligatorio utilizzare protezioni delle vie respiratorie certificate a norma EN149
9. mantenere il cavo di alimentazione in buone condizioni
- non tirare il cavo per disconnettere la spina
- tenere il cavo al riparo da oli, sorgenti di calore o superfici affilate
10. mantenere una posizione di sicurezza adeguata durante il lavoro
- mantenere una posizione bilanciata, in appoggio su entrambi i piedi
- tenere il cavo al riparo da oli, sorgenti di calore o superfici affilate
IT

04
11. conservare con cura la macchina
- mantenere affilate le superfici di taglio
- seguire le istruzioni per la lubrificazione ed i ricambi
- controllare periodicamente il cavo di alimentazione e, nel caso sia danneggiato, portarlo a riparare presso un centro assistenza
autorizzato
- mantenere la macchina e specialmente le impugnature, pulite e senza tracce di olio o grasso
12. scollegare la macchina
- scollegare sempre la macchina dalla rete se non viene utilizzata e quando vengono montate o sostituire parti di ricambio o dischi
diamantati
13. togliere chiavi e altri utensili dalla macchina
- prima di azionare la macchina, controllare sempre che non siano rimaste sulla stessa chiavi o altri attrezzi usati per la regolazione
14. evitare di accendere la macchina non intenzionalmente
- assicurarsi che l’interruttore sia sulla posizione OFF prima di connettere il cavo di alimentazione
15. utilizzare prolunghe per esterni
- se la macchina viene utilizzata all’esterno, utilizzare solo prolunghe elettriche adatte per l’uso in ambienti esterni
16. mantenere alta l’attenzione
- controllare sempre quello che si sta facendo mentre la macchina è in funzione, non utilizzare la macchina sotto l’effetto di droghe
o alcool o quando si è stanchi
17. controllare le parti danneggiate
- prima di ogni uso della macchina, controllare i componenti per verificare l’integrità della macchina stessa
- controllare l’allineamento delle parti mobili, controllare la presenza di bulloni o viti allentati o altre parti che possano compromet-
tere il corretto uso della macchina
- far sostituire immediatamente le protezioni danneggiate presso un centro assistenza autorizzato, non usare la macchina senza
protezioni
- far sostituire immediatamente l’interruttore se danneggiato presso un centro assistenza autorizzato, non usare la macchina se
l’interruttore non è in buono stato
- non utilizzare la macchina se l’interruttore non funziona correttamente, rivolgersi presso un centro assistenza autorizzato
18. non utilizzare accessori o parti di ricambio non approvati dalla casa produttrice
- utilizzare solamente dischi diamantati la cui velocità di rotazione massima sia superiore a quella permessa dalla macchina
durante il trasporto della macchina, non utilizzare protezioni come impugnatura, si potrebbero danneggiare e non funzionare nel
modo corretto
- non utilizzare dischi diamantati non affilati, storti o danneggiati
- indossare sempre protezioni adeguate per le vie respiratorie per evitare di aspirare polveri pericolose
19. rivolgersi presso centri assistenza autorizzati dal produttore per qualsiasi intervento di riparazione sulla macchina
IT

05
STRUTTURA DELLA MACCHINA
1. Manopola per il cambio marcia
2. Interruttore
3. Pulsante di Bloccaggio dell’interruttore
4. Aperture di ventilazione
5. Albero con filetto M14 femmina
6. Frusta di miscelazione
7. Rotella di variazione della velocità
8. Porta spazzole
IT

