Lullaby Quartz User manual

art. 616
STERILIZZATORE AL QUARZO
QUARTZ STERILIZER
STÉRILISATEUR AU QUARTZ
ESTERILIZADOR DE CUARZO
QUARZSTERILISIERGERÄTS
ÁÐÏÓÔÅÉÑÙÔ¹ ÌÅ ×ÁËÁƺÁ
GB
DE
IT
F
GR
E

Leggere attentamente quanto riportato nel presente manuale, in quanto
fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d'installazione,
d'utilizzo e di manutenzione degli apparecchi forniti.
Conservare questo manuale per tutta la vita della macchina.
Questo prodotto è conforme alla direttiva EU 2002/96/EC. Il simbolo del cestino
barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere
conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche, oppure riconsegnato al venditore al momento dell'acquisto di una
nuova apparecchiatura equivalente. L'utente è responsabile del conferimento
dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L'adeguata
raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più
dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili rivolgersi al locale servizio di
smaltimento rifiuti.
I
F
S
1.1 Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente manuale in
quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
d'installazione, d'uso e di manutenzione.
• Dopo aver tolto l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio.
• Conservare il manuale accuratamente in un luogo protetto, asciutto ed al
riparo da raggi solari, per futuri riferimenti fino allo smantellamento finale
della macchina.
• I materiali utilizzati per l'imballaggio come: sacchetti di plastica, polistirolo
espanso, cartone ondulato, ecc.., sono riciclabili e non devono essere
lasciati alla portata di bambini in quanto fonti di pericolo, inoltre non devono
essere dispersi nell'ambiente.
• Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati descritti sulla
targhetta che si trova sulla parte posteriore dell'apparecchio, siano
rispondenti a quelli di rete di distribuzione elettrica.
1.2 In caso di incompatibilità tra la spina dell'apparecchio e la presa, farla
sostituire con un'altra di tipo adatto da personale professionale qualificato.
Fare accertare in particolare da quest'ultimo se la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita dell'apparecchio. E' sconsigliato l'uso
di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso fosse
necessario utilizzare solamente adattatore semplici/multipli e prolunghe
conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però molta attenzione a
non superare il limite di portata del valore di corrente marcato sull'adattatore
semplice e sulle prolunghe e quello di massima potenza marcato
sull'adattatore multiplo.
1.3 L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservazione di alcune
regole fondamentali:
• Non toccare mai l'apparecchio con le mani bagnate o umide.
• Non usare l'apparecchio a piedi nudi.
• Non utilizzare mai l'apparecchio nelle vicinanze di lavandini, lavaggi,
vasche o ovunque vi siano sorgenti d'acqua libera.
• Non usare, se non con particolare cautela, prolunghe in locali adibiti a
bagno.
• Non tirare il cavo di alimentazione ne l'apparecchio stesso per staccare la
spina dalla presa di corrente.
• Non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici ( pioggia, sole,
ecc.).
• È vietato l'uso del dispositivo da parte di persone (inclusi i bambini) con
ridotte o impedite capacità motorie o sensoriali, o con inadeguata
conoscenza dello stesso, a meno che quest'ultime non siano sotto il controllo
di un supervisore o specificamente istruite sull'uso dell'apparecchio dal
responsabile della loro sicurezza.
SOMMARIO I1. AVVERTENZE GENERALI I
1. AVVERTENZE GENERALI
2.
PRESENTAZIONE
4.
5. USO
6. MANUTENZIONE
7. RICERCA GUASTI
8. PULIZIA
9. SMALTIMENTO
RICEVIMENTO MERCI
3.
DESCRIZIONE

Leggere attentamente quanto riportato nel presente manuale, in quanto
fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d'installazione,
d'utilizzo e di manutenzione degli apparecchi forniti.
Conservare questo manuale per tutta la vita della macchina.
Questo prodotto è conforme alla direttiva EU 2002/96/EC. Il simbolo del cestino
barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere
conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche, oppure riconsegnato al venditore al momento dell'acquisto di una
nuova apparecchiatura equivalente. L'utente è responsabile del conferimento
dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L'adeguata
raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più
dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili rivolgersi al locale servizio di
smaltimento rifiuti.
I
F
S
1.1 Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente manuale in
quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
d'installazione, d'uso e di manutenzione.
• Dopo aver tolto l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio.
• Conservare il manuale accuratamente in un luogo protetto, asciutto ed al
riparo da raggi solari, per futuri riferimenti fino allo smantellamento finale
della macchina.
• I materiali utilizzati per l'imballaggio come: sacchetti di plastica, polistirolo
espanso, cartone ondulato, ecc.., sono riciclabili e non devono essere
lasciati alla portata di bambini in quanto fonti di pericolo, inoltre non devono
essere dispersi nell'ambiente.
• Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati descritti sulla
targhetta che si trova sulla parte posteriore dell'apparecchio, siano
rispondenti a quelli di rete di distribuzione elettrica.
1.2 In caso di incompatibilità tra la spina dell'apparecchio e la presa, farla
sostituire con un'altra di tipo adatto da personale professionale qualificato.
Fare accertare in particolare da quest'ultimo se la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita dell'apparecchio. E' sconsigliato l'uso
di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso fosse
necessario utilizzare solamente adattatore semplici/multipli e prolunghe
conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però molta attenzione a
non superare il limite di portata del valore di corrente marcato sull'adattatore
semplice e sulle prolunghe e quello di massima potenza marcato
sull'adattatore multiplo.
1.3 L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservazione di alcune
regole fondamentali:
• Non toccare mai l'apparecchio con le mani bagnate o umide.
• Non usare l'apparecchio a piedi nudi.
• Non utilizzare mai l'apparecchio nelle vicinanze di lavandini, lavaggi,
vasche o ovunque vi siano sorgenti d'acqua libera.
• Non usare, se non con particolare cautela, prolunghe in locali adibiti a
bagno.
• Non tirare il cavo di alimentazione ne l'apparecchio stesso per staccare la
spina dalla presa di corrente.
• Non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici ( pioggia, sole,
ecc.).
• È vietato l'uso del dispositivo da parte di persone (inclusi i bambini) con
ridotte o impedite capacità motorie o sensoriali, o con inadeguata
conoscenza dello stesso, a meno che quest'ultime non siano sotto il controllo
di un supervisore o specificamente istruite sull'uso dell'apparecchio dal
responsabile della loro sicurezza.
SOMMARIO I1. AVVERTENZE GENERALI I
1. AVVERTENZE GENERALI
2.
PRESENTAZIONE
4.
5. USO
6. MANUTENZIONE
7. RICERCA GUASTI
8. PULIZIA
9. SMALTIMENTO
RICEVIMENTO MERCI
3.
DESCRIZIONE

1.4 Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è
stato espressamente concepito ( vedi DESCRIZIONE). Ogni altro uso è
da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi
impropri, erronei ed irragionevoli.
1.5 E' assolutamente vietato utilizzare questo apparecchio su animali.
1.6 Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire la spina dell'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica.
Per la pulizia dell'apparecchio non utilizzare panni imbevuti di liquidi
detergenti onde evitare le penetrazione degli stessi all'interno
dell'apparecchio, è consigliabile utilizzare una pelle di daino inumidita
con acqua.
1.7 In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo
senza manometterlo. Per eventuale riparazione rivolgersi solamente a
personale specializzato o autorizzato e richiedere esplicitamente l'utilizzo di
pezzi di ricambio originali.
1.8 E' fatto assoluto divieto da parte di personale non autorizzato ne specializzato
di utilizzare attrezzi come cacciaviti, chiavi, ecc.. per aprire l'apparecchio
quindi manometterlo.
1.9 Allorché si decida di non utilizzare più questo apparecchio si raccomanda di
renderlo inoperante in questo modo:
• staccare la spina dalla presa di corrente elettrica
• tagliare il cavo di alimentazione.
Dopo averlo reso inoperante non disperdere nell'ambiente l'apparecchio e la
spina.
1.10 Non lavorare con il cavo dell'apparecchio troppo teso perché può essere
fonte di pericolo. Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito, staccare la
spina dalla rete di alimentazione dopo ogni utilizzo.
1.11 Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la
sua lunghezza il cavo d'alimentazione. Non ostruire le aperture e le fessure
di ventilazione o di smaltimento calore.
1.12 In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempestivamente alla sua
sostituzione con un cavo di uguali caratteristiche.
1.13 L'installazione di un interruttore differenziale di corrente d'apertura
nominale non superiore a 30 mA fornisce una ulteriore protezione.
Contattare il Vs. elettricista.
1.14 È assolutamente proibito utilizzare l'apparecchio per essiccare asciugamani
e salviette o altro perché si va ad alterare una corretta ventilazione dei fori di
areazione.
1. AVVERTENZE GENERALI I
3.1 Lullaby Quartz permette di sterilizzare con microsfere al quarzo tutti gli attrezzi in
metallo usati da parrucchieri ed estetisti.
3.2 Ideale per una rapida ed efficace sterilizzazione, impiega 10 minuti per raggiungere la
temperatura massima di 230°C e in soli 10 secondi è in grado di terminare il ciclo di
sterilizzazione.
3.4 La forma circolare a corona e le ampie dimensioni della caldaia permettono di
sterilizzare più prodotti contemporaneamente.
3.5 Dotato di un coperchio estraibile Lullaby Quartz viene fornito con un sacchetto di
biglie al quarzo da 300 g. Si consiglia di non utilizzare l'apparecchiatura per sterilizzare
attrezzature che presentino parti in plastica o in legno.
3.3 E' inoltre presente la funzione “STAND BY” che permette di raggiungere la
temperatura di utilizzo in tempi ridotti e garantisce risparmi energetici.
(vedi paragrafo 5.9)
3. PRESENTAZIONE
4. DESCRIZIONE
4.1 Struttura esterna in Plastica (Nylon e Policarbonato) e contenitore
interno in alluminio trattato.
Dotato di strumentazione di controllo e sistemi di sicurezza.
4.2 Verificare sempre i dati tecnici riportati sulla apposita etichetta,
collocata alla base dell’apparecchio.
2. RICEVIMENTO MERCE
2.1 Controllare che l’articolo consegnato corrisponda a cio’ che avete
ordinato.
2.2 In caso di danni causati dal trasporto o di errata consegna
rivolgersi al proprio rivenditore citando modello e numero di serie
dell’articolo ordinato e di quello consegnato.
I

1.4 Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è
stato espressamente concepito ( vedi DESCRIZIONE). Ogni altro uso è
da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi
impropri, erronei ed irragionevoli.
1.5 E' assolutamente vietato utilizzare questo apparecchio su animali.
1.6 Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire la spina dell'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica.
Per la pulizia dell'apparecchio non utilizzare panni imbevuti di liquidi
detergenti onde evitare le penetrazione degli stessi all'interno
dell'apparecchio, è consigliabile utilizzare una pelle di daino inumidita
con acqua.
1.7 In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo
senza manometterlo. Per eventuale riparazione rivolgersi solamente a
personale specializzato o autorizzato e richiedere esplicitamente l'utilizzo di
pezzi di ricambio originali.
1.8 E' fatto assoluto divieto da parte di personale non autorizzato ne specializzato
di utilizzare attrezzi come cacciaviti, chiavi, ecc.. per aprire l'apparecchio
quindi manometterlo.
1.9 Allorché si decida di non utilizzare più questo apparecchio si raccomanda di
renderlo inoperante in questo modo:
• staccare la spina dalla presa di corrente elettrica
• tagliare il cavo di alimentazione.
Dopo averlo reso inoperante non disperdere nell'ambiente l'apparecchio e la
spina.
1.10 Non lavorare con il cavo dell'apparecchio troppo teso perché può essere
fonte di pericolo. Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito, staccare la
spina dalla rete di alimentazione dopo ogni utilizzo.
1.11 Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la
sua lunghezza il cavo d'alimentazione. Non ostruire le aperture e le fessure
di ventilazione o di smaltimento calore.
1.12 In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempestivamente alla sua
sostituzione con un cavo di uguali caratteristiche.
1.13 L'installazione di un interruttore differenziale di corrente d'apertura
nominale non superiore a 30 mA fornisce una ulteriore protezione.
Contattare il Vs. elettricista.
1.14 È assolutamente proibito utilizzare l'apparecchio per essiccare asciugamani
e salviette o altro perché si va ad alterare una corretta ventilazione dei fori di
areazione.
1. AVVERTENZE GENERALI I
3.1 Lullaby Quartz permette di sterilizzare con microsfere al quarzo tutti gli attrezzi in
metallo usati da parrucchieri ed estetisti.
3.2 Ideale per una rapida ed efficace sterilizzazione, impiega 10 minuti per raggiungere la
temperatura massima di 230°C e in soli 10 secondi è in grado di terminare il ciclo di
sterilizzazione.
3.4 La forma circolare a corona e le ampie dimensioni della caldaia permettono di
sterilizzare più prodotti contemporaneamente.
3.5 Dotato di un coperchio estraibile Lullaby Quartz viene fornito con un sacchetto di
biglie al quarzo da 300 g. Si consiglia di non utilizzare l'apparecchiatura per sterilizzare
attrezzature che presentino parti in plastica o in legno.
3.3 E' inoltre presente la funzione “STAND BY” che permette di raggiungere la
temperatura di utilizzo in tempi ridotti e garantisce risparmi energetici.
(vedi paragrafo 5.9)
3. PRESENTAZIONE
4. DESCRIZIONE
4.1 Struttura esterna in Plastica (Nylon e Policarbonato) e contenitore
interno in alluminio trattato.
Dotato di strumentazione di controllo e sistemi di sicurezza.
4.2 Verificare sempre i dati tecnici riportati sulla apposita etichetta,
collocata alla base dell’apparecchio.
2. RICEVIMENTO MERCE
2.1 Controllare che l’articolo consegnato corrisponda a cio’ che avete
ordinato.
2.2 In caso di danni causati dal trasporto o di errata consegna
rivolgersi al proprio rivenditore citando modello e numero di serie
dell’articolo ordinato e di quello consegnato.
I

