KlinMak HYGENO User manual

14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
II
Per l’ottenimento dei migliori risultati, si raccomanda l’uso dei materiali di consumo originali KlinMak Srl
I marchi di fabbrica o registrati citati nel presente manuale appartengono ai rispettivi proprietari.

14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
III
HYGENO
MANUALE ISTRUZIONI
•Descrizione: Macchina per disinfettare
•Modello: Hygeno 24V
•Manuale in revisione: 0.0.0

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
4
SOMMARIO
1. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA......................................................... 8
1.1. Descrizione pannello comandi.........................................................................10
2. CARATTERISTICHE TECNICHE ........................................................... 11
2.1. Dimensioni Hygeno e peso...............................................................................11
2.2. Gruppi funzionali.............................................................................................12
3. CARATTERISTICHE DI SICUREZZA..................................................... 12
3.1. Dichiarazione di assenza di sostanze nocive ..................................................15
3.2. Sicurezze relative ai ripari fissi di chiusura...................................................15
4. POSIZIONE TARGHETTA CE................................................................ 15
5. TRASPORTO E SOLLEVAMENTO DELLA MACCHINA ...................... 16
6. USO PREVISTO DELLA MACCHINA.................................................... 16
7. USO PREVISTO DELLA MACCHINA (FASE DI SPOSTAMENTO
DELLA MACCHINA SENZA LAVAGGIO NÉ ASCIUGATURA)..................... 16
8. USO SCORRETTO DELLA MACCHINA, RAGIONEVOLMENTE
PREVEDIBILE ................................................................................................. 17
9. CORREDO.............................................................................................. 17
10. INSTALLAZIONE.................................................................................... 17
10.1. Operazioni preliminari.................................................................................17
11. PREPARAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DELLA MACCHINA ........... 18
11.1. Avviamento della macchina.........................................................................18
11.2. Riempimento della macchina.......................................................................18
11.3. ISTRUZIONI MONTAGGIO MANICO TRION.....................................19
12. USO DELLA MACCHINA ....................................................................... 21

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
5
12.1. Svuotamento del serbatoio...........................................................................22
12.2. CONTROLLI................................................................................................23
12.2.1. Presa connettore Neutrik per carica batterie ............................................23
12.3. Batterie...........................................................................................................23
12.4. Carica delle batterie......................................................................................24
12.5. Pulizia del filtro acqua pulita.......................................................................25
12.6. Programma di manutenzione ......................................................................26
12.8. Risoluzione dei problemi..............................................................................26
13. EMISSIONE SONORA............................................................................ 27
14. SCHEMA ELETTRICO............................................................................ 27
15. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE................................................ 28

