Lunos Nexxt User manual

1
I IT Manuale di installazione
Sistema di aerazione puntuale con recupero di
calore tipo Nexxt
- da inoltrare al cliente finale-

2
Contenuto pagina:
Contenuto del manuale, istruzioni di sicurezza, dati tecnici, smaltimento 2
misure 3
Scatoa a parete Nexxt 4
Dati tecnici, posizione di montaggio, peculiarità di montaggio, ambiti funzionamento 5
sempi di montaggio 6
Unità comprese nella fornitura 7
sempi di montaggio– coperchio interno 8
Montaggio– sopraintonaco 10
Montaggio - sottointonaco 13
Montaggio - adattatore PP-Adapter e copertura esterna 15
Montaggio- montaggio completo 16
Allacciamento elettrico - schemi elettrici 18
Unità di comando 20
Connessione die moduli alla centralina 21
Cambio filtri 22
Chiusura coperchio interno, connessioe USB 23
Notifica di errore - correzione errori 24
Indicazioni sulle coperture esterne LUNOS, manutenzione, optional– pezzi di ricambio 25
Istruzioni di montaggio
Informazioni su queste istruzioni
• Questo manuale dà indicazione per l‘installazione sopra e sottointonaco del ventilatore con recu-
pero di calore decentralizzato modello Nexxt.
• Leggere attentamente e completamente le istruzioni prima di montare!
• Queste istruzioni sono da inoltrare all’utente alla fine dell‘installazione (inquilini, proprietari,
gestione immobiliare, ecc.)
Simboli utilizzati nel presente manuale
Avviso di sicurezza
Attenzione! Ogni intervento sul sistema di ventilazione deve essere eseguito privo di
tensione! L‘unità di ventilazione é isolata in classe II, l‘attacco di protezione non serve.
Attenzione! Il collegamento elettrico deve essere effettuato da personale autorizzato e in
conformità alle norme VD 0100!
Attenzione! Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o persone con
difetti fisici, sensoriali o mentali o a causa della loro inesperienza o ignoranza non sono in
grado di comandare l´apparecchio in modo corretto (cambio filtro/ pulizia). Tenere i bambini
sotto controllo, per garantire, che non giochino con l´apparecchio.
Samltimento
Smaltire l‘imballaggio separatamente. Per smaltire l´apparecchio in modo corretto richiedete
le normative per lo smaltimento nel vostro comune!
Questo simbolo indica la presenza di lesioni.
Questo simbolo avverte del rischio di lesioni da energia elettrica

3
Misure
118 (rispetto al coperchio)
Nexxt—montaggio a muro
239
118 (rispetto al coperchio)
Nexxt—montaggio a muro
167 (rispetto al
coperchio)
Adattatore, chiusura
flap elettrica.
Adattatore, chiusura
flap elettrica.
510
510 278
510
510
105
66
167 (rispetto al
coperchio)

4
Attenzione! A intonacatura finita, la bordatura dev‘essere
a filo con il suo spigolo superiore. Questo è di im-
portanza determinante per il corretto funzionamento
dell‘apparecchio.
Carcassa Nexxt
480 (invaso muro min. 482)
170
(profondità
ritaglio
min. 172)
330 25
254
283 152
380
308
102
57
Allacciamento di
rete/ adattatore

5
osizionamento
Temperatura di esercizio: - 15°C bis + 40°C
Impiegabile con una umidità relativa fino al 65% nell‘ambiente interno. Possibile formazione di con-
densa durante il periodo di riscaldamento. Spegnere l‘apparecchio e chiudere coperchio interno in
situazioni che non rientrano nelle condizioni di esercizio. Assicurare un apporto di aria fresca tramite
finestre. Dovesse formarsi condensa, questa viene espulsa automaticamente verso l‘esterno. Si
faccia attenzione in inverno che non si creino lastre di ghiaccio su spazi di deambulazione.
Si consiglia di montare il ventilato-
re con una distanza laterale mini-
ma di 30 cm e una distanza mini-
ma da soffitto e pavimento di 15
cm. La distanza laterale minima
serve a garantire il funzionamento
di aerazione, quella dal soffito per
garantire comodità di montaggio.
Consigliamo di montare
l‘apparecchio ad un altezza di
1,50, per una comoda gestione
delle impostazioni sull‘unita di
comando.
eculiarità di montaggio
• L‘ apparecchio dev‘essere montato su una parete che dà all‘esterno perpendicolarmente al
pavimento.
• È possibile una sola modalità di montaggio e cioè con le aperture di ventilazione presenti
sulla parte superiore, disposte una a sinistra e un a destra.
• L‘apparecchio dev‘essere sempre accessibile per la funzione e per la manutenzione, le
aperture di ventilazione non devono essere ostruite in nessuna maniera.
• Assicurarsi che nella zona di carotaggio non ci siano tubature o linee elettriche
• Assicurarsi che la parete dove si esegue il carotaggio soddisfi le esigenze statiche per pre-
venire crollamenti.
Ambiti di funzionamento
Dati tecnici
Tensione: 230 V AC 50 Hz
Tensione di comando:: 1 -10 V DC S LV
Potenza assorbita: 5,7-40/46,5 W
Sicurezza: IP 22
Portata:: 15-90/110 m³/h
finestra
min. 15 cm
min.
30 cm

