MASTER KITCHEN MKHD V806 Touch WH User manual

CAPPA
MANUALE DI ISTRUZIONE
MODELLO: MKHD V806 Touch WH


RACCOMANDAZIONI E CONSIGLI
INSTALLAZIONE
Le istruzioni per l'uso si applicano a diverse versioni di questo elettrodomestico. Di conseguenza, è possibile
trovare descrizioni di singole funzionalità che non si applicano al proprio specifico elettrodomestico.
Il produttore non sarà ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti da un'installazione
non corretta o impropria.
(alcuni modelli possono essere installati a un'altezza inferiore, fare riferimento ai paragrafi
relativi alle dimensioni di lavoro e installazione).
Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta di identificazi-
one fissata all'interno della cappa.
Per elettrodomestici di Classe I, verificare che l'alimentazione domestica garantisca una
messa a terra adeguata.
Collegare l'aspiratore al condotto di scarico attraverso un tubo di diametro minimo di 120
mm. Il percorso del condotto deve essere il più corto possibile.
Non collegare la cappa aspirante ai condotti di scarico con canali di combustione (caldaie,
caminetti, ecc.).
Se l'aspiratore viene utilizzato in combinazione con elettrodomestici non elettrici (ad esempio
elettrodomestici a gas), deve essere garantito un grado sufficiente di aerazione nella stanza
per impedire il riflusso dei gas di scarico. La cucina deve avere un'apertura comunicante
direttamente con l'aria aperta per garantire l'ingresso di aria pulita. Quando la cappa viene
utilizzata in combinazione con elettrodomestici alimentati con energia diversa da quella
elettrica, la pressione negativa nella stanza non deve superare 0,04 mbar per evitare che i
fumi vengano aspirati nella stanza dalla cappa.
In caso di danni al cavo di alimentazione, esso deve essere sostituito dal produttore o dal servizio
tecnico, al fine di prevenire qualsiasi rischio.
Se le istruzioni per l'installazione del piano cottura a gas specificano una distanza maggiore
di quella specificata sopra, è necessario tenerne conto. I regolamenti relativi allo scarico
dell'aria devono essere soddisfatti.
USO
La cappa aspirante è stata progettata esclusivamente per uso domestico per eliminare gli
odori della cucina.
Non utilizzare mai la cappa per scopi diversi da quelli per cui è stata progettata.
Non lasciare mai fiamme alte libere sotto la cappa quando è in funzione.
Regolare l'intensità della fiamma per dirigerla solo sul fondo della padella, assicurandosi
che non circondi i lati.
Le friggitrici devono essere costantemente monitorate durante l'uso: l'olio surriscaldato
può scoppiettare.
Non fiammeggiare sotto la cappa; rischio di incendio.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'elettrodomestico.
La pulizia e la manutenzione dela cappa non devono essere eseguite da bambini senza
supervisione.
"ATTENZIONE”: le parti accessibili possono diventare roventi se utilizzate con dispositivi
di cottura.
MANUTENZIONE
Spegnere o scollegare l'elettrodomestico dalla rete elettrica prima di eseguire qualsiasi
intervento di manutenzione.
Pulire e/o sostituire i filtri dopo il periodo di tempo specificato per evitare qualsiasi
Pulire la cappa usando un panno umido e un detergente liquido neutro.
Il simbolo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico. Deve
essere invece consegnato all’apposito punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito correttamente, si
contribuirà a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute umana, che
potrebbero altrimenti essere causate da una gestione inadeguata dei rifiuti di questo prodotto.
La distanza minima tra il piano di cottura e la parte inferiore della cappa: quando la
cappa aspirante si trova sopra un apparecchio a gas, deve essere di almeno 65 cm.
Questo elettrodomestico puòessere utilizzato da bambini di etàpari o
superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacitàfisiche, sensoriali,
mentali o con mancanza di esperie nza e conoscenza, solo se supervisionati
o istruiti in modo sicuro e solo se hanno capito i rischi correlati.
rischio di incendio.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo elettrodomestico, contattare l'ufficio comunale,
il servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
IT-2

1
Rif. Qtà
1
2.1
Corpo cappa completo di: comandi, luci,
aspiratore, filtro
1 Condotto decorativo inferiore (opzionale)
2.2 1 Condotto decorativo superiore (opzionale)
3 1
4
Flangia (opzionale)
1 Tubo di scarico
5 2 Filtro al carbone attivo (opzionale)
1 Manuale di istruzione
10
7
11
Viti 5 x 50
7
Tasselli
12
6
Viti 4,2 x 9,5
21
Staffa di fissaggio del condotto (0/1 opzionale)
1
20
2
Staffa di fissaggio della cappa (opzionale)
COMPONENTI
Componenti prodotto
Qtà Documentazione
Rif. Qtà Componenti installazione 1
12
21 11
11
10
10
21
20 3
4
12
5
11
12
10
20
21
2.1
2.2
IT-3

