MASTER KITCHEN MKHI 382-ED 1BR BK Manual

Piano di cottura a induzione
Manuale di istruzioni / Manuale di installazione
MODELLO: MKHI 382-ED 1BR BK
Master Kitchen


IT-4
Indice
1. Introduzione.....................................................................................6
1.1 Avvertenze relative alla sicurezza................................................... 6
1.2 Installazione................................................................................ 6
1.2.1 Pericolo di folgorazione ................................................... 6
1.2.2 Pericolo di ferite da taglio ................................................ 6
1.2.3 Importanti istruzioni concernenti la sicurezza..................... 6
1.3 Uso e manutenzione..................................................................... 7
1.3.1 Pericolo di folgorazione ................................................... 7
1.3.2 Pericoli per la salute ....................................................... 7
1.3.3 Pericolo dovuto a superfici roventi .................................... 8
1.3.4 Pericolo di ferite da taglio ................................................ 8
1.3.5 Importanti istruzioni concernenti la sicurezza..................... 8
2. Prodotto a induzione ......................................................................11
2.1 Vista dall'alto............................................................................. 11
2.2 Quadro comandi ........................................................................ 12
2.3 Teoria di funzionamento.............................................................. 12
2.4 Prima di utilizzare il suo nuovo piano di cottura in ceramica ............. 12
2.5 Specifiche tecniche..................................................................... 13
3. Uso del prodotto.............................................................................13
3.1 Comandi sensibili al tatto ............................................................ 13
3.2 Scelta della giusta batteria da cucina ............................................ 13
3.3 Diametro del tegame.................................................................. 14
3.4 Modalità d'uso ........................................................................... 15
3.4.1 Inizio cottura ............................................................... 15
3.4.2 Fine cottura................................................................. 16
3.4.3 Uso della funzione di riscaldamento rapido Boost.............. 17
3.4.4 Mantenimento in caldo.................................................. 18
3.4.5 Zona flessibile.............................................................. 19
3.4.6 Bloccaggio dei comandi ................................................. 20
3.4.7 Comando timer ............................................................ 20
3.4.8 Comando pausa ………………………………………………………………………22
3.4.9 Comando ebollizione acqua……………………………………………………..22
3.4.10 Tempi di funzionamento predefiniti ............................... 23
4. Linee guida per la cottura...............................................................24
4.1 Suggerimenti per la cottura ......................................................... 24
4.1.1 Sobbollimento, cottura del riso....................................... 24
4.1.2 Grigliatura di una bistecca ............................................. 24
4.1.3 Per friggere al salto ...................................................... 24
4.2 Rilevamento di piccoli oggetti ...................................................... 25
5. Impostazioni di calore ....................................................................25
6. Cura e pulizia..................................................................................26
7. Consigli e suggerimenti ..................................................................27
8. Visualizzazione delle anomalie e ispezione .....................................29
9. Installazione...................................................................................31

IT-5
9.1 Scelta delle attrezzature di installazione........................................ 31
9.2 Prima di installare il piano di cottura, accertarsi che........................ 32
9.3 Dopo l'installazione del piano ci cottura, accertarsi che.................... 33
9.4 Prima di posizionare la staffe di fissaggio ...................................... 33
9.5 Regolazione della posizione delle staffe ......................................... 33
9.6 Avvertenze precauzionali............................................................. 34
9.7 Collegamento del piano di cottura all'alimentazione elettrica di rete .. 34

IT-6
1. Introduzione
1.1 Avvertenze relative alla sicurezza
La sicurezza degli utenti è per noi importante. Prima di
utilizzare il piano di cottura, leggere le seguenti informazioni.
1.2 Installazione
1.2.1 Pericolo di folgorazione
Scollegare l'elettrodomestico dall'alimentazione elettrica di
rete prima di eseguire qualsiasi lavoro o intervento di
manutenzione su di esso.
È essenziale e obbligatorio il collegamento a un impianto di
messa a terra efficiente.
Le modifiche all'impianto elettrico domestico devono essere
effettuate esclusivamente da un elettricista qualificato.
La mancata osservanza di questa raccomandazione può
essere causa di folgorazione con esito anche fatale.
1.2.2 Pericolo di ferite da taglio
Fare attenzione - i bordi del pannello sono affilati.
La mancata adozione della necessaria cautela può essere
causa di lesioni o ferite da taglio.
1.2.3 Importanti istruzioni concernenti la sicurezza
Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di
installare o utilizzare questo elettrodomestico.
Non collocare mai alcun materiale o prodotto combustibile
su questo elettrodomestico.
Rendere disponibili le presenti informazioni alla persona
responsabile dell'installazione dell'elettrodomestico in
quanto potrebbero comportare una riduzione dei costi di
installazione.
Onde evitare di correre pericoli, questo elettrodomestico
deve essere installato in conformità alle presenti istruzioni
per l'installazione.