6
Esempi di montaggio
Montaggio sopraintonaco
Montaggio sootintonaco
Cappa es-
terna 1/ GA
Cappa esterna
1/HW -2 o
1/HAZ-2

7
Unità comprese nella fornitura
Controllare che la fornitura sia completa e in condizioni esenti da difetti!
Innesti 12
Scatola sottointonaco scatola sopraintonaco
Innesto con scambiatore in controcorrente
NXT-GInnesto con scambiatore a flusso incrociato
NXT-K
tipo 3/NXT 3/NXT-AP
+ filtro, chiusure
magnetiche e viti
annesse
Coperchio con
cornice a vista
innesto Coperchio con
cornice a vista
innesto
+ filtro, chiusure
magnetiche e viti
annesse
+ coperchio salvauntonaco (= dima
per foratura), passaggio aria pas-
sivo, adattaore PP e viti annesse

8
Innenblende
tipo NXT-IBF
tipo 9/KV N-2 codice ord-Nr.: 040 095
Valvola di chiusura elettrica oppure adattatore (passaggio passivo))
Contenuto nella fornitura
„scatola sottointonaco“
+Viti annesse
Esempi di montaggio– coperchi interni

9
Tubo 160 mm
Coperchio per intonaco
Tipo 2/AD 160codice ord-Nr.: 039 965
Chiusura esterna oppure
+ Viti annesse
coperchio
Parte inferio-
re coperchio
Cappa esterna Typ 1/ GA
Codice ored. 040 019 Tipi cappe esterne:
1/HW -2 bianca codice-Nr.: 040 107
1/HAZ-2 antracite codice-Nr.: 040 108
coperchio
cornice
Viti annesse
Viti per assemblag-
gio
Tubo passagio aria Adattatore E

10
Montaggio - sopraintonaco
Demarcare le posizioni dei tasselli
di fissaggio della scatola soprainto-
naco e del passaggio aria con
l‘aiuto della dima di carotaggio.
seguire il carotaggio per il passa-
ggio aria. Predisporre i buchi per i
tasselli di fissaggio.
Predisporre l‘uscita del cavo di
alimentazione e di comando
solamente nel settore indicato
sulla dima di carotaggio.
Montare il tubo di passaggio aria
a filo della parete interna, con
una lieve pendenza (come indi-
cato nel disegno) verso la parete
esterna da creare una sporgenza
con il coperchio da intonaco.
Intonacare all‘esterno.
Tasselli Ø: 8 mm
carotaggio Ø:
162 mm
Uscita per cavi
uscita del
cavo di ali-
mentazione e
di comando
solamente
possibile in
questo settore
in- es-
3 mm
①
②
➂
Coperchio per intonaco

11
Assemblare la copertura sop-
raintonaco semplicemente incas-
trandolo alle quattro pareti.
Posizionare la valvola a chiusura
elettrica/passaggio passivo
dall‘interno nella scatola sottoin-
tonaco e fissarla con le annesse
viti.
Rosso nero bianco giallo
Cavo per valvola
di chiusura elettri-
ca
Isolare la parte finale dei cavi a
5-7 mm e collegarli alla valvola
di chiusura elettrica.
er la valvola di chiusura elet-
trica ci sono delle istruzioni di
montaggio a parte.
Bisogna isolare (attorno e riem-
pendo) con un collante la
scanalatura della valvola di chi-
usura elettrica/passaggio pas-
sivo.
Il collegamento dev‘essere isola-
to ermeticamente per evitare
infiltramenti di condensa.
Isolare le scanalature

12
Portare il cavo di alimentazione
( ed il cavo di comando) attraver-
so il beccuccio per i cavi
all‘interno della scatola sottointo-
naco. strarre la centralina e
riposizionarla dopo avvenuta
connessione nella scatola sotto-
intonaco. Fissare la scatola sot-
tointonaco con la scatola sop-
raintonaco sovrapposta alla pa-
rete. Fare attenzione che la val-
vola di chiusura elettrica sia
posta esattamente sul tubo di
passaggio aria. Collegare elettri-
camente il cavo di alimentazione
(e il cavo di comando) .
Allacciamento elettrico vedi capi-
tolo „Allacciamento elettrico -
schemi elettrici“
Attenzione! Tutti i lavori di
montaggio devono essere
eseguiti privi di tensione.