Utilizzo dello Sterilizzatore al Quarzo
5.1 Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati sulla etichetta
siano corrispondenti a quelli di rete di distribuzione elettrica.
5.2 Inserire la spina nella presa di corrente evitando riduzioni.
5.3 Spostare il coperchio n°1 ruotandolo nella sua sede, dopo averlo
sollevato leggermente.
5.4 Inserire le sfere di quarzo nella loro sede n°2 .
5.5 Accendere lo sterilizzatore agendo sull'interruttore generale n°3.
La spia luminosa blu n°4 inizia a lampeggiare.
5.6 Premendo il pulsante n°5 si accendono tre led rossi n°6 e la spia
blu n°4 rimane sempre accesa, dopo 10/15 minuti lo sterilizzatore è
pronto per l’uso e i tre led rossi e la spia blu iniziano a lampeggiare.
3
4
4
10/15 min
5
66
1
5. USO I
4
2
5
5.7 Inserire gli attrezzi da sterilizzare nella sede n°2 e premere di nuovo il
pulsante n°5, i tre led rossi N°6 rimangono sempre accesi. Dopo pochi
secondi, al massimo 5, termina il ciclo di sterilizzazione e l'apparecchio
si disattiva automaticamente, i tre led rossi n°6 e la spia blu n°4
riprendono a lampeggiare.
L’apperecchio e’ pronto per una nuova sterilizzazione.
5.8 Togliere immediatamente, con cautela, gli attrezzi sterilizzati in
quanto l'elevata temperatura potrebbe danneggiarli.
funzione STAND-BY (vedi paragrafo 3.3)
5.9 Lo sterilizzatore si posiziona automaticamente in posizione STAND-BY
dopo 8 minuti di inattivita’; la spia blu n°4 rimane sempre accesa e i tre
led rossi n° 6 spenti.
Per procedere una nuova sterilizzazione seguire il modo d’uso dal
paragrafo 5.6.
5.10 Se a breve si devono sterilizzare altri oggetti, richiudere il coperchio n°1
per mantenere la temperatura.
ATTENZIONE: per un uso funzionale e una maggiore resa, si consiglia
di lasciare sempre accesso l’apparecchio durante la giornata di lavoro.
5.11 Se non si eseguono ulteriori sterilizzazioni, si consiglia di spegnere
l’apprecchio tramite l’interruttore generale n°3 e lasciare aperto il
coperchio affinché si disperda il calore. Successivamente chiudere il
coperchio a salvaguardia della sfere di quarzo.
5.12 Dopo 4 ore di inattività lo sterilizzatore si spegne automaticamente.
Per riattivarlo seguire il modo d’uso del paragrafo 5.5.
ATTENZIONE: Si consiglia di non utilizzare l'apparecchiatura per
sterilizzare attrezzature che presentino parti in plastica, legno e ottone.
5. USO I
6
ON
1
2
4
6
4
Stand-by
6
5 min.
3

Utilizzo dello Sterilizzatore al Quarzo
5.1 Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati sulla etichetta
siano corrispondenti a quelli di rete di distribuzione elettrica.
5.2 Inserire la spina nella presa di corrente evitando riduzioni.
5.3 Spostare il coperchio n°1 ruotandolo nella sua sede, dopo averlo
sollevato leggermente.
5.4 Inserire le sfere di quarzo nella loro sede n°2 .
5.5 Accendere lo sterilizzatore agendo sull'interruttore generale n°3.
La spia luminosa blu n°4 inizia a lampeggiare.
5.6 Premendo il pulsante n°5 si accendono tre led rossi n°6 e la spia
blu n°4 rimane sempre accesa, dopo 10/15 minuti lo sterilizzatore è
pronto per l’uso e i tre led rossi e la spia blu iniziano a lampeggiare.
3
4
4
10/15 min
5
66
1
5. USO I
4
2
5
5.7 Inserire gli attrezzi da sterilizzare nella sede n°2 e premere di nuovo il
pulsante n°5, i tre led rossi N°6 rimangono sempre accesi. Dopo pochi
secondi, al massimo 5, termina il ciclo di sterilizzazione e l'apparecchio
si disattiva automaticamente, i tre led rossi n°6 e la spia blu n°4
riprendono a lampeggiare.
L’apperecchio e’ pronto per una nuova sterilizzazione.
5.8 Togliere immediatamente, con cautela, gli attrezzi sterilizzati in
quanto l'elevata temperatura potrebbe danneggiarli.
funzione STAND-BY (vedi paragrafo 3.3)
5.9 Lo sterilizzatore si posiziona automaticamente in posizione STAND-BY
dopo 8 minuti di inattivita’; la spia blu n°4 rimane sempre accesa e i tre
led rossi n° 6 spenti.
Per procedere una nuova sterilizzazione seguire il modo d’uso dal
paragrafo 5.6.
5.10 Se a breve si devono sterilizzare altri oggetti, richiudere il coperchio n°1
per mantenere la temperatura.
ATTENZIONE: per un uso funzionale e una maggiore resa, si consiglia
di lasciare sempre accesso l’apparecchio durante la giornata di lavoro.
5.11 Se non si eseguono ulteriori sterilizzazioni, si consiglia di spegnere
l’apprecchio tramite l’interruttore generale n°3 e lasciare aperto il
coperchio affinché si disperda il calore. Successivamente chiudere il
coperchio a salvaguardia della sfere di quarzo.
5.12 Dopo 4 ore di inattività lo sterilizzatore si spegne automaticamente.
Per riattivarlo seguire il modo d’uso del paragrafo 5.5.
ATTENZIONE: Si consiglia di non utilizzare l'apparecchiatura per
sterilizzare attrezzature che presentino parti in plastica, legno e ottone.
5. USO I
6
ON
1
2
4
6
4
Stand-by
6
5 min.
3

