Plebani Stellina 140 User manual

Stellina
LEGGEREATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURACONSULTAZIONE!
READ CAREFULLYAND KEEP INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE!










ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO
LEGGEREATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURACONSULTAZIONE
Per un corretto uso di “STELLINA” vi consigliamo di dedicare alcuni minuti alla lettura di
questo manuale.
GARANZIADI QUALITÀ:
- La nostra culletta è fabbricata secondo le norme europee EN 1130 : 2010.
- Questo prodotto è garantito per il periodo previsto dalle leggi vigenti contro i difetti di
produzione. Se l'articolo viene riparato o modificato da personale non autorizzato, la
garanzia cessa di esistere.
- La non cura del prodotto stesso, la mancata manutenzione, il naturale consumo e i
danni causati da uso improprio o scorretto implicano la perdita della garanzia.
- Non possono essere reclamati difetti e/o deterioramenti dovuti ad un utilizzo non
adeguato, al non rispetto delle norme di sicurezza, di montaggio e d'uso descritte o a
modifiche fatte al prodotto.
- Graffi, usura, opacizzazione o ingiallimento delle parti dovuto allo sfregamento, all'uso di
detergenti, sudore o fenomeni atmosferici non sono un difetto di fabbricazione.
- Errati lavaggi, tessuti lasciati umidi, non ben asciugati possono dar vita a forme di muffa
e non sono difetti di fabbricazione.
- Se necessitate di assistenza, contattate il rivenditore presso il quale avete effettuato
l'acquisto. Sarà il tramite con la nostra azienda per fornirvi le opportune indicazioni.
IMPORTANTE!:
PRIMADI UTILIZZARE QUESTOARTICOLO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI E LASEQUENZADI MONTAGGIO PER EVITARE INUTILI PERICOLIAL
VOSTRO BAMBINO!
RIMUOVERE ED ELIMINARE TUTTI I SACCHETTI DI PLASTICA, POTREBBERO
ESSERE FONTE DI SOFFOCAMENTO O STRANGOLAMENTO PER ILVOSTRO
BAMBINO!
MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO!
- Nota Importante: Questo manuale, le immagini, le avvertenze e tutto il materiale in
esso contenuto, si riferiscono ad una determinata versione del prodotto.Alcune parti e/o
funzioni, possono variare in virtù delle costanti migliorie apportate ai prodotti.

COMPONENTI:
Oltre a questo manuale di istruzioni, all'interno dell'imballo troverete i seguenti
componenti per il montaggio e fissaggio della culletta:
A- Gambe 2 Pezzi
B - Corpo centrale 1 Pezzo
C - Supporto inferiore 1 Pezzo
D - Traversa 1 Pezzo
E - Impugnature 2 Pezzi
F - Materasso 1 Pezzo
G - Cinghie di fissaggio 2 Pezzi
H - Borsa di trasporto 1 Pezzo
ASSEMBLAGGIO
Dopo aver tolto tutte le componenti dalla borsa (H), prendere le gambe (A) ed inserirle nel
corpo (B) della culletta (Fig. 1) facendo combaciare le lettere “A” con “A” e “B” con “B”
impresse sia sulle gambe sia sul terminale del corpo della culletta (Fig. 2). Inserite le
impugnature (E) nelle gambe (Fig. 3) fino al loro completo fissaggio (CLICK). Controllate
l'effettivo fissaggio prendendo le impugnature e sollevando leggermente tutta la struttura.
Inserite ora la traversa (D) nelle apposite sedi poste sul fondo delle gambe (Fig. 4) prima
da un lato, poi dall'altro, fino al completo fissaggio (CLICK).
Sotto la struttura, posti sul retro, vi sono due fori, uno per lato (Fig. 5A); inserite il supporto
inferiore (C) (Fig. 5) facendo bene attenzione ad inserirlo con i supporti in plastica rivolti
verso l'alto (Fig. 5B). Spingete bene fino in fondo, fino al completo fissaggio (CLICK) (Fig.
5C). Fissate poi il fondo della struttura al supporto chiudendo le cinture e tirando i lacci
per regolarle (Fig. 6); vi consigliamo di fissarle come da disegno. Inserite il materasso (F)
nella struttura (Fig. 7); ora la vostra culletta “Stellina” è pronta per l'uso (Fig. 8).
ATTENZIONE: Nella configurazione base (cioè culla), assicuratevi sempre che la sponda
sia rialzata e bloccata.
REGOLAZIONI
La nostra culletta ha otto diverse altezze; per abbassarla, premere e tener premuto i
pulsanti posti sullo scorrevole del corpo contemporaneamente (Fig. 9) fino ad ottenere
l'altezza desiderata. Per alzarla, impugnare la culletta ai lati e sollevarla (Fig. 10) fino ad
ottenere la posizione desiderata.

