Kooper Golosa 2192079 User manual

POTENZA MAX. ASSORBITA 1000 W • 220/240 V • 50/60 HZ
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Set fonduta elettrica 2192079
Golosa

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• UN APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIO-
CATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI

3
ACCESSORI NECESSARI.
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI
BAMBINI.
• QUANDO L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE CON-
TROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIARLO
MAI INCUSTODITO.
• ALCUNE PARTI RAGGIUNGONO TEMPERATU-
RE ELEVATE DURANTE IL FUNZIONAMENTO. NON
TOCCARE LE SUPERFICI CALDE
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO E LASCIARE
RAFFREDDARE L’APPARECCHIO PRIMA DI EFFET-
TUARE LA PULIZIA
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULIZIA
MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE. NON
UTILIZZARE OGGETTI ACUMINATI PER RIMUOVE-
RE EVENTUALI CORPI ESTRANEI
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSER
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA

4
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO
CON ACQUA NON UTILIZZARLO E FARLO CON-
TROLLARE DA UN LABORATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE DOPO
L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN- TER-
VENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.

5
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.
ATTENZIONE! IL MANCATO RISPETTO DELLE AVVERTENZE
CONTENUTE IN QUESTO MA- NUALE E L’USO IMPROPRIO
DELL’ARTICOLO PUO’ COMPORTARE LESIONI

6
PANORAMICA
1. Paraschizzi con supporti per forchette
2. Forchette da fonduta
3. Pentola in acciaio inox
4. Unità riscaldante
5. Cavo di alimentazione
6. Vano per l’avvolgimento del cavo di alimentazione nella base dell’al-
loggiamento
7. Termoregolatore
8. Lampada spia
9. Marcatura del livello di riempimento minimo
10. Marcatura del livello di riempimento massimo

7
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Scopo previsto
L’apparecchio può essere utilizzato per riscaldare olio e brodo e fondu-
te di formaggio e cioccolato. È concepito per i volumi riscontrati nelle
abitazioni private e non è adatto a un uso commerciale.
Possibile uso improprio
La pentola in acciaio inox fornita in dotazione deve essere utilizzata solo
sull’unità riscaldante di questo. Non riscaldare su un piano cottura o
su una fiamma libera. Esiste il rischio di danneggiamento dei materiali.
TRASPORTO
- RISCHIO di ustioni: lasciar raffreddare l’unità riscaldante e la pentola
in acciaio inox prima di spostarle.
- Non spostare mai l’unità riscaldante con la pentola in acciaio inox
posizionata sopra di essa. La pentola potrebbe fuoriuscire dalla sede.
- Non collegare un altro apparecchio ad alto consumo a una presa
sullo stesso circuito. In questo modo si evita di sovraccaricare la rete
elettrica.
PERICOLO DI LESIONI DA TAGLIO
Non mangiare direttamente dalle forchette da fonduta, dal
momento che presentano bordi taglienti.
DANNI DEI MATERIALI
- Utilizzare solo accessori originali.
- L’apparecchio è dotato di piedini in gomma antiscivolo. Dal momento
che i mobili sono rivestiti con varie vernici e materiali plastici e potreb-
bero essere stati trattati con vari detergenti pulenti, non si può esclu-
dere completamente che alcune di queste sostanze contengano com-
ponenti aggressivi che potrebbero ammorbidire i piedini in gomma. Se
necessario, collocare un tappetino antiscivolo sotto l’apparecchio
- L’uso del set da fonduta bourguignonne potrebbe provocare schizzi.
Per questo motivo, collocare l’apparecchio su una superficie resistente
al calore e al grasso.
- Non versare grasso liquido nel lavandino: una volta raffreddatosi po-
trebbe ostruire gli scarichi.

8
MALFUNZIONAMENTI
- Se il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso sono danneggiati,
scollegare immediatamente l’apparecchio.
- Non utilizzare l’apparecchio in presenza di danni visibili all’alloggia-
mento dell’unità riscaldante, alla pentola in acciaio inox o al cavo di
alimentazione. Per evitare qualsiasi rischio, non apportare modifiche al
prodotto. Il cavo di alimentazione non deve essere sostituito da per-
sonale non specializzato. Le riparazioni devono essere eseguite da un
centro specializzato o dal Centro assistenza.
- PERICOLO! In caso di penetrazione di liquidi o corpi estranei nell’al-
loggiamento dell’unità riscaldante, scollegare immediatamente la spi-
na. Far controllare l’apparecchio prima di riutilizzarlo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
- Scollegare l’apparecchio prima della pulizia.
- Lasciar raffreddare completamente tutti i componenti prima della pulizia.
- Pulire l’unità riscaldante con un panno morbido leggermente umido.
- Pulire la pentola in acciaio inox, il paraspruzzi con supporti per forchette
ARTICOLI IN DOTAZIONE
- 1 unità riscaldante
- 1 pentola in acciaio inox
- 1 paraspruzzi
- 8 forchette da fonduta
- 1 set di istruzioni per l’uso
PREPARAZIONE ALL’USO DELL’APPARECCHIO
- Rimuovere tutto il materiale d’imballaggio.
- Controllare che tutti gli accessori siano presenti e che non siano dan-
neggiati.
- Sciacquare la pentola in acciaio inox, il paraspruzzi e le forchette con
un detergente delicato e asciugare tutti i componenti con grande cura.
- Posizionare l’apparecchio su una superficie asciutta, piana e non sci-
volosa. Questa superficie dovrebbe anche essere resistente al calore in
modo da non restare danneggiata da spruzzi di liquido caldo.
SUGGERIMENTO: Alla prima messa in funzione si potrebbero formare
una quantità ridotta di fumo e un leggero odore. Ciò è dovuto ai mate-
riali di montaggio utilizzati per l’ele¬mento riscaldante e non è un difet-
to del prodotto. Assicurare una ventilazione sufficiente.

9
OPERAZIONE
PERICOLO: Assicurarsi di utilizzare olio fresco, pulito e adatto all’’uso
per la fonduta bourguignonne. L’olio vecchio, usato potrebbe infiam-
marsi anche a basse temperature. Se l’olio dovesse prendere fuoco
durante la preparazione della fonduta bourguignonne, non tentare mai
di spegnerla con acqua. Soffocare le fiamme con il coperchio di una
pentola di dimensioni adeguate o una coperta di lana.
ATTENZIONE! La pentola in acciaio inox, il paraschizzi e le forchette
da fonduta diventano molto caldi durante la preparazione della fondu-
ta bourguignonne. Assicurarsi di proteggere le mani, ad esempio con
dei guanti da forno, e afferrare le forchette da fonduta esclusivamente
dall’impugnatura.
- Sussiste il rischio di ustioni provocate da schizzi di liquido ad alta
temperatura durante l’immersione del cibo nella pentola: asciugare il
cibo prima di immergerlo e proteggere le mani e gli avambracci con dei
guanti da forno.
- La pentola in acciaio inossidabile non deve essere riempita oltre il
livello massimo di riempimento per evitare che il liquido trabocchi du-
rante il riscaldamento.
- Aggiungere olio o brodo alla pentola a seconda dell’uso previsto. La
quantità di riempimento è limitata ai due livelli marcati sulla pentola.
- Posizionare il paraspruzzi sulla pentola.
- Ruotare il termoregolatore sull’impostazione MAX per riscaldare il
contenuto della pentola. L’apparecchio si riscalderà fino a raggiungere
la temperatura selezionata. Un termostato integrato riaccende auto-
maticamente l’apparecchio quando la temperatura scende.
SUGGERIMENTO: Il termoregolatore consente di selezionare libera-
mente una temperatura più ridotta dopo il riscaldamento iniziale della
pentola. Ciò è consigliabile, ad esempio, per mantenere la temperatura
del contenuto appena al di sotto del punto di ebollizione.
- Inserire i pezzi di cibo essiccati sulle forchette da fonduta e immergerli
nell’olio o nel brodo.
- Estrarre le forchette da fonduta quando il cibo risulta cotto in base ai
propri gusti.
- Al termine della cottura, portare il termoregolatore sul valore 0, scol-
legare l’apparecchio e attendere il raffreddamento di tutti i componenti
prima di iniziare la pulizia.

