Master SHAKE EVO User manual

Gentile cliente, la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Master S.p.A. Prima di procedere all’installazione leggere attentamente questo manuale: sono
contenute importanti informazioni riguardanti le modalità d'uso e la sicurezza della installazione. Rispettare le istruzioni e conservarle per eventuali
successive consultazioni. L'installazione di questo prodotto è subordinata all'accettazione delle limitazioni d'uso del prodotto (vedi AVVERTENZE).
SHAKE EVO comanda il riavvolgimento automatico della tenda quando sottoposta a vibrazioni provocate dal vento. Il sensore rileva vibrazioni di intensità ed
accelerazione dipendenti dalla soglia impostata. SHAKE EVO è stato progettato per essere utilizzato su tende da sole esterne a bracci tradizionali, cassonate e
simili, motorizzate con motori radio (433,42 MHZ) della stessa casa costruttrice e progettati per la movimentazione di tende da sole.
ATTENZIONE! Questo dispositivo non protegge le tende in caso di forti e improvvise raffiche di vento. In caso di rischi meteorologici di questo
tipo, verificare che le tende restino chiuse! Finché la tenda è ritratta, il terminale della tenda potrebbe non oscillare anche in presenza di vento!
Prima di comandare la manovra di discesa della tenda assicurarsi che non siano presenti condizioni atmosferiche avverse!
ATTENZIONE! Questo sensore misura la rapida oscillazione del terminale e non la velocità del vento!
ATTENZIONE! Non memorizzare il sensore in più motori: 1 sensore per 1 motore!
Master S.p.A. declina ogni responsabilità per danni verificatisi a causa di eventi atmosferici non rilevati dal dispositivo. Ogni altro uso al di fuori dal campo definito
da Master S.p.A. è vietato e comporta, così come il mancato rispetto delle istruzioni riportate in questo manuale, l'annullamento della responsabilità e della
garanzia Master S.p.A. L'installatore deve formare l'utilizzatore finale all'uso dell'automazione e fornirgli il presente manuale d’uso e manutenzione per eventuali
successive consultazioni.
Rispettare l’ambiente è un dovere di tutti! MASTER utilizza materiali di imballo riciclabili. Al termine del ciclo di vita del prodotto smaltisci i
materiali negli appositi contenitori, secondo le norme vigenti sul territorio. Questo prodotto potrebbe contenere sostanze inquinanti per
l’ambiente e pericolose per la salute. E’severamente vietato e pericoloso smaltire il prodotto gettandolo nei rifiuti domestici.
Rispettiamo l’ambiente
Peso: 100 g
Dimensioni: 145 x 38 x 20 mm
Alimentazione: 3V (2 batterie alcaline AAA)
Temperatura di esercizio: –20°C - +55 °C
Potenza massima trasmessa, e.r.p. : <10 mW
Portata: *20m
Banda di funzionamento: 433,050 – 434,790 Mhz
Frequenza radio: 433.42 MHz
CARATTERISTICHE TECNICHE
SHAKE EVO
R
L'installazione non corretta può causare gravi ferite Conservare queste istruzioni per eventuali interventi futuri di manutenzione e smaltimento del prodotto●
●Tutte le operazioni di installazione, collegamento, programmazione e manutenzione del prodotto devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico
qualificato e competente, rispettando le leggi, le normative, i regolamenti locali e le istruzioni riportate in questo manuale Certe applicazioni richiedono il
comando a «uomo presente» e possono escludere l'utilizzo di comandi radio o necessitare di particolari sicurezze Per prevenire situazioni di potenziale
pericolo, verificare periodicamente le condizione operative dell'avvolgibile
●
●
1.1 Avvertenze di SICUREZZA per l’UTENTE
Prima di installare il prodotto, verificarne la compatibilità con le apparecchiature e gli accessori associati Verificare che la confezione sia integra e non abbia
subito danni durante il trasporto L'urto violento e l'utilizzo di utensili non adeguati può causare la rottura di parti esterne o interne del dispositivo È vietato
forare o manomettere in alcun modo il dispositivo. Non modificare o sostituire parti senza l'autorizzazione del costruttore Verificare che la superficie
prescelta per l'installazione possa garantire un fissaggio stabile Nel caso di più apparecchiature radio nello stesso impianto, la distanza fra di loro non deve
essere inferiore a 1,5 m Il prodotto può essere utilizzato esclusivamente con tende a bracci, con o senza cassonetto Non utilizzare prodotti abrasivi o
solventi per la pulizia del prodotto, non utilizzare pulitori a getto d’acqua o ad alta pressione
●
● ●
●
●
● ●
●Il prodotto deve comandare un solo motore tubolare;
l'utilizzo di un solo sensore per due o più tende a bracci è vietato Per la vostra sicurezza, è vietato operare in prossimità del rullo avvolgitore a
motore alimentato L'errata installazione del prodotto può essere causa di non corretto funzionamento dello stesso; si raccomanda di seguire
scrupolosamente le istruzioni per la messa in opera contenute in questo manuale
●
●
Il prodotto potrebbe non essere in grado di rilevare vibrazioni quando la tenda è ritratta. Prima di comandare la manovra di discesa della tenda
assicurarsi che non siano presenti condizioni atmosferiche avverse In alcune circostanze l'azione del vento sulla tenda potrebbe non generare
accelerazioni di intensità e durata tali da essere rilevate dal sensore, oppure il motore sintonizzato potrebbe non essere in grado di ricevere il
segnale di pericolo emesso dal sensore; questo prodotto non può perciò essere considerato una sicurezza assoluta a protezione della tenda ma
un mezzo per ridurre la probabilità che eventi atmosferici avversi la possano danneggiare
●
●Prima di azionare l'avvolgibile, assicurarsi che persone o
cose non si trovino nell'area interessata dal movimento dell'avvolgibile. Controllare l'automazione durante il movimento e mantenere le persone a distanza di
sicurezza, fino al termine del movimento Non azionare l'avvolgibile quando si stanno effettuando operazioni di manutenzione (es. pulizia vetri, ecc). Durante
le manutenzioni scollegare la linea di alimentazione
●
1.2 Avvertenze di SICUREZZA per l’INSTALLATORE
1.3 Avvertenze per l’USO
www.mastermotion.eu
AVVERTENZE
*La portata della trasmissione dipende da diversi fattori (ad esempio, presenza di ostacoli tra trasmettitore e ricevitore, condizioni meteo, presenza di disturbi radio, stato della
batteria, …). Prima di effettuare l'installazione, verifica che le condizioni ambientali siano idonee all'utilizzo di un sistema di trasmissione radio.Altri dispositivi funzionanti alla stessa
frequenza potrebbero provocare interferenze riducendo la funzionalità dell'impianto. I sistemi radio possono essere utilizzati laddove eventuali disturbi o malfunzionamenti
del trasmettitore o del ricevitore non presentino fattore di rischio, o se tale fattore è annullato da opportuni sistemi di sicurezza.
1
1
rev00 01.06.2022

ATTENZIONE, importanti indicazioni per il montaggio:
- Il sensore deve essere installato dal lato interno del terminale, quello protetto dal telo della tenda.
- Il sensore deve essere installato sulla barra terminale, preferibilmente in prossimità delle estremità.
- Non installare all'interno della barra terminale.
- Si consiglia di installare il sensore all'estremità opposta a quella del motore (la distanza minima tra sensore e motore a tenda chiusa deve essere non
inferiore a 30 cm, vedi fig.1).
- Verificare che la posizione scelta per il sensore non interferisca con il movimento di riavvolgimento della tenda e che il sensore non venga danneggiato.
- Per il fissaggio del supporto utilizzare le viti autoforanti in dotazione.
2
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DEL SENSORE
3
2
85
Il supporto deve essere fissato in modo stabile, non deve oscillare e deve essere posizionato in
modo che il sensore non risulti inclinato: per un funzionamento ottimale deve essere il più
verticale possibile (in entrambi i sensi, vedi figura a lato).
Una volta fissato il supporto, agganciare ad esso il gruppo scatola-sensore: la freccia
stampigliata sulla scatola deve essere rivolta verso l’alto! L’accoppiamento è assicurato da
potenti calamite.Assicurarsi che la scatola combaci perfettamente con il supporto.
OK!
NO!
fig.1
Il sensore viene fornito con le batterie già installate ed ha due modalità di funzionamento: «STAND-BYMODE» e «ACTIVE MODE».
Per preservare la carica delle batterie, (risparmio energetico, vedi sezione 3.1). Per essere
memorizzato, il sensore deve essere portato in modalitàACTIVE (modalità operativa, vedi sezione 3.2).
la fabbrica fornisce il sensore in modalità STAND-BY
3.1 Sensore spento (STAND-BY mode)
Tutte le attività del sensore sono sospese. Il sensore è in modalità STAND-BY se premendo brevemente (meno di un secondo) il pulsante P1 si accende il
LED ROSSO. Se il sensore viene installato in fabbrica sull’avvolgibile, dopo aver memorizzato il sensore nel motore ed effettuate le opportune verifiche
funzionali, riportare il sensore in modalità STAND-BYe riattivarlo quando la tenda è stata installata presso la destinazione finale.
Per passare dalla modalità STAND-BY alla modalitàACTIVE:
1. Premi P1 per circa 10 secondi, finché si accende il LED BLU, poi rilascia P1
2. Premi brevemente P1 (meno di 1 secondo). Il LED BLU deve accendersi brevemente
3.2 Sensore acceso (ACTIVE mode)
Il sensore è operativo in tutte le sue funzionalità. Il sensore è in modalità ACTIVE se premendo brevemente (meno di un secondo) il pulsante P1 si accendeil
LED BLU. Per passare dalla modalitàACTIVE alla modalità STAND-BY:
1. Premi P1 per circa 10 secondi, finché si accende il LED ROSSO, poi rilascia P1 (*)
2. Premi brevemente P1 (meno di 1 secondo). Il LED ROSSO deve accendersi brevemente
(*) Dopo 3 secondi si accende il LED BLU. Se rilasci P1 prima che si accenda il LED ROSSO, attendi che il LED BLU si spenga senza eseguire alcuna operazione (fino a 20 secondi,
per ulteriori informazioni vedi la sezione 8.1).
Supporto
Pulsante P1
LED
Fronte
Retro
Calamita
Calamita
Calamita
Calamita
MONTAGGIO DEL SENSORE
Scatola
Sensore
Vite
Vite
Gruppo scatola-sensore

CANCELLARE IL SENSORE DA UN RICEVITORE
5
1. Con il telecomando, abbassa la tenda
2. Togli tensione al motore
3. Rimuovi il gruppo scatola-sensore dal supporto fissato alla barra terminale della tenda ed allontanati dall’area in cui si muove l’avvolgibile
4. Alimenta il motore
5. Premi PROG del telecomando per circa 5 secondi, finché il motore segnala SU – SU
6. Entro 15 secondi, premi brevemente (meno di 1 secondo) il pulsante P1 del sensore (a)
7. Il motore segnala GIU: cancellazione effettuata! (b)
(a) Il LED BLU effettua un lampeggio. Se lampeggia il LED ROSSO, il sensore è in modalità STAND-BY (vedi sezione 3.1).
(b) Se il motore segnala SU, il sensore non era nella memoria del motore ed è stato memorizzato.
Se il motore segnala GIU – GIU il motore non ha ricevuto in tempo utile il segnale proveniente dal sensore.
TEST DEL SENSORE
6
Dopo aver premuto brevemente (meno di 1 secondo) il pulsante P1 del sensore, per i primi 5 ingressi in allarme vento il sensore ed il motore usciranno
dall'allarme vento velocemente (dopo circa 10 secondi) per permettere di provare l'installazione senza dover attendere il tempo di allarme standard.
Successivamente il tempo di uscita dall'allarme vento sarà di almeno 8 minuti, come previsto nel normale funzionamento. Durante la permanenza in allarme, i
comandi manuali sono inibiti. Per testare il sensore:
1. Abbassa la tenda
2. Scuoti con forza il terminale in modo da generare rapidi e repentini movimenti dello stesso per una decina di secondi, finché il motore si aziona in salita
3. Verifica che per il tempo di allarme (circa 10 secondi oppure circa 8 minuti) i comandi manuali del motore rimangano inibiti
Attenzione:
- Premendo brevemente P1 (meno di 1 secondo) il sensore ed il motore escono immediatamente dalla condizione di allarme vento.
- Manovre ravvicinate di salita e discesa del motore possono generare oscillazioni della struttura della tenda che il sensore potrebbe interpretare come
presenza di vento.
- Se durante l'apertura della tenda il motore si arresta ed inverte la marcia (allarme vento), verifica che il sensore sia ben fissato al terminale della tenda e
che la tenda scenda fluidamente, senza generare evidenti e continue oscillazioni del terminale. Se il problema persiste, prova ad impostare una soglia
meno sensibile (cioè più alta, vedi sezione 7.1).
MEMORIZZARE IL SENSORE IN UN RICEVITORE
4
(a) Il LED BLU effettua un lampeggio. Se lampeggia il LED ROSSO, il sensore è in modalità STAND-BY (vedi sezione 3.1).
Se il motore segnala GIU – GIU il motore non ha ricevuto in tempo utile il segnale proveniente dal sensore.
(b) Se il motore segnala GIU, il sensore era già in memoria del motore ed è stato cancellato.
ATTENZIONE! Per memorizzare il sensore in sicurezza, opera con il sensore in mano e fuori dall’area in cui si muove l’avvolgibile.
1. Con il telecomando, abbassa la tenda
2. Premi PROG del telecomando per circa 5 secondi, finché il motore segnala SU – SU
3. Entro 15 secondi, premi brevemente (meno di 1 secondo) il pulsante P1 del sensore (a)
4. Il motore segnala SU: memorizzazione effettuata! (b)
5. Togli tensione al motore
6. Aggancia (con la freccia verso l’alto) il gruppo scatola-sensore al supporto fissato alla barra terminale della tenda (vedi sezione 2)
7. Alimenta il motore
8. Verifica il funzionamento del sensore (vedi sezione 6)
3
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
7
Il LED ROSSO segnala l'impostazione corrente (vedi tabella)
Finché la tenda è ritratta, il terminale della tenda potrebbe non oscillare anche in presenza di vento!!
4. Premi il pulsante P1 per circa 3 secondi, finché il LED BLU si accende, poi rilascia P1.
Prima di aprire la tenda, assicurarsi che non siano presenti condizioni atmosferiche avverse!!
1. Abbassa la tenda
2. Togli tensione al motore
ATTENZIONE!
Se il sensore rileva oscillazioni della barra terminale superiori alla soglia impostata, il sensore invia un messaggio di allarme al ricevitore sintonizzato. Il
ricevitore entra in “allarme vento” e durante questo periodo (di durata minima 8 minuti) il ricevitore non potrà essere comandato manualmente.
3. Rimuovi il gruppo scatola-sensore dal supporto fissato alla barra terminale della tenda ed allontanati dall’area in cui si muove l’avvolgibile
7.1 Modifica della soglia di intervento
5. Premi P1 da 1 a 9 volte, in base alla impostazione desiderata
6. Attendi qualche secondo. Il LED ROSSO segnala la nuova impostazione (vedi tabella)
7. Aggancia (con la freccia verso l’alto) il gruppo scatola-sensore al supporto fissato al terminale della tenda
8. Alimenta il motore
9. Verifica il funzionamento del sensore (vedi sezione 6)
Nota: la fabbrica imposta la soglia al valore 4.
IMPOSTAZIONE
SOGLIA
1
Molto sensibile
2
....
9
Poco sensibile

4
All rights reserved.
Tutti i prodotti e le specifiche tecniche citati in questo documento sono soggetti a variazioni senza preavviso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei o irragionevoli. Con la presente MASTER SpA dichiara che questo dispositivo è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite
dalla direttive. La dichiarazione di conformità può essere richiesta al seguente indirizzo mail: [email protected]
MASTER S.p.A. via Pertini 3, 30030 Martellago (VE)
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
8
Il prodotto è alimentato da 2 pile alcaline formatoAAA. L'utilizzo di pile diverse da quanto previsto è pericoloso e vietato e può
generare pericolo di esplosione. La durata delle pile è variabile in base a diversi fattori (qualità delle pile, temperatura di esercizio, frequenza con cui il sensore
viene sollecitato, …). Le pile esauste devono essere smaltite secondo la legge vigente.
Non utilizzare pile ricaricabili!
Se il motore associato al sensore effettua periodicamente manovre di salita automatiche, è possibile che le pile siano scariche e che sia necessaria la loro
sostituzione. Per disabilitare questa segnalazione da parte del motore consultare il manuale del motore alla sezione “Test radio”.
Per sostituire le pile:
1. Abbassa la tenda
2. Togli alimentazione al motore
3. Rimuovi il gruppo scatola-sensore dal supporto fissato alla barra terminale della tenda
4. Svita le viti che fissano il sensore alla scatola
5. Estrai le batterie esauste e sostituiscile con le nuove, rispettando la corretta polarità (vedi fig. 2)
6. Inserisci il sensore nella scatola (le tacche sul sensore devono combaciare con i riferimenti sulla scatola, vedi fig. 3) e bloccalo con le viti.
ATTENZIONE: stringere le viti fino alla battuta, senza insistere oltre
7. Aggancia (con la freccia verso l’alto) il gruppo scatola-sensore al supporto fissato alla barra terminale della tenda
8. Alimenta il motore
9. Verifica il funzionamento del sensore (vedi sezione 6)
+
+
fig.2
fig.3

Dear customer, thank you for purchasing a Master S.p.A. product. Before proceeding with the installation, read this manual carefully: it contains important
information regarding how to use and the safety of the installation. Respect the instructions and keep them for future reference. The installation of this
product is subject to the acceptance of the limitations of use of the product (see WARNINGS).
SHAKE EVO is a wireless vibration sensor. It commands the automatic rewind of the awning when subjected to vibrations caused by wind. The sensor detects
vibration with intensity and acceleration depending on selected threshold. SHAKE EVO is designed to be used on arm awnings, with or without cassette,
motorized with radio motors (433.42 MHz) of the same manufacturer.
ATTENTION! This device does not protect the curtains in case of strong and sudden gusts of wind. In case of meteorological risks of this type,
make sure that the awning remain closed! As long as the blind is retracted, the front bar may not swing even in windy conditions! Before
commanding the lowering of the awning make sure that there are no adverse weather conditions!
ATTENTION! This sensor measures the rapid oscillation of the end bar and not the speed of the wind!
ATTENTION! Do not memorize the sensor in several motors: 1 sensor for 1 motor!
Master S.p.A. declines all responsibility for damage incurred due to weather events not detected by the device. Any other use beyond the field defined by Master
S.p.A. is prohibited and involves, as well as the failure to comply with instructions provided in this guide, the cancellation of Master S.p.A. liability and warranty.
The installer, after the installation of the product, must teach the end user about the working way of the automation and provide him with the user manual.
MASTER uses packaging recyclable materials. Dispose materials on the proper containers, complying with the law in force in your locality.
This product may have substances that are polluting for the environment and dangerous for the health. At the end of the product life cycle,
carefully comply with the waste disposal rules. It is strictly forbidden to dispose the product on the domestic waste.
Disposal
Power supply: 3V (2 AAA alkaline batteries)
Dimensions: 145 x 38 x 20 mm
Weight: 100 g
Working temperature: –20°C - +55 °C
Working frequency: 433.42 MHz
Operating frequency band: 433,050 – 434,790 Mhz
Max radiated power, e.r.p. : <10 mW
Range: *20m
TECHNICAL SPECIFICATIONS
SHAKE EVO
rev00 01.06.2022
R
Incorrect installation can cause serious injuries Keep these instructions for any future maintenance and disposal of the product All the product
installation, connection, programming and maintenance operations must be carried out only by a qualified and skilled technician, who must comply with
laws, provisions, local regulations and the instructions given in this manual Some applications require hold-to-run operation and can exclude the use of
radio controls or require particular safety devices To prevent potentially dangerous situations, check the operating condition of the awning regularly
● ●
●
●
1.1 SAFETY warnings for the USER
Before installing the product, check its compatibility with associated equipment and accessories Check that the package is intact and has not been
damaged in transit A heavy shock and the use of unsuitable tools can cause the damage of external or internal parts of the product Do not tamper with or
drill into the device. Do not modify or replace parts without the manufacturer’s permission Check that the surface chosen for the installation can guarantee a
stable fixing In the case of several radio devices in the same installation, the distance between them must not be less than 1.5 m The product must be used
only with arm awnings, with or without cassette Do not use abrasive products or solvents to clean the product, do not use water jet or high pressure cleaners
●
● ●
●
● ●
●
● ●
The product has to be memorized in a single tubular motor. The use of a single sensor for two or more awnings is prohibited For your safety, it is
forbidden to operate near the winding roller with the motor powered on Incorrect installation of the product can cause it to malfunction; it is
recommended to strictly follow the installation instructions contained in this manual
●
The product might not be able to detect any vibration when the awning is retracted. Before commanding the lowering operation of the awning
make sure that there are no adverse weather conditions In some circumstances the action of the wind on the awning could not generate
accelerations of intensity and duration such as to be detected by the sensor, or the tuned motor may not be able to receive the danger signal
emitted by the sensor. This product can not therefore be regarded as an absolute safety to protect the awning
●
●Before operating the awning, make
sure that people or things are not in the area affected by the movement of the awning. Control the automation during movement and keep people at a safe
distance until the movement is complete Do not operate the awning when maintenance operations are being carried out (e.g. glass cleaning, etc.). During
maintenance, disconnect the power supply line
●
1.2 SAFETY warnings for the INSTALLER
1.3 Warnings for USE
www.mastermotion.eu
WARNINGS
*The range of transmission depends on various factors (for example, presence of obstacles between transmitter and receiver, weather conditions, presence of radio disturbances,
battery status, ...). Before installing, check that the environmental conditions are suitable for the use of a radio transmission system. Other devices operating at the same frequency
could cause interference reducing the functionality of the system. Radio systems can be used where any disturbances or malfunctions of the transmitter or receiver do not present a
risk factor, or if this factor is canceled by appropriate safety systems.
1
1

ATTENTION, important information for mounting:
- The sensor must be installed on the internal side of the end bar, the one protected by the awning fabric.
- The sensor must be installed on the end bar, preferably near the ends.
- Do not install inside the end bar.
- It is advisable to install the sensor at the opposite end to that of the motor (the minimum distance between the sensor and the motor with the awning closed
must be no less than 30 cm, fig see.1).
- Check that the position chosen for the sensor does not interfere with the rewinding movement of the awning and that the sensor is not damaged by parts the
awning.
- To fix the support, use the self-drilling screws supplied.
2
TURN ON / OFF THE SENSOR
3
2
85
The support must be fixed in a stable way, must not oscillate and must be positioned so that the
sensor is not inclined: for optimal operation it must be as vertical as possible (in both directions,
see figure on the side).
Once the support is fixed, hook the box-sensor assembly to it: the arrow stamped on the box
must be facing upwards! Coupling is ensured by powerful magnets. Make sure the box fits
snugly with the support.
OK!
NO!
fig.1
The sensor is supplied with batteries already installed and has two operating modes: «STAND-BY MODE» and «ACTIVE MODE».To preserve the battery
charge, (energy saving, see section 3.1). To be memorized, the sensor must be put inACTIVE mode
(operating mode, see section 3.2).
the factory supplies the sensor in STAND-BY mode
3 Sensor OFF.1 (STAND-BY mode)
All sensor activities are suspended. The sensor is in STAND-BY mode if pressing the P1 button briefly (less than one second) the RED LED turns on. If the
sensor is factory installed on the awning, after having memorized the sensor in the motor and carrying out the appropriate functional checks, return the sensor
to STAND-BY mode and reactivate it when the awning has been installed at the final destination.
To switch from STAND-BY mode toACTIVE mode:
1. Press P1 for about 10 seconds, until the BLUE LED lights up, then release P1
2. Press P1 briefly (less than 1 second). The BLUE LED should light up briefly
3.2 Sensor ON (ACTIVE mode)
The sensor is operational in all its functions. The sensor is inACTIVE mode if pressing the P1 button briefly (less than one second) the BLUE LED lights up. To
switch from ACTIVE mode to STAND-BY mode:
1. Press P1 for about 10 seconds, until the RED LED lights up, then release P1 (*)
2. Press P1 briefly (less than 1 second). The RED LED should light up briefly
(*)After 3 seconds the BLUE LED lights up. If you release P1 before the RED LED turns on, wait for the BLUE LED to turn off without performing any operation (up to 20 seconds, for
more information see section 8.1).
Support
P1 Button
LED
Front
Rear
Magnet
Magnet
Magnet
Magnet
HOW TO MOUNT THE SENSOR
Box
Sensor
Screw
Screw
Box-sensor assembly

HOW TO DELETE THE SENSOR IN A RECEIVER
5
1. Using the remote control, lower the curtain
2. Remove power from the motor
3. Remove the box-sensor assembly from the support fixed to the end bar of the awning and move away from the area where the roller shutter moves
4. Powers the motor
5. Press PROG on the remote control for about 5 seconds, until the motor signals UP - UP
6. Within 15 seconds, briefly press (less than 1 second) the P1 button of the sensor (a)
7. The motor signals DOWN: cancellation done! (b)
(a) The BLUE LED flashes. If the RED LED flashes, the sensor is in STAND-BY mode (see section 3.1)
(b) If the motor reports UP, the sensor was not in the motor memory and has been memorized.
If the motor signals DOWN - DOWN, the motor has not received the signal from the sensor in good time.
HOW TO TEST THE SENSOR
6
After briefly pressing (less than 1 second) the P1 button of the sensor, for the first 5 wind alarm the sensor and the motor will exit the wind alarm quickly (after
about 10 seconds) to allow you to try the installation without having to wait for the standard alarm time. Subsequently, the exit time from the wind alarm will be
at least 8 minutes, as expected in normal operation. During the alarm period, the manual commands are inhibited. To test the sensor:
1. Lower the awning
2. Shake the end bar vigorously in order to generate rapid and sudden movements of the same for about ten seconds, until the motor starts up uphill
3. Check that for the alarm time (about 10 seconds or about 8 minutes) the manual controls of the motor remain disabled
Attention:
- By briefly pressing P1 (less than 1 second) the sensor and the motor immediately exit the wind alarm condition.
- Close maneuvers to raise and lower the motor can generate oscillations of the awning structure that the sensor could interpret as the presence of wind.
- If during the opening of the awning the motor stops and reverses (wind alarm), check that the sensor is well fixed to the awning end bar and that the awning
descends smoothly, without generating evident and continuous oscillations of the end bar. If the problem persists, try setting a less sensitive threshold (i.e.
higher, see section 7.1).
HOW TO MEMORIZE THE SENSOR IN A RECEIVER
4
ATTENTION! To memorize the sensor safely, operate with the sensor in hand and out of the area in which the awning moves.
1. Using the remote control, lower the awning
2. Press PROG on the remote control for about 5 seconds, until the motor signals UP - UP
3. Within 15 seconds, briefly press (less than 1 second) the P1 button of the sensor (a)
4. The motor signals UP: memorization completed! (b)
5. Remove power from the motor
6. Hook (with the arrow pointing upwards) the box-sensor assembly to the support fixed to the end bar of the awning (see section 2)
7. Powers the motor
8. Check sensor operation (see section 6)
(a) The BLUE LED flashes. If the RED LED flashes, the sensor is in STAND-BY mode (see section 3.1)
(b) If the motor signals DOWN, the sensor was already in the motor memory and has been cleared.
If the motor signals DOWN - DOWN, the motor has not received the signal from the sensor in good time.
3
OPERATING LOGIC
7
If the sensor detects oscillations of the end bar higher than the set threshold, the sensor sends an alarm message to the tuned receiver. The receiver goes into
“wind alarm” and during this period (lasting at least 8 minutes) the receiver cannot be controlled manually.
ATTENTION!
As long as the awning is retracted, the end bar may not swing even in windy conditions !!
Before opening the awning, make sure there are no adverse weather conditions !!
7.1 How to modify the threshold
1. Lower the awning
2. Remove power from the motor
3. Remove the box-sensor assembly from the support fixed to the end bar of the awning and move away from the area where the awning moves
4. Press the P1 button for about 3 seconds, until the BLUE LED turns on, then release P1.
The RED LED indicates the current setting (see table)
5. Press P1 from 1 to 9 times, depending on the desired setting
6. Wait a few seconds. The RED LED signals the new setting (see table)
7. Hook (with the arrow pointing upwards) the box-sensor assembly to the support fixed to the awning end bar
8. Power the motor
9. Check sensor operation (see section 6)
Note: the factory sets the threshold to value 4.
SETTING
THRESHOLD
1
Very sensitive
2
....
9
Not very sensitive

4
All rights reserved.
All products and technical specifications mentioned in this document are subject to change without notice. The manufacturer cannot be held responsible for any damage resulting from
improper, erroneous or unreasonable use. Hereby MASTER SpA declares that this device complies with the essential requirements and other relevant provisions established by the directives.
MASTER S.p.A. via Pertini 3, 30030 Martellago (VE)
HOW TO REPLACE BATTERIES
8
The product is powered by 2 AAA size alkaline batteries. The use of batteries other than those foreseen is dangerous
and forbidden and can generate danger of explosion. Battery life varies according to various factors (battery quality, operating temperature, frequency with
which the sensor is stressed, ...). Exhausted batteries must be disposed of according to the law in force.
Do not use rechargeable batteries!
If the motor associated with the sensor periodically carries out automatic ascent maneuvers, it is possible that the batteries are flat and that they need to be
replaced. To disable this signal from the motor, consult the motor manual in the “Radio test” section.
To replace batteries:
1. Lower the awning
2. Remove power from the motor
3. Remove the sensor-box assembly from the support attached to the awning end bar
4. Unscrew the screws that secure the sensor to the box
5. Remove the exhausted batteries and replace them with new ones, respecting the correct polarity (see fig. 2)
6. Insert the sensor into the box (the notches on the sensor must match the references on the box, see fig. 3) and secure it with the screws.
ATTENTION: tighten the screws up to the stop, without insisting further
7. Hook (with the arrow pointing up) the box-sensor assembly to the support fixed to the end bar of the awning
8. Power up the motor
9. Check sensor operation (see section 6)
+
+
fig.2
fig.3
Table of contents
Languages:
Other Master Accessories manuals

Master
Master Eliptical Master E29 User manual

Master
Master MCO Specification sheet

Master
Master GHIBLI User manual

Master
Master BCM 191AB Manual

Master
Master CCX 4.0 Operating instructions

Master
Master MISTRAL BATTERY Manual

Master
Master BC35 Manual

Master
Master Lift Conveyor Specification sheet

Master
Master BCF 231RB Manual

Master
Master BCF 230RB Manual