Nilox 17NXGCON38001 User manual

UPS
MANUALE UTENTE

Grazie per aver acquistato un UPS Nilox.
Leggete con attenzione le istruzioni di installazione e gli avvertimenti di sicurezza
ATTENZIONE
Garanzia
Il vostro UPS è coperto da una garanzia di due anni sulle parti elettroniche. La batteria ha una garanzia
massima di sei mesi. Verificare sul sito http://www.nilox.com i centri assistenza più vicini.
Avvertenze importanti per la sicurezza (CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI IN UN LUOGO SICURO)
ATTENZIONE! Per prevenire il rischio di incendi o scosse elettriche, installare sempre l'unità in un'area interna a temperatura
e umidità controllata, priva di sostanze contaminanti.
ATTENZIONE! Per limitare il rischio di surriscaldamento dell'unità UPS, non coprire le aperture di ventilazione ed evitare di
esporre l'unità alla luce diretta del sole o di installarla vicino ad apparecchiature che producono calore, come
radiatori o forni.
ATTENZIONE! Non collegare all'unità UPS apparecchiature diverse dai computer, come dispositivi medici, apparecchiature
per la rianimazione, forni a microonde e aspirapolveri.
ATTENZIONE! Non collegare l'unità UPS alla propria presa.
ATTENZIONE! Fare attenzione a non fare penetrare liquidi o altro materiale estraneo all'interno dell'unità UPS. Non
collocare bibite o recipienti contenenti liquidi sopra o vicino all'unità.
ATTENZIONE! Se si verifica una situazione di emergenza, premere il pulsante OFF (di spegnimento) e scollegare il cavo di
alimentazione dall'alimentazione elettrica per disattivare l'unità.
ATTENZIONE! Non collegare l'unità UPS a basette di alimentazione o dispositivi di protezione contro le sovracorrenti.
ATTENZIONE! Se l'unità UPS è racchiusa in uno chassis di metallo, è necessario collegarla a terra per essere certi che la
corrente di dispersione non superi 3,5mA.
ATTENZIONE! Tenere sempre presente il possibile rischio di scosse elettriche. Anche se l'unità è stata scollegata
dall'alimentazione elettrica, non è possibile escludere la presenza di tensione pericolosa generata dalle
batterie. Pertanto, prima di effettuare interventi di manutenzione o riparazione all'interno dell'unità UPS, è
necessario scollegare le batterie in prossimità dei poli positivo e negativo dei connettori a sgancio rapido.
Usate l’UPS solo in luoghi asciutti. Non usatelo all’aperto.
All’interno dell’UPS trovate batterie ad alto voltaggio che possono portare seri
problemi in caso di contatto.
Mai aprire l’UPS anche se scollegato dalla rete, tenetelo pulito e non ostruite le
griglie di ventilazione. Non tenete liquidi o materiale infiammabile nelle
vicinanze dell’UPS.
Tale prodotto è stato progettato per essere collegato esclusivamente a PC: il
non rispetto del corretto uso porterà a immediato decadimento della garanzia.

