Martinelli Viaggio1 Duo-Fix User manual

Viaggio1 Duo-Fix
WWW.LACARROZZINAMARTINELLI.COM
MADE IN ITALY
All manuals and user guides at all-guides.com
all-guides.com

2
Viaggio1 Duo-Fix ASIP
SEMI-UNIVERSAL Classe A
CATEGORY 9-18 Kg Y
UNIVERSAL CATEGORY
9-18 Kg Y
Viaggio1 Duo-Fix ASIP
+
Isofix Base 0+1
IT• Il seggiolino auto "Viaggio1 Duo-Fix ASIP" viene fissato in auto con
la cintura di sicurezza a tre punti.
EN• The "Viaggio1 Duo-Fix ASIP" car safety seat is attached to the car
using a three-point seat belt.
FR• Le siège-auto "Viaggio1 Duo-Fix ASIP" se fixe dans la voiture à l’aide
de la ceinture de sécurité à trois points.
DE• Der Autokindersitz "Viaggio1 Duo-Fix ASIP" wird mit dem
Sicherheitsgurt an drei Stellen im Auto befestigt.
ES• La silla de auto "Viaggio1 Duo-Fix ASIP" se instala en el coche con
el cinturón de seguridad de tres puntos.
IT• Il seggiolino auto "Viaggio1 Duo-Fix ASIP" si aggancia in auto
con il sistema ISOFIX. Consultare il manuale istruzioni di "Isofix
Base 0+1" per le istruzioni di fissaggio in auto.
EN• The “Viaggio1 Duo-Fix ASIP” car seat is secured in vehicles with
the ISOFIX system. See the “Isofix Base 0+1” instruction manual
for the vehicle installation procedure.
FR• Le siège-auto « Viaggio1 Duo-Fix ASIP » se fixe dans le véhicule
grâce au système ISOFIX. Consulter le manuel d’instructions d’
« Isofix Base 0+1 » pour prendre connaissance des instructions
de fixation dans le véhicule.
DE• Autokindersitz „Viaggio1 Duo-Fix ASIP“ wird mit dem ISOFIX-
System auf dem Autositz befestigt. Die Anleitung zur
Befestigung im Auto entnehmen Sie bitte dem Handbuch
„Isofix Base 0+1“
ES• La silla de auto “Viaggio1 Duo-Fix ASIP” se engancha en el
automóvil con el sistema ISOFIX. Consultar el manual de
instrucciones de “Isofix Base 0+1” para seguir las instrucciones
de fijación en el automóvil.
All manuals and user guides at all-guides.com

OK NO
N
NO
NO
NO
O
NO
O
UNIVERSAL CATEGORY
All manuals and user guides at all-guides.com

B
A
1 2
3 4
All manuals and user guides at all-guides.com

C
B
A
D
5
7 8
6
All manuals and user guides at all-guides.com

NO
NO
O
N
NO
O
SEMI-UNIVERSAL CATEGORY
All manuals and user guides at all-guides.com
all-guides.com

OK
B
A
click
B
A
109
11 12
All manuals and user guides at all-guides.com

OK
A
BA
CC
B
13 14
15 16
All manuals and user guides at all-guides.com

A
B
A
1817
19 20
All manuals and user guides at all-guides.com

21 22
2423
OK NO NO
1
1
2
3
4
5
6
72
3
4
5
6
7
All manuals and user guides at all-guides.com