13
Montaggio - sottointnaco
Predisporre un ritaglio nella parete
per la scatola sottointonaco.
Individuare il punto per il carotag-
gio con l‘aiuto della scatola sottoin-
tonaco. seguire il carotaggio.
②
Montare il tubo di passaggio aria
a filo della parete interna, con
una lieve pendenza (come indi-
cato nel disegno) verso la parete
esterna da creare una sporgenza
con il coperchio da intonaco.
Intonacare all‘esterno.
①
□ 482 mm 172 mm
➂
interno esterno
Coperchio per intonaco
3 mm
carotaggio Ø:
162 mm

14
Posizionare la scatola sottointo-
naco nel ritaglio predisposto in
parete. Fare attenzione che la
valvola di chiusura elettrica sia
posta esattamente sul tubo di
passaggio aria. Posizionare la
cornice della scatola sottointona-
co a filo intonaco come mostrato
in immagine. Fissare la scatola
sottonitonaco con schiuma colla-
nte.
Posizionare la valvola a chiusura
elettrica/passaggio passivo
dall‘interno nella scatola sottoin-
tonaco e fissarla con le annesse
viti.
Isolare la parte finale dei cavi a
5-7 mm e collegarli alla valvola
di chiusura elettrica.
er la valvola di chiusura elet-
trica ci sono delle istruzioni di
montaggio a parte.
Bisogna isolare (attorno e riem-
pendo) con un collante la
scanalatura della valvola di chi-
usura elettrica/passaggio pas-
sivo.
Il collegamento dev‘essere isola-
to ermeticamente per evitare
infiltramenti di condensa.
Rosso nero bianco giallo
Cornic e a filo!
Cavo per valvola
di chiusura elettri-
ca
Isolare le scanalature

15
Fendere la canalina per i cavi di
alimentazione e di comando.
Fare passare i cavi attraverso il
beccuccio laterale all‘interno della
strarre la centralina e riposizio-
narla dopo avvenuta connessione
nella scatola sottointonaco. Allac-
ciamento elettrico vedi capitolo
„Allacciamento elettrico - schemi
elettrici“
Attenzione! Tutti i lavori di
montaggio devono essere
eseguiti privi di tensione.
Montaggio degli adattatori E :
Inserire gli adattatori PP
dall‘esterno nel tubo per il passag-
gio aria. Fare attenzione che
l‘adattatore sia posto con il divisori-
o verticale e in corrispondenza
della valvola di chiusura elettrica.
Accorciare gli adattatori a filo con il
tubo. Per garantire la tenuta d‘aria
e il defluire della condensa, bisog-
na fare pressione sugli adattatori
PP e incastrarli bene nel tubo del
passaggio aria.
Montaggio - adattatore E e coperchi esterni
Il montaggio delle cappe esterne 1/EGA e 1/HWE-2, 1/HAZ-2 avviene secondo le istruzioni di
quest‘ultime presenti nelle loro confezioni.
esterno
Adattatore PP
tubo
Fare attenzione
alla posizione
perpendicolare del
separatore.
Inserire l‘adattatore
PP con questo lato
nel tubo passaggio
aria.
Lunghezza cavo: ca. 20 cm

16
Inserire l‘innesto nella scatola
sottointonaco.Posizionare la sca-
tola sottointonaco nel ritaglio pre-
disposto in parete. Fare attenzio-
ne che l‘innesto si incastri perfett-
amente sulla valvola di chiusura
elettrica e sulla connessione della
centralina Inserendo l‘innesto
avviene la connessione elettrica
di esso.
Sovrapporre il supporto del coper-
chio alla scatola sottointonaco con
l‘innesto al suo interno. Fissare il
coperchio alla scatola sottonitona-
co con le apposite viti.
montaggio
Inserire i filtri.
Fare attenzione alla corretta dire-
zione di flusso die filtri, indicata
con una freccia.
①
②
Far passare il cavo a nastro
attraveso l‘apertura sulla
scatola