ATTENZIONE! La manutenzione delle batterie deve essere effettuata da personale qualificato, esperto nell'uso delle
batterie e a conoscenza dei rischi. Non permettere al personale non autorizzato di intervenire sulle batterie.
ATTENZIONE! Questo UPS non è progettato per l’uso all’aperto.
ATTENZIONE! Installare sempre lo stesso numero e tipo di batterie sostitutive.
ATTENZIONE! La tensione delle batterie interne è 12V DC. Le batterie sono del tipo ermetico al piombo.
ATTENZIONE! Non gettare le batterie nel fuoco, queste potrebbero esplodere. Non aprire o manomettere le batterie. La
fuoriuscita di elettrolito dalle batterie potrebbe provocare danni alla pelle e agli occhi.
ATTENZIONE! Scollegare sempre l'unità UPS dall'alimentazione elettrica prima di pulirla. Non usare detergenti liquidi o
spray.
ATTENZIONE! Le batterie possono causare scosse elettriche e rilasciare corrente di corto circuito molto elevata. Pertanto,
è sempre opportuno attenersi alla seguente procedura durante la sostituzione delle batterie:
1) Togliersi l'orologio, anelli o altri monili in metallo.
2) Usare utensili con impugnature isolate.
3) Indossare guanti e stivali in gomma.
4) Non collocare utensili o oggetti in metallo sopra alle batterie.
5) Scollegare la fonte di carica prima di collegare e scollegare i morsetti delle batterie.
ATTENZIONE! In caso di stoccaggio prolungato in clima temperato, le batterie devono essere caricate per 12 ore a intervalli
di 3 mesi, collegando l’UPS alla rete elettrica e accendendo il dispositivo. Ripetere questa procedura ogni 2
mesi se la temperatura dell’ambiente di stoccaggio supera i 30C.
ATTENZIONE! Installare l'unità UPS in un'area protetta, non polverosa e ben ventilata. Mantenere una distanza di almeno
20 cm dalle altre apparecchiature per prevenire problemi di interferenze. NON usare l'unità UPS se la
temperatura è superiore o inferiore all'intervallo 0-40°C (con umidità 0-90%).
ATTENZIONE! Collegare il cavo di alimentazione AC a una presa a muro. Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile
caricare la batteria per almeno 8 ore prima di usare l'unità per la prima volta. L'unità ricarica la batteria
anche quando è connessa a un carico.

Installazione
È opportuno leggere le istruzioni per la sicurezza (Avvertenze importanti per la sicurezza) prima di installare l’UPS.
Disimballaggio
Controllare attentamente l’UPS. L’imballaggio è stato disegnato al fine di proteggere adeguatamente il dispositivo
durante il trasporto (possono tuttavia verificarsi danneggiamenti in caso di urti/cadute violenti). In caso di
danneggiamento, avvertire lo spedizioniere e il rivenditore. L’imballaggio è riciclabile ed andrebbe conservato
per il riutilizzo (spedizione per garanzia) o smaltito correttamente.
Rimuovere delicatamente l’UPS dalla scatola di cartone. Verificare il contenuto della confezione.
Manuale dell’utente
2 cavi IEC
1 cavo di alimentazione AC per l’ingresso (non presente nel modello 17NXGCON38001 da 1KVA)
Software di comunicazione UPS con cavo RS232/USB (UPSilon 2K)
Kit di accessori per montaggio Tower/Rack (illustrato qui di seguito):
Installazione RACK
Installazione Desktop/Tower
Utilizzare B1/B2/S2/S3
Utilizzare A1/S1

Considerazioni sull’Installazione Rack
Seguire attentamente i passaggi seguenti per un’installazione in modalità Rack dell’apparato.
Step1:
Step2:
Step3:
L’installazione RACK, dato il peso dell’apparato, richiede necessariamente che questo venga appoggiato
su un ripiano dell’armadio. Rivolgersi al proprio fornitore di armadi Rack per acquistare tale ripiano.

Pannello Posteriore
1KVA
2KVA
3KVA
N°
Significato
1
Ingresso EPO per lo spegnimento istantaneo di emergenza. Quando il circuito viene chiuso,
immediatamente l’UPS smette di alimentare tutte le prese di uscita, emette un fischio continuo, la
scritta ALARM inizia a lampeggiare ed il LED Fault viene acceso di colore rosso fisso. Viene mostrato
il codice errore 07.
Per uscire dallo stato generato è necessario effettuare lo spegnimento completo del dispositivo.
2
Porta USB per il collegamento al PC. Sul PC (ambiente Windows) va installato il software UPSilon2000
fornito in dotazione. La porta USB è utilizzata in sola modalità lettura.
3
Porta Seriale RS232 per il collegamento al PC. Tale porta va esclusivamente utilizzata per la
configurazione avanzata dell’UPS. Consultare la sezione Configurazione Avanzata via RS232.
4
Ventola di raffreddamento. Tale ventola non va mai ostruita, il dispositivo potrebbe riscaldarsi
eccessivamente a causa della circolazione limitata dell’aria.
5
Presa per Battery Bank esterno. Disponibile nei soli modelli 17NXGCON11001/17NXGCON12001. Il
singolo codice 17NXBAON11001 (17NXBAON12001) permette di aggiungere ulteriori 4/8 (6/12)
batterie da 7Ah e raddoppiare/triplicare l’autonomia. È possibile aggiungere sino a 2
17NXBAON11001 (17NXBAON12001) per estendere di 5 volte l’autonomia massima rispetto a quella
offerta dal solo UPS.
6
Slot di espansione per scheda aggiuntiva (SNMP). Il codice da utilizzare è 17NXGCSN00001.

