Kolver KBL Series Service manual

Vers. 100919
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’/
DECLARATION OF CONFORMITY
KOLVER S.r.l.
VIA MARCO CORNER, 19/21
36016 THIENE (VI) ITALIA
Dichiara che la macchina nuova qui descritta/ Declare that the new tool here described:
Avvitatore elettrico e unità di controllo/ Electric screwdriver and control unit:
KBL SERIE/ SERIES &EDU1BL SERIE/ SERIES
È conforme alle disposizioni legislative che traspongono le direttive/ Is in conformity with the following standards and
other normative documents: 2006/42/CE, LVD 2014/35/UE, EMCD 2014/30/UE, EN 62841, EN 60204-1,
EN 61000-6-2:2005+AC:2005 and EN 61000-6-4:2007+A1:2011.
È conforme alla direttiva RoHS III (2011/65/UE e successiva 2015/863)/
It is also in conformity with RoHS III normative (2011/65/UE and following 2015/863).
Nome/Name: Giovanni Colasante
Posizione/Position: Amministratore Delegato/General Manager
Persona incaricata a costituire il fascicolo tecnico presso la Sede/
Person authorized to compile the technical file in Kolver
Thiene, 1° gennaio 2020 Giovanni Colasante

Vers. 100919
Manuale Istruzioni/
Operator’s Handbook
KBL
Avvitatori/ Screwdrivers
EDU1BL - EDU1BL/SG
Unità di controllo/ Control units
KOLVER S.r.l.
VIA MARCO CORNER, 19/21
36016 THIENE (VI) ITALIA
TEL +39 0445 371068
www.kolver.it

Vers. 100919
Modello/
Model
Codice/
Code
Coppia/
Torque Nm
RPM
min-max
Output
Unità di controllo/
Control unit
Diritti/ Inline
KBL04FR
190004
0,04-0,4
650-1000
¼ Hex
EDU1BL
o/or EDU1FR
KBL15FR
190015
0,4-1,5
650-1000
KBL30FR
190030
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR
190040
0,9-4,0
450-750
Diritti - segnali/ Inline - signals
KBL04FR/S
190004/S
0,04-0,4
650-1000
¼ Hex
EDU1BL/SG
KBL15FR/S
190015/S
0,4-1,5
650-1000
KBL30FR/S
190030/S
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR/S
190040/S
0,9-4,0
450-750
Per automazione/ For automation
KBL04FR/CA
190004/CA
0,04-0,4
650-1000
KBL15FR/CA
190015/CA
0,4-1,5
650-1000
¼ Hex
EDU1BL/SG
KBL30FR/CA
190030/CA
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR/CA
190040/CA
0,9-4,0
450-750
KBL04FR/CA/FN
190004/CA/FN
0,04-0,4
650-1000
KBL15FR/CA/FN
190015/CA/FN
0,4-1,5
650-1000
KBL30FR/CA/FN
190030/CA/FN
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR/CA/FN
190040/CA/FN
0,9-4,0
450-750
Con testina ad angolo/ With angle head
KBL04FR/ANG
190004/A
0,04-0,4
650-1000
KBL15FR/ANG
190015/A
0,4-1,5
650-1000
¼ Hex
EDU1BL
KBL30FR/ANG
190030/A
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR/ANG
190040/A
0,9-4,0
450-750
Con testina ad angolo + segnali/ With angle head + signals
KBL04FR/S/ANG
190004/S/A
0,04-0,4
650-1000
KBL15FR/S/ANG
190015/S/A
0,4-1,5
650-1000
¼ Hex
EDU1BL/SG
KBL30FR/S/ANG
190030/S/A
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR/S/ANG
190040/S/A
0,9-4,0
450-750

Vers. 100919
KBL../AR
IMPORTANTE: E' sconsigliato l'uso continuo oltre l'80% del campo di coppia!
IMPORTANT: Continuous use over 80% of torque range is not recommend!
Modello/
Model
Codice/
Code
Coppia/
Torque Nm
RPM
min-max
Output
Unità di controllo/
Control unit
Diritti Auto-reverse/ Inline Auto-reverse
KBL04FR/AR
190004/AR
0,04-0,4
650-1000
¼ Hex
EDU1BL
KBL15FR/AR
190015/AR
0,4-1,5
650-1000
KBL30FR/AR
190030/AR
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR/AR
190040/AR
0,9-4,0
450-750
Diritti - segnali Auto-reverse / Inline –signals Auto-reverse
KBL04FR/S/AR
190004/S/AR
0,04-0,4
650-1000
¼ Hex
EDU1BL/SG
KBL15FR/S/AR
190015/S/AR
0,4-1,5
650-1000
KBL30FR/S/AR
190030/S/AR
0,7-3,0
650-1000
KBL40FR/S/AR
190040/S/AR
0,9-4,0
450-750

