
3BP W100 IT
trattamento se necessario. Oltre al trattamento farmacologico, la
perdita di peso e l'esercizio fisico possono contribuire all'abbassa-
mento della pressione
•
Per nessun motivo, modificare il dosaggio dei farmaci prescritti
dal medico o iniziare un trattamento senza averlo consultato.
•
In base all'attività e alle condizioni fisiche, la pressione arteriosa è
soggetta a fluttuazioni nel corso della giornata.
Pertanto, la misu-
razione deve avvenire in condizioni di calma e di rilassamento!
Effettuare almeno due misurazioni al giorno, una al mattino e una
alla sera.
•E' assolutamente normale che due misurazioni a distanza ravvici-
nata possano dare risultati molto diversi.
•Deviazioni fra le misurazioni eseguite dal medico o in farmacia e
quelle effettuate a casa sono normali, in quanto le situazioni sono
completamente diverse.
•Molteplici misurazioni danno un'indicazione più chiara rispetto
ad un'unica misurazione.
•Fra una misurazione e l'altra far passare un intervallo di
almeno 15 secondi.
•In gravidanza, la pressione deve esseremonitorata regolarmente
in quanto possono manifestarsi cambiamenti drastici.
•In caso di battito cardiaco irregolare (aritmie, vedi «capitolo 4.»),
le misurazioni eseguite con questo strumento devono essere
valutate consultando il medico.
•L'indicatore di pulsazioni non è adatto per registrare la
frequenza dei pacemaker!
Come valutare la propria pressione arteriosa
Il valore più elevato è quello che determina la valutazione. Esempio:
un valore compreso fra 150/85 o 120/98 mmHg indica «una pres-
sione arteriosa troppo alta».
Tabella per la classificazione dei valori della pressione arteriosa negli
adulti in conformità con l'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS/WHO) 2003. Dati in mmHg.
Ambito Sistolica Diasto-
lica Raccomanda-
zioni
1. pressione arte-
riosa normale < 120 < 80 autocontrollo
2. pressione arte-
riosa normale 120 - 129 80 - 84 autocontrollo
3.
pressione arteriosa
leggermente alta
130 - 139 85 - 89 consultare il
medico
4. pressione arte-
riosa troppo alta 140 - 159 90 - 99 consultare il
medico
5. pressione arte-
riosa molto alta 160 - 179 100 - 109 consultare il
medico
6.
pressione arteriosa
pericolosamente alta
≥180 ≥110
consultare il medico
con urgenza!