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
6
PRESENTAZIONE
Gentile Cliente,
La KlinMak Srl desidera innanzi tutto ringraziarLa per la scelta da Lei effettuata
acquistando Hygeno, le nuove macchine operatore a terra per disinfezioni ambienti
che, con le caratteristiche che troverà descritte nel presente manuale, siamo certi
soddisferanno le Sue esigenze.
Hygeno è stata interamente progettata e costruita in totale allineamento con la
Direttiva Macchine 2006/42/CE (reperimento italiano con il D.lgs.17/10), della
Direttiva Bassa Tensione 2014/35/CE, della Compatibilità Elettromagnetica
2014/30/CE, con materiali di prima qualità e profondendo particolare impegno mirato
alla massima riduzione possibile dei rischi di infortunio.
Abbiamo quindi redatto il presente manuale allo scopo di fornirLe adeguate istruzioni
circa il corretto uso e la corretta manutenzione che sono fondamentali per la sicurezza
dell'operatore, per il corretto funzionamento e conseguentemente per la lunga durata
della macchina.
La preghiamo pertanto di leggere attentamente e per intero il presente manuale, di
attenersi scrupolosamente alle istruzioni in esso contenute e soprattutto, per motivi di
sicurezza, di non compiere nessun tipo d'intervento che non sia specificatamente
menzionato.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
7
I seguenti simboli vengono utilizzati nella guida con la finalità indicata nelle seguenti
descrizioni:
AVVERTENZA - Pratiche rischiose o
non sicure che possono provocare gravi
lesioni personali o persino la morte.
ATTENZIONE - Pratiche rischiose o
non sicure che possono provocare
lesioni personali non gravi o danni alla
macchina o agli oggetti circostanti.
Ita
Utilizzato per identificare azioni da
intraprendere ai fini del sicuro
funzionamento della macchina.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la
prima volta, leggere le presenti
istruzioni originali, seguirle e
conservarle per un uso futuro o in caso
di rivendita dell'apparecchio.
.
.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
8
1. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
L’atomizzatore micrometrico Hygeno è la “macchina a spinta” ideale per erogare su ogni superficie
(pavimenti, pareti, porte, armadi,bagni, cucine, tavoli, superficie metalliche, etc… ) una soluzione abasso
effetto bagnato (microgocce di diametro inferiore a 30 micron) a base acqua, additivata con un
disinfettante specifico (es. battericida, fungicida o virucida) in percentuale variabile a seconda
dell’obbiettivo: decontaminazione-disinfezione e sola igienizzazione.
La nebulizzazione fine e di forma sferica consente all’operatore di raggiungere distanze fino a 1,5 m
coprendo agevolmente e completamente le superfici da trattare.
La tanica da 20 litri consente di poter operare in continuo per circa 2 ore coprendo una superficie
complessiva fino a 5.000 mq; l’alimentazione elettrica avviene con una batteria al Litio in grado di
garantire una operatività fino a 4 ore e di potersi ricaricare velocemente.
Una comoda impugnatura consente di poter trasportare Hygeno con semplicità, allocando nell’apposito
vano la tubazione lunga ben 15 metri a cui è collegato l’erogatore costituito da una lancia ed un
portaugelli multiuscite.
Il display è provvisto di un pulsante di attivazione della pompa erogatrice ed un indicatore di carica dello
stato di carica della batteria.
Il caricabatteria è ricoverato a bordo macchine per un rapido utilizzo. L’efficacia del trattamento è
garantita da un corretto uso del disinfettante, inteso sia come tipologia (ad es. virucida qualora il
principale pericolo sia rappresentato dal coronavirus) e dal tempo di contatto. È consigliabile l’uso di un
disinfettante a basso residuo. Attenersi sempre alle indicazioni del fabbricante sia nelle percentuali che
nell’uso di D.P.I. in fase di lavoro.
Gli impianti principali del macchinario sono:
▪Il serbatoio della soluzione disinfettante e relativo circuito,
▪Lancia di emissione liquido disinfettante
▪L'impianto elettrico e relativo pannello di comando.
La funzione del serbatoio della soluzione disinfettante è quella di conservare l'acqua (con diluizione del
disinfettante eventuale), fornendola alla lancia di emissione liquido nebulizzato in pressione.
Il relativo impianto comprende il serbatoio della soluzione, il filtro, il pressostato di arresto pompa (in
caso di non azionamento della lancia) e l’ugello diffusore.
Il serbatoio contiene appunto la soluzione disinfettante (acqua e disinfettante) fornendola all'impianto di
emissione lancia. Il filtro protegge la pompa dalle impurità contenute nell'acqua in aspirazione dal
serbatoio.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
9
La funzione dei dispositivi di comando è quella di controllare le varie impostazioni del macchinario.
Sono presenti:
a) Comandi ON-OFF avviamento pompa sul manubrio di comando
b) Display di indicazione del livello di carica della batteria
c) Comando ON-OFF per messa in tensione dell’impianto elettrico
1
3
4
2
5
6

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
10
1.1. Descrizione pannello comandi
1. Display: All’accensione della macchina mediante il pulsante (5), che mette in tensione l’intero
circuito elettrico, viene visualizzato lo stato di carica della batterie
2. Pulsante di spegnimento della pompa, (Nota: la pompa si spegne automaticamente anche
quando si arresta l’erogazione dalla pistola e dopo alcuni secondi si raggiunge il valore di
massima pressione di sicurezza del circuito)
3. Pulsante accensione della pompa: che mette in pressione l’acqua e prepara l’erogazione una
volta che si agisce sulla pistola erogatrice.
4. Chiave di attivazione –Fungo/Pulsante di emergenza: Arresta l’erogazione agendo
direttamente sull’arresto della pompa. Al termine della sessione lavorativa, inserire emergenza ed
attivare chiusura con chiave estraendo la stessa per evitare avviamenti incontrollati.
5. Accensione impianto elettrico: viene messo in tensione l’impianto elettrico e quindi consente
l’accensione della pompa.
6. Presa di ricarica batterie: presa per la ricarica delle batterie al litio, attraverso il caricabatteria in
dotazione.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
11
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
2.1. Dimensioni Hygeno e peso
Altezza totale: 1050 mm
Lunghezza: 800 mm
Profondità: 350 mm
Peso: 28 kg

