Lorenz Ronda 3540D User manual

IT. 1
MANUALE DI ISTRUZIONI
Calibro Ronda 3540D


1
0
20
30
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
IT. 3
DESCRIZIONE CONTATORI E PULSANTI
Lancetta minuti
Lancetta secondi
cronografati
Contatore 1/10 secondi
(contatore ore dopo 30 minuti)
Lancetta ore
Contatore minuti
Finestra data
Lancetta secondi
Pulsante A
Corona
Pulsante B

IT. 4
REGOLAZIONE ORA
1) *Tirare la corona in posizione III (l’orologio si ferma)
2) Ruotare la corona fino all’ora desiderata
3) *Premere la corona riportandola alla posizione I
N.B.
*Per regolare l’ora al secondo:
1) la corona deve essere estratta quando la lancetta secondi è
in posizione 60” (I). Una volta impostate ore e minuti la corona
deve essere riportata in posizione I al secondo preciso.
1
0
20
30
1
01
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
III III
10
20
30
1
01
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
III III
Lancetta secondi

IT. 5
REGOLAZIONE DELLA DATA
1) Tirare la corona in posizione II (l’orologio continua a
funzionare)
2) Ruotare la corona in senso antiorario fino alla data
desiderata
3) Riportare la corona in posizione I
Attenzione
Se la regolazione della data viene effettuata tra le ore 20:30 e
le 24:00 la data deve essere messa al giorno successivo.
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
31
III
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
1
III

IT. 6
REGOLAZIONE DATA / ORA
Esempio:
- Data/ora del disegno: 17 / 1:25 AM
- Data/ora da impostare: 4 / 8:30 PM
1) Tirare la corona in posizione II (l’orologio continua a
funzionare).
2) Ruotare la corona in senso antiorario fino alla data
antecedente a quella da impostare 3 .
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
1
7
III
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
3
III
Corona
Data

IT. 7
3)* Portare ora la corona in posizione III (l’orologio si arresta).
4) Ruotare la corona sino alla data desiderata 4 .
5) ** Ora continuare a ruotare la corona fino all’ora desiderata
(20:30)
6) Premere la corona fino alla posizione I
Attenzione
* Per regolare l’orologio al secondo fare riferimento alla
sezione Regolazione ora
** Osservare i cicli AM/PM dell’orologio
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
3
III III
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
4
III III
Lancetta secondi

IT. 8
1
0
20
30
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
CRONOGRAFO: FUNZIONI BASE (AVVIO / ARRESTO / AZZERAMENTO)
Esempio:
1) Avvio: premere il pulsante A
2) Arresto: per fermare il conteggio premere nuovamente il
pulsante A e leggere le 3 lancette del cronografo: 4 min.
38 sec. - 7/10 sec.
3) Azzeramento: premere il pulsante B per riportare in
posizione 0 le 3 lancette del cronografo.
Contatore minuti
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
60
30
45
23
Pulsante A
Contatore 1/10 sec.
Pulsante B
Secondi cronografati

IT. 9
10
20
30
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
60
30
45
23
1
0
20
30
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
60
30
45
23
CRONOGRAFO: TEMPO ACCUMULATO
Esempio:
1) Avvio: inizio conteggio
2) Arresto: (15 min 5 sec. dopo il punto 1)
3) Riavvio: (il conteggio riparte)
4) *Arresto: (13 min 5 sec. dopo il punto 3)
= 28 min 10 sec
(Visualizzazione del tempo totale cumulato)
5) Azzeramento:
Le 3 lancette del cronografo sono ritornate in posizione 0.
Attenzione
*Dopo il punto 4, per proseguire il conteggio del tempo
premere il pulsante A. (Riavvio / Arresto, Riavvio / Arresto ...)
Contatore minuti
Pulsante A
Contatore 1/10 sec.
Pulsante B
Secondi cronografati

IT. 10
10
20
30
1
01
2
3
4
5
6
7
8
9
15
60
30
45
23
1
0
20
30
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
60
30
45
23
CRONOGRAFO: TEMPI INTERMEDI E INTERVALLO
Esempio:
1) Avvio: (conteggio avviato)
2) Visualizzazione intervallo:
10 min.: 10 sec. (il conteggio continua sullo sfondo)
*3) Verifica conteggio: le 3 lancette cronografiche si spostano
rapidamente sul conteggio effettivo
4) Arresto: visualizzazione del tempo finale
5) Azzeramento: le 3 lancette cronografiche si collocano sulla
posizione 0
Attenzione
* E’ possibile visualizzare altri tempi intermedi o intervalli
premendo il pulsante B (visualizzazione intervallo/tempo
misurato/....)
Contatore minuti
Pulsante A
Contatore 1/10 sec.
Pulsante B
Secondi cronografati

IT. 11
REGOLAZIONE LANCETTE CRONOGRAFICHE IN POSIZIONE 0
Esempio:
Una o più lancette cronografiche potrebbero non essere nella
loro corretta posizione 0 e devono essere regolate (es: dopo
un cambio pila).
1) Portare la corona in posizione III (le tre lancette
cronografiche sono sulla corretta/errata posizione 0)
2) Premere il pulsante A e B contemporaneamente per almeno
2 secondi. La lancetta secondi cronografati ruota di 360° --->
la modalità correzione è attivata)
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
III
Contatore minuti
Lancetta centrale
secondi cronografati
Contatore 1/10 sec.
Pulsante A
Pulsante B
III III

IT. 12
- Regolazione lancetta secondi cronografati
Avanzamento singolo: premere singolarmente A
Avanzamento veloce: tenere premuto A
- Regolazione lancetta successiva con pulsante B
- Regolazione lancetta contatore 1/10 sec. (posizione h. 6)
- Regolazione lancetta
Avanzamento singolo: premere singolarmente A
Avanzamento veloce: tenere premuto A
- Regolazione lancetta successiva con pulsante B
- Regolazione contatore minuti (posizione h. 9)
Avanzamento singolo: premere singolarmente A
Avanzamento veloce: tenere premuto A
- Regolazione lancetta con pulsante B
3) Riportare la corona in posizione I.
La regolazione delle lancette come sopra indicato può essere
effettuata in qualsiasi momento.
Pulsante A
Pulsante B
III
III

IT. 13
Batteria: modello 384 (diametro 7,9 mm x 3,6 mm / SR 41 SW)
Precisione: +20/-10 secondi al mese


INSTRUCTIONS MANUAL
Ronda 3540D caliber

GB. 16

GB. 17
1
0
20
30
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
DESCRIPTION OF THE DISPLAY AND CONTROL BUTTONS
1⁄10 second counter
(hour counter after 30 minutes)
Contatore minuti
Centre stop-second
Second hand
Push-button A
Crown
Push-button B
Hour hand
Minute hand
Date

GB. 18
SETTING THE TIME
1) *Pull out the crown to position III (the watch stops).
2) Turn the crown until you reach the correct time 8:45.
3) *Push the crown back into position I.
Please note:
*In order to set the time to the exact second, the crown must
be pulled out when the second hand is in position «60» (I).
Once the hour and minute hands have been set, the crown
must be pushed back into position I at the exact second.
1
0
20
30
1
01
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
III III
10
20
30
1
01
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
23
III III
Second hand

GB. 19
SETTING THE DATE (QUICK MODE)
1) Pull out the crown to position II (the watch continues to run).
2) Turn the crown anticlockwise until the correct date 1
appears.
3) Push the crown back into position I.
Please note:
During the date changing phase between 08.30 PM and
12 PM; the date must be set to the date of the following day.
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
31
III
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
1
III

GB. 20
SETTING THE DATE/TIME
Example:
- Date / time on the watch: 17 / 1:25 AM
- Present date / time: 4 / 8:30 PM
1) Pull out the crown to position II (the watch continues to run).
2) Turn the crown anticlockwise until yesterday’s date
appears 3 .
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
1
7
III
10
20
3
0
10 1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
3
III
Crown
Date
Table of contents
Languages:
Other Lorenz Watch manuals