A
B
26
27 28
25
A
All manuals and user guides at all-guides.com
all-guides.com

29 30
31 32
B
A
All manuals and user guides at all-guides.com

33 34
35 36
All manuals and user guides at all-guides.com

A
37 38
39 40
All manuals and user guides at all-guides.com

0409
4241
43
All manuals and user guides at all-guides.com

16
4
5
31 2
1) BMADUOMA•
2) BRIDUOMA•
3) MUCI0082N
4) BSPDUO00•
5) SPST6757NF
Viaggio1 Duo-Fix ASIP
IT• Ricambi disponibili in piú colori da specificare
nella richiesta.
EN• Spare parts available in different colours to be
specified when ordering.
FR• Pièces de rechange disponibles en plusieurs
couleurs à spécifier dans la demande.
DE• Ersatzteile in mehr Farben vorhanden, die in der
Anfrage spezifiziert werden müssen.
ES• Repuestos disponibles en otros colores que se
especificarán en el pedido.
MARTINELLI È UN MARCHIO PEG PEREGO
•Peg-Pérego S.p.A. è certificata ISO 9001.
•La certificazione offre ai clienti e ai
consumatori la garanzia di una trasparenza e
fiducia nel modo di lavorare dell'impresa.
Caratteristiche prodotto
Seggiolino-auto, Gruppo 1, categoria
“Universale”
• Omologato secondo la normativa Europea UN/ECE R44/04
per bambini di peso da 9-18 kg (da 9 mesi a 4 anni circa).
• Adatto alla maggior parte dei sedili delle autovetture, ma
non a tutti.
• Il seggiolino-auto può essere correttamente installato se
nel manuale d’uso e manutenzione del veicolo è indicata la
compatibilità con sistemi di ritenuta “Universali” di Gruppo 1.
•
Questo seggiolino-auto è classificato “Universale” secondo
criteri di omologazione più severi rispetto ai modelli precedenti
che non dispongono dell’ etichetta di omologazione.
• Il seggiolino-auto puó essere utilizzato solo su veicoli
approvati, dotati di cintura a tre punti statica o con
avvolgitore, omologati secondo il regolamento UN/ECE
R°16 o normative equivalenti.
• Non é consentito usare la cintura a due punti o addominale.
Seggiolino auto, Gruppo 1, con Base Isofix
0+1, categoria "Semi-Universale" di classe A
• Omologato secondo la normativa Europea UN/ECE R44/04
per bambini di peso da 9-18 kg (da 9 mesi a 4 anni circa).
•
L'uso della Base Isofix 0+1 in auto, garantisce maggior sicurezza.
• E' necessario assicurarsi che l'autoveicolo sia predisposto
al sistema Isofix. Verificare anche l'elenco dei modelli delle
auto fornito insieme al prodotto.
IMPORTANTE
• "Viaggio1 Duo-Fix ASIP", Gruppo 1, deve essere
IT_Italiano
All manuals and user guides at all-guides.com
all-guides.com