17
Connettere il display del coper-
chio interno alla centralina
dell‘innesto.
Assemblare il coperchio interno
fissandolo grazie ai quattro mag-
neti posizionati sul supporti.
Fine!
Coperchio interno

18
Allacciamento elettrico - schemi elettrici
Attenzione! Ogni intervento sul sistema di ventilazione deve essere eseguito priva di tensione! Tutti i
circuiti elettrici appartenenti al ventilatore devono essere provvisti di un interruttore differenziale! Il collega-
mento elettrico deve essere effettuato esclusivamente da un tecnico autorizzato.
lementi elettronici e installazioni aggiuntive all‘apparecchio non sono ammesse!
Indicazioni di sicurezza
Utilizzare come cavi di rete come massimo NYM-J 5 x 1,5 mm²! È necessario il collegamento del
conduttore P . Per il collegamento della TAC e della centralina a comandi gestuali utilizzare cavi del
tipo J-Y(St)Y (2x2x0,8), max. 1,5 mm²! Le linee di allacciamento per la valvola di chiusura elettrica
sono di serie! La scheda di allacciamento di rete e morsetti di rete sono muniti di dicitura. Non scol-
legare per nessun motivo un cavo già connesso di serie dalla centralina di alimentazione. Ulteriori
schemi di collegamento su richiesta.
Schemi di collegamento
Allacciamento rete del circuito stampato (vista da
sotto)
Gestione tramite il pannello di comando sull‘apparecchio e rappresentazione die col-
legamenti della valvola di chiusura elettrica, del comando gestuale e della TAC
Per la valvola di
chisura elettrica 9/
KV N-2 (optional)
Per il comando
gestuale 5/GS
(optional)
Per la TAC
(optional)
Allacciamento di
rete
giallo
bianco
rosso
nero
①

19
②
Impostazione manuale delle portate tramite un pulsante esterno a due poil.
L1 = aumentare portata ; L2 = diminuire portata
Indicazione: interruttore DIP 2 dev‘essere in posizione OFF
pulsante a due leve due poli
ponte
Impostazione manuale delle portate tramite un pulsante esterno unipolare su
L1 e funzionamento di uno o più estrattori contemporaneamente tramite accoppiamento su
L2 per bilanciare l‘ulteriore depressione creata dagli estrattori. L1: premere x1 : aumentare
flusso volumetrico:
premere x 2. diminuire flusso volumetrico
Inidcazione: l‘interruttore DIP 2 deve‘essere in posizione ON.
Silvento ec Silvento ec Silvento ec
interruttore
a due poli
Interruttore
unipolare

20
Impostazioni interruttori DI
annello di comando DE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
1 spento/acceso pulsante e segnalaziione
2 diminuire flusso volumetrico pulsante
3 livello flusso volumetrico segnalaziione
4 aumentare flusso volumetrico pulsante
5 Possibilità di spegnimento della retroilluminazione pulsanti pulsante e segnalaziione
6 funzionamento estivo pulsante e segnalaziione
7 funzionamento automatico pulsante e segnalaziione
8 WLAN pulsante e segnalaziione
9 segnalazione funzionamento antigelo segnalaziione
10 segnalazione ricambio filto segnalaziione
11 segnalazione errore segnalaziione
Impostazioni di fabbri-
ca:
Interruttore DIP-
bianco
Nexxt NXT-G
Nexxt NXT-K
Funzione standard taster
secondo schema connessio-
ne 2
Funzioni particolari secondo
schema connessione 3
Nexxt NXT-G
Nexxt NXT-K
1 2 3 4
Attenzione! Non modificare le impostazioni
dell‘interruttore DI 1!
Table of contents
Languages:
Other Lunos Heating System manuals
Popular Heating System manuals by other brands

Energotech
Energotech EnergoStrip EE-3 Series Mounting and installation

Myson
Myson UFH Installation and operating instructions

Oxygen
Oxygen X-Air C200 Installation and operation manual

Myson
Myson SLIM-LINE RC Installation & maintenance manual

aldes
aldes EXHAUSTO InspirAIR Top Assembly instructions

OSTBERG
OSTBERG HERU 400-2400T user manual

Heliocol
Heliocol SHC-ITS-HC40 installation manual

Inta
Inta HIPER II Installation and operating manual

System air
System air VTR 100/B LITE user manual

Toyotomi
Toyotomi Laser 60AT Installation & operation instructions

Roberts Gorden
Roberts Gorden CoRayVac CRV-B-12 Installation & operation

Etherma
Etherma EZ-800 Installation and operating instructions