Master R13.42 User manual

123 4
Manuale d’uso per .42R13
R
433,42 MHz
rev02.1 - 27/06/2017
1. AVVERTENZE
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
- Alimentazione : 120/230 Vac 50/60 Hz
- Frequenza radio : 433.42 MHz
- Trasmettitori memorizzabili : max 40
- Lunghezza binario : max 6 m
- Peso applicabile : max 15 Kg (30 kg se si utilizza in combinazione con il motore muletto cod. R13.000.MUL)
- Portata trasmettitore (stime) : 15 m all’interno di edifici o abitazioni
3. NOTE SUI SISTEMI RADIO
4. COLLEGAMENTI ELETTRICI
5 MOTORE MULETTO.
6. MEMORIZZAZIONE DELLA CORSA (è necessario seguire passo passo le seguenti indicazioni perché la corsa venga eseguita con successo)
L
MAR RONE
BL U
CAVO ALIMENTAZIONE
Gentile cliente, in questo foglio sono contenute importanti informazioni riguardanti le modalità d’uso e la sicurezza della installazione. Rispettare le seguenti istruzioni e conservarle
per eventuali successive consultazioni. è stato appositamente progettato per la movimentazione di tende da interno su guida, ogni altro uso è improprio e vietato.R13
Il prodotto deve essere installato da personale tecnico qualificato in modo tale da rispettare tutte le norme e leggi vigenti sul territorio.
Il prodotto è sottoposto a tensione elettrica pericolosa. Effettuare i collegamenti in assenza di alimentazione.
4.2 Pulsanti di comando (opzionali)
I pulsanti di comando sono opzionali e devono essere collegati al PLUG1 secondo quanto riportato in figura. I pulsanti di comando devono essere a posizioni momentanee, non
utilizzare deviatori a posizione mantenuta. Più pulsanti di comando possono essere collegati attraverso una connessione in parallelo.
Il dispositivo può essere alimentato alla tensione di 120Vac oppure 230Vac e frequenza 50/60Hz. La tensione di alimentazione deve essere deve essere applicata ai fili MARRONE
(L, fase) e BLU (N, neutro).
4.1 Alimentazione
Non modificare o sostituire parti senza l’autorizzazione della casa costruttrice.
Non installare il prodotto in prossimità di superfici metalliche.
Nel caso di più apparecchiature radio nello stesso impianto, la distanza fra loro non deve essere inferiore a 1,5m.
La linea di alimentazione deve essere protetta da un adeguato dispositivo magnetotermico o differenziale.
Verificare che la linea di alimentazione elettrica non dipenda da circuiti elettrici destinati all’illuminazione.
Operare sul prodotto con cautela, utilizzando utensili adeguati.
Portare la tenda in posizione intermedia
Entro 8s premere del trasmettitore da inserire in memoria. (I pulsanti del telecomando funzionano con modalità Uomo Presente)PROG
Dopo qualche secondo il motore esegue una corsa completa di chiusura e di apertura. Se il motore esegue due piccoli movimenti, ripetere il punto precedente
NOTA: nel caso in cui venga a mancare la tensione di alimentazione prima che la procedura di installazione sia terminata, alla riaccensione è necessario ripetere l’intera
procedura
Nota importante: In questa fase evitare di premere il pulsante «salita» del trasmettitore. Nel caso in cui questo venga premuto, premere «discesa» e verificare che la direzione
del movimento sia conforme a quanto sopra descritto.
La procedura di apprendimento della corsa è terminata
Alimentare l’apparecchio (accensione del LED di stato)
Premere il tasto3 volte STOP
Importante: Con CHIUSURA DELLA TENDA si intende un movimento come quello del disegno sottostante.
Il dispositivo viene fornito senza alcuna corsa valida e senza alcun trasmettitore memorizzato. Per muovere la tenda è necessario memorizzare un trasmettitore attraverso il quale è
possibile effettuare le operazioni di installazione del sistema. Il trasmettitore può essere uno qualsiasi della serie Arco o equivalente e verrà effettivamente memorizzato nella
centrale solo al termine della procedura di apprendimento della corsa.
Premere brevemente il pulsante «discesa»: la tenda deve effettuare un breve movimento in chiusura. Nel caso in cui ciò non accada premere brevemente e premere
nuovamente il pulsante «discesa»: la tenda deve effettuare un breve movimento in chiusura
PROG
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:
Qualora si disponga del motore muletto (cad. R13.000.MUL), installare la testata in dotazione, applicare il motore e collegarlo alla tensione di alimentazione.
Il motore muletto non necessità di alcuna programmazione; esso seguirà i movimenti comandati al motore principale.
- Dimensioni: 82x45x232 mm
E’ consigliabile non utilizzare sistemi radio in
ambienti con forti interferenze (ad esempio in
vicinanza di stazioni di polizia, porti, aeroporti,
banche, etc). E’ comunque opportuno un
sopralluogo tecnico prima di installare un qualsiasi
sistema radio al fine di individuare possibili fonti di
interferenza. I sistemi radio possono essere
utilizzati laddove eventuali disturbi o
malfunzionamenti del trasmettitore o del ricevitore
non presentino fattore di rischio, o se tale fattore è
annullato da opportuni sistemi di sicurezza. La
presenza di dispositivi radio operanti alla stessa
frequenza di trasmissione ( ) possono
interferire con il ricevitore radio del dispositivo
stesso riducendone la portata e limitando di
conseguenza la funzionalità dell’impianto.
433,42 MHz
N
T1
T2
Cavo alimentazione
segnalazione
di stato
Perno motore
Sblocco motore
Connettore
comandi manuali
LED
1
2+3
4
= Manovra
= Comune
= Manovra
PLUG1
PREMENDO DISCESA DEL TRASMETTITORE
LA TENDA DEVE CHIUDERSI

7. LOGICA DI FUNZIONAMENTO
8. MENU’ DI PROGRAMMAZIONE
9. SMALTIMENTO
10. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA (reset)
•Togliere tensione al motore ed attendere qualche secondo.
• Mantenendo premuto T2 a bordo del motore, alimentare il motore. Il led di stato lampeggerà velocemente.
• Tenere premuto T2. Dopo circa 30 sec il led di stato rimane acceso fisso ad indicare l’avvenuto ripristino delle condizioni di fabbrica.
• Togliere tensione al motore ed attendere qualche secondo.
• Ridare al motoretensione (accensione led di stato).
• Seguire le indicazioni fornite nella sezione 5 (“Memorizzazione della corsa”).
1 . DOMANDE FREQUENTI E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI1
Questa guida racchiude le principali problematiche che si potrebbero incontrare durante la messa in opera o l’utilizzazione del motore R13, con alcune indicazioni per
la risoluzione dei problemi.
? Non si riesce a memorizzare il trasmettitore temporaneo.
• All’accensione il led a bordo del motore deve accendersi per un breve periodo. Se questo non si verifica controllare che il motore sia correttamente alimentato.
• Assicurarsi di premere il pulsante PROG del trasmettitore entro 8 sec dall’accensione del motore.
• Verificare il funzionamento del trasmettitore.
•Verificare che l’ambiente non sia disturbato da dispositivi operanti alla stessa frequenza (allarmi, radiocuffie, …).
•Ripetere la procedura utilizz
ando un altro trasmettitore.
• Effettuareun “reset” del motore (vedi sezione 9).
• Il motore può essere danneggiato e può esserne necessaria la sostituzione.
? Il motore funziona correttamente con iltrasmettitore memorizzato ma non si riesce a memorizzare un ulteriore trasmettitore.
• Assicurarsi che la sezione 7.1 venga eseguita correttamente.
• Verificare che le batterie del nuovo trasmettitore siano cariche.
• Sostituire il trasmettitore e provare ad eseguire nuovamente la sezione 7.1.
? Quando si prova a memorizzare un trasmettitore, la tenda effettua due brevi movimenti in chiusura.
• L’operazione è stata eseguita troppo lentamente.
• Dal momento in cui il motore entra in programmazione vengono concessi 8 sec per premere il tasto STOP del trasmettitore da memorizzare.
? Quando si prova a cancellare un trasmettitore, la tenda effettua due brevi movimenti in chiusura.
• Si stacercando di cancellare l’unico trasmettitore portatile memorizzato (questa operazione è vietata).
• L’operazione è stata eseguita troppo lentamente.
• Dal momento in cui il motore entra in programmazione vengono concessi 8 sec per premere il tasto STOP del trasmettitore da cancellare.
? Quando si prova a memorizzare un trasmettitore, il motore compie 1 movimento in apertura e 3 movimenti in chiusura.
• Il motore segnala che ha già in memoria il numero massimo di 40 trasmettitori, la memorizzazione di ulteriori trasmettitori non è permessa.
Tutti i prodotti e le specifiche tecniche citati in questo documento sono soggetti a variazioni senza preavviso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei o irragionevoli.
7.3 Azionamento per trascinamento
Trascinare manualmente per un breve tratto la tenda: il motore porterà a termine la manovra automaticamente.
Per arrestare la manovra, imprimere una forza in direzione opposta al movimento della tenda.