17
• Se la vettura é in movimento, non togliere mai il bambino
dal seggiolino-auto.
• Prestare attenzione che il seggiolino-auto non rimanga
bloccato da una parte mobile del sedile o da una portiera.
• Regolare l’altezza e la tensione delle cinture verificando
che siano aderenti al corpo del bambino senza stringere
troppo; verificare che la cintura di sicurezza non sia
attorcigliata e che il bambino non la sganci da solo.
• Questo seggiolino-auto non e’ progettato per un
prolungato periodo di sonno.
• Non lasciare il seggiolino-auto nella vettura sotto
l’esposizione del sole, alcune parti potrebbero essersi
surriscaldate e nuocere alla pelle delicata del bambino,
controllare prima di collocare il bambino.
• Non utilizzare il seggiolino-auto senza il rivestimento di
tessuto, tale rivestimento non puó essere sostituito da uno
non approvato dal costruttore in quanto costituisce parte
integrante del seggiolino e della sicurezza.
• Non utilizzare il seggiolino-auto senza le imbottiture di
protezione delle cinture (spallacci) in quanto costituiscono
parte integrante del seggiolino e della sicurezza.
• In caso di dubbi, rivolgersi al costruttore o al rivenditore di
questo seggiolino-auto.
• Non staccare le etichette adesive e cucite; potrebbero
rendere il prodotto non conforme ai sensi di norma.
• Non utilizzare il seggiolino-auto se presenta rotture o pezzi
mancanti, se è di seconda mano, o se è stato sottoposto
a sollecitazioni violente in un incidente perchè potrebbe
avere subito dei danni strutturali estremamente pericolosi.
• Non effettuare modifiche al prodotto.
• Per eventuali riparazioni, sostituzioni di pezzi e informazioni
sul prodotto, contattare il servizio assistenza post-vendita. Le
varie informazioni sono all’ultima pagina di questo manuale.
•
Il seggiolino deve essere sempre fissato nel veicolo, anche
quando non è occupato dal bambino. In caso di frenata
improvvisa, potrebbe provocare lesioni agli occupanti del veicolo.
• Non utilizzare il seggiolino-auto dopo cinque anni dalla
data di produzione indicata sulla scocca; a causa del
naturale invecchiamento dei materiali potrebbe non essere
più conforme ai sensi di norma.
• Non utilizzare accessori che non siano approvati dal
installato in senso di marcia.
• Non installare “Viaggio1 Duo-Fix ASIP” su sedili
rivolti in direzione opposta al senso di marcia o
trasversalmente al senso comune di marcia del veicolo.
• Si consiglia sempre l'uso del sedile posteriore sul lato
opposto al guidatore.
•
In caso di installazione su sedile anteriore, si raccomanda di
posizionare il seggiolino il più lontano possibile dal cruscotto.
• Questo articolo è numerato progressivamente.
• In caso di difficoltà nel montare Viaggio1 Duo-Fix ASIP
in auto, sollevare o togliere il poggiatesta del veicolo.
• Nel caso di vani portaoggetti situati sul fondo vettura,
nell'area di contatto della gamba, aprire il coperchio
del vano e fare appoggiare la gamba sul fondo.
AVVERTENZA
• Leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso
e conservarle nell’apposita sede per riutilizzarle
in futuro. La mancata scrupolosa osservanza delle
istruzioni di installazione del seggiolino-auto,
comporterebbe dei rischi al vostro bambino.
• Le operazioni di montaggio e di installazione di Viaggio1
Duo-Fix ASIP devono essere effettuate da adulti.
L'operazione di montaggio e installazione, si effettua
senza il bambino nel seggiolino auto.
• Durante i viaggi in auto non tenere mai in braccio il
bambino e non sistemarlo mai al di fuori del seggiolino.
In caso di frenata improvvisa, anche a bassa andatura, il
bambino verrebbe facilmente catapultato in avanti.
• Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.
• In auto prestare particolare attenzione a bagagli o altri
oggetti che possono causare lesioni al bambino nel
seggiolino-auto in caso di incidente.
• Non utilizzare metodologie di installazione diverse da
quelle indicate, pericolo di distacco dal sedile.
• Assicurarsi che la cintura a tre punti del veicolo per fissare
il seggiolino-auto sia sempre tesa e non attorcigliata, si
raccomanda di sostituirla in caso di sollecitazioni eccessive
dovute ad un incidente.
• Non lasciare mai incustodito il vostro bambino nel
seggiolino-auto: sorvegliarlo anche mentre dorme.
All manuals and user guides at all-guides.com

