Plebani Fast User manual

Fast
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE!
READ CAREFULLY AND KEEP INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE!

2

GR 0+ GR 1
3

GR 0+ (0-13 Kg)
4

GR 0+ (0-13 Kg)
5

GR 1 (9-18 Kg)
6

GR 1 (9-18 Kg)
7

8
PRESS

PRESS
9

10

11

12
PRESS

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE
Per un corretto uso del seggiolino auto vi consigliamo di dedicare alcuni minuti alla lettura
di questo manuale.
GARANZIA DI QUALITÀ:
- ll nostro seggiolino auto è fabbricato secondo le norme europee ECE R44/04.
- Un montaggio corretto è facilitato se il fabbricante del veicolo ha dichiarato nel manuale
d'istruzioni dello stesso che l'automezzo è omologato per l'istallazione di una ritenuta per
bambini "Universale" inerente a questo gruppo.
- Questo sistema di ritenuta per bambini è stato dichiarato "Universale" secondo
omologazioni più severe rispetto a quelle precedenti che non portano questo avviso.
- Questo prodotto è garantito per il periodo previsto dalle leggi vigenti.
- I materiali e il prodotto stesso vengono seriamente e regolarmente esaminati dal nostro
centro di controllo.
- Non possono essere reclamati difetti e/o deterioramenti dovuti ad un utilizzo non
adeguato, al non rispetto delle norme di sicurezza, di montaggio e d'uso descritte o a
modifiche fatte al prodotto.
- Il naturale consumo e i danni causati da uso improprio o scorretto non sono contestabili.
- Graffi, usura, opacizzazione o ingiallimento delle parti dovuto allo sfregamento, all'uso di
detergenti, sudore o fenomeni atmosferici non sono un difetto di fabbricazione.
- Errati lavaggi, tessuti lasciati umidi, non ben asciugati possono dar vita a forme di muffa e
non sono difetti di fabbricazione.
IMPORTANTE!:
PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO ARTICOLO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI E LA SEQUENZA DI MONTAGGIO PER EVITARE INUTILI PERICOLI AL
VOSTRO BAMBINO!
RIMUOVERE ED ELIMINARE TUTTI I SACCHETTI DI PLASTICA, POTREBBERO
ESSERE FONTE DI SOFFOCAMENTO O STRANGOLAMENTO PER IL VOSTRO
BAMBINO!
MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO!
IMPORTANTE!:
Questo seggiolino auto deve essere montato SOLAMENTE SU SEDILI CON SISTEMA DI
RITENUTA A 3 PUNTI, approvati dalla normativa UN/ECE 16 o altri standard equivalenti. È
PROIBITO fissarlo su sedili con cintura a due punti o addominale.
PERICOLO!: NON UTILIZZARE SU SEDILI PASSEGGERI EQUIPAGGIATI DI AIRBAG.
13