IT-7
Questo elettrodomestico deve essere installato e collegato
alla messa a terra in modo corretto esclusivamente da una
persona opportunamente qualificata.
Questo elettrodomestico deve essere collegato a un circuito
che incorpori un sezionatore che fornisca un completo
scollegamento dall'alimentazione elettrica.
La mancata installazione in modo corretto
dell'elettrodomestico potrebbe rendere nullo ogni diritto di
garanzia o richiesta di risarcimento.
1.3 Uso e manutenzione
1.3.1 Pericolo di folgorazione
Non utilizzare un piano di cottura spezzato o incrinato. Se la
superficie del piano di cottura dovesse spezzarsi o incrinarsi,
spegnere immediatamente l'elettrodomestico scollegando
l'alimentazione di rete (mediante l'interruttore sulla parete)
e contattare un tecnico qualificato.
Spegnere il piano di cottura mediante l'interruttore sulla
parete prima di procedere alla pulizia o alla manutenzione.
La mancata osservanza di questa raccomandazione può
essere causa di folgorazione con esito anche fatale.
1.3.2 Pericoli per la salute
Questo elettrodomestico è conforme alle norme in materia di
sicurezza elettromagnetica.
Tuttavia, i portatori di pacemaker o altri ausili protesici di
tipo elettrico (come i microinfusori per insulina) devono
consultare il proprio medico o il produttore dell'ausilio
protesico prima di utilizzare questo elettrodomestico per
accertarsi che i loro ausili protesici non saranno disturbati
dal campo elettromagnetico.
La mancata osservanza di questa raccomandazione può
avere conseguenze fatali.

IT-8
1.3.3 Pericolo dovuto a superfici roventi
Durante l'uso, le parti accessibili di questo elettrodomestico
si scaldano abbastanza da provocare ustioni.
Evitare che il corpo, gli indumenti o qualsiasi altro oggetto
diverso dagli utensili da cucina idonei entrino a contatto con
il vetro di induzione finché la superficie non si raffredda.
Non si devono collocare oggetti metallici quali coltelli,
forchette, cucchiai e coperchi sulla superficie del piano di
cottura in quanto possono arroventarsi
Tenere lontano i bambini.
I manici dei tegami possono essere molto caldi al tatto.
Verificare che i manici dei tegami non sporgano sopra altre
zone di cottura attive. Tenere i manici fuori dalla portata dei
bambini.
La mancata osservanza di questa raccomandazione
potrebbe essere causa di ustioni e scottature.
1.3.4 Pericolo di ferite da taglio
Il raschietto per la pulizia del piano induzione (ove presente)
è tagliente quando la copertura di sicurezza è ritratta.
Utilizzarlo con estrema cautela e conservarlo sempre in
condizioni di sicurezza e fuori dalla portata dei bambini.
La mancata adozione della necessaria cautela può essere
causa di lesioni o ferite da taglio.
1.3.5 Importanti istruzioni concernenti la sicurezza
Non lasciare mai l'elettrodomestico incustodito mentre è
utilizzato. Il traboccamento da ebollizione provoca fumo e
sversamenti oleosi che possono incendiarsi.
Non utilizzare mai l'elettrodomestico come superficie di
lavoro o di deposito.
Non lasciare mai nessun oggetto o utensile
sull'elettrodomestico.
Non collocare né lasciare alcun oggetto magnetizzabile (per
esempio carte di credito, schede di memoria) o dispositivo
elettronico (per esempio computer, lettori MP3) in
prossimità dell'elettrodomestico, in quanto potrebbero
risentire negativamente del campo elettromagnetico da esso
prodotto.
Non utilizzare mai l'elettrodomestico per mantenere caldo o
riscaldare l'ambiente.