06
SPECIFICHE TECNICHE
APERTURA DELLA CONFEZIONE
Nota: assicurarsi che tutti i componenti siano stati estratti dalla confezione prima di buttarla
Attenzione! Per evitare infortuni all’utilizzatore, non utilizzare la macchina se qualche parte manca all’interno della confezione.
Richiedere le parti mancanti al rivenditore.
Attenzione! Alcune parti metalliche possono avere profili taglienti, prestare attenzione durante la movimentazione della macchina
ed il suo disimballaggio
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Miscelatore KDE-1200 1 pezzo
Frusta di miscelazione 1 pezzo
Chiavi di servizio 22mm 2 pezzi
Manuale d'uso 1 pezzo
La macchina viene fornita già assemblata all’interno della confezione. L’operatore dorà solamente collegare la fusta e connettere la
spina ad una presa di corrente idonea ( vedi capitoli successivi)
IMPIEGHI DELLA MACCHINA
la macchina è stata progettata per miscelare materiale da costruzione in polvere come malta, intonaci, colle, colori, vernici senza
solventi o sostanze simili. In caso di utilizzo non conforme rispetto a quanto riportato sopra, ogni responsabilità decade diretta-
mente sull’utilizzatore e la garanzia viene considerata non valida.
PRIMA DELL’UTILIZZO
Eseguire la seguente serie di controlli prima di ogni utilizzo oppure ogni 4 ore di lavoro con la macchina. Nel caso venisse scoper-
to qualche difetto non utilizzare la macchina fino a che tale problema non venga riparato.
Eseguire sempre I controlli con la macchina disconnessa dalla rete elettrica.
1) Controllare attentamente tutto il miscelatore per escludere qualsiasi seggno di danneggiamento. Assicurarsi che tutti I com-
ponenti siano presenti e ben fissati. Prestare attenzione alla frusta di miscelazione ed assicurarsi che sia ben montata al corpo
macchina.
2) Controllare il cavo di alimentazione e la spina per escludere la presenza di tagli o aree danneggiate.
IT
Potenza 1200W
Peso della macchina 4,5kg
Peso della macchina con frusta inserita 6kg
Altezza della macchina ( comprensiva di frusta) 875mm
Velocità a vuoto (prima marcia) 180-380RPM
Velocità a vuoto (seconda marcia) 300-650RPM
Attacco frusta M14
Diametro frusta 120mm

0407
IT
ISTRUZIONI D’USO
Fissare la frusta utilizzando le chiavi si servizio fornite con la macchina
Impugnare la macchina con due mani, premere il pulsante 2 per accendere la macchina. Rilasciare il pulsante per spegnerla.
Per bloccare il pulsante di accensione in posizione “acceso” premere il pulsante 2 quindi il pulsante 3.
Per sbloccare il pulsante di accensione e spegnere la macchina premere e rilasciare di nuovo il pulsante 2.
la macchina è dotata di due velocità meccaniche: la velocità 1 è la più bassa, la velocità 2 è più altra. Per passare da una velocità all’altra,
ruotare la manopola 1 di 180°.
La velocità può ulteriormente essere regolata all’interno della stessa marcia utilizzando la rotella 7
Nota: iniziare sempre il lavoro con una velocità bassa per poi aumentarla progressivamente. L’utilizzo della velocità più bassa è raccoman-
dato anche nel momento dell’immersione e dell’estrazione della frusta dal materiale in cui si stà lavorando.
Quando la frusta è pulita dal materiale in lavorazione, si raccomanda di far girare a vuoto per qualche secondo la macchina per poter
raffreddare il motore più velocemente.
Durante la miscelazione, muovere lentamente la frusta lungo tutto il perimetro del contenitore in modo da ottenere un risultato uniforme.
Al termine del lavoro , staccare la macchina dalla presa di corrente e pulire la frusta di miscelazione per evitare incrostazioni.
SOFT START ELETTRONICO
La macchina è dotata di un soft start controllato elettronicamente per evitare spruzzi di liquidi quando viene accesa
RIDUZIONE ELETTRONICA DEL MINIMO
La macchina è dotata di un controllo elettronico che abbassa la veolocità quando la macchina si trova al minimo. Questo permette di
ridurre il rumore e l’usura delle parti meccaniche
CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ
Un controllo elettronico mantiene la velocità il più possibile costante al minimo e sotto sforzo per poter garantire una miscelazione
uniforme.
PROTEZIONE DAI SOVRACCARICHI
In caso di sforzo eccessivo imposto dall’utilizzatore sul motore della macchina, iun controllo elettronico blocca il motore e permetterà di
rimetterlo in moto solamente quando la spinta viene ridotta.
PROTEZIONE DAI SOVRACCARICHI CONTINUATIVI
L’eccessivo sforzo imposto in modo continuativo dall’operatore per un certo periodo di tempo causa un surriscaldamento del motore. In
questo caso la macchina si bloccherà e potrà essere riaccesa solamente dopo 3-5minuti dopo di chè potrà riprendere il lavoro.
Se la macchina è fredda la probabilità d’intervento di questa protezione è più alta.
Immagazzinamento La macchina va immagazzinata in un luogo pulito ed asciutto, non esposto a temperature troppo alte o troppo basse.

