Music & Lights PROLIGHTS BlackBoxF1G4 User manual

BLACKBOXF1G4
WHITEBOXF1G4
BLACKBOXR512
MICROF1G4
MICROR512G4
WIRELESS SYSTEM
I EN
Manuale Utente
User Manual

REV.001-02/13
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it

3
W-DMX G4 system
INDICE Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Informazioni generali
1 BlackBoxF1G4 e WhiteBoxF1G4
1. 1 Descrizione e speciche tecniche
1. 2 Elementi di comando e collegamenti
1. 3 Indicatori LED
1. 4 Installazione
1. 5 Commutare la modalità Flex
1. 6 Funzionamento come trasmettitore
1. 7 Funzionamento come ricevitore
1. 8 Commutazione modalità CTRL
2 BlackBoxR512
2. 1 Descrizione e speciche tecniche
2. 2 Elementi di comando e collegamenti
2. 3 Indicatori LED
2. 4 Installazione
2. 5 Funzionamento come ricevitore
3 MicroF1G4
3. 1 Descrizione e speciche tecniche
3. 2 Elementi di comando e collegamenti
3. 3 Indicatori LED
3. 4 Installazione
3. 5 Commutare la modalità Flex
3. 6 Funzionamento come trasmettitore
3. 7 Funzionamento come ricevitore
3. 8 Commutazione modalità CTRL
3. 9 Opzione batteria
4 MicroR512G4
4. 1 Descrizione e speciche tecniche
4. 2 Elemento di comando e collegamenti
4. 3 Indicatori LED
4. 4 Installazione
4. 5 Funzionamento come ricevitore
4. 6 Commutazione modalità CTRL
4. 7 Opzione batteria
Certicato di garanzia
5
5
5
6
8
10
11
12
13
15
16
17
19
20
20
20
21
22
23
24
24
24
24
24
24
25
26
27
28
28
28
28

W-DMX G4 system
4
CONTENUTO DELL'IMBALLO PER
• BlackBoxF1G4
• Manuale utente
• Adattatore antenna
• Antenna indoor (2 dBi)
• Staa di montaggio (2pz.)
• Connettore Phoenix gold
• Cavo di alimentazione senza spina
BlackBoxF1G4
• WhiteBoxF1G4
• Manuale utente
• Antenna outdoor (2 dBi)
• Connettore Phoenix gold
WhiteBoxF1G4
• MicroF1G4
• Manuale utente
• Adattatore esterno
• Adattatori per prese elettriche diverse
• Cinghia a strappo
MicroF1G4
• MicroR512
• Manuale utente
• Adattatore esterno
• Adattatori per prese elettriche diverse
• Cinghia a strappo
MicroR512
• BlackBoxR512
• Manuale utente
• Adattatore antenna
• Antenna indoor (2 dBi)
• Staa di montaggio (2pz.)
• Connettore Phoenix gold
• Cavo di alimentazione senza spina
BlackBoxR512

5
W-DMX G4 system
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione
questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni
importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per-
tanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di
fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa
a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le
linee di alimentazione delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di
interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate
da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla
frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al
più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelle descritte nel presente
manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra
operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture etc.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia sull’unità togliere la tensione dalla rete
di alimentazione.
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute“franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/clien-
te. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi
dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile
consultare il testo integrale delle“Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere
alla registrazione del prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia
è avallata unicamente dalla presentazione del certicato di garanzia. Music & Lights constata tramite ve-
rica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia;
provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni
diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.