Una pressione sul pulsante manuale della durata di almeno 0,5 s attiva la manovra associata al pulsante premuto; una pressione inferiore a 0,5 s di un qualsiasi pulsante manuale
arresta la manovra.
7.2 Comandi da pulsanti manuali
7.1 Comandi da trasmettitore
Il comando SALITA apre la tenda, il comando DISCESA la chiude. STOP arresta il movimento
8.2 Modifica della corsa
- movimento in CHIIUSURA: trasmettitore CANCELLATO
Portare la tenda in posizione intermedia
Entro 8 s premere del trasmettitore da memorizzare/cancellare: - movimento in APERTURA: trasmettitore MEMORIZZATOSTOP
Togliere tensione al motore, attendere qualche secondo, ridare tensione al motore (accensione del LED di stato)
Entro 8 s premere in sequenza i tasti di un trasmettitore memorizzatoSTOP-PROG-STOP
Dopo qualche secondo viene avviata la procedura automatica di apprendimento della corsa
Premere di un trasmettitore già memorizzato finchè la tenda effettua 2 movimenti in aperturaPROG
Portare la tenda in posizione intermedia
8.1 Memorizzazione /Cancellazione di un trasmettitore
Rispettare l’ambiente è un dovere di tutti! MASTER utilizza materiali di imballo riciclabili. Al termine del ciclo di vita del prodotto smaltisci i materiali negli appositi contenitori,
secondo le norme vigenti sul territorio. Questo prodotto potrebbe contenere sostanze inquinanti per l’ambiente e pericolose per la salute. E’ severamente vietato e pericoloso
smaltire il prodotto gettandolo nei rifiuti domestici.

- Operate on the product with caution, using suitable tools.
More command buttons can be connected through a parallel connection.
- The product is connected to dangerous electrical voltage. Carry out the connections with the power supply disconnected.
- Check that the power supply line does not depend on circuit for lighting.
- Do not install the device near metal surfaces.
- Check that the power supply line is properly protected by an isolating device.
- Do not modify or replace parts without the manufacturer’s permission.
- If there are several radio devices in the same system, the minimum distance between them must not be less than 1,5 metres.
4.1 Power supply
R13 can be powered by 120 Vac or 230 Vac and 50/60 Hz frequency. The power supply must be connected to the conductors BROWN (L) and BLUE (N).
Command buttons are optional and must be connected to PLUG1 following the scheme.
4.2 Command buttons (optional)
Command buttons must be strictly momentary positions, do not use deflector with stable positions.
- The product must be installed by qualified technical staff so as to comply with the standards and laws in force in your locality.
User Manual for .42R13
R
433,42 MHz
rev02.1 - 27/06/2017
1. INTRODUCTION
2. TECHNICAL SPECIFICATIONS
3. NOTES ON RADIO SYSTEMS
4. ELECTRICAL CONNECTIONS
5 AUXILIARY MOTOR.
6 HOW TO INSTALL THE MOTOR.
L
BL UE
BROWN
Dear Customer, this guide contains all the information you will need conserning the use and the safety of installation. Comply with the following instructions and keep them for further
nsultaion. is designed specifically for rail curtains and any other use is improper and forbidden.R13
R13 is supplied without any stroke and any transmitter in memory. In order to move the curtain it is necessary to store a transmitter through which it is possible to make the
installation procedure of the system. The transmitter can be any transmitter on the series ARCO or compatible (433.42 MHz) and it will be completely stored on the device only at the
end of the procedure.
INSTALLATION PROCEDURE:
Give power supply to the motor (status LED on).
Within 8 seconds press on the transmitter to be stored in memory (the buttons of transmitter operate in Hold-to-run mode)PROG
Bring the curtain to the intermediate position.
Briefly press of the transmitter: the curtain must make a short closing movement. If this does not happen, repeat the sequence: press and after press .DOWN PROG DOWN
Important note: In this phase avoid pressing the button «up» of the transmitter. If this is pressed, press «down» and check that the movement direction complies with the above
description.
IMPORTANT: check that pressing DOWN on the transmitter the curtain must close as on the following drawing.
Press the button3 times STOP
After few seconds the curtain closes and opens completely (if the motor makes two short movemements repeat the procedure)
The installation procedure is finished
NOTE: If the power supply goes off before the installation procedure has been completed, when the motors is switched on again it is necessary to repeat the procedure.
If you have the auxiliary motor (cod. R13.000.MUL), install the supplied head, apply the motor and connected it to the supply voltage.
The auxiliary motor does not need any programming.
- Dimensions: 82x45x232 mm
It is advisable to avoid using radio systems in areas
with strong interference (for example near police
stations, airports, ports, hospital, etc). A technical
inspection is in any case advisable before installing
any radio system in order to identify sources of
interference.
Radio systems can be used where possible
disturbances or malfunctioning of the transmitter or
the receiver do not pose a risk factor, or if the risk
factor is cancelled by suitable safety systems. The
presence of radio device operating on the same
transmission frequency (433,42 MHz) can interfere
with the radio receiver of the motor and so reduce the
range of the system and limit the functionality of the
installation.
N
- Power supply: 120/230 Vac 50/60 Hz
- Memorizable transmitters: max 40
- Radio frequency: 433.42 MHz
- Rail length: max 6 mt
- Max load: 15 kg (30 kg if you use the auxiliary motor cod. R13.000.MUL)
- Transmitter range (estimate): 15 mt indoor
POWER SUPPLY CABLE
PRESSING DOWN ON THE TRANSMITTER THE CURTAIN MUST CLOSE
123 4
T1
T2
Power supply cable
Motor drive shaft
Motor unlocking
Manual command
connector
Status LED
1
2+3
4
= Manoeuvre
= Common
= Manoeuvre
PLUG1

7 OPERATING LOGIC.
8 PROGRAMMING MENU.
9 DISPOSAL.
10 RESET.
1.1FAQ
The Up button opens the curtain, the Down button closes the curtain, the Stop button stops the curtain.
7.2 Comands by manual control buttons
If you press one of control buttons for at least 0.5 sec, the manoeuvre starts; if you press one of the control buttons for less than 0.5 sec, the manoeuvre stops.
To actuate motor by hand, move manually the curtain in the desired direction and the motor will complete the manoeuvre. To stop the manoeuvre, imparting a force in the opposite
direction.
7.1 Commands by transmitter
7.3 Actuation of the motor by hand
8.1 Memorization/Deletion of a transmitter
Bring the curtain in a middle position
Press of a previously memorized transmitter until the curtain makes 2 movements in openingPROG
Within 8 s press of the transmitter you want to store / delete: - movement toward OPEN: transmitter STOREDSTOP
- movement toward CLOSE: transmitter DELETED
8.2 How to modify both the limit switch
Bring the curtain in an intermediate position.
Switch OFF power supply, wait 2 seconds and switch ON power supply.
Within 8 s press in sequence of a transmitter already memorized.STOP-PROG-STOP
After few seconds motor starts the automatic procedure to memorize the limit switches of the curtain.
At the end of the product life cycle, dispose of the device in compliance with local regulations. This product could contain substances that are harmful to human health and the
environment: do not dispose of the product in domestic waste.
Switch OFF power supply.
While you press and hold switch ON the power supply. The LED will flash quickly.T2,
Hold After about 30 sec. the state LED will remain ON to indicate the reset.T2.
Switch OFF power supply and wait a few seconds.
Switch ON power supply.
Follow the instructions on section 5
? I can’t memorize the first transmitter.
Reset the motor (see section 9).
The procedure has been done too slowly. When device entries into «transmitter programming» mode, you have 8 sec. to press STOP button of the transmitter you want to store.
Verify that battery of the remote control is charged.
? When I try to delete a transmitter, the curtain makes two closing movements .
The device has only one transmitter in its memory: this can’t be deleted.
Be sure to have correctly done the deletion procedure.
The procedure has been done too slowly. When device entries into «transmitter programming» mode, you have 8 sec. to press STOP button of the transmitter you want to
delete.
Verify that battery of the remote control is charged.
? When I try to store a new transmitter, the curtain makes 1 opening movements and 3 closing movements .
The device has memorized the maximum number of storable transmitters (max 40).
When you switch ON the power supply, the LED must lights up briefly. If it does not, check the power supply of the motor.
Be sure to press within 8 sec. from motor power ON.PROG
Check the transmitter functionality.
Check if there are other devices that work at the same frequency of the transmitter (e.g. alarms, radio headsets...)
Repeat the procedure with another transmitter.
The motor may be damage and may be necessary to replace the motor.
? I can’t memorize a new transmitter.
Be sure to have correctly done the memorization procedure.
Verify that battery of the remote control is charged.
Try to do the same operation with another transmitter.
? When I try to store a new transmitter, the curtain makes two closing movements .
Be sure to have correctly done the memorization procedure.
The manufacturer shall not be liable for damage resulting from improper, incorrect or unreasonable use
All products and technical specifications given in this document are subject to variation without notice.
Unless previously and specifically authorised by the manufacturer, the device must be used exclusively with transmitters produced by the same manufacturer.
Table of contents
Languages:
Other Master Home Automation manuals