04 08
MANUTENZIONE
Per allungare la vita della macchina è importante eseguire regolarmente delle semplici operazioni di manutenzione. E’ altresì impor-
tante che le operazioni di manutenzione più complesse quali la sostituzione di componenti o altre riparazioni vengano eseguiti da
personale autorizzato da Morganti spa. Effettuare gli interventi di manutenzione solamente a corrente staccata.
La macchina è equipaggiata di un sistema che ne interrompe il funzionamento automaticamente in caso di consumo eccessivo delle
spazzole.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE
mantenere sempre I fori di areazione puliti allunga la durata delle spazzole.
Utilizzare un cacciavite a testa piatta per svitare I due porta-spazzole (8)
rimuovere le spazzole usurate e sostituirle entrambe con un paio nuove
chiudere nuovamente ed avvitare I porta-spazzole (8)
INDICAZIONI PER LA DISMISSIONE
Conferire i rifiuti a centri e organizzazioni di raccolta autorizzati.
Smaltimento imballaggio: l’imballaggio è costituito da cartone che può essere conferito come rifiuto CER 15 01 01 oppure come
rifiuto urbano assimilabile 20 01 01.
Smaltimento macchina: quando necessario, alla fine del normale ciclo di vita, rottamare la macchina, essa dovrà essere conferita
separando il motore, il cavo e l’interruttore dalla struttura.
IT
Manutenzione ordinaria 75 ore
(circa) 150 ore (circa)
Spazzole Controllo livello /sostituzione √
Grasso scatola ingranaggi Controllo /sostituzione
(da far eseguire da personale autorizzato) √

09
IT

10
IT
Nr Description
1impugnatura
3 scheda elettronica
4 cavo
6 interruttore
7condensatore
8 induttanza
9 vite
10 morsetto
11 vite
15 copertaura ingranaggi
16 vite
17 biglia
18 molla
19 leva
20 vire
21 perno
22 alberino
23 chiavetta
24 cuscinetto
25 seger
26 seger
27 ingranaggio doppio
28 cuscinetto
29 dado
30 diaframma
32 rondella
33 cuscinetto
34 rotore
35 isolamento
36 cuscinetto
37 cuscinetto
38 seger
39 ingranaggio
40 tappo olio
41 vite
42 chiavetta
43 alberino
44 cisconetto
45 perno
Nr Description
46 molla
47 guida
49 guida
50 perno
51 vite
52 guida flusso aria
53 statore
54 vite
55 scatola motore
56 rondella a molla
57 vite
58 porta spazzole
59 spazzola
60 tappo spazzole
61 scheda
62 copertura
63 vita
64 copri cavo
65 cavo

11
GB
FOR YOUR SAFETY, CAREFULLY READ THE INSTRUCTIONS
when electric machines are used, the basic safety instructions must be observed to reduce the risk of fire, electrical shock and injury to
the operator.
Read this instruction manual before using the machine and keep the manual.
If you notice damage caused by transport, do not use the machine and inform your dealer immediately.
This instruction manual is an integral part of the machine and must be kept for the entire product life of the same. The manual must be
kept in a suitable place that is known to the interested persons, so that it is always
WARRANTY CONDITIONS
As per the warranty conditions, the current laws in force apply, and in particular, the following points. The warranty covers replacement or
repair of the defective part, excluding assembly, disassembly and shipping expenses.
REPORTING FAULTS AND DEFECTS
As expressed in art. 1495 of the Italian Civil Code, the purchaser is obliged, under penalty of voiding the war- ranty, to communicate in wri-
ting within eight days of having discovered any operational faults and/or defects due to damage occurring during transport or precarious
storage conditions on our premises. These faults and/or defects shall be unconditionally accepted by Morganti S.p.A.
WARRANTY VALIDITY
The warranty is valid for one year from the date of purchase. Technical assistance and repairs under warranty to the product must be carried
out by Morganti S.p.A. at the SERVICE CENTRE in Lecco, Italy, according to the terms and conditions specified in the documents attached
to the products. We therefore recommend that you keep the INVOICE or the SALES RECEIPT bearing the date of pur- chase, the model and
serial number, data that is indispensable for obtaining repair work under WARRANTY.
Ownership of replaced material
Any component or part replaced under warranty is exclusive property of Morganti S.p.A.
WARRANTY EXCLUSIONS AND VOIDANCE
The following are excluded from the warranty: Parts subject to normal wear and tear due to atmospheric and environmental agents; the
parts damaged: during transport by the customer or third parties; by lacking, insufficient or erroneous maintenance; by inexpert, improper
or unauthorized use; by unauthorized modifications or repairs or tampering. The warranty is automatically voided in the event of modifi-
cations or repairs that have not been preventively agreed upon and approved by Morganti S.p.A, and in the event of improper or negligent
use by the user.
DISPUTES
Any disputes between the parties regarding the purchase and warranty fall under the jurisdiction of the Courts of Lecco, Italy.
RESPONSIBILITY
Morganti S.p.A, in addition to declining any responsibility due to: use that is improper, unintended or contrary to the laws at force;
installation that is incorrect or not compliant to the instructions in this manual; defects in electric power supply; failure to carry out
routine maintenance; electrical or mechanical modifications made by the user; removal of protective devices; non-compliance with the
instructions in this manual. is considered free to make any technological improvement modifications without having to upgrade previous
productions or previous user and maintenance manuals

12
GB
EC DECLARATION OF CONFORMITY
EC DECLARATION OF CONFORMITY
Morganti s.p.a
via S Egidio 12, 23900, Lecco , Italy
solemnly declares that the machine:
KME 1200
art. 38623
described in the attached document complies with the requisites regarding the Regulation of Machines,
98/37/EC, EN60745-1:2006, EN60745-2-1/A11:2007
Luogo: Civate date: 27/02/2013

13
GB
NOISE AND VIBRATIONS
Measured values determined according to EN60745
lpa: 94dB (A)
wpa: 105dB (A)
k:3dB (A)
WEAR EAR PROTECTIONS!
VIBRATIONS
Measured values determined according to EN60745
ah:3,06m/s2
k:1,5m/s2
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
1) keep the work area clean; unclean work areas increase the risk of accidents
2) use caution around the work area: do not expose the machine to rain do not use the machine in humid places or where there is
water keep work areas well lit do not use the machine in the presence of flammable liquids or gases
3) be watchful for the risk of electrical shock avoid bodily contact with surfaces that might act as earthing elements (pipes, radiators,
other metallic parts)
4) keep others far away from the machine do not allow other persons, particularly children, to touch the machine or power cable
even unintentionally
5) store safely when the machine is not being used it should be kept in a dry place out of children’s reach
6) do not force the machine the machine will work better if it does not work under stress
7) use the appropriate machine for the type of work to be done do not force small machines to do the work of more powerful machines
do not use machines to do jobs that are different from the ones they were designed to do
8) wear suitable work clothes do not wear loose clothes or jewelery that could become entangled in moving parts insulated safety
shoes are recommended wear a cap or hat to keep long hair out of the way always wear proper protective equipment wear safety
glasses while working, respiratory protective equipment that is certified according to standard EN149 must obligatorily be wornB
9) keep the power cable in good condition. do not pull the power cable to disconnect it from the socket keep the cable away from
oils, heat sources or sharp surfaces
10) maintain a proper safety position while working work in a balanced position, standing on both feet
11) store the machine carefully keep cutting surfaces sharp follow instructions for lubricating and spare parts inspect the power
cable periodically and if damaged have it repaired by an authorised service centre keep the machine and particularly the handles
clean and free of oil or grease
12) unplug the machine always unplug the machine from the mains power supply when it is not in use and when spare parts or
diamond discs are assembled or replaced
13) remove wrenches and other tools from the machine before starting up the machine, always check that wrenches or other tools
used for adjustments have not been left on it
14) avoid starting up the machine unintentionally ensure that the power switch is in the OFF position before plugging in the power
cable
15) use extensions for outdoor use if the machine is used outdoors, use only electric extensions suitable for outdoor use
16) be very attentive always be aware of what you are doing while the machine is functioning; do not use the machine when under
the effects of drugs or alcohol or when you are tired
17) check damaged parts before using the machine each time, check the components to make sure the machine is intact check
the alignment of moving parts, check for loose bolts or screws or other parts that may jeopardize the correct use of the machine
replace damaged protective devices immediately at an authorized service centre; do not use the machine without protective devices
if the switch is damaged, replace it immediately at an authorized service centre; do not use the machine if the switch is not in good
condition do not use the machine if the switch does not function correctly; contact an authorized service centre

