Pentair Flotec EVO-MULTIPRESS 340 SX DIGIPRESS User manual

1
EVO-MULTIPRESS 340 SX DIGIPRESS
EVO-MULTIPRESS 340 50 DIGIPRESS
253PC410 09.2021
IT Istruzioni originali 1
EN Use and maintenance manual 15
FR
Manuel d’utilisation et d’entretien
29
DE Bedienungs und Wartungsanleitung 43
ES Manual de uso y manutenciòn 57
PT Manual de utilizição e manutenção 71
NL Handleiding voor gebruik en onderhound 85
DA Vejledning til brug og vedligeholdelse 99
FI Käittö ja kunnssapito 113
NO Instruksjonshåndbok og vedlikehold 127
SV Bruks och underhålls anvisningar 141
EL egceirlio crhehe kli eunthrhehe 155
PL Recyzny uzywaine i obslugi 169
RO Manual de folosire intretînere 183
HU Hanznàloti utasitàs karbantartàs 197
CS Nàvod k pouzitì a k ùdrzbe 211
TR Kullanma ve bakim el kitabi 225
RU Руководство по эксплуатации 239
FLOTEC.IT

2014/35/EU (LVD)
2014/30/EU (EMC)
2000/14/EC - 2005/88/EC (NOISE
EMISSIONS)
2014/68/EU (PED)
2011/65/EU ( ROHS II)
2015/863/EU* ( ROHS III)
EVO-MULTIPRESS 340 SX DIGIPRESS
EVO-MULTIPRESS 340 50 DIGIPRESS
EN 60335-1:2012/A11:2014/A13:2008/A14:2010/A15:2011
EN 60335-2-41:2003/A2:2010; EN 60730-1:2011
EN 61000-6-3:2007/A1:2011; EN 61000-6-1:2007; EN 55014-1:2006/A2:2011
EN ISO 20361:2015
EN 13831:2008
EN50581:2012
IT Dichiarazione di conformità
EN Declaration of conformity
FR Déclaration de Conformité
DE Konformitätserklärung
ES Declaración de conformidad
NL Conformiteitsverklaring
IT - Direttive - Norme armonizzate
EN - Directives - Harmonised standards
FR - Directives - Normes harmonisées
DE - Richtlinien - Harmonisierte Normen
ES - Directivas – Normas armonizadas
NL - Richtlnen – Geharmoniseerde normen
PT - Directivas - Normas harmonizadas
DA - Direktiver – Harmoniserede standarder
FI - Direktiivit – Harmonisoidut standardit
NO - Direktiver - harmoniserte standarder
SV - Harmoniserade direktiv/standarder
EL - Οδηγίες – Εναρμονισμένα πρότυπα
PL - Dyrektywy – Normy zharmonizowane
RO - Directive - Standarde armonizate
HU - Irányelvek – Harmonizált szabványok
CS - Smĕrnice – harmonizované normy
TR - Direktier – Uyumlaştırılmış standartlar
RU - Директивы – гармонизированные нормы
PT Declaração de conformidade
DA Ef overensstemmelseserklæring
FI Eu-vaatimustenmukaisuusvakuutus
NO Samsvarserklæring
SV Tillkännagivande om eu-överensstämmelse
EL Δηλωση πpoσapμογης εoκ
PL Deklaracja zgodności
RO Declaraţie ce de conformitate
HU Európai uniós megfelelési nyilatkozat
CS Prohlášení es o shodě
TR At uygunluk bildirisi
RU Декларация o соответствии ec
Pentair International Sarl - Avenue de Sévelin 18 - 1004 Lausanne - Suisse
IT - Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle direttive citate.
EN - We hereby declare, under our sole responsibility, that the product is in accordance with the specied Directives.
FR - Nous déclarons sous notre propre responsabilité que le produit répond aux directives.
DE - Wir erklären in alleiniger Verantwortung, dass das Produkt den aufgeführten Richtlinien entspricht.
ES - Por la presente declaramos bajo nuestra responsabilidad exclusiva que el producto es conforme con las Directivas citadas.
NL - W verklaren geheel onder eigen verantwoordelkheid dat het product voldoet aan de gestelde richtljnen.
PT - Declaramos sob a nossa exclusiva responsabilidade que o produto é conforme com as directrizes citadas.
DA - Vi erklærer hermed, som eneste ansvarlige, at produktet er i overensstemmelse med de anførte Direktiver.
FI - Vakuutamme yksinomaisella vastuullamme, että tuote on osoitettujen direktiivien mukainen.
NO - Vi erklærer med dette, under vårt hele og fulle ansvar, at produktet samsvarer med de spesiserte direktivene.
SV - Vi försäkrar under eget ansvar att produkten är i överensstämmelse med nämnda direktiv.
EL - Με αποκλειστική ευθύνη δηλώνουμε ότι το προϊόν συμμορφώνεται με τις αναφερόμενες οδηγίες.
PL - Z pełną odpowiedzialnością oświadczamy, że produkt odpowiada postanowieniom wymienionych dyrektyw.
RO - Noi declarăm pe propria noastră răspundere că produsul este conform cu directivele menționate.
HU - Kizárólagos felelősségvállalással kelentjük, hogy a termék megfelel a megnevezett irányelveknek.
CS - Prohlašujeme na svou vlastní výhradní odpovĕdnost, že tento výrobek vyhovuje požadavkům uvedených smĕrnic.
TR - Ürünün ilgili direktiere uygunluğunu, bu konuda sorumluluğun yalnızca tarafımıza ait olduğunu beyan ederiz.
RU - Заявляем под свою исключительную ответственность, что продукция соответствует указанным директивам
IT Altri documenti normativi EN Other normative documents FR
Autres documents normatifs DE Weitere normative Dokumente
ES Otros documentos normativos NL Overige normatieve
documenten PT Outros documentos normativos DA Andre
normative dokumenter FI Muut normatiiviset asiakirjat NO
Andre normative dokumenter SV Övriga standardiserande
dokument EL Άλλα κανονιστικά έγγραφα PL Pozostała
dokumentacja normatywna RO Alte documente normative HU
Egyéb normatív dokumentumok CS Další normativní dokumenty
TR Standartlarla ilgili diğer belgeler RU Прочие нормативные
документы:
IT Persona abilitata per la documentazione tecnica EN Authorized
person for technical documentation FR Personne autorisée à la
documentation technique DE Bevollmächtigter für technische
Dokumentation ES Persona habilitada para la documentación
técnica NL Bevoegd persoon voor technische documentatie
PT Pessoa habilitada para a documentação técnica DA Person
autoriseret til udarbejdelse af den tekniske dokumentation FI
Teknisten asiakirjojen laadintaan valtuutettu henkilö NO Person
kvalisert for teknisk dokumentasjon SV Person som är behörig
att ställa samman den tekniska dokumentationen EL Αρμόδιος
καταρτισμένος σχετικά με την τεχνική τεκμηρίωση PL Osoba
upoważniona do sporządzenia dokumentacji technicznej RO
Persoana autorizată pentru documentaţia tehnică HU A műszaki
dokumentáció elkészítésére jogosult személy CS Osoba odbornĕ
způsobilá ke zpracování technické dokumentace TR Teknik
dokümentasyon konusunda yetkili kişi RU Лицо, имеющее право
на составление технической документации:
Pentair Water Italy S.r.l
Corso Europa 2, Angolo di via Trieste
20010 Lainate (MI) Italy
Marco Bernacca,
R&D Director Flow Technologies
Lainate, 28/09/2021

1
INDICE
Il prodotto acquistato è una pompa di elevate prestazioni e qualità. Eseguire un’installazione conforme alle istruzioni
operative per garantire che il nostro prodotto rispecchi pienamente le aspettative dell’acquisto. I danni causati da
un uso non conforme invalidano la garanzia.
Osservare quindi le indicazioni delle istruzioni di funzionamento!
IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
CAPITOLO DESCRIZIONE PAG.
1INDICAZIONI DI SICUREZZA 1
2IMPIEGO 3
3 INSTALLAZIONE 5
4ALLACCIAMENTO ELETTRICO 7
5FUNZIONAMENTO 8
6MANUTENZIONE 11
7 BREVE GUIDA IN CASO DI ANOMALIE 11
8 SMONTAGGIO E SMALTIMENTO 13
- FIGURE 236-239
INDICAZIONI DI SICUREZZA
CAPITOLO 1
Le presenti istruzioni di funzionamento contengono informazioni di base da rispettare in fase di installazione,
funzionamento e manutenzione. È importante che le istruzioni di funzionamento vengano lette dall’installatore e dal
personale specializzato/gestore prima del montaggio e della messa in funzione. Le istruzioni devono essere sempre
disponibili sul luogo di impiego della pompa e dell’impianto.
Il non rispetto delle indicazioni di sicurezza può causare la perdita di eventuali diritti di garanzia.
Nelle presenti istruzioni di funzionamento le indicazioni di sicurezza sono contrassegnate con i seguenti simboli.
L’inosservanza può essere pericolosa.
Pericolo per macchinari e funzionamento
Il personale per l’uso, la manutenzione, l’ispezione e il montaggio deve presentare un livello di qualica conforme
e deve essersi informato studiando esaustivamente le istruzioni di funzionamento. Le aree di responsabilità,
competenza e il monitoraggio del personale devono essere regolamentate in modo preciso dal gestore. Se il
personale non dispone del giusto grado di conoscenze necessarie, è necessario provvedere all’istruzione e alla
formazione dello stesso.
Pericolo tensione elettrica
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
ATTENZIONE
QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE
Pericolo generico per le persone.
PERICOLO

2
IT ISTRUZIONI ORIGINALI
Rispettare le indicazioni di sicurezza presenti nelle istruzioni di funzionamento, le normative in vigore a livello
nazionale sulla prevenzione degli infortuni, nonché eventuali normative sul lavoro, funzionamento e sulla sicurezza.
Le disposizioni in vigore, le normative locali e le disposizioni in materia di sicurezza devono essere rispettate.
Eliminare i pericoli dovuti all’energia elettrica.
Osservare le norme in vigore.
In linea di principio si devono eseguire operazioni solo a macchina spenta. Le pompe o i gruppi, che pompano
sostanze pericolose per la salute, devono essere decontaminati.
Subito dopo il termine delle operazioni si devono reinstallare e rimettere in funzione tutti i dispositivi di sicurezza e
protezione. La loro ecienza deve essere controllata prima della rimessa in esercizio, in ottemperanza alle attuali
norme e disposizioni in materia.
Le modiche alla macchina sono consentite solo in accordo con il produttore. I pezzi di ricambio originali e gli
accessori autorizzati dal produttore garantiscono la sicurezza. L’uso di altri pezzi può invalidare la responsabilità per
le conseguenze che ne dovessero derivare.
La sicurezza di funzionamento della macchina acquistata è garantita solo da un utilizzo conforme alle disposizioni. I
valori limite indicati nel capitolo “Speciche tecniche” non devono essere superati in nessun caso.
Non eseguire mai lavori da soli; utilizzare sempre casco e occhiali di protezione e scarpe di sicurezza, nonché, se
necessario, imbracatura di sicurezza idonea.
Prima di eseguire saldature o utilizzare dispositivi elettrici, controllare che non ci siano pericoli di esplosione.
Prestare attenzione alla pulizia e alla salute.
Accertarsi che nell’area di lavoro non siano presenti gas velenosi.
Osservare le normative sulla sicurezza del lavoro e tenere a disposizione il kit di primo soccorso.
In alcuni casi la pompa e il mezzo potrebbero essere incandescenti, pericolo di ustioni.
Per il montaggio in aree a pericolo di esplosione sono valide speciche normative!
Il presente apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire da 8 anni e da persone con disabilità siche,
sensoriali o mentali o carenza di esperienza e conoscenze, se sottoposti alla supervisione o sono state istruite
sull'uso dell'apparecchio e ne hanno compreso i pericoli risultanti. Ai bambini non è consentito giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell'utente non può essere eseguita da bambini senza supervisione.
OPERAZIONI IN CONSAPEVOLEZZA DELLA SICUREZZA
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER IL GESTORE/UTENTE
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO, ISPEZIONE E MANUTENZIONE
MODIFICHE AUTONOME E PRODUZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO NON CONSENTITE
INDICAZIONI PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI
I lavori relativi alle installazioni elettriche sulla pompa o sulla quadro di controllo devono essere eseguiti
unicamente da un elettricista specializzato.
Accertarsi di collegare la pompa soltanto a prese installate secondo normativa, rese sicure con un
interruttore differenziale ad alta sensibilità (RCD, 30mA).
Prima di ogni intervento alla pompa, staccare la spina di alimentazione.
Controllare che il cavo di alimentazione non presenti danni meccanici o chimici. Sostituire eventuali cavi
danneggiati o piegati.
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE

IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
3
IMPIEGO
CAPITOLO 2
La pompa Evo-Multipress è una pompa multistadio orizzontale autoadescante per il pompaggio di liquidi puliti senza
particelle solide in sospensione, bre o materiale abrasivo che possa attaccare chimicamente o meccanicamente la
pompa, né per liquidi non compatibili con il materiale di costruzione della pompa.
La pompa può essere utilizzata per pompare acqua in:
Il vaso di espansione ha una membrana che lo divide in due vani, uno per l’acqua e l’altro per il gas. Il vano dell’acqua
serve per la raccolta e la consegna del uido nel caso di richieste delle utenze. Il gas presente nell’apposito vano
viene compresso alla raccolta del uido e decompresso durante la consegna del uido all’utenze. La pompa aumenta
la pressione e convoglia il uido attraverso la tubazione all’utenze, essa viene avviata o fermata dal pressostato
elettromeccanico che controlla la pressione nella linea idrica. Al momento del prelievo di acqua la pressione nella
tubazione diminuisce, quando viene raggiunta la pressione d’intervento impostata sul pressostato la pompa viene
avviata. Al diminuire della richiesta, la pressione aumenta no al raggiungimento della pressione di spegnimento.
Il vaso di espansione inuenza i cicli di avviamento e spegnimento della pompa.
Il pressostato ha una taratura impostata e il vaso di espansione ha una precarica che devono essere modicate in
base alle specica d’installazione per ottimizzare il funzionamento.
Evo-Multipress è un’unità preassemblata e precablata composto da pompa, vaso di espansione, raccordi,
pressostato, manometro e tubo essibile:
• sistemi di distribuzione idrica
• avvia e arresta la pompa in
funzione dell’apertura o chiusura
degli utilizzi
• irrigazione
• riduce gli effetti del colpo di
ariete
• recupero acqua piovana
• pronto all’uso

IT ISTRUZIONI ORIGINALI
4
La pompa è adatta all’utilizzo con acqua potabile destinata all’uso umano.
nella targa dati (Figura 5) sono elencate le speciche:
NOTA
LIMITI D'IMPIEGO
• Temperatura del liquido
pompato: da +5°C a +50°C
compatibilmente con i materiali
della pompa
• Temperatura ambiente massima:
+40°C
• Massima pressione d’esercizio:
8bar (0,8MPa)
Non utilizzare la pompa per liquidi inammabili e/o esplosivi.
Un uso improprio della pompa può causare lesioni e/o danni a persone e cose. L’utilizzo improprio del
prodotto rende nulla la garanzia.
PERICOLO
PERICOLO
Il livello di pressione sonora è inferiore a 70dB (LpA) per i seguenti modelli:
Evo-Multipress 340 SX Digipress, Evo-Multipress 340 50 Digipress.
Vedere appendice A1
LIVELLO DI PRESSIONE SONORA
MASSIMA PREVALENZA
POS. DESCRIZIONE
1Tipo pompa
2 Campo di portata
3 Campo di prevalenza
4 Prevalenza minima
5Numero di fasi
6 Tensione
7 Frequenza
8 Giri motore
9 Classe d’isolamento
10 Potenza assorbita dall’elettropompa
11 Corrente nominale
12 Capacità del condensatore
13 Classe di protezione
14 Massima temperatura del liquido
15 Numero seriale
16 Data di produzione

IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
5
• controllare l’esterno dell’imballo
• rimuovere i materiali
dell’imballaggio del prodotto
• ispezionare il prodotto per
determinare eventuali presenze
di parti danneggiate
• contattare il rivenditore se si
notano anomalie
Al momento della consegna vericare che l'elettropompa non abbia subito danni durante il trasporto; in tale caso
avvertire immediatamente il rivenditore.
Fasi della verica:
Durante lo stoccaggio, proteggere il prodotto da umidità, polveri, fonti di calore, danni meccanici e contaminazioni
esterne al ne di non alterare la qualità dell'acqua posta successivamente in contatto con la pompa.
Utilizzare l’imballo per restituire il prodotto al rivenditore in caso di anomalia, altrimenti smaltire tutti i materiali di
imballaggio in base alle norme vigenti locali.
TRASPORTO E STOCCAGGIO
Movimentare il prodotto osservando le vigenti norme antinfortunistiche
PERICOLO
Installare la pompa su una supercie piana e ssarla in modo da impedirne lo spostamento durante l’avvio e il
funzionamento, assicurandosi che non vi siano ostacoli al regolare usso dell’aria di raffreddamento emessa dalla
ventola del motore.
La pompa deve essere installata in un ambiente ben ventilato, l’umidità relativa dell’ambiente non deve essere
superiore al 50% a 40°C senza formazione di condensa.
Assicurarsi che il luogo d’installazione sia sucientemente ampio per assemblare la pompa all’impianto e per
consentire le successive operazioni di manutenzione.
Assicurarsi che il locale o luogo di installazione della pompa non possa essere allagato da perdite di liquido o da altri
eventi in grado di sommergere la pompa stessa.
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi il dato specicato nella targa dati.
Per evitare di dovere svuotare l’impianto in caso di manutenzione sulla pompa, si consiglia di montare valvole di
intercettazione sulla tubazione di aspirazione e di mandata della pompa.
La pompa va installata in modo da evitare sacche d’aria nel corpo e nelle tubazioni, specialmente sul lato di
aspirazione della pompa.
Per evitare cedimenti dell’impianto con rischio di lesioni personali, utilizzare tubazioni, raccordi e
accessori adatti alla massima pressione di esercizio.
Tutti i collegamenti delle tubazioni devono essere fatti in conformità alle norme vigenti locali ed eseguiti
da personale qualicato.
Se la pompa rimane in funzione con la valvola di mandata chiusa per più di qualche secondo il liquido
si surriscalda. Non utilizzare la pompa con la valvola di intercettazione in posizione chiusa sul lato di
mandata.
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
INSTALLAZIONE
CAPITOLO 3

IT ISTRUZIONI ORIGINALI
6
• Posizionare la pompa vicino
al pozzo o al serbatoio per
assicurarsi che il tubo di
aspirazione sia il più corto
possibile. In questo modo il
tempo di adescamento viene
ridotto, soprattutto in caso di
elevato dislivello di aspirazione;
• Utilizzare almeno una tubazione
di aspirazione di diametro
uguale a quello della bocca
di aspirazione della pompa.
Nel caso in cui il dislivello di
aspirazione sia superiore ai 4m,
utilizzare una sezione di tubo
maggiore;
• Per evitare la formazione di
vortici d'aria occorre immergere il
tubo di aspirazione almeno 0,5m
nel liquido da pompare (Figura2,
Figura 3 H1>=0,5m);
• All'estremità del tubo di
aspirazione installare una valvola
di fondo con ltro ( Figura 2)
oppure una valvola di non ritorno
sulla bocca di aspirazione per
pompa autoadescante (Figura 3)
• Assicurarsi la perfetta tenuta
della tubazione di aspirazione;
• Utilizzare curve ampie per il
tratto di aspirazione;
Tubazioni e valvole devono essere correttamente dimensionate.
Le condutture non devono sollecitare meccanicamente l’aspirazione e la mandata della pompa con carichi e coppie
eccessive.
Se vengono utilizzati tubi essibili montare in aspirazione un tubo semirigido per evitare restringimenti dovuti alla
depressione in aspirazione.
Si consiglia di montare un ltro sull’ingresso della tubazione di aspirazione nel caso in cui la pompa venga utilizzata
per pompare acqua da un pozzo o da una vasca per recupero acqua piovana.
La pompa è installata sottobattente quando è al di sotto del liquido da aspirare. Figura 1
La pompa è installata soprabattente quando è al di sopra del liquido da aspirare. Figura 2 ( o Figura 3 solo con pompa
autoadescante)
La corretta installazione della pompa è indispensabile per l’adescamento.
Per le pompe autoadescanti assicurarsi che la minima altezza H3 (tra il centro della bocca di aspirazione e la valvola
di non ritorno) o H4 (tra il centro della bocca di aspirazione e il primo punto di utilizzo) della tabella 1 sia rispettata per
garantire l’altezza di aspirazione H2 (Figura 3).
Vericare periodicamente lo stato del ltro ed effettuare la pulizia o sostituzione dello stesso
PERICOLO
1. Valvola intercettazione
2. Pressostato (se presente)
1. Valvola intercettazione
2. Pressostato (se presente)
3. Tappo di riempimento
3. Tappo di riempimento
4. Manometro (se presente)
4. Manometro (se presente)
5. Valvola di non ritorno (è
strettamente necessaria
nell’installazione di Figura 3 con
pompa autoadescante)
5. Valvola di non ritorno
6. Vaso di espansione
6. Vaso di espansione
7. Valvola di fondo

IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
7
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
CAPITOLO 4
• Accertarsi che la tensione
e la frequenza di targa
corrispondano a quelle della rete
di alimentazione disponibile
• Il collegamento elettrico deve
essere realizzato seguendo la
normativa locale vigente
• Prima di ogni intervento
alla pompa, disconnettere
l’alimentazione elettrica.
Assicurarsi che l’alimentazione
elettrica non possa essere
ripristinata accidentalmente
• I conduttori elettrici devono
essere protetti in particolare da
temperature elevate, vibrazioni
ed urti che possono creare danni
meccanici o chimici
• La linea elettrica di alimentazione
deve essere dotata di un
dispositivo di protezione da
corto circuito, un interruttore
differenziale RCD (dispositivo
di corrente residua) ad alta
sensibilità (30mA) e resa sicura
con fusibile ritardato o da
interruttore magnetotermico
• La linea elettrica di alimentazione
deve essere dotata di un
interruttore generale esterno
con una distanza di apertura dei
contatti seconda la norma locale
vigente
I motori monofase sono protetti da sovraccarichi termici e di corrente mediante dispositivo termico inserito
nell'avvolgimento. La protezione del motore viene resettata automaticamente con il passare del tempo necessario
per il raffreddamento del motore elettrico. Vedere “breve guida in caso di anomalie”.
I collegamenti elettrici devono essere effettuati seguendo lo schema riportato all’interno del coperchio della
morsettiera (vedi Figura 4)
MOTORI MONOFASE
COLLEGAMENTO ELETTRICO
I lavori relativi alle installazioni elettriche sulla pompa o sulla quadro di controllo devono essere eseguiti
unicamente da un elettricista specializzato.
Accertarsi di collegare la pompa soltanto a prese installate secondo normativa, rese sicure con un
interruttore differenziale ad alta sensibilità (RCD, 30mA).
Prima di ogni intervento alla pompa, staccare la spina di alimentazione.
Controllare che il cavo di alimentazione non presenti danni meccanici o chimici. Sostituire eventuali cavi
danneggiati o piegati.
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE

IT ISTRUZIONI ORIGINALI
8
FUNZIONAMENTO
CAPITOLO 5
ADESCAMENTO DELLA POMPA
CONTROLLO DEL VASO DI ESPANSIONE A MEMBRANA
La pompa può essere avviata solo dopo che è stata riempita di liquido.
Pericolo di lesioni! Una pressione d'ingresso del gas troppo elevata può provocare la distruzione del vaso
di espansione a membrana. La pressione massima di esercizio consentita è indicata sulla targhetta del
vaso e non deve essere superata. Durante il processo di riempimento controllare la pressione d'ingresso
del gas.
Se l'elettropompa resta inutilizzata per lunghi periodi, prima di avviarla occorre ripetere le operazioni di
riempimento.
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
Per il funzionamento ottimale dell'autoclave, nel vaso di espansione a membrana è necessaria una pressione
d'ingresso del gas proporzionata alla pressione d'intervento. Il vaso di espansione è stato precaricato in fabbrica con
aria e regolato su una determinata pressione d'ingresso (vedi targhetta dati vaso espansione).
Prima della messa in servizio e dopo modiche delle regolazioni del pressostato si consiglia di controllare
nuovamente la pressione del gas. Scollegare la pompa dalla rete di alimentazione e scaricare la pressione del vaso
di espansione sul lato acqua, aprendo un'utenza. Svitare il coperchio della valvola 1 (Fig.A) e con un misuratore di
pressione controllare la pressione del gas sulla valvola di riempimento del gas del vaso a membrana.
Il valore della pressione del gas deve corrispondere a circa la pressione di intervento della pompa meno il 10 %.
Se il valore della pressione d'ingresso del gas è troppo basso aggiungere aria.
Se il valore della pressione del gas è troppo alto scaricare l’aria agendo sulla valvola.
INSTALLAZIONE DELLA POMPA AL DI SOTTO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO (ASPIRAZIONE SOTTOBATTENTE). FIGURA 1
La pompa non deve funzionare con la valvola di intercettazione sul lato mandata chiusa. La valvola di
scarico va aperta non appena la pompa viene avviata per evitare il danneggiamento della stessa a causa
all’eccessivo aumento di temperatura del liquido.
PERICOLO
1. Chiudere la valvola di
intercettazione a valle della
pompa (lato mandata)
2. Aprire la valvola di intercettazione
a monte della pompa (lato
aspirazione)
3. Allentare il tappo di riempimento
per permettere la fuoriuscita di
aria, il riempimento completo
del corpo pompa e del tubo di
aspirazione con il uido, no a
quando dal foro di riempimento
fuoriesce il liquido
4. Serrare a tenuta il tappo di
riempimento
5. Avviare la pompa e aprire
lentamente la valvola di
intercettazione a valle (lato
mandata), per assicurare lo
sato dell’aria residua rimasta
nel corpo pompa e l’accumulo
della pressione durante
l’avviamento
FIg. A
1

IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
9
REGOLAZIONE DEL PRESSOSTATO
(VEDERE QUICK START GUIDE RIFERITA AL DIGIPRESS PER LE INDICAZIONI SULLA TARATURA DEL PRESSOSTATO)
La valvola di non ritorno in Figura 3 serve ad impedire lo svuotamento della pompa per effetto sifone al momento
dell’arresto, in modo che il liquido resti nel corpo pompa per l’avviamento successivo.
La pressione di accensione e spegnimento del pressostato sono regolate in fabbrica.
Qui di seguito è indicato come modicare le regolazioni del pressostato per adattarle alle caratteristiche del
sistema.
INSTALLAZIONE DELLA POMPA AUTOADESCANTE AL DI SOPRA DEL LIVELLO DEL LIQUIDO (ASPIRAZIONE SOPRABATTENTE). FIGURA 2,
FIGURA 3 E “INSTALLAZIONE” TAB1.
Senza valvola di fondo o valvola di non ritorno sulla bocca di aspirazione il riempimento deve essere
ripetuto prima di ogni avviamento.
Nel caso in cui la pompa ha dicoltà a incrementare la pressione ripetere le operazioni da 1 a 11. Se dopo
svariati tentativi la pompa non funziona correttamente, vedere la sezione guasti “breve guida in caso di
anomalie”.
Funzionamento con convertitore di frequenza
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
1. Assicurarsi che il tubo a valle della
pompa sia libero (lato mandata)
2. Aprire la valvola di intercettazione
a valle della pompa (lato
mandata).
3. Aprire la valvola di intercettazione
a monte della pompa (lato
aspirazione) per installazione
Figura 2.
4. Aprire un rubinetto vicino alla
pompa, per consentire lo sato
dell’aria.
5. Rimuovere il tappo di
riempimento. Se è stato
installato un tappo di
riempimento nella tubazione
a valle della pompa (lato
mandata), rimuovere il
tappo e utilizzare il foro per
il riempimento. Altrimenti
utilizzare il foro di riempimento
della pompa.
6. Riempire completamente con
il liquido il corpo pompa e il
tubo di aspirazione (Figura 2)
o riempire il solo corpo pompa
(Figura 3) con un imbuto no a
quando dal foro di riempimento
non fuoriesce il liquido.
7. Chiudere il tappo di riempimento
della pompa.
8. Se è installato il foro di
riempimento sulla tubazione
continuare a riempire il tubo
e la pompa no a quando non
fuoriesce il liquido anche da
questo secondo foro.
9. Inserire il secondo tappo di
riempimento.
10. Avviare la pompa e attendere
che il liquido venga pompato.
La pompa può funzionare per
5 minuti per tentare di aspirare
il liquido. Se la pompa non
sviluppa pressione e portata,
ripetere i passi da 1 a 10.

IT ISTRUZIONI ORIGINALI
10
MESSA IN FUNZIONE DELLE POMPE
Utilizzare l’elettropompa nel campo di prestazioni riportato sulla targhetta dati.
Evitare assolutamente il funzionamento della pompa con la valvola di intercettazione a monte chiusa (lato
aspirazione). La marcia a secco della pompa può causare il surriscaldamento e il danneggiamento delle
pompa stessa.
Non fare girare l'elettropompa con valvola di intercettazione a valle (lato mandata) completamente chiusa.
In tal caso all'interno del sistema l'acqua raggiunge temperature molto elevate, sussiste il pericolo di
danneggiamento dell’apparecchio e scottature in caso di fuoriuscita del liquido. E’ necessario spengere la
pompa e lasciare raffreddare il sistema.
Non utilizzare la pompa in caso di cavitazione, si danneggiano i componenti idraulici.
La pressione sul lato a valle della pompa (lato mandata) non deve mai superare la pressione massima di
esercizio PN indicata nella targhetta della pompa vedi “Limiti d’impiego” Figura 5. La pressione a valle della
pompa è data dalla somma della pressione erogata dalla pompa e dalla pressione sul lato di aspirazione
(gravità per installazioni sottobattente, acquedotto o sistema idrico dove consentito o richiesto).
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
1. Vericare che le valvole di
intercettazione a valle della
pompa (lato mandata) e a monte
della pompa siano in posizione
aperta.
2. Avviare la pompa.
3. Se la pompa non si avvia
correttamente raggiungendo le
condizioni di esercizio in breve
tempo, spegnere la pompa.
4. Ripetere la fase di
“Adescamento della pompa”.

IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
11
BREVE GUIDA IN CASO DI ANOMALIE
CAPITOLO 7
Fare riferimento alle “indicazioni di sicurezza”
PERICOLO
LA POMPA NON FUNZIONA
• Mancanza di alimentazione
elettrica = azionare l’interruttore,
vericare che i collegamenti
elettrici non siano allentati o
difettosi
• Controllare la tensione di rete
• Fusibile bruciato = vericare che
i cavi e i relativi collegamenti non
presentino difetti e sostituire il
fusibile
• La protezione termica nel motore
monofase è intervenuta = viene
automaticamente ripristinata
con il raffreddamento del motore
• Intervento dell’ interruttore
salva motore = vericare che i
cavi e i relativi collegamenti non
presentino difetti, vericare
che la pompa non sia bloccata
meccanicamente, l’avvolgimento
della pompa è danneggiato e
deve essere sostituito
• Linea di alimentazione elettrica
danneggiata = sostituire
• Pompa bloccata
meccanicamente = eseguire la
pulizia
Fare riferimento alle “indicazioni di sicurezza”.
PERICOLO
MANUTENZIONE
CAPITOLO 6
Prima di ogni intervento al sistema, disconnettere l’alimentazione elettrica. Assicurarsi che l’alimentazione
elettrica non possa essere ripristinata accidentalmente
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
• In condizioni normali le
elettropompe non hanno
bisogno di alcuna manutenzione
programmata.
• A titolo di prevenzione di possibili
avarie si consiglia di controllare
periodicamente la pressione
fornita e l'assorbimento di
corrente. Una diminuzione della
pressione è sintomo di usura
sull'elettropompa. Un aumento
dell'assorbimento di corrente
è sintomo di attriti meccanici
anomali nell'elettropompa.
• Può essere necessaria
manutenzione straordinaria per
la pulizia dell’elettropompa e
sostituzione delle parti usurate.
• Se l'elettropompa deve rimanere
inutilizzata per lunghi periodi (es.
una intera stagione), si consiglia
di svuotarla completamente, di
risciacquarla con acqua pulita e
riporla in luogo asciutto.
• Eseguire almeno due volte all’anno
una verica del vaso di espansione,
controllando la pressione di
precarica, la tenuta stagna delle
giunzioni e visivamente la presenza
di eventuali danni e/o tracce di
corrosione.
LA POMPA SI FERMA DOPO UN BREVE PERIODO DI FUNZIONAMENTO PER INTERVENTO DELLE PROTEZIONI MOTORE
• Eccessivo assorbimento
di corrente = controllare la
condizione di funzionamento
della pompa
• Sono presenti corpi estranei
che frenano l’idraulica = pulire
l’idraulica
• Manca una fase
nell’alimentazione (motore
trifase) = controllare
l’alimentazione elettrica
• La protezione termica nel motore
monofase è intervenuta = viene
automaticamente ripristinata
con il raffreddamento del motore,
controllare le condizioni di
installazione
• Taratura protezione termica o
fusibili non idonei = controllare
le protezioni con la corrente
nominale della pompa
• Cavo alimentazione danneggiato
= sostituire componente
• Motore danneggiato = sostituire
componente
ESCE ACQUA DALLA VALVOLA DELL’ARIA DEL VASO DI ESPANSIONE ESEGUENDO LA VERIFICA DELLA PRESSIONE DEL GAS
La membrana interna al vaso è danneggiata = sostituire la membrana interna al vaso o sostituire il vaso

IT ISTRUZIONI ORIGINALI
12
LE PRESTAZIONI DELLA POMPA RISULTANO INFERIORI
LE PRESTAZIONI DELLA POMPA SONO INSTABILI
LA POMPA SI AVVIA E SI ARRESTA FREQUENTEMENTE
LA POMPA GIRA AL CONTRARIO QUANDO VIENE SPENTA
LA POMPA NON SI ARRESTA
LA POMPA SI AVVIA MA NON EROGA LIQUIDO
• Tubi ostruiti = controllare i tubi
• La pompa non è adescata
correttamente = ripetere le
istruzioni di “adescamento della
pompa”
• Pressione di aspirazione
della pompa troppo bassa o
cavitazione = controllare le
condizioni di ingresso della
pompa
• Tubo di aspirazione è
parzialmente ostruito dalle
impurità = ripulire il tubo di
• Valvola di fondo o di non ritorno
difettosa o bloccata in posizione
aperta = rimuovere e ripulire o
sostituire le valvole
• La membrana interna al vaso
è danneggiata = sostituire la
• Perdita della valvola di fondo =
pulire o sostituire la valvola di
fond
• La taratura del pressostato è
errata (troppo alta) = regolare
il pressostato nei limiti di
pressione della pompa
• La pompa non è adescata
= ripetere le istruzioni di
“adescamento della pompa”
• La pompa aspira aria =
controllare il livello del liquido,
il funzionamento della valvola di
fondo e il tubo di aspirazione
• Solo per pompe autoadescanti:
la valvola interna non si è chiusa
= chiudere gradatamente un
rubinetto no a quando non
aspirazione
• Perdita nel tubo di aspirazione
= riparare o sostituire il tubo di
aspirazione
• aria nel tubo di aspirazione =
satare il tubo di aspirazione,
ripetere le istruzioni
membrana interna al vaso La
pressione del gas nel vaso di
espansione è errata rispetto
alla pressione di taratura del
pressostato = regolare la
pressione del gas a circa la
pressione di intervento della
• aria nel tubo di aspirazione =
satare il tubo di aspirazione,
ripetere le istruzioni
“adescamento della pompa”
• La valvola di fondo è bloccata in
posizione di chiusura = sostituire
o pulire la valvola
• Solo per pompe autoadescanti:
La colonna del liquido sopra
la valvola di non ritorno nel
diventa visibile un aumento
di pressione o usso. Quindi
aprire gradatamente il rubinetto
no a raggiungere la portata
necessaria.
“adescamento della pompa”
• Solo pompe autoadescanti:
La pressione differenziale
all’interno della pompa è troppo
bassa = chiudere gradatamente
un rubinetto no a quando la
pressione di mandata non si
stabilizza e diminuisce il rumore
pompa meno il 10 %
• Perdita nel tubo di aspirazione
= rimuovere e riparare il tubo di
aspirazione
tubo di mandata impedisce
l’autoadescamento della pompa
= svuotare il tubo di mandata.
Controllare che la valvola di non
ritorno non trattenga il liquido
nel tubo di mandata. Ripetere la
procedura di avviamento.

IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
13
SMONTAGGIO E SMALTIMENTO
CAPITOLO 8
Attenzione alla posizione del foro di riempimento che è utilizzato come sato. Accertarsi che il liquido in
uscita non possa causare danni a persone o cose.
PERICOLO
• Scollegare elettricamente la
pompa dal sistema seguendo le
norme di sicurezza
• Allentare il tappo di riempimento
per diminuire la pressione del
liquido rimasto tra le due valvole
• Aprire il punto di utilizzo più
vicino alla pompa per scaricare la
pressione dell’impianto
• Rimuovere il tappo di scarico
del corpo pompa per svuotare
completamente la pompa
• Prima dello smontaggio chiudere
le valvole di intercettazione
del lato mandato e se presente
chiudere anche la valvola
di intercettazione del lato
aspirazione
Prima di ogni intervento alla pompa, disconnettere l’alimentazione elettrica. Assicurarsi che
l’alimentazione elettrica non possa essere ripristinata accidentalmente.
Lo smaltimento di questo prodotto o parti di esso devono essere effettuata secondo le norme locali utilizzando i
sistemi pubblici o privati di raccolta riuti.
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE

USE AND MAINTENANCE MANUAL
EN
14
SUMMARY
Translation of the original.
You have purchased a product with excellent quality and service. Secure this service by carrying out the installation
works in accordance with the instructions, so that our product can perform its task to your complete satisfaction.
Please remember that damage caused by incorrect installation or handling will adversely affect the guarantee.
Therefore please adhere to the instructions in this manual!
CHAPTER DESCRIPTION PAGE
1SAFETY INSTRUCTIONS 14
2APPLICATION 16
3 INSTALLATION 18
4ELECTRICAL CONNECTION 20
5OPERATION 21
6MAINTENANCE 24
7 QUICK TROUBLESHOOTING GUIDE 24
8 DISASSEMBLY AND DISPOSAL 26
- FIGURE 236-239
SAFETY INSTRUCTIONS
CHAPTER 1
This instruction manual contains essential information that must be observed during installation, operation and
servicing. It is therefore important that the installer and the responsible technician/operator read this instruction
manual before the equipment is installed and put into operation. The manual must always be available at the location
where the pump or the plant is installed.
Failure to observe the safety instructions can lead to the loss of all warranty.
In this instruction manual, safety information is distinctly labelled with particular symbols. Disregarding this
information can be dangerous.
Danger to equipment and operation
All personnel involved with the operation, servicing, inspection and installation of the equipment must be suitably
qualied for this work and must have studied the instruction manual in depth to ensure that they are suciently
conversant with its contents. The supervision, competence and areas of responsibility of the personnel must be
precisely regulated by the operator. If the personnel do not have the necessary skills, they must be instructed and
trained accordingly.
Warning of electrical voltage
DANGER - ELECTRIC SHOCK RISK
ATTENTION!
QUALIFICATION AND TRAINING OF PERSONNEL
General danger to people
DANGER

USE AND MAINTENANCE MANUAL EN
15
The safety instructions in this instruction manual, the existing national regulations regarding accident prevention,
and any internal working, operating and safety regulations must be adhered to.
All legal regulations, local directives and safety regulations must be adhered to.
The possibility of danger due to electrical energy must be prevented.
Legal regulations must be observed.
As a basic principle, works may only be carried out to the equipment when it is shut down. Pumps or plant that
convey harmful substances must be decontaminated.
All safety and protection components must be re-tted and/or made operational immediately after the works have
been completed. Their effectiveness must be checked before restarting, taking into account the current regulations
and stipulations.
The equipment may only be modied or altered in agreement with the manufacturer. The use of original spare parts
and accessories approved by the manufacturer is important for safety reasons. The use of other parts can result in
liability for consequential damage being rescinded.
The operational safety of the supplied equipment is only guaranteed if the equipment is used for its intended
purpose. The limiting values given in the “Technical Data” section may not be exceeded under any circumstances.
Never work alone. Always wear a hard hat, safety glasses and safety shoes and, if necessary, a suitable safety belt.
Before carrying out welding works or using electrical devices, check to ensure there is no danger of explosion.
For the sake of your health, be sure to pay meticulous attention to cleanliness wherever you are working.
Make sure that there are no toxic gases in the working area.
Observe the relevant occupational health and safety regulations and keep rst aid materials available.
In some cases, the pump and the pumping medium may be hot and could cause burns.
For installations in areas subject to explosion hazards, special regulations apply!
This appliance can be used by children aged 8 years or over and by persons with limited physical, sensory or
intellectual capabilities, or with limited experience and knowledge, provided that they are supervised or have been
instructed in the safe use of the appliance and are aware of the dangers involved. Children must not be allowed
to play with the appliance. Cleaning and user maintenance must not be carried out by children unless they are
supervised.
SAFETY-CONSCIOUS WORKING
SAFETY INSTRUCTIONS FOR THE OPERATOR/USER
SAFETY INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, INSPECTION AND MAINTENANCE WORKS
UNAUTHORISED MODIFICATIONS, MANUFACTURE OF SPARE PARTS
UNAUTHORISED OPERATING METHODS
INSTRUCTIONS REGARDING ACCIDENT PREVENTION
The pump must only be connected to sockets that have been installed properly in accordance with the
regulations and are protected with a FI-safety switch (RCD,30mA)
Only qualied electricians may carry out electrical works to the pump or the controls.
Always pull out the mains plug before carrying out any work on the pump.
Check the rubber hose for mechanical or chemical damage. A damaged or kinked hose must be replaced.
DANGER - ELECTRIC SHOCK RISK
DANGER - ELECTRIC SHOCK RISK
DANGER - ELECTRIC SHOCK RISK
DANGER - ELECTRIC SHOCK RISK

USE AND MAINTENANCE MANUAL
EN
16
APPLICATION
CAPITOLO 2
The Evo-Multipress pump is a horizontal self-priming multi-stage pump for pumping clean liquids without solid
suspended particles, bers, or abrasive materials that may chemically or mechanically attack the pump, or liquids
not compatible with the pump construction material.
The pump can be used to pump water in
The expansion tank has a membrane that divides it into two compartments; one for water and one for gas. The water
section serves to collect and deliver uid in the event of a request from a utility. The gas in the relative section is
compressed on collection of the uid and decompressed when the uid is then delivered to the utility. The pump
increases the pressure and conveys the uid via the pipelines to the utilities. It is started up or stopped by the
electro-mechanical pressure switch that controls pressure on the water line. At the time of water collection, the
pressure in the pipeline drops; when the set intervention is reached on the pressure switch, the pump is started up.
On reduction of the request, the pressure increases until it reaches the shutoff pressure value.
The expansion tank inuences the pump start-up and shutdown cycles.
The pressure switch is calibrated at a set point and the expansion tank is pre-charged, which must be modied on
the basis of installation specications in order to optimise operation.
Evo-Multipress is a pre-assembled and pre-wired unit made up of a pump, expansion tank, ttings, pressure switch,
pressure gauge and exible hose, which:
• water distribution systems
• starts and stops the pump
according to opening or closing
of utilities.
• irrigation systems
• reduces water hammer effect.
• rain water collection systems
• is ready to use

USE AND MAINTENANCE MANUAL EN
17
The pump is designed for use with drinking water destined for human use.
the data plate (Figure 5) lists the specications:
NOTE
APPLICATION LIMITS
Never use the pump for ammable and/or explosive liquids
Improper use of the pump can lead to physical injury and/or material damage. Improper use of the product
will render the warranty null and void.
DANGER
DANGER
• Temperature of pumped
liquid: from +5°C to +50°C in
compatibility with the pump
materials
• Maximum ambient temperature:
+40°C
• Max. operating pressure: 8bar
(0.8MPa)
POS. DESCRIPTION
1Type of pump
2 Flow rate range
3 Head range
4 Minimum head
5 Number of phases
6Voltage
7 Frequency
8 Motor rpm
9 Insulation class
10 Absorbed power of electric pump
11 Rated current
12 Condenser capacity
13 Protection rating
14 Maximum liquid temperature
15 Serial number
16 Date of manufacture
The sound pressure level is below 70dB (LpA) on the following models:
Evo-Multipress 340 SX Digipress, Evo-Multipress 340 50 Digipress.
See appendix. A1
SOUND PRESSURE LEVEL
MAXIMUM HEAD

USE AND MAINTENANCE MANUAL
EN
18
• check the exterior of the
packaging;
• remove all product packaging
material;
• inspect the product for possible
damaged parts;
• contact the retailer if any defects
are found.
On delivery, check that the electric pump has not been subject to damage during transport; in this case notify the
retailer immediately.
Check procedure phases:
During storage, protect the product from humidity, dust, heat sources, mechanical damage and external
contaminants in order to conserve the quality of the water subsequently placed in contact with the pump.
Use the original packaging to return the product to the retailer in the event of defects; otherwise dispose of all
packaging materials according to current local standards.
TRANSPORT AND STORAGE
Handle the product in observance of current accident prevention standards.
DANGER
Install the pump on a at surface and secure to prevent movement during start-up and operation, ensuring that
there are no obstructions to the regular ow of cooling air delivered by the motor fan.
The pump must be installed in a well-ventilated area, and relative humidity in the environment must not exceed 50%
at 40°C (condensate free).
Ensure that the installation site is suciently sized to enable assembly of the pump on the system and future
maintenance operations.
Ensure that the pump installation room or site is not subject to the risk of ooding by the leakage of liquids or other
events that may cause submersion of the pump itself.
Ensure that the ambient temperature does not exceed the values specied on the data plate.
To avoid the need to drain the system in the event of pump maintenance, the installation of a shutoff valve is
recommended, on the suction and delivery pipelines.
The pump should be installed in such a way to avoid the risk of air pockets in the body or pipelines, in particular on
the suction side of the pump.
To avoid breakdown of the system with the risk of physical injury, use pipelines, connectors and
accessories suited to the maximum operating pressure values.
All pipeline connections must be made by qualied personnel in conformity with current local standards.
If the pump remains in operation with the delivery valve closed for more than a few seconds, the liquid will
overheat. Never use the pump with the shutoff valve closed on the delivery side.
DANGER
DANGER
DANGER
INSTALLATION
CHAPTER 3
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

HYTROL
HYTROL 190-E24MC Installation and maintenance manual

Giacomini
Giacomini GE556-5 Datasheet / Operating Instructions

PCE Instruments
PCE Instruments PCE-PIC 20 user manual

schmersal
schmersal AZM300Z-I2-ST-1P2P-N Instructions for operation

GARANT
GARANT GRIDLINE COMFORT CLOSE Assembly instructions

PAW
PAW K36E Installation and operation instruction