VERIFICA DELLE CINTURE DELL' AUTO
Il seggiolino deve essere installato solo su sedili dotati di cinture a 3 punti di fissaggio,
diagonale e orizzontale, statiche o con avvolgitori, su sedili anteriori o posteriori dell'auto.
Non può essere installato su sedili con la sola cintura diagonale o a due punti di ancoraggio
(Fig.1).
CORRETTO POSIZIONAMENTO NELL' AUTO
ATTENZIONE: Il seggiolino auto non deve essere posizionato sul sedile passeggero con
AIRBAG installato o attivato.
“FAST” può essere installato sia sul sedile anteriore, se NON dotato di Airbag, o con Airbag
DISATTIVATO, sia su quello posteriore dell'automobile. NON può essere posizionato su
sedili rivolti in senso OPPOSTO o PERPENDICOLARE alla direzione di marcia (Fig. 2). Se
posizionato sul sedile anteriore, questo NON deve essere provvisto di Airbag o, lo stesso,
deve essere DISATTIVATO. Ad ogni modo, la posizione ideale e più sicura per il vostro
seggiolino auto è sui sedili POSTERIORI, in particolare sul sedile posteriore dal lato
opposto al guidatore.
Installare “FAST” solo su sedili fissati correttamente alla struttura dell'auto e rivolti nel
senso di marcia. Non lasciare sedili auto pieghevoli o rotanti non ben agganciati,
sono fonte di pericolo in caso di incidente.
Gruppo 0+ (Da 0 a 13 Kg): Installare il seggiolino auto in SENSO OPPOSTO a quello di
marcia (Fig. 3) (usare il Piedino Stabilizzatore).
Gruppo 1 (Da 9 a 18 Kg): Installare il seggiolino auto in SENSO DI MARCIA (Fig. 4).
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO DA 0 A 13 KG
Per utilizzare il seggiolino “FAST” in questa configurazione, estrarre il piedino stabilizzatore
(Fig. 5A) posto sotto la scocca della seduta fino alla completa fuoriuscita (Fig. 5B).
Posizionate il seggiolino sul sedile selezionato (vi consigliamo sul sedile posteriore opposto
a quello di guida) e seguite queste semplici istruzioni.
Se decidete di fissare il seggiolino sul sedile anteriore, vi consigliamo di tenerlo il più
lontano possibile dal cruscotto, con lo schienale il più verticale possibile.
Se l'auto ha la posizione delle cinture regolabili, posizionarla nel punto più basso.
Vista laterale sinistra (Fig. 6)
Posizionate il seggiolino sul sedile e fissatelo facendo passare negli appositi alloggiamenti
le cinture dell'auto come da illustrazione. Vi consigliamo di srotolare completamente le
cinture per una più facile installazione.
14

Far passare entrambe le cinture all'interno della scocca del seggiolino e farle fuoriuscire
dalla parte opposta (dove c'è l'aggancio delle cinture dell'automobile).
Far passare la cintura diagonale all'interno della fibbia metallica e poi nell'asola sottostante.
Infine far passare la cintura orizzontale nell'asola contrassegnata dal bollino blu, posta sulla
base della scocca del seggiolino.
Vista laterale destra (Fig. 7)
Far passare la cintura orizzontale nell'asola contrassegnata dal bollino blu, posta sulla
base della scocca del seggiolino. Dopo aver controllato che tutti i passaggi siano stati
eseguiti correttamente, agganciare le cinture, tirarle e metterle in tensione.
Aprire la clip rossa di fissaggio (Fig. 8), mettere al suo interno entrambe le cinture
dell'autoveicolo, chiuderla e bloccarla (Fig. 9).
IMPORTANTE: ASSICURATEVI SEMPRE CHE LE CINTURE DELL'AUTO NON SIANO
ARROTOLATE E/O ATTORCIGLIATE!
Ora il vostro seggiolino “FAST” è pronto per l'uso; per rimuoverlo, seguire le operazioni
sopra descritte procedendo a ritroso.
Prima di adagiare e assicurare il vostro bambino al suo interno, leggete le varie sezioni
“regolazione” del seggiolino di seguito descritte.
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO DA 9 A 18 KG
Se usato precedentemente, richiudere il “piedino stabilizzatore” spingendolo nella sua sede
sotto la seduta; assicuratevi che sia ben bloccato.
Il seggiolino è fornito di un cuscino riduttore da usare solo quando il bambino è piccolo.
Quando il bambino cresce è necessario rimuoverlo. Per rimuoverlo, toglierlo come indicato
nella sezione “RIMOZIONE DEL CUSCINO RIDUTTORE”.
Per utilizzare il seggiolino “FAST” in questa configurazione, posizionarlo sul sedile
selezionato (vi consigliamo sul sedile posteriore opposto a quello di guida) e seguire
queste semplici istruzioni.
Se decidete di fissare il seggiolino sul sedile anteriore, vi consigliamo di tenerlo il più
lontano possibile dal cruscotto, con lo schienale il più verticale possibile. Se l'auto ha la
posizione delle cinture regolabili, posizionarla nel punto più basso.
Vista laterale sinistra (Fig. 10)
Posizionate il seggiolino sul sedile e fissatelo facendo passare negli appositi alloggiamenti
le cinture dell'auto come da illustrazione. Vi consigliamo di srotolare completamente le
cinture per una più facile installazione.
15

Far passare entrambe le cinture all'interno della scocca del seggiolino e farle fuoriuscire
dalla parte opposta (dove c'è l'aggancio delle cinture dell'automobile).
Far passare la cintura diagonale all'interno della fibbia metallica e poi nell'asola sottostante.
Far passare la cintura orizzontale nell' incavo contrassegnato dal bollino rosso.
Vista laterale destra (Fig. 11)
Far passare la cintura orizzontale nell'incavo contrassegnato dal bollino rosso. Dopo aver
controllato che tutti i passaggi siano stati eseguiti correttamente, agganciare le cinture,
tirarle e metterle in tensione.
Aprire la clip rossa di fissaggio (Fig. 12), mettere al suo interno entrambe le cinture
dell'autoveicolo, chiuderla e bloccarla (Fig. 13).
IMPORTANTE: ASSICURATEVI SEMPRE CHE LE CINTURE DELL'AUTO NON SIANO
ARROTOLATE E/O ATTORCIGLIATE!
Ora il vostro seggiolino “FAST” è pronto per l'uso; per rimuoverlo, seguire le operazioni
sopra descritte procedendo a ritroso.
Prima di adagiare ed assicurare il vostro bambino all'interno del seggiolino, leggete le varie
sezioni “regolazione” del seggiolino di seguito descritte.
MODO D'USO E REGOLAZIONI
REGOLAZIONE E FISSAGGIO DELLE CINTURE
Dopo aver fissato CORRETTAMENTE il seggiolino “FAST” sul sedile prescelto, nella
configurazione consona al vostro bambino, allentare le cinture premendo e tenendo
premuto il pulsante con la scritta “PRESS” posto sulla seduta, impugnare entrambe le
cinture SOTTO gli spallacci imbottiti e tirarle entrambe (Fig. 14).
Sganciare le cinture premendo il pulsante rosso sulla fibbia centrale dello sparti gambe
(Fig. 15), estrarre le cinture dalla fibbia (Fig. 16) e distanziare bene le cinture tra loro (Fig.
17).
Ora fate accomodare il vostro bambino nel seggiolino, posizionando bene le cinture del
seggiolino sulle spalle e in vita al vostro piccolo. Verificare che la fibbia e lo sparti gambe
siano bene adesi al corpo del bambino (Fig. 18).
Controllare bene che le cinture del seggiolino NON SIANO ATTORCIGLIATE o
ARROTOLATE!
Per chiuderle, avvicinare le linguette delle fibbie laterali e unitele (Fig. 19), inseritele nella
fibbia dello sparti gambe bene fino in fondo (CLICK) (Fig. 20). Dopo aver assicurato le
cinture, tirare la cinghia di regolazione in modo da far aderire bene le cinture del seggiolino
al corpo del bambino (Fig. 21). Verificare sempre che il bambino sia seduto con il corpo
ben aderente al seggiolino e con lo spartigambe posizionato correttamente.
16

RIMOZIONE DEL CUSCINO RIDUTTORE
”FAST” è dotato di un cuscino riduttore da utilizzare quando il vostro bambino è più piccolo.
Nel momento in cui cresce è consigliabile toglierlo.
Sul suo retro vi sono due strisce di Velcro all'altezza de i fori delle cinture (Fig. 22). Per
rimuovere il cuscino riduttore, allentare le cinture (Fig. 14) e sganciarle separando le fibbie
(Fig. 15, 16 e 17), abbassare la parte alta del cuscino ripiegandola su se stessa (Fig. 23).
Staccare il Velcro (Fig. 24) su entrambi i lati. Tirare delicatamente il cuscino riduttore (Fig.
25) fino alla rimozione totale. Re-inserire le cinture nella fibbia (Fig. 19 e 20).
REGOLAZIONE DELLE POSIZIONI DEL SEGGIOLINO
Il seggiolino auto “FAST” è regolabile in 3 diverse inclinazioni di seduta (Fig. 26) per un
maggior confort del vostro bambino durante il viaggio. Per regolare le posizioni, premere e
tener premuto la leva sotto la seduta e tirare o spingere la seduta fino alla posizione
desiderata, rilasciare la leva.
CORRETTA POSIZIONE DELLE CINTURE
Prestare particolare attenzione al posizionamento delle cinture; verificare che siano nella
posizione corretta e ben aderenti al corpo.
Le cinture non devono essere posizionate troppo in alto o troppo in basso rispetto al vostro
bambino (Fig. 27).
REGOLAZIONE DELLE POSIZIONI DELLE CINTURE
Per regolare le cinture del seggiolino “FAST” all'altezza desiderata, vi consigliamo di
posizionare il seggiolino nella sua posizione più bassa (Fig. 26 III).
Allentare al massimo le cinture del seggiolino (Fig.14) ed estrarle dal retro dello schienale
fino alla loro totale uscita (Fig. 28).
Prendere la cintura di destra e sfilarla dalla staffa metallica (Fig. 29); compiere la stessa
operazione per la cintura di sinistra (Fig. 30).
Sfilare le cinture dalle asole del tessuto del seggiolino e infilarle nella posizione più
appropriata all'altezza del vostro bambino (Fig. 31). Re-infilare le cinture nelle loro sedi
della staffa metallica (Fig. 32 e 33). Tirare e mettere in tensione le cinture del seggiolino
(Fig. 21) facendo bene attenzione che queste non si incastrino o si attorciglino all'interno
della scocca del seggiolino.
AVVERTENZE:
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL'ASSEMBLAGGIO DEL
SEGGIOLINO AUTO, CONSERVARE QUESTO MANUALE PER RIFERIMENTI FUTURI.
L'INOSSERVANZA DI QUESTE AVVERTENZE E DELLE ISTRUZIONI DI UTILIZZO PUÒ
CAUSARE GRAVI CONSEGUENZE ALLA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO.
17

Sappiamo quanto voi genitori teniate alla salute e alla sicurezza del vostro bambino, vi
consigliamo pertanto di seguire queste semplici avvertenze e consigli d'utilizzo.
- ATTENZIONE: MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO, SENZA LA SORVEGLIANZA DI
UN ADULTO. LA SICUREZZA DEL BAMBINO È SOTTO LA VOSTRA RESPONSABILITÀ.
- Gettare e tenere fuori dalla portata dei bambini i sacchetti di plastica dell'imballo, per evitare
casi di soffocamento.
- ATTENZIONE: Seguire attentamente queste istruzioni di montaggio poiché un'installazione
non corretta è fonte di pericolo.
- Verificare prima di ogni utilizzo che tutti i meccanismi di bloccaggio siano funzionanti
correttamente e tutte le componenti non presentino difetti o danneggiamenti; in tal caso non
utilizzare il prodotto.
- Verificare che il seggiolino non abbia viti allentate o avvitate scorrettamente o altri elementi
che potrebbero ferire il bambino. Non utilizzare con parti rotte, difettose o mancanti.
- Svolgere le operazioni di montaggio e installazione SENZA alcun bambino nei paraggi.
L'assemblaggio di questo prodotto deve essere effettuato da un adulto.
- Non apportare alcuna modifica o aggiungere altri elementi che possano compromettere la
sicurezza dell'articolo; potrebbe essere pericoloso. Non utilizzare con parti rotte, difettose o
mancanti.
- Questo seggiolino auto è dotato di cintura di sicurezza e spartigambe. Utilizzarle sempre e
ben regolate.
- Non apportare alcuna modifica che possa compromettere la sicurezza dell'articolo; potrebbe
essere pericoloso utilizzare accessori non approvati dal costruttore.
- ATTENZIONE: Durante l'utilizzo non date al bambino e non posizionate il prodotto in
prossimità di corde o cinghie, potrebbero essere fonte di strangolamento.
- NON UTILIZZARE QUESTO ARTICOLO SUI SEDILI DEL PASSEGGERO DOTATI DI
AIRBAG.
- Svolgere le operazioni di montaggio e installazione SENZA il bambino nel seggiolino auto.
- AVVERTENZA: Questo articolo NON è adatto a bambini di età inferiore ai 1 mesi.
- AVVERTENZA: Questo articolo NON è adatto a bambini di peso superiore a 18 Kg.
- Questo prodotto può essere installato solamente sui sedili dotati di cinture a 3 punti diagonali
con arrotolatore e MAI su sedili con cintura a due punti o addominale.
- Controllare sempre che la cintura a 3 punti NON sia attorcigliata o arrotolata, ma bene tesa e
che funzioni correttamente alle sollecitazioni.
- Il seggiolino “FAST” può essere installato sia sul sedile anteriore, sia su quello posteriore
dell'automobile. Se lo posizionate su quello anteriore, NON deve essere provvisto di Airbag
o deve essere disattivato.
- Le statistiche sugli incidenti automobilistici rivelano che i sedili posteriori sono più sicuri
rispetto a quello anteriore: si consiglia pertanto di installare il seggiolino sui sedili posteriori.
- La posizione ideale e più sicura per il vostro seggiolino auto è sui sedili posteriori, in
particolare sul sedile posteriore dal lato opposto al guidatore.
18

- Non utilizzare il seggiolino auto nel senso di marcia con bambini che pesano meno di 9/10
Kg.
- Questo seggiolino auto NON e' progettato per un prolungato periodo di sonno.
- Se il veicolo è in movimento, NON TOGLIERE MAI il bambino dal seggiolino. Fermarsi prima
di compiere questa operazione.
- Durante i viaggi in auto non tenere mai il bambino in braccio e non collocarlo mai al di fuori
del seggiolino.
- Controllare che la cintura dell'auto non sia intrappolata nella portiera o in altri punti.
- Controllate che il seggiolino non sia intrappolato nella portiera o in altri punti.
- Se il veicolo è dotato di sedili ribaltabili, assicuratevi che siano nella corretta posizione e ben
agganciati; potrebbero essere fonte di pericolo o causa di distaccamento del seggiolino
stesso in caso di incidente o anche solo di frenata.
- Prima di muoversi con l'auto, controllare che il seggiolino sia stato posizionato correttamente.
- AVVERTENZA: Non utilizzate MAI il seggiolino auto senza aver correttamente fissato le
cinture di sicurezza dello stesso e senza averlo saldamente fissato al sedile del veicolo,
anche quando NON viene trasportato nessun bambino. In caso di frenata improvvisa,
potrebbe causare lesioni agli altri passeggeri.
- In caso d'incidente nessun seggiolino auto garantisce la totale sicurezza del bambino, ma
utilizzare questo prodotto previene il rischio di gravi lesioni o di morte.
- Se non vengono rispettate attentamente le istruzioni, le indicazioni e gli avvertimenti di questo
manuale, si aumenta notevolmente il pericolo di danni e gravi lesioni al bambino, non solo in
caso d'incidente, ma anche in altre circostanze come frenate violente, ecc.. verificare
SEMPRE che “FAST” sia correttamente e saldamente agganciato al sedile.
- Non utilizzare in casa; questo prodotto è stato disegnato e progettato per esser utilizzato
solamente all'interno di autoveicoli.
- Prima di intraprendere un viaggio, assicuratevi di aver spiegato al vostro bambino
l'importanza di mantenersi seduti con le cinture SEMPRE allacciate per tutta la durata del
viaggio.
- Assicurarsi che tutte le persone presenti in auto abbiano la loro cintura di sicurezza ben
allacciata, sia per la propria sicurezza sia perché in caso di incidente o frenata brusca,
potrebbero urtare e/o ferire il bambino.
- Neonati prematuri potrebbero essere a rischio nel seggiolino. Tali neonati possono avere
difficoltà respiratorie quando sono nel seggiolino auto. Rivolgetevi al vostro medico o al
personale dell'ospedale chiedendo informazioni.
- Nei periodi soleggiati dell'anno, l'interno dell'auto diventa molto caldo. É consigliabile coprire il
seggiolino auto quando non si utilizza per prevenire che alcune parti possano scottare il
vostro bambino.
- ATTENZIONE: In caso di emergenza, è importante che il bambino possa esser liberato
velocemente sbloccando le cinture. Per questo motivo evitate che il vostro bambino giochi col
seggiolino auto o con le cinture causandone danneggiamenti o mal funzionamenti.
- Bagagli o altri oggetti all'interno dell'auto devono esser saldamente bloccati, possono esser
fonte di pericolo in caso di incidente. 19