7
Presa di alimentazione per il collegamento alla rete elettrica 220V/50Hz.
8
AC Input Breaker.
9
Output Breaker. Disponibili nel solo modello 17NXGCON12001.
10/11
Prese di uscita. Nel solo modello 17NXGCON12001 sono presenti 2 prese di uscita programmabili.
Descrizione LCD
UPS
Testing
Step
Code
Battery
V
Hz
A
%
LOADINPUT
Tasto di accensione. Premere (senza rilasciare) per alcuni secondi, sino a che il sistema emette
2 beep.
Tasto di spegnimento. Premere (senza rilasciare) per alcuni secondi, sino a che il sistema
emette 2 beep.
Premere (ad UPS acceso) per alcuni secondi, sino a che l’UPS emette 2 beep, per far partire
la modalità selftest. La scritta Testing inizierà a lampeggiare sino alla fine del test.
Premere per un secondo, ad UPS acceso, per cambiare sul display il parametro visualizzato
(Vin, Fin, Vout, Fout, % Load, Aout, Vbatt)
Premere, in presenza di allarmi acustici, per silenziare l’UPS.
[Normal Mode LED]: Indicatore del funzionamento in modalità rete. Spento quando la rete è
assente.
[Battery Mode LED]: Indicatore del funzionamento in modalità batteria a causa dell’assenza o
non idoneità della rete elettrica. (Normal Mode LED spento, sull’LCD).
[Fault LED]: Acceso quando sono presenti anomalie.
[Bad/Weak Battery LED]: Acceso quando il pacco batterie è scarico oppure guasto.
Il dispositivo è in modalità AC (Normal Mode LED = Verde Fisso).
Il dispositivo è in modalità Batteria (Battery Mode LED = Giallo Fisso). Il dispositivo emette
una segnalazione acustica ogni 2 secondi (circa).
Condizione di Sovraccarico.
Problema di funzionamento. Sul Display può apparire un codice identificativo. Consultare
l’assistenza tecnica.
Il dispositivo sta funzionando in modalità Servizio/Calibrazione.
Vengono mostrate le prese di uscita attive. Nel modello (17NXGCON12001) da 3KVA, queste
sono programmabili. Pertanto, superate alcune condizioni prestabilite, possono essere non più
alimentate al fine di conservare la potenza residua per i carichi critici.
Power Flow Chart: Viene indicato lo stato di funzionamento dell’UPS.
Le immagini potrebbero essere leggermenti differenti dal prodotto reale.

Una volta connesso alla rete elettrica, l’UPS effettua la ricarica delle batterie ed aziona il sistema di
raffreddamento.
Per attivare la modalità ByPass premere contemporaneamente, per 3 secondi, i tasti e .
Il dispositivo segnalerà la modalità di funzionamento nel Power Flow Chart ed emetterà immediatamente
una doppia segnalazione acustica. Dalla modalità ByPass, seguendo la stessa procedura, è possibile
tornare alla modalità di funzionamento normale (il voltaggio in ingresso deve però essere entro i limiti
di tolleranza).

Avvio UPS
Avvio in modalità normale
Collegare l’UPS alla presa a muro (verificare che la presa sia a massa). L’UPS partirà immediatamente facendo
un test iniziale, di diversi secondi, di autodiagnostica. Tutti LED verranno inizialmente accesi per indicare che
sia l’alimentazione di rete che il ByPass funzionano correttamente. Terminato il pre-avvio, l’UPS è in modalità
ByPass ed è in grado, se necessario, di ricaricare le batterie.
Premere il pulsante ON [ ] per 3 secondi circa sino a che l’avvisatore acustico suonerà due volte. Se la
procedura di avvio dell’UPS è stata effettuata con successo, il display LCD visualizzerà quanto riportato
nell’immagine seguente.
UPS
V
LOADINPUT
L’UPS adesso sta funzionando correttamente. Le batterie vanno caricate per almeno 4 ore prima di simulare un
blackout.
(OPZIONALE: Simulazione Blackout) Staccare il cavo di alimentazione per simulare un blackout. L’indicatore
[ ] si spegnerà immediatamente e si accenderà l’indicatore [ ] color ambra ed il sistema emetterà una
segnalazione acustica.
Il display LCD dovrebbe apparire come quello sotto riportato.
UPS
Testing
Step
Code
Battery
V
Hz
A
%
LOADINPUT
UPS
Battery V
LOADINPUT