Vers. 100919
IT
ATTENZIONE: Prima di qualsiasi utilizzazione o intervento sull’attrezzo, verificate che le
informazioni che seguono e le istruzioni contenute nella Guida di sicurezza (Codice articolo:
0MS000) siano state lette, comprese e rispettate. Le caratteristiche e le descrizioni dei nostri
prodotti sono soggette a cambiamenti senza preavviso da parte nostra.
1. Applicazioni
Gli avvitatori elettrici KOLVER vengono utilizzati per avvitare alla coppia richiesta viti, dadi,
bulloni, grani e qualunque alto organo di collegamento filettato su qualunque materiale. Tutti i
modelli sono reversibili e quindi utilizzabili anche per svitare. Gli impieghi più frequenti sono nel
montaggio di apparecchi elettronici in genere, elettrodomestici, cablaggi, giocattoli, lampadari,
occhiali etc.
2. Uso
Il complesso di avvitatura è formato dall’avvitatore, dal cavo con connettore e dall’unità di
controllo ed alimentazione.
Per procedere all’utilizzo operare come segue:
a) Collegare il connettore del cavo dell’avvitatore alla presa dell’unità di alimentazione e serrare la
ghiera relativa.
b) Inserire la spina dell’alimentatore in una presa di corrente (vedi punto 4).
c) Accendere l’alimentatore premendo l’apposito pulsante nel pannello posteriore.
d) Procedere all’avvitatura assicurandosi che la velocità impostata garantisca sempre e comunque il
corretto scatto della frizione. Se non si verifica questo, la frizione si può bloccare. L’unità di
controllo segnala l’anomalia arrestando l’avvitatore.
e) Per lavorare correttamente l’avvitatore deve raggiungere la coppia alla velocità di regime e non
da fermo su vite già chiusa.
f) Per evitare di danneggiare l’avvitatore, restare sempre all’interno del campo di coppia specificato
in questo manuale.
g) Se si inverte il senso di rotazione mentre l'avvitatore sta girando, il comando verrà ignorato fino
al ciclo successivo.
h) Se l'avvitatore gira per più di 5 sec si arresta automaticamente per evitare il surriscaldamento del
motore.
i) Dopo l'arrivo in coppia l'avvitatore sarà pronto a essere riavviato dopo 0,3 secondi.
l) Se si verificano sovraccarichi durante l'utilizzo o sovratemperatura dell'avvitatore, si attiverà la
funzione di sovraccarico e l'avvitatore resterà bloccato. Si consiglia di spegnere l'unità di controllo
per 1 min e riaccenderla.
3. Regolazione della coppia di serraggio
La coppia di serraggio degli avvitatori si regola variando la tensione della molla della frizione,
avvitando o svitando la ghiera filettata.
Per aumentare la coppia ruotare la ghiera in senso orario, per diminuire la coppia ruotare la ghiera
in senso antiorario. Le tacche di riferimento sono puramente indicative.

Vers. 100919
.
E’ possibile bloccare la ghiera tramite un coprifrizione (venduto separatamente). Per posizionarlo
correttamente, è necessario togliere l’anello di fermo #2, svitare la ghiera di regolazione #3, svitare
e togliere l’anello frontale #1 e sostituirlo con il copri frizione #35.
A raggiungimento della coppia impostata, i modelli KBL…/AR invertono automaticamente il
senso di rotazione fino al rilascio della leva da parte dell'operatore. La svitatura inizierà dopo circa
0,5 sec dal raggiungimento della coppia. L’operatore rilascerà la leva solo quando riterrà la svitatura
completa.
Per il controllo dei valori di coppia consigliamo l’utilizzo di un misuratore di coppia elettronico K5
o MINI K5.
4. Unità di controllo ed alimentazione
L’unità di controllo assolve alle funzioni alimentatore stabilizzato in bassa tensione per permettere
all'avvitatore di lavorare.
L’alimentazione da rete in corrente alternata (90/260VAC-50/60Hz) viene convertita in corrente
continua da 18 a 30V, idonea per il funzionamento dell’avvitatore, tramite un sofisticato regolatore
switching da 120W.
Modelli KBL..FR, cavo 5 pin, utilizzo con EDU 1BL
L’unità di controllo EDU1BL è studiata per essere utilizzata con gli avvitatori della serie KBL per
utilizzo manuale sia a leva che a spinta, diritto o a pistola.
Tutta la gestione del motore avviene in un'apposita scheda posizionata all'interno dell'avvitatore. Il
cavo utilizzato è a 5 pin.
Il circuito elettronico di controllo presente nell'avvitatore arresta istantaneamente l’alimentazione di
corrente al motore al raggiungimento della coppia prefissata.
Sul pannello frontale dell'unità di controllo è presente la manopola “A”, tramite la quale è possibile
regolare la velocità: la posizione 1 corrisponde al 60% e la posizione 10 corrisponde al 100%.
Su questo pannello è anche presente un led verde che indica se il dispositivo è acceso o spento.
La temperatura di lavoro dell’unità di controllo può raggiungere i 45°C ma questo non pregiudica il
corretto funzionamento dell’unità stessa.
Nel pannello posteriore tutte le unità sono dotate di presa con portafusibile autobloccante a norma
IEC/CEE22. Per sostituire il fusibile estrarre con la punta di un cacciavite il cassettino portafusibile.