6. MANUTENZIONE I
7. RICERCA GUASTI
Prima di qualsiasi intervento:
6.1 assicurarsi che l’interruttore generale posto sul lato dello
Sterilizzatore al quarzo sia in posizione OFF
6.2 assicurarsi che la spina sia disinserita dalla presa
6.3 aspettare che l’apparecchio si raffreddi prima di effettuare qualsiasi
intervento.
6.4 togliere le sfere al quarzo.
Se premendo l’interruttore generale n°3 la spia luminosa blu n°4
non lampeggia:
7.1 assicurarsi che la spina sia correttamente inserita nella presa
Se premendo il tasto n°5 lo sterilizzatore non scalda:
7.2 assicurarsi che l’interrutore generale n°3 sia in posizione ON (la
spia luminosa blu deve lampeggiare)
ATTENZIONE: Se lo sterilizzatore non funziona, dopo i controlli e
le verifiche suggerite rivolgersi al punto di assistenza più vicino.
5
8. PULIZIA I
9. SMALTIMENTO
ATTENZIONE: Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia:
8.1 assicurarsi che l’interruttore genere n°3 sia in posizione OFF.
8.2 assicurarsi che la spina sia disinserita dalla presa.
8.3 aspettare che l’apparecchio si raffreddi prima di effettuare
qualsiasi intervento.
8.4 Per la pulizia esterna dello sterilizzatore non utilizzare panni
imbevuti di liquidi detergenti onde evitare la penetrazione degli
stessi all’interno dell’apparecchio.
Utilizzare un panno e prodotti specifici per la pulizia della
plastica.
Non usare alcol o altri prodotti infiammabili e paste abrasive.
9.1 Questo prodotto deve essere oggetto di raccolta separata; il suo
corretto smaltimento contribuira’ a proteggere l’ambiente.
Per maggiori informazioni sul riciclaggio di questo prodotto
rivolgersi al negozio dove l’articolo e’ stato acquistato.
ATTENZIONE: attenersi tutti al rispetto delle leggi e delle direttive
locali dello smaltimento dei rifiuti.

6. MANUTENZIONE I
7. RICERCA GUASTI
Prima di qualsiasi intervento:
6.1 assicurarsi che l’interruttore generale posto sul lato dello
Sterilizzatore al quarzo sia in posizione OFF
6.2 assicurarsi che la spina sia disinserita dalla presa
6.3 aspettare che l’apparecchio si raffreddi prima di effettuare qualsiasi
intervento.
6.4 togliere le sfere al quarzo.
Se premendo l’interruttore generale n°3 la spia luminosa blu n°4
non lampeggia:
7.1 assicurarsi che la spina sia correttamente inserita nella presa
Se premendo il tasto n°5 lo sterilizzatore non scalda:
7.2 assicurarsi che l’interrutore generale n°3 sia in posizione ON (la
spia luminosa blu deve lampeggiare)
ATTENZIONE: Se lo sterilizzatore non funziona, dopo i controlli e
le verifiche suggerite rivolgersi al punto di assistenza più vicino.
5
8. PULIZIA I
9. SMALTIMENTO
ATTENZIONE: Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia:
8.1 assicurarsi che l’interruttore genere n°3 sia in posizione OFF.
8.2 assicurarsi che la spina sia disinserita dalla presa.
8.3 aspettare che l’apparecchio si raffreddi prima di effettuare
qualsiasi intervento.
8.4 Per la pulizia esterna dello sterilizzatore non utilizzare panni
imbevuti di liquidi detergenti onde evitare la penetrazione degli
stessi all’interno dell’apparecchio.
Utilizzare un panno e prodotti specifici per la pulizia della
plastica.
Non usare alcol o altri prodotti infiammabili e paste abrasive.
9.1 Questo prodotto deve essere oggetto di raccolta separata; il suo
corretto smaltimento contribuira’ a proteggere l’ambiente.
Per maggiori informazioni sul riciclaggio di questo prodotto
rivolgersi al negozio dove l’articolo e’ stato acquistato.
ATTENZIONE: attenersi tutti al rispetto delle leggi e delle direttive
locali dello smaltimento dei rifiuti.

CONTEST GB GB
1. GENERAL PRECAUTIONS
Read this instruction manual carefully as it contains important information
regarding safe installation, use and maintenance of this equipment.
Keep this manual for reference
This product complies with EU Directive 2002/96/EC. The symbol of the bin with
a cross shown on the product means that at the end of its useful life it must be
disposed of separately from household waste at a waste collection site intended
for electrical and electronic equipment or sent back to the vendor on purchase of
a new unit. The user is responsible for delivering the equipment to the
appropriate disposal site at the end of its life. Appropriate collection of the
equipment for subsequent recycling, treatment and environmentally compatible
disposal helps to avoid harmful effects on the environment and on health and
helps to recycle the materials the product is made from. Please consult your local
waste disposal services for more information regarding available collection
methods.
1.1 Read the precautions given in this manual carefully as they contain
important information regarding safe installation, use and maintenance.
?After removing the packaging, check that the appliance is undamaged.
?For future reference, keep the manual safely in a dry place away from direct
sunlight until the machine is disposed of at the end of its life.
?Packaging materials made from plastic, expanded polystyrene, corrugated
cardboard etc. are recyclable. These materials are potentially hazardous and
must be kept out of the reach of children, and must be disposed of correctly.
?Before connecting the appliance, ensure that the electrical specifications
indicated on the label at the back of the appliance are compatible with the
mains power supply.
1.2 If the plug fitted to the appliance is incompatible with the mains outlet socket,
have the plug replaced with a suitable component by professionally qualified
personnel. In the case of plug replacement, also have a qualified professional
check that the cross section of the plug cable is suitable for the current
absorption of the appliance. The use of adaptors, multiple sockets and
extension leads is not recommended. If their use is necessary, use only
single/multiple adaptors and extension leads which comply with applicable
safety legislation, taking particular care not to exceed the power consumption
limit specified on single adaptors and extensions, and the maximum limit
specified on multiple adaptors.
1.3 Using any electrical appliance always requires the observance of a few basic
rules:
Never touch the appliance with wet or damp hands.
?Do not use the appliance barefooted.
?Never use the appliance near sinks, wash basins, baths or other exposed
sources of water.
?Use extreme caution when using extension leads in bathrooms.
?Do not pull the power cable or the appliance to disconnect the plug from the
socket.
?Never leave the appliance exposed to the weather (rain, sun etc.)
?The use of the appliance by persons with reduced or impeded motor or
sensory capacities, or with reduced cognitive capacities (including children),
is prohibited unless such persons are under supervision or have been
specifically instructed in the use of the appliance by a person responsible for
their safety.
1. GENERAL PRECAUTIONS
2. UPON RECEIPT OF GOODS
3. PRESENTATION
4. DESCRIPTION
5. USE
6.
8. CLEANING
9. DISPOSAL
MAINTENANCE
7. TROUBLESHOOTING