14
GB
18) do not use accessories or spare parts that have not been approved by the manufacturer use only diamond discs whose
maximum rotation speed is greater that than the one allowed by the machine when transporting the machine, do not use
protective devices as grips as they could become damaged and not function correctly do not use diamond discs that are not
sharp, or that are bent or damaged always use proper respiratory protective equipment to avoid breathing dangerous dusts
19) contact service centers that have been authorized by the manufacturer for any repair work on the machine
1. Gear Change Switch
2. Trigger
3. Trigger Lock
4. Ventilation Slits
5. Shaft With M14 Female Thread
6. Mixing Paddle
7. Variable Speed Dial
8. Brush Holders
MACHINE DESCRIPTION

15
GB
TECHNICAL DATA
FIRST USE
Note: make sure all components have been removed from the packaging before throwing away
Warning! To prevent injury to the user, do not use the machine if any parts inside of the packaging are missing. Ask your dealer for
the missing parts.
Warning! Some metallic parts may have sharp edges; take care when moving the machine and its packaging
Content of carton
KDE-1200 Mixer 1 pc
Paddle 1 pc
Wrenches 22mm 2 pcs
User manual 1 pc
The mixer si sold aready mounted and the user only needs to add the paddle ( see followings chapters)
APPLICATIONS
The machine is designed for stirring powder-type building materials such as mortar, plaster, cement, and solvent-free paints,
varnish and similar substances.
The user alone is responsible for any liabilities caused by usage other than intended.
PRE-START INSPECTIONS
The following Pre-start-up inspection must be performed before the start of each work session or after every four hours of use,
whichever is first. Please refer to the service section for detailed guidance. If any fault is discovered, the Promix must not be used
until the fault is rectified.
1. Thoroughly inspect the mixer for signs of damage. Check components are present and secure. Pay special attention to the
Mixing Paddle, and ensure it is correctly attached to the handle.
2. Check electricity cables for signs of exposed wires. Fix any exposed areas before operating
Power 1200W
Weight 4,5kg
Weight with paddle 6kg
Height with paddle 875mm
No load speed (1) 180-380RPM
No load speed (2) 300-650RPM
Tool size M14
Paddler diameter 120mm

16
GB
USE
Screw the tool onto mixer’s threaded hub and tighten with the 22 mm Spanner provided
Always operate the machine with both hands on the handle.
Press and hold the trigger (2) to commence the mixing process.
Once the trigger (2) is in the ‘ON’ position, push the trigger lock button (3). This will hold the trigger (2) in the ‘ON’ position
without the use of your hand.
To stop the machine, push and release the trigger (2).
Machines with 2-speed gearboxes have 2 speeds available. The first gear is the slow speed, and the second gear is the fast speed.
To change from one gear to the other, turn the gear change switch (1) through 180O. There is also a Variable Speed Dial (7)
available which allows you to vary the speed of the machine when using either of the 2 gears.
Always reduce the speed when placing the mixing paddle into the mixing material, and also when removing it. Once the mixing
paddle (6) is completely clear of the mixing material, increase the speed again to ensure that the motor is adequately cooled.
During the mixing process, slowly move the machine around the mixing container. This should be continued until all of the mixing
material has been mixed.
Once the mixing process has been completed, clean the mixing paddle (6) to stop the build up of dirt and residue.
STARTING CURRENT LIMITING
The electronically controlled soft start ensures
That the machine starts smoothly.This also preven-ts spray from thin liquids when the tool is switch on.
The lower starting current means the a 16A fuse is large enough for the machine.
IDLING SPEED REDUCTION
The electronic control lowers the speed of the machine during idling. This reduces noise and wear on the motor and gears.
CONSTANT ELECTRONICS
The constant electronic controller keeps the speed virtually constant during idling and under a load. This guarantees that materials
are mixed uniformly
ELECTRONIC OVERLOAD PROTECTION
An electronic overload device protects the motor against damage when the tool is
under an extreme load. In this case, the motor stops and only starts up again when the feed is reduced or the load re-moved.
TEMPERATURE-DEPENDENT OVERLOAD PROTECTION
To prevent the motor from overheating under an extreme continuous load, the safety electronics switches the motor off when it
reaches a critical temperature.
After a cooling-down time of around 3-5 min the machine is ready for operation at full load.
If the tool is warm from operation, the temperature dependent overload protection will respond earlier

