Kooper 5901002 User manual

Potenza: 70 W - Voltaggio: 220-240 V - Frequenza: 50/60 Hz
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Frigorifero 84 lt | 5901002 - 5901003

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• UN APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIO-
CATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNERE
L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON INSE-
RIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA PRESA

3
SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GL ACCES-
SORI NECESSARI.
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN CUI
SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI BAMBINI.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO INCUSTODITO
QUANDO E’ IN FUNZIONE
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO L’AP-
PARECCHIO NON E’ UTILIZZATO E LASCIARE RAF-
FREDDARE L’APPARECCHIO PRIMA DI EFFETTUARE-
LA PULIZIA
•NON APPOGGIARE SULL’APERTURA ALCUN OG-
GETTO ED ACCERTARSI CHE L’ARIA CIRCOLI LIBERA-
MENTE.
• NON UTILIZZARE SE LA SUPERFICIE PRESENTA DEL-
LE CREPE OVVERO SI MANIFESTA INCRINATA
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULI-
ZIA MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE. NON
UTILIZZARE OGGETTI ACUMINATI PER RIMUOVERE
EVENTUALI CORPI ESTRANEI
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSERE
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
• NON UTILIZZARE ALCUN TEMPORIZZATORE PER
UTILIZZARE L’APPARECCHIO.
• PER SPEGNERE L’APPARECCHIO, PORTARE L’IN-
TERRUTTORE IN POSIZIONE DI SPEGNIMENTO, QUIN-
DI STACCARE LA SPINA DALLA PRESA, TRAZIONAN-
DO LA SPINA E NON IL CAVO.
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO ALL’APERTO
• NON POSIZIONARE L’OGGETTO VICINO A SUPERFI-
CI CALDE.

4
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
-SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI

5
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE.
• FARE IN MODO CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
NON VENGA CALPESTATO O SCHIACCIATO, SO-
PRATTUTTO IN CORRISPONDENZA DI SPINE, PRE-
SE E NEL PUNTO DI USCITA DALL’APPARECCHIO.
PERICOLO! MATERIALI INFIAMMABILI
• NON POSIZIONARE/UTILIZZARE DISPOSITIVI
ELETTRICI ALL’INTERNO DEL VANO DELL’ELET-
TRODOMESTICO.

6
• NON UTILIZZARE PROLUNGHE O MULTIPRESE
CHE RIMANGANO SUL RETRO DEL PRODOTTO
CONSERVARE LE ISTRUZIONI PER OGNI FUTURA
EVENIENZA
• DOPO AVERE DISIMBALLATO L’APPARECCHIO,
ASSICURARSI CHE NON SIA DANNEGGIATO E CHE
LA PORTA SI CHIUDA CORRETTAMENTE.
• ATTENDERE ALMENO DODICI ORE PRIMA DI COL-
LEGARE L’APPARECCHIO ALL’ALIMENTAZIONE DI
RETE ED ATTIVARLO: CIÒ CONSENTIRÀ AI GAS COM-
PRESSI DI RITORNARE CORRETTAMENTE IN SEDE.
•PULIRE L’INTERNO DELL’APPARECCHIO PRIMA DI
UTILIZZARLO.
CONSERVARE LE ISTRUZIONI PER OGNI FUTURA EVENIENZA
AVVERTENZE SPECIFICHE
• MANTENERE LE FERITOIE DI VENTILAZIONE
DELL’APPARECCHIO LIBERE DA OSTRUZIONI.
• NON DANNEGGIARE I TUBI DEL CIRCUITO REFRI-
GERANTE DELL’APPARECCHIO
• NON USARE DISPOSITIVI MECCANICI, ELETTRI-
CI O CHIMICI PER ACCELERARE IL PROCESSO DI
SBRINAMENTO
• QUESTO APPARECCHIO È PRIVO DI CFC. IL CIR-
CUITO REFRIGERANTE CONTIENE R600A (HC).
APPARECCHI CON ISOBUTANO (R600A): L’ISOBU-
TANO È UN GAS NATURALE SENZA EFFETTI NOCI-
VI SULL’AMBIENTE, TUTTAVIA È INFIAMMABILE. È
QUINDI INDISPENSABILE ASSICURARSI CHE I TUBI
DEL CIRCUITO REFRIGERANTE NON SIANO DAN-

7
NEGGIATI. PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE
IN CASO DI TUBI DANNEGGIATI QUANDO SI SVUO-
TA IL CIRCUITO REFRIGERANTE.
• QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO A ESSERE
UTILIZZATO NELLE APPLICAZIONI DOMESTICHE E
SIMILARI QUALI:
- NELLE ZONE PER CUCINARE RISERVATE AL PER-
SONALE DEI NEGOZI, NEGLI UFFICI E IN ALTRI AM-
BIENTI PROFESSIONALI;
- NEGLI AGRITURISMI;
- UTILIZZO DA PARTE DI CLIENTI DI ALBERGHI, MO-
TEL E ALTRI AMBIENTI A CARATTERE RESIDENZIALE;
- NEGLI AMBIENTI TIPO BED AND BREAKFAST.
• NON CONSERVARE ALL’INTERNO DELL’APPA-
RECCHIO SOSTANZE ESPLOSIVE QUALI BOMBO-
LETTE SPRAY CON PROPELLENTE INFIAMMABILE..
ATTENZIONE
L’APPARECCHIO NON È DESTINATO AD ESSERE
MESSO IN FUNZIONE MEDIANTE UN DISPOSITIVO
ESTERNO O UN SISTEMA DI COMANDO A DISTAN-
ZA SEPARATO.
PERICOLO! QUESTO APPARECCHIO È MOLTO PE-
SANTE E QUANDO LO SPORTELLO È APERTO TEN-
DE A RIBALTARSI IN AVANTI.
NON INSTALLARE IL PRODOTTO AD INCASSO
• IL FRIGORIFERO È CONCEPITO PER L’IMPIEGO
DOMESTICO O IN LUOGHI AFFINI (BED AND BREA-
KFAST, HOTEL, AGRITURISMI…)

8
• QUESTO FRIGORIFERO NON È DESTINATO
ALL’IMPIEGO IN AMBIENTI ESTERNI.
• UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO ESCLUSI-
VAMENTE IN AMBIENTE DOMESTICO PER RAF-
FREDDARE E CONSERVARE ALIMENTI FRESCHI,
CONSERVARE SURGELATI, CONGELARE ALIMENTI
FRESCHI E PREPARARE GHIACCIO.
• NON SONO CONSENTITI USI DIVERSI.
• QUESTO APPARECCHIO NON È INDICATO PER
STOCCARE E RAFFREDDARE MEDICINALI, PLA-
SMA, PREPARATI DI LABORATORIO, SOSTANZE E
PRODOTTI SIMILI INDICATI NELLA DIRETTIVA SUI
DISPOSITIVI MEDICI.
• UN USO IMPROPRIO DELL’APPARECCHIO PUÒ
DANNEGGIARE LA MERCE INTRODOTTA O CAU-
SARNE IL DETERIORAMENTO.
• L’APPARECCHIO NON È ADATTO AL FUNZIONA-
MENTO IN ATMOSFERE ESPLOSIVE.
ATTENZIONE ! PRESTARE PARTICOLARE CAUTELA
NELLA MOVIMENTAZIONE DEL PORTELLO, PERI-
COLO DI FERIMENTO CON LE CERNIERE.
PERICOLO DI SOFFOCAMENTO!
• I BAMBINI POTREBBERO PER GIOCO AVVOLGER-
SI NEL MATERIALE DI IMBALLAGGIO E SOFFOCA-
RE. TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• LA SICUREZZA ELETTRICA È GARANTITA SOLO
SE L’APPARECCHIO È ALLACCIATO A UN REGOLA-
RE COLLEGAMENTO A TERRA. ASSICURARSI CHE
QUESTA CONDIZIONE FONDAMENTALE PER LA SI-

9
CUREZZA SIA VERIFICATA. IN CASO DI DUBBI FAR
CONTROLLARE L’IMPIANTO DA UN ELETTRICISTA
SPECIALIZZATO. SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È
DANNEGGIATO, FARLO SOSTITUIRE COMPLETA-
MENTE DA PERSONALE TECNICO COMPETENTE
PER EVITARE ALL’UTENTE QUALSIASI PERICOLO.
PRESE MULTIPLE O PROLUNGHE NON GARANTI-
SCONO LA NECESSARIA SICUREZZA (PERICOLO
DI INCENDIO). NON UTILIZZARE QUESTI DISPOSI-
TIVI PER ALLACCIARE IL FRIGO ALLA RETE ELET-
TRICA.
• NON UTILIZZARE QUESTO FRIGO IN LUOGHI NON
STAZIONARI (IMBARCAZIONI, NAVI, TRENI, CAM-
PER E AFFINI)
• L’APPARECCHIO È PREDISPOSTO PER UNA DE-
TERMINATA CLASSE CLIMATICA (AREA TEMPERA-
TURA AMBIENTE), I CUI LIMITI DEVONO ESSERE
RISPETTATI. LA CLASSE CLIMATICA PUÒ ESSERE
RILEVATA DALLA TARGHETTA, SITUATA ALL’INTER-
NO DELL’APPARECCHIO. UNA TEMPERATURA AM-
BIENTE PIÙ BASSA CAUSA IL PROLUNGATO FER-
MO DELCOMPRESSORE, PERCUI L’APPARECCHIO
NON RIESCE A MANTENERE LA TEMPERATURA
NECESSARIA.
• NON CONSERVARE NELL’APPARECCHIO SO-
STANZE ESPLOSIVE O PRODOTTI CON GAS COM-
BUSTIBILI.
• MISCELE GASSOSE INFIAMMABILI POSSONO IN-
CENDIARSI A CAUSA DI COMPONENTI ELETTRICI.

10
PERICOLO DI INCENDIO E DI ESPLOSIONE!
• ALL’INTERNO DI FRIGORIFERI E CONGELATORI
NON DEVONO ASSOLUTAMENTE ESSERE AZIO-
NATI APPARECCHI E CONGEGNI ELETTRICI.
• NON CONSERVARE LATTINE E BOTTIGLIE CON
BEVANDE CONTENENTI ANIDRIDE CARBONICA O
LIQUIDI CHE POSSONO CONGELARE NEL VANO
CONGELATORE.
• RECIPIENTI CONTENENTI ALCOL AD ALTA GRA-
DAZIONE SOLO IN POSIZIONE VERTICALE E BEN
CHIUSI NEL VANO FRIGORIFERO.
• SE SI INTRODUCONO NEL VANO CONGELATO-
RE DELLE BOTTIGLIE PER FARLE RAFFREDDARE
RAPIDAMENTE, RICORDARSI DI TOGLIERLE AL PIÙ
TARDI DOPO UN’ORA.
• NON TOCCARE GLI ALIMENTI SURGELATI E LE
PARTI IN METALLO CON LE MANI BAGNATE; PO-
TREBBERO ATTACCARSI AI SURGELATI.
• NON CONSUMARE SUBITO GHIACCIOLI E NON
METTERE IN BOCCA CUBETTI DI GHIACCIO APPE-
NA ESTRATTI DAL VANO CONGELATORE.

11
1. Evaporatore
2. Vassoio per il ghiaccio
3. Vassoio per l’acqua
4. Ripiano
5. Termostato
6. Guarnizione sportello
7. Protezione bottiglie
8. Interruttore della lampada
FIGURA
1. Posizionare su un piano solido e asciutto
2. Evitare di posizionarlo capovolto o in orizzontale.
Se è necessaria l’inclinazione, l’angolo tra il frigo e il terreno non deve
essere superiore a 45°.
3. Lasciare uno spazio di 30 cm sopra il frigorifero e di 5 cm su entrambi
i lati e dietro il frigorifero, altrimenti l’aria non circola correttamente, ridu-
cendo l’effetto di congelamento e aumentando il consumo di energia.
4. Posizionare il frigorifero in uno spazio in cui c’è poca umidità, in
modo da migliorare l’isolamento elettronico ed evitare la ruggine.
5. Evitare di posizionare il frigorifero vicino a fonti di calore (fornello,
scaldavivande, ecc.) o alla luce diretta del sole.
METODO DI INSTALLAZIONE
1. Quando si utilizza il frigorifero per la prima volta, far funzionare il
frigorifero vuoto fino a quando non si ferma, operazione che di solito
richiede 2-3 ore (10 ore in estate), quindi regolare la manopola del ter-
mostato.
2. Installare gli accessori nelle posizioni appropriate secondo lo schema.
3. Girare la manopola del termostato tra 3 e 4; inserire la spina di ali-
mentazione nella presa.
COME USARE IL FRIGORIFERO