10
PULIZIA
PERICOLO: Togliere la spina dalla presa prima di pulire il set da fondu-
ta bourguignonne. Non immergere l’unità riscaldante, il cavo di alimen-
tazione o la spina in acqua o altri liquidi.
ATTENZIONE: Lasciar raffreddare completamente tutti i componenti
prima di svuotare la pentola e pulirla.
- Le forchette da fonduta sono molto affilate.
CAUTELA: Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi.
- Non versare grasso liquido nel lavandino: una volta raffreddatosi po-
trebbe ostruire gli scarichi
Unità riscaldante
- Pulire l’unità riscaldante con un panno morbido e umido utilizzando
una soluzione a base di sapone neutro.
Accessori
- Pulire la pentola in acciaio inox, il paraspruzzi e le forchette da fondu-
ta con un detergente delicato.
Svuotare la pentola in acciaio inox
Il grasso indurito dopo il raffreddamento può essere generalmente ri-
mosso tutto insieme rivoltando la pentola. Il modo migliore per versare
il grasso liquido in un recipiente, ad esempio il recipiente originale, con-
siste nell’utilizzare un imbuto. Smaltire il grasso residuo nell’impianto di
smaltimento locale o insieme ai rifiuti domestici.
SUGGERIMENTO: Il cibo o il grasso bruciato è spesso più facile da
rimuovere se si riempie la pentola d’acqua, aggiungendo una bustina
di bicarbonato di sodio e lasciandola in ammollo per una notte.
CONSERVAZIONE
ATTENZIONE: Tenere il set da fonduta lontano dalla portata dei bambini.
Evitare di avvolgere il cavo di alimentazione intorno all’apparecchio,
riporlo nella base dell’unità riscaldante.
- Pulire tutti i componenti e assicurarsi che siano ben asciutti prima di
riporre il set da fonduta

11
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto

12
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di conserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente
( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, allu-
vioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pulizia
batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri scarico
ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da
quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

13
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
RISK FOR CHILDREN!
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPERVI-
SION BY A RESPONSIBLE ADULT OR INSTRUCTION
CONCERNING USE OF THE APPLIANCE IN A SAFE
WAY AND UNDERSTAND THE HAZARDS INVOLVED.
CHILDREN SHALL NOT PLAY WITH THE APPLIAN-
CE. CLEANING AND USER MAIN- TENANCE SHALL
NOT BE MADE BY CHILDREN UN- LESS THEY ARE
OLDER THAN 8 AND SUPERVISED BY A RESPON-
SIBLE ADULT.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.

14
RISK OF INJURY!
• BEFORE REPLACING THE ACCESSORIES, SWI-
TCH OFF THE APPLIANCE AND REMOVE THE PLUG!
DO NOT INSERT THE APPLIANCE PLUG INTO THE
SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING ALL THE NE-
CESSARY ACCESSORIES.
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE APPLIAN-
CE IS USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
• NEVER LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED
WHILE WORKING.
• SOME PARTS OF THE APPLIANCE REACH HIGH
TEMPERATURES DURING THE OPERATION. DO
NOT TOUCH THE HOT SURFACES
• DISCONNECT THE PLUG FROM THE OUTLET WHEN
THE APPLIANCE IS NO LONGER IN USE AND LET IT
COOL BEFORE CARRYING OUT THE CLEANING.
• DO NOT CLEAN WHILE THE APPLIANCE IS WOR-
KING. DO NOT USE ANY SHARP OBJECT TO RE-
MOVE POSSIBLE FOREIGN OBJECTS
• THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNSUPERVISED CHILDREN.
RISK OF ELECTRICAL SHOCK!
• THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY
WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE OPERA-
TING, MAKE SURE THAT THE VOLTAGE CORRE-
SPONDS TO THE ONE INDICATED ON THE DATA
PLATE.
• ONLY CONNECT THE APPLIANCE TO THE POWER
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
CAUTION
HOT SURFACE

15
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM THE
WALL SOCKET.
• FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE OPE-
RATING THE APPLIANCE.
• USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF IT
IS IN PERFECT CONDITION.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN, ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTURES
OR MALFUNCTIONS;
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMENTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES,
AWAY FROM SHOWERS, BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CON-
TACT WITH WATER, DO NOT USE IT AND HAVE IT
CHECKED BY A SPECIALISED LABORATORY.
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND
BEFORE PERFORMING ANY CLEANING OR MAIN-
TENANCE WORK.
• REPAIRS SHOULD ONLY BE CARRIED OUT BY A
QUALIFIED TECHNICIAN.
• REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN
BE EXTREMELY DANGEROUS.

16
• AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMO-
RE, MUST BE RENDERED UNUSABLE, BY CUTTING
THE POWER CORD BEFORE THROWING IT.
• CLEAN THE APPLIANCE USING A DAMP CLOTH.
DO NOT USE SOLVENTS OR ABRASIVE DETER-
GENTS.
• THE APPLIANCE IS DESIGNED FOR DOMESTIC
USE.
CAUTION! FAILURE TO COMPLY WITH THE WARNINGS CON-
TAINED IN THIS MANUAL AND IMPROPER USE OF THE AR-
TICLE MAY INCRE- ASE INJURIES

17
OVERVIEW
1. Splash guard with forks holders
2- Fondue forks
3. Stainless steel pot
4. Heating unit
5. Power cable
6. Take-up for winding power cable into housing base.
7. Temperature controller
8 Pilot lamp
9. Minimum filling level marking.
10. Maximum filling level marking.