17
GB
STORAGE
The machine should be stored in a dry area which is not exposed to extreme temperatures.
MAINTENANCE
Note: Please ensure a qualified electrician carries out all maintenance procedures.
The mixer is designed to give many years of trouble free operation. It is, however, important that the simple regular maintenance
listed in this section is carried out. It is recommended that an approved we dealer carries out all major maintenance and repairs.
Always use genuine replacement parts, the use of spurious parts may void your warranty. Before any maintenance is carried out on
the machine, ensure it is unplugged.
The machine is fitted with self-deactivating carbon motor brushes. This means that the machine will automatically switch off once
the brushes have been worn down to a certain level. See the instructions below on how to replace then.
REPLACING THE CARBON MOTOR BRUSHES.
Also keep the ventilation slits (4) clear of dirt and residue so that the machine can be cooled adequately.
Note: The numbers shown in brackets refer to the pictures shown in the Machine Description section of the booklet.
1. Using a flat-blade screwdriver, unscrew the two brush holders (8) which are located on either side of the motor casing.
2. Remove the worn out brushes, and replace with new brushes.
3. Re-tighten both brush holders (8) ensuring that the brushes are securely fitted.
ENVIRONMENTAL PROTECTION – WASTE IDENTIFICATION
Take waste to authorized collection centers and organizations.
DISPOSAL OF PACKAGING
The packaging is composed of cardboard which can be considered a CER 15 01 01 waste or urban waste assimilated 20 01 01.
MACHINE DISPOSAL
When it is necessary at the end of its product life, scrap the machine; it must be taken for disposal, separating the motor, the cable
and the switch from the structure.
Routine Maintenance Approx.75
Hours
Approx.150
Hours
Motor brushes Check √
Gearbox Grease Change When Necessary
Check/Replace √

18
GB

19
GB
NO Description
1 Handle
3 Circuitry board
4 Conductor
6 Switch
7 Capacitance
8 Inductance
9 Screw ST3.5X12
10 Clamp
11 Screw ST4X20
12 Capping
13 Spring
14 Self lock pin
15 Bearing cover
16 Screw M5X20
17 Bail 5
18 Spring
19 Lever
20 Screw ST3X16
21 Locating pin
22 Spindle
23 Parallel key
24 Bearing 6003 2RS
25 Safety ring
26 Safety ring
27 Spindle double gear
28 Bearing 699 ZZ
29 Nut M8
30 Gear box
32 Felted wool
33 Bearing 6000 2RS
34 Aemature Ass'y
35 Insulating mat
36 Bearing 608ZZ
37 Bearing 608ZZ
NO Description
38 Safety ring
39 Motor gear
40 Oil cap
41 Screw M5X10
42 Hemicycle key2.5X3.7X10
43 Countershaft
44 Bearing 698 ZZ
45 Pivot
46 Spring
47 Coulisse1
49 Coulisse2
50 Pivot
51 Screw ST3.5X12
52 Airguide shim
53 Stator
54 Screw ST4.2X65
55 Motor box
56 Spring washer
57 Screw M5X30
58 Brush holder
59 Carbon brush
60 Brush cap
62 Rear cover
63 Screw ST4X12
64 Sleeve
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Kapriol Mixer manuals
Popular Mixer manuals by other brands

Imer Group
Imer Group SPIN 30 PLUS Operating, maintenance, spare parts manual

Shure
Shure SCM810 Specification sheet

Gorenje
Gorenje MMC1500IY instruction manual

Formula Sound
Formula Sound PM-100 user manual

Hotpoint Ariston
Hotpoint Ariston KM 040 EU operating instructions

Sinmag Europe
Sinmag Europe SM100C manual