MultiSound Micro-Lit24 User manual

MANUALE USO
USER MANUAL
micro -lit24
it
en


Italiano.........................................................4
English ...................................................... 20

MICRO-LIT24
4
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA DOCUMENTAZIONE
Invitiamo ad un’accurata leura di questo manuale prima dell’installa-
zione, uso o manutenzione del dispositivo.
La presente documentazione deve essere custodita in un luogo sicu-
ro per permeerne la conservazione e la consultazione e deve essere
ritenuta come parte integrante del prodoo e ceduta insieme ad esso
in caso di vendita.
Il manuale deve essere mantenuto in buone condizioni; in caso di
smarrimento o deterioramento richiedere una copia all’azienda pro-
durice.
Le illustrazioni contenute in questo manuale hanno solo scopo infor-
mativo e non impegnativo. L’azienda produrice si riserva il dirio di
effeuare modifiche a quanto contenuto nel presente manuale senza
preavviso.
Le specifiche del dispositivo sono soggee a modifiche senza preav-
viso dovute al continuo miglioramento e perfezionamento. Pertanto
la presente documentazione potrebbe presentare lievi differenze
rispeo alle caraeristiche del prodoo.
Nella comprensione dei contenuti legati a questo documento fa fede
la lingua sorgente in italiano.
I

MICRO-LIT24
5
SOMMARIO
Informazioni relative alla documentazione .....................................................4
Precauzioni di sicurezza: ...........................................................................................6
descrizione dispositivo..............................................................................................7
Dotazione..........................................................................................................................7
Installazione..................................................................................................................... 7
Componenti principali ................................................................................................8
R TX ...............................................................................................
R RX................................................................................................
Ricarica della baeria...............................................................................................10
Accensione/spegnimento........................................................................................11
Livello di carica della baeria................................................................................11
selezione canti.............................................................................................................. 12
R TX .............................................................................................
R RX...............................................................................................
Regolazione del volume........................................................................................... 12
R TX .............................................................................................
R RX...............................................................................................
interruzione del canto (solo TX)...........................................................................13
Funzione mix (solo TX)..............................................................................................13
Blocco totale (solo TX) .............................................................................................14
Personalizzazione codice telecomando..........................................................14
Ripristino accoppiamento radiocomando...................................................... 15
Sostituzione micro-sd ..............................................................................................16
Manutenzione................................................................................................................17
Specifiche tecniche....................................................................................................18
Garanzia...........................................................................................................................18
Smaltimento..................................................................................................................19

MICRO-LIT24
6
PRECAUZIONI DI SICUREZZA:
– Non usate cavi di alimentazione o spine eleriche danneggiate.
– Non piegate o danneggiate il cavo di alimentazione.
– Non circuitate il caricatore o la baeria.
– Non fate cadere e non sooponete ad urti il caricatore.
– Non caricate la baeria con caricabaerie non approvati dal pro-
duore.
– Non esponete il dispositivo e le baerie a temperature estrema-
mente fredde o calde. Le temperature estreme possono causare
la deformazione dei componenti del dispositivo e ridurre la capa-
cità di carica e la durata del dispositivo e delle baerie.
– L’umidità e tui i tipi di liquidi potrebbero danneggiare parti del
dispositivo o i circuiti eleronici.
– Non accendete il dispositivo se è bagnato.
– Non asciugate il dispositivo utilizzando fonti di calore esterne
(esempio: asciugacapelli, forno o qualsiasi elerodomestico che
emee calore).
– Tenete sempre pulito il conneore per la ricarica della baeria
interna.
– Traate il dispositivo avendone cura, evitando di sooporlo ad
urti o pressioni che possano deformarlo.
– Il dispositivo supporta solo Micro-SD come memoria locale. Non
introducete corpi estranei nella sede per la memory card.
– Ricordiamo che un diverso uso della macchina da quello descrio,
o modifiche apportate dall’utilizzatore, sono severamente vietate
e non consentite. La non osservanza di questa prescrizione può
provocare incidenti. La dia produrice si esonera dalla respon-
sabilità per danni alla salute di persone o cose per quanto suscrit-
to.

MICRO-LIT24
7
DESCRIZIONE DISPOSITIVO
Riproduore sonoro digitale per richiamo uccelli dotato di pila ricari-
cabile agli ioni di litio, radiocomando e altoparlante piezo elerico in-
corporato. Il dispositivo dispone di una memoria Micro-SD dove sono
stati caricati 8,16 o 24 canti di alta qualità per tordi, allodole, storni,
cesene, pavoncelle e tua la piccola migratoria in genere.
DOTAZIONE
Assicuratevi che nella confezione siano presenti i seguenti elementi:
– Riproduore MICRO-LIT24
– Micro-SD precaricata con i canti scelti (inserita nell’alloggiamento
dedicato sul riproduore).
– Radiocomando 15 canali
– Carica baeria
– Guida rapida
Il radiocomando in dotazione risulta già abbinato, di
default, al riproduore presente nella confezione.
INSTALLAZIONE
Posizionare il dispositivo MICRO-LIT24 in un luogo facilmente rag-
giungibile e proteo dalle intemperie. Non installarlo ad altezza del
suolo per evitare che venga danneggiato da calpestio o da schiaccia-
mento.
MICRO-LIT24 è un dispositivo non impermeabile; proteggere il dispo-
sitivo utilizzando un saccheo di plastica soile. In questo modo la
qualità e il volume del suono rimangono invariati e il riproduore ri-
mane proteo dagli agenti atmosferici.

MICRO-LIT24
8
COMPONENTI PRINCIPALI
Radiocomando TX
Rif Descrizione
1
Tasti da 1 a 8:
Selezione direa del canto dal gruppo selezionato.
2
Tasti A-B-C:
Selezione del gruppo contenente 8 canti ciascuno.
3
Tasto pausa:
Interrompe la riproduzione del canto. Ripremendo, la traccia
riprende da dove è stata interroa.
4
Aumenta il volume dell’altoparlante aivo
5 Diminuisce il volume dell’altoparlante aivo
6 Richiama la funzione Mix/Blocco totale
1
2
3
4
5
6

MICRO-LIT24
9
Rif Descrizione
1
Ingresso per collegamento altoparlante esterno.
Quando l’altoparlante esterno viene collegato, disabilita
automaticamente quello interno al riproduore.
2
Slot Micro-SD per leura archivio memoria canti
3
Tasti UP - DOWN:
Scorrimento dei canti salvati in memoria
4
Tasti LEVEL
Aumenta/Diminuisce il volume dell’altoparlante
5Tasto ON/OFF
Accensione/Spegnimento del dispositivo
6Led di stato, quando il dispositivo è acceso, modifica il colore
o le intermienze in base al livello di carica della baeria.
7 Led rosso di stato per ricarica baeria
8 Ingresso supplementare per alimentazione 12V
9 Ingresso per carica baeria in dotazione
Riproduttore RX

MICRO-LIT24
10
RICARICA DELLA BATTERIA
La baeria integrata viene fornita con una carica di mantenimento pari
al 70% e dovrà essere caricata completamente prima del suo utilizzo.
Per ricaricare la baeria utilizzare solo il carica baeria
in dotazione.
Carica baeria non approvati dal produore potrebbe-
ro danneggiare le baerie in modo irreparabile o causa-
re incendi.
Il collegamento errato del caricabaeria può causare
gravi danni al dispositivo. I danni causati da uso impro-
prio non sono coperti dalla garanzia.
Per ricaricare la baeria di MICRO-LIT24 procedere come segue:
1. Inserite il carica baeria nel conneore come raffigurato.
2. Collegate il caricabaeria a una presa di corrente standard 220V.
Il led rosso posto sul fianco del dispositivo si accende
indicando lo stato di ricarica, quando il carica baeria
è correamente collegato.
Quando la baeria è completamente carica il led rosso
si spegne.
3. Scollegate il caricabaeria dal dispositivo e quindi dalla presa di
corrente 220V.

MICRO-LIT24
11
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Per accendere MICRO-LIT24 tenere premuto il tasto ON/OFF fino a
quando il led, posizionato a fianco, si accende e poi rilasciare il tasto.
Al primo avvio, Il dispositivo, comincia la riproduzione automatica del
primo canto caricato in memoria al volume impostato di default dalla
dia produrice.
Nei seguenti avvii, invece, la riproduzione ricomincerà dall’ultimo
canto interroo, prima dello spegnimento, al volume impostato pre-
cedentemente.
Se necessario, premere i tasti LEVEL per regolare il
volume.
Per spegnere il dispositivo tenere premuto ON/OFF fino all’effeivo
spegnimento del led posto a fianco del tasto.
LIVELLO DI CARICA DELLA BATTERIA
All’accensione del dispositivo, il led posto a fianco del tasto ON/OFF
indicherà visivamente la percentuale residua di carica della baeria
interna e quindi dell’autonomia rimasta.
La tabella seguente ha la funzione di tradurre il linguaggio usato dal
led.
Segnale led Descrizione
4 lampeggi - Led Verde
Baeria carica oltre il 75%
3 lampeggi - Led Verde
Baeria soo il 75%
2 lampeggi - Led Verde
Baeria soo il 50%
1 lampeggio - Led Rosso
Baeria soo il 30%
Lampeggio continuo - Led Rosso Baeria soo il 10%
Spegnimento totale Led Baeria scarica
Spegnimento dispositivo

MICRO-LIT24
12
Se la carica della baeria è insufficiente per permee-
re il funzionamento del riproduore questo si spegne
automaticamente. Per continuare a utilizzare il dispo-
sitivo ricaricare la baeria.
SELEZIONE CANTI
Radiocomando TX
Utilizzando il radiocomando, la selezione del canto avviene in maniera
direa premendo il numero desiderato.
Nella memory card in dotazione si posso inserire fino a ventiquaro
canti suddivisi in 3 gruppi (A,B, C,) da 8 canti ciascuno.
La selezione dovrà avvenire seguendo questa procedura:
1. Selezionare il gruppo dove è stato salvato il canto desiderato pre-
mendo uno dei tasti tra A,B,C.
Se sulla memory card sono presenti 8 canti, questi
verranno caricati su un gruppo unico. In tal caso questa
fase potrà essere saltata.
2. Selezionare il canto desiderato premendo uno dei tasti numerici.
Riproduttore RX
Per la selezione dei canti sul riproduore sono presenti due tasti UP/
DOWN. Questi permeono di scorrere singolarmente i canti salvati in
memoria procedendo in avanti (UP) e indietro(DOWN).
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Radiocomando TX
Per modificare il volume dell’altoparlante da radiocomando premere
sul tasto “+” per aumentarlo o il tasto “-” per diminuirlo.

MICRO-LIT24
13
Riproduttore RX
Per modificare il volume dell’altoparlante dal riproduore agire sui 2
tasti LEVEL. Il tasto sulla sinistra diminuisce il volume mentre, quello
sulla destra, lo aumenta.
INTERRUZIONE DEL CANTO SOLO TX
Questa funzione è presente solo da radiocomando.
Per meere momentaneamente il riproduore in pausa premere il
tasto “II”. Per riprendere la normale riproduzione dallo stesso punto
e a pari volume premere ancora il tasto “II”.
Quando il riproduore è in pausa, è possibile selezio-
nare un nuovo canto da radiocomando. La traccia ini-
zierà prontamente, uscendo automaticamente dalla
pausa.
FUNZIONE MIX SOLO TX
La funzione MIX prevede l’esecuzione in contemporanea di due canti
a scelta tra quelli salvati nella Micro-SD.
Per procedere all’uso della funzione è necessario stabilire una “pista
base”, cioè il canto principale che sarà riprodoo fino alla disaivazio-
ne della modalità MIX, al quale ne sarà poi abbinato uno supplemen-
tare.
Per aivare la funzione MIX procedere come segue:
1. Selezionare, con il radiocomando, il canto scelto come principale
tra quelli in memoria.
2. Premere il tasto MIX sul radiocomando per trasformare il canto
aualmente in riproduzione in “pista base”.
Non tenere premuto il tasto a lungo. Con la sua pressio-
ne continua si accede alla funzione BLOCCO TOTALE.

MICRO-LIT24
14
3. Selezionare ora, il canto supplementare, tra quelli in memoria, da
abbinare alla “pista base”, utilizzando sempre il radio comando.
Per la selezione dei canti, vedere capitolo “Selezione
canti”.
Per uscire dalla modalità MIX premere nuovamente il tasto MIX sul
radiocomando. Verrà eliminta la pista base e sarà riprodoa l’ultima
pista selezionata.
BLOCCO TOTALE SOLO TX
Nel caso in cui si renda necessario bloccare totalmente la regolare
riproduzione dei canti è possibile arrestare il dispositivo premendo il
tasto MIX/BLOCCO TOTALE per almeno tre secondi fino al completo
spegnimento. Per ripristinare il regolare funzionamento riaccendere
il riproduore.
PERSONALIZZAZIONE CODICE TELECOMANDO
Tui i radiocomandi escono dalla fabbrica con lo stesso codice.
Se in un’ area relativamente estesa si trovano uno o più dispositivi, è
possibile con un solo radiocomando interferire sui comandi impartiti
agli altri dispositivi posti nelle immediate vicinanze.
In questo caso si rende necessario cambiare il codice del radiocoman-
do TX, per renderlo univoco con un riproduore, così da non subire
eventuali interferenze da un’ altro radiocomando che si trova all’inter-
no del raggio di azione del nostro dispositivo.
Procedere come segue:
1. Rimuovere il coperchio baeria dal radiocomando.
2. Rimuovere la prima pila in alto verso il centro del radiocomando.

MICRO-LIT24
15
3. Premere il tasto bianco (13) e in sequenza il tasto numerico 1 (1).
4. Per completare la procedura, rilasciare in successione prima il ta-
sto bianco e poi il tasto numerico 1.
Per ripristinare il correo funzionamento tra ripro-
duore e radiocomando, vedere capitolo “Ripristino
accoppiamento radiocomando”.
RIPRISTINO ACCOPPIAMENTO RADIOCOMANDO
Se per ragioni di utilizzo è stato necessario personalizzare il codice
del radiocomando, per ripristinare le normali funzioni, e quindi farli
comunicare, bisognerà tornare ad accoppiare i due elementi.
Procedere come segue:
1. Spegnere il dispositivo o assicurarsi che sia già spento.
2. Pemere contemporaneamente i tasti UP e ON/OFF fino a quando
il led a fianco del tasto ON/OFF si accende.

MICRO-LIT24
16
3. Rilasciare prima il tasto ON/OFF e in sequenza il tasto UP.
Il led a fianco del tasto ON/OFF comincerà a lampeg-
giare, senza emeere nessun suono, meendosi in at-
tesa del codice per il radiocomando.
4. Sul radiocomando, che si vuole accoppiare, premere 2 volte lo
stesso tasto numerico.
Se la procedura di apprendimento del nuovo codice è andata a buon
fine, il riproduore riprenderà immediatamente la normale riprodu-
zione dei canti presenti nella Micro-SD.
SOSTITUZIONE MICROSD
Micro-LIT24 esce di fabbrica con Micro-SD installata in modo che il
dispositivo sia pronto all’uso. La Micro-SD inserita nel riproduore è
stata protea contro la copia illegale e non è modificabile o editabile
in alcun modo. Si consiglia di rimuovere la scheda Micro-SD solo nel
caso si debba sostituirla con una nuova.
Se si necessita la sostituzione, procedere come segue:
1. Spegnere il dispositivo o assicurarsi che sia già spento.
Per prevenire danni e/o perdita di dati dalla memoria si
raccomanda di non rimuovere mai la scheda con il ripro-
duore acceso.
2. Per rimuovere la Micro-SD, premere sul bordo della scheda fino a
sentire uno scao. Rilasciando la pressione, la scheda verrà espul-
sa autonomamente.

MICRO-LIT24
17
3. Inserire la Micro-SD con i contai dorati rivolti verso il basso e
premete fino a quando si sentirà uno scao.
MANUTENZIONE
Il dispositivo non necessita di particolare manutenzione.
– Traarlo con cura per aver un buon risultato a lungo termine
– Pulire i dispositivi con un panno o straccio, evitando acqua o aria
compressa.
– Si consiglia di riporre il dispositivo completamente carico in un
luogo riparato e asciuo nel periodo di non utilizzo, così da man-
tenerlo in buono stato.

MICRO-LIT24
18
SPECIFICHE TECNICHE
– Altoparlante piezo elerico interno.
– N. piste: 8, 16 o 24 canti.
– Funzione mix: possibilità di riprodurre due canti nello stesso mo-
mento.
– Potenza max: 11 Wcon pila interna - 13 W con alimetazione esterna
– Ingresso jack per altoparlante esterno.
– Ingresso 12V per alimentazione esterna.
– Indicazione dello stato di carica della baeria.
– Carica baeria intelligente integrato.
– Autonomia: oltre 6 ore a massimo volume.
– Alimentazione: baeria ricaricabile ai polimeri di litio 1400mA.
– Peso: 100gr.
– Dimensioni: 55x100x20 mm.
GARANZIA
I prodoi sono assistiti da garanzia a norma di legge. La dia produt-
trice applicherà il Decreto Legislativo num.24 del 2 febbraio 2002,
ar. 1519-bis e seguenti c.c. (due anni dalla consegna alle condizioni
di legge). Restano in ogni caso valide eventuali garanzie contrauali
rilasciate direamente dal produore. La garanzia copre il prodoo
contro difei di fabbricazione, escludendo pertanto i danni provocati
da cause accidentali, da negligenze o da caivo utilizzo dei prodoi
stessi.

MICRO-LIT24
19
SMALTIMENTO
AVVERTENZA PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL
PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA
2002/96/EC
Alla fine della sua vita utile il prodoo non deve esser smaltito insie-
me ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta diffe-
renziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i
rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un’apparecchiatura eleronica consente di
evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute
derivanti da uno smaltimento inadeguato e permee di recuperare i
materiali di cui è composto al fine di oenere un importante rispar-
mio di energia e di risorse.

MICRO-LIT24
20
INFORMATION RELATED TO THE DOCUMENTATION
We invite you to read this manual carefully before installing, using or
servicing the device.
This documentation must be stored in a safe place and available for
consultation and must be considered an integral part of the product
and transferred together with it in case of sale.
The manual must be kept in good conditions; in case of loss or deteri-
oration, request a copy from the manufacturer.
The illustrations contained in this manual are for information purpos-
es only and are not binding. The manufacturer reserves the right to
make any changes to the contents of the manual without prior notice.
The device specifications are subject to change without prior notice
due to continuous improvement and refinement. Therefore this doc-
umentation may differ slightly to the characteristics of the product.
Thesource language of the content relatedto this documentis Italian.
E
Table of contents
Languages: