Lince 1805SMART/E User manual

IT
EN
SIRENA LED VIA FILO
AUTOALIMENTATA DA ESTERNO
Manuale di installazione, uso e manutenzione
Installation, operation and maintenance manual
WIRED SELF POWERED OUTDOOR LED
SIREN
ART. / ITEM:
1805SMART/E
1865SMART/L
MADE IN ITALY
La dichiarazione CE del presente articolo
è reperibile sul sito www.lince.net.
The CE declaration of this item is available
on www.lince.net website.
SIRENA LED VIA FILO
AUTOALIMENTATA
DA ESTERNO
WIRED SELF POWERED
OUTDOOR LED SIREN

2
LINCE ITALIA S.p.A.
- Istruzioni originali -
1. INTRODUZIONE................................................................................................ 3
1.1. CARATTERISTICHE GENERALI........................................................... 3
1.2. CARATTERISTICHE TECNICHE........................................................... 3
1.3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE .................................................... 3
1.4. IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI......................................................... 4
1.5. DESCRIZIONE DEI MORSETTI ............................................................ 4
2. INSTALLAZIONE............................................................................................... 5
2.1. MONTAGGIO A MURO .......................................................................... 5
2.2. PROGRAMMAZIONE SIRENA .............................................................. 5
2.3. INIZIALIZZAZIONE SIRENA .................................................................. 5
2.4. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL FLASH LED................................. 5
3. ESEMPIO DI COLLEGAMENTO.......................................................................6
4. MANUTENZIONE E VERIFICHE PERIODICHE ............................................... 7
5. SMALTIMENTO E ROTTAMAZIONE................................................................ 7
INDICE
- Translation of the original instructions (original instructions in Italian) -
1 DESCRIPTION .................................................................................................. 3
1.1. GENERAL FEATURES .......................................................................... 3
1.2. TECHNICAL FEATURES ....................................................................... 3
1.3. PAGKAGING CONTENTS ..................................................................... 3
1.4. PARTS IDENTIFICATION....................................................................... 4
1.5. TERMINAL BLOCKS DESCRITPION .................................................... 4
2. INSTALLATION ................................................................................................. 5
2.1 WALL MOUNTING ................................................................................. 5
2.2. SIREN PROGRAMMING ....................................................................... 5
2.3 SIREN INITIALIZATION ......................................................................... 5
2.4. LED SIGNALLING.................................................................................. 5
3. EXAMPLE OF CONNECTION .......................................................................... 6
4. MAINTENANCE AND PERIODIC CHECKS ..................................................... 7
5. DISPOSAL AND SCRAPPING.......................................................................... 7
CONTENTS
Le informazioni riportate in questo manuale sono state compilate
con cura, tuttavia LINCE ITALIA S.p.A. non può essere ritenuta
responsabile per eventuali errori e/o omissioni. LINCE ITALIA
S.p.A. si riserva il diritto di apportare in ogni momento e senza
preavviso, miglioramenti e/o modiche ai prodotti descritti
nel presente manuale. Consultare il sito www.lince.net per le
condizioni di assistenza e garanzia. LINCE ITALIA S.p.A. pone
particolare attenzione al rispetto dell’ambiente. Tutti i prodotti ed i
processi produttivi sono progettati con criteri di eco-compatibilità.
Il presente articolo è stato prodotto in Italia.
The information in this manual has been issued with care, but
LINCE ITALIA S.p.A. will not be responsible for any errors or
omissions. LINCE ITALIA S.p.A. reserves the right to improve
or modify the products described in this manual at any time
and without advance notice. Terms and conditions regarding
assistance and the product warranty can be found at LINCE
ITALIA’s website www.lince.net. LINCE ITALIA S.p.A. makes it a
priority to respect the environment. All products and production
processes are designed to be eco-friendly and sustainable.
This product has been Made in Italy

3
LINCE ITALIA S.p.A.
1.1 CARATTERISTICHE GENERALI
• Contenitore in ABS;
• Selezione tono sirena tramite jumper (JP4);
• Flash LED per segnalazione ottica;
• LED per segnalazione stato impianto (solo 1865SMART/L)
• Protezionecontrotaglioli;
• Protezione contro la rimozione del coperchio;
• Protezione contro lo strappo dal muro (solo 1865SMART/L);
• Controllo batteria ogni 5 minuti;
• Controllo speaker;
• Circuito antisabotaggio incorporato;
• Scheda elettronica tropicalizzata;
• Esistenza in vita (1 lampeggio ogni minuto);
• Alloggiamento per batteria da 12 V 1,3 Ah (batteria non
inclusa);
1.2 CARATTERISTICHE TECNICHE
1805SMART/E 1865SMART/L
Alimentazione(min-max) 11-15 Vcc
Frequenza fondamentale 1800 Hz
Assorbimento a riposo (batteria carica) 6 mA
Assorbimento a riposo da batteria 11 mA
Assorbimento massimo in allarme 1 A
Pressione sonora 114 dB @ 1 m
Corrente massima di ricarica della batteria 200 mA
Tensione massima della batteria 14 V
Durata batteria stimata in stand-by 120 h
Durata batteria stimata 60 cicli di allarme
Tempo massimo di allarme: 5 minuti
Grado di protezione IP43
Stato impianto NO SI
Anti-asportazione NO SI
Temperatura di funzionamento -25 °C ÷ +60 °C
Dimensioni 190x270x70 mm
Peso della confezione 1,5 kg
1.3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1. INTRODUZIONE
Il manuale descrive le modalità di installazione della sirena via
loautoalimentataSMART.Lasirenaèilprincipaledispositivodi
segnalazione a cui deve essere dato un alto grado di sicurezza
e di afdabilità nel tempo. La sirena SMART è conforme alla
normativa CEI EN50131-4 Grado 2, Classe IV. L'apertura del
coperchio e lo strappo dal muro sono protetti dalla presenza di
2 microswitch mentre il funzionamento a sicurezza intrinseca
(allarme per mancanza di positivo o di negativo) protegge contro
il taglio dei cavi. La sirena dispone di un contatto normalmente
chiuso (NC) per il collegamento con la linea antisabotaggio delle
centrali antifurto.
1. DESCRIPTION
The manual describes how to install the wired self-powered
SMART siren. The siren is the main warning device that has
to offer a high degree of safety and reliability over time. The
siren SMART has been designed compliant to the standard
CEI EN50131-4 Grade 2, Class IV. Lid openings and removal
from the wall are protected by 2 micro switches; the siren is also
protected against the wire-cutting (alarm for lack of positive
or negative). The siren has a normally closed contact (NC) to
connect to the tamper alarm.
1.1 GENERAL FEATURES
• ABS casing;
• Tone selection (JP4);
• Flashlight module in LED technology;
• LED for system status signalling (1865SMART/L only);
• Protection against wire-cutting;
• Lid tamper;
• Protection against removal from the wall (1865SMART/L
only);
• Battery test every 5 minutes;
• Speaker test;
• Protection tamper circuit;
• Conformal coating on electronic board;
• WorksignallingLED(1ashperminute);
• Housing for battery 12 V 1.3 Ah (battery not included).;
1.2 TECHNICAL FEATURES
1805SMART/E 1865SMART/L
Operating voltage (min-max) 11-15 Vcc
Operating frequency 1800 Hz
Consumption at rest (charged battery) 6 mA
Consumption at rest using battery 11 mA
Maximum alarm consumption 1 A
SPL 114 dB @ 1 m
Maximum charge current battery 200 mA
Maximum battery voltage 14 V
Battery life in stand-by time 120 h
Battery life 60 cicli di allarme
Sound time-out 5 minuti
Enclosure degree of protection IP43
System status NO YES
Wall tamper NO YES
Operating temperature -25 ÷ +60 °C
Dimensions 190x270x70 mm
Package weight 1.5 kg
1.3 PACKAGING CONTENTS
Fig. 1
Tabella 1
Part. Identicazione
ASirena
BManuale di istruzioni
CKitdissaggioalmuro
(all’interno della sirena)
Table 1
Ref. Identication
ASiren
BInstruction manual
CKit for wall mounting
(inside the siren)
B
CA

4
LINCE ITALIA S.p.A.
C
A
B
D
G
I
H
E
F
I
G-1
G
G
H
H
H
Tabella 2
Part. Identicazione
AAltoparlante
BLED di segnalazione e LED di stato impianto (*)
CFaston per il collegamento della batteria
DVano per batteria al piombo da 1,3 Ah
EScheda elettronica
FForo passaggio cavi
GForiperilssaggioamuroconforoantistrappoG-1
HForiperilssaggiodelsottocoperchio
IForiperilssaggiodelcoperchio
LMicroswitch antisabotaggio
MMorsetto per visualizzazione stato impianto (*)
Fig. 2
1.4 IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
Table 2
Ref. Identication
ASpeaker
BSignalling LED and status LED (*)
CFastons for battery connection
D1.3 Ah battery housing
EElectronic board
FHole for cable passage
GSlotsforwallxingwithwalltamperholeG-1
HHolesforunder-lidxing
IHolesforlidxing
LAnti-tamper microswitch
Mterminal block for system status displaying (*)
1.4 PARTS IDENTIFICATION
L
1.5 DESCRIZIONE DEI MORSETTI 1.5 TERMINAL BLOCKS DESCRIPTION
Fig. 3
M
• SPEAK: morsetti collegati in fabbrica allo speaker;
• +BATT-: collegare la batteria (non in dotazione) rispettando
la polarità;
• : negativo di alimentazione;
• 12 V: positivo di alimentazione;
• AL: morsetto da collegare con un'uscita della centrale
(la sirena entra in funzione per una mancanza di positivo
o di negativo secondo settaggio jumper JP1, vedere
programmazione sirena paragrafo 2.3);
• BA: collegare con un'uscita OC negativa modo NA o modo
NC secondo programmazione jumper JP2;
• AS AS: morsetti collegati al microinterruttore antisabotaggio
che si apre quando si rimuove il coperchio frontale della
sirena; Collegare questi morsetti alla linea antisabotaggio di
una centrale di allarme;
• + - : morsetti ingresso LED stato posizionato sulla scheda
LED (vedere esempio e nota indicati al cap 3) (*).
• SPEAK: speaker terminal blocks, already connected;
• + BATT-: battery terminal blocks (battery not included) being
carefull to match the polarity;
• : negative power supply;
• 12 V: positive power supply;
• AL: terminal to be connected with an output of the control
panel (the siren runs for a lack of positive or negative jumper
JP1, see programming paragraph 2;2);
• BA: connect with an output OC negative, NO or NC way,
according to the programming jumper JP2
• AS AS: terminals connected to the tamper microswitch
which opens when the lid is removed; Connect these
terminals to the control panel tamper alarm;
• + - : system status LED terminal block palced on the LED
board (see example and chapter 3) (*).
(*)
(*) Solo per 1865SMART/L (*) Only for 1865SMART/L

5
LINCE ITALIA S.p.A.
2. INSTALLAZIONE
La sirena dovrebbe essere installata il più in alto possibile, in un
luogo non facilmente raggiungibile e in posizione riparata (es.
sotto i cornicioni).
2.1 MONTAGGIO A MURO
Per l'installazione a muro procedere nel modo seguente:
• Rimuovere il coperchio svitando le 2 viti di chiusura;
• Rimuovere il sottocoperchio;
• Far passare i cavi di collegamento attraverso l'apposita
apertura dopo aver sfondato il tassello pretagliato (F);
• Fissareilsupportoamuroutilizzandoi4fori(G)essando
in particolare il foro antistrappo (G-1);
• Congurarelasirenafacendoriferimentoaquantoriportato
nel paragrafo 2.2;
• Effettuare i collegamenti elettrici come descritti nel paragrafo
successivo e nell'esempio del paragrafo 3.
• Rimontare e vericare che il coperchio lampeggiatore sia
agganciato ai supporti
• Rimontareilcoperchiossandoloconleduevitidichiusura
(questa operazione chiude il microswitch antiapertura che
dailviaaltempodineinstallazione).
2.2 PROGRAMMAZIONE SIRENA
2.3 INIZIALIZZAZIONE SIRENA
Appena si alimenterà la sirena, da batteria o da centrale, il
lampeggiatore si attiverà emettendo un lampeggio ogni 4
secondi (lampeggio lento); quando viene effettuata l’ultima
operazione, ovvero la chiusura del microswitch AS, se tutto è
ben collegato, il lampeggio diventerà veloce, un lampeggio ogni
1,5 secondi. Dopo un minuto di lampeggio veloce, il ash si
spegne e la sirena è pronta per funzionare. Se c’è un problema,
(es.: non si è data alimentazione esterna, antisabotaggio aperto,
batteria guasta o non collegata, speaker rotto) alla chiusura del
coperchio il lampeggio continuerà ad essere lento ad indicare
la presenza di un'anomalia; il lampeggio diventa veloce solo
quando tutto è funzionante.
Per completare la fase di installazione non è necessario
collegare i morsetti BA e AS. In caso di inversione di polarità della
batteria la fase di installazione non viene completata, mentre se
l'inversione avviene dopo l'installazione il LED segnalerà sia la
batteria guasta sia la mancanza di alimentazione.
2.4 LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL FLASH LED
• 1ashogni60secondi: esistenza in vita;
• 3 lampeggi: batteria scarica (< 12 V) o assente* o guasta*;
• 6 lampeggi: alimentazione < 11 V;
• 9 lampeggi: speaker* o driver* guasti.
*solo se l'alimentazione supera gli 11 V.
2. INSTALLATION
The siren should be installed as high as possible, in a not
accessible place and under an additional shelter (e.g. under the
eaves).
2.1 WALL MOUNTING
For wall mounting, proceed as following:
• Remove the lid loosing the 2 screws;
• Remove the under-lid;
• Route the cables through the clip (F);
• Mount the backplate using the 4 slots (G) and pay partiucular
attentiontoxthehole(G-1)foranti-tearfunction;
• Set-up the siren referring to paragraph 2.2;
• Wiring as described in the next paragraph and in the
example in paragraph 3.
• Mountandcheckthatthecoverashlightmoduleisattached
to the backplate supports
• Mount the lid and secure it with the two screws (this
operation closes the anti-opening microswitch and the work
signalling LED starts).
2.2 SIREN PROGRAMMING
2.3 SIREN INITIALIZATION
Powering the siren by battery or control panel, the ashlight
moduleisactivatedemittingaashevery4seconds(slow).After
the last operation, i.e. closure of the microswitch AS, if everything
isOK,ashingbecomesfaster,oneashevery1.5seconds.
Afteroneminutetheashgoesoffandthesirenisreadytowork.
If there is a problem (e.g. no control panel power supply, tamper
contact open, battery failure or not connected, broken speaker)
when closing the lid the ashlight module will continue to be
slow, indicating afault;the ashing becomes fasteronlywhen
everything is working.
To complete the installation is not necessary to connect the
terminals BA and AS to the control panel. In case of reverse
polarity of the battery, the installation won' t be successfully
completed, while if it occurs after installation, the LED will
indicate both battery or power failure.
2.4 LED FLASH SIGNALLING MEMANING
• 1ashperminute: work signalling;
• 3ashes: low (<12 V), absent* or battery failure*;
• 6ashes: operating voltage < 11 V;
• 9ashes: speaker* or driver* failure.
*only if operating voltage is upper than 11 V.
Per programmare correttamente il funzionamento della sirena,
fare riferimento alla tabella successiva dove vengono riportate
le impostazioni dei jumper e il loro stato di default in grassetto.
Tabella 3
JP Descrizione CHIUSO APERTO
1Partenza allarme Mancanza di positivo Mancanza di negativo
2Selezione controllo
batteria scarica
Negativo presente a
batteria scarica
Negativo a mancare a
batteria scarica
3Temporizzazione
antisabotaggio
Attivazione indipen-
dente da centrale
Attivazione dipenden-
te da centrale
4Tono sirena Suono lento Suono veloce
Table 3
JP Description CLOSED OPEN
1Alarm start Lack of a positive Lack of a negative
2Battery check se-
lection
Presence of negati-
ve with low battery
Absence of negative with
low battery
3Lid tamper timing
Lid tamper activa-
tion independent
on the control pa-
nel
Lid tamper activation de-
pendent on the control
panel
4Sound modes Slow sound Fast sound
To properly program the operation of the siren, refer to the next
table which shows the settings of the jumpers and their default
state in bold.

6
LINCE ITALIA S.p.A.
3. ESEMPIO DI COLLEGAMENTO
Fig. 4
3. EXAMPLE OF CONNECTION
L’esempio si riferisce alle programmazioni di fabbrica utilizzando
la versione 1865SMART/L
The example refers to the factory settings using the version
1865SMART/L

7
LINCE ITALIA S.p.A.
NOTE:
• collegare il morsetto AL della sirena al morsetto NC della
centrale e fare un ponticello sempre in centrale tra il morsetto
C e un positivo.
• Per lo stato impianto utilizzare un'uscita della centrale che
presenti un positivo a impianto disinserito.
NOTE:
• connect AL terminal of the siren to NC terminal of the control
panel and connect terminal C to a positive signal;
• For the system stauts use a control panel output that gives a
positive signal when the system is disarmed.
4. MANUTENZIONE E VERIFICHE PE-
RIODICHE
Alnedigarantireilcorrettofunzionamentodellasirena,ène-
cessario sostituire la batteria tampone ogni 2 anni.
ATTENZIONE! Per rimuovere sporcizie particolar-
mente evidenti NON utilizzare prodotti a base di
cloro, prodotti abrasivi oppure alcool.
1. Pulire il coperchio con un panno inumidito con acqua.
2. Ripassare con un panno asciutto.
5. SMALTIMENTO E ROTTAMAZIONE
1. Svitarelevitichetengonossoilcoperchiofrontaleerimuo-
verlo.
2. Scollegare la scheda: sulla morsettiera scollegare tutti i mor-
setti (v. Fig. 3).
3. Dividere le parti in base alla loro tipologia e smaltirle in ac-
cordo con le leggi vigenti.
ATTENZIONE!
Non disperdere nell’ambiente i componenti ed ogni
altro materiale del prodotto.
Rivolgersi a consorzi abilitati allo smaltimento ed al rici-
claggio dei materiali.
4. MAINTENANCE AND PERIODIC
CHECKS
In order to guarantee the correct work of the siren, it is recom-
mended to replace the battert every 2 years.
IMPORTANT!
Do NOT use chlorine-based or abrasive products or
alcohol to remove particularly noticeable dirt.
1. Clean the lid with a cloth dampened with water.
2. Wipe with a dry cloth.
5. DISPOSAL AND SCRAPPING
1. Unscrew the screws that fasten the front lid and remove it.
2. Disconnect the board: disconnect all the terminals on the ter-
minal block (see Fig. 3).
3. Divide the parts by type and dispose of them in accordance
with applicable laws.
IMPORTANT!
Do not dispose of the components or any other pro-
duct material in the environment.
Seek the assistance of companies authorised to dispose of
and recycle waste materials.

001530/00787AD Rev0
LINCE ITALIA S.p.A
Via Variante di Cancelliera, snc
00040 ARICCIA (Roma)
Tel. +39 06 9301801
Fax +39 06 930180232
www.lince.net
This manual suits for next models
1
Table of contents
Other Lince Security System manuals