manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Kooper
  6. •
  7. Grill
  8. •
  9. Kooper 2178353 User manual

Kooper 2178353 User manual

Other Kooper Grill manuals

Kooper 2412032 User manual

Kooper

Kooper 2412032 User manual

Kooper 2192425 User manual

Kooper

Kooper 2192425 User manual

Kooper 2175952 User manual

Kooper

Kooper 2175952 User manual

Kooper 5901116 User manual

Kooper

Kooper 5901116 User manual

Popular Grill manuals by other brands

LMS BBQ08873P owner's manual

LMS

LMS BBQ08873P owner's manual

Cookworks LW-8010A Care & instruction manual

Cookworks

Cookworks LW-8010A Care & instruction manual

Campingaz CV Instructions for use

Campingaz

Campingaz CV Instructions for use

Metos XBL Series Installation and operation manual

Metos

Metos XBL Series Installation and operation manual

Fiesta ET34567 Use and care instructions

Fiesta

Fiesta ET34567 Use and care instructions

Mayer Barbecue BRENNA MKG-318A BASIC Assembly instructions

Mayer Barbecue

Mayer Barbecue BRENNA MKG-318A BASIC Assembly instructions

Landmann Avalon PTS Plus 5.1 Plus 12122 Assembly and operating manual

Landmann

Landmann Avalon PTS Plus 5.1 Plus 12122 Assembly and operating manual

Kenyon B70200 owner's manual

Kenyon

Kenyon B70200 owner's manual

Better Homes and Gardens GBC1486W owner's manual

Better Homes and Gardens

Better Homes and Gardens GBC1486W owner's manual

Orbegozo GR 2300 instruction manual

Orbegozo

Orbegozo GR 2300 instruction manual

bora PT11 Operating and installation instructions

bora

bora PT11 Operating and installation instructions

Klarstein 10031664 manual

Klarstein

Klarstein 10031664 manual

Garland MWE3W Installation and operation manual

Garland

Garland MWE3W Installation and operation manual

Char-Broil 463722714 Product guide

Char-Broil

Char-Broil 463722714 Product guide

MPM MOP-03 user manual

MPM

MPM MOP-03 user manual

Kenmore 415.16123800 Use and care guide

Kenmore

Kenmore 415.16123800 Use and care guide

Tucker Barbecues GTR Series Assembly, installation and operating instructions

Tucker Barbecues

Tucker Barbecues GTR Series Assembly, installation and operating instructions

Monogram ZGG540NCP1SS owner's manual

Monogram

Monogram ZGG540NCP1SS owner's manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO. ESSE INFATTI FORNISCONO
INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE, NELL’U-
SO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
MANUALE DI ISTRUZIONI
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
IT
2178353
Barbecue elettrico
2000 W | 220-240 V | 50/60 Hz
Galileo S.p.A. - Strada Galli n. 27 00019 Villa Adriana (RM) - ITALY - Made in extra UE
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO
ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/EU
E DEL D.LGS N. 49/2014.
CARO CONSUMATORE,
È IMPORTANTE RICORDARTI CHE, COME BUON CITTADINO, AVRAI L’OBBLIGO DI SMALTIRE QUESTO PRODOTTO NON
COME RIFIUTO URBANO, MA DI EFFETTUARE UNA RACCOLTA SEPARATA. IL SIMBOLO SOPRA INDICATO E RIPORTATO
SULL’APPARECCHIATURA INDICA CHE IL RIFIUTO DEVE ESSERE OGGETTO DI “RACCOLTA SEPARATA”. I DISPOSITIVI
ELETTRICI ED ELETTRONICI NON DEVONO ESSERE CONSIDERATI RIFIUTI DOMESTICI. PERTANTO, IL PRODOTTO ALLA
FINE DELLA SUA VITA UTILE, NON DEVE ESSERE SMALTITO INSIEME AI RIFIUTI URBANI. L’UTENTE DOVRÀ CONFERI-
RE (O FAR CONFERIRE) IL RIFIUTO AI CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PREDISPOSTI DALLE AMMINISTRAZIONI
LOCALI, OPPURE CONSEGNARLO AL RIVENDITORE CONTRO L’ACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA DI TIPO
EQUIVALENTE. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO E LE SUCCESSIVE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO, RECUPE-
RO E SMALTIMENTO FAVORISCONO LA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE CON MATERIALI RICICLATI E LIMITANO GLI
EFFETTI NEGATIVI SULL’AMBIENTE E SULLA SALUTE EVENTUALMENTE CAUSATI DA UNA GESTIONE IMPROPRIA DEL
RIFIUTO.
GRAZIE!
DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE
INFORMATION FOR USERS ABOUT THE CORRECT DISPOSAL
OF THE PRODUCT ACCORDING TO THE EUROPEAN DIRECTIVE 2012/19/EU
AND TO THE LEGISLATIVE DECREE N. 49/2014.
DEAR CUSTOMER,
IT IS IMPORTANT TO REMIND YOU THAT, AS A GOOD CITIZEN, YOU CANNOT DISPOSE OF THIS PRODUCT AS MUNICIPAL
WASTE; YOU HAVE TO DO A SEPARATE COLLECTION. THE SYMBOL LABELLED ON THE APPLIANCE INDICATES THAT THE
RUBBISH IS SUBJECT TO “SEPARATE COLLECTION”. ELECTRICAL AND ELECTRONIC APPLIANCE CANNOT BE CONSIDE-
RED AS DOMESTIC WASTE. THEREFORE, AT THE END OF ITS USEFUL LIFE, THIS PRODUCT SHOULD NOT BE DISPOSED
WITH MUNICIPAL WASTES. THE USER MUST THEREFORE ASSIGN OR (HAVE COLLECTED) THE RUBBISH TO A TREAT-
MENT FACILITY UNDER LOCAL ADMINISTRATION, OR HAND IT OVER TO THE RESELLER IN EXCHANGE FOR AN EQUIVA-
LENT NEW PRODUCT.
THE SEPARATE COLLECTION OF THE RUBBISH AND THE SUCCESSIVE TREATMENT, RECYCLING AND DISPOSAL OPERA-
TIONS PROMOTE PRODUCTION OF APPLIANCES MADE WITH RECYCLED MATERIALS AND REDUCE NEGATIVE EFFECTS
ON HEALTH AND THE ENVIRONMENT CAUSED BY IMPROPER TREATMENT OF RUBBISH.
THANK YOU!
2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• UN APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIO-
CATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLOPER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO USTIONI!
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
3
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI
ACCESSORI NECESSARI.
• ATTENZIONE! IL PANE ECCESSIVAMENTE RISCAL-
DATO PUO’ PRENDERE FUOCO. IN OGNI CASO,
DURANTE L’USO NON POSIZIONARE IL TOSTAPA-
NE IN PROSSIMITA’ DI TENDE O ALTRI MATERIALI
INFIAMMABILI. NON LASCIARE LA BISTECCHIERA
INCUSTODITA!
• I BAMBINI NON DEVONO EFFETTUARE LA PULI-
ZIA E LA MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO, A
MENO CHE NON ABBIANO UN’ETÀ SUPERIORE
A 8 ANNI E CHE SIANO CONTROLLATI. I BAMBINI
SOTTO GLI 8 ANNI DI ETÀ DEVONO STARE LONTA-
NO DALL’APPARECCHIO E DAL CAVO DI ALIMEN-
TAZIONE.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPIN DAL-
LA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
4
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE IL CAVO SOSPESO SUL BORDO
DEL TAVOLO O DEL PIANO DI LAVORO ED EVITARE
CHE VENGA A CONTATTO CON SUPERFICI CALDE.
• NON POSIZIONARE SOPRA, O NELLE VICINANZE
DI, FORNELLI CALDI A GAS O ELETTRICI O FORNI
RISCALDATI.
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SE CADUTO O
MALFUNZIONANTE O PRESENTA DANNI EVIDENTI
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIOSPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
5
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTODI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
• RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• NON IMMERGERE IN ACQUA PER EFFETTUARE
LA PULIZIA
• ESAMINARE REGOLARMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE PER VERIFICARNE L’INTEGRITA’. IN
CASO DI DANNI, NON USARE L ‘APPARECCHIO.
• E’ OPPORTUNO CHE L’APPARECCHIO SIA ALI-
MENTATO TRAMITE PRESA AVENTE INTERRUTTO-