CONTEST GB GB
1. GENERAL PRECAUTIONS
Read this instruction manual carefully as it contains important information
regarding safe installation, use and maintenance of this equipment.
Keep this manual for reference
This product complies with EU Directive 2002/96/EC. The symbol of the bin with
a cross shown on the product means that at the end of its useful life it must be
disposed of separately from household waste at a waste collection site intended
for electrical and electronic equipment or sent back to the vendor on purchase of
a new unit. The user is responsible for delivering the equipment to the
appropriate disposal site at the end of its life. Appropriate collection of the
equipment for subsequent recycling, treatment and environmentally compatible
disposal helps to avoid harmful effects on the environment and on health and
helps to recycle the materials the product is made from. Please consult your local
waste disposal services for more information regarding available collection
methods.
1.1 Read the precautions given in this manual carefully as they contain
important information regarding safe installation, use and maintenance.
?After removing the packaging, check that the appliance is undamaged.
?For future reference, keep the manual safely in a dry place away from direct
sunlight until the machine is disposed of at the end of its life.
?Packaging materials made from plastic, expanded polystyrene, corrugated
cardboard etc. are recyclable. These materials are potentially hazardous and
must be kept out of the reach of children, and must be disposed of correctly.
?Before connecting the appliance, ensure that the electrical specifications
indicated on the label at the back of the appliance are compatible with the
mains power supply.
1.2 If the plug fitted to the appliance is incompatible with the mains outlet socket,
have the plug replaced with a suitable component by professionally qualified
personnel. In the case of plug replacement, also have a qualified professional
check that the cross section of the plug cable is suitable for the current
absorption of the appliance. The use of adaptors, multiple sockets and
extension leads is not recommended. If their use is necessary, use only
single/multiple adaptors and extension leads which comply with applicable
safety legislation, taking particular care not to exceed the power consumption
limit specified on single adaptors and extensions, and the maximum limit
specified on multiple adaptors.
1.3 Using any electrical appliance always requires the observance of a few basic
rules:
Never touch the appliance with wet or damp hands.
?Do not use the appliance barefooted.
?Never use the appliance near sinks, wash basins, baths or other exposed
sources of water.
?Use extreme caution when using extension leads in bathrooms.
?Do not pull the power cable or the appliance to disconnect the plug from the
socket.
?Never leave the appliance exposed to the weather (rain, sun etc.)
?The use of the appliance by persons with reduced or impeded motor or
sensory capacities, or with reduced cognitive capacities (including children),
is prohibited unless such persons are under supervision or have been
specifically instructed in the use of the appliance by a person responsible for
their safety.
1. GENERAL PRECAUTIONS
2. UPON RECEIPT OF GOODS
3. PRESENTATION
4. DESCRIPTION
5. USE
6.
8. CLEANING
9. DISPOSAL
MAINTENANCE
7. TROUBLESHOOTING

GB
1. GENERAL PRECAUTIONS
3. PRESENTATION
4. DESCRIZIONE
2. R ICEVIMENTO MERCEUPON RECEIPT OF GOODS GB
2. UPON RECEIPT OF GOODS
4. DESCRIPTION
1.4 This appliance must only be used for the purpose for which it was
specifically intended (see DESCRIPTION). Any other use is inappropriate
and, as a result, dangerous. The manufacturer cannot be held responsible
for any damage resulting from improper, incorrect or unreasonable use.
1.5 Use of this appliance on animals is strictly prohibited.
1.6 Before carrying out any cleaning or maintenance, disconnect the plug from
the mains power socket.
Do not clean the appliance with cloths soaked in detergent solution, as this
may cause infiltration of liquid into the appliance itself. Using a chamois
moistened with water is recommended.
1.7 In case of failure and/or malfunction of the appliance, switch it off and do not
tamper with it. Repairs must be carried out by specialised or authorised
personnel. Always request that original replacement parts are used.
1.8 It is strictly prohibited for unauthorised or non-specialised personnel to
tamper with the appliance or to use tools such as screwdrivers, wrenches
etc. to open it.
1.9 When this appliance is no longer required for use, it is recommended that
the following steps be taken to render it inoperative:
?unplug it from the mains socket
?cut the power lead.
After rendering the appliance inoperative, the appliance itself and
plug must be disposed of correctly.
1.10 It is dangerous to stretch the power lead while in use. Do not leave the
appliance plugged in when not in use.
1.11 To avoid danger of overheating, unwind the power lead to its full length. Do
not obstruct air or cooling vents.
1.12 In the event of damage to the power lead, replace immediately with a lead
with equivalent specifications.
1.13 To offer additional protection, install a differential circuit breaker with a
nominal trip current no greater than 30 mA. Contact your electrician for
installation.
1.14 Using the appliance to dry towels, napkins etc. is strictly prohibited as it
impedes proper air flow through the air vents.
3.1 Lullaby Quartz uses micro-beads in quartz to sterilise all metal utensils used by
hairdressers and beauticians.
3.2 Ideal for quick, effective sterilisation. The maximum operating temperature of 230°C
is reached in 10 minutes and a full sterilisation cycle takes just 10 seconds.
3.3 The STANDBY function enables the appliance to reach operating temperature very
quickly while saving energy.
(see paragraph 5.9)
3.4 The circular ring shape of the appliance and the generous dimensions of the heater
chamber mean that multiple utensils can be sterilised simultaneously.
3.5 The Lullaby Quartz is equipped with a removable lid and is supplied with a 300 g
bag of quartz beads. Using the appliance to sterilise utensils with plastic or wooden
parts is not recommended.
2.1 Check that the article delivered is what you ordered.
2.2 In the event of transport damage or delivery of incorrect goods,
contact your dealer, citing the model and serial number of the
article ordered and the article delivered.
4.1 External structure in plastic (Nylon and polycarbonate) and
internal container in coated aluminium.
Equipped with monitoring instrumentation and safety systems.
4.2 Always check the technical specifications indicated on the
specific label at the base of the appliance.

GB
1. GENERAL PRECAUTIONS
3. PRESENTATION
4. DESCRIZIONE
2. R ICEVIMENTO MERCEUPON RECEIPT OF GOODS GB
2. UPON RECEIPT OF GOODS
4. DESCRIPTION
1.4 This appliance must only be used for the purpose for which it was
specifically intended (see DESCRIPTION). Any other use is inappropriate
and, as a result, dangerous. The manufacturer cannot be held responsible
for any damage resulting from improper, incorrect or unreasonable use.
1.5 Use of this appliance on animals is strictly prohibited.
1.6 Before carrying out any cleaning or maintenance, disconnect the plug from
the mains power socket.
Do not clean the appliance with cloths soaked in detergent solution, as this
may cause infiltration of liquid into the appliance itself. Using a chamois
moistened with water is recommended.
1.7 In case of failure and/or malfunction of the appliance, switch it off and do not
tamper with it. Repairs must be carried out by specialised or authorised
personnel. Always request that original replacement parts are used.
1.8 It is strictly prohibited for unauthorised or non-specialised personnel to
tamper with the appliance or to use tools such as screwdrivers, wrenches
etc. to open it.
1.9 When this appliance is no longer required for use, it is recommended that
the following steps be taken to render it inoperative:
?unplug it from the mains socket
?cut the power lead.
After rendering the appliance inoperative, the appliance itself and
plug must be disposed of correctly.
1.10 It is dangerous to stretch the power lead while in use. Do not leave the
appliance plugged in when not in use.
1.11 To avoid danger of overheating, unwind the power lead to its full length. Do
not obstruct air or cooling vents.
1.12 In the event of damage to the power lead, replace immediately with a lead
with equivalent specifications.
1.13 To offer additional protection, install a differential circuit breaker with a
nominal trip current no greater than 30 mA. Contact your electrician for
installation.
1.14 Using the appliance to dry towels, napkins etc. is strictly prohibited as it
impedes proper air flow through the air vents.
3.1 Lullaby Quartz uses micro-beads in quartz to sterilise all metal utensils used by
hairdressers and beauticians.
3.2 Ideal for quick, effective sterilisation. The maximum operating temperature of 230°C
is reached in 10 minutes and a full sterilisation cycle takes just 10 seconds.
3.3 The STANDBY function enables the appliance to reach operating temperature very
quickly while saving energy.
(see paragraph 5.9)
3.4 The circular ring shape of the appliance and the generous dimensions of the heater
chamber mean that multiple utensils can be sterilised simultaneously.
3.5 The Lullaby Quartz is equipped with a removable lid and is supplied with a 300 g
bag of quartz beads. Using the appliance to sterilise utensils with plastic or wooden
parts is not recommended.
2.1 Check that the article delivered is what you ordered.
2.2 In the event of transport damage or delivery of incorrect goods,
contact your dealer, citing the model and serial number of the
article ordered and the article delivered.
4.1 External structure in plastic (Nylon and polycarbonate) and
internal container in coated aluminium.
Equipped with monitoring instrumentation and safety systems.
4.2 Always check the technical specifications indicated on the
specific label at the base of the appliance.

3
4
4
10/15 min
5
6
1
5. USE
4
2
5
5. USE
6
ON
1
2
4
6
4
Stand-by
6
5 min.
3
GB GB
Using the Quartz Sterilizer
5.1 Before connecting the appliance, ensure that the specifications on
the label are compliant with the characteristics of the mains power
supply.
5.2 Connect the plug to the mains socket. Do not use adapters.
5.3 Open the cover (1) by lifting slightly and rotating around its pivot.
5.4 Pour the quartz beads into the well (2).
5.5 Turn the sterilizer on with the main switch (3).
The blue indicator light (4) starts to flash.
5.6 When button 5 is pressed, the three red LEDs (6) and the blue
indicator (4) light and remain constantly lit. After 10-15 minutes, the
three red LEDs and the blue indicator start to flash and the sterilizer
is ready to use.
5.7 Insert the utensils you want to sterilize in the well (2) and press
button 5 again. The three red LEDs (6) stop flashing and remain
constantly lit. After a few seconds (no more than five), the
sterilisation cycle is completed and the appliance automatically
deactivates. The three red LEDs (6) and the blue indicator (4)
start flashing again.
The appliance is now ready for a new sterilisation cycle.
5.8 With due caution, remove the utensils immediately as the
high temperature may damage them.
STANDBY function (see paragraph 3.3)
5.9 The sterilizer enters STANDBY mode automatically after 8
minutes of inactivity; the blue indicator (4) remains lit constantly
and the three LEDs (6) are off.
To perform a new sterilisation cycle, follow the instructions from
paragraph 5.6.
5.10 If you intend to sterilise other objects within a short period of
time, close the cover (1) to maintain internal temperature.
IMPORTANT: for more efficient operation, keep the appliance
switched on throughout the working day.
5.11 If no more sterilisation cycles are required, it is advisable to turn
the appliance off with the main switch (3), leaving the cover
open to allow heat to escape. Once cooled, close the cover to
protect the quartz beads.
5.12 The sterilizer switches off automatically after 4 hours of
inactivity. To reactivate, follow the instructions from paragraph
5.5.
IMPORTANT: Using the appliance to sterilise utensils with
plastic, wooden or brass parts is not recommended.

3
4
4
10/15 min
5
6
1
5. USE
4
2
5
5. USE
6
ON
1
2
4
6
4
Stand-by
6
5 min.
3
GB GB
Using the Quartz Sterilizer
5.1 Before connecting the appliance, ensure that the specifications on
the label are compliant with the characteristics of the mains power
supply.
5.2 Connect the plug to the mains socket. Do not use adapters.
5.3 Open the cover (1) by lifting slightly and rotating around its pivot.
5.4 Pour the quartz beads into the well (2).
5.5 Turn the sterilizer on with the main switch (3).
The blue indicator light (4) starts to flash.
5.6 When button 5 is pressed, the three red LEDs (6) and the blue
indicator (4) light and remain constantly lit. After 10-15 minutes, the
three red LEDs and the blue indicator start to flash and the sterilizer
is ready to use.
5.7 Insert the utensils you want to sterilize in the well (2) and press
button 5 again. The three red LEDs (6) stop flashing and remain
constantly lit. After a few seconds (no more than five), the
sterilisation cycle is completed and the appliance automatically
deactivates. The three red LEDs (6) and the blue indicator (4)
start flashing again.
The appliance is now ready for a new sterilisation cycle.
5.8 With due caution, remove the utensils immediately as the
high temperature may damage them.
STANDBY function (see paragraph 3.3)
5.9 The sterilizer enters STANDBY mode automatically after 8
minutes of inactivity; the blue indicator (4) remains lit constantly
and the three LEDs (6) are off.
To perform a new sterilisation cycle, follow the instructions from
paragraph 5.6.
5.10 If you intend to sterilise other objects within a short period of
time, close the cover (1) to maintain internal temperature.
IMPORTANT: for more efficient operation, keep the appliance
switched on throughout the working day.
5.11 If no more sterilisation cycles are required, it is advisable to turn
the appliance off with the main switch (3), leaving the cover
open to allow heat to escape. Once cooled, close the cover to
protect the quartz beads.
5.12 The sterilizer switches off automatically after 4 hours of
inactivity. To reactivate, follow the instructions from paragraph
5.5.
IMPORTANT: Using the appliance to sterilise utensils with
plastic, wooden or brass parts is not recommended.

6. MAINTENANCE
7. TROUBLESHOOTING
5
8. CLEANING
9. DISPOSAL
GB GB
Before carrying out any work on the appliance:
6.1 Ensure that the main switch on the side of the quartz sterilizer is
turned OFF.
6.2 Ensure that the plug is disconnected from the mains socket.
6.3 Wait for the appliance to cool before starting any work.
6.4 Remove the quartz beads.
If the blue indicator light (4) does not flash when the main switch
(3) is pressed:
7.1 Check that the plug is connected properly to the mains socket.
If the sterilizer does not heat up when button 5 is pressed:
7.2 Check that the main switch (3) is ON (the blue indicator light
should flash)
IMPORTANT: If the sterilizer still does not work after carrying out
the checks described, contact your nearest service centre.
WARNING: Before carrying out any cleaning procedure:
8.1 Ensure that the main switch (3) is turned OFF.
8.2 Ensure that the plug is disconnected from the mains socket.
8.3 Wait for the appliance to cool before starting any work.
8.4 Do not use cloths soaked in detergent solution to clean the
exterior of the appliance, as this may cause infiltration of liquid
into the appliance itself.
Use a soft cloth and specific products for cleaning plastics.
Do not use alcohol, other inflammable substances or abrasive
products.
9.1 This product must be subject to differentiated waste disposal.
Disposing correctly of this product at the end of its life will
contribute to protecting the environment.
For more information on recycling this product, contact the shop
where it was purchased.
IMPORTANT: observe all national and local legislation
concerning waste disposal.