Vers. 100919
Modelli KBL..FR cavo 5 poli utilizzo con EDU 1FR
Per tutti i modelli KBL è possibile utilizzare la centralina EDU 1FR di cui sfrutterà solo i pin
necessari per alimentare l'avvitatore. Tutta la gestione del motore avviene in un'apposita scheda
posizionata all'interno dell'avvitatore. Il cavo utilizzato è lo stesso della serie FAB e RAF a 5 pin.
Il circuito elettronico di controllo presente nell'avvitatore arresta istantaneamente l’alimentazione di
corrente al motore al raggiungimento della coppia prefissata.
Sul pannello frontale dell'unità di controllo sono presenti due manopole: “R” e “A”.
La manopola “R” per tutti i modelli KBL non è abilitata e non regola la rampa di accelerazione
come avviene per i modelli FAB/RAF.
La manopola “A” indica la velocità dell’avvitatore, regolabile dal 60% posizione 1 al 100%
posizione 10.
Sul pannello anteriore sono presenti 2 led: uno verde che segnala l’accensione del dispositivo e uno
rosso che rimane disabilitato.
La temperatura di lavoro dell’unità di controllo può raggiungere i 45°C ma questo non pregiudica il
corretto funzionamento dell’unità stessa.
Nel pannello posteriore tutte le unità sono dotate di presa con portafusibile autobloccante a norma
IEC/CEE22. Per sostituire il fusibile estrarre con la punta di un cacciavite il cassettino portafusibile.
Unità di controllo
Caratteristiche
Dimensioni
mm
Peso kg
EDU1BL
120W, 1 connettore 5 pin, velocità
regolabile.
130 x 118 x 67
0,6
EDU1FR
120W, 1 connettore, velocità regolabile
130 x 118 x 67
0,6
Modelli KBL../S, KBL../CA, cavo 8 pin, utilizzo con EDU 1BL/SG
L’unità di controllo EDU1BL/SG è studiata per essere utilizzata con gli avvitatori della serie
KBL../S (per utilizzo manuale sia a leva che a spinta, diritto o a pistola) e KBL../CA.
Tutta la gestione del motore avviene in un'apposita scheda posizionata all'interno dell'avvitatore. Il
cavo utilizzato è a 8 pin.
Il circuito elettronico di controllo presente nell'avvitatore arresta istantaneamente l’alimentazione di
corrente al motore al raggiungimento della coppia prefissata.
Sul pannello frontale sono presenti due manopole: “R” e “A”.
“R” indica la rampa di accelerazione, regolabile da 0 a 2 sec e la velocità “A” indica la velocità
dell’avvitatore, regolabile dal 60% al 100%.
Sul pannello anteriore sono presenti 2 led: uno verde che segnala l’accensione del dispositivo e uno
rosso che segnala la coppia avvenuta.
La temperatura di lavoro dell’unità di controllo può raggiungere i 45°C ma questo non pregiudica il
corretto funzionamento dell’unità stessa.
Nel pannello posteriore tutte le unità sono dotate di presa con portafusibile autobloccante a norma
IEC/CEE22. Per sostituire il fusibile estrarre con la punta di un cacciavite il cassettino portafusibile.