W-DMX G4 system
6
- 1 - BLACKBOXF1G4 e WHITEBOXF1G4
Le BlackBox e le Whitebox sono dal punto di vista funzionale identiche. Le BlackBox sono adatte per l’uso
interno, mentre la Whitebox sono adatte per l’uso esterno.
1.1 DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
I sistemi WDMX BlackBox rappresentano la migliore scelta oggi presente sul mercato per la trasmissione
del segnale DMX via etere, costruiti all’interno di un case robusto in metallo pressofuso.
Le unità Blackbox sono compatibili con tutti i sistemi WDMX e concepite per i veri professionisti dell’illu-
minazione.
Gli apparati WDMX BlackBox G4 impiegano il sistema brevettato per l’adattamento di frequenza automa-
tico, così da evitare qualsiasi interferenza creata da altri reti wireless come WLAN, intercom, automatismi
scenograci ed altro.
I sistemi Blackbox sono di tipo dual-band, supportando le frequenza 2.4GHz e 5.8GHz, e orono anche la
trasmissione di segnale RDM per essere adatti anche ai progetti più complessi dove sia richiesta la possi-
bilità di congurarli in remoto e senza li.
Tutte le unità BlackBox sono pienamente compatibili con WDMX G3, dando continuità agli investimenti
già fatti.
Lo slot ethernet opzionale permette ai sistemi WDMX BlackBox di supportare anche gli standard ACN, Art.
Net ed altri protocolli di controllo che sfruttano le connessioni RJ45, rendendo quest’ultimi adatti anche in
installazioni più grandi e complesse con possibilità di essere impiegati con qualsiasi protocollo di ingresso
e uscita.
L’unità di alimentazione switching 100-240V consente il funzionamento in qualsiasi parte del mondo ed
inoltre è possibile un utilizzo con batterie (Phoenix Gold 12V input opzionale) oppure con alimentazione
attraverso ethernet PoE mediante la scheda di rete opzionale.
Le unità BlackBox sono munite di antenne speciali dual-band 2/4dBi che assicurano una trasmissione sta-
bile in un range di 800mt.
Per aumentare il range di trasmissione oppure per progetti con un gran numero di sistemi, è possibile
applicare in maniere semplice e veloce qualsiasi antenna con connessione tipo-N.
Le unità della serie BlackBox sono fornite con diversi accessori di montaggio, sia per installazione in rack
che su truss per una essibilità senza precedenti adatta alle Rental company.
BLACKBOXF1G4MK2
L’unità W-DMX BlackBox F1G4 transricevitore è concepita per essere la soluzione più versatile ed adabile
nel campo dei sistemi Wireless DMX con singolo universo. L’unità supporta le modalità trasmettitore/
ricevitore ed i segnali DMX/RDM oltre che frequeza dualband 2.4/5.8 Ghz, dimostrandosi il miglior sistema
per la gestione di molti canali mantenendo alta adabilità.
Con il modulo Ethernet opzionale, l’unità può supportare protocolli aggiuntivi come Art-Net, aACN o ETC
Net, e qualsiasi protocollo in uscita Ethernet o RS-485.
• Trasmettitore/Ricevitore DMX di un singolo universo
• Protocollo WDMX G4, compatibile con tutti i sistemi G3
• Cover robusta in metallo pressofuso
• “Invisi-Wire high-delity technology”: Riconoscimento tra outputs ed inputs
• “Datasafe technology”: adabilità della comunicazione e auto-correzione di errori
• Latenza minore di 5ms
• Supporta DMX512
• Supporto per trasmissione RDM