FUNZIONI:
*ANTI-RIGURGITO
“Stellina” ha la funzione anti-rigurgito; per usare questa funzione, abbassare solamente
un lato tenendo una differenza di posizione di 2 tacche MASSIMO (Fig. 11).
IMPORTANTE: Quando usate questa funzione, è fondamentale posizionare il bambino
con la testa sul lato più alto (Fig. 12).
- ATTENZIONE: NON svolgere le operazioni di regolazione con il bambino all'interno
della culletta.
- ATTENZIONE: Quando il prodotto è in uso le rotelle devono essere sempre bloccate.
“Stellina” è dotata di ruote con freno per permettervi di spostarla più facilmente. Per
bloccare le ruote spingere il freno posto sulle ruote verso il basso (Fig. 13). Per
sbloccarle, tirare la leva del freno verso l'alto. Le ruote vanno frenate ogni qual volta si
utilizza la culletta; utilizzatele solo per gli spostamenti.
* DONDOLO
Per cullare dolcemente il vostro bambino, “Stellina” è dotata di un sistema a dondolo.
ATTENZIONE: Prima di attivare questa modalità, assicurarsi che entrambe le sponde
siano alla stessa regolazione d'altezza e la culletta sia orizzontale (Fig. 14). In caso vi sia
una differenza tra le altezze dei due lati, sollevare il lato più basso fino a raggiungere la
medesima altezza.
Per attivare questa funzione, spingere il piedino posto sul fondo della gamba fino alla sua
totale fuoriuscita (Fig. 15) aiutandovi, se volete, con la punta del piede. Ripetere la stessa
operazione sull'altra gamba. Per disinserire questa funzione e ripristinare “Stellina” in
modalità culla, premere il pulsante sul piedino del dondolo (Fig. 16) e sollevarlo.
* “CO-SLEEPING” (ACCANTOAL LETTO)
È possibile fissare “Stellina” al letto dei genitori (modalità co-sleeping).
ATTENZIONE: Questa modalità è consentita solo rispettando le seguenti condizioni e
avvertenze:
- La sponda della culla deve sempre essere accostata al materasso dei genitori, non deve
esserci alcuno spazio tra le due strutture (Fig. 17).

- L'altezza del materasso deve sempre essere maggiore o uguale all'altezza del
materasso della culla (Fig. 18) fino ad un MASSIMO di 2 cm. Nel caso in cui non venga
rispettato questa condizione, regolate l'altezza della culla come descritto
precedentemente (Fig. 9 e 10).
- La culla deve poter essere ancorata alla struttura del letto o al supporto del materasso.
ATTENZIONE: Verificare che la struttura della culla in questa funzione non interferisca
con il letto dei genitori.
ATTENZIONE: Durante l'uso, assicuratevi che nessuna parte del letto, come lenzuola,
coperte, ecc., invada lo spazio della culla ne creino impedimenti di ogni genere.
Potrebbero essere fonte di pericolo o soffocamento per il vostro bambino.
Per usare questa modalità, dovete abbassare la parte frontale di “Stellina”.Aprite le zip
fino in fondo, tirate la leva di fissaggio del tubo interno verso l'esterno (Fig. 19) e
sganciate il tubo stesso. Svolgere l'operazione su entrambi i lati. Ora la culla è aperta e
pronta per essere fissata al letto (Fig. 20); per confort e sicurezza, appoggiate il tubo che
avete sganciato, sugli appositi ganci sotto la struttura (Fig. 21). Quando avrete finito di
usare “Stellina” in questa modalità, ri-fissate il tubo nella sua posizione originale. Per
facilitare il corretto fissaggio, fate coincidere i bollini posti sulle due parti del tubo (Fig. 22);
richiudete bene poi entrambe le zip, onde evitare ferimenti al vostro bambino.
ATTENZIONE: UTILIZZARE LACULLACON ILTUBOABBASSATO SOLO IN
MODALITÀ CO-SLEEPING (bordo letto).
Accostare la culla al letto dei genitori e verificare l'altezza della culla rispetto al materasso
dei genitori. La nostra culla è dotata di piedini retrattili per permettere di essere accostata
anche ai letti con le sponde laterali chiuse.
Fissate il maschio della cinghia di fissaggio (G) alla femmina posta sulla culla (Fig. 23),
aprite la fibbia della cinghia, srotolatela e fatela passare attorno alla sponda del letto (Fig.
24) e chiudete poi le fibbie (Fig. 25). Svolgete le medesime operazioni per l'altra cinghia di
fissaggio.
Ora avvicinate bene la culla al letto e tirate le cinghie per fissarla saldamente, fino a
quando la culla sarà a stretto contatto col materasso.
ATTENZIONE: Prima di ogni utilizzo verificare che non vi sia alcuno spazio tra materasso
e la sponda della culla. In questo caso tirate le cinghie finché materasso e culla siano a
stretto contatto.
Vi suggeriamo di posizionare la parte di cinghia libera sotto il letto, meglio ancora
legandola, per tenerla il più lontano possibile dalla portata dei bambini; potrebbe essere
fonte di pericolo o strangolamento.
“Stellina” è ora pronta per accogliere il vostro bambino e tenerlo vicino a voi durante i suoi
pisolini.

Una volta finito di usare la culla in questa funzione, sganciarla dal letto seguendo le
operazioni sopra riportate al contrario.
AVVERTENZE:
LEGGEREATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMADELL'ASSEMBLAGGIO DELLA
CULLA. CONSERVARE QUESTO MANUALE PER RIFERIMENTI FUTURI.
L'INOSSERVANZADI QUESTEAVVERTENZE E DELLE ISTRUZIONI DI UTILIZZO PUÒ
CAUSARE GRAVI CONSEGUENZEALLASICUREZZADEL VOSTRO BAMBINO.
Sappiamo quanto voi genitori teniate alla salute e alla sicurezza del vostro bambino, vi
consigliamo pertanto di seguire queste semplici avvertenze e consigli d'utilizzo.
- ATTENZIONE: NON LASCIARE MAI ILVOSTRO BAMBINO INCUSTODITO, SENZA
LASORVEGLIANZADI UNADULTO. LASICUREZZADEL BAMBINO È SOTTO LA
VOSTRARESPONSABILITÀ.
- ATTENZIONE: L'uso di smartphone o tablet riduce
l'attenzione verso il vostro piccolo aumentando
l'esposizione a rischi e pericoli gravi. Se il bambino è di
età inferiore ai 6 mesi, controllatelo costantemente.
- Gettare e tenere fuori dalla portata dei bambini i sacchetti di plastica dell'imballo, per
evitare casi di soffocamento.
- Prima dell'uso assicurarsi che tutti i dispositivi di bloccaggio siano correttamente
agganciati, funzionanti e che tutte le componenti non presentino difetti o
danneggiamenti; in tal caso non utilizzare il prodotto.
- Verificare che l'articolo non abbia viti allentate o avvitate scorrettamente o altri elementi
che potrebbero ferire il bambino o potrebbero far impigliare i vestiti (o catenelle,
succhietti o oggetti simili) ed essere fonte di strangolamento. Non utilizzare con parti
rotte, difettose o mancanti.
- Svolgere le operazioni di montaggio e installazione SENZAalcun bambino nei paraggi.
L'assemblaggio di questo prodotto deve essere effettuato da un adulto.
- Non apportare alcuna modifica o aggiungere altri elementi che possano compromettere
la sicurezza dell'articolo; potrebbe essere pericoloso.
- Controllate sempre che, quando utilizzate il prodotto, le ruote siano bloccate.
- Quando usate l'articolo nella sua funzione di culla classica, verificate sempre che la
sponda laterale sia completamente chiusa e ben fissata e che non ci siano punti aperti;
potrebbero essere fonte di pericolo.
- Non lasciare che il vostro bambino giochi con questo prodotto. Non lasciare che altri
bambini o animali giochino incustoditi in prossimità del prodotto e/o si arrampichino sullo
stesso.

- ATTENZIONE: L'uso del prodotto è consentito ad un bambino di età compresa tra 0 - 6
mesi, sino ad un MASSIMO di 9 kg di peso.
- ATTENZIONE: Quando il bambino è in grado di stare seduto, in ginocchio o tirarsi su, il
prodotto non deve più essere utilizzato per questo bambino.
- Tenere lontano da fonti di calore, prese elettriche, forni, fuochi, finestre…e altri tipi di
pericoli.
- Quando si lascia l'articolo esposto al sole aspettare che si raffreddi prima di utilizzarlo.
- Non apportare alcuna modifica che possa compromettere la sicurezza del prodotto;
potrebbe essere pericoloso utilizzare accessori non approvati dal costruttore.
- ATTENZIONE: Durante l'utilizzo non date al bambino e non posizionate il prodotto in
prossimità di corde o cinghie, potrebbero essere fonte di strangolamento.
-Assicuratevi di seguire le istruzioni di montaggio nell'ordine indicato, in quanto alcune
parti devono essere installate prima di altre.
- ATTENZIONE:Ad ogni uso nella funzione “Co-Sleeping” (Accanto al letto) verificare che
il prodotto sia correttamente posizionato e fissato per prevenire rischi di intrappolamento
della testa del bambino.
- Se si creassero spazi o fessure tra il materasso e la culla, non chiuderli con cuscini,
coperte, lenzuola o qualsiasi altra cosa che possa essere fonte di soffocamento.
- ATTENZIONE: La sponda abbassata della culla non deve essere più alta del materasso
per evitare rischi di strangolamento del bambino.
- Non utilizzare la culla su piani poco stabili o superfici sopraelevate, in vicinanza di scale
o gradini.
- Tenere le cinghie di fissaggio lontane dalla portata dei bambini.
- Non posizionare questo prodotto nelle vicinanze di muri e ostacoli, potrebbero essere
fonte di intrappolamento.
- Non utilizzate la funzione dondolo/basculante quando non potete sorvegliare il bambino
nella culla. In queste situazioni, la culla deve essere in posizione fissa.
- Non utilizzare la funzione basculante quando la culla è in modalità “co-sleeping”
- Non spostare il prodotto con il bambino all'interno.
- Usare un solo materasso all'interno della culla.
- Si consiglia di usare solo il materasso fornito con il prodotto o eventuali materassi di
ricambio approvati; se si vuole utilizzarne un altro, rimuovere l'originale ed inserire l'altro
materasso facendo bene attenzione che sia di spessore INFERIORE a 5 cm e che non
crei spazi SUPERIORI a 3 cm tra lettino e materasso stesso.
- Non utilizzare sacchetti di plastica o altri film di plastica come coperture del materasso.
Possono essere fonte di soffocamento.

- Non utilizzare mai un materasso ad acqua.
- Evitare che il vostro bambino indossi spille, collane, orecchini o altri oggetti che possano
impigliarsi nella rete ed essere fonte di pericolo.
- Non inserire o lasciare oggetti e/o giochi che ridurrebbero la profondità interna e che il
bambino potrebbe utilizzare per uscire dal lettino; potrebbero inoltre causare
soffocamento o strangolamento.
- Non rimuovere le etichette adesive e/o cucite; potrebbero rendere il prodotto non
conforme ai sensi di norma.
- ATTENZIONE: Non effettuare nessuna manovra di apertura o chiusura del passeggino
con all'interno il vostro bambino o oggetti vari. Per evitare lesioni o ferimenti, assicurarsi
che il vostro bambino sia a debita distanza durante le operazioni di apertura, chiusura o
regolazione del prodotto.
- Evitare di infilare le dita nei sistemi di bloccaggio e nei vari meccanismi.
- Quando non in uso, tenere questo articolo fuori dalla portata dei bambini.
CURAE MANTENIMENTO DELPRODOTTO:
Per un miglior funzionamento e mantenimento del prodotto, vi consigliamo di seguire
questi consigli di manutenzione. Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere
effettuate solo da adulti.
- Controllare regolarmente che l'articolo e i suoi accessori non abbiano parti rotte,
difettose o mancanti. - ATTENZIONE: Non lavare nessuna componente o parte
in lavatrice.
- Per pulire le parti plastiche e i tessuti, usare strofinacci
con acqua tiepida e detergenti neutri.
- Tenere pulite le parti tessili dalla polvere spazzolandole.
- Non usare solventi. Non candeggiare.Asciugare perfettamente prima di utilizzarlo o
riporlo.
-Asciugare bene le parti in ferro per prevenire la ruggine.
- Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua, pioggia o neve; l'esposizione
continua e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di colore.
- Tenete puliti da polvere e sabbia i tubi e le parti dei movimenti e degli scorrimenti per
evitare inceppamenti, attriti e mal-funzionamenti.
- Controllare periodicamente le ruote e la loro usura; tenerle pulite da polvere e sabbia.
- Non utilizzare pezzi di ricambio che non siano stati approvati e forniti dal produttore.
Usare esclusivamente ricambi Plebani.

Il produttore potrà apportare in qualsiasi momento modifiche all'articolo al fine di migliorarlo.
Plebani s.r.l. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un utilizzo
improprio e/o scorretto del prodotto.
NOTE IMPORTANTI:
- Tenere medicinali, piccoli oggetti e oggetti pericolosi per il bambino lontani dal prodotto.
- Tenere il seguente manuale vicino al prodotto per eventuali consultazioni future.
- NON POSIZIONARE l'articolo vicino a fonti di calore, prese elettriche...o dove il bambino
possa venire a contatto con qualsiasi rischio.
-Assicurarsi che chi utilizza questo articolo (nonni, parenti, babysitter ecc.) sia a conoscenza
dell'esatto funzionamento dello stesso e delle norme di sicurezza.
Grazie per aver scelto un prodotto Plebani.
Plebani da sempre si impegna per tutelare la sicurezza dei più piccoli. Ricordate
che la miglior protezione per i vostri bambini è la cura e l'attenzione che dedicate
loro
Tutti i testi, i disegni e ogni contenuto presente in questo manuale sono di proprietà ESCLUSIVAdella Plebani s.r.l. e sono tutelati dalle
leggi in vigore. Ogni copia e/o riproduzione è punita dalla legge.

ASSEMBLYAND USE INSTRUCTIONS
READ CAREFULLYAND KEEP FOR FUTURE REFERENCE
For a correct use of “STELLINA” we recommend you to take few minutes to read this
manual.
QUALITY GUARANTIES:
- Our crib is made according to European safety standards EN 1130 : 2010.
- This product is guaranteed for a period as stated by the laws in force against production
defects. If the item is repaired or modified by not authorized people, the warranty expire.
- The negligence on care of the product, the lack of maintenance, the natural consumption
and damage caused by incorrect or wrong use involve the loss of warranty.
-All defects and/or deteriorations caused by wrong use, by the non respect of security
standards, assembling and use here mentioned or by modifications made on the
product, cannot be claimed.
- Scratches, wear, dullness or the turning yellow of the parts due to rubbing, to the use of
detergents, sweat or weather phenomena are not a manufacturing defect.
- Wrong washes, wet and not well dried fabrics may create molds and cannot be
considered as manufacturing defects.
- If you need assistance, please contact the retailer from whom you purchased the
product. It will be the intermediary with our company providing you appropriate
indications.
IMPORTANT!:
BEFORE USING THIS ARTICLE, READ CAREFULLY THE INSTRUCTIONSAND THE
SEQUENCE OFASSEMBLY TOAVOID UNNECESSARY HAZARDSTOYOUR CHILD!
THROWAWAYAND REMOVEALLPOLY BAGS OF PACKING,THEY MIGHTBE RISKS
OF SUFFOCATION FOR YOUR BABY!
NEVER LEAVE YOUR CHILD UNATTENDED!
- Important Note: This manual, images, warnings, and all material contained therein refer to a particular
version of the product. Some parts and/or features may be changed due to the constant improvements
made to the products.

COMPONENTS:
In addition to this instruction manual, you will find the following components for
assembling the crib:
A- Legs 2 Pieces
B - Main structure 1 Piece
C - Lower support 1 Piece
D - Cross frame 1 Piece
E - Handles 2 Pieces
F - Mattress 1 Piece
G - Fixing belts 2 Pieces
H - Transport bag 1 Piece
ASSEMBLING
After removing all the components from the bag (H), take the legs (A) and insert them in
the structure (B) of the crib (Fig. 1) matching the letters "A" with "A" and "B" with "B"
printed both on the legs and on the end of the structure of the cradle (Fig. 2). Insert
handles (E) into legs (Fig. 3) until they are completely fixed (CLICK). Check the effective
fixing by taking handles and lifting the whole structure slightly. Now insert the cross frame
(D) in its seats on the bottom of the legs (Fig. 4) first on one side, then on the other, until it
is completely fixed (CLICK).
Under the structure, on the back side, there are two holes, one on each side (Fig. 5A);
insert the lower support (C) (Fig. 5) paying attention to insert it with the plastic hooks
facing upwards (Fig. 5B). Push well to the end, until it is completely fixed (CLICK) (Fig.
5C). Then fix the bottom of the structure to support by closing belts and pulling straps to
adjust them (Fig. 6); we advise you to fix them as per picture. Insert the mattress (F) into
the structure (Fig. 7); now your "Stellina" cradle is ready for use (Fig. 8).
WARNING: In its basic configuration (ie cradle), always make sure that side is raised and
locked.
ADJUSTMENTS
Our cradle has eight different heights; to lower it, press and hold buttons on the sliding
body simultaneously (Fig. 9) until you get the desired height. To raise it, grasp crib at sides
and lift it (Fig. 10) until you get the desired position.
Table of contents
Languages:
Other Plebani Baby & Toddler Furniture manuals

Plebani
Plebani Ariel Quick setup guide

Plebani
Plebani Bunny 058 Quick setup guide

Plebani
Plebani Recinto 044 User manual

Plebani
Plebani Seggiolino auto User manual

Plebani
Plebani CORALLO 057 User manual

Plebani
Plebani Sogno 056 User manual

Plebani
Plebani Snack User manual

Plebani
Plebani Gurme 075 User manual

Plebani
Plebani Comodo User manual

Plebani
Plebani Chef User manual

Plebani
Plebani Quark User manual

Plebani
Plebani Snack 072 Quick setup guide

Plebani
Plebani 042 User manual

Plebani
Plebani Lido 019 User manual

Plebani
Plebani Imola User manual

Plebani
Plebani Travel User manual

Plebani
Plebani Pisolo User manual

Plebani
Plebani Pratico User manual

Plebani
Plebani Mars 170 User manual