Vers. 100919
Unità di controllo
Caratteristiche
Dimensioni
mm
Peso kg
EDU1BL/SG
120W, 1 connettore 8 pin, velocità
regolabile. Input: segnali di partenza e
inversione. Output: segnali di coppia e leva.
130 x 118 x 67
0,6
Su questo modello nel pannello posteriore è presente un connettore I/O a 10 pin.
PIN
NOME
FUNZIONE
INPUT
1
COM
0VDC
E’ il pin comune a tutti gli input. La funzione desiderata si attiva con un contatto tra questo pin e uno
degli altri ingressi (pin 2, 3, 4, 5). Questo pin è connesso sia a 0VDC che alla terra.
2
START
Start remoto motore con controllo di coppia funzione “avvitatura”.
3
REVERSE
Start remoto motore con controllo di coppia funzione “svitatura”.
4
STOP
Disabilitazione remota motore, se attivato appare sul display la scritta “STOP MOTOR ON”, il
motore si fermerà e non potrà funzionare fino all’apertura del contatto.
5
NOT
USED
Utilizzato solo nelle versioni speciali.
OUTPUT
6
TORQUE
Segnale di coppia. Si attiva ogni volta che l’avvitatore va in coppia e si resetta al rilascio della leva o
dello start remoto. Il segnale è 24VDC.
7
LEVER
Segnale leva premuta. Si attiva quando si preme la leva di start dell’avvitatore o attraverso lo start
remoto e si resetta al loro rilascio. Non si attiva in svitatura. Il segnale è 24 VDC.
8
ERROR
Segnale di errore, si attiva ogni volta che si manifesta un errore.
Il segnale di errore si resetta quando l’avvitatore va in coppia e si resetta al rilascio della leva o dello
start remoto. Il segnale è 24VDC.
9
COM
0VDC
E’ il pin comune a tutti gli output. I segnali vanno prelevati tra questo pin (0 VDC comune) e i
rispettivi pin dei segnali (pin 6, 7 e 8).
10
Non usato

Vers. 100919
5. Manutenzione
Il motore brushless dell’avvitatore e l'unità di controllo sono state progettate per non avere nessuna
usura elettrica. Si suggerisce un ingrassaggio del riduttore dopo ½ milione di cicli.
Se si dovessero tuttavia presentare dei problemi, si consiglia di rivolgersi ad un tecnico KOLVER
specializzato.
Si raccomanda di spegnere l’unità alla fine di ogni sessione di lavoro.
NOTE
Il livello di pressione acustica continuo equivalente ponderato è sempre inferiore a 70dB(A).
Il braccio dell’utilizzatore è esposto ad una accelerazione media ponderata in frequenza
complessiva (somma quadratica sui tre assi) sempre inferiore a 2.5m/s². In particolare l’esposizione
alle vibrazioni risulta inferiore a 1m/s²per operatori che avvitino fino a 4200 viti al giorno.
La durata nominale di funzionamento e la durata nominale di riposo sono legate da un rapporto di
1:3, come indicato nell’etichetta sul corpo dell’avvitatore (1s/3s). Ciò vuol dire che per ogni
secondo o multiplo di funzionamento si deve prevedere un periodo di riposo del motore pari a tre
volte il tempo di funzionamento stesso. Il mancato rispetto di tale norma fa decadere la validità
della garanzia.
GARANZIA
1. Questo prodotto è garantito da difetti di lavorazione o di materiali per un periodo massimo
di 12 mesi a partire dalla data di acquisto presso KOLVER, sempre che il suo impiego sia
stato limitato ad un unico turno per tutto quel periodo. Se il ritmo d’impiego supera il
funzionamento di un unico turno, la durata della garanzia sarà ridotta in modo
proporzionale.
2. Se il prodotto presenta difetti di fabbricazione o di materiali, durante il periodo della
garanzia, deve essere restituito a KOLVER, trasporto prepagato, unitamente ad una breve
descrizione del presunto difetto. KOLVER deciderà, a sua discrezione, se dar disposizioni
per la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti che ritiene essere difettosi, a
causa della fabbricazione o dei materiali.
3. Questa garanzia non è valida per quei prodotti che sono stati usati in modo non-conforme, o
modificati, o che non sono stati riparati da KOLVER, o perché sono stati utilizzati ricambi
non originali KOLVER, o perché riparati da persone non autorizzate da KOLVER.
4. KOLVER non accetta nessuna richiesta di risarcimento per spese di manodopera o di altro
tipo causate da prodotti difettosi.
5. Si escludono espressamente danni diretti, incidentali o indiretti di qualsiasi tipo, dovuti a
qualsiasi difetto.
6. Questa garanzia sostituisce ogni altra garanzia o condizione, espressa o implicita,
riguardante la qualità, la commerciabilità o l’idoneità a qualsiasi scopo particolare.
7. Nessuno, neppure i rappresentanti, dipendenti o impiegati KOLVER, è autorizzato ad
ampliare o modificare, in qualsiasi modo, i termini di questa garanzia limitata. E' comunque
possibile estendere la garanzia dietro pagamento di un corrispettivo. Ulteriori informazioni
contattando [email protected].

Vers. 100919
EN
WARNING: To reduce the risk of injury, before using or servicing the tool, read and understand
the following information as well as separately provided safety instructions (Item number:
0MS000). The features and descriptions of our products are subject to change without prior notice.
1. Applications
KOLVER electric screwdrivers are used to tighten to the required torque screws, nuts, studs and
any other kind of threaded connection on any material. Obviously, it is possible to use the
screwdrivers with screw having a larger diameter if the torque fall within the indicated range. All
models are reversible and can consequently be used to unscrew. Electric screwdrivers are mainly
used in the electronic industry as well as for electric appliances, wiring, toys, lamps, glasses, in the
mechanical light industry etc.
2. Use
KOLVER screwdriving system is composed by a screwdriver, a cable with 2 x M12 female 5 pin
connectors and a power supply and control unit. To install it please follow the instructions.
a) Connect the connectors of the cable to the controller and to the screwdriver and tighten the
relevant nuts.
b) Connect the controller plug to a main supply socket 90/230V- 50/60Hz.
c) Switch the controller on through the black button on the back panel.
d) Select the desired setting of speed (A) through the relevant knob. Please make sure that such
setting is compatible with the torque setting. Since the speed reduction is obtained through a voltage
reduction (= power reduction), if the torque setting is too high for a low speed setting, the clutch
may not operate correctly and get stuck. In such a case, the driver will not run and when you press
the start lever the red light will signal. To reset the driver just turn the bit chuck until you hear the
clutch “click” (usually 180°). Increase the speed setting before running the driver again.
e) Do not slide the forward/reverse while the motor is running, it’s dangerous for the motor.
3. Adjusting the torque
The torque value of the screwdriver is adjusted by changing the tension of the clutch spring, i.e.
screwing or unscrewing the threaded nut. To increase the torque, turn the nut clockwise; to decrease
it, turn the nut anticlockwise.
To change the spring remove the nut, replace the spring and then adjust the torque value as
mentioned above..

Vers. 100919
After each adjustment, it is possible to lock the nut with the clutch cover (sold separately). To place
properly this cover, you must remove the stopper ring #2, unscrew the adjusting nut #3, unscrew
and remove the front ring #1 and replace it with the clutch cover #35.
When the pre-set torque is reached, the KBL.../AR models automatically reverse the direction of
rotation until the operator releases the lever. The unscrewing will start approximately 0.5 seconds
after reaching the torque. The operator will release the lever only when the unscrewing has been
completed. .
To check the torque value we suggest the use of K5 or MINI K5 electronic torque tester.
4. Control unit and power supply
EDU1BL, EDU1BL/SG and EDU 1FR power supply and control units act as voltage transformer
and electronic torque controller.
The power supply, 90/260VAC-50/60Hz, is converted into 18-30V DC required by KBL series
screwdrivers through an electronic transformer with constant power of 120W.
KBL..FR models –5 pin cable –use with EDU 1BL controller
EDU1BL is made especially to work in combination with KBL screwdrivers either lever or push
start, inline or pistol type. The motor is controlled by the board inside the screwdriver. The
screwdriver is connected to the controller through a 5 pin cable.
The electronic control circuit cuts the power supply to the motor in response to the clutch action as
soon as the pre-set torque is reached.
On the front panel of the control unit you can find the “A” knob, through which you can set the
speed: 1 corresponds to 60% and 10 corresponds to 100%.
You can also find a green led on the front panel of the control unit, showing if the controller is on or
off.
The temperature of the unit can normally reach 45°C.
On the back panel you can find a socket equipped with a fuse holder and on/off switch. To replace
the fuse just pull out the fuse holder and change the fuse.
KBL..FR models –5 pin cable –use with EDU 1FR controller
EDU1FR is meant to work with FAB&RAF screwdrivers, but it can be used with KBL
screwdrivers, too.
On the front panel of the controller there are two knobs indicated with the letters “R” and “A”.
Knob “R” is used to adjust the slow start option (ramp), but it’s only enabled for FAB and RAF
screwdrivers, not for KBL.
Knob “A” is used to adjust the motor speed for nominal speed, i.e. speed as per ctg. data sheet, to
60% of nominal speed. “1” stands for minimum speed and “10” for nominal speed.
On the front panel you can also see two lights: the green one will light permanently when the power
is on, the red one will light only when the clutch “fires” indicating the preset torque has been
reached.
The temperature of the unit can normally reach 45°C.
On the back panel you can find a socket equipped with a fuse holder and on/off switch. To replace
the fuse just pull out the fuse holder and change the fuse.

Vers. 100919
Control unit
Features
Dimensions
mm
Weight
kg
EDU1BL
120W, 5 pin connector, adjustable speed
130 x 118 x 67
0,6
EDU1FR
120W, 5 pin connector, adjustable speed
130 x 118 x 67
0,6
KBL..FR/S, KBL..FR/CA models –8 pin cable –use with EDU 1BL/SG controller
EDU1BL/SG is made especially to work in combination with KBL../S (either lever or push start,
inline or pistol type) and KBL..CA screwdrivers.
The motor is controlled by the board inside the screwdriver. The screwdriver is connected to the
controller through a 8 pin cable.
The electronic control circuit cuts the power supply to the motor in response to the clutch action as
soon as the pre-set torque is reached.
On the front panel of the controller, there are two knobs indicated with the letters “R” and “A”.
Knob “R” is used to adjust the slow start option (ramp) from 0 to 2 seconds, i.e. the motor will
reach the nominal speed gradually. Dial “1” for no ramp and “10” for maximum ramp.
Knob “A” is used to adjust the motor speed for nominal speed, i.e. speed as per ctg. data sheet, to
60% of nominal speed. Dial “1” for minimum speed and “10” for nominal speed.
On the front panel you can also see 2 lights: the green one will light permanently when the power is
on, the red one will light only when the clutch “fires” indicating the preset torque has been reached.
The temperature of the unit can normally reach 45°C.
On the back panel you can find a socket equipped with a fuse holder and on/off switch. To replace
the fuse just pull out the fuse holder and change the fuse.
Control unit
Features
Dimensions
mm
Weight
kg
EDU1BL/SG
120W, 8 pin connector, adjustable speed
Input: start and reverse contacts
Output: reached torque and lever pressed
130 x 118 x 67
0,6
On the back panel, you can also find a 10 pin connector for input and output signals.

Vers. 100919
PIN
NAME
FUNCTION
INPUT
1
COM
0VDC
Common pin. By closing the contact between pin 1 and any of the other pins ( 2, 3, 4, 5) to
start the function you need. This pin is connected to 0VDC and to the ground.
2
START
Remote start. Clockwise. Torque control.
3
REVERSE
Reverse remote start. Counterclockwise. Torque control.
4
STOP
Stop motor. “STOP MOTOR ON” screen. Motor stops and starts again after the contact has
opened.
5
Not used
OUTPUT
6
TORQUE
Torque reached signal. Signal is 24VDC.
7
LEVER
Lever signal: when lever is pressed or when the start is remote. No signal during unscrewing
cycle. It resets after their release. Signal is 24VDC.
8
ERROR
Error signal: it activates every time an error occurs.
Error signal resets when the torque is reached or after releasing the lever or of the remote start.
Signal is 24VDC.
9
COM
0VDC
Common pin for any output. Signals must be taken between this pin ( 0VDC common) and the
other pins (6,7 and 8).
10
Not used
5. Maintenance
The brushless motor and control unit are maintenance free, which means they are not subjected to
wear and tear. Kolver suggests greasing the gears after half a million cycles.
Should you have any problems or doubts, please contact the nearest Kolver technical centre.
We kindly remind you to switch the control unit off when not in use.
NOTE
The sound level generated by Kolver electric screwdrivers is always lower than 70dB(A).
The vibrations transmitted to operator’s hand are lower than 2.5m/s². In particular the exposition to
vibrations is lower than 1m/s² for operators who make up to 4200 screwing cycles per day.
IMPORTANT: For each second of operation the motor needs 3 seconds of rest, as indicated on the
tool label (1s/3s). Failure to do so may result in motor overheating and eventually damage and will
be considered as a misuse. Our warranty will not apply.

Vers. 100919
GUARANTEE
1. This KOLVER product is guaranteed against defective workmanship or materials, for a
maximum period of 12 months following the date of purchase from KOLVER, provided that
its usage is limited to single shift operation throughout that period. If the usage rate exceeds
of single shift operation, the guarantee period shall be reduced on a prorata basis.
2. If, during the guarantee period, the product appears to be defective in workmanship or
materials, it should be returned to KOLVER or its distributors, transport prepaied, together
with a short description of the alleged defect. KOLVER shall, at its sole discretion, arrange
to repair or replace free of charge such items.
3. This guarantee does not cover repair or replacement required as a consequence of products
which have been abused, misused or modified, or which have been repaired using not
original KOLVER spare parts or by not authorized service personnel.
4. KOLVER accepts no claim for labour or other expenditure made upon defective products.
5. Any direct, incidental or consequential damages whatsoever arising from any defect are
expressly excluded.
6. This guarantee replaces all other guarantees, or conditions, expressed or implied, regarding
the quality, the marketability or the fitness for any particular purpose.
7. No one, whether an agent, servant or employee of KOLVER, is authorized to add to or
modify the terms of this limited guarantee in any way. However it’s possible to extend the

Vers. 100919
KBL04 –15 –30 –40/FR:
ESPLOSO/ EXPLODED VIEW

Vers. 100919
PARTI DI RICAMBIO/ SPARE PARTS
RIF
DESCRIZIONE/ DESCRIPTION
COD.
KBL04
COD.
KBL15
COD.
KBL30
COD.
KBL40
1
Anello frontale/Front ring
251101
251101
251201
251401
2
Anello di fermo/ Nut stopper ring
251102
251102
251202
251402
3
Ghiera regolazione coppia/ Torque adjusting nut
251103
251103
251203
251403
4
Pin/ Knotting pin (3)
251004
251004
251004
251004
5
Corpo sede frizione/ Torque adjusting bolt
251105
251105
251205
251205
6
Anello di fermo/ Collar stopper
251006
251006
251006
251006
7
Molla/ Collar spring
251007
251007
251007
251007
8
Boccola/ Joint shaft collar
251008
251008
251008
251008
9
Cuscinetto/ Bearing
251009
251009
251009
251009
10
Sfera/ Steel ball (2)
251010
251010
251010
251010
11
Alberino/ Joint shaft
251011
251011
251011
251011
12
Ferma molla/ Spring holder
251112
251112
251212
251412
13
Molla coppia/ Torque adjusting spring
251313
251113
251213
251413
14
Sede frizione/ Clutch seat
251114
251114
251214
251214
15
Camma/ Cam
251015
251015
251015
251015
16
Sfera/ Steel ball (2)
251116
251116
251216
251416
17
Salterello/ Fixed clutch
251117
251117
251217
251417
18
Cuscinetto/ Thrust bearing
251118
251118
251218
251418
19
Cuscinetto/ Bearing
251119
251119
251219
251419
20
Riduzioni/ Gears
251120
251120
251220
251420
21
Magnete/ Magnet (3)
251021
251021
251021
251021
22
Sensore/ Brake sensor
251022
251022
251022
251022
23
Sede ingranaggi/ Gear case
251123
251123
251223
251223
24
Motore/ Motor
251124
251124
251224
251224
25
Impugnatura dx/ Right housing
251125
251125
251225
251225
26
Vite impugnatura/ Screw (1)
251126
251126
251226
251226
27
Vite impugnatura/ Screw (3)
251127
251127
251227
251227
28
Interruttore reversibilità/ Reverse switch
251028
251028
251028
251028
29
Vite sede ingranaggi/ Gear case screw (4)
251029
251029
251029
251029
31
Impugnatura sx/ Left housing
251131
251131
251231
251231
32
Scheda incluso connettore 5 pin/ PCB included 5
pin connector KBL..FR
251032+
251030
251032+
251030
251232+
251030
251232+
251030
Scheda incluso connettore 8 pin/ PCB included 8
pin connector KBL..FR/S
251032/S+
251730
251032/S+
251730
251232/S+
251730
251232/S+
251730
33
Molla leva/ Lever spring
251133
251133
251233
251233
34
Leva/ Lever
251134
251134
251234
251234
35
Cover –COV KB1 (option)
020028
020028
020029
020029
36
Gancio/ Hook
200060
200060
200060
200060
Cavo/ Cable 5 pin
200063
200063
200063
200063
Cavo/ Cable 8 pin for KBL..FR/S
250063/N
250063/N
250063/N
250063/N

Vers. 100919
KBL04 –15 –30 –40FR/CA:
ESPLOSO/ EXPLODED VIEW

Vers. 100919
PARTI DI RICAMBIO/ SPARE PARTS
RIF
DESCRIZIONE/ DESCRIPTION
COD.
KBL04
COD.
KBL15
COD.
KBL30
COD.
KBL40
2
Anello di fermo/ Nut stopper ring
251102
251102
251202
251402
3
Ghiera regolazione coppia/ Torque adjusting nut
251103
251103
251203
251403
4
Pin/ Knotting pin (3)
251004
251004
251004
251004
5
Corpo sede frizione/ Torque adjusting bolt
251105
251105
251205
251205
6
Anello di fermo/ Collar stopper
251006
251006
251006
251006
7
Molla/ Collar spring
251007
251007
251007
251007
8
Boccola/ Joint shaft collar
251008
251008
251008
251008
9
Cuscinetto/ Bearing
251009
251009
251009
251009
10
Sfera/ Steel ball (2)
251010
251010
251010
251010
11
Alberino/ Joint shaft
251011
251011
251011
251011
12
Ferma molla/ Spring holder
251112
251112
251212
251242
13
Molla coppia/ Torque adjusting spring
251313
251113
251213
251413
14
Sede frizione/ Clutch seat
251114
251114
251216
251216
15
Camma/ Cam
251015
251015
251015
251015
16
Sfera/ Steel ball (2)
251116
251116
251216
251416
17
Salterello/ Fixed clutch
251117
251117
251217
251417
18
Cuscinetto/ Thrust bearing
251118
251118
251218
251418
19
Cuscinetto/ Bearing
251119
251119
251219
251419
20
Corona riduzioni/ Gear assembly
251120
251120
251220
251220
21
Magnete/ Magnet
251021
251021
251021
251021
22
Sensore/ Brake sensor
251022
251022
251022
251022
23
Sede ingranaggi/ Gear case
251123
251123
251223
251223
24
Motore/ Motor
251124
251124
251224
251224
29
Vite sede ingranaggi/ Gear case screw (4)
251029
251029
251029
251029
30
Connettore M 8 pin/8 pin connector KBL..FR/CA
251730
251730
251730
251730
32
Scheda incluso connettore 8 pin/ PCB included 8
pin connector KBL..FR/CA
251032/S
251032/S
251032/S
251032/S
39
Grano/ Screw M3x3 (4)
200039
200039
200039
200039
40
Cannotto/ Aluminium body
251138
251138
251238
251238
41
Vite/ Screw M3x6 (7)
801002
801002
801002
801002
42
Grano/ Screw M4x4 (2)
895014
895014
895014
895014
43
Coperchio/ Cap
251034
251034
251034
251034
Cover –COV KB01/CA (option)
020028/CA
020028/CA
020029/CA
020029/CA
Cavo/ Cable 8 pin
250063/N
250063/N
250063/N
250063/N

