
C72 809/2008
127 / 137
I
GB
F
D
E
Prima di effettuare lo svuotamento si consiglia di effet--
tuare la pulizia del ltro (vedere par. “Scuotimento ltro
primario”).
Versione normale, non adatta all’aspirazione di polveria)
pericolose
Sganciare il contenitore polveri “I” (g. 9), slarlo e -
svuotarlo.
Controllare l’integrità e il corretto posizionamento della-
guarnizione di tenuta.
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.-
Sacco di plastica per raccolta polveri
Per la raccolta polveri si può usare un sacco di plastica
adeguato al tipo di polvere raccolta (nostro codice 40100)
(vedere g. 9).
In questo caso la macchina deve essere dotata di accessori
opzionali (depressore e griglia - g. 9).
Versioni per polveri dannose alla salute.b)
Classi M - H adatte all’aspirazione di polveri pericolose
e/o cancerogene.
ATTENZIONE PERICOLO !
Queste operazioni possono essere effettuate, in ac--
cordo con le leggi vigenti, solamente da personale
addestrato e specializzato che deve indossare un
abbigliamento protettivo adeguato.
Durante questi lavori fare attenzione a non sollevare-
polvere. Indossare mascherina di protezione P3.
Nel caso di polveri pericolose e/o dannose per la-
salute si può utilizzare il sacco di plastica (codice
40100) oppure il contenitore di sicurezza in ABS
(codice 8 30202 - 8 31685).
Lo smaltimento del contenitore e/o del sacco di-
raccolta va effettuato da personale addestrato e in
accordo con le leggi vigenti.
Modalità di sostituzione del contenitore di sicurezza
Posizionare il tubo di aspirazione in luogo sicuro e privo -
di polvere;
sganciare il contenitore polveri “I” (g. 10);-
chiudere il contenitore di sicurezza con il coperchio in-
dotazione e estrarlo dal contenitore polveri “I” (g. 10),
sostituirlo con un contenitore vuoto.
Riavviare il motore per evitare spargimento di polvere.-
Controllare l’integrità e il corretto posizionamento della-
guarnizione di tenuta.
Spegnere il motore, riposizionare un contenitore vuoto-
e riagganciare.
Aspirazione di liquidi
Controllare che l’aspiratore sia dotato di galleggiante (sen-
sore livello liquidi) e adatto all’aspirazione di liquidi.
Non aspirare liquidi inammabili.
Se si dovesse formare schiuma, smettere subito di lavorare
e svuotare il contenitore.
Dopo aver aspirato liquidi, l’elemento ltrante è umido.
Un elemento ltrante umido può otturarsi in fretta se poi si
aspirano sostanze asciutte.
Per questo motivo, prima di aspirare sostanze asciutte,
accertarsi che l’elemento ltrante sia asciutto o sostituirlo
con un altro.
Al termine dei lavori-
Spegnere l’aspiratore e staccare la spina dalla presa.1-
Arrotolare il cavo di collegamento (g. 11).2-
Svuotare il contenitore di raccolta seguendo le istruzio-3-
ne riportate al paragrafo “Svuotamento del contenitore
polveri”. Pulire l’aspiratore come previsto al paragrafo
“Manutenzione, pulizia e decontaminazione”.
Se sono state aspirate sostanze aggressive, lavare il4-
contenitore con acqua pulita.
Depositare l’apparecchio in un locale asciutto, fuori della5-
portata di persone non autorizzate.
Per il trasporto e quando l’aspiratore non è in uso (in 6-
particolare nel caso di aspiratore versione M - H), chiu-
dere l’apertura di aspirazione con l’apposito tappo “A”
(g. 11).
Manutenzione, pulizia e decontaminazione-
ATTENZIONE PERICOLO !
NB: le precauzioni di seguito descritte devono essere
applicatedurante tutte le operazionidi manutenzione, in-
cluso la pulizia e sostituzione ltri primari e assoluto.
Perla manutenzione da parte dell’utilizzatore, l’appa-a)
recchio deve essere smontato, pulito e revisionato,
perquanto ragionevolmenteapplicabile senzacausa-
re rischi al personale di manutenzione e agli altri.
Leprecauzioni adatteincludonoladecontaminazione
primadellosmontaggio,condizioniperlaventilazione
ltrata dell’aria di scarico del locale in cui l’apparec-
chio è smontato, la pulizia dell’area di manutenzione
e un’adatta protezione del personale