MCZ MAESTRO User manual

TELECOMANDO MAESTRO
TÉLÉCOMMANDE MAESTRO
FERNBEDIENUNG MAESTRO
MAESTRO REMOTE CONTROL
MAESTRO AFSTANDSBEDIENIN
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO IT
MANUEL D’INSTALLATION ET D’UTILISATION FR
INSTALLATIONS- UND GEBRAUCHSHANDBUCH DE
EN
INSTALLATION GUIDE
NL
HANDLEIDING VOOR INSTALLATIE EN GEBRUIK

II
INDICE ITIT
Istruzioni in lingua originale
INDICE ......................................................................................................................II
INTRODUZIONE...........................................................................................................3
1 CONDIZIONI DI GARANZIA........................................................................................4
2INFORMAZIONI GENERALI........................................................................................6
3TASTI TELECOMANDO...............................................................................................7
4FUNZIONAMENTO....................................................................................................8

3
INTRODUZIONE IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
IT
Gentile Cliente,
Il Telecomando freestanding Maestro permette di regolare il funzionamento della stufa e, allo stesso tempo, monitorare il livello di
temperatura nell’ambiente d’utilizzo per un comfort massimo.
La forma a sviluppo verticale è volutamente pensata per una collocazione sempre a vista. Il display e-ink usa una tecnologia a basso
consumo energetico che non richiede retroilluminazione e, imitando l’eetto dell’inchiostro sulla carta, rende la lettura sempre facile.
E’dotatodi 11 tasti che,coprendo un ampio spettrodicomandifunzionali, permettono il controllodella stufa inmodocompletoed intuivo.
Perché lei possa ottenere le migliori prestazioni, le suggeriamo di leggere con attenzione le istruzioni contenute nel presente manuale.
Il presente manuale di installazione ed uso costituisce parte integrante del prodotto: assicurarsi che sia sempre a corredo dell’apparecchio,
anche in caso di cessione ad un altro proprietario. In caso di smarrimento richiedere una copia al servizio tecnico di zona o scaricandolo
direttamente dal sito web aziendale.
Tutti i regolamenti locali, inclusi quelli che fanno riferimento alle norme nazionali ed europee, devono essere rispettati al momento
dell’installazione dell’apparecchio.
REVISIONI DELLA PUBBLICAZIONE
Il contenuto del presente manuale è di natura strettamente tecnica e di proprietà del produttore.
Nessuna parte di questo manuale può essere tradotta in altra lingua e/o adattata e/o riprodotta anche parzialmente in altra forma e/o
mezzo meccanico, elettronico, per fotocopie, registrazioni o altro, senza una precedente autorizzazione scritta da parte del produttore.
L’azienda si riserva il diritto di eettuare eventuali modiche al prodotto in qualsiasi momento senza darne preavviso. La società
proprietaria tutela i propri diritti a rigore di legge.
CURA DEL MANUALE E COME CONSULTARLO
• Abbiate cura di questo manuale e conservatelo in un luogo di facile e rapido accesso.
• Nel caso in cui questo manuale venisse smarrito o distrutto richiedetene una copia al vostro rivenditore oppure direttamente al
Servizio di assistenza tecnica autorizzato. E’possibile anche scaricarlo dal sito web aziendale.
• Il“testo in grassetto”richiede al lettore un’attenzione accurata.
• “Il testo in corsivo”si utilizza per richiamare la Vostra attenzione su altri paragra del presente manuale o per eventuali chiarimenti
supplementari.
• La“Nota”fornisce al lettore informazioni aggiuntive sull’argomento.
SIMBOLOGIA PRESENTE SUL MANUALE
ATTENZIONE:
leggere attentamente e comprendere il messaggio a cui è riferito poiché la non osservanza di quanto scritto,
può provocare seri danni al prodotto e mettere a rischio l’incolumità di chi lo utilizza.
INFORMAZIONI:
una mancata osservanza di quanto prescritto comprometterà l’utilizzo del prodotto.

4
1- CONDIZIONI DI GARANZIA ITIT
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
• L’installazione, il collegamento elettrico, la verica del
funzionamento e la manutenzione vanno eseguite
esclusivamente da personale autorizzato e qualicato
• Installare il prodotto secondo tutte le leggi locali,
nazionali e le norme vigenti nel luogo, regione o stato.
• Per il corretto uso del prodotto e delle eventuali apparecchiature elettriche ad
essocollegateeperprevenireincidentisidevonosempreosservareleindicazioni
riportate nel presente manuale.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione, l’utente o chiunque si appresti ad operare
sulprodottodovràaverlettoecompresol’interocontenutodelpresentemanuale
di installazione e utilizzo. Errori o cattive impostazioni possono provocare
condizioni di pericolo e/o funzionamento irregolare.
• Ogni responsabilità per un uso improprio del prodotto è totalmente a carico
dell’utente e solleva il produttore da ogni responsabilità civile e penale.
• Qualsiasi tipo di manomissione o di sostituzione non autorizzata di particolari
non originali del prodotto può essere pericoloso per l’incolumità dell’operatore
e sollevano la ditta da ogni responsabilità civile e penale.
• Se previsto il prodotto deve essere connesso elettricamente ad un impianto
munito di un ecace sistema di messa a terra.
• Non lavare il prodotto con acqua.
• Installare il prodotto in locali che non siano a pericolo incendio e predisposti di
tutti i servizi quali alimentazioni (aria ed elettriche) e scarichi per i fumi.
• L’immagazzinamento del prodotto e del rivestimento deve essere eettuato in
locali privi di umidità e gli stessi non devono essere esposti alle intemperie.

5
1- CONDIZIONI DI GARANZIA IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
CONDIZIONI DI GARANZIA
La ditta garantisce il prodotto, ad esclusione degli elementi soggetti a normale usura sotto riportati per la durata
di due anni dalla data di acquisto che viene comprovata da un documento probante che riporti il nominativo del venditore e la data
in cui è stata eettuata la vendita.
Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti riconosciute difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
ESCLUSIONI
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso, di errata
manutenzione, di installazione non conforme con quanto specicato dalla ditta (vedi capitoli relativi in questo manuale d’uso).
La ditta non garantisce che sia sempre attivo il servizio di connessione remota alla stufa mediante la rete internet, non potrà essere
ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante dalla mancanza di connessione alla stufa.
La ditta declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, animali o cose
in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel manuale e concernenti, specialmente le avvertenze in tema
d’installazione, uso e manutenzione del prodotto.
In caso d’inecienza del prodotto rivolgersi al rivenditore e/o all’importatore di zona.
I danni causati da trasporto e/o movimentazione sono esclusi dalla garanzia.
Per l’installazione e l’uso del prodotto, si deve far riferimento esclusivamente al manuale di installazione e utilizzo in dotazione.
La garanzia decade in caso di danni recati per manomissioni al prodotto, agenti atmosferici, calamità naturali, scariche elettriche, incendi,
difettosità dell’impianto elettrico e causati da assente o non corretta manutenzione secondo istruzioni del costruttore.
Informazioni per la gestione di riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche contenenti pile e
accumulatori
Questo simbolo che appare sul prodotto, sulle pile, sugli accumulatori oppure sulla loro confezione o sulla loro documentazione, indica
che il prodotto e le pile o gli accumulatori inclusi al termine del ciclo di vita utile non devono essere raccolti, recuperati o smaltiti assieme
ai riuti domestici.
Una gestione impropria dei riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, di pile o accumulatori può causare il rilascio di sostanze
pericolose contenute nei prodotti. Allo scopo di evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute, si invita l’utilizzatore a separare questa
apparecchiatura, e/o le pile o accumulatori inclusi, da altri tipi di riuti e di consegnarla al centro comunale di raccolta. È possibile
richiedere al distributore il ritiro del riuto di apparecchiatura elettrica ed elettronica alle condizioni e secondo le modalità previste dal
D.Lgs. 49/2014.
La raccolta separata e il corretto trattamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, delle pile e degli accumulatori favoriscono
la conservazione delle risorse naturali, il rispetto dell’ambiente e assicurano la tutela della salute.
Per ulteriori informazioni sui centri di raccolta dei riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, di pile e accumulatori è necessario
rivolgersi alle Autorità pubbliche competenti al rilascio delle autorizzazioni.

6
2-INFORMAZIONI GENERALI IT
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Microcontrollore Espressif ESP32 Wroom 32E - Singol 2.4 GHZ WiFi and Bluetooth combo chip ulta low
power - Dual core 32 bit
Antenna Internal PCB Antenna
Alimentazione Batterie - 3 x (AA -1.5V)
Tensione (V) Max/Min 3V/5.5V DC
Consumo (A) 0.3uA – 150mA
Connettività WiFi 2.4 GHz NB. Il BLE è disabilitato da FW e non abilitabile
Display 1.54”EPD Display 152px x 152px
SensoreTemperatura Digitale - 12bit
Accuratezza +/-1 °C
Risoluzione 0.1 °C
Temperatura di utilizzo (°C) 0 / +50 °C
Temperature di stoccaggio (°C) -20 / +65 °C
FUNZIONALITA’
Il telecomando comunicherà con la scheda tramite il pannello emergenza attualmente installato sui prodotti Maestro e utilizzerà la
tecnologiaWiFi 2.4GHz per lo scambio di informazioni con la stufa.
E’presente una funzionalità di autoapprendimento che permetterà di eettuare in maniera semplice l’accoppiamento tra telecomando
e l’apparecchiatura.
Il telecomando monta un sensore di temperatura per leggere la temperatura ambiente e funzionare come termostato senza li.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Il telecomando viene fornito già completamente assemblato. É necessario alimentare il prodotto con 3 batterie AA (batterie NON incluse)
come segue:
• Rimuovere il coperchio del vano batterie (parte inferiore del telecomando).
• Estrarre il vano porta batterie
Attenzione! Non tirare il vano porta batteria per non staccare il cavo ssato in scheda
• Inserire le batterie rispettando la corretta polarità (+) e (-).
• Riposizionare il vano porta batteria
• Richiudere il coperchio del vano batterie.
Il telecomando, mediante l’apposita icona sul display, comunica all’utente quando le batterie sono prossime all’esaurimento.
Se compare l’icona che indica la batteria vuota, signica che le batterie sono quasi esaurite e che il telecomando sta per spegnersi.
In caso di batterie quasi esaurite può accadere che vi sia la mancata trasmissione/ricezione dei comandi, ciò non
può essere considerato difetto; provvedere alla sostituzione delle batterie quanto prima.
Le pile usate contengono metalli nocivi per l’ambiente, quindi devono essere smaltite separatamente in appositi
contenitori.
ATTENZIONE! Per tutte le varie funzionalità citate sul manuale del telecomando fare riferimento alle spiegazioni
riportate nel manuale di ogno prodotto con tecnologia MAESTRO.
ATTENZIONE! Se il telecomando dovesse cadere vericare la posizione delle batterie che potrebbero uscire dalla
sede.
2INFORMAZIONI GENERALI

12
67
11
10
9
8
1
3
5
2
4
7
3-TASTI TELECOMANDO IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
FUNZIONE TASTI TELECOMANDO
TASTO FUNZIONE PRINCIPALE / FUNZIONE SECONDARIA TASTO FUNZIONE PRINCIPALE / FUNZIONE SECONDARIA
1 MENU / ESC 7SELEZIONEVENTILATORE / DESTRA
2 MODE / SINISTRA 8 NO AIR (ON / OFF) / n.c.
3 ECOSTOP (ON/OFF) / n.c. 9 VENTILAZIONE UP (+) / n.c.
4 TEMP UP/ POWER UP / SCORRIMENTO MENU 10 VENTILAZIONE DOWN (-) / n.c.
5 TEMP DOWN / POWER DOWN / SCORRIMENTO MENU 11 ON / OFF / n.c.
6 CRONO (ON / OFF) / OK 12 DISPLAY
Con il TASTO 2 è possibile modicare le modalità di funzionamento delle stufe aria (COMFORT DYNAMIC OVERNIGHT POWER MANUAL) o
hydro (AMBIENTE/CALDAIA/PUFFER/SANITARIA).
Con ilTASTO 3 si attiva e disattiva la funzione ECOSTOP.
Con il TASTO 4 si aumenta la temperatura impostata nel COMFORT SET (COMFORT/DYNAMIC/OVERNIGHT) oppure si aumenta la potenza
di amma se in MANUAL
Con il TASTO 5 si diminuisce la temperatura impostata nel COMFORT SET (COMFORT/DYNAMIC/OVERNIGHT) oppure si diminuisce la
potenza di amma se in MANUAL
Con ilTASTO 6 si attiva e disattiva il funzionamento con cronotermostato
Con ilTASTO 7 si seleziona a rotazione (V1 - V2 -V3) il ventilatore che si desidera modicare
Con ilTASTO 8 si attiva o disattiva la funzione NO AIR
Con ilTASTO 9 si aumenta il livello di ventilazione del ventilatore selezionato
Con ilTASTO 10 si diminuisce il livello di ventilazione del ventilatore selezionato
Con ilTASTO 11 si accende / spegne il prodotto. Per accendere/spegnere la stufa tenere premuto il tasto circa 3 secondi. Nella schermata
del telecomando quando la stufa sarà accesa comparira la scritta“LAVORO”.
Attenzione! Finchè la stufa è in accensione le regolazioni (Temperatura ambiente/potenza amma/ventilazione e
modalità pre-impostate di funzionamento - COMFORT/DYNAMIC/OVERNIGHT/MANUAL/POWER-AMBIENTE/CALDAIA/PUFFER/
SANITARIA) non vengono eseguite. Attendere che sul display appaia la scritta LAVORO che indica che la stufa è in modalità
di FUNZIONAMENTO.

8
4-FUNZIONAMENTO IT
OPERAZIONE PRELIMINARE AL PRIMO AVVIAMENTO
La prima operazione è accoppiare il telecomando alla stufa con questa procedura:
• collegare la stufa all’alimentazione
• avvicinarsi (40-50 cm) al pannello di emergenza della stufa (vedi immagine a anco)
• cliccare per 5 secondi un tasto qualsiasi del telecomando
• attendere un cicalìo che indica che l’accoppiamento è avvenuto con successo.
ATTENZIONE! Nel caso di pannello di emergenza non visibile consultare il manuale
d’uso del prodotto per individuarne velocemente la posizione.
ATTENZIONE! Se il telecomando non è accopiato ad una stufa non è possibile
accedere al menù IMPOSTAZIONI.
ATTENZIONE!Adaccoppiamentoavvenuto,iltelecomandorilevaautomaticamente
la Sonda di temperatura presente al suo interno.
COME DISCONNETTERE IL TELECOMANDO
Per disconnettere il telecomando dalla stufa agire nel seguento modo:
• allontanarsi dalla stufa di circa 3/5 metri
• premere prima il tasto 8 (SILENT) e poi il tasto 11 (ON/OFF) per 5 secondi
• rilasciare prima il tasto 11 e poi il tasto 8
• il telecomando è disconnesso
IMPOSTAZIONE MENU ( )
A telecomando connesso alla stufa possiamo procedere con le varie impostazioni del menu premendo il tasto 1. Quando la funzione non
viene utilizzata per alcuni secondi esce dalla schermata, per rientrare premere nuovamente il tasto 1.
Le voci del menù sono:
• LINGUA
• DATA
• ORA
• INGRESSI SCHEDA
• ECOSTOP ISTERESI
• ECOSTOP RITARDO
• CHRONOT1-T2-T3
• CHRONO GIORNI
• TONI ON/OFF
• SLEEP
• ATTIVA COCLEA
PANNELLO TELECOMANDO DISCONNESSO
PANNELLO TELECOMANDO ACCOPPIATO

9
4-FUNZIONAMENTO IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
• RICETTA ARIA
• RICETTA PELLET
• ESTATE/INVERNO
• SENSORE PELLET
• PULIZIA BRACIERE
• INTERVALLO AGG.
• VERS. SOFTWARE TELECOMANDO
• ANTIGELO (ICE)
Il menù si può scorrere utilizzando il TASTO 4 (+) eTASTO 5 (-); per entrare nei sottomenù premere il tasto 6 ( ); per uscire premere il
tasto 1 ( ).
LINGUA
è possibile selezionare la lingua dell’interfaccia utente desiderata tra quelle disponibili.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione LINGUA
3. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) scorrere per selezionare la lingua desiderata
4. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
DATA
utilizzato per modicare la data salvata nella scheda madre del prodotto.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione DATA
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione DATA
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare il GIORNO
5. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per selezionare MESE
6. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare il MESE
7. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per selezionare ANNO
8. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare l’ANNO
9. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
ORA
utilizzato per modicare l’ora salvata nella scheda madre del prodotto
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione ORA
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione ORA
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare l’ORA
5. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per selezionare MINUTI
6. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) scorrere per selezionare i MINUTI
7. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
INGRESSI SCHEDA
Consente di modicare la tipologia di sonda ambiente. Per le stufe ARIA:
• Sonda WiFi/Rc (si intende l’accessorio sonda di temperaturaWiFi cod.4017014/RC è la sonda presente sul telecomando)
• Sonda ambiente è presente nella stufa
• Termostato è la sonda presente nell’eventuale termostato accessorio
Per le stufe HYDRO (da telecomando è possibile settare solo la temperatura, gli ingressi scheda devono essere selezionati da App o da
pannello comandi opzionale):
• Ingresso ambiente
• Ingresso NTC2
• Ingresso NTC3
• Ingresso FLux

10
4-FUNZIONAMENTO IT
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione INGRESSI SCHEDA
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione INGRESSI SCHEDA
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare il tipo di sonda desiderata
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
ECOSTOP ISTERESI
La funzione ECOSTOP isteresi è attiva solo con le modalità Dynamic/Comfort/Overnight/Manual. La funzione ECOSTOP isteresi permette di
programmare il ∆ (delta) di temperatura per eettuare la riaccensione della stufa quando la temperatura ambiente scende al di sotto di
una determinata soglia desiderata.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per seleionare la funzione ECOSTOP ISTERESI
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione ECOSTOP ISTERESI
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la temperatura di riaccensione
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
6. Premere il tasto 1 (ESC) per uscire
7. Premere il tasto 3 (ECO) per attivare la funzione
Esempio: Al raggiungimento del Set Ambiente impostato (esempio 20°C), la stufa inizierà il processo di spegnimento
Impostando il Set ISTERESI riaccensione a 2°C, la stufa al raggiungimento dei 18°C (esempio) la stufa si riaccenderà.
ECOSTOP RITARDO
La funzione ECOSTOP RITARDO permette di ritardare lo spegnimento della stufa una volta raggiunta la temperatura ambiente
precedentemente impostata con le modalità Dynamic/Comfort/Overnight/Manual per avere la certezza che la temperatura ambiente
sia stabilizzata.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione ECOSTOP RITARDO
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione ECOSTOP RITARDO
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare il ritardo dello spegnimento
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
6. Premere il tasto 1 (ESC) per uscire
7. Accertarsi che la funzione ECO (tasto 3) sia attiva
Esempio: Al raggiungimento della temperatura la stufa si spegne, solo doto aver atteso il tempo impostato
e se la temperatura nel frattempo è rimasta sopra la soglia per tutto il periodo.
CHRONO T1-T2-T3
Consente di scegliere tre fascie di temperaturaT1-T2-T3.
SCHERAMATA CHRONO T1-T2-T3
SCHERMATA ECOSTOP

11
4-FUNZIONAMENTO IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione CHRONOT1-T2-T3
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione CHRONO
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per regolare la temperaturaT1
5. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per selezionare il range di temperatura successivo
6. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per regolare la temperaturaT2
7. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per selezionare il range di temperatura successivo
8. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per regolare la temperaturaT3
9. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
CHRONO GIORNI
Permette di programmare i tre livelli di temperatura impostati nell’arco della settimana.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione CHRONO GIORNI
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione CHRONO GIORNI
4. Con i tasti 4 (+) / 5 (-) selezionare il giorno desiderato
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
6. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la temperatura desiderata tra quelle impostate (T1/T2/T3/OFF) per la prima fascia
oraria disponibile (00.00/00.30). Passare alla fascia oraria successiva con il tasto 9 ( ) e ripetere l’operazione con i tasti 4 (+) / 5
(-) per impostare il livello di temperatura desiderata. Procedere allo stesso modo per tutte le fascie orarie della giornata. Qualora
si desideri modicare una o più fascie orarie impostate, agire con i tasti 9 ( )/10 ( ) e una volta raggiunta la fascia oraria
desiderata, con i tasti 4/5 impostare una diversa temperatura.Teminata l’operazione, confermare con il tasto 6 ( .
7. Una volta impostato il primo giorno (come indicato al punto 6), tengo premuto sullo stesso per 5 sec. il tasto OK (ci sarà cicalio
dell’avvenuta copiatura) ed apparirà un asterisco (vedi immagine)
8. Con i tasti 4 (+) / 5 (-) mi posiziono sui giorni dove replicare il crono impostato la domenica
9. Premere il tasto 6 ( ) ok per confermare
10. Impostati i giorni desiderati della settimana premere il tasto 1 (ESC) due volte per uscire
11. Attivare la funzione CHRONO premendo il tasto 6 ( ) per 3/4 secondi
SCHERMATA CHRONO GIORNI

12
4-FUNZIONAMENTO IT
TONI ON/OFF
Consente di attivare e disattivare i toni
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzioneTONI ON/OFF
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzioneTONI ON/OFF
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) selezionare ON o OFF
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
SLEEP
Consente di impostare velocementeun orarioin cuiil prodotto devespegnersi. Questa funzioneèdisponibile solo con lamodalità manuale
e automatica (DYNAMIC).
ATTIVA COCLEA
Questa funzione è utile per evitare l’allarme A01 dovuto alla mancata accensione per svuotamento del pellet nel serbatoio ed è attivabile
a stufa spenta. Una volta riempito di pellet il serbatoio, attivare la funzione“ATTIVA COCLEA”. Il sistema di caricamento (coclea) si riempirà
di pellet in modo da evitare l’allarme di mancata accensione della stufa. Appena i primi pellet entrano nel braciere disattivare la funzione.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione ATTIVA COCLEA
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione ATTIVA COCLEA
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) selezionare la funzione (ON/OFF)
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
RICETTA ARIA
Consente di visualizzare e modicare i settaggi della ricetta aria. Per accedere a questa funzione è necessario inserire la password 1234.
Questa funzione consente di regolare l’aria comburente nel caso in cui la amma risulti o troppo alta o troppo bassa.
I valori disponibili sono da -2 a +2.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione RICETTA ARIA
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione RICETTA ARIA
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) inserire la prima cifra della password
5. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per selezionare il campo successivo
6. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) inserire la seconda cifra della password
7. Ripetere l’operazione per le cifre mancanti.
8. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
Per modicare la ricetta ARIA selezionare uno dei valori disponibili con i tasti 4 (+) / 5 (-) e premere il tasto 6 ( ) per confermare.
I valori disponibili sono:
-- 2 = - 10%
- 1 = - 5%
0 = (valore di default)
1 = + 5%
2 = + 10%
Questa funzione serve a regolare l’aria comburente nel caso in cui la amma risulti poco o troppo ossigenata.
Attenzione! Tutte le regolazioni vanno eseguite esclusivamente da personale autorizzato e qualicato. Errori
o cattive impostazioni possono provocare condizioni di pericolo e/o funzionamento irregolare del prodotto.
Ogni responsabilità per un uso improprio del prodotto è totalmente a carico dell’utente e solleva il produttore
da ogni responsabilità civile e penale.

13
4-FUNZIONAMENTO IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
RICETTA PELLET
Consente di modicare i settaggi della ricetta pellet. Per accedere a questa funzione è necessario inserire la password 1234.
Questa funzione consente di adeguare la stufa al pellet in uso. Essendoci sul mercato molteplici varietà di pellet, il funzionamento della
stufa è variabile a seconda della maggiore o minore qualità del combustibile.
E’possibile aumentare o diminuire l’apporto di pellet nel braciere:
•Nelcasoincuiilpellettendaadintasarsinelbraciereperuneccessodicaricodicombustibile
•Nelcasoincuilaammarisultisemprealtaancheallebassepotenze
•Nelcasoincuilaammarisultisemprebassa
I valori disponibili sono da -3 a +3.
All’internodiquestafunzione è presentela modalitàadattiva.Attivandolafunzione (selezioneON)lastufaadattail propriofunzionamento
in caso di installazioni particolari o utilizzo di pellet di scarsa qualità.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione RICETTA PELLET
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione RICETTA PELLET
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) inserire la prima cifra della password
5. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per selezionare il campo successivo
6. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) inserire la seconda cifra della password
7. Ripetere l’operazione per le cifre mancanti.
8. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
Per modicare la ricetta PELLET selezionare uno dei valori disponibili con i tasti 4 (+) / 5 (-) .
I valori disponibili sono:
- 3 = Diminuzione del 20% di pellet in tutte le potenze
- 2 = Diminuzione del 14% di pellet in tutte le potenze
- 1 = Diminuzione del 7% di pellet in tutte le potenze
0 = nessuna variazione
1 = Aumento del 3% di pellet in tutte le potenze
2 = Aumento del 6% di pellet in tutte le potenze
3 = Aumento del 10% di pellet in tutte le potenze
Attenzione! Tutte le regolazioni vanno eseguite esclusivamente da personale autorizzato e qualicato. Errori
o cattive impostazioni possono provocare condizioni di pericolo e/o funzionamento irregolare del prodotto.
Ogni responsabilità per un uso improprio del prodotto è totalmente a carico dell’utente e solleva il produttore
da ogni responsabilità civile e penale.
ESTATE/INVERNO
Consente di attivare o disattivare la stagione di funzionamento (estate / inverno).
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione ESTATE/INVERNO
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione ESTATE/INVERNO
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) scorrere per selezionare la funzione
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare

14
4-FUNZIONAMENTO IT
SENSORE PELLET
Consente di attivare o disattivare il sensore pellet. Il sensore pellet serve per misurare il livello di pellet nel serbatoio e quindi avvisare
l’utente che il pellet sta terminando. Non è presente in tutte le stufe e viene acquistato come accessorio.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione SENSORE PELLET
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione SENSORE PELLET
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) scorrere per selezionare la funzione
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
PULIZIA BRACIERE
Consente di far partire un ciclo di pulizia. E’una funzione disponibile solo per i prodotti “MATIC” con sistema di pulizia automatica del
braciere.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione PULIZIA BRACIERE
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione PULIZIA BRACIERE
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) scorrere per selezionare la funzione
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
INTERVALLO AGG.
Consente di alzare o abbassare l’intervallo di rilevazione di temperatura. Se l’intervallo è basso ci sarà un consumo maggiore di batterie
del telecomando.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione INTERVALLO AGG.
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione INTERVALLO AGG.
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) scorrere per selezionare la funzione
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare
VERSIONE SOFTWARE
Visualizzazione delle versioni software del prodotto.Tramite questa funzione è possibile conoscere tutti i dati della stufa.
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzioneVERSIONE SOFTWARE
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzioneVERSIONE SOFTWARE
4. Premere il tasto 1 ( ) per tornare al menù principale
ANTIGELO (ICE)
Nel caso in cui la temperatura dell’acqua scenda sotto i 5 °C, con funzione ANTIGELO attiva (ON), si attiva il circolatore. Il telecomando è
impostato con la funzione ANTIGELO (ICE) attiva
1. Entrare nel menù impostazioni con il tasto 1 ( )
2. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per selezionare la funzione ANTIGELO
3. Premere il tasto 6 ( ) per confermare la funzione ANTIGELO
4. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) scorrere per selezionare la funzione
5. Premere il tasto 6 ( ) per confermare

15
4-FUNZIONAMENTO IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
INTERFACCIA UTENTE DISPLAY
La schermata in stand-by contiene le seguenti informazioni:
• Temperatura ambiente misurata
• icone notiche
• Temperatura set se funzionamento automatico oppure livello potenza se funzionamento manuale
• Livelli ventilazione (nei livelli di ventilazione è presente anche la funzione NO AIR e la funzione Automatica attivabile in tutte
le modalità tranne la POWER). La funzione NO AIR permette di spegnere la ventilazione, nei modelli ove è possibile, oppure farli
funzionare al minimo per garantire l’emissione del calore della struttura, silenziosamente. La funzione NO AIR consente alla stufa
di funzionare alla minima potenza per tutta la notte senza la ventilazione ambiente, nei modelli ove è previsto, altrimenti con un
regime di ventilazione molto silenzioso per permettere l’emissione del calore strutturale.
• Modalità di funzionamento prodotti ARIA/HYDRO
MODALITA’DI FUNZIONAMENTO STUFE ARIA
COMFORT SET
La modalità di funzionamento viene selezionata con il TASTO 2 (MODE) e comparirà nella parte alta del display del telecomando. I set
disponibili sono:
COMFORTIdeale pertutte lesituazioni cherichiedono ilmassimo comfort. Inquestamodalità la stufapermette unconsumo ottimizzato
del combustibile per garantire una buona capacità di riscaldamento e la migliore silenziosità di funzionamento possibile. Una volta
attivata questa modalità, l’utente deve solo scegliere la temperatura desiderata con i tasti 4 (+) / 5 (-) e l’apparecchiatura provvederà
in autonomia a gestire la potenza di amma e ventilazione per garantire il massimo comfort. In tale modalità infatti non è possibile
modicare la potenza e la ventilazione, gestite in modo intelligente dal sistema MAESTRO .
DYNAMIC quando si preferisce il tradizionale funzionamento in automatico con la possibilità di denire temperatura e ventilazione.
1. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per impostare il livello di temperatura ambiente da raggiungere
2. Premere il tasto 7 ( ) per selezionare la ventola
3. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per regolare il livello di ventilazione di ogni singola ventola
4. Se ECO attivo, al raggiungimento della temperatura impostata e livello ECOSTOP ISTERESI/ECOSTOP RITARDO impostato la stufa si
spegnerà o accenderà.
OVERNIGHT Garantisce la massima silenziosità possibile (rumorosità ridotta no a 4 volte) permettendo il mantenimento della
temperatura ambiente impostata (tasti 4 (+) / 5 (-)) .Tale modalità è pensata, infatti, per il funzionamento notturno o di conservazione
della temperatura in un locale già pre-riscaldato garantendo il minor impatto acustico possibile. In modalità Overnight il consumo e la
ventilazione sono gestite in modo intelligente dal sistema MAESTRO e per tale ragione non è possibile modicarne i suoi valori.
MANUAL Per chi preferisce utilizzare il prodotto in modo tradizionale senza alcun controllo di temperatura. In questa modalità l’utente
può scegliere a piacimento il mix tra potenza di amma e ventilazione senza badare a consumi o silenziosità.
1. Premere il tasto 4 (+) / 5 (-) per impostare la potenza della amma
2. Premere il tasto 7 ( ) per selezionare la ventola
3. Premere il tasto 9 ( )/10 ( ) per regolare il livello di ventilazione (OFF-V5)
POWER Funzionamento al massimo della potenza esprimibile dal prodotto per un tempo limitato (20 min) al ne di permettere un
rapido riscaldamento di un ambiente freddo. Per le prestazioni e consumi previsti in questa modalità, tale funzione è riattivabile solo una
volta ogni ora. Dopo i 20 minuti di attivazione della modalità POWER la stufa riprenderà il funzionamento precedente impostato. Per

16
4-FUNZIONAMENTO IT
attivare questa modalità premere per 3 secondi il tasto 2 (MODE).
Silenziosità * Comfort** Capacità di riscaldamento Riduzione dei consumi
COMFORT
OVERNIGHT
POWER
DYNAMIC
MANUAL
* In funzionamento, in fase di accensione e spegnimento
** Emissione graduale calore, pulizia vetro e pulizia camera di combustione
MODALITA’DI FUNZIONAMENTO STUFE HYDRO
Quando al telecomando viene associato un prodotto Hydro, con il TASTO 2 (MODE) è possibile scegliere le seguenti funzioni:
• Ambiente: possibilità con tasti 4 (+) / 5 (-) di regolare la temperatura ideale; funzioni ecostop; ecostop isteresi/ritado
Sul telecomando in grande viene indicata la temperatura reale (rilevata) mentre in piccolo la temperatura impostata.
Per la funzione ECOSTOP si consiglia di consultare la PARTE 2 del manuale di prodotto, nella sezione “IMPOSTAZIONI SETTAGGI
RAPIDI/SHORTCUTS”-“MENU FUNZIONALITA’
• Caldaia: possibilità impostare temperatura Caldaia (modalità Ecostop isteresi/ritardo solo tramite APP o pannello display Maestro)
• Puer: la funzione Ecostop comanda solo il puer; quando attiva la modalità Puer, sulla modalità ambiente, posso agire solo su
ventilazione (no set temperatura).
La funzione va selezionata tramite APP Maestro oppure pannello comandi opzionale. Selezionare sulle impostazioni di “INGRESSI
SCHEDA”l’INGRESSO NTC2”-“Puer”. Da telecomando è possibile settare solo la temperatura ma non selezionare l’ingresso scheda.
• Sanitaria (ACS): La funzione va selezionata tramite APP Maestro oppure pannello comandi opzionale. Selezionare sulle
impostazioni di“INGRESSI SCHEDA”l’INGRESSO NTC3”-“Boiler sonda”. Da telecomando è possibile settare solo la temperatura ma
non selezionare l’ingresso scheda.

SOMMAIRE...............................................................................................................17
INTRODUCTION ........................................................................................................18
1 CONDITIONS DE GARANTIE....................................................................................19
2INFORMATIONS GÉNÉRALES ...................................................................................21
3TOUCHES DE LA TÉLÉCOMMANDE............................................................................22
4FONCTIONNEMENT ................................................................................................23
1717
FR
ServiceTechnique - Tous droits réservés - Reproduction interdite
SOMMAIRE FR
SOMMAIRE
Traductions des instructions en langue originale

1818
FR
INTRODUCTION FR
INTRODUCTION
Cher Client,
La télécommande freestanding Maestro vous permet de régler le fonctionnement du poêle et, en même temps, de surveiller le niveau de
température dans l’environnement d’utilisation pour un confort maximal.
La forme à développement vertical est délibérément conçue pour un emplacement toujours visible. L’écran e-ink utilise une technologie à
faibleconsommationd’énergiequi nerequiert pas de rétroéclairageet,imitantl’eetde l’encresur le papier, rend la lecturetoujours facile.
Elle est équipée de 11 touches qui, couvrant un large spectre de commandes fonctionnelles, permettent de contrôler le poêle de manière
complète et intuitive.
Pour vous permettre d’obtenir les meilleures performances possibles de votre poêle, nous vous suggérons de lire attentivement les
instructions gurant dans ce manuel.
Ce manuel d’installation et d’utilisation est une partie intégrante du produit: veiller à ce qu’il accompagne toujours l’appareil, même en
cas de cession à un autre propriétaire. En cas de perte, demander un exemplaire au service d’assistance technique local ou le télécharger
directement depuis le site Internet de l’entreprise.
Toutes les règlementations locales, y compris celles qui se rapportent aux normes nationales et européennes, doivent être respectées lors
de l’installation de l’appareil.
En Italie, pour les installations de systèmes à biomasse inférieurs à 35kW, le décret ministériel de référence est le décret ministériel 37/08
et tout poseur qualié en possession des conditions requises en la matière doit délivrer un certicat de conformité du système installé.
RÉVISIONS DE LA PUBLICATION
Le contenu de ce manuel, qui est de nature strictement technique, appartient au fabricant.
Aucune partie de ce manuel ne peut être traduite en une autre langue et/ou adaptée et/ou reproduite, même partiellement, sous une
autre forme et/ou par moyen mécanique, électronique, par des photocopies, enregistrements ou autre, sans une autorisation écrite
préalable de la part du fabricant.
La société se réserve le droit d’apporter des modications au produit, à tout moment et sans aucun préavis. La société propriétaire protège
ses droits en vertu de la loi.
CONSERVATION ET PROCÉDURES DE CONSULTATION DU MANUEL
• Prenez soin de ce manuel et conservez-le dans un endroit facilement et rapidement accessible.
• Si ce manuel est perdu ou détruit, en demander un autre exemplaire à votre revendeur ou directement au service d’assistance
technique agréé. Il est également possible de le télécharger directement sur le site de l’entreprise.
• Le «texte en gras» requiert une attention particulière de la part du lecteur.
• Le «texte en italique» est utilisé pour attirer votre attention sur d’autres paragraphes de ce manuel ou pour apporter d’éventuels
compléments d’information supplémentaires.
• La «Remarque» fournit des informations supplémentaires sur le sujet.
SYMBOLES PRÉSENTS DANS LE MANUEL
ATTENTION:
Lire attentivement et comprendre le message auquel il se réfère car le non-respect des instructions peut
entraîner de graves dommages au produit et mettre en danger la sécurité des personnes qui
l’utilisent.
INFORMATIONS:
le non-respect des prescriptions compromet l’utilisation du produit.

1919
FR
ServiceTechnique - Tous droits réservés - Reproduction interdite
1 - CONDITIONS DE GARANTIE FR
1 - CONDITIONS DE GARANTIE
MISES EN GARDE POUR LA SÉCURITÉ
• L’installation,lebranchementélectrique,la vérication
du fonctionnement et l’entretien doivent être eectués
exclusivement par un personnel qualié et autorisé
• Installer le produit selon toutes les lois locales,
nationales et selon les normes locales, régionales ou
du pays d’installation en vigueur.
• Pour utiliser correctement le produit ainsi que les éventuels appareils
électroniques raccordés et pour prévenir les accidents, respecter toujours les
indications présentes dans le présent manuel.
• Avant de commencer toute opération, l’utilisateur, ou quiconque, sur le
point d’utiliser le produit devra avoir lu et compris l’ensemble de ce manuel
d’installation et d’utilisation. Des erreurs et une mauvaise conguration des
paramètrespeuvententraînerdessituationsdedangeret/oudefonctionnement
anormal.
• Toute responsabilité pour une utilisation incorrecte du produit est entièrement
à la charge de l’utilisateur et dégage le fabricant de toute responsabilité civile
et pénale.
• Tout type d’altération ou de substitution non autorisée de pièces non originelles
du produit peut être dangereux pour la sécurité de l’opérateur et dégage
l’entreprise de toute responsabilité civile et pénale.
• Le cas échéant, le produit doit être raccordé électriquement à une installation
munie d’un système ecace de mise à la terre.
• Ne pas laver le produit à l’eau.
• Installer le produit dans des pièces qui ne sont pas à risque d’incendie et qui
sont équipées de tous les services tels que les alimentations (air et électriques)
et des évacuations pour les fumées.
• Le stockage du produit et de son revêtement doit être eectué dans des locaux
exempts d’humidité qui ne doivent pas être exposés aux intempéries.

2020
FR
1 - CONDITIONS DE GARANTIE FR
1 - CONDITIONS DE GARANTIE
CONDITIONS DE GARANTIE
L’entreprise garantit le produit, sauf les éléments sujets à une usure normale énumérés ci-dessous, pour la durée de
deux ans à compter de la date d’achat laquelle doit être attestée par un document probant qui indique le nom du vendeur et la date
à laquelle la vente a été faite.
La garantie sous-entend le remplacement ou la réparation, gratuits, des parties reconnues comme défectueuses à
l’origine en raison de vices de fabrication.
EXCLUSIONS
La garantie ne couvre pas toutes les parties qui s’avéreraient défectueuses à cause de la négligence ou d’un manque de soin au cours de
l’utilisation, d’un entretien incorrect, d’une installation non conforme avec ce qui est spécié par l’entreprise (voir chapitres relatifs de ce
manuel d’utilisation).
La société ne garantit pas que le service de connexion à distance au poêle par internet soit toujours actif et décline toute responsabilité en
cas de dommage causé par une absence de connexion au poêle.
L’entreprise décline toute responsabilité pour d’éventuels dommages pouvant, directement ou indirectement, toucher des personnes,
objetsouanimaux, résultantd’unenonobservationde touteslesprescriptionsindiquéesdanslemode d’emploi et concernantnotamment
les mises en garde au sujet de l’installation, l’utilisation et l’entretien du produit.
En cas d’inecacité du produit, s’adresser au revendeur et/ou à l’importateur de la zone.
Les dommages causés par le transport et/ou la manutention sont exclus de la garantie.
Pour l’installation et l’utilisation du produit, se référer exclusivement au manuel d’installation et d’utilisation fourni.
La garantie est caduque en cas de dommages provoqués par des manipulations du produit, des agents atmosphériques, des catastrophes
naturelles, des décharges électriques, des incendies, des défauts de l’installation électrique et d’un entretien nul ou non conforme avec
les instructions du fabricant.
Informations pour la gestion des déchets des équipements électriques et électroniques contenant des piles
et des accumulateurs
Ce symbole, qui apparaît sur le produit, les piles, les accumulateurs, leur emballage ou leur documentation, indique que le produit et
les piles ou les accumulateurs inclus, à la n de leur cycle de vie, ne doivent pas être collectés, récupérés ou éliminés avec les déchets
ménagers.
Une gestion impropre des déchets d’équipements électriques et électroniques, des piles ou des accumulateurs peut entraîner le
dégagement de substances dangereuses contenues dans les produits. An d’éviter tout atteinte à l’environnement ou à la santé,
l’utilisateur est invité à séparer cet équipement, et/ou les piles ou accumulateurs inclus, des autres types de déchets et à les remettre au
centre de collecte municipal. Il est possible de demander au distributeur qu’il eectue l’enlèvement du déchet d’équipement électrique et
électronique aux conditions et selon les procédures établies par le décret législatif 49/2014.
La collecte séparée et le traitement correct des équipements électriques et électroniques, des piles et des accumulateurs favorisent la
conservation des ressources naturelles, le respect de l’environnement et la protection de la santé.
Pour obtenir de plus amples informations sur les centres de collecte des déchets d’équipements électriques et électroniques, de piles et
d’accumulateurs, il est nécessaire de contacter les autorités publiques compétentes pour délivrer les autorisations.
Table of contents
Languages:
Other MCZ Remote Control manuals