Vers. 100919
KBL04 –15FR/CA/FN:
ESPLOSO/ EXPLODED VIEW
PARTI DI RICAMBIO/ SPARE PARTS
RIF
DESCRIZIONE/ DESCRIPTION
COD.
1
KBL04FR/CA
190004/CA
KBL15FR/CA
190015/CA
2
Compensatore/ Axial compensator
800322
3
Vite/ Screw M3x5 T10 (4)
801003
4
Flangia supporto/ Support plate
251140
5
Vite/ Screw M3x5
200039
6
Bussola guida telescopica/ Telescopic drive bush
251141
7
Permaglide
800334
Cavo/ Cable 5 pin
200063

Vers. 100919
PARTI DI RICAMBIO/ SPARE PARTS
RIF
DESCRIZIONE/ DESCRIPTION
COD.
2
Anello di fermo/ Nut stopper ring
251202
3
Ghiera regolazione coppia/ Torque adjusting nut
251203
4
Pin/ Knotting pin (3)
251004
5
Corpo sede frizione/ Torque adjusting bolt
251205
6
Anello di fermo / Collar stopper
251006
7
Molla/ Collar spring
251007
8
Boccola/ Joint shaft collar
251008
9
Cuscinetto/ Bearing
251009
10
Sfera/ Steel ball (2)
251010
11
Alberino/ Joint shaft
251011
12
Alberino/ Joint shaft
251212
13
Raccordo/ Joint
251213
14
Ferma molla/ Spring holder
251214
15
Molla coppia/ Torque adjusting spring
251215
16
Sede frizione/ Clutch seat
251216
17
Camma/ Cam
251217
18
Sfera/ Steel ball (2)
251218
19
Salterello/ Fixed clutch
251219
20
Corona riduzioni/ Gear assembly
251220
21
Magnete/ Magnet (3)
251021
22
Cuscinetto/ Thrust bearing
251222
23
Sede ingranaggi/ Gear case
251223
24
Motore/ Motor
251224
26
Sensore/ Sensor
251226
27
Cuscinetto/ Bearing
251227
30
Connettore M 8 pin/8 pin connector KBL..FR/CA
251730
32
Scheda incluso connettore 8 pin/ PCB included 8
pin connector KBL..FR/CA
251032/S
36
Vite sede ingranaggi/ Gear case screw (4)
251236
40
Cannotto/ Aluminium body
251238
41
Vite/ Screw M3x6 (7)
801002
42
Grano/ Screw M4x4 (2)
895014
43
Coperchio/ Cap
251034
Cover –COV KB02/CA (option)
020029/CA
Cavo/ Cable 8 pin
250063/N
This manual suits for next models
53
Table of contents
Languages:
Popular Construction Equipment manuals by other brands

Dynapac
Dynapac BA41/BB Series Instructions and spare parts catalogue

Northern Industrial Tools
Northern Industrial Tools 426282 owner's manual

Tigercat
Tigercat 880 Service manual

AIRLESSCO
AIRLESSCO Sure Stripe 3650 manual

Wilton
Wilton 28806A manual

MAGIC SCREED
MAGIC SCREED E-Screed HDE-1010 owner's manual

LHD
LHD 4000 owner's manual

S&B Lawn Systems
S&B Lawn Systems GENERATION 3 LAWN STRYPER GEN-61522B owner's manual

PANDROL
PANDROL CD100 B User and maintenance manual

Komatsu
Komatsu D65EX-18 Operation & maintenance manual

hauraton
hauraton DACHFIX STEEL Assembly instructions

Auto Crane
Auto Crane NEXSTAR III EHC-5 owner's manual