Pixsys NET250 Series User manual


Sommario
1 Introduzione..........................................................................................3
2 Identificazione del modello ...................................................................3
2.1
Antenna e adattatori................................................................................... 3
3 Dati tecnici............................................................................................4
4 Dimensione e installazione...................................................................5
5 Modalità di utilizzo................................................................................6
5.1
Modalità wireless indoor (brevi distanze)................................................... 6
5.2
Modalità wireless outdoor (lunghe distanze).............................................. 7
6 Collegamenti elettrici............................................................................8
6.1
Connessione del NET250-2AD al PC ........................................................ 8
6.2
Connessione del NET250-1AD al bus in RS232........................................ 9
6.3
Connessione del NET250-1AD al bus in RS485......................................10
7 Installazione driver NET250-2AD........................................................11
8 Communication speed selection (baudrate)........................................13
9 Configurazione canale di comunicazione wireless..............................14
9.1
Lettura canale utilizzato............................................................................17
9.2
Modifica canale utilizzato..........................................................................17
9.3
Verifica intensità segnale .........................................................................18
10 Funzionamento Led............................................................................18
11 Introduction.........................................................................................19
12 Model identification.............................................................................19
12.1
Antenna and adapters..............................................................................19
13 Technical data....................................................................................20
14 Size and installation............................................................................21
15 Operating mode..................................................................................22
15.1
Indoor wireless mode (short distances)....................................................22
15.2
Outdoor wireless mode (long distances)..................................................23
16 Electrical Wirings................................................................................24
16.1
Connect NET250-2AD to PC....................................................................24
16.2
Connect NET250-1AD to RS232..............................................................25
16.3
Connect NET250-1AD to RS485..............................................................26
17 NET250-2AD driver installation...........................................................27
18 Baudrate selection..............................................................................29
19 Wireless communication channel configuration..................................30
19.1
Reading of used channel..........................................................................33
19.2
Modification of used channel....................................................................33
19.3
Signal intensity verification.......................................................................34
20 Led operation .....................................................................................34

3
1
Introduzione
Grazie per aver scelto un dispositivo Pixsys.
La coppia di dispositivi NET250 è pensata per risolvere in modalità
senza fili problematiche di cablaggio su reti industriali o domestiche, e
permette la trasmissione dati wireless con interfacce RS232 e RS485
per applicazioni di telediagnostica, manutenzione a distanza,
programmazione a distanza, segnalazione di allarmi. E’
particolarmente indicato per l’utilizzo su impianti con regolatori, plc e
HMi Pixsys.
Per il funzionamento sicuro anche in ambienti industriali con disturbi
EMC, l’unità dispone di una separazione galvanica di alta qualità e di
una protezione integrata contro le sovratensioni. La semplice messa in
esercizio avviene mediante Plug e con pratica connessione a morsetti
dell’alimentazione da 12…24 Vac/dc; la configurazione dei canali radio
si seleziona con il software allegato alla confezione. Sono disponibili
differenti modelli di antenna per differenti esigenze di installazione.
2
Identificazione del modello
La serie NET250 prevede due versioni, facendo riferimento alla tabella
seguente è possibile risalire al modello desiderato.
NET250-1AD Dispositivo End Device
NET250-2AD Dispositivo Coordinatore USB
2.1 Antenna e adattatori
Il tipo di antenna in dotazione è adatta per collegamenti di circa 100-
200 m, ed è applicabile direttamente al dispositivo. Le caratteristiche
dell’antenna sono:
Cod.
4000.00.00
2
Modello AD868
Frequenza di lavoro 868-900 MHz
Tipo di radiazione Omnidirezionale
Guadagno 0 dB
Polarizzazione Verticale
Tipo connessione “SMA” a 90°

4
Le seguenti antenne opzionali sono adatte per collegamenti a lunga
distanza (<= 300 m) o per ambienti disturbati da campi
elettromagnetici.
Cod.
4000.00.00
3*
2 mt
Modello AS868
Frequenza di lavoro 868-900 MHz
Tipo di radiazione Omnidirezionale
Guadagno 0 dB
Polarizzazione Verticale
Tipo connessione BNC maschio
Cod.
4000.00.00
5*
Modello AG868
Frequenza di lavoro 868-900 MHz
Tipo di radiazione Omnidirezionale
Guadagno 2 dB
Polarizzazione Verticale
Tipo connessione BNC maschio
Cod.
4000.00.00
4*
Adattatore connettore “SMA” / BNC femmina
Cod.
4000.00.00
6*
Prolunga adattatore connettore “SMA” / BNC
femmina (lunghezza 250 mm)
*Dispositivi Opzionali.
3
Dati tecnici
Dimensioni 101mm x 71mm x 28mm (H)
Alimentazione
NET250
-
1AD
12..24 Vac/Vcc ±15% 50/60Hz –
5,5VA su morsettiera.
NET250-2AD tramite collegamento USB.
Connessioni
NET250
-
1AD
RS485, RS232
NET250-2AD USB
Isolamento
Galvanico Tra alimentazione e seriale sulla NET250-1AD
Baudrate 9600, 19200 e 38400 bit/s selezionabile da dip-
switch
Settaggi Possibilità di selezionare il canale di trasmissione
wireless (1..7) tramite Hyper-Terminal

5
4
Dimensione e installazione
COORDINATOR
Mod.: NET250-2AD DEVICE
Mod. : NET250-1AD
101 mm
71 mm
28 mm 9 39 mm
Attacco a guida DIN EN50022
Din rail mounting guide EN50022
Guscio per connettore
Shell for connector
Cable USB L.1,8 mt
Cod. 1620.00.062

6
5
Modalità di utilizzo
5.1 Modalità wireless indoor (brevi distanze)
PERSONAL COMPUTER
COORDINATOR
Mod.: NET250-2AD
USB
DEVICE n° 01
Mod.: NET250-1AD
RS485
DEVICE n° xx
Mod.: NET250-1AD
RS485
100200 mt

7
5.2 Modalità wireless outdoor (lunghe distanze)
PERSONAL COMPUTER
COORDINATOR
Mod.: NET250-2AD
USB
DEVICE n° 01
Mod.: NET250-1AD
RS485
DEVICE n° xx
Mod.: NET250-1AD
RS485
300 mt
ANTENNA STILO
Mod.: 4000.00.003
ANTENNA GROUND PLANE
Mod.: 4000.00.005
ANTENNA GROUND PLANE
Mod.: 4000.00.005

8
6
Collegamenti elettrici
6.1 Connessione del NET250-2AD al PC
USB
PERSONAL COMPUTER
Cable USB L.1,8 mt
Cod. 1620.00.062
COORDINATOR
Mod.: NET250-2AD

9
6.2 Connessione del NET250-1AD al bus in RS232
Utilizzare cavo schermato
a 2 coppie di conduttori t istati
conforme alle norme EIA RS-232/422.
Cavo raccomandato: Belden 1419A.
Use shielded cable 2 twisted pair.
According to EIA RS-232/422.
Suggested cable: elden 1419A.
RX > TX
TX > RX
GND > GND
Altro apparato
Other Device
12..24Vac/dc
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY

10
6.3 Connessione del NET250-1AD al bus in RS485
Altro apparato
Other Device
RS + > RS +
RS - > RS -
Utilizzare cavo schermato
a 1 coppia di conduttori t istati
conforme alle norme EIA RS-485.
Cavo raccomandato: Belden 9841.
Use shielded cable 1 twisted pair.
According to EIA RS-485.
Suggested cable: elden 9841.
12..24Vac/dc
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY

11
7
Installazione driver NET250-2AD
Prima di collegare per la prima volta la NET250-2AD al PC è
necessario procedere con l’installazione del driver.
Il driver è presente nel CD a corredo ma anche scaricabile
direttamente dall’area download dell’azienda.
http://download.pixsys.net/DriverNET250-2AD/
All’interno della cartella si trova il file CDM20802_Setup.exe che deve
essere scaricato nel pc collegato alla NET250-2AD.
Al termine del download eseguire il programma e completare
l’installazione.
Al termine della procedura andare in “Gestione periferiche”
raggiungibile dal menù di avvio “start” “Pannello di controllo
“Sistema”.

12
Selezionare la tabella “Hardware” e poi “Gestione periferiche”
Andare nel menù “Porte (COM e LPT)” e identificare a quale porta
COM è stato associato il driver FTDI, nell’esempio COM6.

13
Questa sarà la porta a cui farà riferimento la NET250-2AD collagata al
PC tramite USB.
8
Communication speed selection (baudrate)
Il dispositivo NET250 permette di selezionare la velocità di
comunicazione seriale tramite dei dip switch.
Nel caso della NET250-1AD, per velocità di comunicazione seriale si
intende il baudrate per lo scambio dei dati tra i dispositivi collegati sulla
rete RS232 o RS485, mentre nel caso della NET250-2AD si intende la
velocità di scambio dei dati tra il PC e il dispositivo tramite la seriale
virtuale USB. Le velocità ammesse sono 9600, 19200 e 38400 bit/s.
9600 bits/s
19200 bits/s
38400 bits/s
Termination
resistor on

14
9
Configurazione canale di comunicazione wireless
La comunicazione wireless tra i dispositivi NET250 avviene sfruttando
dei “canali”. Normalmente il dispositivo con le impostazioni di fabbrica
utilizza per la comunicazione il canale n° 1. E’ po ssibile comunque
selezionare un diverso canale (da 1 a 7) in modo da creare diverse reti
di comunicazione wireless indipendenti, ciascuna operante su un
canale diverso.
La modifica del canale di comunicazione wireless avviene tramite il
programma HyperTerminal di Windows, seguendo la seguente
procedura:
Avviare il programma dal menù di avvio di Windows
StartTutti i programmiAccessoriComunicazioni HyperTerminal
e assegnare un nome alla nuova connessione (ad esempio “NET250”).
Selezionare poi la porta seriale alla quale si andrà a connettere la
NET250 (nell’esempio COM6) e confermare.

15
Impostare le proprietà della porta seriale come indicato dalla figura di
seguito riportata.
Entrare nel menu FileProprietà e selezionare la tab Impostazioni per
modificare le proprietà del programma come di seguito:

16
Premere il pulsante Impostazioni ASCII… per accedere alla seguente
finestra ed impostare come indicato.
Uscire da tutte le finestre di configurazione, impostare i dip-switch
della NET250 su 19200 bit/s e collegarla al PC.
A questo punto il dispositivo è pronto per entrare nella modalità
command mode.

17
9.1 Lettura canale utilizzato
Per leggere il canale wireless RF impostato:
digitare +++
risposta OK
digitare ats2 <Invio>
risposta n°valore
(valore di fabbrica = 0)
Tabella corrispondenza tra n°valore e canale RF.
n°valore
Canale RF
0
1 (factory set)
1
2
2
3
4
4
5
5
6
6
11
7
9.2 Modifica canale utilizzato
Per cambiare il canale wireless RF:
digitare +++
risposta OK
digitare ats2=n°valore <Invio>
(n°valore corrispondente al canale RF)
risposta OK
digitare atwr <Invio>
(salva il canale nella memoria EEprom)
risposta OK
digitare atcc <Invio>
(esce dalla modalità “Command Mode”)
risposta OK

18
9.3 Verifica intensità segnale
Per verificare se il canale utilizzato è libero:
digitare +++
risposta OK
digitare ats16 <Invio>
risposta n°valore RSSI
digitare atcc <Invio>
(esce dalla modalità “Command Mode”)
risposta OK
Tabella corrispondenza tra n°valore RSSI e intensità di segnale.
n°valore
RSSI
Intensità segnale
0
Nessun segnale ricevuto
1-2
Livello di rumore (variabile in funzione del sito)
3-8
Livello segnale rilevato
9
Massima potenza segnale rilevato
10
Funzionamento Led
All’avvio del dispositivo il led verde si accende per un istante e poi
rimane spento.
Durante il normale funzionamento della NET250 il led rosso farà dei
lampeggi ad indicare la presenza di traffico dati in uscita (TX) mentre
quello verde indicherà la presenza di dati in ricezione (RX).

19
11
Introduction
Thanks for choosing a Pixsys device.
NET250 device couple has been conceived as wireless solution for
wiring harness on industrial and domestic nets. It allows wireless
transmission of data by RS232 or RS485 interfaces for remote
maintenance, remote programming and alarms signaling. It is
recommended for installation with Pixsys controllers, PLCs and HMIs.
To assure a secure operation also on industrial environments facing
EMC noises, the unit is provided with an high quality galvanic isolation
and with an integrated protection against overvoltage. Start up by plug
and 12…24 Vac/dc power supply on terminal blocks. Configuration of
radio channels can be selected with enclosed software. Different
antenna models are available according to installation requirements.
12
Model identification
NET250 serie includes two versions, referring to table below it is
possible to find required model.
NET250-1AD End Device
NET250-2AD USB coordinator device
12.1 Antenna and adapters
Provided antenna is suitable for connections up 100-200m, and it can
be directly applied to the device.
Cod.
4000.00.00
2
Model AD868
Working frequency 868-900 MHz
Radiation type Omnidirectional
Gain 0 dB
Polarization Vertical
Connection type “SMA” 90°

20
Following optional antenna are suitable for long distance connections
(<=300m) or for environments affected by electromagnetic fields.
Cod.
4000.00.00
3*
2 mt
Model AS868
Working frequency 868-900 MHz
Radiation type Omnidirectional
Gain 0 dB
Polarization Vertical
Connection type Male BNC
Cod.
4000.00.00
5*
Model AG868
Working frequency 868-900 MHz
Radiation type Omnidirectional
Gain 2 dB
Polarization Vertical
Connection type Male BNC
Cod.
4000.00.00
4*
“SMA” connector adapter / female BNC
Cod.
4000.00.00
6*
“female SMA” / BNC connector adapter
extension (length 250 mm)
*Optional devices.
13
Technical data
Size 101mm x 71mm x 28mm (H)
Power supply
NET250
-
1AD
12..24 Vac/Vcc ±15% 50/60Hz –
5,5VA on terminal block.
NET250-2AD trough USB connection.
Connections
NET250
-
1AD
RS485, RS232
NET250-2AD USB
Galvanic isolation Between power supply and serial onNET250-
1AD
Baudrate 9600, 19200, 38400 bit/s selectable by dip-switch
Settings Possibility to select (1..7) wireless retransmission
channel trough Hyper-Terminal
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Pixsys Network Hardware manuals
Popular Network Hardware manuals by other brands

Hanwha Techwin
Hanwha Techwin Wisenet QRN-420S quick guide

ASCOM
ASCOM VOWIFI SYSTEM - System description

D-Link
D-Link DNR-2060-08P user manual

Aerotech
Aerotech Ensemble CL Hardware manual

Fortinet
Fortinet FortiLog-100 Administration guide

ADTRAN
ADTRAN NetVanta SHDSL Network Interface Module quick start guide