18
costruttore o dalle competenti autorità.
Istruzioni d'uso
CATEGORIA UNIVERSALE
Aggancio in auto con cinture di sicurezza
1• Applicare il seggiolino Viaggio1 Duo-Fix ASIP sul sedile
dell'auto nel senso di marcia del veicolo, come in figura.
Il seggiolino auto è dotato di una sua base di protezione.
Non rimuoverla nell'istallazione con cinture.
2• Per facilitare il passaggio sul retro delle cinture di sicurezza
dell'auto al seggiolino, è necessario reclinare la seduta del
seggiolino nella posizione più bassa, agendo sulla leva
come indicato in figura.
3• Far passare la cintura di sicurezza dell'auto, tra il telaio e la
scocca del seggiolino.
4• La cintura ventrale deve passare nelle cave basse evidenziate
dal colore rosso. Agganciare la cintura al sedile fino al click.
5• Viaggio1 Duo-Fix ASIP agganciato in auto.
6• Verificare che la cintura ventrale sia passata nelle cave
basse, evidenziate dal colore rosso e tensionarla (Fig. a).
7• Per completare l'aggancio in auto, utilizzare il dispositivo
steady fix: aprire il gancio e far passare la cintura diagonale
controllando che sia tesa e non attorcigliata (Fig. b).
Chiudere la linguetta di sicurezza (Fig. c).
8• IMPORTANTE: afferrare la cintura e tirarla con forza
verso l'alto, per far aderire maggiormente Viaggio1
Duo-Fix ASIP al sedile dell'auto (Fig. d).
Ad operazione conclusa è possibile reclinare la seduta del
seggiolino auto nella posizione desiderata (punto 2).
Istruzioni d'uso
CATEGORIA SEMI-UNIVERSALE
Aggancio in auto con Base Isofix 0+1
Prima di agganciare Viaggio1 Duo-Fix ASIP alla Base Isofix,
procedere con l'installazione della Base al sedile dell'auto,
seguendo le istruzioni date in dotazione con la base.
9•
Nel caso in cui la base sia già agganciata in vettura assicurarsi che
i ganci Isofix della base siano al massimo della loro lunghezza.
10• Rimuovere la base di protezione agganciata al seggiolino,
azionando le apposite leve di sgancio (freccia a e b).
11• Posizionare il seggiolino sulla Isofix Base 0+1 agganciando
gli attacchi posteriori del seggiolino ai ganci della base più
vicini al sedile (freccia a).
Premere la parte anteriore del seggiolino fino al "click"
(freccia b).
12• IMPORTANTE: i due indicatori posti dietro la Base Isofix,
da rossi diventano verdi per indicare il corretto aggancio
del seggiolino alla base.
13• Tirare la maniglia posta sulla base (freccia a) e spingere
la stessa con il seggiolino contro il sedile fino a fine corsa
(freccia b).
IMPORTANTE: il corretto posizionamento della Base
Isofix è verificabile dall'indicazione posta sulla maniglia: OK
(verde) per indicare la posizione corretta, NO (rosso) per
indicare che l'operazione è errata e va ripetuta fino a che la
maniglia non mostri solo la scritta OK.
IMPORTANTE: ad operazione completata muovere
la base per verificare l'effettivo aggancio di entrambi gli
attacchi Isofix .
Come accomodare il bambino sul
seggiolino auto Viaggio1 Duo-Fix ASIP
14• Prima di posizionare il bambino sul seggiolino auto
sganciare i cinturini di sicurezza premendo il pulsante rosso
sulla fibbia del cinturino spartigambe.
15• Sollevare i cinturini di sicurezza di sicurezza agganciando le
fibbie agli elastici laterali.
16• Posizionare il bambino e sistemargli i cinturini di sicurezza
sulle spalle e in vita, come in figura.
17•
Agganciare i cinturini di sicurezza sovrapponendo le due cinture
e inserendo la fibbia del cinturino spartigambe, fino al click.
18• Il bambino posizionato correttamente con i cinturini di
sicurezza ben allacciate.
19• Per completare l'operazione, far aderire le cinture dei
cinturini di sicurezza al bambino tirando verso di sé la
cintura di regolazione centrale come in figura, facendo
attenzione a non stringere troppo le cinture al bambino;
IMPORTANTE: lasciare un minimo di gioco (lo
spessore di un dito tra la cintura e il torace del
All manuals and user guides at all-guides.com

