Philips 9925I00B0000 User manual

ITALIANO
• 1 •
PER ESCLUSIVO USO DOMESTICO!
(CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI)
1 Note generali
Questo macinacaffè è destinato ad uso esclusi-
vamente privato.
Attenzione: il produttore non rispon-
derà dei seguenti casi:
zUtilizzo errato o improprio
zRiparazioni effettuate da personale non
autorizzato
zInterventi sul cavo di alimentazione
zInterventi su qualsiasi componente dell’ap-
parecchio
zUtilizzo di parti di ricambio ed accessori
non originali
In tutti questi casi cesserà la validità della ga-
ranzia.
2 Dati tecnici
Tensione Vedere targhetta di omologazione
Potenza Vedere targhetta di omologazione
Materiale esterno Acciaio temperato
Dimensioni (larghezza/altezza/profondità) in mm 205x220x140
Peso 1,2 kg
Lunghezza cavo 1,2 m
Alimentazione Vedere targhetta di omologazione
Ci riserviamo il diritto di apportare eventuali modifiche di progetto e di fab-
bricazione in caso di evoluzione della macchina.
La macchina è conforme ai requisiti della Direttiva Europea 89/336/EEC.
1.1 Istruzioni sull’utilizzo
Tutte le indicazioni importanti per la si-
curezza dell’utilizzatore sono identifi-
cate con un triangolo. Queste indica-
zioni devono essere osservate scrupolosamente
per evitare possibili incidenti gravi.
1.2 Utilizzo del presente manuale
Conservare il manuale di istruzioni in un posto
sicuro a portata di mano. In caso di utilizzo del
macinacaffè anche da parte di altre persone,
tenerlo vicino all’apparecchio.
Per ulteriori domande o in caso di problemi non
trattati in dettaglio dal presente manuale di istru-
zioni, rivolgersi agli esperti incaricati.
3 Prescrizioni di sicurezza
I componenti collegati alla corren-
te elettrica non devono mai entra-
re in contatto con acqua: pericolo
di corto circuito!
Corretta installazione della macchina
Il macinacaffè è destinato esclusivamente al-
l’uso casalingo. Sono vietate modifiche tecniche
ed uso improprio poiché potrebbero causare
pericoli! Il macinacaffè deve essere utilizzato
esclusivamente da persone adulte.

ITALIANO
• 2 •
Alimentazione di corrente
Attaccare il macinacaffè ad una sola presa di
corrente con la giusta tensione. La tensione deve
corrispondere a quella indicata sulla targhetta
di omologazione dell’apparecchio.
Cavo di alimentazione
Non utilizzare mai il macinacaffè quando il cavo
di alimentazione è difettoso. Far sostituire im-
mediatamente il cavo di alimentazione difetto-
so o la spina difettosa da personale autorizza-
to del servizio assistenza. Non piegare troppo
il cavo di alimentazione e non appoggiarlo su
spigoli vivi o oggetti caldi; proteggere da olio.
Non sollevare o tirare il macinacaffè utilizzan-
do il cavo di alimentazione.
Non togliere la spina dalla presa di corrente
tirando il cavo di alimentazione e non toccare la
spina con la mani bagnate.
Il cavo di alimentazione non deve pendere libe-
ramente da tavoli o scaffali.
Protezione di terzi
Assicurarsi che i bambini non possano giocare
con il macinacaffè.
I bambini non sono in grado di riconoscere i pe-
ricoli derivanti dalle apparecchiature elettriche.
zNon utilizzare il macinacaffè con il conteni-
tore dei chicchi di caffè vuoto e non riempite
il contenitore dei chicchi di caffè oltre il bor-
do. In questi casi infatti il motore potrebbe
danneggiarsi.
zNon utilizzare il macinacaffè per più di 2
minuti. La macchina dovrebbe poi essere
lasciata raffreddare per 2 minuti
zUtilizzare esclusivamente gli accessori for-
niti unitamente alla macchina.
Luogo
Installare il macinacaffè in un luogo sicuro dal
quale non possa cadere ed in modo che nessu-
no possa ferirsi. Il macinacaffè non deve essere
utilizzato all’aperto.
Il macinacaffè non deve essere appoggiato su
superfici bollenti o nelle vicinanze di una fiam-
ma per evitare che la parte esterna si fonda o
venga danneggiata in altro modo.
Pulizia
Staccare il cavo di alimentazione prima di ogni
pulizia. La spina, il cavo e il macinacaffè non
devono essere immersi in acqua. Il macinacaffè
può essere pulito con un panno morbido ed
umido. Per la pulizia non utilizzare spugne dure
e ruvide!
Collocazione
Per una funzionalità corretta ed ottimale della
macchina, raccomandiamo quanto segue:
zScegliere una superficie di appoggio pia-
na
zScegliere un luogo ben illuminato, pulito,
dotato di presa di corrente comoda
zMantenere una debita distanza rispetto
alle pareti a lato del macinacaffè
Conservazione del macinacaffè
Nel caso in cui il macinacaffè rimanga inutilizzato
per lunghi periodi, togliere la spina dalla presa
di corrente. Conservare il macinacaffè in un luo-
go asciutto e lontano dalla portata dei bambini.
Proteggere da polvere e sporcizia.
Riparazione / Manutenzione
In caso di danni, difetti oppure sospetto di difet-
ti dovuti alla caduta della macchina, togliere
immediatamente il cavo di alimentazione dalla
presa. Non mettere mai in funzione un macina-
caffè difettoso.
Interventi e riparazione possono essere effet-
tuati unicamente dal personale di assistenza
autorizzato.
Non rispondiamo di eventuali danni derivanti
da interventi da parte di personale non autoriz-
zato.
Protezione antincendio
In caso di incendio utilizzare esclusivamente
estintori con biossido di carbonio (CO_).
Non utilizzare mai estintori ad acqua o a secco.
4 Movimentazione
4.1 Imballo
L’imballo originale è stato progettato e prodot-
to per proteggere il macinacaffè durante il tra-
sporto. Dovrebbe pertanto essere conservato per
eventuali trasporti futuri.

ITALIANO
• 3 •
zPosizionare il macinacaffè su una superfi-
cie piana, nelle vicinanze di una presa di
corrente e distante dalla portata dei bam-
bini.
zNon inserire ancora la spina nella presa di
corrente.
zInserire il contenitore per i chicchi di caffè
sul macinacaffè
zGrazie alla forma del suo basamento, il
contenitore per i chicchi di caffè potrà esse-
re inserito a scatto in una delle tre posizio-
ni. Verificare che une delle diciture “MAX”
presenti sul contenitore sia visibile (Fig. 1).
zAvvicinare il contenitore del caffè macinato,
fissare il basamento del contenitore sulla
parte esterna terminale della macchina e
premere le due parti l’una sull’altra (Fig. 2).
5 Prima messa in funzione
1
2
3
4
6
7
5
8
1Coperchio per contenitore chicchi di caffè
2Contenitore chicchi di caffè
3Regolazione del grado di macinatura
4Interruttore di accensione / spegnimento
5Pulsante di regolazione durata di macinatura
6Coperchio per contenitore caffè macinato
7Contenitore caffè macinato
8Misurino con spatola per la pulizia
6 Riempimento contenitore
chicchi di caffè
zAssicurarsi che il contenitore per i chicchi di
caffè sia pulito.
zVersare la quantità necessaria di chicchi
di caffè nel contenitore. La quantità potrà
variare a seconda del tipo di caffè e del
Vostro gusto personale. Consigliamo di uti-
lizzare un misurino di chicchi di caffè per
ogni tazza di caffè. Non riempire il conte-
nitore oltre la scritta “MAX”.
zPosizionare il coperchio sul contenitore.
zOrientare il taglio del coperchio nella giu-
sta posizione ed applicarlo sul contenitore
del caffè macinato.

ITALIANO
• 4 •
7 Macinatura del caffè
zGirare la ghiera di regolazione del grado
di macinatura sulla posizione desiderata.
zInserire la spina del macinacaffè nella pre-
sa di corrente
zPosizionare il pulsante di regolazione sul-
la durata di macinatura desiderata, in se-
condi (Sek.)
zSpingere il pulsante di accensione/spegni-
mento. Il macinino macinerà la quantità di
chicchi di caffè introdotta nel contenitore e
si spegnerà automaticamente.
zSpingendo nuovamente il pulsante di ac-
censione/spegnimento o ruotando all’in-
dietro il pulsante di regolazione della du-
rata di macinatura nella posizione 0, il pro-
cesso di macinatura potrà essere interrotto
manualmente in qualsiasi momento.
zTogliere la spina dalla presa di corrente.
zIl contenitore del caffè macinato può essere
prelevato e la quantità desiderata di caffè
macinato potrà essere versata nel filtro
della macchina per il caffè.
zPrima di effettuare una nuova operazione
di macinatura, lasciar raffreddare il maci-
nacaffè per circa 2 minuti
zNon conservare il caffè macinato nel conte-
nitore per più di un’ora. L’aroma potrebbe
andare perduto.
zNel caso in cui si desideri conservare il caffè
macinato, il contenitore dovrebbe essere mes-
so in frigorifero. Ciò permetterà di rallentare
la perdita di aroma ma non di bloccarla.
zSvuotate il contenitore del caffè macinato
prima di riutilizzarlo. Il vecchio caffè maci-
nato potrebbe pregiudicare il gusto del
successivo caffè macinato.
8 Regolazione della
macinatura
La qualità del gusto del caffè dipende, oltre che
dalla miscela utilizzata, anche dal grado di
macinatura del caffè. Per variare la finezza della
macinatura, ruotare il pulsante di regolazione
del grado di macinatura nella posizione desi-
derata “fine – media – grossolana”.
Si consiglia di svuotare il contenitore del caffè
macinato prima di variare il grado di macinatura
per evitare di mescolare caffè con diversi gradi
di macinatura.
9 Scelta del tipo di caffè
In linea generale possono essere utilizzate tutte
le qualità di caffè esistenti in commercio.
Ricordarsi che il caffè è un prodotto naturale
che può modificare il proprio gusto, aroma e
miscela.
10 Informazioni di carattere
giuridico
zIl presente manuale di istruzioni per l’uso
contiene tutte le informazioni necessarie per
il corretto utilizzo della macchina, delle sue
funzioni e per la sua manutenzione secon-
do quanto prescritto.
zLa conoscenza delle presenti istruzioni di
uso, unitamente al rispetto di tutte le misure
di sicurezza, è alla base di un corretto uti-
lizzo privo di pericoli e di una corretta ma-
nutenzione della macchina.
zPer ulteriori informazioni o in caso di pro-
blemi particolari non sufficientemente trat-
tati dal presente manuale di istruzioni, pre-
ghiamo rivolgersi ai rivenditori specializ-
zati di seguito indicati oppure direttamen-
te al produttore.
zSegnaliamo inoltre che il contenuto del pre-
sente manuale di istruzioni non fa parte di
documentazione precedentemente esisten-
te, di accordi o contratti aventi valore lega-
le e pertanto non ne modifica il contenuto.
zGli obblighi del produttore si limitano al
relativo contratto di acquisto il quale con-
tiene anche le condizioni complete ed esclu-
sive di garanzia.
zLe presenti istruzioni non limitano né am-
pliano le condizioni contrattuali di garan-
zia.
zIl manuale di istruzioni contiene informa-
zioni protette da copyright.
zE’ vietato fotocopiare o tradurre in altre lin-
gue senza previo accordo scritto del pro-
duttore.

ITALIANO
• 5 •
11 Smaltimento
zLe macchine non più in uso devono essere rese inutilizzabili.
zTogliere la spina dalla presa di corrente e tagliare il cavo di alimentazione.
zConsegnare le macchine inutilizzate all’apposito deposito di smaltimento rifiuti.
12 Cause di difettosità
Problema Causa Rimedio
Il macinacaffè non funziona
La macchina non è collegata
all'alimentazione di corrente Collegare la macchina
alla presa di corrente
La qualità del caffè macinato
non è ottimale
Il grado di macinatura è
troppo fine o troppo
grossolano.
Il caffè non è idoneo
Scegliere il grado di
macinatura ruotando
l'apposito regolatore .
Utilizzare una migliore
qualità di caffè
In caso di difetti non indicati nella suddetta tabella, rivolgersi ad un centro di assistenza autoriz-
zato
.
12 Garanzia
La garanzia è valida per 2 anni dalla data di
acquisto. Questo macinacaffè è stato prodotto
secondo i più nuovi metodi di fabbricazione ed
è stato sottoposto ad un severo controllo della
qualità. Garantiamo una perfetta costruzione
dell’articolo e ce ne assumiamo la piena ga-
ranzia nei termini di legge.
1. Il periodo di garanzia inizia alla data di
acquisto e si estende a tutti di difetti di ma-
teriale o di fabbricazione ed ai disturbi di
funzionamento.
2. Sono esclusi dalla garanzia eventuali difetti
derivanti da trascuratezza e negligenza nel-
l’utilizzo (mancata osservazione delle istru-
zioni di uso), scorretta alimentazione elet-
trica, manutenzione effettuata da personale
non autorizzato, danni dovuti al trasporto.
Sono inoltre esclusi tutti quei difetti non ri-
conducibili ad un errore di fabbricazione, in
particolare la sostituzione di materiale sog-
getto ad usura. Non sono coperti da garan-
zia le comuni attività di allacciamento e
manutenzione della macchina descritte nel
manuale di istruzioni per l’uso.
3. Nessun diritto a ricorrere alla garanzia
anche in caso di uso improprio e nel caso in
cui la macchina sia stata aperta da perso-
nale non autorizzato.
4. Non ci assumiamo alcuna responsabilità
per danni diretti o indiretti alla persone,
cose o animali derivanti dal mancato ri-
spetto delle istruzioni d’uso, in particolare
relative ad allacciamento, utilizzo e manu-
tenzione della macchina.
5. Nel caso in cui la macchina sia spedita al
centro di assistenza clienti, il cliente si
accollerà i rischi del trasporto. In caso di
difetti inaspettati, telefonare innanzitutto ad
un centro di assistenza. I nostri assistenti
saranno lieti di poter essere d’aiuto e di
indicare il miglior modo di procedere.
Nel caso si renda necessaria una riparazione
presso il centro di assistenza, inviare l’articolo
al più vicino centro di assistenza dopo averlo
imballato con cura. In caso di garanzia, alle-
gare una copia dello scontrino di acquisto.
Table of contents
Languages:
Other Philips Coffee Grinder manuals