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
12
2.2. Gruppi funzionali
ELENCO GRUPPI
1. Pannello di controllo
2. Serbatoio della soluzione
3. Coperchio serbatoio contenitore
4. Lancia con tubo flessibile
3. CARATTERISTICHE DI SICUREZZA
In considerazione alle norme di sicurezza del testo unificato della Direttiva macchine 2006/42/CE
(reperimento italiano con il D.lgs.17/10), della Direttiva Bassa Tensione 2014/35/CE, della Compatibilità
Elettromagnetica 2014/30/CE.
▪Per ridurre il rischio di incendio, scosse elettriche o lesioni personali, attenersi alle seguenti
istruzioni
▪Utilizzare la macchina esclusivamente al chiuso. Non usare la macchina all'aperto e non esporla
alla pioggia.
▪Utilizzare la macchina esclusivamente attenendosi alle istruzioni descritte nel presente manuale.
▪Utilizzare solamente i componenti e gli accessori raccomandati dal produttore.
▪Se la macchina non funziona correttamente, o è stata fatta cadere, ha subito danni, è stata lasciata
all'aperto o è caduta nell'acqua, consegnarla ad un centro di assistenza autorizzato.
▪Non utilizzare la macchina se una delle aperture è ostruita. Mantenere le aperture libere da detriti
che ne possano ridurre il flusso d'aria.
▪Non azionare la macchina in prossimità di liquidi, polveri o vapori infiammabili.
▪La macchina è progettata per uso commerciale, ad esempio per l'utilizzo all'interno di
supermercati, alberghi, scuole, ospedali, fabbriche, magazzini, quindi per applicazioni più
complesse delle semplici operazioni di pulizia domestica.
▪L'utilizzo della macchina deve essere affidato esclusivamente a personale formato ed informato
per il corretto uso.
▪Le operazioni di manutenzione e riparazione devono essere eseguite esclusivamente da personale
qualificato.
▪Se dalla macchina fuoriescono schiuma o liquidi, spegnerla immediatamente.
▪Prima di cedere la macchina ad un centro di raccolta rifiuti, è necessario rimuovere la batteria e
provvedere ad un corretto smaltimento della stessa.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
13
▪Verificare che tutte le etichette di avvertenza siano leggibili e correttamente applicate alla
macchina.
▪Durante il funzionamento, prestare la massima attenzione alle altre persone, specialmente ai
bambini.
▪Prima di utilizzare la macchina verificare che tutti i coperchi e i portelli si trovino nelle posizioni
specificate nelle istruzioni.
▪Quando la macchina viene lasciata incustodita, adottare tutte le misure necessarie a prevenire
qualsiasi movimento non intenzionale della stessa.
▪La macchina deve essere azionata esclusivamente da personale addestrato e autorizzato.
▪Quando la macchina viene lasciata incustodita, inserire l’emergenza, ruotare la chiave di blocco e
disinserire la chiave presente.
▪Utilizzare esclusivamente i prodotti chimici consigliati dal produttore.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
14
▪Le batterie a Litio –Ione seguono specifiche normative di riferimento –Si raccomanda il corretto
uso secondo manuale del costruttore
▪Non utilizzare la macchina in prossimità di scintille o fiamme libere.
▪Tenere le batterie lontano da scintille o fiamme libere.
▪Non fumare in prossimità delle batterie.
▪Scollegare le batterie prima di eseguire qualsiasi tipo di intervento sulla macchina. (inserire
emergenza o togliere la stessa)
▪Ogni intervento sulla macchina deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato.
Indossare sempre indumenti e occhiali protettivi in caso di interventi sulle batterie o in prossimità
di esse.
▪Non lavare tassativamente la macchina con idropulitrici e le parti elettriche con acqua
▪Segnalare immediatamente qualsiasi danneggiamento o malfunzionamento della macchina.
▪Non utilizzare la macchina se non si trova in perfette condizioni di funzionamento. Leggere
attentamente le informazioni.