- Quando non utilizzato, riporre il prodotto in luogo sicuro e asciutto, non posizionarvi nulla
sopra onde evitarne deformazioni e danneggiamenti.
- Se utilizzate un seggiolino auto di seconda mano, o se è stato sottoposto a sollecitazioni
violente in un incidente, potrebbe avere subito dei danni strutturali estremamente pericolosi
non visibili. In tal caso NON UTILIZZARE IL PRODOTTO.
- In caso di incidente o qualora il seggiolino fosse danneggiato o deformato, questo deve
essere sostituito, poiché non conserva le qualità di sicurezza originali.
- ATTENZIONE: Questo articolo è studiato per esser utilizzato con un solo bambino per volta.
- Non utilizzare il seggiolino-auto senza la copertura tessile. Questa parte non può essere
sostituita da una non approvata dal costruttore in quanto costituisce parte integrante del
seggiolino e ne potrebbe compromettere la sicurezza.
- NON tenere MAI il bambino in braccio o al di fuori del seggiolino, in caso di frenata
improvvisa, anche a velocità ridotta, il bambino può essere facilmente catapultato in avanti
ferendosi anche in modo grave.
- Non rimuovere le etichette adesive e cucite; potrebbero rendere il prodotto non conforme ai
sensi di norma.
- ATTENZIONE: Non effettuare nessuna manovra di apertura o chiusura del seggiolino con
all'interno il vostro bambino o oggetti vari. Allontanare il vostro bambino quando si effettuano
operazioni di apertura, chiusura o regolazioni del prodotto.
- Evitare di infilare le dita nei sistemi di bloccaggio e nei vari meccanismi.
CONTROLLO DELL'INTEGRITÀ DEI COMPONENTI:
Verificare regolarmente che i seguenti componenti siano in buone condizioni e non usurati:
• Copertura tessile: controllare che le cuciture non siano strappate o danneggiate, che non ci
siano rotture o strappi e non fuoriescano imbottiture o parti di esse.
• Cinture: controllare che non siano usurate, che non siano sfibrate e che non siano
attorcigliate.
• Parti plastiche: verificare che non presentino evidenti danneggiamenti, rotture o crepe.
ATTENZIONE!: Se notate che il seggiolino, o alcune sue parti, sono deformate o molto
usurate, questo deve essere sostituito: potrebbe non conservar alcune caratteristiche originali
di sicurezza ed esser fonte di pericolo.
CURA E MANTENIMENTO DEL PRODOTTO:
Per un miglior funzionamento e mantenimento del prodotto, vi consigliamo di seguire questi
consigli di manutenzione. Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere effettuate
solo da adulti.
- Controllare regolarmente che l'articolo e i suoi accessori non abbiano parti rotte, difettose o
mancanti.
- Tenere pulite le parti tessili dalla polvere spazzolandole.
- Per pulire le parti plastiche e i tessuti, usare strofinacci con acqua tiepida e detergenti neutri.
20
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Plebani Car Seat manuals