Piusi PW Wi-Fi Quick start guide

PW
Wi-Fi
BULLETIN M0271B ITEN_00
Installation and use EN
Installazione e uso IT

M0271
2 /64
Installazione e uso
Bulletin M0271
ITALIANO

3/124
3 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
1 INDICE
2 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ 4
3 AVVERTENZE GENERALI 5
4 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 6
5 NORME DI PRONTO SOCCORSO 6
6 NORME DI SICUREZZA 6
7 IMBALLO 8
7.1 CONTENUTO DELL’IMBALLO / ISPEZIONE PRELIMINARE 8
7.2 IDENTIFICAZIONE MACCHINA E COSTRUTTORE 9
8 CARATTERISTICHE TECNICHE 9
9 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 10
10 INSTALLAZIONE 11
10.1 FISSAGGIO A MURO 11
10.2 NOTE DI INSTALLAZIONE 12
10.3 CABLAGGI 13
10.4 LED E CONNETTORI 15
10.5 CONFIGURAZIONE 16
11 CONVERTITORE 485 - LAN 17
11.1 NAVIGAZIONE 18
11.2 NETWORK 19
11.3 SYSTEM 20
11.4 RS485 20
11.5 P
ROCEDURA DI RESET E RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA 21
12 MODULO WiFi 21
12.1 PRIMO ACCESSO 21
12.2 PRIMA CONFIGURAZIONE 24
12.3 PROCEDURA DI RIPRISTINO 28
13 GLOSSARIO 31
14 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO 32

M0271
4 /64
Installazione e uso
2 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Il fabbricante: PIUSI S.p.A
Via Pacinotti 16/A z.i. Rangavino
46029 Suzzara - (MN) - Italia
DICHIARA
sotto la propria responsabilità, che l’apparecchiatura descritta in appresso:
Descrizione : MODULO PW-WIiFi
Modello : PW-WiFi
Matricola: riferirsi al Lot Number riportato sulla targa CE apposta sul prodotto
Anno di costruzione: riferirsi all’anno di produzione riportato sulla targa CE apposta sul prodotto.
è conforme alle disposizioni legislative che traspongono le direttive :
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE
- Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE
- Direttiva RED 2014/53/UE
La documentazione è a disposizione dell’autorità competente su motivata richiesta presso Piusi
S.p.A. o richiedendola all’indirizzo e-mail: doc_tec@piusi.com
La persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico e a redigere la dichiarazione è Otto Varini in
qualità di legale rappresentante.
Suzzara, 01102019 Otto Varini
legale rappresentante

5/124
5 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
3 AVVERTENZE GENERALI
Avvertenze
importanti Per salvaguardare l’incolumità degli operatori, per evitare possibili danneg-
giamenti e prima di compiere qualsiasi operazione, è indispensabile aver
preso conoscenza di tutto il manuale istruzioni.
Simbologia
utilizzata nel
manuale
Sul manuale verranno utilizzati i seguenti simboli per evidenziare indicazioni ed
avvertenze particolarmente importanti:
ATTENZIONE
Questo simbolo indica norme antinfortunistiche per gli operatori e/o even-
tuali persone esposte.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica che esiste la possibilità di arrecare danno alle appa-
recchiature e/o ai loro componenti.
NOTA
Questo simbolo segnala informazioni utili.
Conservazione
del manuale Il presente manuale deve essere integro e leggibile in ogni sua parte, l’utente
finale ed i tecnici specializzati autorizzati all’installazione e alla manutenzio-
ne, devono avere la possibilità di consultarlo in ogni momento.
Diritti di ripro-
duzione Tutti i diritti di riproduzione di questo manuale sono riservati alla Piusi S.p.A.
Il testo non può essere usato in altri stampati senza autorizzazione scritta
della Piusi S.p.A.
© Piusi S.p.A.
IL PRESENTE MANUALE È PROPRIETÀ DELLA PIUSI S.p.A.
OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE E’ VIETATA.
Il presente manuale è di proprietà di Piusi S.p.A., la quale è esclusiva titolare di
tutti i diritti previsti dalle leggi applicabili, ivi comprese a titolo esemplificativo
le norme in materia di diritto d’autore. Tutti i diritti derivanti da tali norme sono
riservati a Piusi S.p.A.: la riproduzione anche parziale del presente manuale,
la sua pubblicazione, modifica, trascrizione, comunicazione al pubblico, distri-
buzione, commercializzazione in qualsiasi forma, traduzione e/o elaborazione,
prestito, ed ogni altra attività riservata per legge a Piusi S.p.A.

M0271
6 /64
Installazione e uso
4 ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE
Rete elettri-
ca - verifiche
preliminari
all’installazione
Evitare assolutamente il contatto tra l’alimentazione elettrica e il liquido
da pompare.
USO IMPRO-
PRIO DELL’AP-
PARECCHIO
In uso impro-
prio dell’ap-
parecchio può
causare seri
danni o morte
!Non mettere in funzione l’unità quando si è affaticati o sotto l’influenza di
droghe o alcol.
Non alterare o modificare l’apparecchiatura. Alterazioni o modifiche all’ap-
parecchiatura possono rendere nulle le omologazioni e causare pericoli
per la sicurezza.
Tenere bambini e animali lontano dall’area di lavoro
Rispettare tutte le normative di sicurezza vigenti.
Assicurarsi che l’apparecchio sia classificato e approvato conformemente
alle normative per l’ambiente nel quale si impiega.
Utilizzare l’apparecchio solo per l’uso previsto. Contattare il vostro distribu-
tore per maggiori informazioni.
5 NORME DI PRONTO SOCCORSO
Persone colpite
da scariche
elettriche
Staccare l’alimentazione, o usare un isolante asciutto per proteggersi nell’o-
perazione di spostamento dell’infortunato lontano da qualsiasi conduttore.
Evitare di toccare l’infortunato con le mani nude fino a che quest’ultimo non
sia lontano da qualsiasi conduttore. Chiedere immediatamente l’aiuto di
persone addestrate e qualificate. Non intervenire sugli interruttori a mani
bagnate.
NOTA Fare riferimento alle schede di sicurezza del prodotto
6 NORME DI SICUREZZA
Caratteristi-
che essenziali
dell’equipag-
giamento di
protezione
Indossare un equipaggiamento di protezione che sia:
• idoneo alle operazioni da effettuare;
• resistente ai prodotti impiegati per la pulizia.
Dispositivi di
protezione
individuale da
indossare
Durante le fasi di movimentazione ed installazione, indossare i seguenti di-
spositivi di protezione individuale:
Scarpe antinfortunistiche;
Indumenti attillati al corpo;
Guanti di protezione;
Occhiali di sicurezza;
Altri dispositivi Manuale di istruzioni

7/124
7 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
PERICOLO Il Dispositivo NON è di tipo ANTI DEFLAGRANTE
Il dispositivo deve essere installato all’esterno di aree a pericolo di esplo-
sione
Non installare in zone ove possano essere presenti vapori infiammabili
PERICOLO Il dispositivo deve essere installato sotto una tettoia o comunque in ambien-
te protetto dalla pioggia
ATTENZIONE Il dispositivo deve essere montato in verticale con i passacavi rivolti verso
il basso
PERICOLO Le operazioni di installazione sono effettuate con scatola aperta e contatti
elettrici accessibili. Tutte queste operazioni devono essere fatte con appa-
recchio isolato dalla rete elettrica per evitare pericoli di folgorazione!
Tutte le operazioni di istallazione elettrica devono essere fatte da personale
elettrotecnico o elettronico qualificato.
Indossare guanti da elettricista.
ATTENZIONE E’ obbligatorio alimentare il dispositivo proteggendo la linea con:
- interruttore/sezionatore magnetotermico di portata di corrente adeguata
alla linea elettrica
- interruttore differenziale (Residual Current Device) da 30 mA
ATTENZIONE Ciascun dispositivo deve essere installato da personale qualificato, autoriz-
zato E responsabilità dell’istallatore garantire che l’istallazione sia eseguita
in conformità alle Leggi e regolamenti locali
ATTENZIONE L’apparecchio è destinato solo all’uso da parte di personale professionale
ed autorizzato
PERICOLO Le sezioni dei cavi devono essere adeguate alle portate di corrente del di-
spositivo
Prolunghe non adatte possono risultare pericolose
All’aperto utilizzare solo prolunghe autorizzate e previste per quell’utilizzo,
con sezione d conduzione sufficiente, in base alle normative vigenti
Non toccare mai la spina e la presa con mani bagnate
L’allacciamento tra spina e presa deve rimanere lontano dall’acqua.
Prima di ogni utilizzo, controllare che il cavo di allacciamento non presentino
danni. Far sostituire immediatamente il cavo di allaccio alla rete qualora
risulti danneggiato.
ATTENZIONE La manutenzione delle parti elettriche puo’ essere effettuata solo da perso-
nale elettrotecnico o elettronico qualificato.
Indossare guanti da elettricista.
Prima di effettuare qualunque manutenzione verificare di staccare dalla li-
nea elettrica il dispositivo per spegnerlo e isolarlo dalla rete elettrica.
Qualora il dispositivo sia venduto senza cavo prevedere verifica periodica
del circuito di messa a terra in conformità alle norme vigenti.
SEGNO DI AL-
LARME (!) CHE
SEGUE MARCA-
TURA CE
Il segno Segno di allarme ( ! ) che segue la marcatura CE viene
indicato quando sono previste restrizioni all’uso del prodotto

M0271
8 /64
Installazione e uso
7 IMBALLO
L’apparecchio è fornito
imballato in una scatola
di cartone sulla quale
sono apposte le seguen-
ti indicazioni:
1 - contenuto della
confezione
2 - peso del contenuto
3 - descrizione del
prodotto
7.1 CONTENUTO DELL’IMBALLO / ISPEZIONE PRELIMINARE
Premessa Per aprire l’imballo, utilizzare delle forbici o un taglierino.
NOTA Nel caso in cui uno o più componenti di seguito descritti non siano presen-
ti all’interno della confezione, contattare il servizio di assistenza tecnica
Piusi S.p.A.
ATTENZIONE Verificare che i dati di targa corrispondano a quelli desiderati. Per qualsiasi
anomalia, contattare immediatamente il fornitore, segnalando la natura dei
difetti e, in caso di dubbio sulla sicurezza dell’apparecchiatura, non utilizzarla.
1Antenna PW
2Modulo PW-WiFi
3Manuale di istruzioni
4Staffa di fissaggio
12
3
4

9/124
9 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
7.2 IDENTIFICAZIONE MACCHINA E COSTRUTTORE
Premessa PW-WiFi è provvisto di diverse targhe di identificazione applicate sul guscio
esterno, che riportano le seguenti informazioni:
- modello;
- numero di lotto / Anno di costruzione;
- dati tecnici;
ATTENZIONE Verificare sempre prima dell’installazione che il modello sia corretto e adat-
to all’alimentazione effettivamente disponibile (Tensione / Frequenza).
Occorre verificare che nel tempo la targa non si deteriori o si stacchi.
NOTA Se dovesse verificarsi questa situazione preghiamo di contattare il
nostro ufficio assistenza per farvi spedire le targhe rovinate o mancanti,
per riapplicarle dove previsto in origine.
LE TARGHE PRESENTI SONO LE SEGUENTI:
1 - Targa frontale 3 - Marchio CE
2 - Targa Dati Tecnici 4 - Targa CE /Lotto/Anno
WARNING
disconnect
before
servicing
100-240V
50-60Hz/ 15W I P54
operating
temperature
-20/+50°C
1
2
3 4
8 CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni di massima
Lunghezza (A) 180 mm
Profondità (B) 60 mm
Altezza (C) 160 mm
Peso 330 g
Dati Tecnici
Voltaggio sistema di gestione 100 - 230 Vac
Frequenza 50 Hz / 60 Hz
Potenza massima 15 W
Grado di protezione IP54

M0271
10 /64
Installazione e uso
9 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
PREMESSA PW-WiFi – la nuova soluzione che consente di connettere i dispositivi Piusi ad una
rete WiFi.
Il prodotto è composto da due dispositivi differenti,:
- una a scheda elettronica che converte un segnale RS485 in LAN.
- un modulo WiFi che consente di connettere la scheda LAN ad una rete WiFi
esistente o di crearne una nuova.
Il PW-WiFi offre percio’ :
•Conversione istantanea di un segnale RS485 a WiFi
•Funzione di IP Fallback
•Compatibilità con tutti i DHCP server
•Compatibilità con i dispositivi Piusi che si interfacciano con software
gestionali da PC
Il PW-WiFi è un dispositivo avanzato che possiede diverse modalità di conversione
di segnale , costruito su un interfaccia semplice e intuitiva.
Questo manuale descrive il sistema operativo del PW-WiFi, integrato nel dispositivo.
PRODOTTI
SUPPORTATI PW-WiFi supporta i seguenti prodotti Piusi:
•Self Service FM
•Self Service MC
•Cube MC
•MC-BOX
•OCIO
•MCO
REQUISITI DI SISTEMA
SISTEMI
OPERATIVI
COMPATIBILI
Microsoft Windows 10
Windows Vista
Windows 7
Windows 8
WEB
BROWSER
COMPATIBILI
Mozilla Firefox
Apple Safari
Google Chrome
Microsoft Internet Explorer 8 (o superiore)

11/124
11 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
10 INSTALLAZIONE
ATTENZIONE Le operazioni di installazione sono effettuate con scatola aperta e con-
tatti elettrici accessibili. Tutte queste operazioni devono essere fatte con
apparecchio isolato dalla rete elettrica per evitare pericoli di folgorazio-
ne!
Tutte le operazioni seguenti devono essere effettuate da personale elet-
trotecnico o elettronico qualificato.
È assolutamente vietato l’utilizzo di accessori inadatti e non forniti con il
sistema. Piusi S.p.A. declina ogni responsabilità per danni a persone, cose o
all’ambiente, dovuti alla mancata osservanza di questa prescrizione.
INSTALLARE L’APPARECCHIO CON I PASSAGGI CAVI RIVOLTI VERSO
IL BASSO E PREVEDERE UNA COPERTURA DI PROTEZIONE.
Si raccomanda la presenza dell’amministratore di rete prima di procedere
con l’installazione!
10.1 FISSAGGIO A MURO
PREMESSA
Rimuovere il coperchio frontale per eseguire il fissaggio di PW-WiFi a parete
Per il fissaggio a parete, utilizzare nr. 2 viti M4
FISSAGGIO
PW
80 3525
15613.5 10
Ø4.5
Per il fissaggio del supporto antenna, utilizzare nr. 2 viti M5
FISSAGGIO
ANTENNA
R 15
3.3
27.6
125
53
100 12.5
26.5
O5

M0271
12 /64
Installazione e uso
10.2 NOTE DI INSTALLAZIONE
PREMESSA L’antenna PW WI-FI in dotazione è un’antenna a pannello che ha delle dire-
zioni privilegiate di comunicazione ed altre direzioni da evitare.
Vengono forniti i diagrammi di radiazione sui piani:
Questo significa che prima del fissaggio dell’antenna occorre considerare la
sua direttività ed assicurarsi che trasmettitore e ricevitore siano quanto più
possibile allineati, per consentire al sistema di rendere al meglio.

13/124
13 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
La staffa di fissaggio in dotazione, consente una rotazione dell’antenna di
circa 34°, assicurando la possibilità di orientamento dell’antenna anche
dopo il fissaggio.
34°
10.3 CABLAGGI
PREMESSA Rimuovere il coperchio frontale per eseguire i necessari cablaggi
Per effettuare un’operazione corretta seguire gli step successivi:
1Collegare il cavo RS485 come mostrato sotto.

M0271
14 /64
Installazione e uso
2Collegare I 3 cavi di alimentazione come mostrato -
Input 100-240 Vac 50/60 Hz.
ATTENZIONE CAVO RS485
Utilizzando un cavo certificato per rs485 si possono raggiungere 1200
metri
CAVO ETHERNET
Utilizzare cavo schermato categoria 5 o superiore. Distanza massima
raggiungibile fino a 90 metri. La distanza massima è influenzata anche
dall’architettura di rete presente
PW-WiFi
CABLATO
POWER
ETHERNET
RS485
ATTENZIONE Fissare il cavo di alimentazione con la fascetta in dotazione in modo che
un eventuale distacco del cavo dai morsetti non porti a tensioni pericolo-
se ad altri cavi connessi con l’esterno.

15/124
15 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
10.4 LED E CONNETTORI
2
3
4
D2 D1
D5 D4
1
1Pulsante RESET di ripristino delle impostazioni di fabbrica
2Connettore Ethernet
3Connettore per RS485
4Connettore di alimentazione 100/240Vac 50/60 Hz
LED LAMPEGGIO MESSAGGIO EQUIVALENTE
D1 OFF Nessun dato da RS485
SLOW
FLASH Trasmissione dati da RS485
D2
OFF DHCP
disabilitato,
IP personalizzato
(diverso da 192.168.2.10)
ON DHCP abilitato
SLOW
FLASH DHCP abilitato,
nessun IP dal server DHCP
IP di sicurezza
192.168.2.10
FAST
FLASH
DHCP
disabilitato Standard IP 192.168.2.10
D4 ON segnale LAN
D5 ON Power ON

M0271
16 /64
Installazione e uso
10.5 CONFIGURAZIONE
PREMESSA Questo è lo schema di una tipica rete Wireless.
ROUTER/SWITCH
SELF SERVICE
+
PW - WiFi
PC NR. 2
PRINTING
UNIT
+
WI-FI NETWORK
PC NR. 1
ACCESSO La configurazione del PW-WiFi si effettua in due passi:
1Configurazione del convertitore 485-LAN
2Configurazione del modulo WiFi

17/124
17 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
11 CONVERTITORE 485 - LAN
Collegare il cavo Ethernet
ACCESSO Per accedere alla configurazione del convertitore 485-LAN, seguire i
seguenti passaggi:
1Assicurarsi che il PC sia collegato via LAN al dispositivo Piusi
2Configurare la scheda Ethernet del PC con un IP statico sulla sub-
net 192.168.2.x (es. Indirizzo IP: 192.168.2.150 e maschera di sottorete:
255.255.255.0).
3Configurare opzioni internet del browser SENZA server proxy.
4Lanciare il Web Browser sul PC. Inserire l’indirizzo IP di default nella barra
dell’indirizzo. Premere Enter (PC) o Return (Mac).
Device Default IP Address
CONVERTITORE 485 LAN 192.168.2.10
5Inserire admin come nome utente e piusipass come Password , cliccare
Login.

M0271
18 /64
Installazione e uso
11.1 NAVIGAZIONE
PREMESSA L’interfaccia di configurazione del PW-LAN contiene tre schermate princi-
pali, ognuna di queste consente di configurare funzionalità differenti del
dispositivo Piusi.
NETWORK La schermata “Network” consente di configurare la modalità di funziona-
mento della rete; Hostname; Indirizzo IP; DHCP; Maschera di sottorete;
Gateway IP; DNS Primario e Secondario.
SYSTEM La schermata “System” controlla l’account administrator; l’update del
firmware; il backup della configurazione
RS485 La schermate “RS485” configura il sistema di conversione RS485, è possibi-
le scegliere un prodotto Piusi o settare i parametri manualmente.

19/124
19 /64
Il presente manuale è proprietà della PIUSI S.p.A. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.
IT
PW Wi - Fi
Lingua Originale
11.2 NETWORK
PREMESSA La schermata Network consente di configurare i parametri TCP/IPv4
1) Caso DHCP Client 2) Caso IP Statico
ITEM/
SETTING
DEVICE NAME Specifica l’hostname del dispositivo.
MANAGE-
MENT IP
ADDRESS
Si sceglie la modalità di gestione dell’IP del dispositivo tra 2 opzioni :
- DHCP Client che significa che nella rete aziendale esiste un DHCP ser-
ver che assegna al PW-LAN un IP dinamico, un indirizzo IP del Gateway e
un indirizzo DNS al dispositivo
- Static che significa che l’amministratore di rete assegna al PW-LAN un IP
statico fisso.
CURRENT IP E’’ l’indirizzo dinamico che viene assegnato automaticamente dal DHCP
server della rete aziendale al PW-LAN
FALLBACK IP E’ l’indirizzo IP che di default viene associato al PW-LAN se accadono
questi fatti :
- il PW-LAN è configurato come DHCP Client ma dopo un certo tempo
dall’accensione il DHCP server non è riuscito ad assegnare un IP dinami-
co ed allora
- il PW-LAN si autoconfigura con l’IP di FallBack
STATIC IP E’ l’ lP statico che l’amministratore di rete inserisce manualmente nel
campo IP
NETMASK Definisce il range di appartenenza di un dispositivo all’interno di una
sottorete. La maschera 255.255.255.0 (o “/24”) è comunemente usata in
molti network di classe C.
GATEWAY IP Tipicamente questo è l’indirizzo IP del host che fornisce la connessione a
Internet. Può essere un Router ADSL, un modem o un router WISP
PRIMARY DNS
IP Specifica l’indirizzo DNS (Sistema dei Nomi a Dominio) primario del server.
SECONDARY
DNS IP Specifica l’indirizzo DNS secondario del server. Questo campo è opzionale
e verrà usato solo nel caso in cui il DNS primario non dovesse rispondere

M0271
20 /64
Installazione e uso
11.3 SYSTEM
PREMESSA
La schermata System consente di modificare la password per l’account administrator.
NEW PASSWORD/
VERI-
FY NEW PASSWORD
Inserire la nuova password per l’account administrator
Re-inserire la password per l’account administrator
11.4 RS485
PREMESSA La schermata RS485 consente di configurare il sistema di conversion
RS485
1) Caso scelta Prodotti Piusi 2) Caso Altri prodotti
Configurazione Default e scelta altri prodotti
PIUSI Setting altri Parametri RS485
Table of contents
Languages:
Other Piusi Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Contemporary Controls
Contemporary Controls MOD HUB Series installation instructions

Rockwell Automation
Rockwell Automation 193-EGF Series Application and Installation

Doyson
Doyson S 300 FM BT user manual

Harman
Harman AMX HPX-AV102-DP-R quick start guide

DOEPFER
DOEPFER Quad AD/LFO A-143-1 manual

Honeywell
Honeywell S89C manual