12
1. La manutenzione periodica può prolungare la durata del frigorifero.
Per motivi di sicurezza, il cavo di alimentazione deve essere scollegato
prima della manutenzione.
2. Non utilizzare polveri abrasive, detergenti in polvere, carbonato di
sodio, benzene, benzina, alcol acido, acqua calda ecc. per pulire il fri-
gorifero poiché potrebbero danneggiare la vernice e la plastica.
Ispezione di sicurezza dopo la manutenzione
1. Cavo di alimentazione: è rotto?
2. Spina di alimentazione: è più calda del normale?
3. Spina di alimentazione: la spina è inserita correttamente?
MANUTENZIONE
4. Versare acqua bollita raffreddata nella vaschetta del ghiaccio fino
alla linea della leva dell’acqua. Mettere la vaschetta del ghiaccio nell’e-
vaporatore. Girare la manopola del termostato a 7 sopra la vaschetta
del ghiaccio. Il ghiaccio richiede 2-3 ore per formarsi. Ruotare legger-
mente la vaschetta del ghiaccio quando si rimuove il ghiaccio.
5. Lo sbrinamento è necessario quando lo strato di gelo sull’evapo-
ratore raggiunge 3-4 mm di spessore. Innanzitutto, scollegare dall’ali-
mentatore, quindi aprire lo sportello, estrarre la vaschetta del ghiaccio
e tutto il cibo. Il frigorifero inizierà a scongelare. Pulire e asciugare l’e-
vaporatore al termine dello scongelamento, quindi riporre il cibo al suo
posto.
Attenzione!
1. Quando si conservano gli alimenti, avvolgerli in un involucro di pla-
stica o conservarli in un contenitore con coperchio per evitare odori e
mantenerli asciutti.
2. Ci dovrebbe essere spazio sufficiente tra ogni alimento; non conser-
vare troppo cibo.
3. Per risparmiare energia elettrica, non aprire lo sportello troppo fre-
quentemente.

13
Problema Verifica:
Nessuna refrigerazione C’è un’interruzione dell’alimentazione?
La tensione è sufficiente?
È saltato il fusibile?
Effetto refrigerante
insufficiente
Il termostato è nella posizione corretta?
C’è spazio sufficiente intorno all’appa-
recchio?
Lo sportello viene aperto troppo spes-
so?
L’apparecchio è esposto alla luce solare
diretta o troppo vicino a fonti di calore?
Si sta conservando troppo cibo o la
temperatura del cibo è troppo alta?
Cibo congelato
all'interno del frigorifero
Il termostato è nella posizione corretta?
Si sta conservando troppo cibo?
Rumori insoliti L’apparecchio è posizionato su una su-
perficie piana?
L’apparecchio è a contatto con altri og-
getto?
Compressore in funzio-
namento costante
Si sta conservando troppo cibo?
Lo sportello non è chiuso ermeticamen-
te o viene aperto troppo spesso?

14
Scollegare l’alimentatore prima di sostituire la lampada.
Rimuovere la lampadina usata ruotando in senso antiorario.
Inserire la nuova lampadina ruotando in senso orario
(la lampadina deve essere una lampadina a vite di meno di 15W).
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA
Tipo di clima: ST/T
Capacità totale (L): 84
Tensione nominale (V): 220-240
Frequenza nominale (Hz): 50
Corrente nominale (A): 0,5
Potenza nominale in ingresso (W): 70
Max. Potenza nominale della lampada (W): 15
Consumo energetico (kW.h/24h): 0,38
Refrigerante: R600a
Rumore dB (A: 40
PRINCIPALI DATI TECNICI
Lampada

15
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto

16
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di conserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente
( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, allu-
vioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pulizia
batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri scarico
ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da
quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

17
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
RISK FOR CHILDREN!
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPERVI-
SIONOFARESPONSABLEADULTORINSTRUCTION
CONCERNING USE OF THE APPLIANCE IN A SAFE
WAY AND UNDERSTAND THE HAZARDS INVOLVED.
CHILDREN SHALL NOT PLAY WITH THE APPLIAN-
CE. CLEANING AND USER MAINTENANCE SHALL
NOT BE MADE BY CHILDREN UNLESS THEY ARE
OLDER THAN 8 AND SUPERVISED BY A RESPON-
SABLE ADULT. KEEP THE APPLIANCE AND ITS
CORD OUT OF REACH OF CHILDREN LESS THAN
8 YEARS.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.

