Olimpia splendid FUTURA Specification sheet

FR
EN
IT
ES
DE
ISTRUZIONI PER USO E MANUTENZIONE
INSTRUCTIONS FOR USE AND MAINTENANCE
INSTRUCTIONS POUR L’EMPLOI ET L’ENTRETIEN
HANDBUCH FÜR GEBRAUCH UND WARTUNG
INSTRUCCIONES PARA L’USO Y MANTENIMIENTO
FUTURA


AVVERTENZE
1. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8
anni e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o prive
di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini
non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore
non deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza (applicabile per
i paesi dell’Unione Europea).
2. L’apparecchio può essere utilizzato da persone (inclusi i bambini) con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio da una persona
responsabile per la loro sicurezza (applicabile solo per i paesi fuori dall’Unione
Europea).
3. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona
con qualica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
4. Per prevenire ogni rischio di folgorazione è indispensabile scollegare la spina
dalla presa di corrente prima di eettuare ogni operazione di manutenzione
sull’apparecchio.
5. Per il corretto funzionamento dell’apparecchio, rispettare le distanze minime
e le indicazioni riportate nel presente manuale (vedere gura B)
6. Per il corretto collegamento elettrico dell’apparecchio, seguire le indicazioni
riportate nel paragrafo 2.2.
IT
WARNINGS
1. This appliance can be used by children aged from 8 years and above and person
with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience
and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning
use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved.
Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance
shall not be made by children without supervision. (be applicable for the
European Countries).
2. This appliance is not intended for use by persons (including childern) with
reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and
knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning
use of the appliance by a person responsible for their safety. (be applicable
for other countries except the European Countries).
3. If the power cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer or by
its technical support service or by similarly qualied personnel, to prevent
any risk to the user.
4. To prevent any electrocution risk, it is essential to disconnect the plug from
the power socket before performing any maintenance operation on the
appliance.
5. For the correct operation of the appliance, observe the minimum distances
and the indications written in this manual (see gure B).
6. For the correct electrical connection of the appliance, follow the indications
in paragraph 2.2.
EN

AVERTISSEMENTSWARNHINWEISE
1. Cet appareil peut être utilisé par des enfants âgés de moins de 8 ans et par des
personnes dont les des capacités physiques, sensorielles ou mentales sont
limitées, qui manquent d’expérience ou des connaissances nécessaires, à
condition qu’elles soient sous surveillance ou après avoir reçu des instructions
concernant l’utilisation en toute sécurité de l’appareil et la compréhension
des dangers qui lui sont inhérents. Les enfants ne doivent pas jouer avec cet
appareil. Le nettoyage et l’entretien qui incombent à l’utilisateur ne doivent
pas être eectués par les enfants sans surveillance. (applicable pour les
pays de l’Union européenne).
2. Cet appareil peut être utilisé par des personnes (y compris les enfants)
dont les des capacités physiques, sensorielles ou mentales sont limitées,
qui manquent d’expérience ou des connaissances nécessaires, à condition
qu’elles soient sous surveillance ou après avoir reçu des instructions
concernant l’utilisation en toute sécurité (uniquement pour les pays en dehors
de l’Union Européenne).
3. Si le cordon d’alimentation est abîmé, il doit être remplacé par le fabricant
ou par son service d’assistance technique ou, dans tous les cas, par une
personne ayant une qualication similaire, de façon à prévenir tout risque.
4. Pour éviter tout risque d’électrochoc, il est essentiel de débrancher la che
de la prise de courant avant de procéder à toute opération de maintenance
de l’appareil.
5. Pour un fonctionnement correct de l’appareil, respectez les distances
minimales et les indications de ce manuel (voir gure B).
6. Pour raccorder correctement l’appareil, suivez les instructions du paragraphe
2.2.
1. Kindern ab 8 Jahren und Personen mit eingeschränkten körperlichen,
sinnlichen oder geistigen Fähigkeiten, von unerfahrenen oder unwissenden
Personen können das Gerät benutzen, wenn diese überwacht werden oder
Anleitungen zum sicheren Gebrauch des Geräts erhalten und dessen Gefahren
verstanden haben. Kinder dürfen nicht mit dem Gerät spielen. Reinigungen
und Wartungen, die der Benutzer ausführen kann, dürfen nicht von Kindern
ohne Aufsicht vorgenommen werden (gilt für Länder der Europäischen Union).
2. Das Gerät kann von Personen (Kinder inbegrien) mit eingeschränkten
körperlichen, sinnlichen oder geistigen Fähigkeiten oder von unerfahrenen
oder unwissenden Personen unter Überwachung benutzt werden oder
nachdem sie entsprechende Anleitungen zum sicheren Gebrauch des Geräts
durch eine, für ihre Sicherheit verantwortliche Person, erhalten haben (nur
in Ländern außerhalb der Europäischen Union anwendbar).
3. Wenn das Stromkabel beschädigt ist, muss dieses zur Vermeidung jeglicher
Gefahren vom Hersteller oder von dessen Technischem Kundendienst
beziehungsweise durch gleichermaßen qualiziertes Personal ersetzt werden,
um jeglicher Gefahr vorzubeugen.
4. Um jegliche Gefahr von Stromschlägen zu vermeiden, muss der Stecker vor
jedem Wartungseingri am Gerät aus der Steckdose gezogen werden.
5. Damit das Gerät einwandfrei funktioniert, die Minimalabstände und Anleitungen
dieses Handbuchs beachten (siehe Abbildung B)
6. Um das Gerät korrekt an den Strom anzuschließen, den Anleitungen in
Abschnitt 2.2 Folge leisten.
FR
DE

ADVERTENCIAS
1. El aparato puede utilizarse por niños con una edad no inferior a los 8 años y
por personas con reducidas capacidades físicas, sensoriales o mentales, o sin
experiencia ni el necesario conocimiento, siempre y cuando bajo supervisión
o después de que las mismas hayan recibido instrucciones relativas al uso
seguro del aparato y a la comprensión de los peligros inherentes. Los niños
no deben jugar con el aparato. La limpieza y el mantenimiento que deben
efectuarse por el usuario no deben efectuarse por niños sin supervisión
(aplicable para los países de la Unión Europea).
2. El aparato puede utilizarse por personas (incluso niños) con reducidas
capacidades físicas, sensoriales o mentales, o sin experiencia ni el necesario
conocimiento, siempre y cuando bajo supervisión o después de que las
mismas hayan recibido instrucciones relativas al uso seguro del aparato por
una persona responsable de su seguridad (sólo aplicable para los países
fuera de la Unión Europea).
3. En caso de deterioro del cable de alimentación, debe ser sustituido por
el fabricante, por el servicio de asistencia técnica o por una persona con
cualicación similar, para prevenir cualquier riesgo.
4. Para prevenir cualquier riesgo de electrocución, es indispensable desconectar
el enchufe de la toma de corriente antes de que se efectúe cualquiera operación
de mantenimiento en el aparato.
5. Para el correcto funcionamiento del aparato, respete las distancias mínimas
y las indicaciones indicadas en este manual (vea gura B).
6. Para la correcta conexión eléctrica del aparato, siga las indicaciones en el
párrafo 2.2.
ES

FUTURA
9
11
15
8
3
6
2
4
7
4
1
510
A

min.
15cm
min.
15cm
min.
1 m
22
2
~4m
10
B B1
C
D E

8
D6
6
6
6b
6a
9
7
7
4
FG
H

FUTURA
IT - 1
ITALIANO
0 - AVVERTENZE
0.1 - INFORMAZIONI GENERALI
Desideriamo innanzitutto ringraziarVi per aver deciso di accordare la vostra preferenza
ad un apparecchio di nostra produzione.
Documento riservato ai termini di legge con divieto di riproduzione o di trasmissione a
terzi senza esplicita autorizzazione della ditta costruttrice.
L’apparecchio può subire aggiornamenti e quindi presentare particolari diversi da quelli
ragurati, senza per questo costituire pregiudizio per i testi contenuti in questo manuale.
0.2 - SIMBOLOGIA
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono di fornire rapidamente ed in modo
univoco informazioni necessarie alla corretta utilizzazione della macchina in condizioni
di sicurezza.
0.2.1 - Pittogrammi redazionali
Service
Contrassegna situazioni nelle quali si deve informare il SERVICE aziendale interno:
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA CLIENTI
Indice
I paragra preceduti da questo simbolo contengono informazioni e prescrizioni molto
importanti, particolarmente per quanto riguarda la sicurezza.
Il mancato rispetto può comportare:
- pericolo per l’incolumità degli operatori
- perdita della garanzia contrattuale
- declinazione di responsabilità da parte della ditta costruttrice.
Mano alzata
Contrassegna azioni che non si devono assolutamente fare.
Indice
INDICE GENERALE
L’indice generale del presente manuale
è riportato a pagina “IT-3”
ILLUSTRAZIONI
Le illustrazioni sono raggruppate nelle pagine iniziali del manuale

IT - 2
ITALIANO
TENSIONE ELETTRICA PERICOLOSA
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se non eettuata
nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di subire uno shock elettrico.
PERICOLO GENERICO
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se non eettuata
nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di subire danni sici.
PERICOLO DI FORTE CALORE
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se non eettuata
nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di subire bruciature per contatto
con componenti con elevata temperatura.
NON COPRIRE
Segnala al personale interessato che è vietato coprire l’apparecchio per evitarne il
surriscaldamento.
ATTENZIONE
• Segnala che il presente documento deve essere letto con attenzione prima di
installare e/o utilizzare l’apparecchio.
• Segnala che il presente documento deve essere letto con attenzione prima di
qualsiasi operazione di manutenzione e/o pulizia.
ATTENZIONE
• Segnala che potrebbero esserci delle informazioni aggiuntive su manuali allegati.
• Indica che sono disponibili informazioni nel manuale d’uso o nel manuale di
installazione.
ATTENZIONE
Indica che il personale di assistenza deve maneggiare l’apparecchio attenendosi al
manuale di installazione.

FUTURA
IT - 3
ITALIANO
INDICE GENERALE
0 - AVVERTENZE ................................................................................................................................1
0.1 - INFORMAZIONI GENERALI...........................................................................................................1
0.2 - SIMBOLOGIA..................................................................................................................................1
0.2.1 - Pittogrammi redazionali...................................................................................................................1
0.3 - AVVERTENZE GENERALI .............................................................................................................4
0.4 - USO PREVISTO .............................................................................................................................8
0.5 - ZONE DI RISCHIO..........................................................................................................................8
1 - PRINCIPALI CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO ........................................................................9
1.1 - IDENTIFICAZIONE PARTI PRINCIPALI .........................................................................................9
2 - INSTALLAZIONE.......................................................................................................................................9
2.1 - AVVERTENZE.................................................................................................................................9
2.2 - COLLEGAMENTO ELETTRICO .....................................................................................................9
3 - USO DELL’APPARECCHIO ....................................................................................................................10
3.1 - REGOLAZIONE CONDOTTO ARIA..............................................................................................10
3.2 - PANNELLO COMANDI E TELECOMANDO .................................................................................10
3.3 - USO DEL TELECOMANDO ......................................................................................................... 11
3.3.a - Inserimento delle batterie.............................................................................................................. 11
3.3.b - Sostituzione delle batterie ............................................................................................................. 11
3.3.c - Posizione del telecomando ...........................................................................................................12
3.4 - UTILIZZO DELL’APPARECCHIO..................................................................................................12
3.4.a - Operazioni preliminari ...................................................................................................................12
3.5 - ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO ............................................................................................12
3.5.a - Tasto ON/OFF ...............................................................................................................................12
3.5.b - Velocità aria di ventilazione...........................................................................................................13
3.5.c - Velocità aria di ventilazione (modalità riscaldamento)...................................................................13
3.5.d - Oscillazione apparecchio ..............................................................................................................13
3.5.e - Tasto modalità (attivabili solo da telecomando).............................................................................13
3.5.e.1 - Modalità ventilazione.....................................................................................................13
3.5.e.2 - Modalità riscaldamento .................................................................................................13
3.5.e.3 - Modalità puricatore ......................................................................................................14
3.5.e.4 - Modalità Notte (Sleep)...................................................................................................14
3.5.e.5 - Funzione Wi-Fi (attivabile solo da Display) ...................................................................14
3.5.f - Tasto Timer (attivabile solo da telecomando)................................................................................14
4 - MANUTENZIONE E PULIZIA..................................................................................................................15
4.1 - PULIZIA.........................................................................................................................................15
4.1.a - Pulizia dell’apparecchio e del telecomando ..................................................................................15
4.1.b - Pulizia ingressi ed uscite aria........................................................................................................15
4.1.c - Sostituzione ltro...........................................................................................................................15
5 - PRIMA DI RIPORRE L’APPARECCHIO A FINE STAGIONE .................................................................16
6 - DATI TECNICI..........................................................................................................................................16

IT - 4
ITALIANO
0.3 - AVVERTENZE GENERALI
1. Documento riservato ai termini di legge con divieto di riproduzione o di trasmis-
sione a terzi senza esplicita autorizzazione della ditta OLIMPIA SPLENDID.
Gli apparecchi possono subire aggiornamenti e quindi presentare particolari di-
versi da quelli ragurati, senza per questo costituire pregiudizio per i testi con-
tenuti in questo manuale.
2. Leggere attentamente il presente manuale prima di procedere con qualsiasi ope-
razione (manutenzione, uso) ed attenersi scrupolosamente a quanto descritto
nei singoli capitoli.
3. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
4. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; gli ele-
menti dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quan-
to potenziali fonti di pericolo.
5. LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME RESPONSABILITÀ PER DANNI A PER-
SONE O COSE DERIVANTI DALLA MANCATA OSSERVANZA DELLE NORME CON-
TENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO.
6.
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare modiche in qualsiasi momento ai pro-
pri modelli, fermo restando le caratteristiche essenziali descritte nel presente manuale.
7. L’apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con spina (collegamento tipo
Y). Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito dal costruttore
o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona qualicata
similare, in modo da prevenire ogni rischio.
8. L’ordinaria manutenzione delle griglie di uscita/entrata aria, la pulizia generale
esterna possono essere eseguite anche dall’utente, in quanto non comportano
operazioni dicoltose o pericolose.
9. Ad ogni operazione di manutenzione, è necessario osservare le precauzioni citate
nel presente manuale, e sulle etichette apposte all’interno o sull’apparecchio, non-
ché adottare ogni precauzione suggerita dal comune buonsenso e dalle Normative
di Sicurezza vigenti nel luogo d’installazione.
10. Durante le operazioni di pulizia, staccare la spina dalla presa di corrente.
11.In caso di sostituzione di componenti utilizzare esclusivamente ricambi origina-
li OLIMPIA SPLENDID.
12.Non utilizzare detergenti liquidi o corrosivi per pulire l’apparecchio, non spruz-
zare acqua o altri liquidi sull’apparecchio in quanto potrebbero danneggiare i
componenti in plastica o, addirittura, provocare scosse elettriche.
QUANDO SI UTILIZZANO APPARECCHIATURE ELETTRICHE,
ÈSEMPRENECESSARIOSEGUIREPRECAUZIONIDISICUREZZADIBASE
PER RIDURRE RISCHI DI INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE
E INFORTUNI A PERSONE, INCLUSO QUANTO SEGUE:

FUTURA
IT - 5
ITALIANO
13.In caso di anomalie di funzionamento (per esempio: rumore anomalo, cattivo
odore, fumo, innalzamento anomalo della temperatura, dispersioni elettriche,
ecc.) spegnere immediatamente l’apparecchio e scollegare la spina dalla presa
di corrente. Per l’eventuale riparazione rivolgersi esclusivamente ai centri di
assistenza tecnica autorizzati dal costruttore e richiedere l’utilizzo di ricambi
originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
14.Non scollegare la spina di alimentazione durante il funzionamento. Rischio di
incendio o scosse elettriche.
14a. Durante l’utilizzo dell’apparecchio svolgere sempre tutto il cavo.
15. Questo prodotto è adatto solo per uso interno e non deve essere utilizzato all’a-
perto.
15a. Non utilizzare l’apparecchio per asciugare abiti.
16. Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti
a quelli della rete distribuzione elettrica. La targa dati è situata sull’apparecchio.
17. NON tirare o disinserire la spina prima di aver spento l’apparecchio tramite l’inter-
ruttore ON/OFF.
18.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la pre-
sa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualicato, il quale accerti
che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse
indispensabile, devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro por-
tata di corrente (A) non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
19.NON utilizzare l’apparecchio vicino a oggetti inammabili, esplosivi e fonti di
calore. NON utilizzare l’apparecchio in luoghi con forte presenza di polvere.
19a. Si raccomanda di non usare l’apparecchio nelle immediate vicinanze della
vasca da bagno, della doccia o di una piscina.
20. Usare l’apparecchio sempre e soltanto in posizione verticale.
21. Non ostruire in alcun modo le griglie di entrata aria e quelle di uscita.
22. Non inserire oggetti estranei nelle griglie di entrata ed uscita aria in quanto vi è il
rischio di scosse elettriche, incendio o danni all’apparecchio.
23. Per un corretto uso dell’apparecchio NON SI DEVE:
- Collocarlo immediatamente sotto una presa di corrente ssa
- Tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla
presa di corrente.
- Lasciarlo esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
- Lasciarlo inutilmente inserito.
- Toccarlo con mani bagnate o umide.
24. Utilizzare l’apparecchio solamente nel rispetto delle istruzioni fornite nel presente
manuale. Il costruttore sconsiglia qualsiasi altro tipo di utilizzo in quanto potrebbe
provocare scosse elettriche, incendi o lesioni personali.

IT - 6
ITALIANO
25. Non far funzionare l’apparecchio in una area chiusa come dentro un armadio
in quanto esso potrebbe causare un incendio.
26. Non utilizzare l’apparecchio nelle vicinanze di liquidi inammabili o in atmosfe-
ra esplosiva.
27. Non spruzzare insetticida o gas inammabili vicino all’apparecchio.
28. Collocare sempre l’apparecchio su una supercie stabile, piana e livellata.
29. Lasciare almeno 1 m di spazio libero davanti l’apparecchio. Non collocare l’appa-
recchio in prossimità di tende per evitare di ostruire l’uscita dell’aria (Fig.B-B1).
30. Non utilizzare l’apparecchio se è caduto o presenta segni di danneggiamento.
31. La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disin-
serire con facilità la spina in caso di emergenza. Non posizionare il cavo di ali-
mentazione nella parte anteriore dell’apparecchio, rischio di surriscaldamento o
danneggiamento.
32. Non maneggiare la spina con le mani bagnate.
33. Non piegare eccessivamente, attorcigliare, tirare o danneggiare il cavo di alimen-
tazione.
33a. Evitare che il cavo tocchi le superci calde durante il funzionamento.
34. Non svolgere il cavo di alimentazione elettrica sotto a tappeti, coperte o guide. Si-
stemare il cavo in zone non di passaggio in modo da evitare inciampi.
34a. Non arrotolare, attorcigliare o avvolgere il cavo attorno all’apparecchio perché po-
trebbe indebolire e rompere l’isolamento.
35. Scollegare il cavo quando l’apparecchio non è in uso per un periodo di tempo pro-
lungato e/o quando nessuno si trova in casa.
36.
Non utilizzare l’apparecchio all’esterno o su superci bagnate. Evitare il versamento
di liquidi sull’apparecchio. Non utilizzare l’apparecchio vicino a lavelli o rubinetti.
37. Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
38. Se questo prodotto è coperto o posizionato in modo errato, può causare un rischio
di incendio. NON utilizzare un dispositivo di accensione automatica programmabi-
le, un timer o qualsiasi altro dispositivo con questo prodotto.
39. Non esporre l’apparecchio a gocce o a spruzzi di acqua.
40. Questo prodotto NON è adatto per l’uso in aree calde e umide (cucina, bagno, ecc).
41. Per qualsiasi operazione di regolazione o riparazione, rivolgersi esclusivamente a
personale specializzato.
42.Per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, non utilizzare il prodotto
vicino ad alcun altro dispositivo elettronico.

FUTURA
IT - 7
ITALIANO
43. Evitare di posizionare il prodotto all’aperto. Non soare aria direttamente verso le
persone, in particolare verso bambini e anziani.
44. Assicurarsi che la spina sia sempre inserita completamente nella presa di cor-
rente.
45. E’ severamente vietato rimuovere o installare il ltro dell’aria (9) durante il funzio-
namento dell’apparecchio.
46. Pulire l’apparecchio con un panno umido; non utilizzare prodotti o materiali abra-
sivi. Per la pulizia dei ltri vedere l’apposito paragrafo.
47. La causa più comune di surriscaldamento è il deposito di polvere o lanugine
nell’apparecchio. Rimuovere regolarmente questi accumuli scollegando l’appa-
recchio dalla presa di corrente ed aspirando le griglie.
48. Non utilizzare l’apparecchio se nel locale è stato da poco spruzzato insetticida a
gas o in presenza di incensi accesi, vapori chimici o residui oleosi.
49. Non utilizzare l’apparecchio senza il ltro correttamente posizionato.
50. Lo smontaggio, riparazione o riconversione da parte di una persona non autoriz-
zata potrebbe comportare gravi danni e annullerà la garanzia del fabbricante.
51. Non utilizzare l’apparecchio in caso o di guasto o cattivo funzionamento, se il cavo
o spina sono danneggiati, o se è stato fatto cadere o è danneggiato in qualsiasi
modo. Spegnere l’apparecchio, scollegare la spina dalla presa di corrente e farlo
controllare da personale professionalmente qualicato.
52. Non smontare, né apportare modiche all’apparecchio.
53. Riparare da se l’apparecchio è estremamente pericoloso.
54.
Nel caso in cui si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo, si
raccomanda di renderlo inoperante tagliando il cavo di alimentazione, dopo avere
staccato la spina dalla presa di corrente. Si raccomanda inoltre di rendere innocue
quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per
i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
55.
L’apparecchio è concepito per un utilizzo al suolo. Non installare a sotto, né alle pareti.
56.È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il materiale dell’imballo in
quanto può essere potenziale fonte di pericolo.
57.I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti a distanza se non
continuamente sorvegliati.
58.I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono inserire la spina, rego-
lare o pulire l’apparecchio né eseguire la manutenzione a cura dell’utilizzatore.
59.ATTENZIONE - Alcune parti del presente prodotto possono diventare molto cal-
de e provocare ustioni. Bisogna prestare molta attenzione laddove siano pre-
senti bambini e persone vulnerabili.

IT - 8
ITALIANO
60.ATTENZIONE - Onde evitare il surriscaldamento, non coprire l’apparecchio (Fig.
B1).
61.In presenza di perdite di gas da altre apparecchiature, arieggiare bene l’ambien-
te prima di azionare l’apparecchio.
62. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi che l’apparecchio si presenti integro
senza visibili danneggiamenti che potrebbero essere stati causati dal trasporto.
In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi ai Centri di Assistenza
Tecnica autorizzati.
63. Al primo utilizzo e dopo un lungo periodo di inattività dell’apparecchio, si potrebbe
sentire un leggero rumore o un po’ di odore. È un fenomeno normale che scompa-
re dopo qualche minuto di funzionamento.
64. Questo apparecchio contiene un emettitore di raggi UV. Non ssare la sorgente di
luce.
0.4 - USO PREVISTO
• L’apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente per rarescare, riscaldare o puri-
care l’aria con il solo scopo di rendere confortevole l’ambiente dove si soggiorna.
• Questo apparecchio è destinato solo per un utilizzo domestico o similare, non di tipo
commerciale o industriale.
• Un uso improprio dell’apparecchio con eventuali danni causati a persone, cose o ani-
mali esulano OLIMPIA SPLENDID da ogni responsabilità.
0.5 - ZONE DI RISCHIO
• L’apparecchio non deve essere installato in ambienti con presenza di gas inammabili,
gas esplosivi, in ambienti molto umidi (lavanderie, serre, ecc.), o in locali dove sono
presenti altri macchinari che generano una forte fonte di calore, in prossimità di una
fonte di acqua salata o acqua sulfurea.
• NON usare gas, benzine o altri liquidi inammabili vicino all’apparecchio.
• Utilizzare solo i componenti forniti in dotazione. L’utilizzo di parti non standard può
causare perdite d’acqua, scosse elettriche, incendi e lesioni o danni alle cose.
Questo prodotto deve essere utilizzato unicamente secondo le speciche
indicate nel presente manuale. L’utilizzo diverso da quanto specicato
potrebbe comportare gravi infortuni.
LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME RESPONSABILITÀ
PER DANNI A PERSONE O COSE DERIVANTI DALLA MANCATA
OSSERVANZA DELLE NORME CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE.

FUTURA
IT - 9
ITALIANO
1 - PRINCIPALI CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO
• Funzioni: ventilatore, riscaldatore e
puricatore;
• Funzione timer: da 1 a 8h;
• Telecomando a infrarossi;
• Display touch;
• Nove livelli di velocità di ventilazione;
•
Quattro livelli di velocità
di ventilazione
in modalità riscaldamento;
• Oscillazione orizzontale apparecchio;
• Avviso acustico pressione tasti;
• Connessione tramite Wi-Fi.
1.1 - IDENTIFICAZIONE PARTI PRINCIPALI (Fig.A)
1 - Display touch
2 - Condotto dell’aria
3 - Base
4 - Uscita aria
5 - Cavo di alimentazione
6 - Copertura superiore
7 - Ingresso aria
8 - Interruttore ON/OFF
9 - Filtro aria
10 - Telecomando
11 - Libretto istruzioni
2 - INSTALLAZIONE
2.1 -
AVVERTENZE
La mancata osservanza di quanto segue può essere causa di danni
all’apparecchio.
a. Installare l’apparecchio su superci piane, stabili e a
pavimento.
b. Collegare l’apparecchio solo a prese di corrente dotate
di messa a terra.
c. Assicurarsi che tende o altri oggetti non ostruiscano i
ltri di aspirazione aria.
d. L’apparecchio deve essere sempre posto in uso facendo
attenzione che non ci siano ostacoli per l’aspirazione e
l’uscita d’aria.
e. L’apparecchio non deve essere utilizzato in locali adibiti a lavanderia.
f. Installare l’apparecchio solo in locali asciutti.
g. L’apparecchio non deve essere messo in funzione in presenza di materiali, vapori
o liquidi pericolosi.
2.2 - COLLEGAMENTO ELETTRICO
L’apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con spina. Prima di
collegare l’apparecchio assicurarsi che:
• I valori della tensione e frequenza di alimentazione rispettino quanto
specicato sui dati di targa dell’apparecchio, vedere capitolo “Dati
tecnici”.
• La linea di alimentazione sia dotata di un ecace collegamento a
terra e sia correttamente dimensionata per il massimo assorbimento
dell’apparecchio.

A8
A8
A4
A6
A5
A10
A1
D2
D3
A2
A7
A3
A9
A9
D6 D4
D1
D5
IT - 10
ITALIANO
3 - USO DELL’APPARECCHIO
Alcune modalità di funzionamento dell’apparecchio possono essere selezionate sia tramite il telecomando
che dal pannello comandi.
La ricezione della funzione selezionata viene confermata dall’emissione di un “beep” da parte del cicalino.
È possibile regolare l’angolazione del condotto dell’aria (2) per direzionare l’uscita dell’aria.
3.1 - REGOLAZIONE CONDOTTO ARIA
Prima di regolare l’inclinazione del condotto dell’aria, assicurarsi che il pro-
dotto sia spento.
Tenere il corpo dell’apparecchio con una mano e inclinare il condotto dell’aria (2) in avanti o indietro (Fig.C).
3.2 - PANNELLO COMANDI E
TELECOMANDO
D1. Tasto ON/OFF
D2. Visualizzazione:
- % umidità
- velocità aria
- timer
D3. Temperatura ambiente rilevata (°C)
D4. Led funzione Wi-Fi attiva
D5. Led modalità “Puricatore” attiva
D6. Led avvertenza “Filtro da sostituire”
A1. Tasto ON/OFF
A2. Tasto “Timer”
A3. Tasto “Sleep”
A4. Tasto “Oscillazione”
A5. Tasto “Turbo”
A6. Tasto “Ventilazione”
A7. Tasto ON/OFF modalità “Riscaldatore”
A8. Aumento/diminuzione velocità aria
A9. Aumento/diminuzione temperatura (solo in
modalità riscaldamento)
A10. Tasto modalità “Puricatore”

FUTURA
IT - 11
ITALIANO
3.3 - USO DEL TELECOMANDO
Il telecomando fornito a corredo dell’apparecchio è lo strumento che Vi
permette di utilizzare l’apparecchio nel modo più comodo.
E’ uno strumento da maneggiare con cura ed in particolare:
•Evitare di bagnarlo (non va pulito con acqua o lasciato alle intempe-
rie).
•Evitare che cada per terra o urti violentemente.
•Evitare l’esposizione diretta ai raggi solari.
• Il telecomando funziona con la tecnologia a infrarosso.
• Durante l’uso non interporre ostacoli fra il telecomando e l’apparecchio.
• Nel caso in cui nell’ambiente vengano utilizzati altri apparecchi dotati di tele-
comando (TV, gruppi stereo, ecc...), si potrebbero vericare delle interferenze.
• Lampade elettroniche e uorescenti possono interferire nelle trasmissioni tra
telecomando e l’apparecchio.
• Estrarre le batterie di alimentazione nel caso di inutilizzo prolungato del tele-
comando.
3.3.a - Inserimento delle batterie (Fig.D)
Per inserire correttamente le batterie:
a. Slare lo sportello del vano batterie.
b. Inserire le batterie nell’apposito vano.
Rispettare scrupolosamente le polarità indicate sul fondo del vano batterie.
3.3.b - Sostituzione delle batterie
Le batterie vanno sostituite se premendo uno dei tasti non si sente il “beep” di ricezione del segnale dell’ap-
parecchio.
Utilizzare sempre batterie nuove.
L’utilizzo di batterie vecchie potrebbe generare un malfunzionamento del teleco-
mando.
Una volta scariche, le batterie vanno sostituite ed eliminate negli appositi centri
di raccolta o come previsto dalle normative locali.
• Se non si utilizza il telecomando per alcune settimane o anche più, togliere le batterie.
Eventuali perdite delle batterie potrebbero danneggiare il telecomando.
Non ricaricare o smontare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco.
Potrebbero bruciare o esplodere.
Se il liquido delle batterie cade sulla pelle o sui vestiti, lavare con cura con acqua
pulita. Non utilizzare il telecomando con batterie che hanno avuto perdite.
I prodotti chimici contenuti nelle batterie possono provocare bruciature od altri
rischi per la salute.

IT - 12
ITALIANO
3.3.c - Posizione del telecomando
Tenere il telecomando (10) in una posizione dalla quale il segnale può raggiungere il ricevitore dell’apparec-
chio (distanza massima circa 4 metri - con le batterie cariche) (Fig.E).
La presenza di ostacoli (mobili, tende, pareti, ecc.) tra il telecomando e l’apparecchio riduce la portata del
telecomando.
3.4 - UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Per utilizzare l’apparecchio operare come segue.
3.4.a - Operazioni preliminari
• Posizionare l’apparecchio su un piano stabile, non inclinato, ad almeno 15
cm. dalla parete o da qualsiasi altro oggetto, al ne di garantire la corretta
circolazione dell’aria.
• Non ostacolare le vie di uscita/ingresso aria.
• Inserire la spina nella presa di corrente, premere l’interruttore ON/OFF (8);
l’apparecchio emette un “beep” e si posiziona in stand-by.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
3.5 - ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
Ad ogni pressione dei tasti l’apparecchio emette un “beep”.
a. Inserire la spina nella presa di corrente.
b. Per accendere l’apparecchio premere l’interruttore (8) (si sente un beep) (Fig.F).
b. Per attivare l’apparecchio premere il tasto ON/OFF (D1) sul display, o il tasto ON/OFF (A1) sul tele-
comando.
c. Per spegnere l’apparecchio vedere il paragrafo successivo.
3.5.a - Tasto ON/OFF
Telecomando
In modalità stand-by (display spento) premendo qualsiasi tasto sul telecomando il display si accende e vi-
sualizza la temperatura ambiente (in °C).
Premendo il tasto ON/OFF (A1) l’apparecchio si accende e il display visualizza la temperatura ambiente (in
°C) e la velocità precedentemente impostata.
Per spegnere l’apparecchio premere nuovamente il tasto ON/OFF (A1).
Display
Premendo il tasto ON/OFF (D1) l’apparecchio si accende e il display visualizza la temperatura ambiente (in
°C) e la velocità precedentemente impostata.
Per spegnere l’apparecchio tenere premuto il tasto ON/OFF (D1) per qualche secondo no quando l’appa-
recchio emette il secondo beep.
Table of contents
Languages:
Other Olimpia splendid Air Cleaner manuals

Olimpia splendid
Olimpia splendid AURA ABSOLUTE Specification sheet

Olimpia splendid
Olimpia splendid AURA Parts list manual

Olimpia splendid
Olimpia splendid PELER 4 Specification sheet

Olimpia splendid
Olimpia splendid AURA DI Specification sheet

Olimpia splendid
Olimpia splendid AURA CARE Specification sheet

Olimpia splendid
Olimpia splendid AURA LI Specification sheet

Olimpia splendid
Olimpia splendid VERTIGO Specification sheet