DIMENSIONI
418
490
110
615
345
400
500mm
Min. 500mm
Min.
306
289
489.5
891
891~1270
418.5
533.5
50
800
650
800
6
IT-4

INSTALLAZIONE
FORATURA A PARETE E STAFFA DI FISSAGGIO
Come primo passo, disegnare:
Una linea verticale fino al soffitto o al limite superiore al centro dell’area in cui sarà
installata la cappa.
Una linea orizzontale Aa 950-1050 mm di distanza dalla parte superiore della cappa.
Una linea orizzontale B ad almeno 926 (868 facoltativo) mm di distanza sopra il piano di
cottura.
Una linea orizzontale C ad almeno 656 mm di distanza sopra il piano cottura di
Segnare i punti:
Segnare un punto (1) sulla linea orizzontale A, 60 mm a destra della linea verticale di
riferimento.
Ripetere questa operazione sull’altro lato, controllando che i due segni siano a livello.
Segnare un punto (2) sulla linea orizzontale B, 80 (135 facoltativo) mm a destra della linea
verticale di riferimento.
Ripetere questa operazione sull’altro lato e linea verticale di riferimento, controllando che i
tre segni siano a livello.
Optional
12
21 11
11
10
10
20
10
11
80
80 80
135 135
80
60
60
500
656
868
1320 - 1700
926
A
B
B
(OPTIONAL)
C
(1)
(2)
(3)
IT-5

Corretto Errato
COLLEGAMENTI
SISTEMA DI SCARICO ARIA VERSIONE ASPIRANTE
Segnare un punto (3) sulla linea orizzontale C, 80 mm a destra della linea verticale di
riferimento.
Ripetere questa operazione sull’altro lato, controllando che i due segni siano a livello.
Fissare le staffe
(opzionale)
:
Praticare dei fori nei punti (1) (2) (3) segnati con una punta da trapano di ɸ10.
Agganciare il corpo della cappa:
Aprire il pannello.
Rimuovere il filtro metallico antigrasso con le impugnature in dotazione.
Agganciare il corpo della cappa alla staffa 20.
(O) Agganciare il corpo della cappa alle viti 10 (5 x 50) nei punti (2).
Livellare il corpo della cappa.
Dall'interno del corpo della cappa, fissare le viti 10 ai tasselli 11 nei punti (3).
Montare il filtro nella cappa.
Chiudere il pannello.
Quando si installa la versione aspirante, collegare la cappa al
condotto usando un tubo flessibile o rigido di ɸ 150 o ɸ 120 mm (la
scelta tra i due è prerogativa dell’installatore).
Se si installa un tubo di scarico dell’aria di ɸ 120 mm, inserire
una flangia riduttore 3 sull’uscita del corpo cappa.
Fissare il tubo 4 in posizione usando le fascette stringitubo (non
in dotazione).
Rimuovere eventuali filtri al carbone attivo.
Inserire i tasselli nei fori (1) (2) (3).
Fissare le staffa di fissaggio della cappa
con 3 viti (5 x 50) in dotazione con la cappa.
Fissare la staffa di fissaggio del condotto
con 2 viti (5 x 50) in dotazione con la cappa.
(vedi sezione componenti a pag. IT-3 fig. 11)
(vedi sezione componenti a pag. IT-3 fig. 20)
(vedi sezione componenti a pag. IT-3 fig. 10)
(vedi sezione componenti a pag. IT-3 fig. 21)
(vedi sezione componenti a pag. IT-3 fig. 10)
IT-6

MONTAGGIO DEL CONDOTTO
Il condotto può essere installato solo con cappa aspirante.
Condotto decorativo inferiore
Allargare leggermente i due lati del condotto e agganciarli sul corpo della cappa, assicuran-
dosi che siano ben inseriti.
Condotto decorativo superiore
Allargare leggermente i due lati del condotto superiore e agganciarli tra il muro e la staffa 21
che è fissata sul condotto decorativo inferiore.
Fissare il camino superiore sulla staffa 21 con 2 viti 12 (4,2 x 9,5) in dotazione con la cappa.
21
2.1
12
PUSH
Fissare una staffa di fissaggio
del condotto sul condotto decorativo inferiore con
2 viti 12 (4,2 x 9,5) in
dotazione con la cappa.
(vedi sezione componenti a pag. IT-3 fig. 21)
IT-7

USO
PANNELLO DI CONTROLLO
Pulsante Funzione Note
Accende il motore. Quando è spento
Consente lo spegnimento del motore con 3
minuti di ritardo mentre lampeggia.
Quando è acceso
Spegne il motore. . Quando lampeggia
Accende il motore a velocità bassa. I pulsanti
sono accesi
+
I pulsanti
sono accesi
+
Accende il motore a velocità elevata. I pulsanti
sono accesi
+
Accende e spegne il sistema di illuminazione
alla massima intensità.
Il pulsante è acceso
Imposta il motore su velocità BOOST. I pulsanti
sono accesi
+
Opzionale:
(Opzionale)
Accende il motore a velocità madia.
IT-8

MANUTENZIONE
LUBRIFICAZIONE DEI FILTRI
FILTRO A CARBONE ATTIVO (VERSIONE FILTRANTE)
SOSTITUZIONE DEL FILTRO A CARBONE ATTIVO
PULIZIA DEI FILTRI ANTIGRASSO IN METALLO
FISSARE
FISSARE
RIMUOVERE
RIMUOVERE
Tirare i pannelli comfort per aprirli.
Rimuovere i filtri uno ad uno spingendoli verso il lato posteriore
dell'unità cappa e tirando contemporaneamente verso il basso.
Evitare di piegare i filtri durante il lavaggio. Prima di reinserirli
nuovamente nella cappa, assicurarsi che siano completamente
asciutti. (Il colore della superficie del filtro può cambiare nel tempo
ma ciò non ha alcuna influenza sull'efficienza).
Quando si inseriscono i filtri nella cappa prestare attenzione che
siano montati in posizione corretta con l’impugnatura rivolta verso
l'esterno.
Chiudere il pannello comfort.
Questi filtri non sono lavabili e non possono essere riutilizzati. Devono essere sostituiti circa
ogni 4 mesi di funzionamento o più frequentemente nel caso di un uso intenso.
Aprire i pannelli comfort tirandoli verso il basso.
Rimuovere i filtri antigrasso in metallo
Rimuovere il filtro a carbone attivo saturo.
Inserire i filtri nuovi.
Sostituire i filtri antigrasso in metallo.
Chiudere il pannello comfort.
APERTURA DEL PANNELLO
Spingere prima il pannello e poi tirarlo per aprirlo.
Pulire l'esterno con un panno umido e detersivo neutro.
Pulire l'interno con un panno umido e detersivo neutro; non
usare panni o spugne bagnati o getti d'acqua; non usare
sostanze abrasive.
I filtri devono essere puliti ogni 2 mesi, o più frequentemente
nel caso di un utilizzo particolarmente intenso e possono
essere lavati in lavastoviglie.
IT-9

ILLUMINAZIONE
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
Luce a LED 1,5 W
Spegnere la cappa aspirante e isolarla rimuovendo la spina di alimentazione o disinserendo il
fusibile.
Rimuovere il filtro antigrasso.
Rimuovere la luce facendo leva sul relativo raccordo dal corpo della cappa (potrebbe essere
necessario applicare pressione o forza).
Potenza
max. Tensione Figura
Cap
lampadina
Codice
ILCOS D
Circolare/ Diametro
: 70 mm 1.5W DC 12 V —— DSR-1.5-S-70
Scollegare il connettore della luce.
Sostituire la luce con una nuova dello stesso tipo,
assicurandosi di collegare correttamente la luce con il cavo
della luce.
Reinstallare la luce nel corpo della cappa.
SMALTIMENTO DI VECCHI ELETTRODOMESTICI
La direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) richiede che i
vecchi elettrodomestici non vengano smaltiti insieme ai normali rifiuti urbani non differenziati. I
vecchi elettrodomestici devono essere raccolti separatamente per ottimizzare il recupero e il riciclaggio dei
materiali in essi contenuti e ridurre l'impatto sulla salute umana e sull'ambiente.
Il simbolo a sinistra barrato sul prodotto ricorda l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici.
I consumatori devono contattare l'autorità locale o il rivenditore per informazioni sul corretto smaltimento del
loro vecchio elettrodomestico.
IT-10

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Guasto Causa Soluzione
Luce accesa ma il
motore non funziona
Il condensatore è danneggiato. Sostituire il condensatore.
Il motore è danneggiato. Sostituire il motore.
Il cablaggio interno del motore è
interrotto/scollegato. Può emanare
un odore sgradevole .
Sostituire il motore.
Né la luce né il
motore funzionano
Oltre a quanto suddetto, controllare quanto segue:
Luce danneggiata . Sostituire le luci .
Cavo di alimentazione allentato.
Collegare i cavi secondo lo
schema elettrico.
Perdita di olio
La presa e l'ingresso della
ventilazione non sono sigillati
ermeticamente.
Rimuovere la presa e sigillare
con colla.
Perdite dalla connessione della
sezione a forma di U e dal
coperchio.
Rimuovere la sezione a
forma di U e sigillare con
sapone o vernice.
Vibrazione
Il motore non è ben fissato. Serrare saldamente il motore .
La cappa non è ben fissata. Fissare saldamente la cappa.
Aspirazione
insufficiente
La distanza tra la cappa e il piano di Regolare nuovamente la
distanza.
Troppa ventilazione da porte o
finestre aperte.
Scegliere un nuovo luogo per
installare l'elettrodomestico o
chiudere alcune porte/finestre.
La macchina si
inclina
Le viti di fissaggio non sono
Stringere la vite di fissaggio e
metterla in posizione orizzontal
e.
Le viti pensili non sono Stringere la vite pensile e
metterla in
posizione orizzontal
e.
Le pale sono bloccate. Sostituire la ventola.
La lama, se danneggiata, possono
causare vibrazioni
Sostituire le pale.
cottura è troppo elevata.
sufficientemente strette.
sufficientemente strette.
Midea Italia srl
Made in P.R.C.
IT-11

INSTRUCT ON MANUALI
COOKER HOOD
MODEL : MKHD V806 Touch WH

RECOMMENDATIONS AND SUGGESTIONS
The instructions for Use apply to several versions of this appliance. Accordingly, you
may find descriptions of individual features that do not apply to your specific appliance.
INSTALLATION
The manufacturer will not be held liable for any damages resulting from incorrect or
improper installation.
The minimum safety distance between the cooker top and the extractor hood is 650
mm (some models can be installed at a lower height, please refer to the paragraphs
on working dimensions and installation).
Check that the mains voltage corresponds to that indicated on the rating plate fixed to
the inside of the hood.
For Class I appliances, check that the domestic power supply guarantees adequate
earthing.
Connect the extractor to the exhaust flue through a pipe of minimum diameter 120mm.
The route of the flue must be as short as possible.
Do not connect the extractor hood to exhaust ducts carrying combustion flumes
(boilers, fireplaces, etc.).
If the extractor is used in conjunction with non-electrical appliances (e.g. gas burning
appliances),a sufficient degree of aeration must be guaranteed in the room in order to
prevent the backflow of exhaust gas. The kitchen must have an opening
communicating directly with the open air in order to guarantee the entry of clean air.
When the cooker hood is used in conjunction with appliances supplied with energy
other than electric, the negative pressure in the room must not exceed 0,04 mbar to
prevent fumes being drawn back into the room by the cooker hood.
In the event of damage to the power cable, it must be replaced by the manufacturer or
by the technical service department, in order to prevent any risks.
If the instructions for installation for the gas hob specify a greater distance specified
above, this has to be taken into account. Regulations concerning the discharge of air
have to be fulfilled.
USE
The extractor hood has been designed exclusively for domestic use to eliminate
kitchen smells.
Never use the hood for purposes other than for which it has been designed.
Never leave high naked flames under the hood when it is in operation.
Adjust the flame intensity to direct it onto the bottom of the pan only, making sure that
it does not engulf the sides.
Deep fat fryers must be continuously monitored during use: overheated oil can burst
into flames.
Do not flame under the range hood; risk of fire.
This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons
with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the
appliance in a safe way and understand the hazards involved.
Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
“CAUTION: Accessible parts may become hot when used with cooking appliances”.
MAINTENANCE
Switch off or unplug the appliance from the mains supply before carrying out any
maintenance work.
Clean and/or replace the Filters after the specified lime period (Fire hazard).
Clean the hood using a damp cloth and a neutral liquid detergent.
The appliance uses 4 hob elements at most.
The symbol is packaging indicates that this product may not be treated as household
waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of
electrical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you
will help prevent potential negative consequences for the environment and human health,
which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product. For more
detailed information about recycling of this product, please contact your local city office,
your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
EN-2

COMPONENTS
Ref.
Qty.
Product Components
1
1
Hood Body, complete with: Controls, Light,
Blower,Filter.
2.1
1
Lower Decorative Chimney( optional)
2.2
1
Upper Decorative Chimney(optional )
3
1
Flange( optional )
4
1
Exhaust Pipe
5
2
The Activated Charcoal filter(optional )
Ref.
Qty.
Installation Components
10
7
Screws 5x 50
11
7
WallPlugs
12
6
Screws4.2 x 9.5
20
1
Hoodfixing bracket(optional)
21
2
Chimneyfixingbracket(0 /1 optional )
Qty.
Documentation
1
InstructionManual
1
2.1
2.2
12
21 11
11
10
10
21
20 3
4
12
5
11
12
10
20
21
EN-3

DIMENSIONS
418
490
110
615
345
400
800
650
500mm
Min. 500mm
Min.
306
289
489.5
891
891~1270
418.5
533.5
50
800
6
EN-4

INSTALLATION
WALL DRILLING AND BRACKET FIXING
As a first step, proceed with the following drawings:
A vertical line up to the ceiling or up to the upper limit, at the center of the area in which the
hood is to be fitted.
A horizontal line Aat 1320 –1700 mm above the cooker top.
A horizontal line Bat a minimum 926 (868 optional) mm above the cooker top.
A horizontal line Cat a minimum 656 mm above the cooker top.
Mark Points:
Mark a point (1) on the horizontal line A, 60 mm to the right of the vertical reference line.
Repeat this operation on the other side, checking that the two marks are leveled.
Mark a point (2) on the horizontal line B, 80 (135 optional) mm to the right of the vertical
reference line.
Repeat this operation on the other side and on the vertical reference line, checking that the
Optional
12
21 11
11
10
10
20
10
11
80
80 80
135 135
80
60
60
500
656
868
1320 - 1700
926
A
B
B(OPTIONAL)
C
(1)
(2)
(3)
EN-5

three marks are leveled.
Mark a point (3) on the horizontal line C, 80 mm to the right of the vertical reference line.
Repeat this operation on the other side, checking that the two marks are leveled.
Fix the brackets (Optional):
Drill at the marked points (1) (2) (3), using a ɸ10 mm drill bit.
Insert the Wall Plugs 11 into the holes (1) (2) (3).
Fix the hood fixing bracket 20 with 3 screws 10 (5x 50) supplied with the hood.
Fix a Chimney fixing bracket 21 with 2 screws 10 (5 x 50) supplied with the hood.
Hook the hood body:
Open the panel.
Remove the Metal grease filter using the handles provided.
(Either) Hook the hood body to the bracket 20.
(Or) Hook the hood body to the screws 10 (5x 50)at the points (2).
Level the hood body itself.
From the inside of the hood body, fix the screws 10 to Wall Plugs 11 at the points (3).
Fit the filter into the hood.
Close the panel.
CONNECTIONS
DUCTED VERSION AIR EXHAUST SYSTEM
When installing the ducted version, connect the hood to the chimney
using either a flexible or rigid pipe ɸ150 or ɸ120 mm, the choice of
which is left to the installer.
To install a ɸ120 mm air exhaust connection, insert the reducer
flange 3on the hood body outlet.
Fix the pipe 4in position using sufficient pipe clamps (not
supplied).
Remove possible charcoal filters.
Right Wrong
EN-6

CHIMNEY ASSEMBLY
The chimney can only be installed with exhausting hood.
Lower DecorativeChimney
Fix a Chimney fixing bracket 21 onto the Lower Decorative Chimney with 2 screws 12
(4.2 x 9.5) supplied with the hood.
Slightly widen the two sides of the flue and hook them onto the hood body, making sure that
they are well seated.
Upper DecorativeChimney
Slightly widen the two sides of the upper chimney and hook them between the wall and the
bracket 21 which is fixed on the Lower Decorative Chimney.
Fix the upper chimney onto the bracket 21 with 2 screws 12 (4.2 x 9.5) supplied with the hood.
21
2.1
12
PUSH
EN-7

USE
CONTROL PANEL
Button Function Remarks
Turnsthe MotorON. When is off.
Enable shutdown the Motor with a 3 minutes
delaymeanwhile flashes. When is on.
Turnsthe MotorOFF. When is flashing.
Turnsthe Motoron at speedLow. Buttons + are on.
Turnsthe Motoron at speedMedium. Buttons + are on.
Turnsthe Motoron at speed High. Buttons + are on.
Turns the Lighting System on and off at
maximumintensity. Button on.
Turnsthe Motoron at speedBOOST. Buttons + are on.
Optional:
(Optional)
EN-8
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Ventilation Hood manuals

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHD BI5203 XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHI 804FH ED BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHD T603 XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHD C603 XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHD V606 Touch BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHD V803 E Touch BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHD T908-ED IH Touch XS/BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKHD V603 E Touch BK User manual