18
RISK OF INJURY!
• BEFORE REPLACING THE ACCESSORIES, SWI-
TCH OFF THE APPLIANCE AND REMOVE THE PLUG!
DO NOT INSERT THE APPLIANCE PLUG INTO THE
SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING ALL THE NE-
CESSARY ACCESSORIES.
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE APPLIAN-
CE IS USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
• NEVER LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED
WHILE WORKING.
• DISCONNECT THE PLUG FROM THE OUTLET WHEN
THE APPLIANCE IS NO LONGER IN USE AND LET IT
COOL BEFORE CARRYING OUT THE CLEANING.
•DO NOT CLEAN WHILE THE APPLIANCE IS WOR-
KING. DO NOT USE ANY SHARP OBJECT TO RE-
MOVE POSSIBLE FOREIGN OBJECTS
• DO NOT USE IF ON THE SURFACE THERE ARE
CRACKS OR IT SEEMS DAMAGED
•THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNSUPERVISED CHILDREN.
• THIS ITEM IS NOT INTENDED TO BE OPERATED
BY MEANS OF AN EXTERNAL TIMER OR SEPARATE
REMOTE CONTROL SYSTEM
• ALWAYS TURN THE POWER OFF AT THE POWER
OUTLET BEFORE YOU INSERT OR REMOVE THE
POWER PLUG. REMOVE BY GRASPING THE PLUG
• DO NOT PULL ON THE CORD
• THIS APPLIANCE IS INTENDED FOR INDOOR USE
ONLY.
• DO NOT PLACE YOUR ITEM NEAR ANY HOT
SURFACE.
• DO NOT PLACE ANY OBJECTS ON THE OPENING
AND MAKE SURE THAT AIR CIRCULATES FREELY.

19
RISK OF ELECTRICAL SHOK!
• THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY
WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE OPERATING,
MAKE SURE THAT THE VOLTAGE CORRESPONDS TO
THE ONE INDICATED ON THE DATA PLATE.
•ONLY CONNECT THE APPLIANCE TO THE POWER
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM THE
WALL SOCKET.
•FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE OPE-
RATING THE APPLIANCE.
• USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF IT
IS IN PERFECT CONDITION.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN, ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTURES
OR MALFUNCTIONS;
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMENTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS,
BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CON-
TACT WITH WATER, DO NOT USE IT AND HAVE IT
CHECKED BY A SPECIALISED LABORATORY.

20
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND
BEFORE PERFORMING ANY CLEANING OR MAIN-
TENANCE WORK.
• REPAIRS SHOULD ONLY BE CARRIED OUT BY A
QUALIFIED TECHNICIAN.
• REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN
BE EXTREMELY DANGEROUS.
• AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMO-
RE, MUST BE RENDERED UNUSABLE, BY CUTTING
THE POWER CORD BEFORE THROWING IT.
•CLEAN THE APPLIANCE USING A DAMP CLOTH.
DO NOT USE SOLVENTS OR ABRASIVE DETER-
GENTS.
• DO NOT OBSTRUCT ANY VENTILATION OPENINGS.
•DONOTALLOWTHEPOWERCORDTOBEWALKED
ON OR PINCHED, ESPECIALLY ALONG WITH PLU-
GS OR SOCKETS, AND AT THE OUTPUT POINT OF
THE DEVICE.AS DOMESTIC WASTE, THIS HAS TO
BE DONE IN CONFORMITY WITH 2002/96/EC AND
2006/66/EC DIRECTIVES AND TO NATIONAL LAWS
ON WASTE ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUI-
PMENT. SEPARATE COLLECTION IS ESSENTIAL TO
AVOID DAMAGES TO THE ENVIRONMENT.
IN ORDER TO REMOVE THE BATTERY, PLEASE RE-
FER TO THE SPECIFIC INSTRUCTIONS.
FAILURE TO RESPECT WHAT STATED ABOVE IS
SANCTION BY THE LAW.
DANGER! FLAMMABLE MATERIALS
• DO NOT PLACE/USE ELECTRICAL DEVICES INSI-
DE THE APPLIANCE COMPARTMENT.
Other manuals for 5901002
2
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Kooper Refrigerator manuals