
CV 10, CV 15, CV 15W-AV, CV 18, CV 30, CV 30W
I
11/2016 5C311
Dati di identicazione della macchina
Vedere g. 1
A = Modello dell’aspiratore
B = Potenza installata
C = Numero di matricola
D = Frequenza di funzionamento
E = Categoria di appartenenza
F = Numero di giri al minuto del motore
G = Tensione di alimentazione con collegamento a
triangolo (volt)
H = Corrente con collegamento a triangolo (Amper)
I = Alimentazione a tre fasi
L = Tensione di alimentazione con collegamento a
stella (volt)
M = Corrente con collegamento a stella (amper)
N = Grado di protezione del motore elettrico
P = Peso della macchina
R = Anno di costruzione
S = Classe di isolamento del motore elettrico
T = Macchina realizzata nel rispetto della Direttiva
macchine 89/392/CEE
Nota
Per nessuna ragione i dati riportati sulla targhetta
possono essere alterati.
Dispositivi di sicurezza
ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione e dell’uso della
macchina, accertarsi del corretto posizionamento
di tutte le protezioni e della loro piena efcienza.
Le sicurezze non devono mai essere manomesse.
All’inizio di ogni turno di lavoro o del loro impiego
vericare la presenza e l’efcienza delle protezioni
e delle sicurezze. In caso contrario spegnere
l’aspiratore ed avvertire il responsabile preposto.
L’aspiratore è stato realizzato prestando particolare
attenzione alla sicurezza dell’operatore.
Ogni componente è stato selezionato rispondente alle
garanzie di sicurezza che il Costruttore si è pressato.
Ogni elemento di carpenteria è collegato al cavo di
terra così da eliminare ogni pericolo di folgorazione
dell’operatore anche in caso di guasto elettrico.
Tutti i componenti alimentati elettricamente come ogni
parte in movimento sono opportunamente protetti
da carter o protezioni ad impedirne il contatto anche
accidentale dell’operatore.
Prescrizioni di sicurezza
Prescrizioni generali
Leggere attentamente questo manuale prima di
procedere all’avviamento, utilizzo, manutenzione ed
ogni altro intervento sull’aspiratore.
Non consentire al personale non autorizzato di
intervenire sull’aspiratore.
Non indossare capi di vestiario slacciati o penzolanti
come cravatte, sciarpe, indumenti strappati che
possano impigliarsi o venire catturati dall’aspiratore.
Usare capi appropriati ai ni antinfortunistici.
Consultare il datore di lavoro circa le prescrizioni
di sicurezza vigenti ed i dispositivi antinfortunistici
specici da adottare per la sicurezza personale.
Non avviare la macchina in avaria.
Prima di usare la macchina accertarsi che
qualsiasi condizione pericolosa per la sicurezza
sia stata opportunamente eliminata ed avvertire i
responsabili preposti di ogni eventuale irregolarità di
funzionamento.
Accertarsi che tutti i ripari e le protezioni siano al loro
posto e che tutti i dispositivi di sicurezza siano presenti
ed efcienti.
L’area dove si effettuano le operazioni di manutenzione
(ordinaria e straordinaria) deve essere sempre pulita,
asciutta e con l’idonea attrezzatura sempre disponibile
ed efciente.
Qualsiasi intervento riparativo deve essere eseguito
esclusivamente a macchina ferma, scollegata
dall’alimentazione elettrica e pneumatica. Non
eseguire alcun intervento riparativo senza preventiva
autorizzazione.
Rispettare le procedure e le informazioni qui riportate
per la manutenzione e l’assistenza tecnica.
Come detergenti non utilizzare mai benzina solventi o
altri liquidi inammabili.
Al contrario utilizzare solventi commerciali autorizzati
non inammabili e non tossici.
Non utilizzare l’aria compressa per la pulizia della
macchina o particolari di essa. Quando proprio
inevitabile proteggersi con occhiali aventi ripari laterali
e limitare la pressione ad un massimo di 2 bar.
Non lubricare la macchina ne aprire il contenitore di
raccolta riuti con l’aspiratore in funzione.
Prima di iniziare il collegamento elettrico accertarsi
che la tensione e la frequenza di alimentazione siano
quelle riportate sulla targa della macchina.
Effettuare il collegamento elettrico ad una rete
provvista di una messa a terra efciente.
Qualsiasi intervento sulla parte elettrica deve essere
eseguito esclusivamente da personale autorizzato e
comunque con macchina scollegata dalla rete elettrica
di alimentazione.