RE DIFFERENZIALE AVENTE PORTATA MASSIMA
NON ECCEDENTE 30 MA
•L’APPARECCHIO NON DEVE ESSERE COLLEGA-
TO A TIMER O TEMPORIZZATORI ESTERNI
ATTENZIONE! NON UTILIZZARE CARBONELLA O
COMBUSTIBILI DI QUALUNQUE NATURA CON QUE-
STO APPARECCHIO!
•QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER
L’USO DOMESTICO E
-IN NEGOZI, UFFICI E ALTRI LUOGHI DI LAVORO
SIMILARI;
-IN AZIENDE AGRICOLE O SIMILARI;
-DA CLIENTI DI ALBERGHI, MOTEL E ALTRI
AMBIENTI DI TIPO RESIDENZIALE;
-IN AMBIENTI DEL TIPO BED AND BREAKFAST.
•SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È
DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO
DAL COSTRUTTORE O DAL SUO SERVIZIO
ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA
PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN
MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO.
6
MONTAGGIO E PRIMA ACCENSIONE
FUNZIONAMENTO
1. Versare l’acqua nel vassoio ed inserire la resistenza.
2. Inserire la spina nella presa di corrente e ruotare la manopola del
termostato nella posizione 5.
3. Scaldare la resistenza dell’apparecchio per 5 minuti prima di dispor-
re qualsiasi cibo su di esso.
4. Disporre gli alimenti direttamente sulla griglia. Non utilizzare nessun
attrezzo intermedio (piastre, vassoi, carta da forno, …) per cucinare i
vostri alimenti.
5. Determinare il tempo di cottura dei vostri alimenti secondo il vostro
gusto personale.
6. La griglia può anche essere utilizzata per mantenere i cibi caldi: ruo-
tando la manopola del termostato al minimo.
1. BASE;
2. GANCI;
3. STECCA;
4. RESISTENZA;
5. SCATOLA COLLEGAMENTI ELETTRICI;
6. GRIGLIA
7. MANOPOLA
7
7. Durante l’uso, a causa del calore della resistenza, l’acqua all’interno
del vassoio diminuisce costantemente. Nel caso scendesse al di sotto
del livello minimo, spegnere la bistecchiera, staccare la spina dalla pre-
sa di corrente ed aggiungere acqua fino a riempire il vassoio al livello
massimo.
8. Dopo aver riacceso l’apparecchio, ruotando la manopola del termo-
stato regolabile secondo la vostra scelta, potete continuare la cottura
dei vostri alimenti.
9. Ultimato l’utilizzo, spegnere il grill agendo sull’interruttore, poi toglie-
re la spina dalla presa di corrente e far raffreddare l’apparecchio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: ATTENDERE IL COMPLETO RAFFREDDAMENTO
DOPO LA DISCONNESSIONE ELETTRICA PRIMA DI PROCEDERE
ALLA PULIZIA.
- Per la pulizia delle parti in plastica e del vassoio, utilizzare una spu-
gnetta morbida, inumidita con acqua tiepida ed eventualmente anche
con un normale detersivo per stoviglie. Si raccomanda particolare at-
tenzione nella pulizia della parte con i comandi elettrici, perché la ma-
nopola del termostato, la resistenza, ecc. non si bagnino. Nel caso
dovesse succedere, asciugare con cura. Non immergere la parte con i
comandi elettrici in acqua o altri liquidi.
-Per la pulizia della griglia di cottura, utilizzare una spazzola con setole
in plastica, acqua tiepida e un normale detersivo per stoviglie. Risciac-
quare bene con acqua corrente e asciugare con cura.
- Quando non si utilizza l’apparecchio, riporlo in un luogo asciutto.
-Prima di procedere ad un nuovo utilizzo, attendere la completa
asciugatura del prodotto.
Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di ren-
derlo inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi
d’aver tolto la spina dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle
parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco dai bambini.
8
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto