Neolt Neofold 1250 S User manual

User Manual
GB
Manuale D'uso
I

MANUALE D’USO
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 1
NEOFOLD
920/S - 1250/S
MANUALE D’USO
ITALIANO Cod.NLF_PB-S-2015-1S-IT
usoIT-NLF-S-1S.DOC

MANUALE D’USO INDICE DEI CONTENUTI i
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 2
Sommario
Dati del manuale 1.1 4
Destinatari 1.2 4
Proprietà delle informazioni 1.3 4
Convenzioni 1.4 5
Convenzioni terminologiche 1.4.1........................................ 5
Convenzioni tipografiche 1.4.2........................................ 5
Dati di identificazione del fabbricante 1.5 6
Dati di identificazione della macchina 1.6 6
Dichiarazione CE di conformità 1.7 7
Garanzia 1.8 7
Assistenza 1.9 7
Utilizzo del manuale 1.10 8
Descrizione della macchina 1.11 8
Usi previsti 1.11.1...................................... 8
Usi non previsti 1.11.2...................................... 9
Struttura della macchina 920/S 1.11.3.................................... 10
Struttura della macchina 1250/S 1.11.4.................................... 11
Criteri di sicurezza 2.1 12
Qualifica del personale 2.2 13
Protezioni 2.3 13
Ripari 2.3.1...................................... 13
Dispositivi di sicurezza attivi 920/S 2.3.2...................................... 14
Dispositivi di sicurezza attivi 1250/S 2.3.3...................................... 15
Zone pericolose rischi residui 2.4 16
Rumore 2.5 17
Informazione sui pericoli da rumore 2.5.1...................................... 17
Specifiche tecniche 3.1 18
Dati di alimentazione 3.2 18
Prestazioni fornite 3.3 18
Spazio di lavoro 920/S 3.3.1...................................... 19
Spazio di lavoro 1250/S 3.3.2...................................... 20
Qualifica dell’operatore 5.1 24
Trasporto 5.2 24
Condizione di trasporto 5.2.1 24
Verifica dei danni arrecati durante il trasporto 5.2.2 25
Assemblaggio 5.3 26
Immagazzinamento 5.4 27
Caratteristiche 5.4.1...................................... 27
Collocazione 5.5 28
Caratteristiche della zona di collocazione 5.5.1...................................... 28
Allacciamento elettrico 5.5.2...................................... 29
Collaudo 5.5.3...................................... 29

MANUALE D’USO INDICE DEI CONTENUTI i
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 3
Qualifica dell’operatore 6.1 30
Posto di lavoro 6.1.1...................................... 30
Accensione della macchina 6.1.2...................................... 30
Inserimento supporto da piegare 6.1.3...................................... 30
Inceppamento foglio o blocco della piegafogli 6.1.4...................................... 32
Caratteristiche dei fogli da piegare 6.1.5...................................... 33
Arresto di emergenza 6.1.6...................................... 33
Manutenzione ordinaria 7.1 34
Qualifica dell’operatore 7.1.1...................................... 34
Sezione Neofold 920/S 7.1.2...................................... 34
Sezione Neofold 1250/S 7.1.3...................................... 35
Procedura 7.1.4...................................... 36
Manutenzione straordinaria 7.2 37
Tabella test operativi 8.1 38
Descrizione test operativi 8.2 40
Test funzionale piegatrice 8.2.1...................................... 40
Test sensori e microinterruttori (1-8) 8.2.2...................................... 40
Test frizioni (9-13) 8.2.3...................................... 41
Test ventilatore (14) 8.2.4...................................... 41
Test motore (15) 8.2.5...................................... 42
Test motore (16) 8.2.6...................................... 42
Test set tempo attivazione lame (17) 8.2.7...................................... 43
Test set tempo attivazione lame (17) 8.2.8...................................... 44
Allineamento Pieghe 8.3 45
Allarmi e segnalazioni 9.1 46
Messaggi 9.2 47
Qualifica dell’operatore 10.1 48
Disattivazione della macchina 10.2 48
Procedura 10.2.1.................................... 48
Allegato 1 .............................................. 49

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 4
Dati del manuale 1.1
Manuale di istruzioni PIEGAFOGLI.
Codice manuale: NLT.PB-E-T-MM-7-1S-IT.
Destinatari 1.2
Manuale di istruzioni PIEGAFOGLI.
Trasportatore.
Installatore.
Utilizzatore.
Manutentore.
Demolitore.
Per ulteriori dettagli sui destinatari di questo manuale, fare riferimento a 2.2 Qualifica del
personale.
Proprietà delle informazioni 1.3
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata. Tutti i diritti sono riservati.
Questo manuale non può essere riprodotto o fotocopiato, in tutto o in parte, senza il
preventivo consenso scritto di NEOLTFACTORY L'uso di questo materiale documentale è
consentito solo al cliente a cui il manuale è stato fornito come corredo della macchina, e
solo per scopi di installazione, uso e manutenzione della macchina a cui il manuale si
riferisce.
NEOLTFACTORY dichiara che le informazioni contenute in questo manuale sono
congruenti con le specifiche tecniche e di sicurezza della macchina a cui il manuale si
riferisce. Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti a
persone, cose o animali domestici conseguenti all'uso di questo materiale documentale o
della macchina in condizioni diverse da quelle previste.
NEOLTFACTORY si riserva il diritto di apportare modifiche o miglioramenti senza preavviso
a questo materiale documentale e alle macchine, eventualmente anche alle macchine
commercializzate dello stesso modello di quella a cui si riferisce questo manuale ma con
numero di matricola differente. Le informazioni contenute in questo manuale si riferiscono
in particolare alla macchina specificata in 1.6 Dati di identificazione della macchina.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 5
Convenzioni 1.4
Convenzioni terminologiche 1.4.1
Macchina: indica la macchina specificata in 1.6 Dati di identificazione della macchina.
Telaio: struttura portante della macchina.
Personale qualificato: persone che, per la loro competenza ed esperienza, nonché le
conoscenze delle relative norme, prescrizioni di sicurezza e condizioni di servizio, sono in
grado di riconoscere ed evitare ogni possibile pericolo per le persone e ogni possibile
danno al materiale lavorato e alla macchina.
Le descrizioni di direzione, senso e posizione (destra della macchina, sinistra della
macchina) si riferiscono alla posizione dell'operatore di fronte alla macchina.
Convenzioni tipografiche 1.4.2
Testo in corsivo: indica il titolo di un capitolo, una sezione, una sottosezione, un
paragrafo, una tabella o una figura di questo manuale, o di un'altra pubblicazione di
riferimento.
1(numero generico d'esempio): rappresentazione simbolica di un dispositivo di
comando o di segnalazione.
A(lettera generica d'esempio): rappresentazione simbolica di una parte della
macchina.
Le note contengono importanti informazioni, evidenziate al di fuori del testo cui si
riferiscono.
Le indicazioni di pericolo indicano quelle procedure la cui mancata, osservanza può
produrre danni fisici all'operatore. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per
eventuali danni alle persone derivate dalla mancanza osservanza di tali indicazioni.
Le indicazioni di attenzione indicano quelle procedure la cui mancata osservanza può
produrre danni al prodotto o alle apparecchiature ad esse collegate. Il produttore non si
assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose derivati dalla mancata osservanza
di tali indicazioni.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 6
Dati di identificazione del fabbricante 1.5
NEOLTFACTORY
Via ITALIA, 6 8
24030 Valbrembo (BG) - ITALY
Tel. 035/468811
Fax 035/468886
Dati di identificazione della macchina 1.6
Denominazione PIEGAFOGLI
Modello NEOFOLD xxx0 /S
Numero di matricola
Anno di costruzione
La macchina ha una targhetta d’identificazione situata sul retro della macchina, sotto
la struttura di collegamento, con a lato l’etichetta CE e l’etichetta del peso.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 7
Dichiarazione CE di conformità 1.7
Nell'Allegato A1 Dichiarazione di conformità CE è riportata una riproduzione della
dichiarazione CE di conformità della macchina.
Garanzia 1.8
NEOLTFACTORY garantisce la macchina per un periodo di 1 anno.
Sono escluse dalla garanzia le parti soggette a normale usura o consumo. La garanzia è
limitata alla sostituzione o riparazione dei pezzi per accertato difetto del materiale.
L'esame dei difetti e delle cause viene eseguito presso NEOLTFACTORY
La garanzia viene annullata in caso di macchina utilizzata per usi non previsti, in caso di
utilizzo negligente o eccessivo, in caso di utilizzo di parti di ricambio non originali e in caso
di mancata osservanza delle indicazioni di questo manuale.
In nessun caso l'acquirente può pretendere la risoluzione del contratto, un risarcimento
danni o la proroga della garanzia.
Il termine "Acquirente di origine" si riferisce alla persona che ha inizialmente acquistato il
prodotto coperto da questa garanzia per scopi diversi dalla rivendita. La garanzia è
applicabile e valida solo per l'acquirente di origine e solo per il periodo (durante il periodo
di garanzia) in cui l'attrezzatura è in possesso dell'acquirente di origine
NEOLTFACTORY non si assume alcuna responsabilità per eventuale pubblicità negativa, o
mancati introiti, dovuti al malfunzionamento , tecnico o meccanico, del prodotto in uso o in
esposizione.
Il corretto e sicuro funzionamento della macchina è assicurato solo se viene utilizzata in
accordo con quanto indicato nel manuale e nella documentazione di accompagnamento. La
NEOLTFACTORY respinge ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti da un
uso improprio della macchina o da modifiche non preventivamente autorizzate dal
fabbricante stesso.
Assistenza 1.9
NEOLTFACTORY fornisce a richiesta un servizio di assistenza per l'installazione e la
manutenzione della macchina. Vedi 1.5 Dati di identificazione del fabbricante.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 8
Utilizzo del manuale 1.10
Leggere attentamente i capitoli Informazioni generali, Informazioni sulla sicurezza,
Caratteristiche della macchina.
Per qualsiasi operazione di trasporto, installazione, utilizzo, manutenzione e demolizione
consultare il corrispondente capitolo.
Questo manuale e la documentazione allegata devono essere conservati per tutta la vita
tecnica della macchina in modo da essere facilmente reperibili in caso di necessità.
In caso di vendita della macchina usata, questa dovrà essere venduta completa del
presente manuale e della documentazione allegata.
Descrizione della macchina 1.11
Usi previsti 1.11.1
La macchina va utilizzata esclusivamente per la piegatura dei supporti consentiti (carta da
60 a 110 gr./mq.), massimo Cross Fold consentito A0.
Poiché la macchina è costituita da gruppi fisicamente distinti ed autonomi, l’uso proprio di
macchina si identifica nel funzionamento anche di una sola parte.
Modalità di utilizzo previste
L'installazione e la manutenzione straordinaria della macchina devono essere effettuate
da personale qualificato.
La macchina è stata realizzata per essere utilizzata in un ambiente con le seguenti
caratteristiche:
Protezione dagli agenti atmosferici.
Illuminazione adeguata.
Intervallo di temperatura ammesso: da 18°C a 35°C.
Intervallo di umidità relativa ammesso: dal 30 % al 80 %.
Alimentazione elettrica con le seguenti caratteristiche:
-Tensione monofase: 230V (110V)
-Frequenza: 50Hz (60Hz)
- Corrente assorbita max 0,7A (1,2A)

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 9
Usi non previsti 1.11.2
Sono usi non previsti tutti gli usi non esplicitamente indicati in 1.11.1 Usi previsti, in
particolare:
Qualsiasi impiego diverso da quello da cui la macchina è stata costruita rappresenta
una condizione anomala e può recare danno alla struttura della macchina.
Il suo impiego senza le protezioni e salvaguardie in dotazione alla macchina: in
particolare senza i carter fissi che impediscono l’accesso agli equipaggiamenti interni.
Il mancato rispetto delle procedure riportate in questo manuale con particolare
riferimento a quelle di manutenzione e riparazione.
L’impiego della macchina in ambiente a rischio d’incendio e di esplosione in quanto
essa non è equipaggiata con componenti di tipo antideflagrante.
Utilizzo in atmosfera esplosiva.
Utilizzo in atmosfera infiammabile.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 10
Struttura della macchina 920/S 1.11.3
La macchina è formata dalle seguenti parti:
ACarter sinistro
BSupporto
CCestello di raccolta fogli piegati
DSportello elettronica
EPiano di inserimento
FPresa di alimentazione
GInterruttore ON/OFF
HLamiera di chiusura
ICarter di copertura
LCarter destro
MTastiera
NInterruttore di emergenza
Fig. 1.1 Vista anteriore
Fig. 1.2 Vista posteriore
Fig. 1.3 Dettaglio
E
A
DC
B
NM
I
LH
G
F

MANUALE D’USO INFORMAZIONI GENERALI 1
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 11
Struttura della macchina 1250/S 1.11.4
La macchina è formata dalle seguenti parti:
ACarter sinistro
BSupporto
CCestello di raccolta fogli piegati
DSportello elettronica
EPiano di inserimento
FPresa di alimentazione
GInterruttore ON/OFF
HLamiera di chiusura
ICarter di copertura
LCarter destro
MTastiera
NInterruttore di emergenza
Fig. 1.1 Vista anteriore
Fig. 1.2 Vista posteriore
Fig. 1.3 Dettaglio
E
A
D
C
B
NM
I
L
H
G
F

MANUALE D’USO INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA 2
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 12
Criteri di sicurezza 2.1
Nella progettazione e nella costruzione di questa macchina sono stati adottati i criteri e gli
accorgimenti adatti a soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle norme
citate in seguito,e successive modifiche ed integrazioni e alle rispettive disposizioni
legislative nazionali di recepimento:
(vedere Allegato A Dichiarazione di conformità CE).
L'accurata analisi dei rischi svolta dal fabbricante ha consentito di eliminare la maggior
parte dei rischi connessi alle condizioni di uso della macchina, sia previste che
ragionevolmente prevedibili.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della sicurezza è contenuta nel
fascicolo tecnico della macchina, depositato presso il fabbricante.
Il fabbricante raccomanda di attenersi scrupolosamente alle istruzioni, procedure e
raccomandazioni contenute in questo manuale ed alla vigente legislazione sulla sicurezza
nell'ambiente di lavoro, anche per l'utilizzo dei dispositivi di protezione previsti, sia
integrati nella macchina che individuali.
NEOLTFACTORY non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone,
animali domestici o cose derivanti dal mancato rispetto delle norme di sicurezza e delle
raccomandazioni contenute nella documentazione fornita.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA 2
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 13
Qualifica del personale 2.2
Fase della vita tecnica della macchina Qualifica operatore responsabile
Trasporto Trasporti qualificati
Installazione Personale qualificato
Uso Personale qualificato
Manutenzione ordinaria Personale qualificato
Manutenzione straordinaria Tecnici incaricati da NEOLTFACTORY
Demolizione Personale qualificato
Protezioni 2.3
NEOLTFACTORY non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone,
animali domestici o cose derivanti dal mancato rispetto delle norme di sicurezza e delle
raccomandazioni contenute nella documentazione fornita.
La manomissione delle protezioni e dei dispositivi di sicurezza causa rischi per gli
utilizzatori della macchina e per altre persone esposte.
NEOLTFACTORY declina ogni responsabilità in casi di eventuali danni a persone, animali
domestici o cose, causati dalla manomissione delle protezioni.
Ripari 2.3.1
La macchina è dotata di vari tipi di protezione.
Protezioni fisse:
Lamiera di chiusura anteriore.
Lamiera di chiusura posteriore.
Protezioni mobile interbloccate:
Carter sinistro e destro.
Carter elettronica.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA 2
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 14
Dispositivi di sicurezza attivi 920/S 2.3.2
La macchina è dotata di un pulsante di
arresto Stop/Emergenza sopra la
tastiera, sul carter sinistro (fig. 2.4).
Protezioni fisse come la lamiera di
chiusura anteriore a protezione delle
schede elettroniche. Lamiera di
chiusura posteriore a protezione degli
organi di piegatura del foglio. Carter
sinistro a protezione del cablaggio di
alimentazione della macchina. Carter
destro a protezione del sistema di
ingranaggi di movimentazione.
Circuito di messa a terra di tutte le parti
elettriche, elettroniche e metalliche
della macchina.
Microswitch di protezione apertura del
gruppo rulli inserimento foglio (fig.
2.1).
Sensori di rilevamento introduzione del
supporto e per il Cross Fold (fig. 2.2).
Due Sensori ottici di presenza carta tra
le lame di piegatura (fig. 2.3).
Interruttore di alimentazione principale
("0” off / ”1” on) è situato sul retro della
spalla sinistra (fig. 2.4).
Fig. 2.4
Fig. 2.1
Fig. 2.3
Fig. 2.2

MANUALE D’USO INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA 2
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 15
Dispositivi di sicurezza attivi 1250/S 2.3.3
La macchina è dotata di un pulsante di
arresto Stop/Emergenza sopra la
tastiera, sul carter sinistro (fig. 2.8).
Protezioni fisse come la lamiera di
chiusura anteriore a protezione delle
schede elettroniche. Lamiera di
chiusura posteriore a protezione degli
organi di piegatura del foglio. Carter
sinistro a protezione del cablaggio di
alimentazione della macchina. Carter
destro a protezione del sistema di
ingranaggi di movimentazione.
Circuito di messa a terra di tutte le parti
elettriche, elettroniche e metalliche
della macchina.
Microswitch di protezione apertura del
gruppo rulli inserimento foglio (fig.
2.5).
Sensori di rilevamento introduzione del
supporto e per il Cross Fold (fig. 2.6).
Due Sensori ottici di presenza carta tra
le lame di piegatura (fig. 2.7).
Interruttore di alimentazione principale
("0” off / ”1” on) è situato sul retro della
spalla sinistra (fig. 2.8).
Fig. 2.5
Fig. 2.7
Fig. 2.6
Fig. 2.8

