Novital Covatutto 16L Digitale User manual

INCUBATRICE DIGITALE / DIGITAL INCUBATOR / BRUTAPPARAT DIGITAL / COUVEUSE DIGITAL / INCUBADORA DIGITAL /
CHOCADEIRA DIGITAL / ΕΚΚΟΛΑΠΤΗΡΙΟ ΨΗΦΙΑΚΗ / АНОЛОГОВЫЙ ИНКУБАТОР
POSTER ISTRUZIONI D’USO / USER INSTRUCTION POSTER / BEDIENUNGSANLEITUNG / POSTER CONSEILS D’UTILISATION /
INSTRUCCIONES DE USO / POSTER DE INSTRUÇÕES DE USO / ΠΟΣΤΕΡ ΜΕ ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΙΣ
B
Digitale
Lampadine
Bulbs
Lampen
Bombillas
Lâmpadas
Λαπτήρε
Girauova automatico
Automatic egg turning device
Automatische Eirdreher
DIspositif de retournement des œufs
automatique
Gira huevos automàtico
Gira-ovos automatico
Συσκευη αυτοατησ περιστροφησ αυγων
Vaschetta carica acqua
Water loading pan
Wasserladebecken
Bac de chargement de l’eau
Cuba carga-agua
Tanque carrega água
Κάδο νερού
Vano portauova
Egg compartment
Eierhalterfach
Compartiment porte-œufs
Fondo portahuevos
Vão porta-ovos
Συρτάρι αυγών
Display
Achage
Οθόνη
Componenti / Components / Bauteile / Composants / Componentes / Componentes / Εξαρτήματα

Faraona
Guinea-fowl
Perlhuhn
Pintade
Galinha-da-Índi
Pintada
Φραγκόκοτα
45-50 gr
Quaglia
Quail
Wachtel
Caille
Codorniz
Codorniz
Ορτύκι
11 gr
30 mm
40 mm
Gallina
Chicken
Huhn
Poule
Galinha
Gallina
Κότα
45-53 gr
Oca
Goose
Gans
Oca
Ganso
Oie
Χήνα
120-140 gr
Pernice
Partridge
Rebhuhn
Perdiz
Perdiz
Perdrix
Πέρδικα
12-14 gr
25 mm
100 / 106 mm
65 / 68 mm
30 mm
50 mm
40 / 43 mm
49 mm
35 / 38 mm
Tacchina
Turkey-hen
Truthahn
Pavo
Peru
Dinde
Γαλοπούλα
70-85 gr
66 / 70 mm
46 / 50 mm
Anatra Germana
Wild duck
Wildente
Pato
Pato bravo
Cane de Barbarie
Πάπια
70-75 gr
46 mm
60 / 65 mm
Fagiana
Hen-pheasant
Fasan
Faisan
Faisão
Faisan
Φασιανό
30-35 gr
46 mm
35 mm
* Covatutto 16L Digitale: 42
* Covatutto 16L Digitale: 19
* Covatutto 16L Digitale: 26
* Covatutto 16L Digitale: 8 - 10
* Covatutto 16L Digitale: 14 - 16
* Covatutto 16L Digitale: 10 - 11
* Covatutto 16L Digitale: 16 - 18
* Covatutto 16L Digitale: 4
Tipologie uova / Egg types / Eierart / Type d’œufs / Tipos de huevos / Tipologías dos ovos / Είδος αυγών - Capacità indicative* / Indicative capacity* /
Unghefäre Leistung* / Capacité indicative* / Capacidad indicativa* / Capacidade indicativa* / Ενδεικτικό ικανότητα*
cm 31
cm 33
Digitale

Covatutto 16L digitale - Passaggi illustrati / Shown steps / Bebilderte Schritte / Step illustrés / Etapas ilustradas / Step ilustrado / Τα βήματα
80 cm
17-25 °C
55-75 %
a
1
3
2
e
c
d
b
w
x
y
x
y

1
f
h
4
5
1-2
6
7
8

1
23
IT
Covatutto 16L digitale - Descrizione passaggi illustrati
1Togliere l’incubatrice dall’imballo.
Appoggiare l’incubatrice su un piano solido ad un’altezza di circa 80 cm in
un ambiente con temperatura compresa tra i 17°C ed i 25°C (62°F- 77°F) ed
un’umidità compresa tra il 55% ed il 75%. Si raccomanda di tenere l’incubatrice
lontana da fonti di calore, correnti d’aria e nestre per evitare dannosi sbalzi di
temperatura.
2 Leggere attentamente il manuale di istruzioni. (Allegato A)
3 Montare gli accessori in dotazione, sollevare la cupola (g. a), montare il
girauova automatico (g. b - c - d), posizionare l’innesto (x) in modo tale che si
inserisca nella propria sede (y) (g. e), riposizionare la cupola in modo tale che
l’incavo presente sulla cupola (g) combaci perfettamente con la linguetta (h)
presente sul mobile (g. f).
4 Versare acqua tiepida riempiendo la vaschetta (1).
Ricordare di eettuare l’operazione ogni 2 giorni circa o comunque all’occorrenza.
5 Collegare la spina alla presa di rete con l’incubatrice chiusa e priva di uova ed
impostare il display.
Impostazioni di default
L’incubatrice esce dalla fase di produzione già predisposta per incubare uova di
gallina e comune pollame. Di conseguenza alla prima accensione la macchina si
regola automaticamente per raggiungere e mantenere costante una temperatura
di 37.8°C (100°F).
Sul display dell’incubatrice compaiono 3 piccoli led di forma triangolare a cui
corrispondono le relative icone esplicative. Questi led hanno funzione di avviso e:
- icona nr.1: giorno della schiusa ricordare il momento in cui è necessario
predisporre l’incubatrice alla fase di schiusa.
- icona nr.2: ricordare di aggiungere acqua nelle vaschette
- icona nr.3: pulsante di attivazione/spegnimento girauova automatico.
Set up della macchina
È possibile modicare le impostazioni predenite (impostazioni di default)
dopo aver inserito la spina nella presa di rete e dopo che sia stato visualizzato
sul display il modello dell’incubatrice (C16), nei successivi 5 secondi (e non oltre)
premere contemporaneamente il tasto ed il tasto .
Il display indicherà F01 che corrisponde alla prima “funzione” da impostare.
Premendo ripetutamente il tasto è possibile scorrere il menù e visualizzare le
altre funzioni disponibili.
Le funzioni disponibili:
F01 - Visualizza l’unità di misura della temperatura (gradi C o gradi F) impostata.
Con il tasto è possibile variarne lo stato.
F02 - Una volta selezionata questa funzione e premendo il tasto è possibile
attivare o disattivare il led corrispondente all’icona 2 (controllo del livello
dell’acqua).
Una volta inserite tutte le impostazioni, per uscire dalla fase di set up, attendere
oltre 5 secondi prima di premere qualsiasi altro tasto. Gli ultimi dati inseriti
verranno memorizzati dalla macchina e se non modicati, risulteranno essere le
nuove impostazioni di default al successivo utilizzo.
Accensione della macchina
L’accensione dell’apparecchio si articola in quattro fasi:
- fase 1: test del display: tutti i digits si accendono per circa 1 secondo
- fase 2: sul display viene visualizzato per circa 2 secondi il modello della macchina
(C16)
- fase 3: sul display appare per circa 2 secondi la temperatura impostata (relativa
all’ultima incubata eettuata)
- fase 4: macchina in funzione. Sul display appare la temperatura, che aumenterà
no a raggiungere la temperatura impostata.
Durante questa fase il simbolo relativo al riscaldamento comincerà a
lampeggiare (e continuerà a lampeggiare per tutta la durata dell’incubata).
Visualizzazione e modica della temperatura
La temperatura necessaria alla specie che si vuole incubare può essere impostata
solo quando la macchina è in funzione, seguendo attentamente le indicazioni
sotto elencate:
- premendo il tasto è possibile visualizzare la temperatura impostata per la
precedente incubata.
- tenendo premuto per alcuni secondi lo stesso tasto le cifre che indicano
la temperatura cominceranno a lampeggiare: a questo punto sarà possibile
aumentare il valore della temperatura premendo il tasto , oppure diminuirlo
premendo il tasto . È possibile impostare la temperatura da 25°C a 40°C (77°F -
104°F).
Per uscire da questa fase, attendere oltre 4 secondi prima di premere qualsiasi
tasto.
Visualizzazione e impostazione dei giorni necessari all’incubazione
Il numero di giorni necessari secondo la specie da incubare può essere impostato
solo quando la macchina è in funzione, seguendo attentamente le indicazioni sotto
elencate:
- premendo il tasto è possibile visualizzare il numero di giorni impostati per la
precedente incubata
- tenendo premuto per alcuni secondi lo stesso tasto le cifre che indicano il numero
di giorni cominceranno a lampeggiare: a questo punto sarà possibile aumentare il
numero di giorni premendo il tasto , oppure dimiuirlo premendo il tasto .
È possibile inserire la durata no ad un massimo di 40 giorni.
Per uscire da questa fase attendere oltre 4 secondi prima di premere qualsiasi tasto. In
ogni caso è possibile visualizzare in qualsiasi momento il numero di giorni mancanti
premendo il tasto .
Spiegazione dei simboli
Led corrispondente all’icona nr.1: si accende 3 giorni prima della schiusa.
A questo punto procedere alle operazioni correlate alla schiusa.
Il led lampeggia quando il contatore dei giorni indica 0.
Led corrispondente all’icona nr.2: questo led si accende una volta ogni 2 giorni per
ricordare di aggiungere acqua alle vaschette. Una volta eettuata questa operazione,
premere uno dei due tasti o per spegnere il led e predisporlo alla successiva
accensione.
Led corrispondente all’icona nr.3 : questo led appare una volta che il girauova è attivato
(per disattivarlo sarà suciente premere l’apposito tasto); tre giorni prima della schiusa
il girauova verrà disattivato automaticamente.
6 Attendere no a quando le lampadine iniziano a funzionare ad intermittenza
indicando che la temperatura interna inizia a stabilizzarsi (display segnala 37.8°C o
100°F).
7 Depositare le uova nell’apposito vano portauova (vedi Tabella tipologie uova);
se non si disponesse di una quantità suciente di uova per poter riempire il vano
portauova, queste, dovranno essere distribuite sul piano stesso senza concentrarle al
centro o ai lati in modo da bilanciare la circolazione dell’aria. Richiudere l’incubatrice
posizionando nella propria sede il coperchio. Il girauova automatico provvederà a
ruotare le uova ogni due ore per circa 1 minuto.
Si consiglia, a partire dal 10° giorno, di far areare l’incubatrice sollevando la calotta per
circa 30 secondi ogni due giorni circa.
N.B. prima di aprire l’incubatrice, per qualunque motivo, si deve sempre scollegare la
spina dalla presa di rete per evitare sbalzi di temperatura; si consiglia comunque di aprire
l’incubatrice solo per eseguire le operazioni necessarie e per tempi brevi.
8 Negli ultimi 3 giorni precedenti la schiusa predisporre l’incubatrice: (a) riempire
completamente le vaschette d’acqua in tutti gli scomparti (vaschette 1-2). Non ruotare
più le uova. Non aprire l’incubatrice in questi 3 giorni se non strettamente necessario.
Le nascite possono iniziare 1 giorno prima e terminare 2 giorni dopo la data prestabilita
(es.21 giorni per i polli).
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÁ
In seguito ad aggiornamenti, modiche e/o innovazioni tecniche, parte delle istruzioni, delle
speciche e delle immagini comprese nella presente documentazione potrebbero dierire.
Gli elementi ivi descritti sono da intendersi unicamente a titolo illustrativo e potrebbero
non essere applicabili al Vostro caso specico. Non è possibile ottenere diritti legali o
rivendicazioni dalla descrizione eettuata nel presente manuale.
Avvertenze
Il pomello (w) (step 3 g b) in dotazione, opportunamente montato*, permette di trasformare
il girauova automatico in girauova manuale, si consiglia pertanto di conservarlo ed
utilizzarlo solo ed in caso di eventuali malfunzionamenti.
w
y
Table of contents
Languages:
Other Novital Accessories manuals

Novital
Novital Covatutto 24 User manual

Novital
Novital Covatutto 16L User manual

Novital
Novital Covatutto 7 Installation instructions

Novital
Novital Covatutto 108 User manual

Novital
Novital Covatutto 108 Installation instructions

Novital
Novital Covatutto 24 User manual

Novital
Novital Covatutto 7 User manual