6. MAINTENANCE
7. TROUBLESHOOTING
5
8. CLEANING
9. DISPOSAL
GB GB
Before carrying out any work on the appliance:
6.1 Ensure that the main switch on the side of the quartz sterilizer is
turned OFF.
6.2 Ensure that the plug is disconnected from the mains socket.
6.3 Wait for the appliance to cool before starting any work.
6.4 Remove the quartz beads.
If the blue indicator light (4) does not flash when the main switch
(3) is pressed:
7.1 Check that the plug is connected properly to the mains socket.
If the sterilizer does not heat up when button 5 is pressed:
7.2 Check that the main switch (3) is ON (the blue indicator light
should flash)
IMPORTANT: If the sterilizer still does not work after carrying out
the checks described, contact your nearest service centre.
WARNING: Before carrying out any cleaning procedure:
8.1 Ensure that the main switch (3) is turned OFF.
8.2 Ensure that the plug is disconnected from the mains socket.
8.3 Wait for the appliance to cool before starting any work.
8.4 Do not use cloths soaked in detergent solution to clean the
exterior of the appliance, as this may cause infiltration of liquid
into the appliance itself.
Use a soft cloth and specific products for cleaning plastics.
Do not use alcohol, other inflammable substances or abrasive
products.
9.1 This product must be subject to differentiated waste disposal.
Disposing correctly of this product at the end of its life will
contribute to protecting the environment.
For more information on recycling this product, contact the shop
where it was purchased.
IMPORTANT: observe all national and local legislation
concerning waste disposal.

SOMMAIRE F1. MISES EN GARDE GÉNÉRALES F
Lisez attentivement les indications de ce manuel : il fournit de précieuses
indications sur la sécurité d'installation, d'utilisation et d'entretien des
appareils fournis.
Conservez ce manuel pendant toute la durée de vie de la machine.
Ce produit est conforme à la directive EU 2002/96/EC. Le symbole du conteneur
barré figurant sur l'appareil indique que le produit en fin de vie, devant être traité
séparément des déchets domestiques, doit être remis dans un centre de tri
sélectif pour appareils électriques et électroniques ou remis au vendeur lors de
l'achat d'un nouvel appareil du même type. L'utilisateur est responsable de la
remise de l'appareil en fin de vie aux structures de collecte appropriées. Le tri
sélectif opportun de l'appareil en fin de vie en vue de son recyclage, de son
traitement et de son élimination éco-compatible contribue à éviter de possibles
effets négatifs sur l'environnement et sur la santé et favorise le recyclage des
matériaux dont il est composé. Pour tout complément d'information sur les
systèmes de collecte disponibles, contactez le service local de traitement des
déchets.
1.1 Lisez attentivement les mises en garde de ce manuel : elles fournissent
de précieuses informations sur la sécurité lors de l'installation, de
l'utilisation et de l'entretien.
?Après avoir déballé l'appareil, assurez-vous qu'il ne soit pas endommagé.
?Conservez soigneusement ce manuel en un lieu protégé, sec et à l'abri des
rayons du soleil, afin de pouvoir le consulter ultérieurement jusqu'au
démantèlement final de l'appareil.
?Les matériaux d'emballage tels que les sachets de plastique, le
polystyrène expansé, le carton ondulé, etc. sont recyclables et ne doivent
pas être laissés à la portée des enfants par le danger qu'ils présentent, ils ne
doivent pas non plus être abandonnés dans la nature.
?Avant de brancher l'appareil, assurez-vous que les données indiquées sur
la plaquette située sur la partie arrière de l'appareil soient conformes aux
données du réseau d'alimentation électrique.
1.2 En cas d'incompatibilité entre la fiche de l'appareil et la prise, faites-la
remplacer par une autre fiche adaptée par un personnel professionnel et
qualifié. Celui-ci devra s'assurer que la section des câbles de la prise soit
adaptée à la puissance absorbée de l'appareil. L'utilisation d'adaptateurs, de
prises multiples et/ou de rallonges est déconseillée. Si leur usage est
impératif, n'utilisez que des adaptateurs simples/multiples et des rallonges
conformes aux normes de sécurité en vigueur, en veillant toutefois à ne pas
dépasser la limite de portée de la valeur de courant indiquée sur l'adaptateur
simple et sur les rallonges ainsi que la valeur de puissance maximale
indiquée sur l'adaptateur multiple.
1.3 L'utilisation de tout appareil électrique exige que quelques consignes
fondamentales soient respectées :
?Ne touchez jamais l'appareil avec les mains mouillées ou humides.
?N'utilisez pas l'appareil pieds nus.
?N'utilisez jamais l'appareil à proximité de lavabos, éviers, cuvettes ou en
tout lieu présentant des sources d'eau courante.
?N'utilisez pas, si ce n'est avec une prudence particulière, de rallonges dans
des pièces d'eau.
?Ne tirez ni le câble d'alimentation ni l'appareil pour débrancher la fiche de la
prise de courant.
?Ne laissez pas l'appareil exposé aux agents atmosphériques (pluie, soleil,
etc.).
?L'utilisation du dispositif par des personnes (enfants compris) à capacités
motrices ou sensorielles réduites ou sans connaissance approfondie de
celui-ci est interdite sans la surveillance d'une tierce personne ou sans
formation spécifique sur l'utilisation de l'appareil de la part du responsable de
leur sécurité.
1. MISES EN GARDE GÉNÉRALES
2. RÉCEPTION DU PRODUIT
3. PRÉSENTATION
4. DESCRIPTION
5. UTILISATION
6. ENTRETIEN
7. RECHERCHE DE PANNES
8. NETTOYAGE