7
W-DMX G4 system
• Interfaccia utente con un solo pulsante
• Frequenza radio adattabile
• 2,4GHz radio: licenza libera in tutto il mondo
• 5,8GHz radio dualband: provvede l’accesso a frequenza del tutto inutilizzate
• Espandibile con modulo ethernet opzionale
• Compatibile con alimentazione 12V
• Antenne intercambiabili per aumentare il range di trasmissione
• Fornito con antenne standard 2dBi indoor
• Compatibile con tutti i dispositivi WDMX ed OEMs
WHITEBOXF1G4
L’unità W-DMX WhiteBox F1G4 transricevitore è concepita per essere la migliore soluzione per installazioni
in ambito architetturale/outdoor con singolo universo.
L’unità supporta le modalità trasmettitore/ricevitore e ore un range frequeze dulaband 2.4/5.8 Ghz, di-
mostrandosi il miglior sistema in termini di adabilità/performance.
Costruito all’interno di un robusto involucro IP65, le unità WhiteBox sono concepite per resistere alle in-
temperie.
• Trasmettitore/Ricevitore DMX/RDM di un singolo universo
• Protocollo WDMX G4, compatibile con tutti i sistemi G3
• Elevato frequency hopping: 1800 volte per secondo
• Cover robusta IP65 in plastica pressofusa
• “Invisi-Wire high-delity technology”: Riconoscimento tra outputs ed inputs
• “Datasafe technology”: adabilità della comunicazione e auto-correzione di errori
• Latenza minore di 5ms
• Supporta DMX512
• Supporto per trasmissione RDM
• Interfaccia utente con un solo pulsante
• Frequenza radio adattabile
• “Invisi-Wire high-delity technology”: Riconoscimento tra outputs ed inputs
• “Datasafe technology”: adabilità della comunicazione e auto-correzione di errori
• 2,4GHz radio: licenza libera in tutto il mondo
• 5,8GHz radio dualband: provvede l’accesso a frequenza del tutto inutilizzate
• Espandibile con modulo ethernet opzionale
• Compatibile con alimentazione 12V
• Antenne intercambiabili per aumentare il range di trasmissione
• Fornito con antenne standard 2dBi outdoor
• Compatibile con tutti i dispositivi WDMX ed OEMs

W-DMX G4 system
8
1.2 ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
BLACKBOXF1G4MK2
1. SLOT ETHERNET EtherCon RJ45 (opzionale)
2. POWER INPUT (connettore di potenza Neutrik)
per il collegamento ad una presa di rete (90 –
250V AC) tramite il cavo rete in dotazione.
3. 12 V DC POWER INPUT (connettore Phoenix
Gold) ingresso alimentazione:
Sinistro= Ground, Destro= +12 V DC
4. DMX OUT (XLR 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
5. DMX IN (XLR 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
6. DMX OUT (XLR a 5 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +, 4 N/C, 5 N/C;
7. DMX IN (XLR a 5 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +, 4 N/C, 5 N/C;
1 2 3 4 5 6 7
Fig.1

9
W-DMX G4 system
1. PASSACAVO per ingresso alimentazione AC
2. POWER INPUT (90 – 250 V AC)
Sinistro= Outer conductor (L),
Centrale= Ground (GND)
Destro= Neutral conductor (N)
3. PASSACAVO per ingresso alimentazione 12 V DC
4. 12 V DC POWER INPUT (connettore Phoenix
Gold) ingresso alimentazione:
Sinistro= Ground, Destro= +12 V DC
5. PASSACAVO per segnale (DMX o Ethernet)
6. DMX porta RJ45:
1= Univ 1+ 5= -
2= Univ 1- 6= -
3= - 7= Univ 1GND
4= - 8= -
7. SLOT ETHERNET porta RJ45 (opzionale)
13 5 6 74
2
Fig.2
WHITEBOXF1G4

W-DMX G4 system
10
1.3 INDICATORI LED
DENOMINAZIONE SEGNALE LED DESCRIZIONE
BARRA DEL SEGNALE --- Potenza del segnale ricevuto (in modalità ricevitore RX)
TX TX (on)
<<<<<<<<<<< Unità nella modalità trasmettitoreTX
LINK
LINK (o)
LINK (on)
<<<<<<<<<<<
LINK (lampeggiante)
<<<<<<
LINK (rapido lampeggio)
<<<<<<<<
Nella modalità trasmettitore TX:
• On: normale funzionamento
• Lampeggio lento: i ricevitori scollegati
• Lampeggio veloce: i ricevitori sono collegati
Nella modalità ricevitore RX:
• O: l’unità non è collegata ad alcun trasmettitore
• On: l’unità è collegata al trasmettitore
• Lampeggio lento: i trasmettitori sono da cercare o il trasmettitore collegato è stato perduto
• Lampeggio veloce: i trasmettitori sono collegati
G4
G4 (o)
G4 (on)
<<<<<<<<<<<
G4 (lampeggiante)
<<<<<<
• O: unità nella modalità G3
• On: unità nella modalità G4 2.4 GHz
• Lampeggiante: unità nella modalità G4 5.8 GHz
PWR
POWER (o)
POWER (on)
<<<<<<<<<<<
Power on/o
RX RX (on)
<<<<<<<<<<< Unità nella modalità ricevitore RX
DATA DATA (on)
<<<<<<<<<<< Dati disponibili in ingresso / uscita
RDM
RDM (o)
RDM (on)
<<<<<<<<<<<
WhiteBox: incluso, BlackBox: opzionale
• O: Nessun dato RDM è disponibile presso l’ingresso / uscita per un minimo di 2 secondi.
• On: Dati RDM disponibili presso l’ingresso / uscita
CTRL
CTRL (o)
CTRL (lampeggiante)
<<<<<<
• O: normale funzionamento
• Lampeggiante: modalità CTRL per impostare la banda di frequenza
wireless
solution W-DMX G4
MADE IN SWEDEN
RX
DATA
CTRL
RDM
LINK
TX
SIGNAL
G4
PWR