IT-9
Dopo l'uso, spegnere sempre le zone di cottura e il piano di
cottura come descritto nel presente manuale (cioè
servendosi dei comandi sensibili al tatto). Non affidarsi alla
funzione di rilevamento tegame per spegnere le zone di
cottura quando si tolgono i tegami.
Non permettere ai bambini di giocare con l'elettrodomestico
o di sedere, stare in piedi o arrampicarsi su di esso.
Non conservare oggetti che suscitano interesse nei bambini
nei pensili sovrastanti l'elettrodomestico. Se i bambini si
arrampicassero salendo sul piano di cottura potrebbero
subire gravi lesioni.
Non lasciare bambini da soli o privi di sorveglianza nella zona
in cui è in funzione l'elettrodomestico.
I bambini o le persone affette da una disabilità che ne limita
la capacità di utilizzare l'elettrodomestico dovrebbero essere
istruiti a utilizzarlo da una persona responsabile e
competente. L'istruttore deve essere certo che siano in
grado di utilizzare l'elettrodomestico senza alcun pericolo
per loro stessi o per l'ambiente circostante.
Non riparare né sostituire alcun particolare
dell'elettrodomestico a meno che ciò non sia espressamente
raccomandato nel manuale. Tutti gli altri interventi di tipo
tecnico devono essere effettuati da un tecnico qualificato.
Non utilizzare un pulitore a vapore per pulire il piano di
cottura.
Non appoggiare né lasciare cadere oggetti pesanti sul piano
di cottura.
Non salire sul piano di cottura.
Non utilizzare tegami con bordi seghettati né trascinare
tegami lungo la superficie del vetro di induzione onde evitare
di graffiare il vetro.
Non utilizzare pagliette o qualsiasi altro agente pulente
ruvido e abrasivo per pulire il piano di cottura, onde evitare
di graffiare il vetro di induzione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, o da persone qualificate
dell’assistenza tecnica, onde evitare di correre pericoli.

IT-10
Questo elettrodomestico è destinato all'uso in ambiente
domestico o per impieghi analoghi come: aree adibite a
cucina all’interno di negozi ,uffici e altri ambienti di lavoro;
cascine ; da parte dei clienti in alberghi, motel e altri di
ambienti di tipo residenziale; ambienti di tipo Bed &
Breakfast.
AVVERTENZA: L'elettrodomestico e le rispettive parti
accessibili diventano estremamente caldi durante l'uso.
Occorre prestare attenzione ad evitare di toccare le zone di
cottura quando risultano ancora calde.
I bambini di età inferiore a 8 anni devono essere tenuti
lontano a meno che non siano sorvegliati continuamente.
Questo elettrodomestico può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali ovvero prive di esperienza e
conoscenza purché siano sorvegliate o siano state istruite
all'utilizzo dell'elettrodomestico in modo sicuro e
comprendano i pericoli implicati.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e
la manutenzione da parte dell'utente non devono essere
effettuate da bambini non sorvegliati.
AVVERTENZA: La cottura non sorvegliata su un piano di
cottura con grasso o olio può essere pericolosa e può dare
luogo a incendi. Non tentare MAI di estinguere un incendio
con l'acqua, bensì spegnere l'elettrodomestico e poi coprire
la fiamma, per esempio con un coperchio o una coperta
antincendio.
AVVERTENZA: Pericolo di incendio: non riporre oggetti sulle
superfici di cottura.
AVVERTENZA : Se la superficie è incrinata, spegnere
l'elettrodomestico per evitare la possibilità di folgorazione
(per le superfici dei piani di cottura in vetroceramica o
materiale analogo che proteggono parti sotto tensione).
L'elettrodomestico non è destinato all'uso per mezzo di un
timer esterno o un sistema di telecomando a parte.

IT-11
Congratulazioni per l'acquisto del suo nuovo piano di cottura a induzione Master Kitchen.
Si consiglia di dedicare un po' di tempo alla lettura di questo Manuale di installazione e di istruzioni per
sapere perfettamente come installarlo e utilizzarlo correttamente.
Per l'installazione, leggere la sezione dedicata all'installazione.
Leggere attentamente tutte le istruzioni concernenti la sicurezza e conservare il presente Manuale di
installazione e di istruzioni per poterlo consultare in futuro.
2. Prodotto a induzione
2.1 Vista dall'alto
1. Zona Max. 1800/3300 W
2. Zona Max. 1800/3300 W
3. Zona flessibile 3000 W
4. Vetro
5. Quadro comandi
1
2
3
5
4

IT-12
2.2 Quadro comandi
2.3 Teoria di funzionamento
La cottura a induzione è una tecnologia di cottura sicura, avanzata, efficiente ed economica. Essa funziona
per mezzo di vibrazioni elettromagnetiche che trasmettono calore direttamente al tegame (anziché
indirettamente tramite il riscaldamento della superficie del vetro). Durante la cottura il vetro risulterà
caldo solo perché sarà la pentola a trasmettergli calore.
2.4 Prima di utilizzare il suo nuovo piano di cottura a
induzione
Leggere la presente guida, prendendo nota in particolare della sezione "Avvertenze concernenti la
sicurezza".
Togliere ogni pellicola di protezione eventualmente ancora presente sul piano di cottura.
tegame di ferro
circuito magnetico
piastra in vetroceramica
bobina di induzione
correnti indotte
1. Comando a cursore sensibile al tatto per
regolazione potenza / impostazione timer
2. Comandi di selezione delle zone di riscaldamento
3. Comando di pausa
4. Comando di bloccaggio
5. Comando di Accensione/Spegnimento
6. Comando di mantenimento in caldo
7. Comando funzione di riscaldamento rapido Boost
8. Comando ebollizione acqua
9. Comando del Timer
2
9

IT-13
2.5 Specifiche tecniche
Piano di cottura
MKHI 382-ED 1BR BK
Zone di cottura
2zone
Tensione di alimentazione
220-240 V~ 50-60Hz
Potenza elettrica installata
3500 W
Dimensioni del prodotto P×L×A (mm)
380x520x60
Dimensioni del foro di incasso A×B (mm)
262x494
3. Uso del prodotto
3.1 Comandi sensibili al tatto
I comandi sono sensibili al tatto, quindi non è necessario esercitare alcuna pressione.
Utilizzare l'intera falange del dito e non solo la punta.
Ogni volta che un tocco verrà recepito, si udirà una segnalazione acustica.
Accertarsi che i comandi siano sempre puliti, asciutti e che non siano coperti da nessun oggetto (per
esempio da un utensile o da un panno). Perfino una sottile pellicola di acqua può rendere difficile l'uso
dei comandi.
3.2 Scelta della giusta batteria da cucina
•Utilizzare soltanto pentole e tegami adatti alla cottura a induzione.
Cercare il simbolo di cottura a induzione sulla confezione o sul fondo
della pentola o del tegame.
• È possibile verificare se la propria batteria da cucina è adatta eseguendo una prova
con un magnete. Muovere un magnete verso la base del tegame, se viene attratto,
il tegame è adatto alla cottura a induzione.
• Se non si dispone di un magnete:
1. Versare un po' di acqua nel tegame che si desidera controllare.
2. Se non lampeggia nel visore e l'acqua si scalda, il tegame è adatto.
• Il pentolame realizzato con i seguenti materiali non è adatto: acciaio inox puro, alluminio o rame
senza fondo magnetico, vetro, legno, porcellana, ceramica e terracotta.

IT-14
Non utilizzare pentole e tegami con bordi seghettati o il fondo curvo.
Accertarsi che il fondo del tegame sia liscio, poggi a filo sul vetro e che sia di dimensione pari a quella della
zona di cottura. Utilizzare tegami il cui diametro sia pari all'indicazione grafica della zona selezionata. Se
si utilizza una pentola leggermente più ampia, l'energia viene utilizzata con la massima efficienza. Se si
utilizza una pentola di dimensioni inferiori, l'efficienza può essere inferiore al previsto. Una pentola di
diametro inferiore a 140 mm potrebbe non essere rilevata dal piano di cottura. Centrare sempre il tegame
sulla zona di cottura.
Togliere sempre i tegami dal piano di cottura a induzione sollevandoli: non farli scivolare, in quanto
potrebbero graffiare il vetro.
3.3 Diametro del tegame
Le zone di cottura vengono adattate, fino a un certo limite, automaticamente al diametro del tegame.
Tuttavia, il fondo del tegame deve avere un diametro minimo in base alla zona di cottura corrispondente.
Per ottenere la massima efficienza del piano di cottura, collocare il tegame al centro della zona di cottura.
Zona di cottura
Diametro del fondo delle pentole e dei tegami per la cottura
a induzione
Minimo (mm) Massimo (mm)
1,2 140 200
Zona flessibile 220 200x400

