
VHC200
01/2015 9C385
I
Al termine dei lavori
■Arrestare l’aspiratore tramite il rubinetto (1- Fig. 4) e
staccare il tubo dall’impianto pneumatico.
■Svuotare il contenitore di raccolta seguendo le istruzioni
riportate al paragrafo “Svuotamento del contenitore
polveri”.
■Pulire l’aspiratore come previsto al paragrafo
“Manutenzione, pulizia e decontaminazione”.
■Se sono state aspirate sostanze aggressive, lavare il
contenitore con acqua pulita.
■Depositare l’aspiratore in un locale asciutto, fuori della
portata di persone non autorizzate.
Manutenzione, pulizia e decontaminazione
ATTENZIONE!
Per garantire il livello di sicurezza dell’aspiratore sono
solo ammessi ricambi originali forniti dal costruttore.
ATTENZIONE!
Le precauzioni di seguito descritte devono essere
applicate durante tutte le operazioni di manutenzione,
inclusa la pulizia e la sostituzione del ltro primario e
assoluto.
ATTENZIONE!
Le operazioni di manutenzione, pulizia e
decontaminazione devono essere eseguite
esclusivamente con l’aspiratore spento e scollegato
dall’impianto pneumatico.
■Per la manutenzione da parte dell’utilizzatore, l’aspiratore
deve essere smontato, pulito e revisionato, per quanto
ragionevolmente applicabile, senza causare rischi al
personale di manutenzione e agli altri. Le precauzioni
da adottare includono la decontaminazione prima dello
smontaggio, la ventilazione ltrata dell’aria di scarico del
locale in cui l’aspiratore è smontato, la pulizia dell’area di
manutenzione e un’adeguata protezione del personale.
■Almeno una volta all’anno far eseguire dal costruttore o
dal suo personale di assistenza tecnica un controllo. Per
esempio: controllo dei ltri alla ricerca di danni relativi
alla tenuta d’aria dell’aspiratore e del funzionamento
corretto dell’impianto pneumatico.
Smontaggio e sostituzione dei ltri
primario e assoluto
ATTENZIONE!
Quando l’aspiratore tratta sostanze pericolose i ltri
sono contaminati, pertanto occorre:
■operare con cautela evitando di disperdere
polvere e/o materiale aspirato;
■inserire il ltro smontato e/o sostituito in un
sacchetto di plastica impenetrabile;
■richiuderlo ermeticamente;
■smaltire il ltro in accordo con le leggi vigenti.
ATTENZIONE!
La sostituzione del ltro non deve essere eseguita
con leggerezza. Occorre rimpiazzarlo con altro dalle
identiche caratteristiche di capacità ltrante, di
supercie esposta e di categoria.
In caso contrario si pregiudica il corretto
funzionamento dell’aspiratore.
Sostituzione del ltro primario
Figura 7
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina e
rimuovere il collegamento all’impianto pneumatico.
■Sganciare l’arresto (1), svitare il pomello scuotiltro (2).
■Sganciare la fascia di chiusura (3).
■Sollevare il cappello (4).
■ Sollevare il ltro (5) e svitare la fascetta di trattenimento
(6) del ltro sull’anello di sostegno (7).
■ Slare la gabbia (8) e capovolgere il ltro mettendo a
vista le fascette di aggancio (9).
■ Togliere le fascette e staccare la gabbia dal ltro.
■ Smaltire il ltro in accordo con la legislazione vigente.
■ Montare un nuovo ltro e bloccarlo alla gabbia con le
apposite fascette. Per il montaggio procedere in modo
inverso a quanto descritto per lo smontaggio.
ATTENZIONE!
Durante questi lavori fare attenzione a non sollevare
polvere. Indossare mascherina P3 ed altri indumenti
e guanti di protezione (DPI) adeguati alla pericolosità
della polvere raccolta, riferirsi alla legislazione in
vigore.
In caso di necessità contattare il servizio assistenza del
costruttore.