
RACCOMANDAZIONI E CONSIGLI
INSTALLAZIONE
Le istruzioni per l'uso si applicano a diverse versioni di questo elettrodomestico. Di conseguenza, è possibile
trovare descrizioni di singole funzionalità che non si applicano al proprio specifico elettrodomestico.
Il produttore non sarà ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti da un'installazione
non corretta o impropria.
(alcuni modelli possono essere installati a un'altezza inferiore, fare riferimento ai paragrafi
relativi alle dimensioni di lavoro e installazione).
Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta di identificazi-
one fissata all'interno della cappa.
Per elettrodomestici di Classe I, verificare che l'alimentazione domestica garantisca una
messa a terra adeguata.
Collegare l'aspiratore al condotto di scarico attraverso un tubo di diametro minimo di 120
mm. Il percorso del condotto deve essere il più corto possibile.
Non collegare la cappa aspirante ai condotti di scarico con canali di combustione (caldaie,
caminetti, ecc.).
Se l'aspiratore viene utilizzato in combinazione con elettrodomestici non elettrici (ad esempio
elettrodomestici a gas), deve essere garantito un grado sufficiente di aerazione nella stanza
per impedire il riflusso dei gas di scarico. La cucina deve avere un'apertura comunicante
direttamente con l'aria aperta per garantire l'ingresso di aria pulita. Quando la cappa viene
utilizzata in combinazione con elettrodomestici alimentati con energia diversa da quella
elettrica, la pressione negativa nella stanza non deve superare 0,04 mbar per evitare che i
fumi vengano aspirati nella stanza dalla cappa.
In caso di danni al cavo di alimentazione, esso deve essere sostituito dal produttore o dal servizio
tecnico, al fine di prevenire qualsiasi rischio.
Se le istruzioni per l'installazione del piano cottura a gas specificano una distanza maggiore
di quella specificata sopra, è necessario tenerne conto. I regolamenti relativi allo scarico
dell'aria devono essere soddisfatti.
USO
La cappa aspirante è stata progettata esclusivamente per uso domestico per eliminare gli
odori della cucina.
Non utilizzare mai la cappa per scopi diversi da quelli per cui è stata progettata.
Non lasciare mai fiamme alte libere sotto la cappa quando è in funzione.
Regolare l'intensità della fiamma per dirigerla solo sul fondo della padella, assicurandosi
che non circondi i lati.
Le friggitrici devono essere costantemente monitorate durante l'uso: l'olio surriscaldato
può scoppiettare.
Non fiammeggiare sotto la cappa; rischio di incendio.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'elettrodomestico.
La pulizia e la manutenzione della cappa non devono essere eseguite da bambini senza
supervisione.
"ATTENZIONE”: le parti accessibili possono diventare roventi se utilizzate con dispositivi
di cottura.
MANUTENZIONE
Spegnere o scollegare l'elettrodomestico dalla rete elettrica prima di eseguire qualsiasi
intervento di manutenzione.
Pulire e/o sostituire i filtri dopo il periodo di tempo specificato per evitare qualsiasi
Pulire la cappa usando un panno umido e un detergente liquido neutro.
Il simbolo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico. Deve
essere invece consegnato all’apposito punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito correttamente, si
contribuirà a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute umana, che
potrebbero altrimenti essere causate da una gestione inadeguata dei rifiuti di questo prodotto.
La distanza minima tra il piano di cottura e la parte inferiore della cappa: quando la
cappa aspirante si trova sopra un apparecchio a gas, deve essere di almeno 65 cm.
Questo elettrodomestico puòessere utilizzato da bambini di etàpari o
superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacitàfisiche, sensoriali,
mentali o con mancanza di esperie nza e conoscenza, solo se supervisionati
o istruiti in modo sicuro e solo se hanno capito i rischi correlati.
rischio di incendio.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo elettrodomestico, contattare l'ufficio comunale,
il servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.