11
W-DMX G4 system
1.4 INSTALLAZIONE
BLACKBOXF1G4MK2
1. Scegliere una delle seguenti opzioni per eettuare una connessione DMX:
• Collegare la sorgente DMX all’ingresso DMX IN, connettore XLR 5 poli (solo BlackBox) o al connet-
tore RJ45.
• Collegare il dispositivo DMX all’ uscita DMX OUT, connettore XLR 5 poli o al connettore RJ45.
• Unità con supporto e Ethernet (opzionale): collegare l’uscita alla porta Ethernet.
2. Collegare l’antenna standard in dotazione con il relativo adattatore o altre antenne compatibili, al cor-
rispondente connettore.
3. Scegliere una delle seguenti opzioni per collegare l’alimentazione all’unità:
• Collegare una spina di corrente adeguata al cavo di alimentazione in dotazione e collegare l’alimen-
tazione all’ingresso dell’alimentazione AC.
• Collegare l’alimentatore all’ingresso dell’alimentazione DC.
4. Se necessario, collegare l’unità alle stae di montaggio in dotazione o altri supporti compatibili per il
montaggio.
WHITEBOXF1G4
1
3
24
Fig.3
Quando si collega un modello WhiteBox è necessario aprire l’alloggiamento:
1. Svitare le 4 viti (1) per aprire il contenitore.
2. Allentare il passacavo (3) ruotando le viti in senso antiorario.
3. Inserire i cavi attraverso il passacavo (3).
4. Nel caso di corrente alternata AC, inserire i cavi di alimentazione AC nella relativa presa (far riferimento
a gura 2, pag.9).
5. Accoppiare i connettori con i cavi:
• Nel caso di corrente continua DC 12V, accoppiare i cavi DC 12V al connettore Phoenix Gold.
• Accoppiare con il connettore RJ45 il cavo di segnale DMX (o il cavo Ethernet nel caso in cui sia di-
sponibile e si desideri usare).
6. Eettuare il collegamenti all’interno delle relative prese (far riferimento a gura 2, pag.9).
7. Montare i passacavi ruotando in senso orario.
8. Chiudere il contenitore avvitando in senso orario le 4 viti (1).

W-DMX G4 system
12
wireless
solution W-DMX G4
MADE IN SWEDEN
RX
DATA
CTRL
RDM
LINK
TX
SIGNAL
G4
PWR
1.5 COMMUTARE LA MODALITÀ FLEX
La modalità FLEX consente di utilizzare il dispositivo come unità trasmettitore (TX) o come unità ricevitore
(RX).
Per commutare la modalità FLEX, procedere come segue:
1. Disconnettere il cavo di alimentazione.
2. Tenere premuto il tasto funzioni (1) sul pannello frontale (g.4).
3. Riconnettere il cavo di alimentazione.
4. Rilasciare il tasto funzione.
La modalità è cambiata. Gli indicatori LED segnalano la modalità corrente (g.5): trasmettitore TX (2) o
ricevitore RX (3).
1
Fig.4
wireless
solution W-DMX G4
MADE IN SWEDEN
RX
DATA
CTRL
RDM
LINK
TX
SIGNAL
G4
PWR
Fig.5
2 3

13
W-DMX G4 system
Tx Rx
500 m
1.6 FUNZIONAMENTO COME TRASMETTITORE
L’unità nella modalità TX funziona come un trasmettitore.
Prerequisiti per il corretto collegamento con i ricevitori
Per un corretto collegamento, il ricevitore deve soddisfare le seguenti condizioni:
• Distanza al trasmettitore (aria): no a 200 m (unità Micro)
• Distanza al trasmettitore (aria): no a 500 m (BlackBox, WhiteBox nella modalità ETSI)
• Distanza al trasmettitore (aria): no a 750 m (BlackBox, WhiteBox nella modalità FCC)
• Distanza al trasmettitore (vetro): no a 500 m
• Distanza al trasmettitore (muro, ad eccezione del calcestruzzo): no a 350 m
• Distanza al trasmettitore (calcestruzzo) no a 150 m
• Posizione sopra la folla: min. 1 m
• Posizione sopra gli alberi: min. 1 m
Tx Rx
200 m (Micro)
500 m (ETSI mode)
750 m (FCC mode)
Tx Rx
150 m (Concrete)
350 m (Wall)
Tx Rx
RxTx
Min 1 m

W-DMX G4 system
14
Collegamento ricevitori
1. Accendere i ricevitori che si desiderano collegare.
2. Assicurarsi che il ricevitore non sia collegato ad altri trasmettitori, ovvero vericare che l’indicatore
“LINK” sul ricevitore sia spento.
• Se la connessione ha esito positivo, la spia“LINK”sul ricevitore si accende. Se l’ingresso DMX è dispo-
nibile, il LED“DATA”si accende.
• Se la connessione non riesce, controllare la posizione del ricevitore quindi far riferimento a “Prere-
quisiti per il corretto collegamento con i ricevitori”a pagina 13.
• La barra di segnale del ricevitore indica l’intensità del segnale ricevuto.
NOTA - È possibile collegare ricevitori in qualsiasi momento, anche durante il funzionamento.
Scollegare tutti i ricevitori
3. Premere il tasto funzione del trasmettitore per 1 secondo.
• Il trasmettitore ricerca tutti i ricevitori non collegati per un periodo di circa 10 secondi. Il LED “LINK”
lampeggia velocemente.
LINK (o)
<<<<<<<<
LINK (rapido lampeggio)
<<<<<<<<<<<
DATA (on)
Tx Tx
Rx
Tx
Rx Rx
Rx
1. 2. 3.
Utilizzare questa procedura per scollegare tutti i ricevitori connessi con l’unità.
1. 2.
Rx Rx
Tx
Tx

15
W-DMX G4 system
1. Premere il tasto funzione sul trasmettitore per 3 secondi, no a quando la spia “LINK” lampeggia len-
tamente.
• Le barre di segnale dei ricevitori ricadono a zero.
• Tutti i ricevitori connessi sono scollegati.
NOTA - Per scollegare un ricevitore specico, tenere premuto il pulsante di funzione sul ricevitore per 3
secondi.
1.7 FUNZIONAMENTO COME RICEVITORE
L’unità è in modalità RX funziona come un ricevitore.
Collegamento con trasmettitori
1. Accendere il ricevitore.
2. Assicurarsi che il ricevitore non sia collegato ad altri trasmettitori, ovvero vericare che l’indicatore
“LINK” sul ricevitore sia spento.
<<<<<<
LINK (lampeggiante)
• Se la connessione ha esito positivo, la spia“LINK”sul ricevitore si accende. Se l’ingresso DMX è dispo-
nibile, il LED“DATA”si accende.
• Se la connessione non riesce, controllare la posizione del ricevitore quindi far riferimento a “Prere-
quisiti per il corretto collegamento con i ricevitori”a pagina 13.
• La barra di segnale del ricevitore indica l’intensità del segnale ricevuto.
NOTA - Durante la procedura di collegamento la trasmissione DMX viene interrotta.
Scollegamento da trasmettitori
1. Premere il tasto funzione sul ricevitore no a quando la spia“LINK”si spegne.
• Il ricevitore è scollegato.
3. Premere il tasto funzione del trasmettitore per 1 secondo.
• Il trasmettitore ricerca tutti i ricevitori non collegati per un periodo di circa 10 secondi. Il LED “LINK”
lampeggia velocemente.
LINK (o)
LINK (o)
<<<<<<<<
LINK (rapido lampeggio)
<<<<<<<<<<<
DATA (on)

W-DMX G4 system
16
1.8 COMMUTAZIONE MODALITÀ CTRL
La modalità CTRL determina quale banda di frequenza viene utilizzata e se le unità Legacy G2 e G3 posso-
no essere utilizzate in ambiente wireless.
Le unità Wireless DMX G4 in modalità trasmissione possono cambiare la modalità CTRL di tutto il sistema.
• G3 2.4 GHz mode (Legacy G2 e G3)
• G4 2.4 GHz mode
• G4 5.8 GHz mode
Tutti i ricevitori G4 rilevano automaticamente la modalità in cui si trova il trasmettitore e si adattano ad
esso.
Per modicare la modalità CTRL, procedere come segue:
(L’unità è in modalità TX, funziona come un trasmettitore).
1. Tenere premuto il tasto funzione (1) sul pannello frontale per almeno 10 secondi.
• L’unità è in modalità TX, funziona come un trasmettitore. Tenere premuto il pulsante anche se la
spia“LINK”inizia a lampeggiare. Questo permette di passare attraverso la modalità scollegamento.
• L’indicatore“CTRL”(2) lampeggia. L’unità è in modalità CTRL.
2. Rilasciare il tasto funzione.
3. Premere il tasto funzione nché la modalità desiderata viene visualizzata tramite lo stato del LED:
• Modalità G3 2,4 GHz: il LED “G4”è spento
wireless
solution W-DMX G4
MADE IN SWEDEN
RX
DATA
CTRL
RDM
LINK
TX
SIGNAL
G4
PWR
12
Fig.6
• Modalità G4 2.4 GHz: il LED “G4”è acceso
G4 (o)
• Modalità G4 5,8 GHz: il LED “G4”lampeggia
<<<<<<<<<<<
G4 (on)
La modalità desiderata è impostata.
4. Spegnere e riaccendere l’unità per uscire dalla modalità di impostazione e riavviare il funzionamento.
<<<<<<<<
G4 (lampeggiante)

17
W-DMX G4 system
- 2 - BLACKBOXR512
2.1 DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
BLACKBOXR512MK2
I sistemi WDMX BlackBox rappresentano la migliore scelta oggi presente sul mercato per la trasmissione
del segnale DMX via etere, costruiti all’interno di un case robusto in metallo pressofuso.
Le unità Blackbox sono compatibili con tutti i sistemi WDMX e concepite per i veri professionisti dell’illu-
minazione.
Gli apparati WDMX BlackBox G4 impiegano il sistema brevettato per l’adattamento di frequenza automa-
tico, così da evitare qualsiasi interferenza creata da altri reti wireless come WLAN, intercom, automatismi
scenograci ed altro.
I sistemi Blackbox sono di tipo dual-band, supportando le frequenza 2.4GHz e 5.8GHz, e orono anche la
trasmissione di segnale RDM per essere adatti anche ai progetti più complessi dove sia richiesta la possi-
bilità di congurarli in remoto e senza li.
Tutte le unità BlackBox sono pienamente compatibili con WDMX G3, dando continuità agli investimenti
già fatti.
Lo slot ethernet opzionale permette ai sistemi WDMX BlackBox di supportare anche gli standard ACN, Art.
Net ed altri protocolli di controllo che sfruttano le connessioni RJ45, rendendo quest’ultimi adatti anche in
installazioni più grandi e complesse con possibilità di essere impiegati con qualsiasi protocollo di ingresso
e uscita.
L’unità di alimentazione switching 100-240V consente il funzionamento in qualsiasi parte del mondo ed
inoltre è possibile un utilizzo con batterie (Phoenix Gold 12V input opzionale) oppure con alimentazione
attraverso ethernet PoE mediante la scheda di rete opzionale.
Le unità BlackBox sono munite di antenne speciali dual-band 2/4dBi che assicurano una trasmissione sta-
bile in un range di 800mt.
Per aumentare il range di trasmissione oppure per progetti con un gran numero di sistemi, è possibile
applicare in maniere semplice e veloce qualsiasi antenna con connessione tipo-N.
Le unità della serie BlackBox sono fornite con diversi accessori di montaggio, sia per installazione in rack
che su truss per una essibilità senza precedenti adatta alle Rental company.
L’unità W-DMX BlackBox R512G4 ricevitore è concepita per essere la soluzione più versatile ed adabile
nel campo dei sistemi Wireless DMX con singolo universo. L’unità supporta sia segnali DMX che RDM (op-
zionale) oltre che frequeza dulaband 2.4/5.8 Ghz, dimostrandosi il miglior sistema per la gestione di molti
canali mantenendo alta adabilità.
Con il modulo Ethernet opzionale, l’unità può supportare protocolli aggiuntivi come Art-Net, aACN, ETC
Net, o RS-485.
• Ricevitore DMX di un singolo universo (RDM opzionale)
• Protocollo WDMX G4, compatibile con tutti i sistemi G3
• Cover robusta in metallo pressofuso
• Accessori di montaggio sia in rack che su truss inclusi
• “Invisi-Wire high-delity technology”: Riconoscimento tra outputs ed inputs
• “Datasafe technology”: adabilità della comunicazione e auto-correzione di errori
• Supporta DMX512
• Supporto RDM (opzionale)
• Interfaccia utente con un solo pulsante
• Frequenza radio adattabile

W-DMX G4 system
18
• 2,4GHz radio: licenza libera in tutto il mondo
• 5,8GHz radio dualband: provvede l’accesso a frequenza del tutto inutilizzate
• Espandibile con modulo ethernet opzionale
• Compatibile con alimentazione 12V
• Antenne intercambiabili per aumentare il range di trasmissione
• Compatibile con tutti i dispositivi WDMX ed OEMs

19
W-DMX G4 system
2.2 ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
BLACKBOXR512MK2
1. POWER INPUT (connettore di potenza Neutrik)
per il collegamento ad una presa di rete (90 –
250V AC) tramite il cavo rete in dotazione.
2. 12 V DC POWER INPUT (connettore Phoenix
Gold) ingresso alimentazione:
Sinistro= Ground, Destro= +12 V DC
3. DMX OUT (XLR 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
4. DMX OUT (XLR a 5 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +, 4 N/C, 5 N/C;
1 2 3 4
Fig.7

W-DMX G4 system
20
2.3 INDICATORI LED
Gli indicatori LED per questa unità sono identici a quelli presentati per le unità della serie F1. Far riferimen-
to al paragrafo 1.3 di pagina 10.
NOTA - L’unità R-512 non ha funzionalità relative alla trasmissione. Inoltre l’unità R-512 non dispone della
modalità CTRL, perché il ricevitore rileva automaticamente la modalità corretta.
2.4 INSTALLAZIONE
L’ installazione di questa unità è identica a quella della BLACKBOXF1G4MK2. Far riferimento al paragrafo
1.4 di pagina 11.
2.5 FUNZIONAMENTO COME RICEVITORE
Il funzionamento come ricevitore per questa unità è identico a quello delle unità della serie F1. Far riferi-
mento al paragrafo 1.7 di pagina 15.
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Popular Microphone System manuals by other brands

Studiomaster Professional
Studiomaster Professional MUSE Mic LHM-100 instruction manual

Pyle Pro
Pyle Pro PDWM5500 operating instructions

LITEWAY
LITEWAY TLLX-1001 operating instructions

PCB Piezotronics
PCB Piezotronics 377A07 Installation and operating manual

Altronic
Altronic REDBACK operating instructions

MadBoy
MadBoy U-TUBE 20 owner's manual