SOMMAIRE F1. MISES EN GARDE GÉNÉRALES F
Lisez attentivement les indications de ce manuel : il fournit de précieuses
indications sur la sécurité d'installation, d'utilisation et d'entretien des
appareils fournis.
Conservez ce manuel pendant toute la durée de vie de la machine.
Ce produit est conforme à la directive EU 2002/96/EC. Le symbole du conteneur
barré figurant sur l'appareil indique que le produit en fin de vie, devant être traité
séparément des déchets domestiques, doit être remis dans un centre de tri
sélectif pour appareils électriques et électroniques ou remis au vendeur lors de
l'achat d'un nouvel appareil du même type. L'utilisateur est responsable de la
remise de l'appareil en fin de vie aux structures de collecte appropriées. Le tri
sélectif opportun de l'appareil en fin de vie en vue de son recyclage, de son
traitement et de son élimination éco-compatible contribue à éviter de possibles
effets négatifs sur l'environnement et sur la santé et favorise le recyclage des
matériaux dont il est composé. Pour tout complément d'information sur les
systèmes de collecte disponibles, contactez le service local de traitement des
déchets.
1.1 Lisez attentivement les mises en garde de ce manuel : elles fournissent
de précieuses informations sur la sécurité lors de l'installation, de
l'utilisation et de l'entretien.
?Après avoir déballé l'appareil, assurez-vous qu'il ne soit pas endommagé.
?Conservez soigneusement ce manuel en un lieu protégé, sec et à l'abri des
rayons du soleil, afin de pouvoir le consulter ultérieurement jusqu'au
démantèlement final de l'appareil.
?Les matériaux d'emballage tels que les sachets de plastique, le
polystyrène expansé, le carton ondulé, etc. sont recyclables et ne doivent
pas être laissés à la portée des enfants par le danger qu'ils présentent, ils ne
doivent pas non plus être abandonnés dans la nature.
?Avant de brancher l'appareil, assurez-vous que les données indiquées sur
la plaquette située sur la partie arrière de l'appareil soient conformes aux
données du réseau d'alimentation électrique.
1.2 En cas d'incompatibilité entre la fiche de l'appareil et la prise, faites-la
remplacer par une autre fiche adaptée par un personnel professionnel et
qualifié. Celui-ci devra s'assurer que la section des câbles de la prise soit
adaptée à la puissance absorbée de l'appareil. L'utilisation d'adaptateurs, de
prises multiples et/ou de rallonges est déconseillée. Si leur usage est
impératif, n'utilisez que des adaptateurs simples/multiples et des rallonges
conformes aux normes de sécurité en vigueur, en veillant toutefois à ne pas
dépasser la limite de portée de la valeur de courant indiquée sur l'adaptateur
simple et sur les rallonges ainsi que la valeur de puissance maximale
indiquée sur l'adaptateur multiple.
1.3 L'utilisation de tout appareil électrique exige que quelques consignes
fondamentales soient respectées :
?Ne touchez jamais l'appareil avec les mains mouillées ou humides.
?N'utilisez pas l'appareil pieds nus.
?N'utilisez jamais l'appareil à proximité de lavabos, éviers, cuvettes ou en
tout lieu présentant des sources d'eau courante.
?N'utilisez pas, si ce n'est avec une prudence particulière, de rallonges dans
des pièces d'eau.
?Ne tirez ni le câble d'alimentation ni l'appareil pour débrancher la fiche de la
prise de courant.
?Ne laissez pas l'appareil exposé aux agents atmosphériques (pluie, soleil,
etc.).
?L'utilisation du dispositif par des personnes (enfants compris) à capacités
motrices ou sensorielles réduites ou sans connaissance approfondie de
celui-ci est interdite sans la surveillance d'une tierce personne ou sans
formation spécifique sur l'utilisation de l'appareil de la part du responsable de
leur sécurité.
1. MISES EN GARDE GÉNÉRALES
2. RÉCEPTION DU PRODUIT
3. PRÉSENTATION
4. DESCRIPTION
5. UTILISATION
6. ENTRETIEN
7. RECHERCHE DE PANNES
8. NETTOYAGE

3. PRÉSENTATION
4. DESCRIZIONE
2. RICEVIMENTO MERCE
2. RÉCEPTION DU PRODUIT
4. DESCRIPTION
FF
1. MISES EN GARDE GÉNÉRALES
1.4 Cet appareil ne devra être utilisé qu'aux fins pour lesquelles il a
expressément été conçu (voir DESCRIPTION). Tout autre usage est à
considérer comme impropre et donc dangereux. Le fabricant ne peut
être tenu responsable d'éventuels dommages dérivant d'usages
impropres, incorrects et irraisonnables.
1.5 Il est strictement interdit d'utiliser cet appareil sur les animaux.
1.6 Avant d'effectuer toute opération de nettoyage ou d'entretien, débranchez la
fiche de l'appareil du réseau d'alimentation électrique.
Pour le nettoyage de l'appareil, n'utilisez pas de chiffons imbibés de
liquides détergents afin d'éviter qu'ils pénètrent à l'intérieur de
l'appareil ; il est conseillé d'utiliser une peau de chamois humidifiée à
l'eau.
1.7 En cas de panne et/ou de fonctionnement incorrect de l'appareil, éteignez-le
en bonne et due forme. Pour son éventuelle réparation, adressez-vous
uniquement à un personnel spécialisé ou agréé et exigez absolument
l'utilisation de pièces de rechange originales.
1.8 Il est strictement interdit à un personnel non agréé et non spécialisé
d'utiliser des outils tels que tournevis, clés, etc. pour ouvrir l'appareil et donc
de le manipuler volontairement.
1.9 S'il est décidé de ne plus utiliser cet appareil, il est conseillé de le rendre
inutilisable de la façon suivante :
?débranchez la fiche de la prise de courant électrique
?coupez le câble d'alimentation.
Après l'avoir rendu inutilisable, ne jetez pas l'appareil ni la fiche dans la nature.
1.10 Ne travaillez pas avec le câble de l'appareil trop tendu, ce qui pourrait
constituer un danger. Ne laissez pas l'appareil en marche inutilement,
débranchez la fiche du réseau d'alimentation après chaque utilisation.
1.11 Afin d'éviter de dangereuses surchauffes, il est conseillé de dérouler le
câble d'alimentation sur toute sa longueur. Ne bouchez pas les ouvertures
et les fentes d'aération ou d'évacuation de la chaleur.
1.12 En cas de détérioration du câble, remplacez-le immédiatement par un
câble de mêmes caractéristiques.
1.13 L'installation d'un interrupteur différentiel de courant d'ouverture nominale
non supérieure à 30 mA constitue une protection supplémentaire,
contactez votre électricien.
1.14 Il est strictement interdit d'utiliser l'appareil pour sécher des serviettes ou
autre, gênant la bonne ventilation des ouvertures d'aération.
2.1 Contrôlez que le produit livré corresponde bien à celui qui a été
commandé.
2.2 En cas de dommages dus au transport ou d'erreur de livraison,
contactez votre revendeur en indiquant le modèle et le numéro
de série, du produit commandé et du produit reçu.
3.1 Lullaby Quartz permet de stériliser, avec des microbilles au quartz, tous les
matériels en métal utilisés par les coiffeurs et esthéticiens.
3.2 Idéal pour une stérilisation rapide et efficace, il atteint la température maximale de
230°C en 10 minutes et permet, en 10 secondes seulement, de terminer le cycle de
stérilisation.
3.3 Il présente également la fonction « STAND BY » qui permet d'atteindre la
température d'utilisation très rapidement et garantit une économie d'énergie.
(voir paragraphe 5.9)
3.4 La forme circulaire en couronne et les grandes dimensions de la chaudière
permettent de stériliser plusieurs articles en même temps.
3.5 Équipé d'un couvercle amovible, Lullaby Quartz est fourni avec un sachet de billes
au quartz de 300 g. Il est conseillé de ne pas utiliser l'appareil pour stériliser des
objets avec des parties en plastique ou en bois.
4.1 Structure extérieure en plastique (Nylon et Polycarbonate) et bac
intérieur en aluminium traité.
Fourni avec dispositifs de commande et systèmes de sécurité.
4.2 Vérifiez toujours les caractéristiques techniques indiquées sur
l'étiquette située à la base de l'appareil.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: