Kooper Achille User manual

POTENZA MAX. ASSORBITA 110 W • 220-240 V • 50 HZ
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Sigillatore per sottovuoto extrastrong 2422020
Achille

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN
GIOCATTOLO.UTILIZZARLOERIPORLOFUORIDAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE,
SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA
O DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICU-
RO DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE
DEI PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON
DEVONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PU-
LIZIA E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSE-
RE EFFETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE
ESSERE EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SOR-
VEGLIANZA DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI
BAMBINI.

3
• QUANDO L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE CON-
TROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIARLO
MAI INCUSTODITO.
• PER EVITARE LESIONI TENERE LONTANI CAPEL-
LI, VESTITI E ALTRI OGGETTI.
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI
ACCESSORI NECESSARI.
• ALCUNE PARTI RAGGIUNGONO TEMPERATURE
ELEVATE DURANTE IL FUNZIONAMENTO.
NON TOCCARE LE SUPERFICI CALDE.
• NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO
DELL’APPARECCHIO ED ATTENDERE SEMPRE
L’ARRESTO.
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO.
•NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULIZIA
MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE.
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSER
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURARSI
CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A QUEL-
LA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI

4
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE

5
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.

6
NOTE SULLA SICUREZZA - PRESTARE ATTENZIONE!!
1. Per alimenti contenenti acqua, usare un canovaccio per rimuovere
l’acqua, un involucro di plastica o un involucro di plastica usa e getta e
quindi estrarre l’aria dall’imballaggio.
*Se la zuppa (acqua, olio) penetra nella macchina può causare guasti.
2. Verdure che rilasciano odore (soprattutto aglio, zenzero, cipolle, ecc.)
e alimenti appena sigillati e conservati.
*Emettono gas che provoca il rigonfiamento del sacchetto di plastica.
3. Per eseguire la sigillatura sottovuoto utilizzare speciali sacchetti di pla-
stica per sottovuoto.
SI PREGA DI ESSERE ANCORA PIÙ PRUDENTI:
1. Quando si imballano alimenti contenenti acqua.
Alimenti contenenti acqua (brodo liquido, alimenti freschi, ecc.). L’ac-
qua scorrerà all’interno della macchina, causando un guasto. Pertanto
si prega di usare un canovaccio per rimuovere l’umidità o usare un in-
volucro di plastica o un involucro di plastica usa e getta per effettuare il
confezionamento sottovuoto. Leggero stato di congelazione in assenza
di umidità per facilitare il confezionamento sottovuoto.
2. Quando si imballano alimenti contenenti polveri.
Alimenti con polvere fine (polvere di grano, cibo crudo), la polvere può
essere inalata, prima di imballare sottovuoto, si prega di riporre l’alimen-
to in un sacchetto di plastica usa e getta.
3. Quando si imballano frutta e verdura fresca o cetrioli, zucche, ecc.
Se si usano sacchetti di plastica per il confezionamento sottovuoto di
verdure fresche e frutta (articoli fragili e contenenti molta umidità come
cetrioli, zucche), sotto l’azione della pressione interna del sottovuoto l’a-
limento apparirà come acqua o gas e farà rigonfiare il sacchetto, è per-
tanto preferibile una conservazione semplicemente sigillata.
4. Confezionamento di alimenti liquidi.
Cibo liquido (come zuppa di ossa di bovini, sottaceti, e così via), non
deve essere confezionato sottovuoto con un sacchetto di plastica, ma
solo sigillato. Quando si usano sacchetti di plastica per sigillare cibo li-
quido, mettere libri pesanti o articoli spessi sotto la confezionatrice sot-
tovuoto in modo che sia più in elevazione rispetto ai sacchetti di plastica,
rendendo più facile l’utilizzo.
5. Cibo confezionato (ad eccezione di cibo disidratato).
Dopo avere confezionato sottovuoto gli alimenti (eccetto alimenti disi-
dratati), è consigliabile riporli nel frigorifero o congelatore.

7
6.Sacchetto sigillato o di plastica sotto vuoto nel microonde.
Se si desidera mettere il cibo confezionato sottovuoto in un forno a mi-
croonde, è necessario effettuare prima un foro nel sacchetto di plastica.
7. Tempo di funzionamento della confezionatrice.
Se la confezionatrice viene utilizzata troppo a lungo, si surriscalda. Si
prega pertanto di spegnerla e di attendere che si sia raffreddata prima di
riutilizzarla.
8. Per imballaggi alimentari ad alta temperatura.
Per il confezionamento di alimenti ad alta temperatura, raffreddare il cibo
dopo l’imballaggio per evitare scottature.
9. Misure di sicurezza per la confezionatrice.
Tenere la confezionatrice in uno stato di blocco/sblocco del coperchio.
* Confezionamento sottovuoto di verdure: si prega di consumare entro
2 settimane, per evitare la putrefazione.
* Precauzioni per il confezionamento sottovuoto.
1. La linea di sigillatura del sacchetto di plastica segna dove sarà aperto
il sacchetto. Questo segno deve essere continuo da sinistra a destra,
se è intermittente utilizzare di nuovo la funzione di sigillatura (manuale /
automatica).
2. Effettuare la ventilazione e la sigillatura nello stato di blocco del coper-
chio. Se la posizione dei sacchetti di plastica non è corretta e si verifica
una perdita, la pressione del sottovuoto non può salire ma la pompa del
sottovuoto continua a funzionare. Premere il pulsante di arresto per ar-
restare il dispositivo.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Questo prodotto è una macchina per l’imballaggio sottovuoto multifun-
zione per uso domestico che produce sacchetti di plastica sottovuoto.
1. Utilizza una piccola pompa elettrica, a basso rumore e bassa vibra-
zione.
2. La larghezza massima delle confezioni sottovuoto sigillate è 280MM,
280MM.

8
METODO DI UTILIZZO
Confezionamento sottovuoto
1. Accendere l’alimentazione e aprire il coperchio con la mano.
2.Inserireisacchettidiplasticacontenentiilcibonellascanalaturaditenuta.
* Il cibo non deve superare i tre quarti del sacchetto di plastica.
3.Abbassare il coperchio con blocco chiuso su entrambi i lati, premere il
pulsante verde di funzionamento (ventilazione automatica e funzione di
sigillatura). Quando il motore è in funzione si sente un rumore, la pompa
a vuoto comincia a funzionare e quindi l’aria all’interno del sacchetto vie-
ne espulsa verso l’esterno.
4. Dopo avere raggiunto una pressione predeterminata la luce verde di-
venta rossa e la funzione di sigillatura inizia automaticamente.
5. Quando la luce rossa si spegne, significa che il funzionamento è termi-
nato e che la funzione di ventilazione del sottovuoto è stata completata.
* Per interrompere il funzionamento, premere il pulsante di arresto (stop)
6. Premere il pulsante su entrambi i lati, sollevare il dispositivo di blocco,
aprire il coperchio, rimuovere le buste sottovuoto completate.
* Utilizzare sacchetti di plastica speciali per tutti i tipi di confezionamento
sottovuoto, vale a dire per tutti i tipi di alimenti freschi, condimenti, fast
food, biscotti, pesce essiccato, prodotti secchi, articoli di uso quotidia-
no, ecc.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
12345 6
7
1. Coperchio
2. Indicatore di
sigillatura
3. Pulsante di
sigillatura
4. Pulsante di arresto
5. Pulsante di
ventilazione automa-
tica e sigillatura
6. Indicatore di
ventilazione
7. Piedini in gomma
siliconica
Pannello di controllo esterno
Posizionare le mani in corrispondenza dei rispettivi simboli esercitando
una pressione fino a quando l’apparecchio non è completamente chiuso.

9
1234
5 7
1.Blocco a sinistra
2.Striscia di sigillatura
3. Braccio imballatore
4. Blocco a destra
5. Pulsante di sblocco
sinistro
6. Striscia di sigillatura
7. Linea limite dei
sacchetti di plastica
8. Linea di arresto
plastica
9. Nastro termico
10. Pulsante di sbloc-
co destro
11. Presa d’aria di
pompaggio
Pannello di controllo interno
6 8 9 10 11
ATTENZIONE:
LA BARRA RISCALDANTE RAGGIUNGE ALTE TEMPERATURE
DESCRIZIONE DELLA FUNZIONE DEL PRODOTTO
Funzionamento dei pulsanti:
1 , Premere il pulsante verde: avvia la funzione di aspirazione e la funzio-
ne di sigillatura del sacchetto.
2 , Premere il pulsante rosso: avvia la funzione di sigillatura.
3 , Premere il pulsante grigio: chiude tutte le funzioni ed accede alla mo-
dalità standby.
Luce LED:
1. Luce verde per la funzione di aspirazione
2. Luce rossa per la funzione di sigillatura del sacchetto.

10
STATO DI ALIMENTAZIONE:
1. Premere il pulsante rosso, il sacchetto di riscaldamento elettrico del
filo riscaldante, il tempo di sigillatura è 5S. Allo stesso tempo, le luci LED
rosse continuano a brillare. La macchina interrompe automaticamente il
circuito e la luce si spegne in modalità standby.
2. Premere il pulsante verde, la funzione di aspirazione viene avviata, il
LED verde si accende. Quando si avvia la funzione di sigillatura, il LED
rosso si accende, il LED verde si spegne. Quando la sigillatura è comple-
ta (la lunghezza della sigillatura è 5S), tutte le funzioni vengono interrotte
e la macchina entra in modalità standby.
3. Dopo ogni sigillatura, attendere 15 secondi (riposo) prima di riavviare
la funzione di sigillatura.
4. Utilizzare un sacchetto di imballaggio speciale, il volume del cibo nei
sacchetti di plastica (misura 280 mm * 300 mm) non deve superare i due
terzi del sacchetto. Il tempo di funzionamento raccomandato è inferiore
a 25 secondi.
5. Premere il pulsante grigio per chiudere tutte le funzioni e accedere alla
modalità standby.
PROBLEMI E SOLUZIONI
In caso di malfunzionamento, si prega di controllare quanto segue
Condizioni anormali Ispezionare gli articoli
I prodotti non funzionano 1. Anche se il cavo di alimentazione è
inserito nella presa.
2. La spina del cavo di alimentazione è
danneggiata.
3. Se in uso continuo.
Non può essere sigillato 1. Se il sacchetto è piegato o l’ingresso
è irregolare e non è possibile ottenere
l’effetto di sigillatura, si prega di control-
lare i sacchetti di plastica.
2. Se schiacciando con la forza delle
mani (sigillo), non è possibile raggiunge-
re la sigillatura, controllare se il fermo di
blocco si trova Su/Giù è in posizione.
3. Premere il pulsante, controllare che le
luci siano accese.
4. Controllare che il filo di calore non sia
rotto.

11
Non si riesce a produrre il
confezionamento
sottovuoto
1. Controllare che l’ingresso del sac-
chetto di plastica non sia entrato nello
spazio interno del blocco di tenuta.
2. Controllare che il sacchetto di plastica
non sia piegato, in questo caso stender-
lo bene.
3. Controllare che non ci sia una parte
tagliente sul sacchetto di plastica, o che
il sacchetto non sia rotto.
4. Controllare che il contenuto all’inter-
no del sacchetto non superi il massimo
consentito (non deve superare 3/4 del
sacchetto).
5. Controllare che l’aspirazione dell’aria
non sia bloccata.
6. Controllare che siano utilizzati sac-
chetti di plastica speciali.
7. Controllare che la parte superiore e
inferiore della sigillatura siano intatte.
8. Controllare che la valvola del sotto-
vuoto sia in stato di pressione.
9. Controllare che i due intervalli tempo-
rali di esecuzione del confezionamento
sottovuoto siano di 25 secondi.
Dopo il confezionamento
sottovuoto, i sacchetti di
plastica cominciano
gradualmente a perdere.
1. In caso di oggetti appuntiti, per otte-
nere un risultato migliore è consigliabile
usare altri comuni involucri di plastica e
quindi confezionare sottovuoto in sac-
chetti di plastica speciali.
2. I sacchetti di plastica normali sono
troppo sottili e l’aria può penetrarvi all’in-
terno, pertanto utilizzare solo sacchetti
speciali.
3. Può sembrare che il vuoto scompaia
dai sacchetti di plastica contenenti cibo
(che a sua volta emette gas).

12
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni
altro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore
, esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività
imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per
uso domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del
consumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve es-
sere spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o
altro documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dal-
la data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scon-
trino fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compre-
sa la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere
comprovata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del
Punto Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi
identificativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle
parti componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine
per vizi di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di
conformità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente
all’origine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio
stesso, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accesso-
ri così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono
coperte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denun-
ciati con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno
apparecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-

13
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni diconserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente (
es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, alluvioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( puli-
zia batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri sca-
rico ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso
da quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

14
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
DANGER FOR CHILDREN
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MENTAL
CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPERVI-
SION OR INSTRUCTION CONCERNING USE OF THE
APPLIANCE IN A SAFE WAY AND UNDERSTAND THE
HAZARDS INVOLVED. CHILDREN SHALL NOT PLAY
WITH THE APPLIANCE. CLEANING AND USER
MAINTENANCE SHALL NOT BE MADE BY CHILDREN
UNLESS THEY ARE OLDER THAN 8 AND SUPERVI-
SED. KEEP THE APPLIANCE AND ITS CORD
OUT OF REACH OF CHILDREN LESS THAN 8 YEARS.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.

15
RISK OF INJURY!
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE APPLIAN-
CE IS USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
•NEVER LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED
WHILE WORKING.
• TO AVOID INJURIES, DO NOT INTRODUCE YOUR
HANDS IN THE MACHINE WHILE IT IS OPERATING
AND KEEP AWAY HAIR, CLOTHES AND OTHER
OBJECTS.
• SWITCH OFF AND UNPLUG THE APPLIANCE BEFO-
RE CHANGING THE ACCESSORIES! DO NOT CON-
NECT THE PLUG TO THE POWER SOCKET IF THE
NECESSARY ACCESSORIES ARE NOT INSTALLED.
• SOME PARTS OF THE APPLIANCE REACH HIGH
TEMPERATURES DURING THE OPERATION. DO
NOT TOUCH THE HOT SURFACES.
• NEVER TOUCH THE MOVING PARTS OF THE AP-
PLIANCE AND ALWAYS WAIT FOR THE APPLIANCE
TO STOP COMPLETELY.
DISCONNECT THE PLUG FROM THE OUTLET WHEN
THE APPLIANCE IS NO LONGER IN USE.
• DO NOT CLEAN WHILE THE APPLIANCE IS WOR-
KING. DO NOT USE ANY
SHARP OBJECT TO REMOVE POSSIBLE FOREIGN
OBJECTS
•THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNSUPERVISED CHILDREN
WARNING!
HOT SURFACE

16
RISK OF ELECTRICAL SHOK!
• THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY
WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE OPERATING,
MAKE SURE THAT THE VOLTAGE CORRESPONDS TO
THE ONE INDICATED ON THE DATA PLATE.
•ONLYCONNECT THE APPLIANCETOTHEPOWER
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM THE
WALL SOCKET.
• FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE OPE-
RATING THE APPLIANCE.
• USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF IT
IS IN PERFECT CONDITION.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN, ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTURES
OR MALFUNCTIONS;
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMENTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS,
BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CON-
TACT WITH WATER, DO NOT USE IT AND HAVE IT

17
CHECKED BY A SPECIALISED LABORATORY.
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND
BEFORE PERFORMING ANY CLEANING OR MAIN-
TENANCE WORK.
• REPAIRS SHOULD ONLY BE CARRIED OUT BY A
QUALIFIED TECHNICIAN.
• REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN
BE EXTREMELY DANGEROUS.
• AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMO-
RE, MUST BE RENDERED UNUSABLE, BY CUTTING
THE POWER CORD BEFORE THROWING IT.
• CLEAN THE APPLIANCE USING A DAMP CLOTH.
DO NOT USE SOLVENTS OR ABRASIVE DETER-
GENTS.
• THE APPLIANCE IS DESIGNED FOR DOMESTIC
USE.