19
Come sfoderare il rivestimento
Per rimuovere il rivestimento del seggiolino auto Viaggio1
Duo-Fix ASIP:
• sfilare il riduttore se presente (punto 21);
• sganciare i cinturini di sicurezza (punto14);
26• sganciare le cinture dalla staffa posteriore;
27• sganciare dal retro i cinturini di sicurezza e poi sfilarli dal
davanti ;
28• sganciare dal retro gli spallacci e poi sfilarli dal davanti dai i
cinturini di sicurezza;
29• sfilare dall'altro il poggiatesta;
30• sganciare da sotto la scocca, il gancio dello spartigambe
(fig. a) ed estrarre il cinturino dal tessuto dello spartigambe
(fig. b);
31• rimuovere l’imbottitura dall'alto, facendo attenzione a far
passare il cinturino dall'asola.
Manutenzione dell'imbottitura
Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la polvere;
• lavare in lavatrice ad una temperatura massima di 30°C
azione meccanica e centrifugazione ridotta;
• non candeggiare al cloro;
• non stirare;
• non lavare a secco;
non smacchiare con solventi;
• non asciugare a mezzo di asciugabiancheria a tamburo
rotativo.
30°
Come rivestire Viaggio1 Duo-Fix ASIP
Per rivestire il seggiolino auto Viaggio1 Duo-Fix ASIP:
32• inserire da sotto la scocca i cinturini di sicurezza, nei fori
laterali alla base del seggiolino e inserire il cinturino nel
tessuto dello spartigambe e;
33• agganciarlo poi nel foro della scocca
34• agganciare la linguetta nella sede dello spartigambe
35• calzare l'imbottitura partendo prima dalla seduta e poi passare
alla parte alta, facendo attenzione ai risvolti dello schienalino.
36• Calzare il poggiatesta facendo attenzione alla linguetta
bambino).
20• Per allentare la tensione delle cinture dei cinturini di
sicurezza, premere il bottone posto nel centro del
seggiolino-auto e contemporaneamente tirare le cinture
del cinturino di sicurezza, verso di sè.
IMPORTANTE: afferrare e tirare i cinturini di
sicurezza sotto gli spallacci, come in figura.
• Il seggiolino è dotato di un cuscino riduttore, indicato solo
per il bambino quando è più piccolo e quando i cinturini
di sicurezza sono posizionate al primo livello. Quando il
bambino è più grande è necessario rimuoverlo.
21• Per rimuovere il cuscino riduttore, è necessario sfilarlo dalle
cinture e ai lati.
Come regolare l'altezza del poggiatesta
Per seguire la crescita del bambino è necessario regolare
l'altezza del poggiatesta in rapporto all'altezza del bambino.
E' possibile regolarlo in 7 posizioni.
22• Per passare da una posizione bassa ad una più alta:
tirare la linguetta posta in alto al centro del poggiatesta
verso l'alto; il poggiatesta si solleva contemporaneamente.
Per passare da una posizione alta ad una più bassa:
tirare la linguetta posta in alto al centro del poggiatesta
verso l'alto e contemporaneamente spingere il poggiatesta
verso il basso, fino alla posizione desiderata.
Ad operazione eseguita provare a muovere il poggiatesta
per verificare che sia correttamente agganciato.
23• La giusta posizione delle cinture è quella in cui le spalle
del bambino devono essere appena sotto al punto di
passaggio delle cinture.
24• IMPORTANTE: le cinture non devono essere né troppo
alte, ne troppo basse rispetto alle spalle del bambino;
25• Il seggiolino auto Viaggio1 Duo-Fix ASIP può assumere 4
inclinazioni distinte, sia quando è agganciato alla sua base,
sia quando è agganciato alla Base Isofix 0+1.
Per inclinare il seggiolino è necessario premere la leva
posta sotto la seduta (fig. a) e tirarla vesto di se nella
posizione desiderata (fig. b).
• Per sganciare il seggiolino auto Viaggio1 Duo-Fix ASIP dalla
Base Isofix 0+1applicare con la stessa modalità la stessa
leva per sganciarlo dalla sua base di protezione (punto 10).
All manuals and user guides at all-guides.com

