Pego ECP APE03 User manual

REV. 01/04
Manuale d’uso e manutenzione
Use and maintenance manual
Manuel d'utilisation et d’entretien
Gebrauchsanweisungen und instandhaltung
Manual de uso y mantenimiento
REV. 01-18
ITA-ENG-FRA-DEU-ESP
ECPAPE03
Allarme uomo in cella
Man in cold room Alarm
Coffret Alarme Personne Enfermée
Alarm "Mann im Kühlraum"
Alarma operador en celda
ELECTRICAL BOARDS FOR REFRIGERATING INSTALLATIONS

ECPAPE03
Pag. 2
Rev. 01-18
INTRODUZIONE
Pag. 3 1.1 COMPONENTI DEL KIT ALLARME UOMO IN CELLA
Pag. 3 1.2 CODICE IDENTIFICAZIONE PRODOTTI
Pag. 3 1.3 CARATTERISTICHE TECNICHE
Pag. 4 1.4 DIMENSIONI D’INGOMBRO CENTRALINA DI GESTIONE ALLARME
Pag. 4 1.5 DIMENSIONI D’INGOMBRO PULSANTIERA DI EMERGENZA
Pag. 4 1.6 DATI DI IDENTIFICAZIONE
Pag. 5 1.7 DESCRIZIONE DEL SISTEMA
INSTALLAZIONE
Pag. 6 2.1 INSTALLAZIONE CENTRALINA DI GESTIONE ALLARME ESTERNO CELLA
Pag. 7 2.2 INSTALLAZIONE PULSANTIERA DI EMERGENZA INTERNO CELLA
Pag. 7 2.3 FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE
Pag. 8 2.4 ESPLOSO
Pag. 9 2.5 COLLEGAMENTI ELETTRICI
Pag. 10 2.6 CONDIZIONI DI GARANZIA
ALLEGATI
Pag. 11 A.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ UE
INDICE
CAP. 1
CAP. 2
- ITA -
ITALIANO
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE

ECPAPE03
Pag. 3
Rev.01-18
COMPONENTI DEL KIT ALLARME UOMO IN CELLA
Il KIT ALLARME UOMO IN CELLA è costituito da:
- Centralina di gestione allarme visivo e acustico, completa di batteria tampone.
- N° 3 guarnizioni di tenuta, da interporre tra la vite di fissaggio ed il fondo scatola.
- Pulsante luminoso di emergenza interno cella.
- Manuale d’uso e manutenzione.
CODICE IDENTIFICAZIONE PRODOTTI
ECPAPE03 Kit completo di segnalazione acustico
luminosa per emergenza uomo in cella.
. CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione principale
230 Vac 50/60 Hz
Consumo max su alim. principale
20 mA
Batteria tampone
12 VDC Ni-MH 1300 mAh
Tempo di ricarica completo: 110 h
Autonomia di funzionamento
- Con alimentazione 230 Vac NON presente
(funzionamento con Batteria tampone carica) : 14 h Circa
- Con alimentazione 230 Vac presente: illimitato
Modulo esterno cella
Grado di protezione IP 43
Temperatura di funzionamento: -5 +45 °C
Caratteristiche acustiche
Tipo: piezoelettrico
Potenza sonora: 90 dB a 1m
Segnalazione visiva
A LED lampeggiante rosso 12 Vdc
Pulsante di emergenza interno cella
Illuminazione: LED rosso 12 Vdc
Contatto NC
Pulsantiera con grado di protezione IP65
Temperatura di funzionamento: -25 +70 °C
Relè ausiliario
8A AC1 Contatto in scambio (relè diseccitato in presenza di allarme)
CAPITOLO 1 : INTRODUZIONE
CAP. 1 - Introduzione
1.1
1.2
1.3
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE

ECPAPE03
Pag. 4
Rev. 01-18
DIMENSIONI D’INGOMBRO CENTRALINA DI GESTIONE ALLARME
DIMENSIONI D’INGOMBRO PULSANTIERA DI EMERGENZA
DATI DI IDENTIFICAZIONE
L’apparecchio descritto sul presente manuale è provvisto sul lato di una targhetta
riportante i dati d’identificazione dello stesso:
• Nome del Costruttore
• Codice dell’apparecchio
• Matricola
• Grado di protezione IP
• Tensione di alimentazione
1.4
CAP. 1 - Introduzione
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
- ITA -
1.6
1.5

ECPAPE03
Pag. 5
Rev.01-18
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
Questo sistema di sicurezza ha lo scopo di permettere a una persona rimasta bloccata
all’interno della cella di attivare un segnale di allarme acustico-luminoso presente
all’esterno della stessa per richiedere soccorso.
Il sistema è studiato per il funzionamento anche in caso di temporaneo black-out della rete
elettrica grazie ad una batteria tampone contenuta nell’unità esterna.
È conforme alla normativa UNI EN 378-1:2016, applicabile a celle frigorifere a temperatura
negativa e con un volume maggiore di 10m3.
Le parti che lo compongono sono le seguenti:
Pulsantiera di emergenza da montare all’interno della cella.
Essa è composta da un fungo luminoso con contatto N.C. L’illuminazione del fungo,
realizzata mediante LED, è permanente per renderne possibile l’individuazione
anche al buio.
Centralina di gestione allarme visivo acustico da montare all’esterno della
cella.
Essa è dotata di una sirena ed un lampeggiante per la segnalazione dell’allarme e
di una batteria tampone in caso di black-out. E’ inoltre presente un contatto pulito
(chiuso con allarme attivo) che può essere utilizzato per attivare ulteriori dispositivi
come per esempio un combinatore telefonico per la segnalazione remota di allarme
o sirene aggiuntive.
Il collegamento fra i due dispositivi, che consiste in un cavo posato e collegato
dall’installatore seguendo lo schema elettrico di collegamento, è garantito dalla logica in
sicurezza del sistema. Se il cavo venisse tagliato o scollegato si avrebbe infatti l’immediata
attivazione dell’allarme.
1.7
CAP. 1 - Introduzione
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE

ECPAPE03
Pag. 6
Rev. 01-18
INSTALLAZIONE CENTRALINA DI GESTIONE ALLARME ESTERNO CELLA
1. Svitare le 4 viti di chiusura presenti sul frontale.
2. Utilizzando i tre fori preesistenti fissare il fondo della
scatola tramite tre viti di adeguata lunghezza in relazione
allo spessore della parete su cui fissare il quadro. Interporre
tra ogni vite di fissaggio ed il fondo della scatola una rondella
in gomma (fornita).
Effettuare tutti i collegamenti elettrici secondo gli schemi allegati per il modello corrispondente (vedi
le relative tabelle in ALLEGATI). Per effettuare i collegamenti elettrici in modo affidabile e
mantenere il grado di protezione della scatola si consiglia di utilizzare opportuni pressacavi e/o
pressatubi per serrare a tenuta tutti i cablaggi. Si consiglia di distribuire il passaggio dei conduttori
all’interno del quadro nel modo più ordinato possibile; in particolar modo tenere lontano i conduttori
di potenza da quelli di segnale. Utilizzare eventuali fascette di tenuta.
3. Richiudere il coperchio frontale, ponendo attenzione che
tutti i cavi siano all’interno della scatola e che la guarnizione
della scatola sia correttamente alloggiata nella propria sede.
Serrare il coperchio frontale con le 4 viti, riutilizzando gli O-
ring presenti sulla gola di ciascuna vite.
CAPITOLO 2: INSTALLAZIONE
CAP. 2 - Installazione
2.1
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE

ECPAPE03
Pag. 7
Rev.01-18
INSTALLAZIONE PULSANTIERA DI EMERGENZA INTERNO CELLA
1. Il pulsante all’interno della cella dovrà essere posizionato in modo da essere sempre
visibile e facilmente raggiungibile.
2. Svitare le quattro viti di chiusura presenti sul frontale della pulsantiera.
3. Utilizzando i quattro fori preesistenti all’interno, fissare il fondo della pulsantiera tramite
quattro viti di adeguata lunghezza in relazione allo spessore della parete di fissaggio.
FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE
-Eseguire i collegamenti elettrici come da schema.
-Al primo collegamento sono necessarie 110 ore per assicurare la completa carica
delle batterie.
-Premere il pulsante luminoso installato all’interno della cella per attivare la
segnalazione acustica e luminosa della centralina esterna di gestione allarme. Il
contatto del relè ausiliario si chiude.
-In caso di interruzione dell’alimentazione 230 Vac, interverrà la batteria tampone
per mantenere attivo il sistema per la durata indicata nelle caratteristiche tecniche.
-Ripristinare il contatto di emergenza all’interno della cella per terminare la
segnalazione d’allarme.
-Verificare periodicamente l’efficienza della batteria tampone.
-In caso di sostituzione della batteria tampone, non cestinarla ma utilizzare gli
appositi centri di raccolta per un corretto smaltimento.
-Nel caso si attivi l’allarme con pulsante di emergenza non premuto, verificare
l’integrità del cavo e dei collegamenti fra pulsante e centralina esterna.
RICAMBI:
Batteria tampone: 100APEBATT
2.2
2.3
CAP. 2 - Installazione
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE

ECPAPE03
Pag. 8
Rev. 01-18
ESPLOSO
LEGENDA
RIF
DESCRIZIONE
1
SCATOLA POSTERIORE IN ABS
2
VITI FISSAGGIO SCHEDA
4
VITI DI FISSAGGIO SUPPORTO BATTERIA TAMPONE
5
SCHEDA
6
LAMIERA DI SUPPORTO BATTERIA TAMPONE
9
SCATOLA FRONTALE IN ABS
10
ALLARME SONORO E VISIVO
11
VITI CHIUSURA SCATOLA
12
VITI FISSAGGIO ALLARME SONORO E VISIVO
13
BATTERIA TAMPONE
CAP. 2 - Installazione
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
2.4

ECPAPE03
Pag. 9
Rev.01-18
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Attenzione:Il polo positivo della batteria (Fastom con cavo rosso) è inizialmente
scollegato per mantenere la carica della stessa durante la fase di stoccaggio prodotto.
E’ quindi necessario, una volta eseguiti i collegamenti elettrici con la pulsantiera interno
cella, collegare tale fastom al connettore contrassegnato con (1) presente sul lato alto
sinistro della scheda come risulta anche dallo schema elettrico.
Si suggerisce di collegare prima la centralina alla relativa pulsantiera di emergenza e solo
successivamente connettere la batteria e l’alimentazione di rete. Questo per evitare
l’attivazione del segnale di allarme.
CAP. 2 - Installazione
2.5
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
+
Pulsantiera di emergenza
(da montare all’interno della cella)

ECPAPE03
Pag. 10
Rev. 01-18
CONDIZIONI DI GARANZIA
Il kit allarme uomo in cella è coperto da garanzia contro tutti i difetti di fabbricazione per 24
mesi dalla data indicata sul codice di identificazione prodotto. Il cattivo funzionamento
causato da manomissioni, urti o inadeguata installazione fa decadere automaticamente la
garanzia. Si raccomanda vivamente di rispettare tutte le caratteristiche tecniche di
esercizio dell’apparecchio.
ATTENZIONE !
Interventi che modifichino il cablaggio elettrico e/o i componenti interni eseguiti
in modo non conforme a quanto illustrato su questo manuale, oltre a far
decadere immediatamente la garanzia, possono causare guasti irreparabili,
cattivo funzionamento o generare situazioni di grave pericolo per le persone o
per le cose.
PEGO S.r.l. declina ogni responsabilità per le possibili inesattezze contenute
nel presente manuale, se dovute ad errori di stampa o di trascrizione.
PEGO S.r.l. si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti quelle modifiche
che riterrà necessarie o utili, senza pregiudicarne le caratteristiche essenziali.
Ogni nuova release dei manuali dei prodotti PEGO sostituisce tutte le
precedenti.
CAP. 2 - Installazione
2.6
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE

ECPAPE03
Pag. 11
Rev.01-18
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ UE
LA PRESENTE DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ E’ RILASCIATA SOTTO LA RESPONSABILITA’ ESCLUSIVA
DEL FABBRICANTE:
THIS DECLARATION OF CONFORMITY IS ISSUED UNDER THE EXCLUSIVE RESPONSIBILITY OF THE
MANUFACTURER:
PEGO S.r.l. Via Piacentina 6/b, 45030 Occhiobello (RO) –Italy –
DENOMINAZIONE DEL PRODOTTO IN OGGETTO / DENOMINATION OF THE PRODUCT IN OBJECT
CODICE
CODE
ECPAPE03
DESCRIZIONE
DESCRIPTION
Allarme uomo in cella
Man in cold room Alarm
IL PRODOTTO DI CUI SOPRA E’ CONFORME ALLA PERTINENTE NORMATIVA DI ARMONIZZAZIONE
DELL’UNIONE EUROPEA:
THE PRODUCT IS IN CONFORMITY WITH THE RELEVANT EUROPEAN HARMONIZATION LEGISLATION:
Direttiva Bassa Tensione (LVD): 2014/35/UE
Low voltage directive (LVD): 2014/35/EU
Direttiva EMC: 2014/30/CE
Electromagnetic compatibility (EMC):2014/30/EU
LA CONFORMITA’ PRESCRITTA DALLA DIRETTIVA E’ GARANTITA DALL’ADEMPIMENTO A TUTTI GLI EFFETTI
DELLE SEGUENTI NORME:
THE CONFORMITY REQUIRED BY THE DIRECTIVE IS GUARANTEED BY THE FULFILLMENT TO THE
FOLLOWING STANDARDS:
Norme armonizzate: EN 60335-1:2012, EN 378-1:2016, EN 61000-6–1:2007, EN 61000-6–3:2007
European standards: EN 60335-1:2012, EN 378-1:2016, EN 61000-6–1:2007, EN 61000-6–3:2007
IL PRODOTTO E’ COSTITUITO PER ESSERE INCORPORATO IN UNA MACCHINA O PER ESSERE ASSEMBLATO
CON ALTRI MACCHINARI PER COSTITUIRE UNA MACCHINA CONSIDERATE DALLA DIRETTIVA: 2006/42/CE
“Direttiva Macchine”.
THE PRODUCT HAS BEEN MANUFACTURED TO BE INCLUDED IN A MACHINE OR TO BE ASSEMBLED
TOGHETER WITH OTHER MACHINERY TO COMPLETE A MACHINE ACCORDING TO DIRECTIVE: EC/2006/42
“Machinery Directive”.
Firmato per nome e per conto di:
Signed for and on behalf of:
CAP. 6 - Diagnostica
ALLEGATI
- ITA -
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Allegati
A.1
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Luogo e Data del rilascio:
Place and Date of Release:
Occhiobello (RO), 08/01/2018

ECPAPE03
Pag. 12
Rev. 01-18
INTRODUCTION
Page 13 1.1 MAN IN COLD ROOM ALARM KIT COMPONENTS
Page 13 1.2 PRODUCT IDENTIFICATION CODES
Page 13 1.3 TECHNICAL CHARACTERISTICS
Page 14 1.4 DIMENSIONS OF ALARM CONTROL UNIT
Page 14 1.5 DIMENSIONS OF EMERGENCY PUSHBUTTON UNIT
Page 14 1.6 IDENTIFICATION DATA
Page 15 1.7 DESCRIPTION OF SYSTEM
INSTALLATION
Page 16 2.1 INSTALLING THE OUT-OF-ROOM ALARM CONTROL UNIT
Page 17 2.2 INSTALLING THE IN-ROOM EMERGENCY PUSHBUTTON UNIT
Page 17 2.3 OPERATION AND MAINTENANCE
Page 18 2.4 EXPLODED DIAGRAM
Page 19 2.5 ELECTRICAL CONNECTIONS
Page 20 2.6 WARRANTY TERMS
APPENDICES
Page 21 A.1 EU DECLARATION OF CONFORMITY
CONTENTS
CHAP. 1
CHAP. 2
ENGLISH
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL

ECPAPE03
Pag. 13
Rev.01-18
MAN IN COLD ROOM ALARM KIT COMPONENTS
THE MAN IN COLD ROOM ALARM KIT consists of:
- Visual/acoustic alarm control unit complete with buffer battery.
- N° 3 seals, to be inserted between fixing screw and box backing.
- Emergency cold room light switch.
- Use and maintenance manual.
PRODUCT IDENTIFICATION CODE
ECPAPE03 Complete KIT with luminous/acoustic man
in cold room emergency alarm.
. TECHNICAL CHARACTERISTICS
Mains power supply
230 Vac 50/60 Hz
Max consumption on mains power
20 mA
Buffer battery
12 V DC Ni-MH 1300 mAh
Complete recharge time: 110 h
Operating autonomy
- With 230 Vac NOT ON
(running on charged buffer battery) : 14 h approx.
- With 230 Vac power ON: unlimited
Out-of-room module
IP 43 protection rating
Operating temperature: -5 - +45 °C
Acoustic characteristics
Type: piezoelectric
Sound power: 90 dB at 1m
Visual warning
Flashing red LED, 12 V DC
In-room emergency pushbutton
Lighting: red LED, 12 V DC
NC contact
Keypad with IP65 protection rating
Operating temperature: -25 - +70 °C
Auxiliary relay
8A AC1 exchange contact (Relay deenergized with alarm on)
1.1
1.2
1.3
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL
CHAPTER 1: INTRODUCTION
CHAP. 1 - Introduction

ECPAPE03
Pag. 14
Rev.02-17
DIMENSIONS OF ALARM CONTROL UNIT
DIMENSIONS OF EMERGENCY PUSHBUTTON UNIT
IDENTIFICATION DATA
The unit described in this manual has, on its side, an ID plate showing all the relevant
identification data:
• Name of Manufacturer
• Code of the UNIT
• Serial number
• IP protection rating
• Power supply voltage
1.4
1.6
CHAP. 1 - Introduction
1.5
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL

ECPAPE03
Pag. 15
Rev.01-18
DESCRIPTION OF SYSTEM
The purpose of this safety system is to allow a person trapped inside the cold room to
activate an acoustic/luminous alarm located outside the room and so request help.
The system has been designed to function even in the event of a temporary mains power
failure: in this event the system is powered by a buffer battery housed in the external unit.
It conforms to the UNI EN 378-1: 2016, applicable to cold rooms at negative temperatures
and with a volume greater than 10 m3.
The system consists of the following parts:
Emergency pushbutton to be fitted inside the cold room.
Consists of a luminous mushroom-type button with N.C. contact. The pushbutton is
permanently lit by LEDs so that it can be located in the dark.
Acoustic/visual alarm control unit to be fitted outside the cold room.
Features a siren and flashing light and a buffer battery to provide power in the event
of a black-out. There is also a clean contact (closed with alarm on) that can be used
to activate other devices such as a remote warning dialler or additional sirens.
Connection between the two devices - consisting of a lead laid by the installer as per the
wiring diagram - is ensured by the system safety logic. Should the lead be cut or
disconnected the alarm will be activated immediately.
1.7
CHAP. 1 - Introduction
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL

ECPAPE03
Pag. 16
Rev.02-17
+
INSTALLING THE OUT-OF-ROOM ALARM CONTROL UNIT
1. Undo the 4 closure screws on the front panel.
2. Use the three existing holes to fix the box back panel to
the wall: use three screws of a length suitable for the
thickness of the wall to which the panel will be attached. Fit a
rubber washer (supplied) between each screw and the box
backing.
Make all the electrical connections as illustrated in the diagram for the corresponding model (see
relative table in APPENDICES). To effect correct electrical connection and maintain the protection
rating, use appropriate wire/raceway grips to ensure a good seal. Route the wiring inside the unit in
as tidy a fashion as possible: be especially careful to keep power wires away from signal wires.
Use clips to hold wires in place.
3. Re-close the front panel, making sure that all the wires are inside
the box and that the box seal sits in its seat properly.
Tighten the front panel using the 4 screws, making sure the O-rings
on the head of each screw are used.
CHAPTER 2: INSTALLATION
CHAP. 2 - Installation
2.1
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL

ECPAPE03
Pag. 17
Rev.01-18
INSTALLING THE IN-ROOM EMERGENCY PUSHBUTTON
1. The in-room pushbutton must be positioned so that it is always visible and easily
reachable.
2. Undo the four closure screws on the front of the pushbutton panel.
3. Using the four internal holes fix the box backing with four screws of a length suitable for
the thickness of the wall to which it is to be attached.
OPERATION AND MAINTENANCE
-Carry out the connections as per the wiring diagram.
-After initial connection it will take 110 hours to fully charge the battery.
-Press the luminous pushbutton installed inside the cold room to activate the
acoustic and luminous warning devices on the external alarm control unit. The
auxiliary relay contact closes.
-In the event of a 230 V AC power failure the buffer battery will intervene and power
the system for the duration indicated on the technical characteristics chart.
-Reset the emergency switch inside the cold room to cancel the alarm.
-Periodically check that the buffer battery is working properly.
-If the battery is replaced make sure it is disposed of properly at an authorised waste
collection facility.
-If the alarm is tripped without the pushbutton being pressed check the connection
lead and the connections between the pushbutton and external control unit.
SPARE PARTS:
Buffer battery: 100APEBATT
2.2
2.3
CHAP. 2 - Installation
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL

ECPAPE03
Pag. 18
Rev.02-17
EXPLODED DIAGRAM
KEY
REF
DESCRIPTION
1
BOX BACKING IN ABS
2
BOARD ATTACHMENT SCREWS
4
BUFFER BATTERY SUPPORT FIXING SCREWS
5
BOARD
6
BUFFER BATTERY SUPPORT METAL SHEETING
9
FRONTAL SECTION IN ABS
10
ACOUSTIC/VISUAL ALARM
11
BOX CLOSURE SCREWS
12
ACOUSTIC/VISUAL ALARM ATTACHMENT SCREWS
13
BUFFER BATTERY
CHAP. 2 - Installation
2.4
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL

ECPAPE03
Pag. 19
Rev.01-18
ELECTRICAL CONNECTIONS
Warning:The positive pole of the battery (Fastom with red wire) is initially disconnected
to maintain the charge during product storage.
Once the in-room keypad connections have been made it is, therefore, necessary to
connect this fastom to the connector marked (1) on the upper left side of the board as also
indicated on the wiring diagram.
It is advisable to first connect the control unit to the relative emergency pushbutton and
only then connect up the battery and the mains power. This will prevent activation of the
alarm.
CHAP. 2 - Installation
2.5
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL
+

ECPAPE03
Pag. 20
Rev.02-17
WARRANTY TERMS
The man in cold room alarm kit is covered by a 24-month warranty against all
manufacturing defects as from the date indicated on the product ID code. If the system
malfunctions as a result of tampering, impact or improper installation the warranty will
automatically be rendered null and void. It is strongly recommended that you observe all
instructions/information regarding the technical characteristics of the device.
Any modifications made to wiring and/or internal components or any work
carried out in a way that fails to comply with the information/instructions in this
manual shall render the warranty null and void immediately.
Modifications/improper work can also cause malfunctions, irreparable
damage, serious injury or put persons/objects in danger.
PEGO S.r.l. cannot be held liable for possible errors or inaccuracies written in
this manual as a result of printing or transcription errors.
PEGO S.r.l. reserves the right to modify its products as it deems necessary
without altering its main characteristics. Each new release of a PEGO user
manual replaces previous ones.
CHAP. 2 - Installation
2.6
- ENG -
USE AND MAINTENANCE MANUAL
Table of contents
Languages:
Other Pego Security System manuals
Popular Security System manuals by other brands

Orion
Orion SC184 Quick installation guide

LEGRAND
LEGRAND tynetec ZXT823 quick start guide

United Security Products
United Security Products AVD-45b Installation and instruction manual

Huawei
Huawei IPC6061-FP quick start guide

Alarm Lock
Alarm Lock PG21 Series installation instructions

Bay Alarm
Bay Alarm Vista-20Bay user guide