18
NOTES ON SAFETY - BE CAREFUL!!
1. For food containing water, use a kitchen towel to remove water, or use
a plastic wrap or a disposable plastic wrap, and then vacuum packaging.
* If the soup (water, oil) into the machine, may cause failure.
2. Odor emanating vegetables (especially garlic, ginger, onions, etc.) and
food just sealed and stored.
* Send out gas will cause plastic bag swells.
3. When you need to vacuum packaging, use a special vacuum plastic bag.
THE USE OF ATTENTION
1. To pack the food containing water
Foods containing water (melted broth, fresh, meals, etc.).Its water will
flow into the interior of the machine, resulting in failure. So please use a
kitchen towel to remove the moisture, or use a plastic wrap or a dispo-
sable plastic wrap to carry out vacuum packaging. Slight frozen state in
the absence of moisture to facilitate vacuum packaging.
2. For powder state food packaging
Fine powder food (grain powder, raw food), the powder may be inhaled,
and before the vacuum packaging, please put it into a disposable plastic
bags.
3. For less fresh fruits and vegetables or a cucumber, pumpkin,
etc when packing
If use plastic bag for less fresh vegetables and fruits materials (such as
fragile and more moisture of cucumber, pumpkin) for vacuum packing,
in under the action of internal pressure of vacuum, the food itself will ap-
pear water or gas, make the bags swells so just sealed storage.
4. Packaging of liquid foods
Liquid food (such as cattle bone soup, pickles, pickle and so on), it must
not be vacuum packed with plastic bag, only need to be sealed.
When using plastic bags to seal liquid food, putting the thick books or
articles pad under the vacuum packaging machine to be higher than
plastic bags, making it easy to operate.
5. Packaged food (except for dehydrated food)
After vacuum packaging of food (except dehydrated food), placed in the
refrigerated or frozen storage is advisabled.
6. Seal or vacuum plastic bag in the microwave
If you want to put the vacuum-packed food in a microwave , must first
punch a hole in the plastic bag.

19
7. Long time using a bag sealer
Continue to use machine caused by overheated, please close the ma-
chine, to be used after cooling.
8. For high temperature food packaging
For the high temperature food packaging, to prevent burns, please cool
down after the packaging.
9. The safekeeping methods for bag sealer
Keep sealed bag machine should be kept in a state of lid lock unlock.
* Vacuum packing vegetables please eat in 2 weeks, to avoid rot.
* Precautions for vacuum packing
1. Plastic bag sealing line marks the entrance should be a continuous
connection from left to right, if there
is intermittent, use again the sealing function (manual / automatic).
2. Perform ventilation and sealing in cover lock state. If plastic bags pla-
ced position is incorrect, there is
leakage, the vacuum pressure can not rise, the vacuum pump continues
to run. Then press the stop button
to make it stop.
PRODUCT FEATURES
This product is a dedicated vacuum-packed plastic bags multifunction
home vacuum packaging machine.
1 Use a small electric pump, low noise, low vibration.
2 The maximum width 280MM, 280MM be vacuum-packed and sealed.
METHOD OF USE
Vacuum packing
1. Turn on the power and open the cover with the hand.
2. Put plastic bags with food in the sealing groove.
* Food shall not be more than three-quarters of the plastic bags
3. Put down the lid closed lock on both sides, press the green operation
button (automatic ventilation and sealing function). With the motor run-
ning sound, the vacuum pump is running, the air inside the bag will be
discharged to the outside.
4. After reaching a predetermined pressure, when the green light turned
red, the sealing function will start

20
PRODUCT DESCRIPTION
12345 6
7
1. Cover
2. Sealing indicator
3. Seal buttons
4. Stop Button
5. Automatic
ventilation and
sealing key
6. Ventilation
indicator
7. Silicon rubber feet
The external control panel
Place both hands on the corresponding symbols and press until the ap-
pliance is completely closed
automatically.
5. When the red light is off, operation stops and the vacuum ventilation
function has been completed.
* If you want to stop running, please press the stop button
6. Press the button on both sides, lift the latch, opened the lid, remove
the complete vacuum-packed bags.
* Using special plastic bags to be used for all kinds of vacuum packing:
all kinds of vegetables, meat, fresh, condiment, fast food, biscuits, dried
fish, dry goods, articles for daily use, etc.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Kooper Food Saver manuals
Popular Food Saver manuals by other brands

TREVIDEA
TREVIDEA Girmi VT51 user manual

Oliver
Oliver 1208 User's operating and instruction manual

Vesta Precision
Vesta Precision C25v user manual

Audion Elektro
Audion Elektro MAGNETA MGMI 421 Instructions for use

Wiratech
Wiratech XBF-500 instruction manual

Rommelsbacher
Rommelsbacher VAC 110 instruction manual

KSB
KSB 4STQ Series Installation & operating manual

U-Line
U-Line H-161 operating instructions

Koenic
Koenic KVS 3411 M user manual

Polychem
Polychem SP4012 Operation manual and spare parts list

Travel Chef
Travel Chef PRI5590DP User manual and product specifications

Pro-Line Boats
Pro-Line Boats VS-C2 user manual