Kooper Triofresh 2193224 User manual

POTENZA MAX. ASSORBITA 70 W • 230 V • 50/60 HZ
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LI-
BRETTO E CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICU-
REZZA NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) -
MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Dispositivo rinfrescante 3 in 1 2193224
Triofresh

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN
GIOCATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI
DALLA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI
DELL’IMBALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN
PLASTICA, CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TE-
NUTI LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE,
SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA
O DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICU-
RO DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIO-
NE DEI PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI
NON DEVONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO.
LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD
ESSERE EFFETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON
DEVE ESSERE EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA
SORVEGLIANZA.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO
CONTROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON
L’APPARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO
IN CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA
DI BAMBINI.

3
•QUANDOL’APPARECCHIOE’INFUNZIONECON-
TROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIAR-
LO MAI INCUSTODITO.
• PER EVITARE LESIONI TENERE LONTANI VESTI-
TI E ALTRI OGGETTI.
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI
GLI ACCESSORI NECESSARI.
• NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO
DELL’APPARECCHIO ED ATTENDERE SEMPRE
L’ARRESTO.
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO.
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULI-
ZIA MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE.
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ES-
SER EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIA-
TI.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER
FUNZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE AL-
TERNATA. PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE AS-
SICURARSI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRI-
SPONDA A QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA
DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE
DI CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AM-
PERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O

4
L’APPARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPI-
NA DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTI ATMOSFERICI (PIOGGIA, GELO, SOLE,
ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
ELETTRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI
DI APPOGGIO ORIZZONTALI
E STABILI, LONTANO DA DOCCE, VASCHE DA BA-
GNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LA-
BORATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE

5
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI
INTERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZA-
TO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTAR-
LO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.
• NON USARE QUESTO APPARECCHIO VICINO
ALL’ACQUA
AVVERTENZE BATTERIE
•NONMISCHIAREDIVERSITIPIDIBATTERIESTAN-
DARDO RICARICABILI RIMUOVERE LE BATTERIE
DALLE UNITÀ SE QUESTE NON VENGONO USATE
PER LUNGHI PERIODI
• NON RICARICARE BATTERIE NON RICARICABI-
LI
NON MISCHIARE BATTERIE NUOVE E USATE
• BATTERIE DI TIPO RICARICABILE DEVONO ES-
SERE RIMOSSE DAL PRODOTTO PRIMA DI ESSE-
RE
RICARICATE E DEVONO ESSERE RICARICATE

6
SOTTO LA SUPERVISIONE DI UN ADULTO
• RIMUOVERE BATTERIE SCARICHE DAI PRODOT-
TI
INSERIRE LE BATTERIE CON CORRETTA POLARI-
TÀ
• L’INSTALLAZIONE O RICAMBIO BATTERIE DO-
VREBBE ESSERE ESEGUITO DA UN ADULTO
• NON IMMERGERE NESSUNA PARTE IN ACQUA
NON ESPORRE AL CALORE O AL FUOCO SE IL
LIQUIDO FUORIUSCITO DALLE BATTERIE VIENE
A CONTATTO CON INDUMENTI O PELLE, LAVARE
IMMEDIATAMENTE LA PARTE CON ACQUA PULI-
TA
E CONSULTARE SUBITO UN MEDICO. INTERROM-
PERE IMMEDIATAMENTE L’USO DELLE BATTERIE
SE SI NOTANO ANOMALIE EVITARE IL CONTATTO
DELLE BATTERIE CON OGGETTI METALLICI,
COME CHIAVI O MONETE.
PERICOLO!
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE AVVERTENZE
SOPRA RIPORTATE POTREBBE CAUSARE RISCHI
DI SCOSSA ELETTRICA, DANNI /FUORI USCITE DI
LIQUIDO, SURRISCALDAMENTO ESPLOSIONE O
INCENDIO E PROVOCARE GRAVI LESIONI PER-
SONALI E/O DANNI ALLE COSE.

