Lorenz 8270 User manual

IT. 1
MANUALE DI ISTRUZIONI
MOVIMENTO ISA CALIBRO 8270
Cronografo con funzione yacht timer


IT. 3
INDICAZIONI E PULSANTI
Indicatore del conto alla rovescia
(10 minuti massimo)
Contatore di ore/secondi
Per mostrare:
-Conto alla rovescia secondi
-Determinazione delle ore di gara
-Numero delle ore e secondi cronografati
Lancetta dell’ora
Lancetta allarme 12h
Finestra della data
Pulsante C: allarme acceso/spento
Lancetta dei minuti
Pulsante A: start/stop
Posizioni della corona:
1. normale
2. correzione rapida di
data e sveglia
3.correzione di ora,
minuti e data
Pulsante B:
-Regolazione del conto alla rovescia
-Seconda occasione per la
regolazione del conto alla rovescia
-Selezione display delle ore/secondi
contatore a h10
Lancetta centrale, per mostrare:
-Minuti del conto alla rovescia
-Determinazione dei minuti di gara
Lancetta dei secondi
321

IT. 4
IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO E DELLA DATA
• Tirare la corona alla posizione 3.
• Girare la corona in senso anti-orario per regolare l’ora (l’ora esatta
e minuto) e la data.
• Premere la corona alla posizione 1.
Attenzione
- La data cambia alle 00:00 (mezzanotte), non alle 12:00
(mezzogiorno).
- Assicuratevi che il giorno/notte (AM/PM) sia regolato
correttamente altrimenti la data non cambierà correttamente.
3

IT. 5
IMPOSTAZIONE RAPIDA DELLA DATA
• Tirare la corona nella posizione 2.
• Girare la corona in senso orario per muovere la data alla
posizione desiderata.
• Riportare la corona alla posizione 1.
Attenzione
- Non correggere la data rapidamente tra le 21:00 e le 00:30.
2

IT. 6
IMPOSTAZIONE DELLA SVEGLIA (12H)
• Tirare la corona nella posizione 2.
• Girare la corona in senso anti-orario per regolare la sveglia
all’ora desiderata.
• Riportare la corona alla posizione 1.
2

IT. 7
ATTIVAZIONE (ON) / SPEGNIMENTO (OFF) DELLA SVEGLIA
• Premere C per attivare la sveglia (ON), 2 bip.
• Premere nuovamente C per disattivare la sveglia (OFF), 1 bip.
Ripetizione della sveglia:
Se la sveglia non è spenta «OFF» durante i primi suoni la
suoneria verrà ripetuta entro 2 minuti.
(La durata della suoneria della sveglia è di 15 secondi).
Se l’ora della sveglia coincide con i bip del conto alla rovescia la
funzione della sveglia sarà cancellata automaticamente.
Acceso
Spento
C
C

IT. 8
IMPOSTAZIONE DEL CONTO ALLA ROVESCIA (TIMER)
Il timer (conto alla rovescia) permette all’utente di scegliere l’orario da cui far partire il conto alla rovescia.
L’utente può regolare il timer per una durata compresa tra 10’ ed 1 minuto. Durante l’ultimo minuto non è
consentita la regolazione del conto alla rovescia.
Attenzione
Il conto alla rovescia può essere impostato solamente quando le funzioni conto alla rovescia o racing
timer sono regolate. (Fare riferimento alla sezione “Regolazione del conto alla rovescia e cronografo”).

IT. 9
IMPOSTAZIONE DEL CONTO ALLA ROVESCIA (TIMER)
• Premere il tasto B per circa 1 secondo per entrare in modalità
impostazione, fino all’emissione di 1 bip.
• Dopo 1 secondo, premere il tasto B, passo per passo, per
regolare la lancetta centrale ed impostare la durata desiderata
del conto alla rovescia.
Tra le posizioni 0 minuto e 10 minuti la lancetta centrale avanza
rapidamente in modo automatico fino ai “10 minuti”.
Se per 3 secondi non vi è alcuna pressione del tasto B la modalità
impostazione si spegne automaticamente emettendo 1 bip.
B
B

ATTIVAZIONE DEL CONTO ALLA ROVESCIA (TIMER)
• Premere A per attivare il conto alla rovescia, verranno emessi 2 bip.
• La lancetta del contatore posizionato a ore 10 gira rapidamente
fino a fermarsi su “60”, poi il conto inizia.
• Quando il conto inizia, la lancetta del contatore alle ore 10 indica
i secondi (1 passo ogni 2 secondi); la lancetta centrale indica i
minuti (1 passo ogni 2.4 secondi).
IT. 10
Conto alla rovescia
in funzione
Minuti del conto alla rovescia
Secondi del conto alla rovescia

IT. 11
SUONERIA DEL CONTO ALLA ROVESCIA (TIMER)
Quando il conto alla rovescia è attivato, dei bip
vengono emessi per informare l’utente che il conto
alla rovescia è in funzione.
• Durante il conto alla rovescia, 2 bip ogni minuto fino
all’ultimo minuto.
Dopo:
• 50” prima della fine del conto, emette 1 bip.
• 40” prima della fine del conto, emette 1 bip.
• 30” prima della fine del conto, emette 2 bip.
• 20” prima della fine del conto, emette 2 bip.
• 10” prima della fine del conto, emette 1 bip
ogni secondo per indicare la fine del conteggio.
Al termine del conteggio viene emesso 1 bip lungo
della durata di 1” per comunicare all’utente che il
conto alla rovescia sta raggiungendo lo zero e la
funzione del cronometro sta per aver inizio.

IT. 12
“SECONDA POSSIBILITÀ” REGOLAZIONE DEL CONTO ALLA ROVESCIA (TIMER)
L’utente può modificare il valore del conto alla rovescia in
qualsiasi momento del conteggio tranne durante l’ultimo minuto.
Esempio:
Se il conto alla rovescia è regolato in ritardo sui 10 minuti:
• L’utilizzatore può, durante questo conto, regolarlo ai 9 minuti,
premendo B.
• La lancetta di minuti cronografati si muoverà dai “10 minuti” ai
“9 minuti”.
La lancetta del contatore a ore 10 avanzerà rapidamente per fare
un giro e poi si fermerà su “60”, per poi continuare a contare e
visualizzare secondi del conto alla rovescia.
Attenzione
Questa funzione non è operativa quando il conto alla rovescia è
regolato ad 1 minuto, o quando è in funzione il Racing Timer.
B

IT. 13
CRONOGRAFO
• Quando il conto alla rovescia è terminato il cronografo
parte automaticamente.
• La lancetta centrale indica i minuti del cronografo
(1 passo ogni 12 secondi).
La lancetta del contatore a ore 10 indica le ore cronografate
(da 0 a 24) fino ad un massimo di 96 (1 passo ogni ora). Tra
le “24” e le “0”, la lancetta del contatore avanza rapidamente.
• Premere B per visualizzare i secondi del cronografo
sul contatore a ore 10. La visualizzazione dei secondi
cronografati dura al max. 1 minuto (1 passo ogni 2
secondi). Premendo nuovamente il tasto B vengono
visualizzate le ore cronografate.
• La funzione del cronografo permette una misurazione
fino a massimo 96 ore (= 4 giorni), poi si ferma. Alla fine
del tempo, la lancetta del contatore al 10 resta su “0”, e
la lancetta centrale resta sul “12”.
B
Data di partenza
Data di
arrivo
Premere B per dimostrare le ore/secondi
del cronometro alle 10H del contatore

IT. 14
RACING TIMER (CONTEGGIO GARA) – START/STOP
Stop/Arresto:
• Premere il tasto A per fermare il cronografo, 1 bip confermerà
l’OFF (spegnimento).
Start/Avvio:
• Premere il tasto A per avviare/riavviare la funzione del
cronografo; 2 bip confermeranno l’avvio del cronografo (ON).
A
A
OFF
ON

IT. 15
REGOLAZIONE DEL CONTO ALLA ROVESCIA E DEL CRONOGRAFO
Regolazione del conto alla rovescia (timer):
• Premere A per fermare il conto alla rovescia, 1 bip.
• Premere B, la lancetta del contatore al 10 si azzera e si
posiziona a “60”. La lancetta centrale ritorna all’ora impostata
precedentemente per l’inizio del conto alla rovescia.
Regolazione del cronografo:
• Premere A per fermare il cronografo, 1 bip. La lancetta
del contatore al 10 indica le ore cronografate, e la lancetta
centrale indica i minuti trascorsi.
• Premere B, la lancetta del contatore al 10 indica i
secondi cronografati.
• Premere nuovamente B, la lancetta del contatore al 10
si azzera e si posiziona a “0”. La lancetta centrale torna
al conto alla rovescia impostato precedentemente per
l’inizio del conteggio.
BB
B
A

IT. 16
RE-INIZIALIZZAZIONE DEL CONTO ALLA ROVESCIA/CRONOGRAFO (SOLO PER
LA REGOLAZIONE DOPO IL CAMBIO BATTERIA)
A seguito del cambio di batteria, di un’errata accensione, di un impatto violento o di un’esposizione ad un
forte di campo magnetico le lancette del conto alla rovescia, o del cronografo, potrebbero non tornare alla
loro posizione originale (zero). Per regolare le lancette, procedere come indicato di seguito.
Attenzione
L’inizializzazione può essere eseguita solamente dopo aver fermato il conto alla rovescia ed il cronografo.
Per la regolazione eseguire quanto indicato nella sezione “Regolazione del conto alla rovescia e del
cronografo”.

IT. 17
Regolazione della lancetta contatore a ore 10:
• Tirare la corona alla posizione 2 e lasciarla in
posizione per almeno 1 secondo. Premere il tasto A o
B, la lancetta centrale avanzerà velocemente per poi
fermarsi (non necessariamente alla posizione “12”).
• Premere il tasto A, passo per passo, per riportare la
lancetta del contatore a ore 10 alla posizione “0” (“60”).
Regolazione della lancetta centrale:
• Premere il tasto B, passo per passo o costantemente,
per regolare la lancetta centrale e riportarla sul “12”.
• Per uscire dalla fase di inizializzazione automatica
portare la corona in posizione 1 oppure 3.
Se la batteria non è stata cambiata la lancetta centrale
gira automaticamente e si posiziona a “10 minuti” o alla
posizione regolata precedentemente.
B
B
AA

IT. 18
INDICAZIONE ESAURIMENTO DELLA BATTERIA
Questo meccanismo è equipaggiato con la funzione EOL (End of life - Esaurimento batteria) per avvertire
l’utente quando la batteria si sta scaricando.
Questa può essere visualizzata con la lancetta piccola dei secondi (a 2 ore) che avanza 4 passi ogni 4
secondi.
Batteria
Questo orologio funziona con una batteria di tipo 399 – SR 927 W.
Attenzione
Le batterie scariche devono essere sostituite immediatamente e smaltite a norma di legge.

INSTRUCTIONS MANUAL
ISA MOVEMENT CALIBER 8270
Yacht timer chronograph

Table of contents
Languages:
Other Lorenz Watch manuals
Popular Watch manuals by other brands

Bushnell
Bushnell 368850 instruction manual

Pansar
Pansar X1-Airborne 003 Flight Edition instruction manual

Chase-durer
Chase-durer Fighter Command Operation manual

Garmin
Garmin Forerunner 310XT - Running GPS Receiver Quick release instructions

Ronda
Ronda 7004.N Technical instructions

Xiaomi
Xiaomi Redmi Watch 3 user manual