20
rossa che deve passare nell' asola del tessuto.
• infilare gli spallacci nei cinturini di sicurezza.
37• Inserire i cinturini nell'asola del seggiolino in sequenza,
prima il gancio degli spallacci, poi le cinture.
38• prolungare i cinturini e inserirli nella scocca del seggiolino, i
cinturini nel foro in alto, la fibbia nel foro in basso,
39• agganciandoli correttamente sul retro, come in figura.
• agganciare i cinturini di sicurezza (punto 17)
IMPORTANTE: i cinturini, non devono essere
attorcigliati.
40• agganciarli alla staffa posteriore, facendoli passare dietro al
porta istruzione.
• applicare il riduttore se il bambino è ancora piccolo.
Numeri di serie
41• Viaggio1 Duo-Fix ASIP riporta sotto la seduta informazioni
relative a: nome del prodotto, data di produzione e
numerazione seriale dello stesso.
42• Viaggio1 Duo-Fix ASIP riporta dietro lo schienale l' etichetta
di omologazione.
43• Data di produzione del cinturino.
Questi elementi sono utili al consumatore nel caso in cui il
prodotto dovesse presentare delle problematiche.
Pulizia del prodotto
• Il vostro prodotto necessita un minimo di manutenzione.
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere
effettuate solo da adulti.
• Si raccomanda di tenere pulite tutte le parti in movimento
e se occorre, lubrificarle con olio leggero.
• Periodicamente pulire le parti in plastica con un panno
umido, non usare solventi o altri prodotti simili.
• Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la polvere.
• Non pulire il dispositivo di assorbimento d’urto in
polistirolo con solventi o altri prodotti simili.
• Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua,
pioggia o neve; l’esposizione continua e prolungata al sole
potrebbe causare cambiamenti di colore in molti materiali.
• Conservare il prodotto in un posto asciutto.
Come leggere l'etichetta di omologazione
• In questo paragrafo vi spieghiamo come leggere l’etichetta
di omologazione (etichetta arancione).
• L’etichetta è doppia perchè questo seggiolino-auto è
omologato per essere fissato in auto in due modi:
• Sistema di aggancio ISOFIX (la scritta SEMI-UNIVERSAL
classe A indica la compatibilità del seggiolino-auto con
veicoli equipaggiati con questo sistema).
• Sistema di aggancio con cintura a tre punti statica
o con avvolgitore (la scritta UNIVERSAL indica la
compatibilità del seggiolino-auto su veicoli dotati di questo
tipo di cintura).
• In alto all’etichetta c’è il marchio dell’azienda produttrice e
il nome del prodotto.
• La lettera E in un cerchio: indica il marchio di
omologazione Europea e il numero definisce il paese che
ha rilasciato l’omologazione (1: Germania, 2: Francia, 3:
Italia, 4: Paesi Bassi, 11: Gran Bretagna e 24: Irlanda).
• Numero di omologazione: se inizia con 04 vuol dire che è
il quarto emendamento (quello attualmente in vigore) del
regolamento R44.
• Normativa di riferimento: UN/ECE R44/04.
• Numero progressivo di produzione: personalizza ogni
seggiolino, dal rilascio dell’omologazione ognuno è
contraddistinto dal proprio numero.
Servizio assistenza
Se fortuitamente parti del modello vengono perse o
danneggiate, usare solo pezzi di ricambio originali . Per
eventuali riparazioni, sostituzioni, informazioni sui prodotti,
la vendita di ricambi originali e accessori, contatta il
Servizio Assistenza:
• tel.: 0039-039-60.88.213
• numero verde: 800.147.414
• fax: 0039-039-33.09.992
• sito internet: WWW.LACARROZZINAMARTINELLI.COM
Martinelli potrà apportare in qualunque momento
modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione, per
ragioni di natura tecnica o commerciale.
All manuals and user guides at all-guides.com
Other manuals for Viaggio1 Duo-Fix
1
Table of contents
Languages:
Other Martinelli Car Seat manuals