PEDROLLO DG PED 3 User manual

Sistema di pressurizzazione automatico con inverter
MADE IN ITALY
IT ISTRUZIONI PER L’USO
EN INSTRUCTIONS FOR USE
ES INSTRUCCIONES DE USO
FR MODE D’EMPLOI
DE BEDIENUNGSANLEITUNG
PT INSTRUÇÕES PARA A UTILIZAÇÃO
RU ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
z Automatic pressurisation system with inverter
z Sistema de presurizacion automatico con inverter
z Système de pressurisation automatique avec onduleur
z Automatische druckbeaufschlagungsanlage mit inverter
z Sistema de pressurização automático com inversor
z Автоматическая система герметизации с инвертором


IT ISTRUZIONI PER L’USO 4
EN INSTRUCTIONS FOR USE 18
ES INSTRUCCIONES DE USO 32
FR MODE D’EMPLOI 46
DE BEDIENUNGSANLEITUNG 60
PT INSTRUÇÕES PARA A UTILIZAÇÃO 74
RU ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ 88
Sistema di pressurizzazione automatico con inverter

4| ITALIANO
INDICE
INFORMAZIONI GENERALI.......................................................................................................................... 5
NORME DI SICUREZZA................................................................................................................................ 5
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO..................................................................................................................... 6
DATI TECNICI ............................................................................................................................................. 7
LIMITI D’IMPIEGO ...................................................................................................................................... 7
CURVE DI PRESTAZIONE............................................................................................................................. 7
SEGNALAZIONI LUMINOSE......................................................................................................................... 8
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI IDRAULICI............................................................................................. 8
RIEMPIMENTO ED ACCENSIONE................................................................................................................ 10
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DI LAVORO ........................................................................................... 12
GONFIAGGIO DELVASO............................................................................................................................ 12
SELEZIONE FUNZIONAMENTO AUTOADESCANTE ...................................................................................... 13
COLLEGAMENTI ELETTRICI SCHEDA DI ESPANSIONE.................................................................................. 13
ALLARMI ................................................................................................................................................. 14
RICERCA GUASTI...................................................................................................................................... 15
MANUTENZIONE...................................................................................................................................... 15
DIMENSIONI E PESI.................................................................................................................................. 16
GARANZIA............................................................................................................................................... 16
SMALTIMENTO......................................................................................................................................... 16
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ .............................................................................................................16
IT - ISTRUZIONI PER L’USO

5ITALIANO |
INFORMAZIONI GENERALI
Istruzioni originali per l’uso.
Il presente manuale deve sempre accompagnare l’apparec-
chio a cui si riferisce ed essere conservato in un luogo ac-
cessibile e consultabile dalle persone addette all’uso ed alla
manutenzione del sistema.
Si raccomanda all’installatore/utilizzatore di leggere attenta-
mente le prescrizioni e le informazioni contenute nel presen-
te manuale prima di utilizzare il prodotto, al ne di evitare il
danneggiamento, l’utilizzo improprio dell’apparecchiatura o
la perdita della garanzia.
Questo prodotto non deve essere utilizzato da bambini o da
persone con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte, o
con una mancanza di esperienza e conoscenza, se non sono
stati dati supervisione ed istruzione. I bambini dovrebbero
essere osservati in modo da assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità in caso di
incidente o danno dovuti a negligenza o alla mancata osser-
vanza delle istruzioni descritte in questo opuscolo o in condi-
zioni diverse da quelle indicate in targa. Declina altresì ogni
responsabilità per danni causati da un uso improprio dell’e-
lettropompa. Non sovrapporre pesi o altre scatole all’imballo.
NORME DI SICUREZZA
Nel presente manuale sono stati usati dei simboli che hanno
il seguente signicato.
Questo simbolo avverte che la mancata osser-
vanza della prescrizione comporta un rischio
di scosse elettriche.
Questo simbolo avverte che la mancata osser-
vanza della prescrizione comporta un rischio
di danno a persone o cose.
PRIMA DI INSTALLARE E UTILIZZARE IL PRODOTTO:
• leggere attentamente il presente manuale in tutte le sue
parti;
• controllareche i datidi targa sianoquellidesiderati ed ade-
guati all’impianto;
• l’installazione e la manutenzione devono essere eseguite
da personale qualicato, responsabile di eseguire i collega-
menti elettrici secondo le regole di installazione nazionali;
• il produttore declina ogni responsabilità per danni deri-
vanti da uso improprio del prodotto e non è responsabile
di danni causati da manutenzioni o riparazioni eseguite
da personale non qualicato e/o con parti di ricambio non
originali;
• l’utilizzo di ricambi non originali, manomissioni o usi im-
propri, fanno decadere la garanzia sul prodotto.
IN FASE DI PRIMA ISTALLAZIONE ED IN CASO DI
MANUTENZIONE ASSICURARSI CHE:
• non ci sia tensione sulla rete di alimentazione elettrica.
• la rete di alimentazione elettrica sia dotata di protezioni
ed in particolare di interruttore dierenziale ad alta sen-
sibilità (30 mA in classe A) idoneo a proteggere da correnti
di guasto di tipo alternato, unipolare pulsante, continuo,
ad alta frequenza.Vericare inoltre che la messa a terra sia
conforme alle norme.
• prima di rimuovere il coperchio del DG PED o iniziare in-
terventi su di esso, è necessario scollegare l’impianto dalla
rete elettrica ed attendere almeno 5 minuti anché i con-
densatori abbiano il tempo di scaricarsi mediante i resistori
di scarica incorporati.
ATTENZIONE: in stato di fuori servizio (LED ros-
so acceso) DG PED rimane in tensione; prima
di qualsiasi intervento è obbligatorio togliere
la tensione dal gruppo.
ARRESTO DI EMERGENZA
• Mentre DG PED è in funzione, è possibile eseguire un arre-
sto di emergenza, premendo il tasto I/O.
• Nelle applicazioni con due unità in parallelo è solo l’inver-
ter MASTER che blocca il sistema.
In fase di prima installazione e di manuten-
zione, assicurarsi che NON CI SIA TENSIONE
sulla rete elettrica.
In fase di prima installazione e di manuten-
zione, assicurarsi che l’impianto NON SIA IN
PRESSIONE.
NON APRIRE I COPERCHI DELL’INVERTER eccet-
to del coperchio connettori.

6| ITALIANO
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
DG PED è un sistema di pressurizzazione automatico con in-
verter composto da: un’elettropompa autoadescante ad alta
ecienza, un vaso di accumulo, i sensori di pressione e di
usso, una valvola di non ritorno.
Un vero e proprio sistema di pompaggio compatto, silenzioso
e performante.
Un sosticato controllo elettronico ad inverter controlla in
maniera intelligente ed intuitiva l’intero sistema:
• mantiene costante la pressione di impianto regolando la
velocità della pompa in funzione della richiesta idrica;
• controlla i parametri di funzionamento idraulici ed elettrici
e protegge l’elettropompa dalle anomalie;
• può essere dotato di scheda di espansione che permette di
lavorare in parallelo con altri DG PED gestendo segnali in
ingresso e di uscita;
• si adatta ad ogni tipologia di impianto di pressurizzazione,
anche esistente. Ove la normativa lo consenta, l’apparec-
chio è adatto all’utilizzo su rete idrica. In questo caso inse-
rire una valvola di non ritorno a monte;
• limitale correntidi spuntoe di funzionamentoper un mag-
gior risparmio energetico.
Nelle applicazioni in parallelo, si distinguono un inverter
MASTER ed inverter SLAVE, controllati dal MASTER.
IlMASTER ricevela programmazionedei parametri econtrolla
i dati di funzionamento, ed attiva e disattiva gli SLAVE secon-
do le necessità.
Se il MASTER viene spento, gli SLAVE tornano ad essere auto-
nomi e continuano a funzionare indipendentemente.
Quando lavora in congurazione parallela con altri inverter,
DG PED gestisce l’alternanza degli avviamenti, per uniforma-
re l’utilizzo delle pompe.
ELENCO DELLE PARTI
1. Interruttore generale bipolare I/O
2. Passacavi segnali INPUT/OUTPUT
3. Pannello di controllo
4. Tappo di carico
5. Tappo vaso di espansione
6. Tappo di sato
7. Tappo di scarico
8. Scheda di espansione
9. Fusibile 12.5 A (ad intervento rapido)
10. Forcella di bloccaggio connettore
11. Raccordo a gomito orientabile, con OR
12. Bocca di mandata (OUT)
13. Bocca di aspirazione (IN)
14. Piedini antivibranti
15. Cavo di alimentazione
PANNELLO DI CONTROLLO
16. Tasto accensione / spegnimento
17. Indicatori LED di colore verde che segnalano:
– pompa in marcia;
– pressione di lavoro;
– allarmi
18. Indicatori LED di colore verde o rosso
19. Tasti e di incremento valori
16
19 18
17
19
3
5
6
7
4
2
1
10
11
9
12
14
13 10
15
8
9

7ITALIANO |
DATI TECNICI
z Tensione di alimentazione ~ 230 V ± 10%
z Frequenza 50/60 Hz
z Isolamento: classe F
z Corrente massima assorbita
– 7.5 A DG PED 3
– 10 A DG PED 5
z P Potenza massima assorbita:
– 1.0 kW DG PED 3
– 1.5 kW DG PED 5
z Protezione IP X4
z Set point di fabbrica 3 bar
z Fusibile 12.5 A (ad intervento rapido)
LIMITI D’IMPIEGO
• Altezza d’aspirazione manometrica no a 8 m
• Temperatura del liquido da 0 °C no a +40 °C
• Temperatura ambiente da 0 °C no a +40 °C
• Pressione max 10 bar
• Servizio continuo S1
• Posizione di lavoro verticale
ACQUE PULITE
USO DOMESTICO
USO CIVILE
CURVE DI PRESTAZIONE
0 1020304050607080 90
0
10
20
30
40
50
60
H (m)
Q (l/min)
DG PED 3
Set point 3 bar
max 5.5 bar
min 1 bar
0 102030405060708090100110120 130
0
10
20
30
40
50
60
H (m)
Q (l/min)
DG PED 5
Set point 3 bar
max 5.5 bar
min 1 bar
TIPO POTENZA PRESTAZIONI MAX PRESTAZIONI (SET POINT REGOLABILE)
P2 Q H Set Point Min Set Point
Taratura Std Set Point Max
Monofase kW HP cl/min metri bar l/min bar l/min bar l/min
DG PED 3 0.75 1 IE3 5 – 80 55 – 10 1 35 – 80 3 5 – 58 5.5 5 – 30
DG PED 5 1.1 1.5 5 – 120 55 – 10 1 50 – 120 3 5 – 92 5.5 5 – 50
Q = Portata H = Prevalenza manometrica totale Tolleranza delle curve di prestazione secondo EN ISO 9906 Grado 3B.
cClasse di rendimento del motore trifase (IEC 60034-30-1)
Le prestazioni indicate sono riferite ad un battente in aspirazione pari a -1 m (aspirazione da 1 m). Se il livello
dell’acqua in aspirazione è inferiore alla quota di imbocco della pompa, le prestazioni saranno ridotte corrispon-
dentemente.

8| ITALIANO
SEGNALAZIONI LUMINOSE
FUORI SERVIZIO
DG PED è in tensione ma è fuori servizio
POMPA IN MARCIA
DG PED è in tensione e la pompa è in marcia
STAND-BY
DG PED è in tensione ma la pompa non è in marcia
POMPA IN FASE DI ARRESTO
DG PED è in tensione e la pompa è in fase di arresto
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI IDRAULICI(solo per personale qualicato)
In fase di prima installazione e di manutenzione, assicurarsi che NON CI SIA TENSIONE sulla rete elettrica.
In fase di prima installazione e di manutenzione, assicurarsi che l’impianto NON SIA IN PRESSIONE.
Assicurarsi che la rete di alimentazione elettrica sia dotata di protezioni ed in particolare di interruttore dierenziale ad alta
sensibilità (30 mA in classe A) idoneo a proteggere da correnti di guasto di tipo alternato, unipolare pulsante, continuo, ad alta
frequenza.Vericare inoltre che la messa a terra sia conforme alle norme.
Vericare che i dati di targa siano quelli desiderati ed adeguati all’impianto.
Installare DG PED in un locale:
- protetto dagli agenti esterni;
- areato, esente da umidità eccessiva o polveri eccessive;
- in modo che non riceva vibrazioni nocive o sforzi meccanici dalle tubazioni collegate.
LED ROSSO
LED VERDE LED VERDE
LAMPEGGIANTE
LED VERDE
LED VERDI
MODALITÀ CIRCOLARE
LED VERDI
MODALITÀ CIRCOLARE

9ITALIANO |
nRegolare i piedini per livellare
correttamente il DG PED.
oRimuovere i coperchi forcella. pRimuovere le forcelle.
qInserire i raccordi a gomito
completi di O-RING.
rInserire correttamente le forcelle. sInserire i coperchi forcella.
Il tubo di aspirazione deve
avere un diametro minimo di 1”ed
essere perfettamente sigillato.
È possibile aggiungere all’impianto un vaso di espansione, installato sul lato in mandata (OUT).

10 | ITALIANO
RIEMPIMENTO ED ACCENSIONE(solo per personale qualicato)
Non fare mai funzionare DG PED a secco, per non danneggiare la tenuta meccanica.
CASO A: funzionamento SOTTO BATTENTE (serbatoio o acquedotto)
nAprire tutte le valvole per riempire la pompa di acqua.
H +
oCollegare la spina alla rete elettrica.
pPortare l’interruttore su“I”.
qPremere il tasto per avviare DG PED.
CASO B: funzionamento SOPRA BATTENTE (pescaggio da vasca o da pozzo)
H –
YESYES
NO!

11ITALIANO |
nSvitare e togliere il tappo di carico e il tappo di sato.
oVersare circa 1.5 litri di acqua no alla fuoriuscita dal
foro di sato.
pRiavvitare il tappo di carico e il tappo di sato.
qAprire il rubinetto dell’acqua.
rCollegare la spina alla rete elettrica.
sPortare l’interruttore su“I”.
tPremere CONTEMPORANEAMENTE i tasti e per 5
secondi. DG PED entra nella modalità adescamento.
LED VERDI
LAMPEGGIANTI
LED ROSSO
FISSO
uPremere il tasto per avviare l’adescamento.
LED VERDI
LAMPEGGIANTI
LED VERDE
LAMPEGGIANTE
La proceduradi adescamento duraal massimo 5 minuti, allo scadere di ogniminutoDGPED automaticamentearresta l’e-
lettropompa per 5 secondi e la riavvia scaduti gli stessi. E così via per tutto il tempo che DGPED rimarrà in adescamento.
Durante questa procedura i led continueranno a lampeggiare.
L’uscita dalla procedura di adescamento, può avvenire o per time out (5 minuti) o per fase adescamento completata.
I led smetteranno di lampeggiare. Se la pompa non dovesse adescare ripetere nuovamente l’operazione da capo.

12 | ITALIANO
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DI LAVORO
La PRESSIONE DI LAVORO viene visualizzata attraverso i LED di colore verde che si
illuminano sul pannello di controllo.
La PRESSIONE DI LAVORO del DG PED va da un minimo di 1 bar ad un massimo di
5.5. bar
Per la regolazione:
• Premere il tasto per visualizzare la PRESSIONE DI LAVORO
• Premere i tasti o per aumentare o diminuire la PRESSIONE DI LAVORO.
Ad ogni pressione del tasto o si incrementa o decrementa il valore a step
di 0.5 bar.
Esempio
Premere il tasto per visualizzare la
PRESSIONE DI LAVORO
Con i led verdi accesi come illustrato in
gura,la pressione di lavoroèdi 2 bar.
Per portare la pressione di lavoro ad
esempio a 3 bar premere due volte il
tasto .
Il valore si incrementa di 1 bar
(0.5+0.5 bar).
I led si accendono come illustrato in
gura. Pressione di lavoro 3 bar.
GONFIAGGIO DEL VASO (solo per personale qualicato)
Il vaso d’espansione all’interno del DG PED è precaricato di fabbrica a 1.5 bar.
Il gonaggio ottimale del vaso garantisce il perfetto funzionamen-
to del sistema e preserva da rotture precoci della membrana.
il gonaggio del vaso deve avvenire con pressione di im-
pianto nulla.
Pressione massima di gonaggio 4 bar.
Gonare il vaso d’espansione a 1.5 bar in meno della pres-
sione di lavoro (vedi tabella).
Per gonare il vaso d’espansione:
• Togliere il tappo.
• Munirsi di un compressore.
• Collegate il tubo del compressore alla valvola di carico.
• Gonare il vaso d’espansione alla pressione desiderata.
Pressione di
lavoro
Pressione di
gonaggio
3.0 bar 1.5 bar
3.5 bar 2.0 bar
4.0 bar 2.5 bar
4.5 bar 3.0 bar
5.0 bar 3.5 bar
5.5 bar 4.0 bar

13ITALIANO |
SELEZIONE FUNZIONAMENTO AUTOADESCANTE (solo per personale qualicato)
La pompa esce di fabbrica in versione AUTOADESCANTE; nel caso sia garantito il funzionamento sottobattente o l’alimentazione
sia già in pressione, è possibile escludere la funzione di auto-adescamento, ruotando la leva mostrata sotto in posizione verticale.
nSvitare e togliere il tappo di scarico.
Possibile uscita di acqua.
oRuotare la leva rossa in posizione
verticale per escludere il funziona-
mento autoadescante.
AUTOADESCANTE
(settaggio di fabbrica)
NON AUTOADESCANTE
pRiavvitare il tappo di scarico e
riempire d’acqua nuovamente
DG PED come indicato nel capitolo
RIEMPIMENTO ED ACCENSIONE.
COLLEGAMENTI ELETTRICI SCHEDA DI ESPANSIONE(solo per personale qualicato)
Assicurarsi che NON CI SIA TENSIONE sulla rete elettrica.
ATTENZIONE: qualunque dispositivo connesso alla scheda di espan-
sione deve essere in bassissima tensione di sicurezza (SELV).
Durante la rimozione del coperchio non tirare i cavi elettrici
collegati all’interruttore generale.
• Svitare e togliere le viti di ssaggio coperchio.
• Rimuovere parzialmente il coperchio per accedere alla morsettiera della
scheda di espansione.
LEGENDA MORSETTIERA
1-2 INPUT SEGNALE DI LIVELLO - ponticellare in assenza di segnale
3-4 OUTPUT SEGNALE DI ALLARME - max 0,3 A @ 230Va.c. / 1A @ 30Vd.c.
5-6 RS 485 comunicazione MASTER / SLAVE
7-8 0 V non connesso
9-10 SLAVE se ponticellato, l’inverter diventa SLAVE
9-10 SLAVE
7-8 0V
5-6 RS485
3-4 OUTPUT
1-2 INPUT

14 | ITALIANO
ALLARMI
LED VERDE LAMPEGGIANTE + LED ROSSO LAMPEGGIANTE
LED ROSSO
LAMPEGGIANTE
LED VERDE
LAMPEGGIANTE
ALARM 1 = Marcia a secco. Interviene dopo 7 sec. di assenza di acqua in aspirazione.
Controllare la presenza di acqua in aspirazione e riempire la pompa.
DG PED eettua tentativi automatici di ripartenza dopo 1 min, 15 min, 30
min, 1h, 1h, etc.
ALARM 2 = La pompa non raggiunge la pressione impostata. Contattare un centro di
assistenza.
ALARM 3 = La pressione di pre-carica del vaso è troppo bassa; gonare il vaso al 50%
della pressione di lavoro (ad es. se lavoro a 3 bar, gonare il vaso a 1.5 bar).
ALARM 4 = Pressionein mandata inferiorea 0,2 bar (tubo rotto). Il riarmoèsolomanua-
le.Vericare perchè la pressione si è azzerata.
ALARM 5 = Voltaggio di alimentazione troppo basso.
Garantire 230V +/- 10% in alimentazione.
ALARM 6 = Segnale di OFF da esterno.
LED VERDE FISSO + LED ROSSO LAMPEGGIANTE
LED ROSSO
LAMPEGGIANTE
LED VERDE
FISSO
ALARM 1 = Corto circuito. Spegnere il dispositivo e contattare un centro di assistenza.
Il riarmo è solo manuale.
ALARM 2 = Sovracorrente. La corrente assorbita eccede la tolleranza permessa.
Il riarmo è solo manuale. Se il problema persiste, contattare un centro di
assistenza.
ALARM 3 = Eccessiva temperatura del modulo. Controllare la temperatura del liquido
pompato. Se il liquido ha una temperatura maggiore di 40 °C contattare un
centro di assistenza. Riarmo automatico se la temperatura scende sotto il
valore di allarme.
ALARM 4 = Eccessiva temperatura del motore. Controllare la temperatura del liquido
pompato. Se il liquido non ha una temperatura superiore ai 40 °C, contattare
un centro di assistenza. Riarmo automatico se la temperatura scende sotto il
valore di allarme.
ALARM 5 = Segnale del sensore di pressionenon valido.Contattareun centroassistenza.
ALARM 6 = Segnale del sensore di usso non valido. Contattare un centro assistenza
Esempio:
pompa in allarme per
MARCIA A SECCO
LED 1 LAMPEGGIANTE
+
LED ROSSO LAMPEGGIANTE
=
MARCIA A SECCO
Esempio:
pompa in allarme per
CORTO CIRCUITO
LED 1 FISSO
+
LED ROSSO LAMPEGGIANTE
=
CORTO CIRCUITO

15ITALIANO |
RICERCA GUASTI
PROBLEMA SEGNALAZIONE LED INTERVENTO
La tastiera non si
accende.
LED spenti. Vericare che l’interruttore laterale sia in posizione“I”.
Vericare presenza di alimentazione elettrica dalla rete, vericare
l’adeguatezza dell’interruttore dierenziale.
La pompa non si
avvia all’apertura di
un’utenza.
LED rosso acceso sso. Portare in servizio la pompa premendo il tasto“I/O”.
LED rosso acceso
lampeggiante.
Vedere elenco allarmi alle pagine precedenti.
LED verde acceso sso. La pressione di impianto non scende sotto alla pressione di lavoro
impostata.
Allarme di MARCIA A
SECCO.
LED rosso lampeggiante,
LED verdi in pos. 1
lampeggianti.
Vericare la presenza di acqua in aspirazione.
Vericare che l’aspirazione non sia ostruita.
Riempire ed adescare la pompa.
Allarme di CORTO
CIRCUITO.
LED rosso lampeggiante,
LED verdi in pos. 1 ssi. Vericare che la pompa non sia bloccata aprendo il tappo
posteriore del motore e ruotando l’albero.
Vericare che il cavo, la spina e la presa siano integri e non vi
siano dispersioni.
Allarme diTENSIONE
BASSA.
LED rosso lampeggiante,
LED verdi in pos. 5
lampeggianti.
La tensione è inferiore al valore di targa di oltre il 15%; stabilizzare la
tensione per mantenerla entro i limiti +/- 15%.
MANUTENZIONE (solo per personale qualicato)
ISPEZIONE E PULIZIA DELLA VALVOLA DI NON RITORNO
nDopo aver tolto pressione
all’impianto, svitare e togliere il
TAPPO DI CARICO
oRimuovere il gruppoVALVOLA
DI NON RITORNO svitando la
vite di ssaggio.
Ispezionarlo / pulirlo.
pMontare il gruppoVALVOLA DI
NON RITORNO.
Attenzione all’orientamento!
qAvvitare correttamente il
TAPPO DI CARICO.

16 | ITALIANO
DIMENSIONI (mm)
360°
360°
MADE IN ITALY
15 kg
137 78 228
180
66
390
274
160
200
130
35 35
144
Ø 40 Ø 40
23 84
344
278
G 1”
G 1”
184
GARANZIA
Prima di installare e utilizzare il prodotto leggere attenta-
mente il presente manuale in tutte le sue parti. L’installazio-
ne e la manutenzione devono essere eseguite da personale
qualicato , responsabile di eseguire i collegamenti idraulici
e elettrici secondo le applicabili norme vigenti.
Il produttore declina ogni responsabilità per danni derivanti
da uso improprio del prodotto e non è responsabile di danni
causati da manutenzioni o riparazioni eseguite da personale
non qualicato e/o con parti di ricambio non originali. L’uti-
lizzo di ricambi non originali, manomissioni o usi impropri,
fanno decadere la garanzia sul prodotto.
SMALTIMENTO
Per lo smaltimento dei particolari che compongono il DG PED
attenersi alle norme e leggi in vigore nei paesi dove viene
utilizzato il gruppo.
Non disperdere parti inquinanti nell’ambiente.
Corretto smaltimento dei RAEE
(DIRETTIVA 2012/19/UE)
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Dichiariamo, sotto la nostra esclusiva responsabilità, che il prodotto in oggetto risulta in conformità con quanto previsto dalle
seguenti Direttive Comunitarie, comprese le ultime modiche, e con la relativa legislazione nazionale di recepimento:
2006/42/EU, 2014/35/EU, 2014/30/EU, 2009/125/EU, 547/2012/EU, 2011/65/EU, 2015/863/EU, 1907/2006/EU, 2012/19/UE
San Bonifacio, 15/05/2019 Pedrollo S.p.A.
Il Presidente
Silvano Pedrollo
S
i
l
vano Pe
d
ro
ll
o


18 | ENGLISH
CONTENTS
GENERAL INFORMATION .......................................................................................................................... 19
SAFETY REGULATIONS0 ........................................................................................................................... 19
DESCRIPTION OFTHE PRODUCT................................................................................................................ 20
TECHNICAL DATA ..................................................................................................................................... 21
APPLICATION LIMITS................................................................................................................................ 21
CHARACTERISTIC CURVES ........................................................................................................................ 21
LUMINOUS SIGNALS ................................................................................................................................ 22
INSTALLATION AND HYDRAULIC CONNECTIONS........................................................................................ 22
FILLING AND SWITCHING ON.................................................................................................................... 24
REGULATION OFTHE WORKING PRESSURE ............................................................................................... 26
INFLATION UP OFTHE VASE...................................................................................................................... 26
SELECTION OF SELF-PRIMING FUNCTION .................................................................................................27
ELECTRIC ATTACHMENTSTOTHE EXPANSION CARD .................................................................................. 27
ALARMS.................................................................................................................................................. 28
TROUBLE SHOOTING................................................................................................................................ 29
MAINTENANCE ........................................................................................................................................ 29
DIMENSIONS ........................................................................................................................................... 30
GUARANTEE............................................................................................................................................. 30
DISPOSAL................................................................................................................................................ 30
DECLARATION OF CONFORMITY ............................................................................................................... 30
EN - INSTRUCTIONS FOR USE

19ENGLISH |
GENERAL INFORMATION
Original instructions for use.
This manual must always accompany this device and it must
be kept in an accessible place so that the users and those re-
sponsible for its maintenance can consult it.
It is recommended that the installer/user should carefully
read the specications and the information contained in the
present manual before using the product in order to avoid
damage, the improper use of the equipment or the forfeiture
of the guarantee.
This product must not be used by children or by persons with
a reduced physical, sensory or mental capacity, or by those
who lack experience or knowledge, if they have not received
the necessary supervision and instruction. Care must be tak-
en to avoid children playing with the device.
The manufacturer does not accept any responsibility in
the event of accidents or damage caused by negligence or
non-compliance with the instructions contained in this bro-
chure or in conditions which dier from those set out below.
Also it does not accept any responsibility for damage caused
by the improper use of the pump.
Do not place any weights or other boxes on top of the pack-
age.
SAFETY REGULATIONS
In this manual symbols with the following meaning have
been used.
This symbol warns that non-compliance with
the specications brings with it the risk of
electric shocks.
This symbol warns that non-compliance with
the specications brings with it the risk of
harm to persons or damage to property.
BEFORE INSTALLING AND USING THE PRODUCT
:
• carefully read this manual in all its parts;
• check that the data on the registration plate are those
wanted and suitable for the device;
• installation and maintenance must be carried out by qual-
ied personnel responsible for establishing the electrical
connections in accordance with the local rules of installa-
tion;
• the manufacturer does not accept any responsibility for
damage caused by maintenance or repairs carried out by
unqualied personnel and /or by spare parts which are not
original;
• the use of spare parts which are not original, tampering or
misuse will result in the forfeiture of the guarantee.
DURING THE INITIAL INSTALLATION AND IN
CASE OF MAINTENANCE MAKE SURE THAT:
• The power supply has been switched o.
• The power supply is provided with safeguards and in par-
ticular a highly sensitive circuit breaker (30 mA in class A)
in order to protect from alternating, pulsating unipolar,
continuous and high frequency currents due to faults. In
addition check that the earthing complies with the re-
quired local standards.
• Before removing the lid of the inverter or starting proce-
dures on it the power supply must be disconnected before
waiting at least ve minutes so that the capacitors have
the time to lose their charge through the incorporated dis-
charge resistors.
WARNING: when the DG PED is out of ser-
vice (red LED ashing) it is still electrically
charged. Before any form of intervention on
the pump or on the inverter it is obligatory to
disconnect the power supply to the pump.
Emergency Stop
• Whilst the DG PED is in operation it is possible to carry out
an emergency stop by pressing the I/OON switch.
• In the applications with two units in parallel it is only the
MASTER inverter which blocks the system.
During both the rst installation and mainte-
nance ensure THERE IS NO POWER in the line.
During both the rst installation and mainte-
nance ensure the plant is UNPRESSURED.
DO NOT OPEN THE COVERS OF THE INVERTER
except the cover of the connectors.

20 | ENGLISH
DESCRIPTION OF THE PRODUCT
DG PED is an automatic pressurisation system with an in-
verter which integrates: built-in high eciency self-priming
pump, a accumulator tank, pressure and ow rate sensors, a
non-return valve.
DG PED is a compact autonomous quiet and high perfor-
mance pumping system.
A sophisticated electronic control inverter controls the entire
system in an intelligent and intuitive manner:
• it maintains the pressure of the installation constant by
regulating the velocity of the pump in accordance with the
water required;
• it controls the hydraulic and electric operating parameters
and protects the pump from abnormalities;
• it can be equipped with an expansion card that makes it
possibleto workin parallelwith other DGPED in the pump-
ing groups and to manage input and output signals;
• it adapts to every type of pressurisation system, including
existingones.Wheretheregulationspermit it the systemis
suitablefor use with thewatersupply network. In this case
insert a non-return valve upstream;
• it limits the starting and operating currents in order to pro-
vide a greater saving of energy.
In the applications in parallel the inverter MASTER and the
inverter SLAVE, controlled by the MASTER, stand out.
The MASTER receives the parameter programming details,
controls the functional data, and activates and deactivates
the SLAVES as necessary.
If the MASTER is switched o, the SLAVES return to being au-
tonomous and continue to work independently.
Whenit works inaparallel congurationwith other inverters,
DGPEDis able to manage the alternationof the starts in order
to harmonise the use of the pumps.
LIST OF PARTS
1. Bipolar general switch I/O
2. Cable hole signals (INPUT/OUTPUT)
3. Control Panel
4. Filling plug
5. Expansion vase plug
6. Vent plug
7. Drain plug
8. Expansion card
9. Fuse 12.5 A (rapid intervention)
10. Connector locking bandwidth
11. Adjustable elbow joint, with OR
12. Discharge outlet
13. Suction port
14. Anti-vibration levelling feet
15. Electricity cable
CONTROL PANEL
16. On/o switch
17. Green coloured LED indicators that indicate:
– pump working;
– working pressure;
– alarms
18. Green or red LED indicators
19. Switches anda for changing readings
16
19 18
17
19
3
5
6
7
4
2
1
10
11
9
12
14
13 10
15
8
9
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

KTM
KTM STREAMLINE L-IV 50 Operation and service manual

Chatsworth Products
Chatsworth Products Floor Supported Cube-It installation instructions

ixtur
ixtur MRP-20NK Technical Specifications and Instructions

Selden
Selden TYPE RB Mk 4 manual

Festo
Festo EXCH operating instructions

CMD
CMD 22 Series User and care guide