Lafayette URANO User manual

Importato e distribuito da
RICETRASMETTITORE CB
MULTISTANDARD
PORTATILE
MULTISTANDARD
HANDHELD CB RADIO
Manuale d’uso
User manual


1
Grazie per avere preferito un prodotto Lafayette, per potere utilizzare al meglio il nostro
prodotto vi consigliamo di leggere con attenzione il presente manuale d’uso.
Attenzione
Non tentare di trasmettere senza l’antenna collegata in quanto il ricetrasmettitore potrebbe
danneggiarsi seriamente. Il presente apparato è stato tarato e testato in fabbrica. Non
aprirlo o manomettere le parti interne per nessun motivo. Eventuali interventi tecnici devono
essere effettuati solo da personale autorizzato.
Disturbi causati dal circuito di distribuzione dell’auto
Normalmente le automobili moderne non presentano più problemi di schermatura dei cavetti
di distribuzione e del circuito di accensione, quindi il ricetrasmettitore non dovrebbe risultare
affetto da disturbi durante il funzionamento del motore.
Avvisi di sicurezza
•Non posizionare il ricetrasmettitore nella zona di intervento dell’Air Bag, tenere presente che
in caso di attivazione dell’Air Bag, questo si gonfia istantaneamente con una forza tale da
riuscire a proiettare con grande forza eventuali oggetti interposti tra esso ed il conducente,
provocando un serio danno agli occupanti del veicolo.
•Quando vi trovate all’interno od in prossimità di zone ove esiste il pericolo di esplosione, evitare di
utilizzare il ricetrasmettitore in quanto potrebbe verificarsi il pericolo di esplosione od incendio.
•Onde evitare qualsiasi tipo di interferenza con operazioni di detonazione controllate, oppure
quando ci si trova in prossimità di aree dove è esplicitamente esposto il divieto di utilizzo di
apparecchiature radio, spegnere immediatamente il vostro ricetrasmettitore ed osservare tutte
le norme esposte onde evitare il pericolo di esplosioni.
•Osservare scrupolosamente il codice stradale, evitando di utilizzare il ricetrasmettitore durante
la guida.
•Utilizzare solo antenne accordate sui 27 MHz e con un impedenza tipica di 50 ohm
•Tenere lontano dalla portata dei bambini
•Utilizzare solo microfoni dedicati
•Non lasciare l’apparato in ambienti eccessivamente polverosi
•Non utilizzare l’apparato in modo continuo a motore spento, la batteria del veicolo potrebbe
esaurirsi rapidamente.
•Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
•Spegnere il ricetrasmettitore mentre si carica carburante o ci si trova presso una stazione di
rifornimento.
•Non manomettere o tentare di modificare il ricetrasmettitore.

2
Sommario
1 Comandi 3
2 Segnalazioni a schermo Lcd 4
3 Descrizione funzionalità 5
3.1 Accensione / Spegnimento, Regolazione Volume 5
3.2 Selezione Canale 5
3.3 Blocco Tasti 5
3.4 Retroilluminazione Schermo 5
3.5 Funzionalità Scansione 5
3.5.1 Elenco canali scansione 5
3.5.2 Aggiungere un canale nella lista scansione 6
3.5.3 Eliminare un canale nella lista scansione 6
3.5.4 Avviare / terminare la scansione 6
3.6 Canale Prioritario / Emergenza 6
3.7 Funzionalità monitor 6
3.8 Ricezione E Trasmissione 7
3.8.1 Modo trasmissione 7
3.8.2 Modo ricezione 7
3.9 Impostazione AM/FM 7
3.10 Potenza di trasmissione 7
3.11 Roger Beep 7
3.12 Dual Watch 7
3.13 Funzionalità Menu 8
3.13.1 Livello Squelch 8
3.13.2 Risparmio Energia Batteria 9
3.13.3 Beep Tone 9
3.14 Segnalazione Carica Residua Batteria 10
3.15 Funzione reset 10
4. Selezione Paese d’utilizzo. 11
4.1 Procedura normale 11
4.2 Visualizzazione frequenza 11
5. Applicazione ed estrazione pacco batteria 12
Specifiche tecniche 13