IT-15
3.4 Modalità d'uso
3.4.1 Inizio cottura
Toccare il comando di Accensione/Spegnimento. Dopo
l'accensione, il cicalino emette una segnalazione acustica, il
comando del timer visualizza “00” ,i comandi di selezione zona
di riscaldamento visualizzano o o , indicando
che il piano di cottura a induzione è entrato nello stato
corrispondente alla modalità di standby.
Collocare un tegame idoneo sulla zona di cottura che si desidera
utilizzare.
• Assicurarsi che il fondo del tegame e la superficie della zona
di cottura siano puliti e asciutti.
Toccando il comando di selezione della zona di riscaldamento,
lampeggerà una spia in corrispondenza del punto toccato
Regolare l'impostazione di calore agendo sul comando a
cursore.
• Se non si sceglie un'impostazione di calore entro 1 minuto,
il piano di cottura a induzione si spegne automaticamente.
Occorrerà iniziare nuovamente tornando al passaggio 1.
• È possibile modificare l'impostazione del calore in qualsiasi
momento durante la cottura.
Se sul visore lampeggia il simbolo alternandosi
all'impostazione di calore
significa che:
• il tegame non è stato collocato sulla zona di cottura corretta oppure
• il tegame utilizzato non è adatto alla cottura a induzione oppure
• il tegame è troppo piccolo o non centrato correttamente sulla zona di cottura.
Il riscaldamento si verifica solamente se sulla zona di cottura è presente un tegame idoneo.
Se non si colloca nessun tegame idoneo, il display si spegne automaticamente dopo 1 minuto.

IT-16
3.4.2 Fine cottura
Toccare il comando di selezione della zona di
riscaldamento che si desidera spegnere
Spegnere la zona di cottura agendo sul comando a cursore
verso sinistra. Accertarsi che il visore indichi “0”.
Spegnere l'intero piano di cottura agendo sul comando di
Accensione/Spegnimento.
Fare attenzione alle superfici molto calde.
L'indicazione H segnalerà quali sono le zone di cottura
ancora calde. L’indicazione H scomparirà quando la
superficie si sarà raffreddata a una temperatura di
sicurezza. Tale indicazione può essere utilizzata anche
come una funzione di risparmio energetico in quanto in
presenza della indicazione H è possibile scaldare
ulteriori pietanze sfruttando il calore residuo.

IT-17
3.4.3 Uso della funzione di riscaldamento rapido Boost
Attivazione della funzione di riscaldamento rapido Boost
Toccare il comando di selezione della zona di
riscaldamento.
Toccare il comando di riscaldamento rapido Boost ,
l'indicatore della zona visualizza “b” e la potenza si porta
al massimo valore.
Disattivazione della funzione di riscaldamento rapido Boost
Toccare il comando di selezione della zona di riscaldamento
di cui si desidera disattivare la funzione di riscaldamento
rapido Boost.
a) Toccando il comando della funzione di
riscaldamento rapido Boost, la zona di cottura tornerà alla
sua impostazione originaria
oppure
b) Toccando il comando a cursore, la zona di cottura
tornerà al livello selezionato.
• La funzione può intervenire in tutte le zone di cottura
• Dopo 10 minuti, la zona di cottura torna alla sua impostazione originaria.
• Quando la funzione di riscaldamento rapido Boost della prima zona di cottura viene attivata, la seconda
zona di cottura viene limitata automaticamente a un'impostazione di calore inferiore al livello 2 e
viceversa.
• Se l'impostazione di calore originaria è uguale a 0, dopo 10 minuti ritorna a 9.

IT-18
3.4.4 Mantenimento in caldo
Attivazione della funzione di mantenimento in caldo
Toccare il comando di selezione della zona di
riscaldamento.
Agendo sul comando di mantenimento in caldo ,
l'indicatore della zona visualizza “ ”.
Disattivazione della funzione di mantenimento in caldo
Toccare il comando di selezione della zona di
riscaldamento.
Toccando il comando a cursore, la zona di cottura tornerà al
livello selezionato.