7
Guida ai dispositivi di raffreddamento dell’aria a evaporazione
Le prestazioni dei dispositivi di raffreddamento dell’aria a evapo-
razione si deteriorano con l’aumentare dell’umidità. Di conseguen-
za, i dispositivi di raffreddamento dell’aria a evaporazione non sono
adatti per le regioni ad alta umidità. Sono generalmente adatti per
le zone con estati secche, sebbene la loro efficacia sia ridotta du-
rante i periodi occasionali di clima umido che queste aree possono
subire.
I dispositivi di raffreddamento dell’aria a evaporazione non solo rin-
frescano ma inoltre umidificano le abitazioni. Questo è il motivo per
cui non sono utili in un clima che sia già molto umido.
Il raffreddamento per evaporazione non è adatto in aree che abbia-
no contemporaneamente sia una temperatura elevata sia un alto
contenuto di umidità.
I dispositivi di raffreddamento dell’aria a evaporazione sono adatti
solo ai climi secchi dove l’umidità è bassa. Se vivi in un luogo molto
umido, il tuo dispositivo di raffreddamento dell’aria a evaporazione
potrebbe non funzionare in modo efficace quanto nelle aree asciut-
te.
L’uso di un dispositivo di raffreddamento dell’aria a evaporazione in
una zona umida fa evaporare solo una piccola quantità di acqua,
pertanto la capacità di raffreddamento potrebbe essere scarsa.
Inoltre, un livello di umidità più elevato accelera la corrosione, che a
sua volta causa il deterioramento delle parti del refrigeratore d’aria.
Se vivi in una regione in cui le estati sono calde e secche, un di-
spositivo di raffreddamento dell’aria a evaporazione portatile può
essere un modo economico ed efficace per mantenersi freschi nelle
lunghe giornate di sole. Tuttavia, se vivi in una zona umida, non sarà
l’opzione più efficace.
Poiché i dispositivi di raffreddamento dell’aria a evaporazione ne-
cessitano di una fonte costante di aria calda e secca per funzionare
efficacemente, è necessario lasciare una porta o una finestra aper-

8
ta e posizionare l’unità vicino ad essa.
La porta o finestra aperta aiuta anche a mantenere l’umidità gene-
rale nella stanza. Più umida è la stanza, meno efficace è il raffred-
damento.
1 Componenti - Sostituzione Immagini
• Quando si è pronti per utilizzare il dispositivo di raffreddamento,
assicurarsi che l’interruttore di alimentazione sia impostato su OFF
e che l’unità sia scollegata dalla rete.
• Assicurarsi che il tappo di scarico
in gomma sia completamente inserito
nel foro (situato nella parte posteriore
dell’unità in basso).
1 Pannello di controllo 5 Finestra del livello dell’acqua
2 Aletta sinistra-destra 6 Telecomando
3 Aletta Su-Giù 7 Filtro a reticolo posteriore
4 Ruote girevoli 8 Tappo di scarico
Nota 2 batterie AAA per il telecomando non sono incluse
2
3
4
5
6
7
8
1
2 Preparazione
Tappo di scarico

9
• Rimuovere il coperchio superiore e versare acqua fredda pulita
nel vassoio dell’acqua.
• L’acqua scenderà attraverso il piccolo foro nel serbatoio dell’ac-
qua all’interno.
• Riempire fino a quando il livello ha raggiunto il segno massimo
sull’indicatore del livello dell’acqua che si trova nella parte anteriore
inferiore dell’unità.
NON RIEMPIRE ECCESSIVAMENTE.
STACCARE LA SPINA DURANTE LE OPERAZIONI DI RIEMPI-
MENTO LIQUIDI
L’acqua scenderà
attraverso questo
foro nel serbatoio
dell’acqua
Versare acqua
solo qui
• È possibile aggiungere anche blocchi di ghiaccio per aiutare a
raffreddare l’acqua/l’aria.
Posizionare il ghiaccio nel canale di ghiaccio posteriore, come mo-
strato. Non aggiungere acqua in quest’area. Il ghiaccio può anche
essere aggiunto nel vassoio di riempimento dell’acqua.

