MAER IDROPULITRICI AVANT 120/11 User manual

GUIDA PER L’UTENTE
INSTRUCTIONS MANUAL
MANUEL INSTRUCTIONS
Istruzioni per l’installazione e l’uso
Instructions for installation and use
Instructions pour l’installation et utilisation
Fabbricato da/ Manufactured by/ Fabriqué par:
MAER IDROPULITRICI Srl
Via Torre 65/2
24050 Torre Pallavicina BG
Telefono 0039 0363 996579
Fax 0039 0363 996688
Email [email protected]
Internet www.maeridropulitrici.com
ITALIA
Distributed by

- 3 -

- 3 -
Indice
Guida per l’utente pagina 2
Istruzioni per l’installazione e l’uso
Instructions manual page 18
Instructions for installation and use
Manual instructions page 32
Instructions pour installation et utilisation
Attenzione: non usare l’idropulitrice senza aver letto il manuale
Attention: do not use the high pressure cleaners without reading the manual
Attention: n’utiliser pas le nettoyeur sans avoir lu ce manual

- 4 -
- 5 -
Congratulazioni!
Acquistando una idropulitrice MAER, voi avete acquistato una macchina ad alta tecnologia che permette-
rà, per lunghissimo tempo, operazioni di lavaggio con cura, versatilità e sicurezza.
È bene che il cliente acquirente si accerti che gli operatori abbiano letto e conoscano il contenuto del
manuale e che, quindi, ne seguano attentamente e scrupolosamente tutte le indicazioni.
Il fabbricante non risponde dei danni causati a cose, persone o animali, ovvero quelli subiti dalla macchi-
na idropulitrice stessa, se le condizioni qui chiarite non vengano rispettate.
Questo manuale è parte integrante della macchina idropulitrice e va quindi conservato con cura per tutta
la durata della vita della stessa, no alla sua demolizione.
Il fabbricante si riserva il diritto alla modica, anche senza preavviso, dei propri prodotti, senza variare, nel
caso in cui le modiche siano marginali, dei documenti e della documentazione tecnica relativa.
1. Campo d’impiego
1.1. L’idropulitrice è destinata ESCLUSIVAMENTE al lavaggio, mediante un getto d’acqua calda ad
alta pressione, d’oggetti e superci idonee a subirne l’azione meccanica e termica, ed, eventualmente,
l’azione chimica dei liquidi additivi, detergenti e disinfettanti, ecc...; essa permette quindi la pulizia, la
detersione, la disinfezione, la sabbiatura, la scrostatura, ecc… per mezzo d’appositi accessori, di
oggetti e di superci.
1.2. La destinazione d’impiego dell’idropulitrice deve essere scrupolosamente rispettata, ed ogni
altro suo impiego è da considerarsi improprio.
1.3. La targhetta d’identicazione
(con le caratteristiche
tecniche dell’idropulitrice) è
posizionata sul carrello ed è
sempre visibile. Assicurarsi, al
momento dell’acquisto, che
l’idropulitrice abbia questa
targhetta d’identicazione. In
caso contrario, avvertire
immediatamente il fornitore.
Le macchine sprovviste della
targhetta d’identicazione
sono da ritenersi anonime e
potenzialmente pericolo e
non vanno quindi impiegate,
pena la decadenza d’ogni responsabilità da parte del fabbricante.
2. Caratteristiche del personale addetto al funzionamento dell’idropulitrice
2.1. Tutti coloro che si occupano del funzionamento dell’idropulitrice devono disporre d’una formazione
specica o d’una esperienza maturata su macchine idropulitrici.
2.2. Per prevenire danni a cose, persone o animali, consigliamo ai clienti d’informare tutti gli operatori
circa gli eventuali rischi derivanti dall’installazione e dall’uso dell’idropulitrice.
2.3. L’operatore dell’idropulitrice deve sempre utilizzare i mezzi personali di protezione previsti dalla
legge del paese di destinazione e quanto messo a disposizione dal proprio datore di lavoro (scarpe
antinfortunistiche, tute da lavoro, occhiali protettivi, ecc...).
2.4. Tutto il personale addetto all’installazione, all’uso o alla manutenzione della macchina deve essere
adulto, esperto, maturo e consapevole dei propri compiti qui indicati e deve essere in grado
d’interpretare correttamente quanto descritto in questo manuale, garantendo correttezza,
sicurezza, nonché scrupolosità nei controlli.
LINGUA ITALIANA
GUIDA PER L’UTENTE
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO

- 4 -
- 5 -
2.5. Eventuali responsabilità derivanti dal personale addetto, ed autorizzato, all’installazione o all’uso
della macchina sono delegate al cliente acquirente.
2.6. Coloro che si occupano della manutenzione devono possedere delle conoscenze e competenze
speciche (tecnico manutentore) che gli permettano d’interpretare correttamente istruzioni e
disegni.
3. Sicurezza antinfortunistica
3.1. Le istruzioni fornite in questo manuale non sostituiscono in nessun modo le norme relative alla
sicurezza, all’installazione ed all’uso, ai dati tecnici, o le norme vigente nella nazione d’installazione
o d’uso, o le norme dettate del comune buonsenso.
3.2. Installatori o manutentori devono obbligatoriamente segnalare eventuali difetti o deterioramenti
che possano, in qualsiasi modo, comprometter la sicurezza originale dell’impianto.
3.3. L’idropulitrice seriale non è equipaggiata per il lavoro in ambienti caratterizzati da particolari condizioni
d’inammabilità o d’esplosività; l’equipaggiamento antideagrante viene fornito solo ed
esclusivamente su specica richiesta. È vietato installare l’idropulitrice in ambienti dove siano
presenti materiali inammabili o con particelle sospese nell’aria: acidi, inchiostri, vernici,
resine, solventi, materie plastiche, ecc…; attenersi inoltre alla norme imposte dai vigili del fuoco.
3.4. Durante il riempimento del serbatoio del gasolio, l’idropulitrice deve essere obbligatoriamente
scollegata dalla rete elettrica. Allo stesso modo è assolutamente vietato fumare o avvicinarsi
all’idropulitrice con amme libere durante il riempimento del serbatoio del gasolio stesso.
3.5. Le idropulitrici ad acqua calda sono progettate per una combustione economica, pulita, rispettosa
dell’ambiente e priva dei residui incombusti. Nonostante ciò, inalare in quantità o percentuali
elevate gas di scarico, in particolare CO, è nocivo e letale.
3.6. Se l’idropulitrice è installata od usata in locali ed ambienti chiusi (come garage o stabilimenti)
è necessario predisporre un dispositivo d’evacuazione dei gas di scarico insieme ad un’aerazione per
il ricircolo dell’aria comburente e per il ripristino dell’aria nel locale o nell’ambiente chiuso.
3.7. Non ostruire mai il terminale del camino; allo stesso modo non appoggiare mai oggetti, lancia o
pistola, in prossimità dello scarico dei fumi. Lo stesso è da considerarsi altamente pericoloso,
sia per lo scarico dei fumi stesso, che per l’elevata temperatura raggiunta. Per evitare eventuali ustioni,
è bene avvisare installatori ed operatori in merito.
3.8. L’idropulitrice ed il suo impianto, come il locale e l’ambiente, sono forzatamente esposti all’acqua
ed all’umidità che ledono le condizioni naturali d’isolamento dell’impianto. Non usare quindi cavi
elettrici, spine e prese volanti; controllarne quindi l’integrità e l’isolamento del cavo elettrico,
insieme all’equipaggiamento degli operatori. Non toccare assolutamente la spina o la presa con mani
o piedi bagnati. Evitare accensioni accidentali, posizionando l’interruttore su OFF prima d’inserire
o disinserire l’alimentazione elettrica. Non tirare l’idropulitrice per il cavo d’alimentazione o per
estrarne la spina dalla presa.
3.9. Usare con estrema cura i detergenti chimici per non deteriorare l’ambiente (degradabilità 90%),
parti o componenti della macchina, secondo l’aggiornamento del decreto legislativo. Inoltre,
controllare sempre la degradabilità e l’aggressività dei detergenti usati. Non usare mai acidi,
inchiostri, solventi, liquidi oleosi, vernici, resine, ecc…
3.10. Le partenze “a freddo” dell’idropulitrice possono causare dei gravi danni alla pompa ed ai circuiti;
la sosta prolungata (nota come fermo macchina) a temperature inferiori a 0°C potrebbe causare
rotture e danneggiamenti alla pompa ed ai tubi; ne è quindi consigliabile lo svuotamento.
3.11. Proteggere sempre l’idropulitrice dagli agenti atmosferici, dal freddo e dal gelo.
3.12. Non dirigere mai il getto d’acqua verso persone (nemmeno per pulire il proprio abbigliamento o le
proprie calzature) o animali, come anche sulla macchina stessa o su altri oggetti alimentati dalla
corrente elettrica.
3.13. Lancia e pistola, sebbene equipaggiate con impugnature adatte, hanno un modesto contraccolpo
alla partenza del getto; mantenerle con forza con entrambe le mani. Non toccare mai il getto
d’acqua durante il funzionamento dell’idropulitrice.
3.14. Nel caso in cui vengano trovati dei difetti, danni o deterioramenti sulla macchina, scollegarla
immediatamente, rivolgendosi ad un centro assistenza autorizzato od al proprio fornitore.
3.15. Non lasciare mai, senza sorveglianza, l’idropulitrice funzionante in presenza dei bambini.
This manual suits for next models
11
Table of contents
Languages:
Other MAER IDROPULITRICI Inverter manuals
Popular Inverter manuals by other brands

BARRON
BARRON EXITRONIX Tucson Micro Series installation instructions

Baumer
Baumer HUBNER TDP 0,2 Series Mounting and operating instructions

electroil
electroil ITTPD11W-RS-BC Operation and Maintenance Handbook

Silicon Solar
Silicon Solar TPS555-1230 instruction manual

Mission Critical
Mission Critical Xantrex Freedom SW-RVC owner's guide

HP
HP 3312A Operating and service manual