MANUALE D’USO INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA 2
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 16
Zone pericolose rischi residui 2.4
E' zona pericolosa qualsiasi zona in prossimità della macchina nella quale una persona è
esposta a rischio di lesioni o danni alla salute.
Durante alcune procedure di intervento sulla macchina, di volta in volta segnalate in
questo manuale, esistono dei rischi residui per l'operatore. I rischi residui possono essere
eliminati seguendo attentamente le procedure indicate in questo manuale e adottando i
dispositivi di protezione individuale indicati. Come esempio:
Posizionare il cavo di alimentazione in modo che non sia calpestato o rovinato.
Non mettere il cavo di alimentazione dove può essere danneggiato.
Operazioni di manutenzione e servizio devono essere effettuate solo dal servizio
tecnico autorizzato dal produttore.
Fare attenzione alle etichette di pericolo sulla piegafogli.
NEOLTFACTORY non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone,
animali domestici o cose derivanti dal mancato rispetto delle precauzioni prescritte o dal
mancato utilizzo dei DPI prescritti.

MANUALE D’USO INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA 2
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 17
Rumore 2.5
Dati sul rumore aereo prodotto da una macchina identica a quella indicata in questo
manuale, misurati secondo le indicazioni della "Direttiva Macchine" (89/392/CEE e
successive modifiche).
Livello medio di pressione acustica continuo equivalente ponderato A, intorno alla
macchina alla distanza di un metro:
Durante la fase di regime: inferiore a 60 db(A) con picco da 65 db.
Informazione sui pericoli da rumore 2.5.1
I livelli di emissione del rumore aereo indicati non implicano necessariamente livelli di
esposizione sicuri per il lavoratore. I livelli di esposizione del lavoratore sono ovviamente
correlati ai livelli di emissione della macchina, tuttavia anche altri fattori influenzano i livelli
di esposizione del lavoratore: durata dell'esposizione, caratteristiche dell'ambiente e
presenza di altre macchine. I livelli di emissione della macchina permettono comunque
all'utilizzatore di effettuare una stima dei pericoli dovuti al rumore aereo.
Un uso continuativo della macchina e dei macchinari prevedibilmente presenti
nell'ambiente di installazione potrebbe causare un'elevata esposizione quotidiana
personale al rumore.
Se l'esposizione quotidiana personale può essere pari o superiore a 85 dB(A) è
consigliabile utilizzare DPI (cuffia protettiva, tappi protettivi, ...).
Se l'esposizione quotidiana personale può essere pari o superiore a 90 dB(A) è obbligatorio
utilizzare DPI (cuffia protettiva, tappi protettivi, ...).
Per informazioni su altre misure di protezione da adottare, in Italia riferirsi al Decreto
Legislativo N. 277, del 15.08.91.

MANUALE D’USO CARATTERISTICHE DELLA
MACCHINA 3
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 18
Specifiche tecniche 3.1
MODELLO 920/S 1250/S
Larghezza utile di piega (cm) 950 1250
Larghezza (cm) 1280 1600
Lunghezza (cm) 600 600
Altezza c/supporto (cm) 940 940
Altezza piano di lavoro (cm) 910 910
Tipi di carta Comune, sensibile, plotter
Grammatura 60÷110gr/mq
Metodi di piegatura Normale, allineata, compensata con o senza
bordo di 20-25-30 mm e successivo Cross Fold
(max. A0)
Peso supporto (kg) 78 92
Dati di alimentazione 3.2
Tensione monofase: 230V (110V)
Frequenza: 50Hz (60Hz)
Corrente assorbita: max 0,7A (1,2A)
Responsabilità
NEOLTFACTORY declina ogni responsabilità per inconvenienti, guasti o che dovessero
verificarsi in conseguenza del mancato rispetto dei valori di alimentazione forniti.
Prestazioni fornite 3.3
Velocità di lavoro (entrambi i modelli) 10 m/min.
Velocità di piega (entrambi i modelli) formato A0 in 9sec.
Lunghezza massima del foglio Illimitata.
Cross Fold (entrambi i modelli) Massimo A0.

MANUALE D’USO CARATTERISTICHE DELLA
MACCHINA 3
NEOFOLD S
VERSIONE: NLF_PB-S2015-1S-IT 19
A
D
C
B
Spazio di lavoro 920/S 3.3.1
La piegafogli richiede uno spazio di lavoro che garantisca un uso sicuro ed efficace.
L'area di lavoro minima richiesta è la seguente.
920/S
A 1000 mm.
B 1000 mm.
C 1500 mm.
D 1000 mm.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Neolt Folding Machine manuals