▪Individuare tutti i dispositivi di sicurezza della macchina.
▪Assicurare un adeguato addestramento del personale addetto all'azionamento della macchina.
▪NON AZIONARE LA MACCHINA NEI SEGUENTI CASI:
▪Non si è stati addestrati ed autorizzati.
▪Non è stato letta la Guida al funzionamento.
▪Ci si trova in un'area a rischio di incendio o di esplosioni.
▪Ci si trova in un'area in cui esiste il rischio di caduta di oggetti.
▪DURANTE LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE:
▪Evitare di spostare le parti. Non indossare indumenti larghi, come ad esempio giacche,
camicie o in genere, collane o oggetti pendenti
▪indumenti con larghe maniche quando si utilizza la macchina.
▪Usare parti di ricambio approvate KlinMak.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
15
3.1. Dichiarazione di assenza di sostanze nocive
Si dichiara che i propri prodotti, utilizzati nel processo di assemblaggio della macchina, sono fabbricati
con materiali che rispettano i limiti stabiliti dalle vigenti norme in materia di salvaguardia della salute e
dell’ambiente e non contengono sostanze classificate come SVHC (Substance of Very High Concern) in
accordo con il regolamento CE 1907/2006 (REACH, ovvero registrazione, valutazione, autorizzazione
delle sostanze chimiche; Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemical
substances).
Anche se nei cicli di lavorazione delle materie prime e dei nostri prodotti non sono impiegate le suddette
sostanze, non può comunque essere esclusa la loro presenza nell’ordine di p.p.m. (parti per milione), a
causa di micro-inquinamenti delle materie prime.
3.2. Sicurezze relative ai ripari fissi di chiusura
Sono considerati ripari fissi di chiusura i componenti che proteggono alcune zone che contengono organi
in movimento o apparecchiature sotto tensione.
La macchina non è munita di parti in movimento, ma di parti in pressione (pompa e tubo di erogazione,
protetti al disotto del serbatoio)
Non rimuovere le protezioni fisse di chiusure. In caso di manutenzione, assicurarsi che le stesse siano
rimontate, prima di accendere la macchina e iniziare a lavorare
4. POSIZIONE TARGHETTA CE
La targhetta dati tecnici, riportante la marcatura CE è apposta sulla base dell’impugnatura comandi, è
adesiva e non deve essere rimossa per nessun motivo.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
16
5. TRASPORTO e SOLLEVAMENTO DELLA MACCHINA
La macchina è munita di 4 ruote, di cui 2 principali fisse e di 2 ruote pivottanti, dotate di freno a pedale.
Posizionare la macchina su un pallet, avendo cura di bloccare le ruote per evitare che la macchina possa
muoversi. (utilizzando eventuali cunei)
Il trasporto e l’eventuale sollevamento deve avvenire con macchina su pallet.
Si raccomanda di svuotare il serbatoio della soluzione durante lunghi spostamenti o periodi di inattività.
6. USO PREVISTO DELLA MACCHINA
Hygeno è una macchina sanificante per superfici con operatore a terra, alimentata a batteria destinata
all'uso commerciale.
Il macchinario applica una soluzione disinfettante, attraverso una lancia specifica, sul pavimento o sulle
superfici verticali,
Altre operazioni non sono previste per la macchina Hygeno
Ogni altra operazione è da considerarsi pertanto impropria.
7. USO PREVISTO DELLA MACCHINA (fase di spostamento della
macchina senza lavaggio né asciugatura)
La movimentazione di Hygeno può avvenire manualmente, a spinta, nel luogo in cui si desidera
effettuare la nebulizzazione. Arrestare la macchina agendo sui freni di stazionamento delle 2 ruote pivot
tanti, in modo che la macchina non si possa muovere durante l’attività di nebulizzazione.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
17
8. USO SCORRETTO DELLA MACCHINA, RAGIONEVOLMENTE
PREVEDIBILE
La macchina non è destinata a funzionare all’aperto.
È assolutamente vietato utilizzare la macchina in ambienti con rischio di esplosione dove sono presenti
gas, vapori, liquidi e polveri infiammabili ed esplosive.
9. CORREDO
Al seguito della macchina, oltre al presente manuale di istruzioni, viene fornito un tubo di carico acqua e
2 ugelli di ricambio.
10. INSTALLAZIONE
10.1. Operazioni preliminari
La macchina viene spedita completamente montata ed imballata su bancale.
Per portare la macchina a terra, dal bancale, occorre utilizzare l’apposita pedana a scivolo. Si raccomanda
di non spingere a spinta la macchina dal bancale in assenza di un idoneo scivolo).
Eseguire le seguenti operazioni prima dell'utilizzo:
1. Eseguire un’ispezione preliminare per individuare eventuali problemi che potrebbero provocare
malfunzionamenti o guasti.
2. Verificare visivamente che non vi siano danneggiamenti esterni, perdite e che le ruote non siano
danneggiate.
3. Verificare le condizioni della batteria e se necessario ricaricarla.
Nel caso si riscontrassero danni, anomalie o mancanze, non procedere alla messa in utilizzo della
macchina e rivolgersi al proprio Rivenditore o direttamente alla KlinMak.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
18
11. PREPARAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DELLA MACCHINA
11.1. Avviamento della macchina
NOTA: Prima di azionare la macchina, eseguire l’ispezione preliminare.
Prima di avviare la macchina, accertarsi che l’emergenza sulla retro della macchina , non sia premuta.
11.2. Riempimento della macchina
Prima di lasciare la macchina incustodita o di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, accertarsi
che si trovi su una superficie piana, spegnere la macchina.
1. Il serbatoio della soluzione può essere riempito fino alla capacità massima di riempimento (20 L),
facendo attenzione al livello mostrato nel tubicino di segnalazione posto lateralmente al serbatoio,
2. Si consiglia di riempire la tanica della soluzione, versando l’acqua di riempimento nell’apposita
sede, munita di filtro azzurro (ferma impurità)
Lasciare una quantità di volume sufficiente per il disinfettante.
Per evitare di danneggiare il serbatoio, la temperatura dell’acqua non deve essere superiore a 50°C.
Misurare la quantità di sostanza chimica nel serbatoio della soluzione dopo averlo riempito di acqua.
Prima di aggiungere sostanze chimiche non liquide nel serbatoio della soluzione, è necessario
discioglierle completamente.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
19
11.3. ISTRUZIONI MONTAGGIO MANICO TRION
La macchina viene fornita imballata e con l’impugnatura di presa smontata.
Seguire questo semplice schema per il montaggio della stessa.
Condizione di partenza: viti di fissaggio nelle loro sedi, manico/gommini nel serbatoio
Tirare fuori il manico e i gommini di chiusura
Togliere i 4 bulloni e collegare i morsetti (impossibile sbagliare essendo diversi)
Collegati i morsetti spingerli verso il basso.

Manuale istruzioni Hygeno
14/05/20 Rev: 1.0.0 ( LINGUA ORIGINALE)
20
Stringere i bulloni ed inserire i 4 gommini di copertura.
Table of contents
Languages:
Other KlinMak Scrubber manuals
Popular Scrubber manuals by other brands

Ice
Ice RS26 Operator's & parts manual

Odorox
Odorox Decon owner's manual

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance Liberty SC50 X20D Instructions for use

Nobles
Nobles Speed Scrub 2701 Quick Ship Pack Operator and parts manual

Power Fist
Power Fist 8469512 user manual

Wyrestorm
Wyrestorm EXP-CON-AUD-H2 quick start guide

Numatic
Numatic NUC244NX Original instructions

XPOtool
XPOtool 34220 user manual

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance Advance Condor 56413000 Instructions for use

Dustcontrol
Dustcontrol DC 5800a 5 kW User instruction

Windsor
Windsor chariot iSCRUB CS24 10060210 operating instructions

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance BA 450 Service manual