10
• Non riempire con liquidi diversi da acqua fredda pulita. Non ag-
giungere additivi all’acqua.
• Rimontare il coperchio prima di accendere.
Nota 2 batterie AAA non incluse.
Il dispositivo di raffreddamento è dotato di un teleco-
mando per la vostra comodità. Le funzioni sul teleco-
mando sono le stesse dei pulsanti sul dispositivo di
raffreddamento a evaporazione.
Per installare le batterie, rimuovere prima il retro del
telecomando facendo scorrere il coperchio posteriore
della batteria.
Inserire le batterie all’interno del vano batteria facendo
corrispondere le icone di polarità con quelle nel vano
3.1 Dispositivo di raffreddamento dell’aria a evaporazione
3.2 Telecomando
Posizionare qui i cubetti di ghiac-
cio, non aggiungere acqua qui.
3 Controlli

11
batteria, quindi rimontare il coperchio saldamente.
Tipo di batteria “1.5 V 2 x AAA”
Non mescolare batterie nuove e vecchie nel telecomando.
Per prevenire la corrosione, rimuovere le batterie se il telecomando
non verrà utilizzato per un lungo periodo.
• Inserire la spina di alimentazione a una presa di rete e accendere.
La spia dell’indicatore On/Off si accende.
• Premere il pulsante “ON/OFF” sul pannello di controllo (o sul tele-
comando).
L’unità si avvierà con la velocità “Low” (bassa) predefinita, come
indicato dalla spia e dalla modalità “Normal”(normale) o dall’impo-
stazione della memoria preprogrammata.
Nota Solo il ventilatore sarà in funzionamento in questo momento.
Per spegnere, premere nuovamente il pulsante “ON/OFF”.
Premere il pulsante “Mode” per selezionare tra le impostazioni “Nor-
mal” (normale), “Natural” (naturale) e “Sleep” (sonno) delle ventole.
a. Normal (normale): La modalità “Normal” è una velocità costante
della ventilazione e cambierà la velocità solo se questa viene rego-
lata manualmente con il pulsante “Speed” (velocità).
b. Sleep (sonno): La ventilazione a velocità variabile “Sleep” (son-
no) consente di impostare l’unità in modo che la velocità della ven-
tilazione diminuisca gradualmente da elevata a bassa (a seconda
della velocità della ventola originale selezionata dall’utente).
La velocità della ventilazione a velocità variabile simulerà il flusso di
una brezza serale che rallenta verso una leggera brezza notturna a
4.1 ON/OFF
4.2 Modalità
4. Funzionamento

12
velocità variabile.
c. Natural (naturale): La modalità di ventilazione a velocità variabile
“Natural” seleziona automaticamente uno dei tre modelli di velocità
di ventilazione a velocità variabile. Ogni impostazione produce un
tipo di ventilazione diverso a seconda delle impostazioni di velocità
selezionate.
Questi tipi di ventilazione simulano le diverse brezze a velocità va-
riabile dell’ambiente esterno.
• Per impostazione predefinita, quando l’unità viene accesa (“ON”)
si avvia a velocità “High” (alta).
• Ogni volta che si preme il pulsante “SPEED” (VELOCITÀ) si passa
all’impostazione della velocità come indicato dalle spie sopra il pul-
sante “SPEED” (VELOCITÀ). Continuare a premere il pulsante per
fare tutto il ciclo.
• Premere il pulsante “ON/OFF” per spegnere l’apparecchio.
• Utilizzare questa funzione di risparmio energetico se si desidera
che l’apparecchio si spenga automaticamente.
• Per selezionare il tempo di spegnimento, premere una volta il ta-
sto “TIMER”. Avanzerà di 0,5 ore come indicato dalle spie sopra il
pulsante “TIMER”. Il dispositivo di raffreddamento si spegnerà dopo
circa 0,5 ore.
• Ogni pressione consecutiva farà avanzare il timer con incrementi
di 0,5 ore fino a raggiungere un tempo massimo di 7,5 ore.
Il tempo impostato sarà indicato dalla somma delle luci che sono
illuminate, vale a dire se le spie 0,5h + 2h + 4h sono illuminate, ciò
equivale a 6,5 ore. Il dispositivo di raffreddamento si spegne dopo
circa 6,5 ore.
4.3 Speed (velocità)
4.4 Timer spegnimento automatico

13
• Per spegnere il timer o per resettarlo su una nuova ora, continuare
a premere il pulsante “TIMER” fino a quando non fa tutto il giro de
ciclo dove non ci sono spie accese.
• Premere il pulsante “ON/OFF” per spegnere l’apparecchio.
• Premere il tasto “COOL” (freddo) se si desidera ricevere una ven-
tilazione più fresca dal dispositivo di raffreddamento dell’aria. (Con-
sultare la sezione “Guida ai raffreddatori evaporativi)
Questo attiva il meccanismo dell’acqua di raffreddamento all’inter-
no dell’apparecchio provocando un raffreddamento dell’aria.
La spia sopra il pulsante si illumina quando questa funzione è attiva.
• Premere di nuovo il tasto “COOL” per disattivare questa funzione.
• Premere il pulsante “ON/OFF” per spegnere l’apparecchio.
• Premere questo pulsante se si vuole che le alette verticali oscillino
da sinistra a destra.
• Premerlo di nuovo per fermare le alette verticali dall’oscillazione.
Nota Le alette orizzontali possono essere regolate manualmente
per dirigere l’aria più in alto o più in basso.
• Fare riferimento alla sezione “Speed” (Velocità).
4.5 Cool (freddo)
4.6 Oscillazione
4.7 Variazione della velocità della ventilazione

14
• Spegnere e scollegare l’unità prima di spostarla.
• Rimuovere l’eventuale acqua rimasta nel serbatoio dell’acqua.
Portare l’apparecchio all’esterno e rimuovere il tappo di scarico in
gomma nella parte posteriore dell’unità. L’acqua fuoriesce dal fon-
do dell’apparecchio. Riposizionare il tappo di scarico quando l’uni-
tà è vuota.
• Fare attenzione a non ribaltare o urtare l’apparecchio.
• Pulire regolarmente il radiatore dell’aria, in particolare il filtro poste-
riore d’ingresso dell’aria. Non permettere che questo filtro si blocchi.
Questo può essere pulito usando un tubo per aspirapolvere con un
accessorio a spazzola. Assicurarsi che il reticolo sia asciutto prima
di passare l’aspirapolvere.
In alternativa, il reticolo può essere rimosso per essere lavato.
Per fare ciò, spingere verso il basso i due fermagli e quindi estrarre
il reticolo.
Lavare con un panno o straccio morbido inumidito di detergente
delicato e poi asciugare. Rimontare il reticolo e fissarlo saldamente.
• Non spruzzare mai con liquidi o immergere l’unità in acqua o altri
liquidi.
• Non utilizzare liquidi infiammabili, prodotti chimici, creme abrasi-
ve, pagliette d’acciaio o pagliette abrasive per la pulizia.
5.1 ON/OFF
5 Manutenzione e pulizia

15
• Spegnere e scollegare l’unità.
• Assicurarsi che tutta l’acqua sia stata rimossa dall’apparecchio.
Lasciare funzionare l’unità per 1 - 2 ore senza acqua in modo che si
asciughi più rapidamente. Potrebbe essere necessario più tempo a
seconda di quanto sia umida l’aria ambientale.
• Avvolgere il cavo di alimentazione non troppo serrato e posizio-
narlo vicino all’unità.
• Rimuovere le batterie dal telecomando.
• Quando l’apparecchio è completamente asciutto, conservare in
un’area asciutta e ben ventilata.
6 Conservazione
LEGGERE E CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
• Si consiglia di effettuare periodicamente una pulizia delle parti a
contatto con l’acqua con un prodotto anticalcare e decalcificante.
REQUISITI DI INFORMAZIONE

16
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni
altro diritto di cui gode il consumatore,intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività
imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per
uso domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti
del consumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve
essere spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fi-
scale o altro documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni
dalla data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con
scontrino fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compre-
sa la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere
comprovata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del
Punto Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estre-
mi identificativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle
parti componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine
per vizi di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di
conformità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente
all’origine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio
stesso, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e acces-
sori così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non
sono coperte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e
denunciati con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica,
cinghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimo-
strata la difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare, direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno
apparecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manuten-

17
zione dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata
connessione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica,
mancanza di allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali re-
golazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso
da parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per ope-
rare interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di
conservazione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per ecces-
siva o scarsa temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per
generici problemi di funzionamento causati da errata impressione del
cliente ( es problemi di rumorosità, di raffreddamento, di riscalda-
mento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi,
alluvioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pu-
lizia batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri
scarico ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti
o non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso
da quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana,Tivoli, Roma

18
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT
SINCE IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING
INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM)
MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
DANGER FOR CHILDREN
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPER-
VISION OR INSTRUCTION CONCERNING USE OF
THE APPLIANCE IN A SAFE WAY AND UNDER-
STAND THE HAZARDS INVOLVED.
CHILDREN SHALL NOT PLAY WITH THE APPLIAN-
CE. CLEANING AND USER MAINTENANCE SHALL
NOT BE MADE BY CHILDREN UNLESS THEY ARE
OLDER THAN 8 AND SUPERVISED.
KEEP THE APPLIANCE AND ITS CORD OUT OF
REACH OF CHILDREN LESS THAN 8 YEARS.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.

19
RISK OF INJURY!
• BEFORE REPLACING THE ACCESSORIES, SWI-
TCH OFF THE APPLIANCE AND REMOVE THE
PLUG!
DO NOT INSERT THE APPLIANCE PLUG INTO THE
SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING ALL THE
NECESSARY ACCESSORIES.
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE APPLIAN-
CE IS USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
• NEVER LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED
WHILE WORKING.
•DISCONNECT THE PLUG FROM THE OUTLET
WHEN THE APPLIANCE IS NO LONGER IN USE
AND LET IT COOL BEFORE CARRYING OUT THE
CLEANING.
• DO NOT CLEAN WHILE THE APPLIANCE IS WOR-
KING.
DO NOT USE ANY SHARP OBJECT TO REMOVE
POSSIBLE FOREIGN OBJECTS
• THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT
BY UNSUPERVISED CHILDREN.
• DO NOT OPEN THE COVER DURING WATER HE-
ATING AND UNTIL THE SAME DOES NOT REACH
THE TEMPERATURE PREFIXED FOR THE AUTO-
MATIC SHUTDOWN OF THE KETTLE
RISK OF ELECTRICAL SHOCK!
• THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE
ONLY WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE
OPERATING, MAKE SURE THAT THE VOLTAGE
CORRESPONDS TO THE ONE INDICATED ON THE
DATA PLATE.

20
•ONLYCONNECTTHEAPPLIANCETOTHEPOWER
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM
THE WALL SOCKET.
• FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE
OPERATING THE APPLIANCE.
• USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF
IT IS IN PERFECT CONDITION.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN,
ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTU-
RES OR MALFUNCTIONS;
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMEN-
TS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS,
BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CON-
TACT WITH WATER, DO NOT USE IT AND HAVE IT
CHECKED BY A SPECIALISED LABORATORY.
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
Table of contents
Languages:
Other Kooper Air Cleaner manuals
Popular Air Cleaner manuals by other brands

Dutch originals
Dutch originals DO-CE-APFH01-W user manual

Guardian
Guardian CDAP5500 Use & care instructions

Krug & Priester
Krug & Priester IDEAL AP80 Pro operating instructions

BORK
BORK AP NNC 1700 SI instruction manual

Schmelter
Schmelter UVCARE Instructions for use and assembly

Bionaire
Bionaire BAP1550 instruction manual