
16
PULIZIA E MANUTENZIONE
1. CAMBIATE SACCO
• La spia sacco pieno (5) vi indica che il sacco è
pieno o saturo. Se constatate una diminuzione
dell’efficienza del vostro apparecchio,
selezionate la potenza massima e mantenete la
spazzola sollevata dal pavimento. Se la spia
resta rossa,sostituite il sacco.
• Aprite il coperchio (9) dell'aspirapolvere
- fig. 13.
• Togliete il supporto sacco (18) - fig. 14 ;
sganciate il sacco (20) premendo la leva -
fig. 15, buttare il sacchetto nella pattumiera
– fig. 16 o svuotare il sacchetto in tessuto
lavabile (17) - fig. 17 - 18 - 19.
• Mettete un sacco nuovo, posizionatelo grazie
alla linguetta e riagganciatelo sul supporto
sacco - fig. 20. Rimettere il supporto sacco
nelle guide - fig. 21 e mettete il sacco
all’interno del vano - fig. 22.
• Quando il sacchetto in tessuto lavabile (17) è
molto sporco, lavarlo sotto l’acqua pulita e
lasciarlo asciugare all’aria per 24 ore.
• Assicuratevi del corretto posizionamento del
sacco prima di richiudere il coperchio (9).
2. PULITE IL FILTRO DI GOMMAPIUMA DI
PROTEZIONE DEL MOTORE
•Il filtro in schiuma di rotezione del motore
(12) deve sem re restare al suo osto
durante l'uso.
• Aprite il coperchio (9). Levate la griglia
(13) - fig. 23 e togliete il filtro-spugna (12)
- fig. 24.
• Scuotetelo poi pulitelo, ogni dieci sostituzioni
del sacco, con dell’acqua e sapone tiepida
(usate un detergente delicato).
• Sciacquarlo e lasciarlo asciugare per almeno
12 ore prima di rimetterlo al suo posto.
Attenzione: badare che il filtro in schiuma sia
ben asciutto prima di rimetterlo a posto.
3. CAMBIARE LA CASSETTA FILTRO HEPA*, LA
CASSETTA FILTRO HEPA LAVABILE*O LA
CASSETTA MICROFILTRO*OGNI 10 SOSTITUZIONI
O PULIZIE DEL SACCHETTO
3.1- Cassetta filtro HEPA*
•
Aprite il coperchio (9) dell’aspirapolvere -
fig. 13.
• Togliete la cassetta filtro HEPA* (15) - fig. 25
e buttate la cassetta nella spazzatura.
• Rimettete la nuova cassetta filtro HEPA*
(rif. MT0001 01) (15) nel suo vano - fig. 28.
• Assicuratevi del corretto posizionamento
della cassetta filtro HEPA* (15) prima di
richiudere il coperchio (9).
• Cambiare la cassetta filtro HEPA ogni 10
sostituzioni del sacchetto.
3.2- Cassetta filtro HEPA lavabile* (per gli
apparecchi muniti di un sacchetto in tessuto).
•
Aprire il coperchio (9) dell’aspirapolvere -
fig.
13.
• Estrarre la cassetta filtro HEPA lavabile (14) -
fig. 25, picchiettare il lato senza griglia sul
bordo della pattumiera - fig. 26.
• Lavare la cassetta sotto l’acqua pulita e
lasciarla asciugare all’aria per 24 ore - fig. 27.
• Riposizionare la cassetta filtro HEPA lavabile*
(17) rif. MT0004 01 nel suo vano - fig. 28.
•
Pulire la cassetta filtro HEPA lavabile ogni 6 mesi.
3.3- Cassetta microfiltro*
•
Aprite il coperchio (9) dell’aspirapolvere - fig. 13.
• Togliete la cassetta microfiltro* (16) - fig. 25.
• Separate il filtro di gommapiuma grigio (16b)
dal microfiltro (16a).
• Buttate il microfiltro (16a) nella spazzatura e
sostituitelo con un microfiltro nuovo (rif.
MT0001 01).
• Lavate il filtro di gommapiuma grigio (16b)
con acqua e sapone tiepida (usate un
detergente delicato). Strizzatelo e lasciatelo
asciugare per almeno 12 ore.
Attenzione: aspettate che il filtro di
gommapiuma grigio si sia asciugato bene
prima di rimetterlo a posto.
• Rimettete il filtro di gommapiuma grigio (16b)
da sopra il microfiltro (16a).
• Rimettete la cassetta microfiltro* nel suo
vano (16) - fig. 28.
• Assicuratevi del corretto posizionamento
della cassetta microfiltro* (16) prima di
richiudere il coperchio (9).
• Cambiare il microfiltro ogni 10 sostituzioni del
sacchetto.
4. PULITE L’ASPIRAPOLVERE
•
Pulite il corpo dell’apparecchio e gli accessori
con un panno morbido e umido,poi asciugatelo.
•
Pulite la capote con un panno secco -
fig. 29
.
• Non utilizzate prodotti agressivi o abrasivi.
zelio OK:zelio 19/02/08 11:03 Page 17