IT-19
3.4.5 Zona flessibile
•Questa area può essere utilizzata come una unica zona di cottura o come due zone di cottura differenti,
a seconda delle vostre esigenze, in qualsiasi momento.
• La zona flessibile di cottura è costituita da due induttori indipendenti che possono essere controllati
separatamente. Quando funziona come zona unica di cottura, la parte non coperta da pentole viene
spenta automaticamente dopo un minuto.
•Per garantire un corretto rilevamento della pentola e una distribuzione uniforme del calore, le
pentole devono essere posizionate correttamente come segue :
- nella parte anteriore e posteriore della zona flessibile quando il tegame è più piccolo di
22 cm
- ovunque con pentole più grandi di 22 cm
Esempi di posizionamento corretto e posizionamento errato dei tegami.
Come zona ampia (zona unica di cottura)
Per attivare la zona flessibile come unica zona di grandi
dimensioni, è sufficiente premere il tasto dedicato
1. L'impostazione della potenza di riscaldamento funziona come per qualsiasi altra normale zona di
cottura.
2. Se il tegame viene spostato dalla parte anteriore verso quella posteriore (o viceversa), la zona
flessibile rileva automaticamente la nuova posizione, mantenendo la stessa potenza di riscaldamento.
3. Per aggiungere un'ulteriore pentola, premere nuovamente i tasti dedicati al fine di rilevare entrambe
le pentole.
Come due zone indipendenti
Per utilizzare la zona flessibile come due zone di cottura differenti e con impostazioni di potenza di
riscaldamento diverse, premere i tasti dedicati.

IT-20
3.4.6 Bloccaggio dei comandi
È possibile bloccare i comandi per impedire l'uso involontario (per esempio l'accensione accidentale
delle zone di cottura da parte di bambini).
Quando i comandi sono bloccati, tutti i comandi tranne il comando di Accensione/Spegnimento,
sono disabilitati.
Per bloccare i comandi
Agire sul comando di bloccaggio
L'indicatore del timer a destra visualizzerà “ Lo ”
Per sbloccare i comandi
Toccare e tenere il dito sul comando di bloccaggio per qualche istante.
Quando il piano di cottura è in modalità di bloccaggio, tutti i comandi sono disabilitati tranne quello
, è sempre possibile spegnere il piano di cottura a induzione con il comando
in caso di emergenza ma, al successivo utilizzo, prima di utilizzarlo deve
di Accensione/Spegnimento
di Accensione/Spegnimento
essere sbloccato.
3.4.7 Comando timer
È possibile utilizzare il timer in due modi diversi:
a) È possibile utilizzarlo come contaminuti. In tal caso, il timer non spegnerà nessuna zona di cottura
allo scadere del tempo impostato.
b) È possibile utilizzarlo per spegnere una o più zone di cottura allo scadere del tempo impostato.
Il tempo massimo conteggiato dal timer è di 99 minuti
a) Uso del timer come contaminuti
Se non si seleziona nessuna zona di cottura
Accertarsi che il piano di cottura sia acceso.
Nota: è possibile utilizzare il contaminuti anche se non si
seleziona nessuna zona di cottura.
Toccare il comando timer; sul visore del timer verrà
visualizzato “10” nel punto toccato con lo “0” lampeggiante.
Impostare il tempo agendo sul comando a cursore (per
esempio 6).
Toccare nuovamente il comando del timer; la cifra “1”
lampeggerà.
Impostare il tempo agendo sul comando a cursore (per
esempio 9); a questo punto il tempo impostato sul timer è di
96 minuti.

IT-21
Al temine del tempo impostato, il cicalino emetterà delle
segnalazioni acustiche per 30 secondi e l'indicatore del timer
visualizzerà “00”.
b) Impostazione del timer per spegnere una o più zone di cottura
Impostazione di una zona
Toccare il comando di selezione della zona di riscaldamento per
cui si desidera impostare il timer.
Toccare il comando timer; sul visore del timer verrà visualizzato
“10” con lo “0” lampeggiante.
Impostare il tempo agendo sul comando a cursore
(per esempio 6).
Toccare nuovamente il comando del timer; la cifra “1”
lampeggerà.
Impostare il tempo agendo sul comando a cursore (per esempio
9); a questo punto il tempo impostato sul timer è di 96 minuti.
Una volta impostato il tempo, inizierà immediatamente il suo
conteggio alla rovescia. Il visore visualizzerà il tempo residuo e
l'indicatore del timer lampeggerà per 5 secondi.
Alla scadenza del timer di cottura, la zona di cottura
corrispondente verrà spenta automaticamente.
Le altre zone di cottura continueranno a funzionare se precedentemente accese.
NOTA: Il puntino rosso accanto all'indicatore del livello di potenza si accenderà per segnalare che la
zona è selezionata.
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Hob manuals

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHI 906-ED 3BR BK Manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN Prime MKHG 603101-PR TC XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHI 604 FRXS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHC 302 BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHC 7742 D-O BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHG 641F E XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHI 604 WH User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN Prime Series User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHI 604 BK User manual