LF Matic Instructions for use


__________________________________________________________________________________________________________
I dati indicati sono forniti dal costruttore e possono subire variazioni senza preavviso e/o conoscenza da parte di LF SpA.
La presente pubblicazione è di esclusiva proprietà LF SpA.
Pertanto, ne è vietata la riproduzione e divulgazione se non espressamente autorizzata da LF SpA.
__________________________________________________________________________________________________________
The data herewith contained are edited by the manufacturer and may differ without notice and/or knowledge by LF SpA.
All rights reserved.
No part of this publication may be reproduced without written permission by LF SpA.
__________________________________________________________________________________________________________
Die hiermit enthaltenen Daten werden vom Hersteller redigiert und können ohne Nachricht und/oder Wissen durch LF SpA sich
unterscheiden.
Alle Rechte vorbehalten. LF SpA, Nachdruck, auch auszugsweise verboten.
__________________________________________________________________________________________________________
Los datos contenidos son proveídos por el fabricante y pueden diferenciar sin aviso y/o conocimiento de LF SpA.
Todos los derechos reservados.
Ninguna parte de esta publicación no se puede reproducir sin el permiso escrito de LF SpA.
__________________________________________________________________________________________________________
Les données indiquées sont fournies par le fabricant et peuvent différer sans notification et/ou connaissance de part de LF SpA.
Tous droits réservés.
Aucune partie de cette publication ne peut être reproduite sans permission écrite par LF SpA.
__________________________________________________________________________________________________________

ISTRUZIONI D'USO
COMANDI
L’impianto è dotato di una valvola con un timer, dove sono presenti tutti i comandi di funzionamento.
Descrizione timer a tempo 440i
A - disco settimanale
B - riferimento giorno in corso
C - pioli o cavalieri imposta rigenerazione
D - levetta e disco orario
E - riferimento regolazione ora attuale
F - tasto nero: il tasto da riferimento alla fase
in cui si trova l’addolcitore.
Con questo tasto è sempre possibile avviare una
rigenerazione supplementare a quelle impostate.
G - spinotto o bandierina: mantiene in posizione
il timer sulla valvola
Descrizione timer a volume 760 logix e a tempo 740 logix
Timer 740 – Controllo elettronico capace di fare una rigenerazione in un giorno ben definito della
settimana, o con intervalli da 0.5 a 99 giorni. Tale controllo funzionerà sia in modalità
addolcitore che in modalità filtro a 3 cicli con lo stesso timer.
Timer 760 – Timer a controllo volumetrico statistico elettronico che rigenera sulla base del consumo
dell’acqua. Una funzione standard di questo timer è la possibilità di programmare una
rigenerazione di sicurezza anche in assenza di consumo d’acqua.
I programmatori serie Logix sono utilizzati sulle valvole 255
A - display LCD
B - pulsante SCENDI
C - pulsante SET
D - pulsante SALI
E - pulsante avvio rigenerazione
Descrizione timer elettronico semplificato a tempo 366/604
A - avvio rigenerazione manuale
B - display
C - regolazione orario
D - regolazione consumo sale
E - programmazione rigenerazione a intervalli di giorni
F - chiusura coperchio
G - indicatore del ritardo alla rigenerazione / punto decimale
H - indicatore di posizione
I - indicatore di albero a camme
Addolcitore MATIC con testata cronometrica AUTOTROL 255/440i
1
ITALIANO

MESSA IN FUNZIONE
Per un utilizzo in sicurezza dell’impianto è indispensabile seguire accuratamente le indicazioni dei
paragrafi seguenti, nonché ricontrollare i dispositivi di protezione e di sicurezza prima di ogni nuova
utilizzazione.
Per la messa in funzione dell’impianto, verificare che:
• connessioni idrauliche siano a norma;
• connessioni elettriche siano a norma.
________________________________________________________________________________
AVVIO IMPIANTO
Terminata l’installazione idraulica ed elettrica dell’addolcitore, si può procedere alla messa in servizio.
Seguendo la procedura qui indicata, rimuovere il coperchio della valvola tirando leggermente verso
l’esterno i due lembi esterni della valvola (fig. A).
Le operazioni seguenti richiedono in diversi passi la rotazione in senso antiorario del tasto nero del
timer in diverse posizioni. Tale tasto va prima sempre spinto in fondo con un cacciavite a lama larga
nell’apposita fessura e, tenuto sempre spinto, ruotare in senso antiorario aiutando con la mano
l’albero a camme per facilitarne la rotazione (fig. B).
fig. A fig. B
• Posizionare l’indice del TASTO NERO in posizione CONTROCCORRENTE.
• Aprire la valvola d’ingresso dell’acqua lentamente e parzialmente per riempire la colonna delle
resine. Quando tutta l’aria sarà uscita dallo scarico, aprire completamente l’ingresso dell’acqua.
• Lasciare scorrere fin che l’acqua non apparirà limpida; quindi chiudere la valvola d’ingresso
dell’acqua e attendere 2 minuti affinché tutta l’aria intrappolata nelle resine possa uscire.
• Versare nel contenitore salamoia circa 10 lt d’acqua ed il sale secondo la portata del contenitore.
Non è strettamente necessario riempirlo sempre, l’importante è garantire comunque una discreta
quantità di sale alle rigenerazioni.
• Posizionare l’indice del tasto nero su RIEMPIMENTO VASCA SALE, riaprire lentamente la valvola
di ingresso dell’acqua e lasciare che il TASTO NERO arrivi in posizione di SERVIZIO
automaticamente.
• Verificare che una volta terminate le operazioni di avvio non ci siano perdite allo scarico oppure al
tubino flessibile.
________________________________________________________________________________
TEMPI DI RIGENERAZIONE PER SINGOLE FASI
VERSIONE Fase 1
CONTROCORRENTE
Fase 2-3
INIEZIONE SALE
E RISCIACQUO
Fase 4-5
RIEMPIMENTO VASCA
SALE E LAVAGGIO ESERCIZIO
Timer 59 min 7 minuti 26 minuti 8 minuti –
Timer 119 min 14 minuti 52 minuti 16 minuti –
Addolcitore MATIC con testata cronometrica AUTOTROL 255/440i
2

ARRESTO
L’impianto può essere arrestato nel modo seguente:
TEMPORANEO
• Staccare la presa di corrente e chiudere i rubinetti dell’acqua.
• Staccare i tubi di allacciamento.
• Svuotare il serbatoio salamoia e lavarlo internamente.
• Pulire l’addolcitore e riporlo in ambiente asciutto a riparo da intemperie e di esclusivo accesso
(evitare di lasciarlo alla portata di minori o di persone incapaci).
DEFINITIVO
Oltre alle operazioni di messa fuori servizio temporanea procedere a:
• imballare la macchina con cartone, polistirolo o altro e consegnarla al personale preposto
(smaltimento rifiuti autorizzato o ritiro usato).
ATTENZIONE
Evitare la penetrazione di acqua in parti dell’impianto durante i periodi di inutilizzo per evitare
pericoli di corto circuito o malfunzionamenti.
In caso di emergenza/pericolo l’impianto, può essere arrestato:
1 - scollegando l’alimentatore di corrente;
2 - chiudendo le valvole d’ingresso/uscita acqua.
In questo modo si ottiene l’arresto immediato dell’impianto.
________________________________________________________________________________
RIAVVIO DOPO LUNGA INATTIVITÀ
• Far sempre verificare da un tecnico qualificato e specializzato che l’impianto abbia mantenuto
l’originario grado di protezione degli apparati elettrici.
• Dare tensione alla macchina collegando l’alimentatore e verificare il funzionamento del timer.
• Aprire lentamente la valvola d’ingresso dell’acqua quindi avviare una rigenerazione forzata.
• Immettere nell’apposito contenitore sale, 10 lt di acqua tiepida e 50 ml di Amuchina.
• Attendere la fine della rigenerazione (comunque non prima di due ore e mezzo), quindi aprire la
valvola di uscita dell’acqua e chiudere quella di by-pass.
________________________________________________________________________________
Addolcitore MATIC con testata cronometrica AUTOTROL 255/440i
3
ITALIANO
Table of contents
Languages:
Other LF Water Dispenser manuals
Popular Water Dispenser manuals by other brands

IBC Water
IBC Water AST0715MP-960 Installation & operating instructions

Lancaster Water Treatment
Lancaster Water Treatment X FACTOR LX15 Series Installation, operating and service manual

Elkay
Elkay EMABF8 Series Installation & use manual

Oasis
Oasis Osmosis Home installation manual

Monarch Water
Monarch Water ULTIMATE MINI AQUA HE install guide

Haier
Haier HLM-109B instruction manual