18
SAFETY INFORMATION
Intended purpose
The aim of the appliance is to heat oil and stock and cheese and cho-
colate fondues. It is designed for the volumes found in private hou-
seholds and is not suitable for commercial use.
Possible misure.
The stainless steel pot supplied should only be used on the heating
unit of this fondue set. Do not heat on an over hob or over a naked
flame. There is the risk of material damage.
TRANSPORT
- RISK of burns: allow the heating unit and stainless steel pot to cool
down before moving them.
- Never move the heating unit while the stainless steel por is standing on it.
- The pot might slip off.
RISK OF INJURY FROM CUTS
Do not eat directly from the found forks as they have sharp
edges.
MATERIAL DAMAGE
- Only use genuine accessories.
The appliance is fitted with non-slip rubber feet. As furniture is coated
with various varnishes and plastics and may be treated with different
cleaning products, it cannot be completely ruled out that some of these
substances contain components which may attack and soften the rub-
ber feet. If necessary, place a non-slip mat underneath the appliance.
- Oil may splash out when the found set is in use. You should therefo-
re place the appliance on a surface that is resistant to both heat and
grease.
- Do not pour liquid fat down the sink: when it cools, it may block the
drains.

19
MALFUNCTIONS
- If the power cable or the appliance itself is damaged, immediately un-
plug the appliance. Do not use the appliance if there is visible damage
to the housing of the heating unit, the stainless steel por or the power
cable. To avoid any risk, do not make modifications to the product. The
power cable should not be replaced by a nonspecialist. Repairs must be
carried out by a specialist workshop or the Service Center.
- DANGER! If liquids or foreign bodies get inside the housing of the
heating unit, unplug immediately. Have the appliance checked before
re-using.
CLEANING AND CARE
- Unplug the appliance before cleaning.
- Leave all parts to cool down fully before cleaning.
- Only use a slightly damp, soft cloth to clean the healing unit.
- Use a soft cloth and a mild detergent to clean the stainless steel pot,
the splash guard with fork holders and the found forks. Rinse with plenty
of clean water and fry all parts carefully.
- Do not use harsh or abrasive cleaning agents
ITEMS SUPPLIED
1x heating unit
- 1x stainless steel pot
- 1x splash guard
- 8x found forks
- 1x set of directions for use
PREPARING TO USE THE APPLIANCE
- Remove all packing material.
- Check weather all accessories are present and undamaged.
- Rinse the stainless steel pot, the splash guard and the forks with a
mild detergent and dry al parts with great cure.
- Place the appliance on a dry fat, non-slip surface. This surface should
also be heatresistant and not liable to be damaged by splashes of hot
liquid.
TIP: When being used for the first time, a small amount of smoke and
a slight odor may occur. This is due to the assembly materials used for
the heating elements and is not a fault in the product.
Ensure sufficient ventilation.

20
OPERATION
DANGER: Make sure you use oil that is fresh, clean and suitable for a
fondue. Old, used may ignite event a low temperatures. Should the oil
catch fire during the fondue, do not try to put it out with water under
any circumstances. Smother the fire with a saucepan lid of appropriate
size or a woolen blanket.
WARNING! The stainless steel pot, splash guard and found forks be-
come very hot during a found. Make sure you protect your hands, e.g.
with oven gloves, and only grasp the found forks by the handle.
- Risk of burns caused by splashes of hot liquid when dipping food into
the pot: dry food off beforehand and protect hands and forearms with
oven gloves.
- The stainless steel pot should not be filled beyond the maximum filling
level marking to prevent it from overflowing during heating.
1. Add either oil or stock to the pot depending on the intended use. The
filling quantity is restricted to the two filling level markings in the pot.
2. Place the splash guard on the pot.
3. Turn the temperature controller to MAX to heat the contents of the
pot. The appliance will now heat uo until the selected temperature is
reached. A built in thermostat will switch the appliance back on auto-
matically when the temperature drops.
TIP: The temperature controller allows you to freely select a lower tem-
perature after initially heating up to the pot. This is advisable, for exam-
ple in order to keep the temperature of the contents at just boiling point.
4. Push the dried pieces of food onto the found forks and place in the
il or stock.
5. Take the found forks out when the food has cooked as dar as you
requiere.
6. At the end of the found switch the temperature controller to 0, un-
plug the appliance and wait until all parts have cooled down before
starting cleaning.
Table of contents
Languages: