Lorenz 5040-B User manual

Cal. 5040-B
Cronografo
Chronograph
Хронограф


Cronografo 5040-B

DESCRIZIONE DEL DISPLAY E DEI PULSANTI DI COMANDO
Componenti del display Pulsanti di comando
Data
Lancetta dei secondi
Lancetta dei minuti
Lancetta delle ore
Conta-secondi centrale
Conta-minuti
Contatore di decimi di secondo
(conta le ore dopo 30 minuti)
Pulsante A
Corona
Pulsante B
IT. 4

CRONOGRAFO: FUNZIONI DI BASE
(Start / Stop / Reset)
Esempio:
Start: premere il pulsante A
Stop: premere nuovamente il pulsante Aper
fermare il cronografo e leggere le tre lancette:
4min/38sec /7⁄10 sec
Azzeramento:
premere il pulsante B.
(Le tre lancette del cronografo vengono
resettate a zero)
1
3
2
Conta-minuti Pulsante A
Contatore di decimi di secondo
Pulsante B
1
2
3
IT. 5

CRONOGRAFO: TEMPI CUMULATIVI
Esempio:
Start: (inizio rilevazione tempi)
Stop: (es. 15 min 5 sec dopo )
Restart: (ripresa rilevazione tempi)
*Stop: (es. 13 min 5 sec dopo ) = 28 min 10 sec
(Viene indicato il tempo cumulativo misurato)
Reset:
le tre lancette del cronografo vengono resettate
a zero
1
1
3
5
2
3
4
Conta-minuti Pulsante A
Contatore di decimi di secondo
Pulsante B
1234
5
Nota:
*Dopo l’operazione , si può proseguire la rilevazione
cumulativa dei tempi premendo il pulsante A
(Restart / Stop, Restart / Stop, …)
4
IT. 6

CRONOGRAFO: TEMPI INTERMEDI O INTERVALLI
Esempio:
Start: (inizio rilevazione tempi)
Intervallo display:
es. 10 min e 10 sec (la rilevazione dei tempi
prosegue in background)
Calcolo dei tempi misurati: (le tre lancette del
cronografo scattano sul tempo attuale misurato)
Stop: (viene visualizzato il tempo nale)
Reset:
le tre lancette del cronografo vengono
resettate a zero
1
2
3
4
5
Conta-minuti Pulsante A
Contatore di decimi
di secondo
Pulsante B
Pulsante B
Nota:
*Dopo l’operazione , è possibile visualizzare altri tempi
intermedi o intervalli premendo il pulsante B(visualizzazione
intervallo/calcolo del tempo misurato, ...)
1
2
3
4
5
3
*
IT. 7

REGOLAZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOGRAFO SULLO ZERO
Esempio:
Una o più lancette del cronografo non si trovano
in posizione corretta sullo zero e devono essere
regolate (es. dopo la sostituzione della batteria)
Arretrare la corona in posizione III (tutte e tre le
lancette del cronografo sono in posizione zero
anche se non è corretta)
Tenere premuti i pulsanti A e B contempora-
neamente per almeno 2 secondi (il conta-secondi
centrale ruoterà di 360° attivata la modalità
di correzione)
1
2
Conta-minuti
Contatore di decimi di secondo
Pulsante B
Pulsante A
Conta-secondi
centrale
1
2
IT. 8

Regolazione conta-secondi centrale
Un passaggio A 1 x breve
Continuo A lungo
Reg. lancetta successiva B
Regolazione lancetta contatore decimi di secondo (pos. 6h)
Un passaggio A 1 x breve
Continuo A lungo
Reg. lancetta successiva B
Regolazione lancetta contatore minuti (posizione 9h)
Un passaggio A 1 x breve
Continuo A lungo
Riportare la corona in posizione I
Fine della regolazione delle lancette del cronografo
(può essere eseguita in qualunque momento)
3
3
IT. 9

IMPOSTAZIONE DELL’ORA
*Arretrare la corona in posizione III (l’orologio si
ferma)
R u o t a r e la corona nché le lancette sono sull’ora
esatta (8:45)
*Riportare la corona in posizione I
Nota:
*Per impostare l’ora esatta al secondo, deve essere
estratta quando la lancetta dei secondi è in posizione «60».
Una volta impostate le lancette di ora e minuti, deve
essere riportata in posizione Isul secondo esatto
12
Lancetta dei secondi
1
1
2
3
3
3
IT. 10

IMPOSTAZIONE DATA (MODALITÀ RAPIDA)
Arretrare la corona in posizione II (l’orologio
continua a girare)
Ruotare la corona nché appare la data
corretta 01
Riportare la corona in posizione I
Nota:
Durante la fase di modica della data tra le 9:00 PM e le 12:00
PM è necessario impostare la data al giorno successivo.
Se l’impostazione della data in modalità rapida avviene troppo
rapidamente, la data indicata può risultare errata.
Per ristabilire la sincronizzazione sarà sufciente impostare la
data a un valore compreso tra 1 e 31 (corona in posizione II)
1
2
3
2
1
3
IT. 11

IMPOSTAZIONE DI DATA/ORA DOPO LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Esempio:
– Data/ora orologio: 17 / 1:25 AM
– Data/ora attuali: 04 / 8:30 PM
Arretrare la corona in posizione II (l’orologio
continuerà a girare)
Ruotare la corona nché appare la data di ieri 03
Data
Corona
1
2
1
2
IT. 12

Lancetta dei secondi
*Arretrare la corona in posizione III (l’orologio si
ferma)
Ruotare la corona nché appare la data corretta
04
**Continuare a ruotare la corona nché appare
l’ora corretta (08:30 PM)
Riportare la corona in posizione I
Nota:
*Per impostare l’orologio esatto al secondo consultare la
sezione «Impostazione dell’ora»
**La rotazione oraria è denita in AM/PM
3
4
5
6
3
4
5
6
IT. 13


Chronograph 5040-B

DESCRIPTION OF THE DISPLAY AND CONTROL BUTTONS
Display elements Control buttons
Date
Second hand
Minute hand
Hour hand
Centre stop-second
Minute counter
1⁄10 second counter
(hour counter after 30 minutes)
Push button A
Crown
Push button B
GB. 16

CHRONOGRAPH: BASIC FUNCTION
(Start / Stop / Reset)
Example:
Start: press push-button A
Stop: to stop the timing, press push-button A
once more and read the three chronograph hands:
4min/38sec /7⁄10 sec
Zero positioning:
press push-button B.
(The three chronograph hands will be reset
to their zero positions)
1
3
2
Minute counter Push-button A
1⁄10 second counter
Push-button B
1
2
3
GB. 17

CHRONOGRAPH: ACCUMULATED TIMING
Example:
Start: (start timing)
Stop: (e.g. 15 min 5 sec following )
Restart: (timing is resumed)
*Stop: (e.g. 13 min 5 sec following )
= 28 min 10 sec
(The accumulated measured time is shown)
Reset:
The three chronograph hands are returned to
their zero positions
1
1
3
5
2
3
4
Minute counter Push-button A
1⁄10 second counter
Push-button B
1234
5
Please note:
*Following , the accumulation of the
timing can be continued by pressing push-button A
(Restart / Stop, Restart / Stop, …)
4
GB. 18

CHRONOGRAPH: INTERMEDIATE OR INTERVAL TIMING
Example:
Start:(start timing)
Display interval:
e.g. 10 min 10 sec (timing continues in the background)
Making up the measured time:
(the 3 chronograph hands are quickly advanced
to the ongoing measured time)
Stop: (nal time is displayed)
Reset:
the 3 chronograph hands are returned to their
zero position
1
2
3
4
5
Minute counter Push-button A
1⁄10 second counter
Push-button B
Push-button B
Please note:
*Following , further intervals or intermediates can be
displayed by pressing push-button B(display interval /
make up measured time, ...)
1
23
4
5
3
*
GB. 19

ADJUSTING THE CHRONOGRAPH HANDS TO ZERO POSITION
Example:
One or several chronograph hands are not in their
correct zero positions and have to be adjusted
(e.g. following a battery change)
Pull out the crown to position III (all 3 chronograph
hands are in their correct or incorrect zero position)
Keep push-buttons Aand Bdepressed
simultaneously for at least 2 seconds (the centre
stop-second rotates by 360° corrective mode
is activated)
1
2
Minute counter
1⁄10 second counter
Push-button B
Push-button A
Center
stop-second
1
2
GB. 20
Table of contents
Languages:
Other Lorenz Watch manuals
Popular Watch manuals by other brands

Bushnell
Bushnell 368850 instruction manual

Pansar
Pansar X1-Airborne 003 Flight Edition instruction manual

Chase-durer
Chase-durer Fighter Command Operation manual

Garmin
Garmin Forerunner 310XT - Running GPS Receiver Quick release instructions

Ronda
Ronda 7004.N Technical instructions

Xiaomi
Xiaomi Redmi Watch 3 user manual