Avvio in modalità batteria (Avvio a freddo / Cold Start)
Tenere premuto per circa 3 secondi il pulsante ON di avvio dell’UPS per accendere l’unità. L’avvisatore
acustico suonerà due volte. Rilasciare il pulsante ON ed entro 10 secondi ripetere la procedura, tenendo premuto
di nuovo il pulsante ON di avvio dell’UPS per circa 3 secondi. Se tutto è stato effettuato correttamente, l’UPS
partirà in modalità Cold Start ed il display LCD visualizzerà quanto riportato nelle immagini di sotto. L’UPS sta
funzionando in modalità Backup [segnalazione acustica, indicatore acceso].
UPS
Battery V
LOADINPUT
In modalità Cold Start vanno rispettati i seguenti limiti:
Carico non deve superare l’80% del carico supportato
Carico deve rimanere costante
Informazioni reperibili dal Display
I valori rilevati e i messaggi possono essere visualizzati premendo (quando l’UPS è in funzione in modalità
Normale/Batteria) il tasto . Il display visualizzerà nell’ordine: AC Input Voltage, AC Input Frequency, UPS
Output Voltage, UPS Output Frequency, UPS Load %, UPS Output Current, UPS Battery Voltage.
UPS
V
LOADINPUT
UPS LOADINPUT
Hz
UPS LOADINPUT
V
UPS LOADINPUT
Hz
UPS LOADINPUT
%
UPS LOADINPUT
A
UPS LOADINPUT
V
Battery
Blocco dell’UPS
L’UPS può, in seguito a particolari eventi, bloccarsi. Il Display LCD mostrerà una schermata con informazioni
numeriche circa il codice di blocco.
UPS LOADINPUT
Code
La seguente procedura permette lo sblocco del dispositivo.
Prendere nota dell’errore visualizzato (contattare l’assistenza tecnica chiedendo informazioni circa la soluzione
del problema).
Premere il tasto OFF per 5 secondi sino a che il dispositivo emette un doppio beep.
Rimuovere il cavo di connessione alla rete elettrica.
Aspettare che l’UPS sia completamente spento. L’UPS è a questo punto sbloccato.

Spegnere l’UPS
Tenere premuto il tasto per circa 3 secondi sino a che il dispositivo non emette un doppio beep. Il carico
non verrà più alimentato (l'inverter è disattivato). Il dispositivo entra in modalità standby, le ventole
continueranno a funzionare e le batterie saranno caricate, se la rete elettrica è disponibile. Se invece la rete è
assente, l’UPS, dopo alcuni secondi, si spegnerà completamente. Se la procedura di spegnimento viene
effettuata quando l’UPS è in modalità batteria, dopo lo spegnimento dell’inverter (carico non più alimentato) le
ventole funzioneranno per alcuni secondi e poi il dispositivo si spegnerà completamente.
AutoDiagnostica (Self Test)
È possibile, quando l’UPS funziona in modalità AC, effettuare un test di autodiagnostica. Premere il tasto
sino a che il dispositivo non emette un doppio beep. L’UPS passerà alla modalità batteria ( color ambra) per
circa 10 secondi. In caso di problemi il dispositivo mostrerà il codice errore sul display (verranno accesi i LED
e ).
Avvisatore acustico di stato e d’allarme
Nella tabella seguente sono riportati alcuni degli stati abituali dell’UPS e i relativi segnali acustici.
Stato
Segnalazione Acustica
L’UPS ha un problema importante che provoca la
disattivazione dell’inverter. Tutte le funzioni sono
disabilitate.
Beep lungo e incessante.
L’UPS ha un problema la cui importanza non è tale da impedire
di alimentare i carichi (via inverter o in modalità
Bypass).
Beep intermittenti a intervalli di ~ 2 sec.
Modalità batteria.
Brevi beep intermittenti a intervalli di
~1.5 sec.
Livello di batteria basso.
Successione di beep molto brevi e rapidi
(~0.2s).
Conferma ricezione dati della porta RS232.
2 beep brevi.
Avvio iniziale dell’UPS con test automatico.
Successione di 2 beep brevi e rapidi
ripetuti a intervalli di ~2 sec.
Overload.
Beep intermittenti a intervalli di ~ 3 sec.

Configurazione Avanzata via RS232 (opzionale)
Scaricare dal sito www.nilox.com (alla pagina di prodotto) e lanciare (in ambienti Windows) il software “UPS
Setting Tool”. Immediatamente verrà visualizzata la schermata sotto riportata. Selezionare la COM Port, tramite
la combo box, e cliccare su Connect. Dopo qualche secondo verrà mostrata la scritta Connected. Cliccare poi su
Read per visualizzare i parametri di funzionamento del dispositivo.
Configurazione del sistema (impostazioni)
System Voltage Selection: È possibile selezionare, nella combo box, la tensione in ingresso (220V).
Voltage Configuration: È possibile selezionare, nella combo box, la tensione in uscita dell’UPS
(200V/208V/220V/230V/240V)
UPS Mode: È possibile selezionare, nella combo box, la modalità di funzionamento del dispositivo. Sono
disponibili diverse modalità:
Normal Mode: Funzionamento normale con la doppia conversione attiva.
Modalità CF50: Output costante a 50Hz, da utilizzare quando l’ingresso è a 60Hz e si desidera cambiare la
frequenza di uscita.
Modalità CF60: Output costante a 60Hz, da utilizzare quando l’ingresso è a 50Hz e si desidera cambiare la
frequenza di uscita.
Eco Mode: La doppia conversione viene disattivata, il rendimento aumenta ma il carico può subire oscillazioni
di Voltaggio e Frequenza.
Output Voltage Fine Tuning: È possibile selezionare, nella combo box, il livello di regolazione della tensione in
uscita (da 0 a ± 3%)
Bypass Voltage Windows: È possibile selezionare, nella combo box, la finestra di funzionamento in modalità
Bypass. Con bassa sensibilità (Sensitivity Low) il sistema accetta una finestra di ingresso ±15% rispetto al valore
nominale. Con alta sensibilità (Sensitivity High) il sistema accetta una finestra di ingresso ±10% rispetto al valore
nominale.
Syn Frequency Windows: Selezionare il range di sincronizzazione della frequenza dell’inverter con il bypass
(+/-3Hz / +/-1Hz)
UPS Ver / KVA: Vengono visualizzate informazioni lette dalla EPROM dell’UPS.
Com Port: È possibile selezionare, nella combo box, la porta di comunicazione del PC (solitamente la 1).
Cliccare su “Write” per confermare le impostazioni di configurazione. L’UPS emetterà due beep per segnalare
che le impostazioni sono state modificate con successo.
Una volta salvate le nuove impostazioni (è necessario che il dispositivo emetta un doppio beep) è
opportuno spegnere completamente l’UPS e staccare la spina di alimentazione. Solo al riavvio l’UPS
utilizzerà i nuovi settaggi.
CF50 / CF60 = Modalità convertitore di frequenza (da 60Hz a 50Hz o viceversa).
Alcuni settaggi potrebbero non essere disponibili per l’UPS acquistato.

Prese programmabili
Il modello 17NXGCON12001 è equipaggiato con 2 blocchi di prese programmabili che possono essere utilizzate per
alimentare i carichi meno critici. Queste prese infatti si possono disabilitare per interrompere l’alimentazione ai
carichi meno critici quando è attiva la modalità backup o in condizioni di sovraccarico, al fine di aumentare
l’autonomia dei carichi maggiormente importanti connessi all’UPS. È inoltre possibile programmarne l’attivazione
(da accensione)/riattivazione (da Backup->Rete) con ritardi a piacere.
Cliccare sul pulsante “Programmable outlet setting” per accedere alla schermata di impostazioni seguente.
Outlet Turn ON After UPS ON: Attivazione ritardata della presa controllata dopo l’accensione dell’UPS.
Selezionare l’intervallo di attesa prima che la presa, dopo l’accensione dell’UPS, venga attivata. Selezionare “0”
secondi equivale ad attivare, senza alcun ritardo dall’accensione dell’UPS, la presa controllata.
Outlet Turn OFF After AC Failure: Disattivazione della presa controllata dopo l’interruzione della rete.
Selezionare questa opzione per disabilitare automaticamente la presa (entro il range di tempo specificato) in
caso di interruzione di tensione in ingresso all’UPS, per arrestare i carichi meno critici e permettere un tempo
di autonomia maggiore dei carichi più critici.
Outlet Turn ON After AC Recovery: Attivazione della presa controllata dopo il ripristino della rete. Selezionare
questa opzione per abilitare automaticamente la presa (entro il range di tempo specificato) quando viene
ripristinata la tensione di rete (da Backup->Rete).
Outlet Turn OFF when Battery LOW: Disattivazione della presa controllata quando la batteria cala oltre un
livello determinato. Selezionare questa opzione per disabilitare automaticamente la presa controllata non
appena la capacità residua del blocco batterie scende oltre un certo livello per arrestare i carichi meno critici e
permettere un tempo di autonomia maggiore dei carichi critici connessi all’UPS.
Outlet Turn OFF when UPS Overload: Disattivazione delle prese in caso di sovraccarico. Selezionare questa
opzione per disabilitare automaticamente le prese in condizioni di sovraccarico (modalità bypass) al fine di
permettere ai carichi critici di essere alimentati tramite bypass senza che sia necessario spegnere l’apparato.
È necessario cliccare su Setting (impostazioni) per impostare i nuovi settaggi.
Manual Control Switch: Interruttore di controllo manuale. Cliccare su “On” o “Off” per abilitare o disabilitare
manualmente le prese programmabili annullando tutte le impostazioni precedenti.

Battery Bank
Nei modelli 17NXGCON11001(2KVA) / 17NXGCON12001(3KVA) è possibile, utilizzando l’apposito connettore,
aggiungere sino a 2 Battery Bank esterni. Il Battery Bank permette di estendere, in maniera importante,
l’autonomia operativa in caso di prolungati blackout.
Modello
17NXBAON12001
17NXBAON11001
Stripes
Sino a 2 stripes da 6 batterie l’una
(2 x 72V)
Sino a 2 stripes da 4 batterie l’una
(2 x 48V)
Dimensioni
440 x 88 x 655 mm
Rack (U)
2U
Peso Netto (+3 kg
con Box)
11 kg (senza batterie)
26,5 kg (con 6 batterie)
38 kg (con 12 batterie)
11 kg (senza batterie)
21 kg (con 4 batterie)
29 kg (con 8 batterie)
Da usare
esclusivamente
con il modello
17NXGCON12001 (3KVA)
17NXGCON11001 (2KVA)
Caricatore
17NXGCAL00001 (72V)
17NXGCAL00001 (48V)
Socket INGRESSO
(identificativo 2)
Socket USCITA
(identificativo 3)
Contenuto della confezione ed installazione
Oltre al manuale, sono presenti i seguenti set di accessori. Fare riferimento allo schema seguente per completare
l’installazione dell’apparato.

Installazione RACK
Installazione Desktop
Utilizzare B1/B2/S1/S2
Utilizzare A1/S3
Pannello Anteriore / Posteriore
Rimuovere le viti di fissaggio (identificativo 1) poste nel pannello frontale ed installare le batterie
(12V@7Ah).
Connettore di ingresso (identificativo 2). Questo connettore va usato quando è presente un secondo
Battery Bank, oppure quando è presente un caricatore esterno.
Connettore di uscita (identificativo 3) da collegare all’UPS (17NXGCON12001 o 17NXGCON11001).
Breaker (identificativo 4). Posizionare su OFF in caso di manutenzione. Questo permette di escludere le
stripes del battery bank dalla catena.

In figura un esempio di installazione:
Nel caso in cui siano connessi 2 Battery Bank è OBBLIGATORIO installare un caricatore esterno (quello
interno non sarebbe in grado di supportare più di 2 stripes di batterie).
Nel caso in cui sia connesso 1 Battery Bank, con 2 stripes, è OBBLIGATORIO installare un caricatore esterno
(quello interno non sarebbe in grado di supportare più di 2 stripes di batterie).
Nel caso in cui sia connesso 1 Battery Bank, con 1 stripe, è CONSIGLIATO installare un caricatore esterno
per velocizzare i tempi di ricarica.
Il numero massimo di Battery Bank utilizzabili è di 2 unità. Questo permette, nel caso in cui ogni Battery
Bank disponga del numero massimo di stripes (2), di quintuplicare la durata del tempo di backup
normalmente offerta dal solo UPS.
Prima di effettuare la manutenzione del Battery Bank vanno scrupolosamente seguite le raccomandazioni
seguenti:
Posizionare il Breaker su OFF (identificativo 4)
Scollegare eventuali caricatori connessi (17NXGCAL00001 (72V) o 17NXGCAL00001 (48V))

UPSilon2000 Installazione
Collegare il connettore maschio del cavo RS232/USB alla porta di comunicazione dell’UPS. Collegare il connettore
femmina del cavo RS232/USB a una porta dedicata RS232/USB del computer.
Nella dotazione dell’UPS sono previsti sia il cavo RS232 che il cavo USB.
Il software accluso al dispositivo è prodotto da Megatec. Il software UPSilon2000, ove presente, è dato in
licenza. Nilox non offrirà supporto sull’utilizzo né potrà essere ritenuta responsabile per
malfunzionamenti e/o altre problematiche da questo generate.

Sostituzione Batterie
Seguire i passaggi sotto riportati per sostituire le batterie del dispositivo (è opportuno seguire tutte le
raccomandazioni contenute in questo manuale o delegare l’operazione a personale specializzato). Le batterie
utilizzate sono 2 per il modello da 1KVA (17NXGCON38001 ), 4 per il modello da 2KVA (17NXGCON11001) o 6 per il
modello da 3KVA (17NXGCON12001), da 12V/7Ah rispettivamente.
Step 1:
Step 2:
Step 3:
Step 4 (1KVA a sinistra e 2/3KVA a destra):

UPS
USER MANUAL

Thank you for purchasing a Nilox UPS Nilox.
Please carefully read the installation instructions and security warnings
ATTENTION
Warranty
Your UPS electronic parts are covered by a two-year warranty. The battery comes with a six-month
warranty. Check http://www.nilox.com for the nearest service centre.
Important safety warnings (KEEP THESE INSTRUCTIONS IN A SAFE PLACE)
ATTENTION! Always install the unit indoors with controlled temperature and humidity, without contamination matters, to
avoid fire or shock risks.
ATTENTION! To limit UPS unit overheating, do not cover ventilation openings and avoid exposing the unit to direct sunlight
or installing it near heating devices, such as radiators or ovens.
ATTENTION! Do not connect the UPS unit to devices other than computers, such as medical and intensive care machines,
microwave ovens and vacuum cleaners.
ATTENTION! Do not connect the UPS unit to its own outlet.
ATTENTION! Do not let liquids or other external materials enter the UPS unit. Do not leave canned beverages or recipients
with liquids over or near the unit.
ATTENTION! If an emergency situation occurs, press OFF (to switch it off) and disconnect the unit power cord.
ATTENTION! Do not connect UPS unit to power base plates or surge protection devices.
ATTENTION! If the UPS unit is inside a metal chassis, it must be grounded to make sure current dispersion does not exceed
3.5mA.
ATTENTION! Always account for possible shock risks. Even if the unit was disconnected from the power source, the
presence of dangerous voltage generated by the batteries cannot be excluded. Therefore, the batteries must
be disconnected at positive and negative poles of quick release connectors, before performing maintenance
or repairs on the UPS unit.
Please use the UPS in dry places only. Do not use it outdoors.
UPS contains high voltage batteries, which can cause serious problems in case
of contact.
Never open the UPS, even if it is disconnected. Keep it clean and do not
obstruct its ventilation grids. Do not keep liquids or flammable materials near
the UPS.
This product was designed to be connected to a PC only: ignoring the correct
product usage will void the warranty.
Table of contents
Languages:
Other Nilox UPS manuals