3
1. Antenna: connettore tipo TNC
2. PTT: tasto per passare in trasmissione
3. F: attiva multifunzionalità tasti.
4. SQ: inserisce / esclude squelch
(monitor)
Chiave / freccia in giù /
Menu:
Blocco tasti / passa al canale
precedente / tasto F per entrare in
modalità Menu.
5. SCAN / A/F / Sc. List:
Scansione / AM - FM / editare elenco
canali scansione
6. DW / P / Lamp:
Doppio ascolto (Dual Watch)
canale priorità - emergenza
retroilluminazione LCD
7. H/L /freccia in su / RB: commutazione
potenza TX / passa al canale seguente
/ Roger Beep
8. Microfono incorporato
9. Altoparlante incorporato
10.Linguetta aggancio cintura
11.Interruttore accensione e volume
12.Indicatore led:
Rosso in trasmissione o quando la carica
residua della batteria è ridotta;
Verde in ricezione o con squelch escluso
13.Blocco batteria
14.Batteria
15.Presa microfono esterno
16.Presa auricolare esterno
1 COMANDI

4
Riporta il canale operativo (CH.01) o il modo Paese corrente
Segnala modo AM o FM
Appare a blocco tasti attivato
Appare quando il canale corrente è incluso nell’elenco scansione
Appare quando il “Roger Beep” è attivato
Appare quando è attivo il canale emergenza
Segnalazione capacità residua carica batteria
Segnalazione potenza in uscita trasmissione (H=alta, L=ridotta)
Indicazione funzionalità the “MENU”
Misura intensità segnale ricevuto / trasmissione
Segnalazione segnale ricevuto
2 SEGNALAZIONI A SCHERMO LCD

5
3 DESCRIZIONE FUNZIONALITÀ
3.1 ACCENSIONE / SPEGNIMENTO, REGOLAZIONE VOLUME
Ruotare in senso orario [On/Off-Volume] per accendere il ricetrasmettitore ed aumentare il volume.
Ogni volta che l’apparato viene acceso, a schermo appare per 3 secondi la banda attiva.
Per spegnere o diminuire il volume, ruotare [On/Off-Volume] in senso antiorario.
NOTA: quando s’accende il ricetrasmettitore, a display viene segnala brevemente la tensione batteria.
3.2 SELEZIONE CANALE
•Premere o per passare al canale precedente / seguente.
3.3 BLOCCO TASTI
•Si attiva/disattiva premendo il tasto per 3 secondi
•Quando il blocco tasti è inserito, a schermo appare la segnalazione , tutti i tasti sono
inattivi, salvo il [PTT].
3.4 RETROILLUMINAZIONE SCHERMO
•Premere I tasti [F] +[P] per attivare/disattivare l’illuminazione del display.
•Quando l’illuminazione del display è attiva, questa vi rimane per 10 secondi.
•I 10 secondi relativi all’illuminazione verranno azzerati ogni volta che viene premuto un tasto,
ad eccezione del [PTT].
3.5 FUNZIONALITÀ SCANSIONE
3.5.1 Elenco canali scansione
Prima d’attivare la scansione l’utente deve immettere un canale nella lista scansione (oltre a
quello inizialmente impostato come prioritario. I canali inclusi nella lista scansione, a schermo
sono indicati con ‘’Sc”.
Quando questa segnalazione a schermo lampeggia, i canali inclusi nella lista sono oggetto
della scansione.

6
3.5.2 Aggiungere un canale nella lista scansione
•Tramiteitasti o selezionare il canale che si vuole includere nella lista scansione.
•Peraggiungereilcanalepremere[F] +[A/F].
•Ilcanaleinclusoinlistascansioneavràl’indicazioneaschermo.
3.5.3 Eliminare un canale nella lista scansione
•Tramiteitasti o selezionare il canale.
•Pereliminareilcanaledallalistascansione,premere[F] +[A/F] la segnalazione a schermo
“Sc” prima associata al canale, scompare.
3.5.4 Avviare / terminare la scansione
•Per avviare la scansione premere il tasto [A/F] per circa 3”. La radio inizierà la ricerca nei
canali inclusi nella lista scansione; la segnalazione “Sc” lampeggia, avanzando per circa 5
canali al secondo.
•Quando la scansione rileva la presenza di un segnale su un canale, la ricerca si fermerà su
questo, e l’audio sarà riprodotto in altoparlante. Alla scomparsa del segnale, la radio rimarrà
sintonizzata ancora per 5” su quel canale, per poi riprende la scansione. La pausa di 5” si può
escludere premendo il [PTT], oppure se la radio riceve un segnale.
•Se non è stato incluso alcun canale, oltre a quello di priorità, la scansione non è avviabile.
•Per terminare la scansione premere ancora per 3” il tasto [A/F], torna operativo il canale
sintonizzato prima che si avviasse la scansione.
Nota: se si preme [P] durante la scansione, questa termina e si passa al canale prioritario.
3.6 CANALE PRIORITARIO / EMERGENZA
Per richiamare il canale prioritario premere [P]. A display compare la segnalazione .
Premere ancora questo tasto per lasciare il canale d’emergenza e tornare al canale preceden-
temente selezionato.
Premendo i tasti ftreccia su / giù, si passa al canale seguente / precedente a quello prioritario.
NOTA: quando è corrente il canale emergenza, la scansione è disabilitata.
3.7 FUNZIONALITÀ MONITOR
Serve ad impostare il volume.
•Premere e mantenere premuto [SQ] per disattivare lo squelch, viene riprodotto (in assenza di
segnali) il rumore di fondo.
•Ruotare la manopola volume ad ottenere un livello soddisfacente.
•Rilasciare il tasto per riattivare lo squelch

7
3.8 RICEZIONE E TRASMISSIONE
3.8.1 Modo trasmissione
Per passare in trasmissione premere il tasto [PTT], il led si accende di colore rosso, e a display
compare l’indicazione a barre
Una barra = 0.5 - 1 W = potenza ridotta
Due barre = 2 – 3 W = alta potenza AM
Quattro barre = > 4 W = alta potenza FM
3.8.2 Modo ricezione
Quando si riceve un segnale, il led si accende di colore verde, in altoparlante viene riprodotto
l’audio di questo, e a display appaiono le segnalazioni e
3.9 IMPOSTAZIONE AM/FM
Questo ricetrasmettitore prevede due modi di modulazione. Premere [A/F] per selezionare tra
“AM” e “FM” (il modo di modulazione selezionato viene indicato a display).
Nota: se il canale prevede modo esclusivo AM (o FM), questo tasto sarà disattivato.
3.10 POTENZA DI TRASMISSIONE
Per selezionare il livello di potenza RF in uscita, premere per 3 secondi o più.
FM: L=1W, H=4W; AM: L=1W H=3W.
Ad ogni pressione si passa al livello successivo, e a schermo appare l’indicazione “H” o “L”.
3.11 ROGER BEEP
Questa funzione segnala acusticamente al corrispondente che è stato rilasciato il PTT della sta-
zione in trasmissione e questa è passata in ricezione, attendendo eventuale replica.
Premere [F] + per attivare il tono ROGER BEEP, a schermo appare l’icona .
Premere ancora [F]+ per disattivare, l’icona scompare.
3.12 DUAL WATCH
Con questa funzione si scansiona il canale operativo e quello prioritario / emergenza.
•Per attivarla premere per 3 secondi [P], a display si attiva la segnalazione “d” e .
•La radio esplora in scansione alternativamente il canale opera-
tivo corrente ed il canale prioritario / emergenza.
•Per terminare premere per 3 secondi [P], la radio torna stabil-
mente sul canale operativo, a display l’indicazione “d” scompare.
Note
In questo modo la radio sosta sul canale ove è presente un se-
gnale. Quando questo scompare, trascorsi altri 5 secondi riprende ad operare in “Dual Watch”
– doppio ascolto.
Premendo il PTT in questo modo si trasmette sul canale corrente. Rilasciandolo il “Dual Watch”
riprende.

8
Premendo [SQ] viene riprodotto l’audio anche in assenza di segnale, si ascolterà quindi il
rumore di fondo.
In questo modo i comandi sono disattivati, salvo [PTT], [SQ] e [P], premendoli viene emessa
una nota per segnalare l’errore.
3.13 FUNZIONALITÀ MENU
Con questa modalità si impostano alcune funzione dell’apparato.
•Per entrare nel menù impostazione premere [F] + , a display compare l’indicazione “M”.
•Premere [F] + a selezionare la funzione d’interesse. Queste sono tre: livello soglia squelch
SQ, risparmio energia batteria, beep tone (dei tasti).
•Per impostare o poi premere [F] per immettere la scelta e richiamare il passo seguente.
•Per uscire dall’impostazione, premere qualunque tasto salvo o . In questo modo si ritorna
al modo operativo precedente, senza aver memorizzato nessuna impostazione.
3.13.1 Livello Squelch
Si può intervenire sul livello soglia squelch. Il livello corrente sarà imposto su tutti i canali, e si
può regolare da 0 a 6.
Note
Il livello squelch controlla il livello d’intervento per la ricezione dei segnali RF.
Per ottenere la migliore sensibilità dell’apparato, si consiglia di impostare la soglia d’intervento
più bassa possibile (appena oltre il valore 0, escludendo il fruscio in altoparlante).
Selezione livello
> Inizio procedura
•Premere[F] + per impostare il livello squelch.
> SL 01 appare a schermo;
“ ”
lampeggia.
•Selezionare il livello da 0 a 6 premendo o .
•Registrare l’impostazione premendo [F] viene proposto il passo “Battery Saving” impostazione
risparmio carica batteria.
•Per uscire dall’impostazione, premere qualunque tasto salvo o , si ritorna al modo opera-
tivo precedente, senza aver memorizzato nessuna impostazione.

9
Livello
0 = squelch sempre aperto.
1= primo livello impostabile.
2 – 6 = livelli a crescere per circa 3dB a passo (1 - 6).
3.13.2 Risparmio Energia Batteria
> Inizio procedura
•Premere [F] + si accede a impostazione livello squelch.
•Premere [F] + si accede a impostazione risparmio energia batteria
> A schermo appare PS 01 e .
•Premere o a selezionare il livello intervento risparmia energia batteria tra 1, 2, 3 o 0 (in
questo caso è disattivato).
•Registrarel’impostazionepremendo [F] viene proposto il passo “Beep tone” (tasti).
•Perusciredall’impostazione,premerequalunquetastosalvo o , si ritorna al modo ope-
rativo precedente, senza aver memorizzato nessuna impostazione.
3.13.3 Beep Tone
•Premere [F] + si accede a impostazione livello squelch.
•Premere [F] + per tre volte, si arriva al passo “Beep Tone” (tasti).
•Premere o per attivare / disattivare “Beep Tone”.
•Quando questa funzionalità è attiva, l’azione sui tasti viene confermata dall’emissione di un
breve nota acustica, salvo i tasti [PTT] e [SQ].
•Registrare l’impostazione premendo [F] viene proposto il passo impostazione livello squelch.
•Per uscire dall’impostazione, premere qualunque tasto salvo o , si ritorna al modo ope-
rativo precedente, senza aver memorizzato nessuna impostazione.
Nota
Durante l’impostazione via menù, quando non si aziona alcun tasto per oltre 10” la radio torna
alla normale operatività, senza aver memorizzato nessuna impostazione.

10
3.14 Segnalazione Carica Residua Batteria
L’icona presente a display indica la carica residua della batteria.
Quando la batteria è prossima alla scarica, a display compare l’icona e il led inizia a lampeg-
giare in rosso.
NOTA: se “Beep Tone” è attivo, ogni 10” viene emessa una breve nota d’avvertimento, altri-
menti no.
3.15 Funzione reset
Questa funzione viene eseguita per riportare le impostazioni ai valori di fabbrica.
Tenere premuti i tasti
+ [AM/FM] e contemporaneamente accendere.

11
4. SELEZIONE PAESE D’UTILIZZO.
4.1 Procedura normale
Tenere premuto il tasto [F] e contemporaneamente accendere l’apparato. A display compare
lampeggiante il Paese correntemente selezionato; se ne può scegliere un altro premendo o .
Quando è riportato a schermo il Paese da selezionare, premere ancora [F] per confermare
(l’indicazione a display termina di lampeggiare).
Spegnere e riaccendere la radio per attivare questa nuova impostazione.
Per l’Italia deve essere selezionata la configurazione “EU” (40 canali), oppure “IS” (34 canali).
Si fa presente che l’apparato deve essere utilizzato sul territorio italiano limitatamente alle
frequenze indicate nel vigente Piano Nazionale Ripartizione Frequenze.
Consultare nella sezione in fondo al presente manuale l’informativa riguardante tali disposizioni.
È possibile selezionare tra 7 diverse modalità Paese (bande di frequenza):
Tabella di configurazione stati
EU 40CH AM/FM 4W 26,965-27,405 MHz
EC 40CH FM 4W 26,965-27,405 MHz
d40CH AM 4W 26,965-27,405 MHz
80CH FM 4W 26,565-27,405 MHz
PL 40CH AM/FM 4W 26,960-27,400 MHz
U* 40CH FM 4W 26,965-27,405 MHz
40CH AM 4W 27,60125-27,99125 MHz
IN 27CH AM/FM 4W 26,965-27,275 MHz
IS 34CH AM/FM 4W 26,965 -27,255MHz - 26,875-26,955 MHz
*Nota
In configurazione “U”, premere il tasto “AM/FM” per commutare tra le due bande
(verrà visualizzata la scritta AM oppue FM a seconda dell’impostazione).
4.2 Visualizzazione frequenza
In modalità stand-by, premere il tasto “F” per visualizzare la frequenza del canale selezionato.

12
5. APPLICAZIONE ED ESTRAZIONE PACCO BATTERIA
Nota: si ricorda che il pacco batteria è fornito scarico, prima di poterlo usare va eseguito un
ciclo completo di carica.
Applicazione, riferirsi anche alle figure.
1-1: allineare le quattro sedi, poste ai lati del pacco batterie, con le corrispondenti guide poste
sul dorso del ricetrasmettitore.
1-2: far scorrere il pacco batteria lungo il corpo del ricetrasmettitore fino a far scattare il gancio
di ritenuta posto sulla base. Si senti anche un “click” di aggancio.
Estrazione, riferirsi anche alle figure.
2-1: per rimuovere il pacco batteria, spingere in direzione della freccia il gancio di ritenuta.
2-2: Estrarre, facendolo scorrere il pacco batteria dal ricetrasmettitore.
•Si dovrebbe prestare attenzione alle conseguenze ambientali derivanti dalla eliminazione del-
le batterie; seguire le norme vigenti in materia di smaltimento
•ATTENZIONE - Pericolo di esplosione se la batteria è sostituita in modo non corretto. Sostituire
solo con lo stesso tipo o con un tipo equivalente.

13
SPECIFICHE TECNICHE
GENERALI
Gamma di frequenza Vedi tabella configurazione stati
Controllo di frequenza sintetizzatore a controllo di fase (PLL)
Spaziatura canali 10 KHz
Modo AM / FM
Stabilità frequenza ±0.005%
Temperatura operativa da -25 °C a +50 °C
Tensione d’ingresso 7.4 Vcc
Tensione operativa 6.8 ~ 8.4 V
Connettore antenna TNC impedenza 50 ohm
Dimensioni 120 (A) x 54 (L) x 35 (P) mm
Peso circa 250 g (batterie incluse)
TRASMETTITORE
Potenza uscita AM / FM FM: 1-4 W
AM: portante 1-3 W al 50% modulazione
Risposta audio da 300 Hz a 2.5 KHz
Modulazione massima FM: +/- 2 kHz - AM: 100%
RICEVITORE
Sensibilità AM per 10 dB S/N <1.0 μV
Sensibilità FM per 12 dB S/N <0.2 μV
Figura di merito controllo automatico di
guadagno (AGC) 100 mV per 10 dB variazione uscita audio
Regolazione soglia squelch 6 livelli
Potenza resa audio >0.5 W
Rapporto segnale disturbo >40 dB
Altoparlante interno 8 Ohm 1 W
Tabella di configurazione stati
EU 40CH AM/FM 4W 26,965-27,405 MHz
EC 40CH FM 4W 26,965-27,405 MHz
d40CH AM 4W 26,965-27,405MHz
80CH FM 4W 26,565-27,405MHz
PL 40CH AM/FM 4W 26,960-27,400MHz
U40CH FM 4W 26,965-27,405MHz
40CH AM 4W 27,60125-27,99125MHz
IN 27CH AM/FM 4W 26,965-27,275MHz
IS 34CH AM/FM 4W 26,965 -27,255MHz - 26,875-26,955MHz


15
Warning
The use of this equipment may be submitted to license.
The equipment must be used on the market in conformity with the administrative obligations of
the legislation in which the transceiver is used.
Do not try to transmit if the antenna has not been connected, this could seriously damage the
transceiver.
This equipment has been calibrated and tested at factory; do not open it and try to tamper with
its internal components.
Interference caused by the distribution system of your vehicle
Modern cars no longer cause problems for the shielding of distribution cables and ignition
system, therefore the transceiver should not suffer any interference caused by engine operation.
Safety warning
•For vehicles with an air bag. Do not place your radio in the area over an air band or in the
air bag deployment area, air bags inflate with great force. If a radio is placed in the air bag
deployment area and the air bag inflates, the radio may be propelled with great force and
cause serious injury to the occupants of the vehicle.
•Turn you radio off when in any area with a potentially explosive atmosphere, unless it is a type
especially qualified for such use (for example, factory mutual approved). Sparks in such areas
could cause an explosion or fire resulting in injury or even death.
•To avoid possible interference with blasting operations. Turn you radio off near electrical bla-
sting caps or in a “blasting area” or in areas posted: “Turn off the two way radio.” Obey all
signs and instructions.
•Check the laws regarding the use of radios while driving, and always obey them.
•Do not try to transmit if the antenna has not been connected
•Only use antennas tuned on 27 MHz and with a typical impedance of 50 ohm
•Never allow children to touch the transceiver
•Use the specified microphone only
•Do not place the transceiver in excessively dusty environments
•Do not operate the transceiver countinuously without running the vehicle’s engine. The vehicle’s
battery can quickly run out.
•Servicing must be performed by qualified personnel only.
•Switch the transceiver off while refuelling or at a petrol station.
•Do not tamper with or attempt to modify the transceiver.

16
Sommario
1 Control and function button 17
2 LCD icons indicator 18
3 Function description 19
3.1 Power on / off & volume controller 19
3.2 Channel selection 19
3.3 Key lock 19
3.4 Display back light 19
3.5 Scan function. 19
3.5.1 Scan channel list 19
3.5.2 Adding a channel to the scanning list 19
3.5.3 Deleting a channel from the scanning list 19
3.5.4 Scanning on/off 20
3.6 Priority emergency channel 20
3.7 Monitor function 20
3.8 Receiving and transmitting 20
3.8.1 Transmitting mode 20
3.8.2 Receiving mode 20
3.9 AM/FM system setting 20
3.10 Transmitting power 21
3.11 Roger beep 21
3.12 Dual watch (scan) 21
3.13 Menu function 21
3.13.1 Squelch Level 22
3.13.2 Battery Power Save 22
3.13.3 Beep Tone 23
3.14 Battery Indicator 23
3.15 Reset Function 23
4. Different country mode selecting 24
4.1 In the normal mode 24
4.2 Frequency Display 24
5. Battery pack attachments and removal 25
Specification 26

17
1. Antenna with TNC type connector.
2. PTT: “Push to Talk” button.
3. F: Multi functions activation key.
4. SQ: Squelch On/Off (monitor)
5. Lock/Down/MENU:
key lock, decrease a channel, enter
Menu when FUNC key is held-pressed.
6. SCAN/ A/F /Sc. list:
scan function, AM/FM selection,
edit scan channel List.
7. DW/ P/Lamp:
Dual Watch, Priority Emergency channel
and LCD backlight
8. H/L /UP/ RB:
TX power switch, Increase Channel and
Roger Beep.
9. Microphone --- internal microphone
10.Speaker --- internal speaker
11.Belt clip
12.Power switch & volume
13.Indicator Led:
red when transmitting and battery
capacity (voltage) is low.
green when receiving or squelch is off.
14.Battery lock
15.Battery
16.External microphone jack
17.External speaker jack
1 CONTROL AND FUNCTION BUTTON

18
Showing working channel (CH.01) or operating country mode
Showing the AM or FM
Appears when keypad is locked
Appears when the channel selected is in the scanning list
Appears when Roger Beep Tone is on
Appears when Emergency Channel is on
Battery level, showing the battery capacity (voltage)
Showing transmitter output power (H=high, L=low)
Indicating the “MENU” function
Receiving signal level indicator / transmitting indicator
Show Rx receiving signal
2 LCD ICONS INDICATOR
Table of contents
Languages:
Other Lafayette Radio manuals